consigliato per te

  • in

    La talentuosa greca Martha Anthouli nel mirino di Chieri

    Da un paio d’anni è sotto la lente di tutti gli osservatori internazionali: classe 2004, alta 2 metri e 02, l’opposta Martha Anthouli è già protagonista nel campionato greco con il Panathinaikos e ha tutte le carte in regola per diventare uno dei pezzi pregiati del mercato europeo. E il suo debutto internazionale potrebbe avvenire proprio in Italia: sulle sue tracce c’è infatti la Reale Mutua Fenera Chieri, rimasta evidentemente colpita dal doppio incrocio con le greche in Challenge Cup (manifestazione poi vinta dalla squadra piemontese). Secondo il portale Athlos News, Anthouli avrebbe addirittura già firmato per la prossima stagione.

    Altra giocatrice sul taccuino della Reale Mutua, questa volta come schiacciatrice, è la statunitense Avery Skinner, fresca vincitrice della Coppa di Francia con il Béziers nella stagione che ha segnato il suo debutto da professionista. Si allontana invece l’ipotesi Lina Alsmeier: la tedesca sembra più interessata al corteggiamento del Bisonte Firenze, dove potrebbe trovare spazio anche da titolare.

    Per quanto riguarda il Panathinaikos, la stagione non certo soddisfacente vissuta dalle biancoverdi potrebbe essere il prodromo di una vera e propria rivoluzione: in partenza, oltre ad Anthouli, le straniere Grothues, Anae, Cross e Medic. Al centro si parla dell’arrivo di Martina Samadan, esperta centrale croata del VB Nantes; per sostituirla, le “Neptunes” potrebbero provare a riportare in patria Amandha Sylves da Firenze.

    (fonte: Athlos News) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto conferma anche Marco Rizzo: “Carico e motivato per la prossima stagione”

    Prosegue la serie delle conferme nella Gioiella Prisma Taranto: dopo i centrali Gargiulo e Alletti, anche il libero Marco Rizzo resterà nelle fila rossoblù per la seconda stagione. Il giocatore classe 1990, del resto, aveva firmato la scorsa estate un contratto biennale, dopo i tre anni trascorsi a Vibo Valentia e le precedenti esperienze a Milano e Monza.

    “Marco – spiega il direttore generale Vito Primavera – è un ottimo elemento per il gruppo e lavora con dedizione avendo sposato i colori di Taranto. In campo è stato un solido atleta su cui si è fondata tutta la nostra fase di ricezione e difesa, lo abbiamo visto reggere bene pressione e momenti difficili: una buona base da cui ripartire per la nuova squadra“.

    foto Legavolley

    Soddisfatto anche il libero di Galatina: “Devo fare un plauso a tutto l’ambiente squadra, perché nonostante le difficoltà e gli imprevisti siamo sempre stati lì a spingere, concentrati sul pezzo perché volevamo salvarci. Determinante è stata la vittoria in casa con Siena e anche una coincidenza di risultati sugli altri campi. Un grande grazie al presidente Bongiovanni e alla dirigenza per questa conferma che mi rende carico e motivato per il prossimo anno: a Taranto ormai le motivazioni per me personalmente sono molte, ho spinto veramente tanto e giocare qui è un’occasione importante“.

    “Il nostro obiettivo rimarrà senz’altro la salvezza – aggiunge Rizzo – magari cercando di ottenerlo con meno sofferenza: non sarà semplice, ma da quanto sto sentendo la società sta allestendo un buon roster e ci sono tutti i presupposti per far bene. Poi, come sempre, il campo dirà la verità, anche basandosi su fattori come l’alchimia di squadra: da parte di tutti sono certo che ci sarà il massimo impegno“.

    (fonte: SSD Prisma Taranto) LEGGI TUTTO

  • in

    Ribaltone a Porto Viro: Matteo Battocchio sospeso dall’incarico

    Clamorosa novità in casa Delta Group Porto Viro alla vigilia dei Play Off Promozione di Serie A2 maschile: la squadra veneta, che ha chiuso la regular season al terzo posto, ha sollevato dall’incarico l’allenatore Matteo Battocchio. In un comunicato, la società specifica che si tratta di una sospensione “temporanea“, che comunque si protrarrà fino al termine della stagione.

    “La società ha assunto questa decisione – si legge nella nota – per tutelare la serenità degli atleti e di tutto l’ambiente di lavoro in un momento molto importante e delicato del campionato“. Al momento non ci sono comunicazioni sul nome del sostituto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti con la valigia: “Il mancato rinnovo con Trento mi ha fatto male”

    Angelo Lorenzetti si gode qualche giorno in più di riposo rispetto alla concorrenza, avendo già staccato il biglietto delle semifinali play off con la sua Trento, unica squadra ad aver superato i quarti di finale dopo quattro gare, ma per lui è comunque un finale di stagione che lascerà l’amaro in bocca comunque vada.

    “Mi ha fatto male come si è arrivati al non rinnovo con Trento” afferma sulle colonne de La Gazzetta dello Sport intervistato dal collega Gian Luca Pasini. “Come vivo l’incertezza del futuro? Fa parte del gioco”. Al momento, infatti, Lorenzetti non avrebbe ancora trovato una nuova panchina per la prossima stagione, nonostante di proposte ne siano già arrivate diverse. “Ho avuto una proposta lusinghiera da un club femminile – rivela – ma ho declinato perché non credo di essere pronto per quell’incarico”.

    “Non ho nulla di concreto per il prossimo anno – ribadisce – ma mi dispiace di più per quei colleghi che subiscono queste voci. Questo è il circo, questo è lo spettacolo. Adesso io sono solo concentrato a finire il lavoro con Trento nel miglior modo possibile” conclude Lorenzetti. LEGGI TUTTO

  • in

    Marzari a tutto campo: sogno scudetto, gestione di Egonu, trasferimento a Milano

    La Vero Volley ora vuole fare davvero sul serio. Da quando Alessandra Marzari ha creato il Consorzio, la crescita di questo progetto è stata costante e ora, dopo le prime affermazioni in Europa con entrambe le prime squadre e le finali di A1, scudetto lo scorso anno e Coppa Italia in questo, la società ha deciso di fare un ulteriore step. Quello finale, più importante e difficile: aprire un ciclo vincente. “Puntiamo allo scudetto in tre anni e a un percorso di internazionalizzazione” afferma la presidente Marzari intervistata dal collega Pierfrancesco Catucci per il Corriere della Sera.

    Foto LVF/Rubin

    Per raggiungere questo obiettivo la Marzari ha deciso di fare all-in su Paola Egonu, giocatrice che da avversaria ha spezzato quel sogno scudetto lo scorso anno con l’Imoco e che poche settimane fa, con il Vakif, ha fatto scendere la Vero Volley dal treno della Champions League. “Se l’abbiamo già presa? Come qualche altra squadra di vertice abbiamo fatto la nostra offerta e siamo fiduciosi che la trattativa possa andare a buon fine” dichiara, ancora senza sbottonarsi troppo, Alessandra Marzari.

    Ma parlando di come va gestita una campionessa di questo calibro, dentro e fuori dal campo, si intuisce che la presidente e il suo staff abbiano già studiato un piano molto preciso: “Se verrà qui, verrà tratta come le altre – chiarisce subito – Da noi, anche se sei la più forte al mondo, non puoi aspettarti un trattamento speciale. Questo è un posto di cultura sportiva. Difendiamo tutti i nostri giocatori, a patto che si assumano le proprie responsabilità”.

    Poi la discussione vira sulla ipotetica gestione di Egonu fuori dal campo: “A me piacciono le atlete che utilizzano la propria immagine per parlare di temi sociali – afferma la Marzari – ma tutto deve essere inserito in un contesto credibile, costruito con intelligenza. Cosa intendo? Che se hai un tema che ti è caro, chiunque tu sia, devi agire in maniera autentica. Il razzismo non può essere uno spot da utilizzare quando le cose non vanno bene sotto altri punti di vista. La credibilità passa da lì ed Egonu può fare tanto, a patto che si lavori in maniera strategica”.

    Foto Vero Volley Monza

    Infine la questione del trasferimento della squadra femminile da Monza a Milano. Una scelta quasi obbligata, spiega la Marzari, perché di aziende del territorio disposte ad investire nel volley ce ne sono sempre meno, soprattutto da quando il Monza Calcio è salito in Serie A. In più, proprio la vicinanza tra l’Arena e lo stadio, ha creato problemi di gestione delle partite delle due società quando queste sono concomitanti. “Milano può dare tanto: in Lombardia ci sono 55mila tesserati, un quinto dei quali in città. Anche il botteghino risponde positivamente. In quattro partite abbiamo avuto una media di 5mila spettatori e contro Conegliano abbiamo superato i 50mila euro di incasso e i 3mila con il merchandising. I Play off di quest’anno, però, li giocheremo ancora a Monza – conclude la presidente –. La città se lo merita. La squadra maschile, poi, resterà anche per il futuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gioiella Prisma Taranto riparte da Aimone Alletti

    La conferma del centrale Aimone Alletti, di 207 cm classe ‘88 di Codogno (LO), rappresenta un importante punto di connessione e passaggio dal triennio appena concluso della gestione Prisma al nuovo ciclo che si aprirà nella stagione 2023-24. Aimone ha risposto presente alla conferma onorando il contratto in essere con il club del Presidente Bongiovanni, che lo vedrà protagonista anche per la prossima stagione a Taranto.

    Un atleta di grande esperienza e versatilità, che ha giocato con diversi colori anche nei club più blasonati della Superlega, ha raccolto un bagaglio tecnico notevole che gli permette di affrontare con successo campionati lunghi e difficili e dalle qualità umane indiscusse. Aimone non esita a spendere parole di gratitudine e stima per la società ionica, riconoscendo l’importanza del rapporto instaurato, che dura nel tempo.

    “Più che una riconferma – dichiara Alletti – è stato un naturale continuare quanto ci eravamo “promessi” lo scorso anno. Avevo un altro anno di contratto e credo che non fosse mai stata messa in dubbio la volontà di continuare insieme. Il prossimo sarà il quarto anno per me qui a Taranto. Diventerà la società dove mi son fermato più a lungo, e credo che al giorno d’oggi un “matrimonio” sportivo così duraturo sia difficile da trovare. Non posso che essere contento, orgoglioso e carico per quella che si prospetta essere un’altra grande stagione insieme”

    Aimone Alletti inizia il suo percorso nella Pallavolo Piacenza, con la quale esordisce in Serie A1 nella stagione 2005-06. Dalla stagione successiva viene ceduto al Piemonte Volley di Cuneo, che lo impiega nel proprio settore giovanile,

    Nella stagione 2008-09 si trasferisce alla Pallavolo Reima Crema, dove rimane per due anni, per poi giocare nelle fila del Volley Segrate 1978. Nel 2012 viene convocato dal selezionatore della nazionale italiana Mauro Berruto per un collegiale in vista delle Olimpiadi del 2016. Nella stagione 2012-13 Aimone è in forza alla Sir Safety Umbria Volley in Superlega, per poi tornare l’anno dopo nella società cuneese. Nel 2014-15 torna alla Pallavolo Piacenza.

    Nell’annata 2015-16 è ancora in Superlega, questa volta con la maglia della Powervolley Milano, mentre dal 2016-17 è nuovamente alla Pallavolo Piacenza, dove gioca per due campionati. Nella stagione 2018-19 si accasa a Verona e in quella 2019-20 fa ritorno alla Powervolley Milano, sempre in Superlega.

    Dalla stagione 2020-21 difende i colori della Prisma Taranto, prima in Serie A2 e ottiene la promozione in Superlega nonché due storiche salvezze.

    Il Presidente Bongiovanni ne elogia le qualità ben descrivendo il ruolo dell’atleta lombardo giunto a Taranto agli albori del progetto Prisma nel 2020: “Abbiamo incontrato sulla nostra strada sportiva ed umana un atleta che rappresenta non solo un esempio di innegabile valore sportivo ma anche e soprattutto un riferimento equilibrato intelligente e partecipativo alla crescita della nostra realtà sportiva di alto livello.  Questo collaborazione ,nata agli albori del nostro progetto pallavolistico nel 2020, sicuramente rappresenta un esempio per tutti gli atleti che hanno partecipato e parteciperanno con noi a rendere sempre più importante la nostra presenza nel campionato di SuperLega. Inoltre Aimone si è ben integrato anche nel nostro tessuto cittadino tanto da rappresentarne al meglio la voglia di riscatto attraverso l’impegno, la dedizione ed il non mollare mai”

    (Fonte: comunicato stampa Gioiella Prisma Taranto) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte si separa da Jorge Cannestracci alla vigilia dei Play Off

    Si interrompe proprio alla vigilia dei Play Off Promozione il rapporto professionale tra la BCC Castellana Grotte e il tecnico italo-argentino Jorge Cannestracci. All’indomani della conclusione della regular season, la New Mater Volley ha comunicato di aver dispensato l’allenatore dalla guida tecnica della prima squadra e di aver affidato la stessa a Giuseppe Barbone, secondo dello stesso Cannestracci fino a questo punto della stagione. Barbone guiderà già da stasera, martedì 4 aprile, l’allenamento della Bcc Castellana Grotte in preparazione agli appuntamenti di metà aprile (domenica 16 il primo turno dei Play Off contro il Pool Libertas Cantù).

    Nel suo comunicato, la società pugliese sottolinea di voler sollecitare con il cambio in panchina “una reazione sportiva della squadra dopo le 6 sconfitte nelle ultime 8 partite“, e contemporaneamente “ringrazia Jorge Cannestracci per il lavoro svolto fin qui, impreziosito dal raggiungimento della finale della Del Monte Coppa Italia A2 nello scorso febbraio“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice bulgara Gergana Dimitrova nel mirino del Cukurova

    Nelle prossime ore scenderà in campo per la finale di andata di CEV Cup femminile contro Scandicci, ma intanto Gergana Dimitrova è a un passo dal definire il suo futuro: manca infatti soltanto l’ufficialità per il trasferimento della schiacciatrice bulgara dal CS Volei Alba Blaj al Cukurova, la formazione turca in cui attualmente gioca Lucia Bosetti. Per Dimitrova, classe 1996, si tratterebbe di un ritorno in Turchia dopo l’esperienza della stagione 2019-2020 al PTT; da ormai tre anni la schiacciatrice gioca in Romania, prima con il CSM Targoviste e negli ultimi due campionati con l’Alba Blaj.

    Il Cukurova sembrava vicino anche all’accordo con Lauren Carlini, l’attuale palleggiatrice della Trasportipesanti Casalmaggiore, ma in realtà la futura destinazione della regista USA dovrebbe essere l’Aydin BBSK, in cui giocano le italiane Nicoletti e Loda. Nulla di fatto per l’ipotesi di un suo passaggio al Fenerbahce, che invece sta sondando la disponibilità di Bojana Drca, miglior palleggiatrice degli ultimi Mondiali: la giocatrice serba ha però ancora un anno di contratto con il Leningradka, a cui la società turca sarebbe costretta a versare un “buyout”. LEGGI TUTTO