consigliato per te

  • in

    La conferma di Gianni Firrincieli conferma il roster dell’Avimecc Modica

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica completa il suo roster 2022-2023 con un’altra conferma dalla scorsa stagione. Gianni Firrincieli sarà infatti nuovamente tra i giocatori a disposizione di Giancarlo D’Amico. Arrivato lo scorso anno per portare in squadra esperienza e maturità, lo schiacciatore è stato infatti una guida tecnica per tutti i giovani che componevano il gruppo. In questa stagione sarà ancora una figura di riferimento per i meno esperti e una soluzione in più per il coach. Proprio Firrincieli parla così della sua permanenza in squadra: “Ammetto che prima di accettare avevo un conflitto tra cuore e mente. Ero pronto a smettere e chiudere qui la mia carriera ma il cuore mi ha spinto a continuare. Ho quindi subito, quindi, risposto alla chiamata della società“. Sulla stagione trascorsa lo schiacciatore aggiunge: “Ad inizio anno ero parecchio spaesato, mi sentivo come un pesce fuor d’acqua, ma grazie all’aiuto del mister e dei compagni questa sensazione è svanita. Mi sono divertito tantissimo e sono anche migliorato tecnicamente, cosa che non mi aspettavo alla mia età“. Passando alla prossima stagione, Firrincieli conclude: “Spero di migliorare ancora e continuare a divertirmi con nuovi e vecchi compagni. Ora non vedo l’ora di iniziare, perché questa squadra è davvero una famiglia e quindi un posto dove ti senti a casa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Denise Meli va al centro del Trentino Volley

    Di Redazione Che una giocatrice che si chiama Meli dovesse passare prima o poi dal Trentino era probabilmente già scritto. Giochi di parole a parte sarà la fiorentina Denise Meli a completare il parco centrali del roster di Serie A2 femminile di Trentino Volley. La giovane posto 3 toscana, nata a Bagno a Ripoli il 9 aprile del 2001, giunge a Trento con grandi aspettative e motivazioni per affrontare un campionato che ha già conosciuto da protagonista nelle ultime due stagioni, trascorse con le maglie di Soverato e Montecchio Maggiore. Cresciuta pallavolisticamente nel settore giovanile dell’EuroRipoli, Denise è approdata nel 2018 al VolleyRò Casal de’Pazzi, in Serie B1, per poi passare l’anno successivo al Bisonte Firenze nella massima serie. All’esordio in A1 la Meli ha collezionato quattro presenze ed ha avuto l’opportunità di condividere l’esperienza con centrali di primissima fascia come Maglio, Alberti e Fahr. Nello scacchiere a disposizione di Stefano Saja, affiancherà le più esperte Silvia Fondriest e Gaia Moretto. “Ho già avuto modo di conoscere bene Denise durante l’esperienza dirigenziale vissuta a Il Bisonte Firenze – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo del settore femminile di Trentino Volley – si tratta di una centrale giovane ma in costante crescita, dotata di un ottimo potenziale e di importanti margini di miglioramento. Sono certo che saprà integrarsi rapidamente nella sua nuova squadra e riuscirà ad offrire un grande contributo”.“Sono in trepida attesa di iniziare questa nuova avventura, sarà un campionato sicuramente lungo e pieno di sorprese, come spesso accade in Serie A2 – spiega Denise Meli, nuova centrale gialloblù – ; sono sicura che grazie al lavoro in palestra riusciremo a consolidare il gruppo e a toglierci grandi soddisfazioni. Devo essere sincera, non mi aspettavo questa chiamata, ma appena mi è stata offerta la possibilità di far parte di Trentino Volley non ho esitato un istante ad accettare la proposta: per me è un onore essere stata scelta per far parte di questo progetto in una realtà così ambiziosa e ricca di tradizione sportiva”.La schedaDENISE MELInata a Bagno a Ripoli (Firenze), il 9 aprile 2001180 cm – Centrale2015/18 EuroRipoli – Giov.2018/19 VolleyRò Casal de’ Pazzi – Serie B12019/20 Il Bisonte Firenze – Serie A12020/21 Volley Soverato – Serie A22021/22 Ipag Montecchio Maggiore – Serie A22022/23 Trentino Volley – Serie A2(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La 3M Perugia giocherà al PalaPellini. Guido Marangi confermato in panchina

    Di Redazione Primi tasselli in vista della nuova stagione per la 3M Perugia, che nei giorni scorsi ha completato la procedura di iscrizione al campionato di Serie A2 femminile dopo la promozione conquistata ai playoff. La società umbra ha confermato l’allenatore Guido Marangi e ha anche annunciato un’importante novità per il prossimo campionato: il campo di gara per gli incontri casalinghi sarà il PalaPellini, impianto che rispetta i requisiti della Lega per la seconda categoria nazionale. Il presidente Renzo Mastroforti e il ds Mario Salibra hanno definito l’operazione insieme all’assessore allo Sport Clara Pastorelli. “Ringraziamo l’amministrazione comunale – dichiarano i due dirigenti biancorossi – e nello specifico l’assessore Pastorelli e l’ingegner Paolo Felici per aver trovato una soluzione che ci consente di disputare le gare di serie A, vista la mancanza di requisiti da parte della palestra Capitini. La conferma di Marangi? Guido ha le qualità per fare bene anche in questa categoria e gode della piena fiducia da parte della dirigenza“. Soddisfatta del rinnovato rapporto di collaborazione anche l’assessore Clara Pastorelli: “Pallavolo Perugia rappresenta una delle realtà pallavolistiche più qualificate della nostra città e la conquista della serie A2 ne accresce la dimensione nazionale. Siamo contenti di aver trovato una soluzione per quanto riguarda il palazzetto: il Pala Pellini sarà la cornice giusta e ci auguriamo teatro di tante soddisfazioni sportive“. (fonte: Pallavolo Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco Fusaro, un centrale con esperienza di Superlega per Motta

    Di Redazione C’è un pezzo pregiato al centro della rete tra i tanti cambiamenti di questa nuova HRK Motta, ecco Francesco Fusaro. Centrale di 201 centimetri, nato a Dolo il 30 maggio del 1999 e con tanta esperienza in Superlega sulle spalle. Il grande palcoscenico lo trova con la prima volta con la Kioene Padova, di cui difende i colori nella massima serie per ben tre anni e poi, l’avventura a Ravenna nella stagione appena conclusa. Se con Padova ha messo a segno esordio e primi punti in Superlega, con Motta proverà a ritagliarsi un posto da protagonista tra i centrali del campionato di Serie A2, forte di quell’esperienza che sarà di sicuro un aspetto a suo favore. “L’esperienza con Ravenna mi ha fatto sicuramente crescere come giocatore – conferma il nuovo giocatore di Motta all’interno di una nota diffusa dall’ufficio stampa – sotto diversi punti di vista: tecnico, tattico, fisico e mentale. Giocare con e contro certi campioni ti fa capire che livello bisogna esprimere ogni settimana in tutti questi aspetti, e quanta attenzione ai dettagli ci voglia per poter ottenere dei buoni risultati.” Il campionato di Serie A2 dello scorso anno è stato entusiasmante, con risultati sempre incerti. Cosa ti aspetti da questo?“Il livello generale del campionato di A2 di quest’anno si è sicuramente alzato. Tra le squadre non vedo tante differenze di livello così nette come in Superlega che non possano essere colmate da tanto lavoro durante la settimana. Quindi mi aspetto di lottare a viso aperto contro tutti per portare a casa più risultati positivi possibili.” Come pensi di poterti inserire a livello tecnico nel gioco di Lorizio?“Nel gioco di coach Lorizio cercherò di inserirmi con uno spirito di adattamento. In base alla visione di gioco che lui ha e a quali saranno le sue richieste proverò a dare il mio massimo contributo tecnico.” Una delle cose che vengono sempre menzionate da chi gioca a Motta è il rapporto con il pubblico. Sempre presente. Quanto conta per te il sostegno del pubblico e puoi fargli una promessa?“Credo che il sostegno del pubblico per la squadra sia fondamentale, sopratutto quando si gioca in casa, cosi da poter creare un ulteriore livello di difficoltà per l’avversario. Ai nostri tifosi mi sento di promettere che ogni domenica venderemo cara la pelle.” LEGGI TUTTO

  • in

    Moretti, dal centro alla panchina, come secondo di Tofoli

    Di Redazione Il Volley Team Club San Donà di Piave ha preso Daniele Moretti, centrale marchigiano di 197 centimetri, ma non per farlo giocare, ma per metterlo in panca. Dopo aver definito il roster 2022/23, inizia a delinearsi anche lo staff che accompagnerà coach Paolo Tofoli nel corso della stagione. Moretti sarà il novo secondo allenatore, dovrà fare dimenticare in fretta Enrico Febo che negli ultimi anni ha ricoperto il ruolo con profitto, da poco salutato e ringraziato dalla società. Nativo di San Severino Marche, Daniele vanta un background pallavolistico di tutto rispetto avendo giocato, tra le varie squadre in carriera, con Forlì e Macerata in Serie A1, con Ortona, Loreto e Latina in A2 concludendo la carriera in A3 nella vicina Motta di Livenza. Ecco le sue prime dichiarazioni.“Quello che mi ha convinto nel progetto è semplicemente la voglia di migliorarmi anno dopo anno che ho rivisto anche nel progetto VTC, quindi diciamo che ho trovato subito una stessa lunghezza d’onda – commenta Daniele Moretti – Poi ovviamente tornare in Serie A da allenatore dopo esserci stato per più di un decennio da giocatore, dato che la considero il mio habitat naturale. Con Paolo (Tofoli ndr) ho già lavorato in passato (come giocatore), so che lavora bene e so che è molto attento alle esigenze dei giocatori, qualità che non ho riscontrato in tutti gli allenatori che ho avuto. Affiancare un allenatore con un’esperienza come la sua mi da solo uno stimolo in più per “rubare” il più possibile e metterlo nel mio bagaglio. L’anno scorso allenavo una squadra Under19 con cui siamo arrivati agli spareggi regionali, poi la sfortuna ci ha preso di mira togliendoci 2 giocatori fondamentali nel momento più importante della stagione e purtroppo l’obiettivo è sfumato” conclude il nuovo assistente di Tofoli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la schiacciatrice Monica Ciccolini torna a vestire la maglia della Clementina 2020

    Di Redazione Monica Ciccolini primo volto nuovo, si fa per dire, della Clementina 2020 Volley 2022/23. La schiacciatrice di Fabriano, classe 1992 per 179 cm di altezza, torna a vestire la maglia della società di Castelbellino-Moie dopo 2 anni passati a Ponte Felcino in B2. Ciccolini era stata infatti giocatrice dell’allora Termoforgia Castelbellino per 3 stagioni, compresa quella gloriosa della promozione in B1. Giocatrice completa e dotata di ottime caratteristiche anche in seconda linea, Monica ha deciso di tornare perché “Si torna sempre dove si è stati bene – confida nell’intervista telefonica – Mi sono sempre trovata benissimo a Castelbellino e quando mi hanno proposto di rientrare non mi ci è voluto molto per prendere la decisione. Ho voglia di fare un anno in una categoria superiore cercando di guadagnarmi il posto da titolare, se me lo meriterò. In più ho voglia di migliorare alcuni aspetti del mio gioco, soprattutto a muro e in attacco”. “Devo dire che nella scelta ha pesato infatti anche il nome dell’allenatore, perché ne ho sentito parlare bene e anche nella chiacchierata che ho fatto con lui le premesse direi che sono ottime. Rispetto a 3 anni fa sicuramente mi sento un po’ più consapevole dei miei mezzi, forse più matura da un certo punto di vista, e cercherò di mettere questa mia maggiore esperienza a disposizione delle mie compagne sia in allenamento che in partita.” (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Arianna Benedetti è il nuovo opposto del Volley Angels Project

    Di Redazione È una marchigiana il nuovo opposto di Volley Angels Project. Arianna Benedetti, classe 2000, di Porto Potenza Picena, ha sviluppato, infatti, quasi tutta la sua carriera pallavolistica nella nostra regione e può essere considerata una delle giocatrici più affidabili nel suo ruolo di tutta la categoria, nella quale ha militato per diverso tempo. Arianna arriva dalla Corplast Edilvetri Corridonia, con la quale ha vinto il campionato di serie B2 ottenendo una meritata promozione e i suoi propositi sono subito combattivi. “Credo che disputeremo – le sue prime parole da rossoblù – una stagione nella quale saremo molto competitive e puntiamo all’alta classifica. Se poi dovessi vincere il mio secondo campionato di B2 consecutivo, ne sarei felice per me, ma soprattutto per il progetto societario che mira alla crescita delle ragazze giovani attraverso la disputa di campionati di alto livello”. La Benedetti è cresciuta nella Volley Torresi Porto Potenza Picena per poi fare un’esperienza significativa in Lombardia con il Visette, società che fa della valorizzazione delle giovanissime il proprio scopo principale. Tornata nelle Marche, l’opposta rossoblù ha militato nel Conero Volley, poi si è trasferita a Monte San Giusto, per poi giocare gli ultimi tre campionati a Corridonia con la ciliegina finale della vittoria del campionato. “Delle mie nuove compagne – prosegue Benedetti, studentessa di scienze motorie a Urbino – conosco Giulia Tiberi e Claudia Di Marino per averle affrontate in campionato, ma so già che avremo una squadra costruita per puntare in alto. Dopo un primo contatto avuto con Giuseppe Salvucci, avevo deciso di restare a Corridonia, ma non ci siamo messi d’accordo e così ho scelto di vestire la maglia rossoblù. Come opposta preferisco la palla alta e morbida, che più si addice alle caratteristiche di attaccante non altissima di statura ma dotata di buona elevazione, ma comunque sono a disposizione dell’allenatore. Mi ritengo comunque un punto di riferimento per l’attacco, così come lo è il mio esempio Paola Egonu, che è davvero tanta roba in campo”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice Linda Giugovaz giocherà nel Volley Soverato

    Di Redazione Continuano le operazioni di mercato del Volley Soverato: il nuovo arrivo in casa biancorossa è la schiacciatrice Linda Giugovaz, nata a Trieste, nel 2000, alta 183 cm. È reduce dall’ottimo campionato in serie B1 con la 3M Perugia, che ha trionfato in finale playoff contro Melendugno approdando così in serie A2. Nonostante la giovane età, ha già maturato esperienze in Serie A2 con Roma nella stagione 2020-2021 e con Caserta, in entrambi i casi nell’anno della promozione in Serie A1, oltre che con Martignacco. “Ho accettato subito la proposta – racconta Giugovaz – è stata una trattativa veloce, il Volley Soverato è una delle società più importanti della serie A2. Loro sono in questo campionato da tante stagioni e per me questa è un opportunità importante, non vedo l’ora di iniziare. Ho giocato a Soverato da avversaria e ho sempre apprezzato il tifo calabrese, molto caldo e sempre vicino alla squadra. Parlando con coach Chiappini ho capito che possiamo disputare un campionato importante e non vedo l’ora di conoscere tutti, dirigenza e staff, oltre ovviamente alle mie nuove compagne“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO