consigliato per te

  • in

    Tuscania, c’è un posto in prima squadra per il baby Tommaso Quadraroli

    Di Redazione Sarà il libero sedicenne Tommaso Quadraroli, fresco di settimo posto al Trofeo delle Regioni, ad affiancare Alessandro Sorgente nella direzione del gioco di seconda linea della Maury’s Com Cavi Tuscania. Una scelta di prospettiva per la società laziale, resa possibile dal grande lavoro del settore giovanile e anche dal successo della formula del consorzio Etruria Volley, che ha permesso di condividere forze e progetti con la Pallavolo Civitavecchia. Alto 180 cm, Quadraroli è nato a Tarquinia il 17 ottobre 2006. A livello giovanile ha alle spalle un secondo posto alle Finali Regionali Under 15 (2020-2021), due successi territoriali in Under 17 e Under 19, e la partecipazione a vari campionati di serie D. Dal 28 giugno al 2 luglio scorsi ha fatto parte della selezione regionale del Lazio al Trofeo delle Regioni-Aequilibrium Cup 2022 di Salsomaggiore Terme. “Quando mi hanno dato la notizia – commenta il giovane libero – mi sono sentito al settimo cielo, ho provato tanta felicità e sono stato anche un po’ fiero di me stesso: sono stato contento anche perché ho capito che tutti i sacrifici fatti iniziano ad essere ripagati“. In vista della prossima stagione Quadraroli aggiunge: “Innanzitutto penso che mi divertirò moltissimo. Un obiettivo è sicuramente quello di crescere tanto, tecnicamente e, soprattutto, dal punto di vista generale“. Uno sguardo anche alla vita fuori dal campo: “Quest’anno affronterò il terzo anno di superiori, non sarà semplice perché cambieranno tante cose tra allenamenti e studio, spero comunque di riuscire a trovare del tempo per stare con la mia famiglia e gli amici“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gamma Chimica Brugherio “promuove” il giovane libero Andrea Marini

    Di Redazione

    Dall’Under 13 alla serie A3, dove ritrova in panchina coach Danilo Durand, l’allenatore col quale ha esordito nel mondo Diavoli Rosa. Nel mentre si sono susseguiti successi su successi: 4 volte campione d’Italia, senza interruzioni dall’Under 14 all’Under 17 (scudetto vinto per due anni consecutivi), con un altro titolo vinto in Junior League e un argento in Under 16. Ora per Andrea Marini, uno dei “Golden Boys” della squadra lombarda, è tempo di fare il grande salto: nella prossima stagione sarà il libero della prima squadra della Gamma Chimica Brugherio.

    Nonostante la giovane età (è nato nel 2005) Marini ha già dimostrato grande carattere, determinazione e capacità di essere leader. Il suo primo commento è nel segno dell’emozione: “Quando la società mi ha comunicato che avrei fatto parte della Serie A non stavo più nella pelle, ero felicissimo e lo sono ancora ora; credo sia il sogno di chiunque quello di giocare in prima squadra nella società che ti ha fatto crescere. Passare dalle giovanili alla Serie A è una sensazione strana, ti responsabilizza al solo pensiero; non nascondo di essere molto teso, ma non vedo l’ora di cominciare e di mettermi al servizio di tutti“.

    “Sicuramente sarà un campionato difficile – continua il libero – in cui sarà forte la competizione con le altre squadre, che hanno tutte nei propri organici giocatori forti e d’esperienza. Noi saremo un gruppo relativamente giovane e noi giovani dovremo sudarci questo ‘regalo’ della società, dovremo fare tesoro di ogni singola parola degli allenatori e dei compagni più grandi ed esperti. La curiosità è tanta, la voglia di iniziare ancora di più. Ho voglia di fare una buona stagione, dando tutto per vincere il più possibile. Mi ritengo un agonista, un giocatore carismatico, e proverò a trasmettere il mio carattere a tutta la squadra, non mi tirerò indietro“.

    Felice coach Danilo Durand di tornare ad allenare, questa volta in prima squadra, Marini: “Il primo pensiero è di soddisfazione immensa per me ritrovare in prima squadra un giocatore che ho avuto il piacere di allenare in Under 13, una stagione incredibile in cui avevamo vinto tutto. In questi anni ne ho apprezzato sempre più le qualità tecniche ed umane. È sicuramente un libero altamente spettacolare, capace di prendere palloni che sembrano perduti, e ne ha dato dimostrazione in tantissime occasioni in questi anni. Anche lui è una scommessa per il ruolo che va a ricoprire, quello di libero titolare in Serie A, ma sicuramente fatta con la grande consapevolezza di poterla vincere entro la fine della stagione. Crediamo molto in Andrea e lui ha tutte le qualità per spiccare il volo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I nazionali cinesi Zhang Jingyin e Yu Yuantai nel mirino di Modena?

    Di Redazione Ci sono ancora alcune caselle da riempire nello scacchiere di Modena Volley per la prossima stagione: lo ha sottolineato lo stesso Andrea Giani nella conferenza stampa di ieri, parlando di “un centrale e uno schiacciatore” nel mirino del ds Casadei (e, dunque, escludendo di fatto la conferma di Swan Ngapeth). Sui nomi è ancora mistero, ma Il Resto del Carlino di oggi propone una seducente “pista cinese” facendo il nome di due giocatori della nazionale orientale che potrebbero vestire la maglia gialloblu: gli schiacciatori Zhang Jingyin e Yu Yuantai. Finora i due hanno sempre militato in patria, rispettivamente con le maglie di Zhejiang e Jiangsu, ma entrambi si sono messi in luce nel corso dell’ultima VNL: in particolare Zhang (che è il più giovane dei due, essendo nato nel 1999) è stato il grande protagonista della clamorosa vittoria per 3-0 della Cina in casa del Brasile, e anche contro gli azzurri si è confermato il migliore dei suoi. L’operazione potrebbe essere vantaggiosa anche dal punto di vista economico, dato che è noto come la Federazione cinese stia “sponsorizzando” il trasferimento dei suoi giocatori più promettenti in campionati di alto livello, per promuovere la crescita della sua nazionale. Per quanto riguarda il ruolo di centrale, infine, il nome caldo è sempre quello dell’ex Cisterna Tobias Krick, ma la trattativa per ora non è ancora giunta a una conclusione. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Catalano sarà ancora il bomber del Volley Prato

    Di Redazione Il Volley Prato di serie B rinnova la fiducia al suo opposto, Andrea Catalano e lo fa al termine di una settimana in cui, con le conferme in tasca di capitan Pini, Mazzinghi, Civinini, Menchetti e Coletti, la squadra sta progressivamente prendendo forma. Catalano rappresenta il bomber della squadra di Novelli. L’uomo delle palle difficili quello a cui tutti, e soprattutto il regista, guarda speranzoso nelle situazioni più complicate. Andrea, dopo le esperienze passate a Scandicci, ha ritrovato la dimensione ideale nella sua Prato e nel primo anno di B ha dimostrato di stare comodo a questi livelli. Opposto, classe ’97 per 189 cm, è lui la bocca da fuoco principale della squadra di Novelli. Ecco la sua intervista diffusa ieri dall’ufficio stampa del Volley Prato. Andrea possiamo definire la tua una conferma niente affatto scontata ma voluta da entrambe le parti? “La conferma è arrivata di comune accordo con la società. Al termine della stagione ho ricevuto diverse offerte da altre formazioni di categoria ed anche da qualche Serie C, ma con i miei compagni ci siamo guardati negli occhi ed abbiamo deciso che era bello continuare con questo gruppo e con la nostra Prato”. Quanti sassolini dalle scarpe ti sei tolto nell’ultima stagione? “Tantissimi. È stata una soddisfazione immensa. Sono stati due anni fantastici. Vittoria in C e quarto posto in B. E sono convinto che se non ci fosse stato il Covid avremmo potuto fare di più. Personalmente mi è costato molto e quando sono rientrato mi sono fatto male al ginocchio e non sono stato più brillante come in precedenza. Nonostante questo non ho mai mollato. Non è nel mio carattere”. Hai dimostrato che quanto fatto vedere a Scandicci era solo una parte del tuo potenziale. “A Scandicci ci giocavamo il posto con Sanzò e non avere la continuità di utilizzo non ti rende le cose semplici. A Prato, assieme ai miei compagni e con la categoria giusta è stata tutta un’altra cosa”. Adesso non siete più la sorpresa, i novellini. Adesso vi guarderanno tutti con occhi diversi. “Ci conoscono e noi dovremo essere bravi a confermarci. Possiamo essere vincenti lo stesso. Non conosco neppure il mercato delle altre concorrenti ma so quanto valiamo noi”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    E’ un “libero”, ma Pochini torna a Siena per la terza volta

    Di Redazione Il richiamo con la città del Palio è evidentemente forte, visto che questo giocatore alla Emma Villas Aubay Siena non è tornato, una volta, neppure due, bensì ben tre volte. Stiamo parlando di Filippo Pochini, libero di ruolo e pure libero di essere allenato ancora da coach Paolo Montagnani per il campionato di Superlega. Il “Pok” è nei fatti un nuovo acquisto, ma è in realtà un pallavolista che già conosce assai bene Siena e tutto il mondo Emma Villas.  Nato a Perugia il 13 novembre 1989, Pochini ha nel suo curriculum tre stagioni in Superlega e quattro in Serie A2. Dopo le giovanili e le prime esperienze in prima squadra alla Rpa Luibacchi.it Perugia, nel 2010 andò a giocare nel Volley Catania in B1. Poi Orvieto, di nuovo Perugia (stavolta Sir Safety) e nel 2013 il suo primo approdo alla Emma Villas, che all’epoca giocava le sue gare casalinghe a Chiusi e militava in Serie B2. Indossò questa maglia per due stagioni, che furono ricche di successi: e visse e conquistò due promozioni consecutive. Nel 2015 il trasferimento a Santa Croce sull’Arno, che giocava in B1, e l’anno seguente a Gioia del Colle, ancora in B1. Nel 2017 il ritorno alla Emma Villas, in questo caso a Siena e di nuovo per una stagione piena di trionfi che culminò con la promozione in Superlega dopo la vittoria nella finale playoff contro Spoleto. Nel 2018 Pochini passa a Livorno, in Serie A2, poi due anni a Mondovì mentre nella scorsa stagione ha giocato a Taranto, in Superlega. Ora arriva il suo terzo ritorno alla Emma Villas.  “Provo grande felicità nel sapere che tornerò a giocare nella Emma Villas Aubay Siena – sono le prime parole del giocatore – Appena ho saputo dell’interessamento della società senese nei miei confronti mi sono immediatamente focalizzato su questa possibilità. Per me si tratta dell’ennesimo ritorno con questa maglia, sono contentissimo. Conosco ambiente e società, conosco coach Paolo Montagnani con il quale ho un ottimo rapporto umano e professionale. Pretende tanto dai suoi giocatori, sa gestire una squadra, conosce benissimo il mondo della pallavolo. So che a Siena ci sono sempre grandi obiettivi e questo mi carica di entusiasmo in vista della prossima stagione”.  “Il Presidente Giammarco Bisogno è un grande motivatore e ritengo che insieme alla dirigenza di Siena stia costruendo una buona squadra – dice ancora Pochini – Ci saranno intenzioni sicuramente molto buone. Quando ho vestito la casacca della Emma Villas le cose sono sempre andate alla grande, in tre anni sono arrivate tre promozioni. Per me questa è una primissima scelta, c’è un ambiente sano e sicuro dove un giocatore può dare il meglio di sé”. CURRICULUM2021/2022 A1 Gioiella Prisma Taranto 13 ITA2020/2021 A2 Synergy Mondovì 13 ITA2019/2020 A2 Synergy Mondovì 13 ITA2018/2019 A2 Acqua Fonteviva Apuana Livorno 13 ITA2017/2018 A2 Emma Villas Siena 13 ITA2016/2017 B1 New Real Volley Gioia del Colle (BA)2015/2016 B1 Kemas Lamipel S. Croce (PI)2014/2015 B1 Emma Villas Chiusi (SI)2013/2014 B2 Emma Villas Chiusi (SI)2012/2013 A1 Sir Safety Perugia 16 ITA2011/2012 B1 Pallavolo Orvieto2010/2011 B1 Volley Catania2009/2010 B2 Pallavolo Giarratana (RG)2008/2009 B2 Pallavolo San Mariano (PG)2007/2008 A1 Rpa-Luigibacchi.It Perugia 6 ITA2005/2007 Giov. RPA-LuigiBacchi.it PerugiaPALMARES2018 Campionato di A2 LEGGI TUTTO

  • in

    La nuova sfida di Andrea Rossi, a 33 anni torna in Top Volley

    Di Redazione

    A volte ritornano e, nel caso specifico, è un piacere riabbracciare il passato. Sette anni tra Latina e Cisterna, del resto, hanno lasciato il segno e quando, dopo un anno di serie A2 a Siena, la “mamma” chiama, è giusto risponderle tornando felicemente all’ovile.

    Il centrale Andrea Rossi, classe 1989 (ha compiuto 33 anni il 14 febbraio) vestirà nuovamente, a distanza di un anno, la maglia della Top Volley Cisterna.

    “Sinceramente a 33 anni e dopo una stagione di A2 non pensavo di poter avere un’altra occasione in Superlega – ha tenuto a precisare Andrea Rossi – Quando Candido Grande mi ha chiamato proponendomi di tornare, non ho esitato un attimo ed ho subito accettato la proposta”. Sette anni tra Latina e Cisterna ed ora il ritorno.

    In una squadra giovane dove la sua esperienza, come quella di altri giocatori, potrà davvero essere molto utile: “Senza ombra di dubbio – ha continuato il centrale toscano – La squadra che sta nascendo è molto giovane ma ha grandi potenziali. Spetterà ai giocatori più esperti, e tra questi mi ci metto anche io, cerare di farla crescere nel migliore dei modi . Penso al nostro capitano e palleggiatore, Michele Baranowicz, giocatore di indubbie qualità tecniche ed umane, che sarà una guida importante per i giovani, ma oserei dire per tutta la squadra”.

    Una squadra, quella che sta nascendo, che prenderà l’eredità importante di quella passata, capace di centrare dopo tanti anni i play off scudetto e di arrivare ad un passo dal qualificarsi per la Challenge Cup. “Il lavoro fatto la scorsa stagione da Fabio Soli e dal suo staff è sotto gli occhi di tutti. Sono felice di poter lavorare con un allenatore che conosco soltanto da avversario ma del quale mi hanno parlato tutti molto bene. Insomma, non vedo l’ora di essere nuovamente a Cisterna e mettermi al servizio di un tecnico e di una squadra che ho nel cuore”.

    Andrea Rossi si appresta, dunque, a vivere la quattordicesima stagione nella massima serie, l’ottava con la Top Volley pronta, a sua volta, a riabbracciare uno di famiglia. “Cercherò di dare il massimo sin dal primo giorno di preparazione per essere utile alla causa di questa squadra. Il nostro primo obiettivo – ha concluso Russo – sarà quello di centrare quanto prima la salvezza, obiettivo primario per noi. Tutte le squadre, del resto, si stanno rinforzano. Ci attende una Superlega difficile nella quale ci sarà da battagliare dall’inizio alla fine. Noi siamo pronti a farlo”.

    La schedaANDREA ROSSInato a Bibbiena (AR), il 14 febbraio 1989202 cm, ruolo centrale

    Carriera2007-08 Bre Banca Cuneo giov.2008-09 Bre Banca Cuneo A12009-10 Canadiens Mantova A22010-11 Bre Banca Cuneo A12011-12 Bre Banca Cuneo A12012-13 Bre Banca Cuneo A12013-14 Altotevere Città di Castello A12014-15 Top Volley Latina A12015-16 Ninfa Latina A12016-17 Top Volley Latina A12017-18 Taiwan Excellence Latina A12018-19 Top Volley Latina A12019-20 Top Volley Cisterna A12020-21 Top Volley Cisterna A12021-22 Emma Villa Siena A2

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino accelera e mette Quarta al centro

    Di Redazione

    Augusto Quarta, 200 cm, classe ’93, è il nuovo centrale della ErmGroup Pallavolo San Giustino. Il ventottenne bolognese, atleta di grande esperienza, vestirà i colori biancoazzurri nell’imminente stagione 2022/2023, arricchendo la batteria dei centrali sangiustinesi. Dopo l’esordio a quindici anni nelle giovanili della Zinella Volley (Bologna) e il prosieguo a Piacenza, la carriera pallavolistica di Quarta è stata un’escalation di successi. Tre stagioni in serie B (Gran Volley Bologna, Pallavolo Olbia e Universal Pallavolo Carpi) e poi il salto in A2  con la B-Chem Potenza Picena, vincendo nel 2015 il campionato e l’accesso in Superlega. Il secondo anno in questo ambiente è risultato ancora più stimolante, una grande stagione, dove Quarta ha trainato la squadra per raggiungere ancora lo stesso obiettivo.

    Questo traguardo però è arrivato l’anno successivo, nel 2017, con la BBC Castellana Grotte, salendo a quota due in tre anni.Ancora due stagioni in A2 con Acqua Fonteviva Massa e la Conad Reggio Emilia per poi disputare in A3 con Sa.Ma. Portomaggiore e lo scorso anno con Maury’s Com Cavi Tuscania. In attesa di scendere in campo con la maglia n. 17, Augusto Quarta ha dichiarato cosa lo ha spinto a venire a San Giustino: “Quando ci sono società serie, che lavorano bene le voci girano ed è stato così per la ErmGroup Pallavolo San Giustino. Il team è molto valido, il tifo è buono ed è particolarmente stimolante per un giocatore entrare a far parte di una realtà come questa. Già sapevo che avrei trovato un’ottima società. Spero di portare la mia esperienza e ottenere il massimo con la squadra; sarebbe bello andare avanti. Sarà fondamentale lavorare tanto e cercare di rimanere alti in classifica”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ciavarella rinnova, schiaccerà per la Pallavolo Bari per un’altra stagione

    Di Redazione

    Dopo aver lasciato il segno nel “golden set” decisivo per la promozione in A3, lo schiacciatore Alessandro Ciavarella ha firmato il nuovo contratto che lo legherà alla Pallavolo Bari anche nella prossima stagione targata 2022/2023.

    Per l’atleta foggiano, classe 1995, il terzo anno consecutivo alla corte di coach Beppe Spinelli vale il ritorno in serie A, alla luce della prima esperienza vissuta in A2 con la maglia della Materdomini Castellana Grotte a soli 18 anni.

    A caccia della sua definitiva consacrazione in posto 4 dopo l’exploit in serie B, Ciavarella non vuole smettere di sorprendere nel prossimo campionato di A3: “Voglio ripetere quanto di buono fatto nella scorsa stagione – afferma il laterale biancorosso – Sulla scia delle bellissime emozioni provate nella serie finale playoff, cercherò di ritagliarmi un ruolo da protagonista anche in A3. Sarà stimolante contendere il posto da titolare ai nuovi arrivati – ammette – Il mio obiettivo sarà quello di migliorare ancora. Darò sempre il massimo per questa maglia. A Bari, nelle ultime due stagioni, ho riscoperto il piacere di giocare a pallavolo – ci confida – Non vedo l’ora di misurarmi con questa nuova categoria e di conoscere i miei nuovi compagni di squadra. Per raggiungere traguardi importanti sarà fondamentale, anche quest’anno, la costruzione di un gruppo unito dentro e fuori dal campo”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO