consigliato per te

  • in

    Uros Kovacevic torna in Italia: “È vero, giocherò a Piacenza”

    A confermare tutte le voci di mercato, questa volta, ci pensa il diretto interessato: Uros Kovacevic tornerà a giocare in Superlega dopo quattro stagioni di assenza, e lo farà con la maglia della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Lo schiacciatore serbo lo dichiara in un’intervista alla testata SportKlub, descrivendo così la sua scelta: “È ​​successo tutto molto velocemente. Mi ha chiamato il mitico Hristo Zlatanov e abbiamo chiuso la trattativa in soli tre giorni. Penso che sia uno dei contratti firmati più velocemente della mia carriera. Sono felice di tornare in Italia dopo quattro anni: avremo una buona squadra, un buon allenatore e una dirigenza ambiziosa. Spero di godermi ancora il paese della pallavolo, che è l’Italia!“.

    Nel nostro paese Kovacevic ha giocato ininterrottamente per 9 stagioni, dal 2013 al 2020, con le maglie di Modena, Verona e Trento, vincendo una Coppa Italia, un Mondiale per Club, una CEV e una Challenge Cup. Poi le avventure in Cina, in Polonia e in Russia, all’Ural Ufa, dove gioca quest’anno: “È stata una bellissima esperienza per me. Mi sono innamorato della vita in Russia, mi hanno anche offerto di restare, ma ho deciso diversamente…“.

    Ora il serbo, che compirà 31 anni a maggio, è pronto al ritorno, ma prima ha davanti a sé una lunga estate con la nazionale, che andrà a caccia del pass per Parigi 2024: “Davanti a noi c’è probabilmente la più importante VNL mai vista! Spero che tutto vada come lo immaginiamo, che ci qualificheremo per le Olimpiadi. Questa generazione se lo merita e penso che sarebbe un premio per tutti noi, dopo sette o otto anni di lavoro insieme, durante i quali abbiamo vinto tantissime medaglie“.

    (fonte: SportKlub) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri si rituffa nel campionato con una Romy Jatzko in più

    Concluso con la vittoria in CEV Cup a Le Cannet un mese di gennaio davvero denso di impegni e faticoso, ma che ha anche saputo regalare enormi soddisfazioni, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si tuffa nel calendario di febbraio al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte, per la sfida alla Wash4green Pinerolo. La partita, valida per la sesta giornata di ritorno, si giocherà domenica 4 febbraio con fischio d’inizio alle 17.

    Rispetto all’incontro d’andata al PalaFenera, vinto 3-0 dalle biancoblù, la Reale Mutua avrà una novità nell’organico: la schiacciatrice tedesca classe 2000 Romy Jatzko, che, come anticipato qualche settimana fa, ha raggiunto la squadra dopo la conclusione del campionato cinese con il Sichuan. Prenderà il posto di Valeria Papa, trasferitasi nel campionato USA della Pro Volleyball Federation. Anche Pinerolo, d’altra parte, potrà schierare la nuova arrivata Chiara Mason, tesserata a metà gennaio.

    Le due formazioni torinesi della Serie A1 arrivano a questo derby distanziate in classifica di una posizione e 7 punti: Pinerolo sesta con 26, Chieri quinta con 33. In palio ci sono dunque punti importantissimi in ottica post season. Entrambe le squadre hanno ottenuto nel precedente turno di campionato una vittoria. I precedenti fra i due club, che si sono affrontati per la prima volta in B2 il 5 dicembre 2009, sono in tutto 19, con 8 successi di Pinerolo e 11 di Chieri. Tre le ex: da un lato Anna Gray, dall’altro Yasmina Akrari e Maja Storck.

    A fare il punto in casa Reale Mutua e presentare il derby è il libero Elena Rolando: “Siamo in un momento per noi molto positivo. Stiamo raccogliendo i frutti del lavoro quotidiano in palestra e secondo me meritavamo di arrivare in questa situazione. Le partite contro Conegliano e Milano, e soprattutto la qualificazione alla final four di Coppa Italia con la vittoria a Novara, sono una soddisfazione che ognuno di noi meritava per l’impegno quotidiano che c’è stato fino ad oggi e che ci sarà. Giocando così tanto siamo anche molto stanche, questo con Le Cannet si è visto, non abbiamo approcciato la partita con la carica giusta, poi per fortuna abbiamo preso le misure e ribaltato il risultato“.

    “Pinerolo – conclude Rolando – arriva da una situazione un po’ sfortunata a causa degli infortuni, ma è una squadra che gioca sempre bene e si contraddistingue per il carattere, un po’ com’è Chieri, quindi sarà sicuramente un bel derby, ancora più bello per il fatto di giocare in un palazzetto sold out. Dobbiamo pensare a noi stessi e al nostro gioco, entrando in campo concentrate fin da subito“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Julio Cesar Cardenas lascia Padova: risolto il contratto con lo schiacciatore

    Finisce l’avventura di Julio Cesar Cardenas alla Pallavolo Padova: la società veneta ha comunicato di aver risolto consensualmente il contratto con lo schiacciatore cubano. L’ex giocatore di Perugia non ha lasciato il segno in maglia bianconera, disputando solo 21 set per un totale di 42 punti messi a segno.

    In un comunicato, la Pallavolo Padova “ringrazia Julio Cardenas per l’impegno profuso nel corso di questa stagione di SuperLega e gli augura il meglio per il prosieguo della carriera“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altre novità per il campionato LOVB: ecco Bauer, Jones-Perry e Wilhite

    Ancora un tris di annunci per la lega LOVB, che continua a incrementare il “pacchetto” di giocatrici al via del nuovo campionato professionistico USA in partenza a gennaio 2025 (con una pre-season in autunno). Dopo le presentazioni di metà gennaio, questa volta tocca a tre vecchie conoscenze del campionato italiano: le statunitensi Veronica Jones-Perry e Sarah Wilhite e la francese Christina Bauer. Come di consueto, la franchigia per la quale saranno tesserate verrà annunciata solo in seguito.

    Jones-Perry, classe 1997, ha debuttato da professionista proprio in Italia a Brescia (stagione 2019-2020) prima di trasferirsi in Polonia, e dallo scorso anno gioca in Brasile al Sesc RJ Flamengo, attuale capolista della Superliga. Stesso percorso per la 28enne Wilhite, partita da Busto Arsizio nel 2017-2018 per poi giocare in Germania, Brasile, Turchia, Giappone e quest’anno nuovamente in Turchia al Kuzeyboru, oltre a vincere per tre volte la VNL con la nazionale. E sempre da Busto Arsizio, con ben altri risultati, è transitata anche Bauer, 36 anni, protagonista del “triplete” del 2012; la capitana della nazionale francese ha poi vestito anche le maglie di Piacenza, Bolzano e Perugia, e oggi gioca in patria nel Pays d’Aix Venelles.

    Entusiastico il commento di Wilhite: “Si torna a casa!! Sono così felice dell’opportunità di giocare negli States davanti alla mia famiglia e ai miei amici. La pallavolo sta decollando negli USA e non vedo l’ora di essere parte di questa continua crescita“.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ucraina Valeriia Nudha approda all’Aydin BBSK

    Novità di mercato per l’Aydin BBSK: la squadra turca, in cui giocano anche le italiane Anna Nicoletti e Sara Loda, ha ingaggiato la schiacciatrice ucraina Valeriia Nudha. Per l’attaccante classe 2002 sarà il terzo club della stagione: aveva iniziato il campionato in Israele con il Maccabi Hadera, poi a causa della guerra si era trasferita nella seconda serie turca con il Bolu.

    La nuova arrivata prenderà il posto di Tugce Akman, che si trasferisce a sua volta nella serie inferiore allo Zeren Spor Kulubu.

    (fonte: Aydin Buyuksehir Belediyespor) LEGGI TUTTO

  • in

    Duan Fang al PAOK Salonicco, Jovana Cirkovic all’AEK Atene

    Un’altra protagonista dell’ultimo campionato cinese concluderà la stagione in Europa: il PAOK Salonicco ha annunciato l’ingaggio della schiacciatrice Duan Fang, a lungo nel giro della nazionale. La banda 29enne ha giocato per tutta la sua carriera nel Liaoning, e quella in Grecia sarà la sua prima esperienza all’estero. Con la maglia della Cina ha vinto l’oro agli Asian Games e due medaglie di bronzo alla VNL.

    Anche l’AEK Atene è tornato sul mercato nella sessione invernale, ingaggiando la giovane schiacciatrice serba Jovana Cirkovic: la giocatrice classe 2003, ex Alba Blaj, aveva iniziato la stagione nella seconda serie turca con l’Aras Kargo. Al suo posto potrebbe arrivare in Turchia Valentina Zago, appena separatasi dall’Itas Trentino.

    (fonte: AC Paok, AEK Athletic Club) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Aurispa DelCar Lecce esonera Omar Pelillo: arriva Tonino Cavalera

    Salta un’altra panchina nel campionato di Serie A3 Credem Banca: l’Aurispa DelCar Lecce ha esonerato l’allenatore Omar Pelillo, arrivato la scorsa estate in Salento dopo diverse stagioni a Siena. Al suo posto arriva Tonino Cavalera, già al lavoro con la squadra per preparare la trasferta di domenica 4 febbraio sul campo della Shedirpharma Sorrento. La presentazione ufficiale del nuovo allenatore venerdì alle 15.30 negli studi di Mondoradio Tuttifrutti.

    Classe 1956, salentino d’origine, Cavalera ha alle spalle una lunga e fruttuosa carriera da allenatore ed è reduce dalla positiva esperienza con l’Allianz Colazzo Galatone con cui, nella passata stagione, ha raggiunto la finale playoff in Serie B. Sono diverse le squadre allenate nel Sud Italia, tra cui Potenza, Bari, Ugento, Gioia del Colle, Cutrofiano, Cosenza e Tricase. Nel suo palmares figura una promozione in B2 femminile con Galatina e due in B1 maschile con Ugento, oltre al premio come miglior tecnico della provincia di Lecce nel 2011.

    In un comunicato la dirigenza ringrazia Pelillo “per la grande professionalità dimostrata, augurando le migliori fortune per il prosieguo della carriera. Rimangono inalterati i rapporti di amicizia e di stima per l’uomo e il professionista“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade di Omar Pelillo e Aurispa DelCar Lecce

    Salta un’altra panchina nel campionato di Serie A3 Credem Banca: l’Aurispa DelCar Lecce ha esonerato l’allenatore Omar Pelillo, arrivato la scorsa estate in Salento dopo diverse stagioni a Siena. Non è ancora stato comunicato il nome del nuovo tecnico della squadra pugliese, al momento quartultima nel Girone Blu.

    In un comunicato la dirigenza ringrazia Pelillo “per la grande professionalità dimostrata, augurando le migliori fortune per il prosieguo della carriera. Rimangono inalterati i rapporti di amicizia e di stima per l’uomo e il professionista“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO