consigliato per te

  • in

    Alessia Orro rinnova per altri due anni: “Vero Volley è come una famiglia”

    Alessia Orro, capitano dell’Allianz Vero Volley Milano e palleggiatrice della Nazionale italiana, ha rinnovato il suo accordo con il Consorzio Vero Volley per le prossime due stagioni sportive, portando la scadenza contrattuale al 30 giugno 2026.

    Orro ha vinto con la squadra lombarda la CEV Cup 2021, nella quale è stata anche eletta MVP della finale. Un’importante notizia, quindi, per l’Allianz Vero Volley Milano, pronta a sfidare la Prosecco Doc Imoco Conegliano, domenica 4 febbraio alle ore 17:30, nel big match della sesta giornata del girone di ritorno del campionato di Serie A1 Tigotà 2023-24.

    Alessia Orro (Capitano Allianz Vero Volley Milano): “Sono molto contenta di continuare il mio percorso insieme all’Allianz Vero Volley Milano. Sono entusiasta di essere parte di questa squadra, in cui ogni anno si lavora per arrivare sempre più in alto e di cui sono onorata di essere il capitano. Mi sento molto fortunata ad essere parte di questa famiglia”.

    Claudio Bonati (Direttore sportivo Consorzio Vero Volley): “Siamo molto felici per il rinnovo di Alessia; è un nuovo, grande punto di partenza per la nostra società e per le ambizioni del club. Un connubio che va avanti da tempo e che spero continui ancora per molte stagioni! Alessia è il nostro capitano e sono sicuro ci darà un valore aggiunto per raggiungere i nostri obiettivi”.

    CARRIERA2012-2013 Club Italia B1F2013-2014 Club Italia B1F2014-2015 Club Italia A22015-2016 Club Italia A1 (dall’8/7/2015)2016–2017 Club Italia Crai A12017-2018 Unet E-Work Busto Arsizio A1F2018-2019 Unet E-Work Busto Arsizio A1F2019-2020 Unet E-Work Busto Arsizio A1F2020-2021 Saugella Monza – A1F2021-2022 Vero Volley Monza – A1F2022-2023 Vero Volley Monza – A1F2023-2024 Allianz Vero Volley Milano – A1F

    PALMARESClubCEV Cup 2019 – Busto ArsizioCEV Cup 2021 – Saugella MonzaNazionaleCampionato Mondiale Cadette Under 18 – Oro – 2015Campionato Mondiale Juniores Under 20 – Bronzo – 2015Campionato Europeo Cadette Under 18 – Miglior palleggiatrice – 2015Campionato Mondiale Cadette Under 18 – Miglior palleggiatrice- 2015World Grand Prix – Argento – 2017Campionato Europeo – Bronzo – 2018Montreux Volley Masters – Bronzo – 2019Campionato Europeo – Oro – 2021Volleyball Nations League – Oro – 2022

    PREMI INDIVIDUALI2015 – Campionato europeo U18 – Miglior palleggiatrice2015 – Campionato mondiale U18 – Miglior palleggiatrice2021 – CEV Cup – MVP2021 – Campionato Europeo – Miglior palleggiatrice

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diana Kadyrova: “Lecco mi ha trasmesso serietà ed entusiasmo”

    Diana Kadyrova è la nuova giocatrice di Pallavolo Picco Lecco, come vi abbiamo anticipato nei giorni scorsi qui. Arrivata alla corte di coach Milano la scorsa settimana sarà un contributo offensivo importante per la seconda parte di campionato.

    Classe 1999, 185 cm di altezza e di Nazionalità Russa, Diana esordisce nel campionato italiano.

    Cresciuta in una famiglia di sportivi: padre è un ex giocatore di hockey professionista, mentre la madre è una runner professionista e il  fratello è attualmente un giocatore professionista di hockey. Ha iniziato a giocare a pallavolo all’età di 12 anni, dopo 6 anni di tennis. Il motivo di questa scelta sono state le emozioni, l’energia e lo spirito della squadra. Questa passione è presto diventata una carriera quando ha iniziato a giocare in A2 in Russia, poi in A1 in Bielorussia e in A1 a Cipro.

    “Ho sempre praticato questo sport con serietà e voglia di migliorarmi. Inoltre, grazie alla pallavolo, ho conosciuto mio marito (lui è un allenatore di pallavolo) e nel settembre del 2023 mi sono sposata e trasferita in Italia, non prendendo nessun impegno sportivo, ma continuando ad allenarmi. Colgo l’occasione di ringraziare la società di Melendugno e il coach Napolitano per avermi consentito di tenermi in allenamento – spiega Diana-. L’incontro con la Picco decisamente inaspettato. Stavo valutando delle offerte dall’A1 Greca e da altri club esteri. Lecco ha dimostrato grande interesse per il mio profilo di atleta e mi ha trasmesso serietà ed entusiasmo. Onestamente, mi sono lasciata trascinare da queste sensazioni positive, declinando trattative avanzate con altri club per cimentarmi in questa avventura”.

    Quanto alla vita privata, Diana è  laureata in ingegneria e nel tempo libero le piace viaggiare. Nell’ultimo periodo ha lavorato molto per poter comunicare, prima in lingua inglese e poi in lingua italiana, raggiungendo ottimi risultati in entrambe le lingue.

    “Il mio obiettivo è di dare un forte contributo alla squadra per il raggiungimento della salvezza. Il sogno nel cassetto? Non mi piace parlare di sogni, ma preferisco pormi degli obiettivi sempre più alti e lavorare per raggiungerli” conclude Diana.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento dà il benvenuto a Iris Scholten e saluta Valentina Zago

    L’avvento del mese di febbraio porta con sé due importanti novità per la rosa dell’Itas Trentino di Serie A1 femminile. Da oggi l’allenatore Davide Mazzanti non potrà più contare sull’opposto Valentina Zago, che ha risolto proprio mercoledì sera il suo contratto con il Club gialloblù e a cui va il ringraziamento della Società per l’impegno profuso nei mesi in cui ha vestito la maglia di Trentino Volley.

    Il suo posto nel roster gialloblù, come anticipato nei giorni scorsi, verrà preso dall’olandese Iris Scholten, , atleta ventitreenne reduce da un’esperienza nel campionato cinese (conclusa pochi giorni fa) con la maglia dello Shenzhen Zhongsai, società di una delle principali metropoli della Cina sud-orientale.

    L’attaccante di posto 1 e 2, originaria di Nijmegen, in passato ha militato nelle formazioni tedesche dello Straubing (nel 2020/21), del Vilsbiburg (dal 2018 al 2020) e del Münster (dal 2021 al 2023). Proprio nella sua ultima apparizione in Bundesliga (stagione 2022/2023) è risultata essere la miglior marcatrice del torneo, confermandosi martello di livello internazionale. Dal 2021 veste con regolarità la maglia della Nazionale olandese.

    “Iris è un’atleta di valore che ci aiuterà in questo finale di stagione – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . Ha appena terminato la sua esperienza nel campionato cinese e a Trento potrà contribuire a dare qualità e ritmo di gioco alla squadra”.

    “Terminata la stagione nel campionato cinese il mio primo desiderio era quello di tornare in Europa e potermi confrontare con un campionato prestigioso come quello italiano – spiega Iris Scholten, nuova opposta dell’Itas Trentino – ; sono davvero felice di aver ricevuto la proposta di un Club importante come Trentino Volley e di poter concludere la stagione con la maglia dell’Itas Trentino. Non vedo l’ora di conoscere le mie compagne, lo staff tecnico e societario e di iniziare a lavorare in palestra con le nuove compagne”.

    Iris Scholten, che già nella giornata di oggi svolgerà il suo primo allenamento a disposizione di Mazzanti, vestirà la maglia numero 14 e sarà la quinta giocatrice straniera del settore femminile di Trentino Volley dopo DeHoog, Shcherban, Gates e Acosta. Per quanto riguarda Zago, si parla di un possibile trasferimento in Turchia nell’Aras Kargo, formazione di seconda serie che sta lottando per la promozione in Sultanlar Ligi.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara bersagliata dalla sfortuna: Bosetti ancora out e sfuma clamorosamente l’arrivo di Markova

    È davvero una stagione senza pace in quel di Novara. L’ultima a fermarsi a poche ore da un altro appuntamento importante come la semifinale d’andata di Challenge Cup contro Wiesbaden è Caterina Bosetti. Il martello della Igor era rimasto già a guardare nell’ultima sfida di campionato vinta a Trento, ma il problema accusato al ginocchio sembra più serio del previsto (si aspetta l’esito degli esami clinici) e la terrà fuori dai giochi anche questa sera (prima battuta alle ore 20.00).

    Come se non bastasse, è ufficialmente saltato l’arrivo della russa Marina Markova nonostante l’affare sembrasse di fatto chiuso. La giocatrice, che ha già firmato per i prossimi due anni con il Vakifbank, avrebbe dovuto vestire la maglia dell’Igor da qui a fine stagione, cosa che però ha generato una vera sollevazione popolare in quel di Antalya.

    “È proprio così – spiega il dg di Novara, Enrico Marchioni, sulle colonne de La Stampa – Avevamo trovato l’accordo, Markova era entusiasta e aveva già le valige in mano, anche il Vakif era favorevole, ma purtroppo il sindaco di Antalya, che è anche proprietario al 50% della sua squadra attuale, il Muratpasa, ha dato parere negativo alla trattativa ed è saltato tutto”.

    Sfumata Markova, Novara ora dovrà correre ai ripari: “C’è comunque un piano B – rivela Marchioni –. Stiamo valutando bene un altro posto 4 e se ci soddisferà nel giro di un paio di settimane dovrebbe essere a Novara”. La condizione, da regolamento, è che si tratti comunque di una giocatrice che non abbia mai giocato in Italia in questa stagione, dunque che arrivi dall’estero.

    Al netto di una sfortuna che quest’anno a Novara sta dimostrando di vederci benissimo, tra infortuni, malanni di stagione e impedimenti vari, Marchioni resta comunque fiducioso sul finale di stagione, tanto in ottica Challenge che Playoff di A1. Ma a Novara, in questi giorni, si parla molto anche di mercato in uscita. Bosetti sembra destinata a emigrare in Turchia, Chirichella potrebbe vestire la maglia di Conegliano e Danesi fare ritorno alla Vero Volley.

    Voci che il dg dell’Igor non smentisce del tutto, soprattutto l’ultima: “Danesi è in scadenza ed è la più cercata – ammette al collega Marco Piatti – ma non saremo impreparati, lavoreremo per allestire una buona squadra che rispecchi il DNA del nostro allenatore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sariyer si rinforza con Polina Shemanova e Shi Bingtong

    Due nuovi arrivi dal mercato per il Sariyer, in lotta per la salvezza nella Vodafone Sultanlar Ligi turca. Il club di Istanbul ha annunciato gli ingaggi della schiacciatrice russa Polina Shemanova e della pari ruolo cinese Shi Bingtong: la prima proviene dalla NCAA, dove ha giocato con la maglia della Syracuse University (la stessa università di Marina Markova). Inizialmente ingaggiata dalle Atlanta Vibe per il campionato della Pro Volleyball Federation, l’attaccante classe 2001 è poi stata portata in Turchia dal Galatasaray, che però – complice il ritorno di Katarina Lazovic dalla Cina – l’ha “girata” alle concittadine.

    L’altro arrivo era già stato preannunciato nei giorni scorsi: Shi Bingtong compirà 26 anni nei prossimi giorni e non ha mai giocato fuori dalla Cina. Nell’ultima stagione è passata allo Shenzhen dopo aver disputato la sua intera carriera con il Liaoning.

    (fonte: Sariyer Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Trovato l’accordo con il Tianjin, Melissa Vargas può tornare al Fenerbahce

    Colpo di scena nella vicenda di mercato che riguarda Melissa Vargas: l’opposta di nazionalità turca potrà essere tesserata dal Fenerbahce Opet Istanbul per la seconda parte della stagione. L’accordo con il Tianjin, con cui la giocatrice ha firmato un contratto triennale, è stato trovato all’ultimo minuto, considerando che proprio oggi in Turchia scade il termine per inserire nuove giocatrici nel roster. Superato, dunque, l’intoppo burocratico che avrebbe costretto la squadra di Stefano Lavarini a privarsi della MVP degli ultimi Europei, già in gialloblu nelle ultime 5 stagioni.

    Il Tianjin, secondo fonti di Volley NEWS, ha accettato di “liberare” la giocatrice in anticipo benché la finale scudetto della Superleague cinese sia ancora in corso (le campionesse in carica sono in vantaggio per 2-1 sullo Shanghai): Vargas, del resto, dopo le prime due giornate di campionato non era più scesa in campo a causa di un infortunio alla spalla.

    L’opposta rimarrà comunque in Cina fino al termine della serie decisiva – Gara 4 è in programma sabato 3 febbraio, l’eventuale Gara 5 martedì 6 – e successivamente potrà aggregarsi alla squadra turca. Resta ovviamente valido il contratto che lega Vargas al Tianjin fino al 2026.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Lube: nel mirino dei Cucinieri ci sono Clevenot e Sliwka?

    Con Blengini ormai prossimo alla panchina della Bulgaria, acclamato anche dai tifosi bulgari in occasione della Final Four di Bologna, e Giampaolo Medei destinato, sembrerebbe cosa certa, ad essere il suo successore, per la Cucine Lube Civitanova è tempo di pensare al mercato dei giocatori.

    Mercato che al momento si concentra sul reparto di posto 4 con Yant in partenza e Zaytsev in scadenza di contratto, come riporta Il Resto del Carlino di Macerata, la Lube starebbe guardando in Polonia per i nuovi nomi da portare nelle Marche.

    Nomi che rimandano a quelli di Trevor Celevenot, oggi in forza allo Zawierce, e Alexander Sliwka, capitano dello Zaksa anche lui in scadenza di contratto con la squadra campione d’Europa in carica. Due nomi importanti che darebbero non poca consistenza anche in ricezione, fondamentale che la Lube ha dimostrato di soffrire in questa stagione.

    (Fonte: Il Resto del Carlino di Macerata) LEGGI TUTTO