consigliato per te

  • in

    Il giovane Pontecorvo confermato dalla Folgore: “Impaziente di tornare a giocare”

    Di Redazione La maglia della Folgore Massa tatuata addosso come una seconda pelle. Tutta la trafila dal settore giovanile fino alla promozione in A. Sacrificio e sudore. Professionista della difesa. Libero di ruolo, e all’occorrenza giocatore di seconda linea molto efficace. Resta ancora in maglia biancoverde Paolo Pontecorvo. Dopo la storica promozione in A3 conquistata con la tua Folgore Massa, hai coronato anche il sogno dell’esordio da titolare in A nel derby contro Marigliano. Come hai vissuto la stagione scorsa e qual è il tuo ricordo più bello?“La promozione in A3 è un ricordo che custodirò gelosamente, ed esordire con la maglia della mia città è stata un’emozione indescrivibile. Ho iniziato la stagione con l’entusiasmo di una matricola: mi sentivo riconoscente, e avevo molte aspettative che in parte ho realizzato. Pur non giocando tantissimo, ho sempre avuto la certezza di poter essere utile alla squadra nei momenti di difficoltà. Di ricordi belli ne conservo molti, ma soprattutto quello di Sabaudia, dove mi sono ritrovato inaspettatamente a scendere in campo fuori  dal mio ruolo naturale, e la cosa mi ha colpito particolarmente”.Cosa ti ha colpito di più nel tuo primo anno in Serie A? Quali le maggiori differenze o difficoltà sul piano di ritmo e intensità?“Mi ha colpito sicuramente la qualità delle squadre che abbiamo affrontato. Molte di queste avevano individualità importanti, mentre molti di noi  erano invece alla prima esperienza nella categoria. Nonostante ciò, i risultati sono lì a dimostrare che abbiamo detto la nostra, essendoci ben destreggiati tra le big del girone. Non è stato semplice adattarci ai ritmi elevati dettati da una velocità di palla differente, ma con costanza e impegno li abbiamo fatti nostri”.Tanti volti nuovi nel nuovo roster, ma tu resti a rappresentare la tua terra in Serie A: quali sono i tuoi obiettivi per quest’anno?“Non conosco molto bene i nuovi innesti, ma sono sicuramente dei professionisti, e spero che si possano esprimere al meglio qui alla Folgore. Ogni anno porto sempre con me  la voglia di migliorare rispetto alla stagione appena conclusa, e aumentare il minutaggio”.Ufficializzati i gironi, con tante squadre che hanno allestito roster competitivi. Che ruolo potrà recitare la Folgore?“Personalmente credo che il livello del girone sud sia cresciuto molto, ma il ds Ruggiero ha costruito un organico di tutto rispetto, che saprà farsi trovare pronto facendo di tutto per alzare ancor di più l’asticella”.Quanto sarebbe bello tornare al Palatigliana per giocare finalmente in casa davanti ai propri tifosi?“Sono impaziente di tornare a giocare di fronte ai nostri tifosi, e spero vivamente che ciò si possa realizzare, perché il loro calore sarà fondamentale per il raggiungimento di traguardi importanti”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Esperia si affida all’esperienza di Simona Buffo: “Emozionantissima di giocare con questa maglia”

    Di Redazione Simona Buffo completa il gruppo delle schiacciatrici dell’Esperia Cremona. Buffo nasce a Cuorgnè, provincia di Torino, il 29 agosto 1998 e vive attualmente a Rivara, vicino al capoluogo di regione piemontese. Parallelamente alla carriera agonistica, porta avanti il percorso universitario frequentando la facoltà di Economia all’università di Alessandria. Per quanto concerne la pallavolo, Simona si forma nella Lilliput Settimo Torinese, in cui esordisce in serie D a quattordici anni. Seguono un biennio in B1 e poi l’esordio in A2 nell’annata 2015-2016. Nel 2018 esce dal nido per vestire la maglia di Pinerolo, dove gioca anche qui due anni in B1 per poi salire in A2 per tre stagioni, fino al 2021, in cui raggiunge anche la finale playoff promozione: “Uno dei momenti più emozionanti della mia carriera” osserva. L’anno scorso sceglie l’esperienza in Calabria con la maglia della Volley Soverato, dove gioca venti partite, realizzando 233 punti in 66 set.“La trattativa con Esperia è stata molto veloce – rivela Simona -. Dopo essere stata contattata dall’allenatrice non avevo alcun dubbio che questa fosse la mia strada e non ci ho pensato un attimo di più a dare la conferma. Ciò che mi ha spinto è stato sicuramente la serietà del progetto societario e la voglia di mettersi in gioco nel campionato di serie A. Sono sicura che ci toglieremo delle grandi soddisfazioni”.Simona vestirà la maglia numero 15. “Sono emozionatissima all’idea di cavalcare il taraflex con Esperia, non vedo l’ora di incontrare tutti i tifosi, il vostro supporto sarà il nostro settimo giocatore in campo. Nel frattempo vi mando un grosso bacione e buona estate!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco ufficializza “la piccola del gruppo”, il libero classe 2005 Marta Lazzarin

    Di Redazione La Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco comunica di avere raggiunto un accordo con il libero Marta Lazzarin per la stagione 2022-2023. CHI ÈVeneta classe 2005, Marta Lazzarin arriva dal Terraglio Verona. Al servizio del club scaligero, la giocatrice ha sviluppato precocemente qualità che oggi la rendono un’atleta di prospettiva, plasmabile sotto i dettami di coach Marco Gazzotti. Giovanissima, vestirà il ruolo di secondo libero e agirà come supporto alle compagne di seconda linea. LE PAROLE DI COACH GAZZOTTI“La più piccola del gruppo, Marta ha una fame di pallavolo incredibile. Ovviamente deve ancora strutturarsi fisicamente e deve ancora essere modellata dal punto di vista tecnico. Però, ci sono già delle grossissime basi su cui lavorare. È una ragazza che abbiamo provato per più allenamenti, ha bisogno di cimentarsi con un livello più alto rispetto a quello a cui era abituata, ma sarà divertente lavorare con lei per osservare i cambiamenti che, di settimana in settimana, la porteranno a crescere in maniera sempre più evidente. Sono sicuro che ci potrà dare una grossa mano: partirà col ruolo di secondo libero ma poi, sia in allenamento, sia in partita, entrerà spesso nel giro dietro per aumentare la qualità dei fondamentali di seconda linea”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Bari, al centro resta Luca Giorgio: “È il coronamento della mia carriera”

    Di Redazione Ancora poche tessere ed il mosaico della Pallavolo Bari per la stagione 2022-2023 sarà completato. Dopo gli ingaggi di Sandi Persoglia e Michele Deserio, il direttore generale Antonio Laforgia puntella il reparto dei centrali con la conferma di Luca Giorgio, un altro pilastro del “dream team” artefice della promozione in Serie A3. Per lo specialista nel fondamentale di muro, classe 1985, originario di Acquaviva delle Fonti, si profila così all’orizzonte la ventitreesima stagione in carriera, la prima in Serie A, e la quinta con la maglia della Pallavolo Bari. “L’approdo in serie A3 – commenta Giorgio – rappresenta il coronamento della mia lunga carriera. Sono felicissimo di disputare per la prima volta questa categoria indossando la maglia della Pallavolo Bari. Sono molto legato a questa società e ai suoi valori. Cercherò di trasmetterli ai nuovi arrivati. Anche quest’anno impegno, sacrificio e determinazione saranno le fondamenta su cui edificare la nostra stagione“.  “Saremo all’altezza – assicura il centrale – di un campionato che si preannuncia già competitivo e molto equilibrato. Abbiamo tutte le carte in regola per puntare in alto. In tal senso confido anche nella carica del nostro pubblico che, già in serie B, ha dimostrato grande passione ed attaccamento alla squadra. Darò il mio contributo in termini di esperienza, entusiasmo e voglia di vincere. Sono pronto per questa nuova sfida!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo anno a Cuneo per Lorenzo Codarin: “Mi sono innamorato della città e dell’ambiente”

    Di Redazione Continua il matrimonio tra Lorenzo Codarin e la BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: per il terzo anno consecutivo il centrale friulano vestirà la maglia della squadra piemontese. Dopo un campionato conclusosi alla soglia dei Play Off e un altro che ha visto Cuneo lottare fino in fondo per la promozione, Codarin vuole ancora di più dalla nuova stagione che inizierà con il raduno del 3 agosto. Le sue prime parole dopo il rinnovo esprimono la passione incondizionata per la sua squadra: “La maggior parte degli obiettivi che mi ero prefissato all’inizio della scorsa stagione sono stati raggiunti, è stata un’annata importante per tutti quanti. Dopo una stagione così mi sono ancora più innamorato della pallavolo cuneese, della società, della Città e dei suoi tifosi e di tutto il movimento. La voglia di rimanere era tanta e ringrazio la società per aver riposto la sua fiducia in me“. “Sono molto carico – ribadisce Codarin – ho conosciuto il coach e mi sembra un grande. Ho capito fin da subito i cambiamenti che vuole apportare alla squadra e devo dire che secondo me è l’uomo giusto per questa stagione. Per raggiungere dei buoni risultati sarà importante seguire tutti quanti il coach e lottare per gli stessi obiettivi. Ci sarà da faticare parecchio, la possibilità di avere due stranieri per squadra aumenterà indubbiamente il livello del campionato di A2, ma la squadra è composta da giocatori e da persone che non mollano e sono contento d’iniziare questa stagione con loro“. Entusiasta di poter lavorare con il centrale anche coach Massimiliano Giaccardi: “Codarin è un centrale molto esperto, che ha già dimostrato di essere uno dei migliori nella categoria. Sono molto contento che abbia accettato di rimanere con noi, perché è un tassello molto importante per il gruppo e per l’evoluzione del gioco che daremo quest’anno alla squadra; i centrali sono molto importanti e Codarin sarà un punto fermo del nostro gioco. Sono sicuro che continuerà a mantenere il suo livello, che è uno dei più alti della categoria, e quindi sono molto felice che faccia parte del team“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il figlio d’arte Andrea Dall’Olio torna alla Stadium Mirandola con papà

    Di Redazione Padre e figlio fianco a fianco per la nuova avventura in Serie A3 della Stadium Mirandola: dopo 11 anni Andrea Dall’Olio tornerà a vestire la maglia della squadra modenese, dove sarà allenato dal padre, il grande Pupo Dall’Olio. Nelle ultime tre stagioni si era dedicato al Beach Volley, ma in passato ha militato a lungo in Serie B e A2 tra Brescia, Reggio Emilia e Carpi: nel prossimo campionato sarà il secondo del capitano Giacomo Ghelfi, proprio colui che lo aveva sostituito quando lasciò la Stadium per Reggio. “Sono molto contento di questa opportunità – dice a Il Resto del Carlino Modena – e sono pronto a dare il mio contributo per questa grande avventura. Poter essere allenato da mio padre, poi, è davvero un sogno che avevamo da tempo e che si realizza solo oggi. Sono anche perfettamente consapevole del grande lavoro che mi aspetta, perché so quanto Pupo sia esigente in palestra e immagino quanto lo potrà essere anche con me“. Dall’Olio è la prima novità della Stadium, che oltre a Ghelfi ha già confermato altri tre elementi della squadra promossa dalla Serie B: i centrali Riccardo Rustichelli e Giacomo Scaglioni e lo schiacciatore Giovanni Bellei. (fonte: Stadium Pallavolo Mirandola) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Tito, dal vivaio alla Serie A3 con la maglia di Fano

    Di Redazione Anche per Riccardo Tito è giunta l’ora della Serie A: il diciottenne fanese, cresciuto nelle giovanili della Vigilar Fano, formerà assieme a Maletto e Galdenzi la batteria dei centrali pronti a schiacciare i primi tempi ed alzare le barricate in prima linea. Riccardo è stato uno dei grandi protagonisti della stagione appena trascorsa, sia a livello giovanile che con la formazione di Serie C, promossa in serie B. Adesso per il giovane virtussino sarà messo a dura prova: “Stagione bellissima e ricca di soddisfazioni – afferma Tito – ora il livello si alza e per me è una grande emozione far parte del gruppo che disputerà la serie A3. Felice per la fiducia accordatami, garantisco che darò il cento per cento per dare una mano al mister e ai miei nuovi compagni di squadra“. Tito, che a livello giovanile ha già messo in tasca qualche trofeo, è uno dei tanti giovani che avrà a disposizione coach Castellano: “La squadra sarà formata da un giusto mix di giovani ed esperti – continua il centrale – il mio obiettivo è quello di crescere ancora ed imparare da coloro che masticano pallavolo già da diversi anni. Stiamo già lavorando per arrivare in forma ad agosto: il gruppo e gli elementi che ritrovo sono forti ed affidabili, sono sicuro che inizieremo la preparazione alla grande per poi essere pronti per l’inizio del campionato“. (fonte: Virtus Volley Fano) LEGGI TUTTO

  • in

    Jessica Joly rinforza l’attacco di Trentino Volley: “Ci sarà da divertirsi”

    Di Redazione Arriva direttamente da Pinerolo, società con la quale ha conquistato ad aprile la promozione diretta in Serie A1, il terzo tassello per rinforzare il parco schiacciatrici di Trentino Volley in Serie A2 femminile. Jessica Joly, posto 4 valdostana classe 2000, si aggiunge a Francesca Michieletto e Chiara Mason, ufficializzate già nei giorni scorsi, regalando una preziosa soluzione in più su palla alta al tecnico gialloblù Stefano Saja. Alta 180 centimetri, Joly conosce perfettamente il campionato cadetto, che l’ha vista protagonista dal 2015 ad oggi con le maglie di Settimo Torinese, Sassuolo, Talmassons, Olbia e, appunto, Pinerolo. A Trento la schiacciatrice di Aosta, particolarmente dotata nel fondamentale dell’attacco, ritroverà la palleggiatrice Martina Stocco, sua compagna di squadra nelle esperienze in Friuli e in Sardegna. Il palmares personale di Jessica, che conta anche la vittoria della Coppa Italia di A2 ottenuta nel 2019, è impreziosito dalla medaglia d’oro centrata con la nazionale italiana agli Europei Under 19 del 2018. “Jessica rappresenterà un’alternativa tattica molto importante all’interno del parco laterali a disposizione di Saja – spiega Duccio Ripasarti, direttore sportivo del settore femminile –; arriva a Trento dopo una stagione ricca di soddisfazioni a Pinerolo, culminata con la promozione in A1, ed è desiderosa di compiere un ulteriore salto di qualità sia tecnico che fisico. Sono convinto che potrà togliersi e regalarci delle belle soddisfazioni“. “Sono davvero entusiasta e carica in vista di questa nuova avventura – spiega Jessica Joly, nuova schiacciatrice gialloblù -; quando è arrivata la chiamata di Trentino Volley non ci ho pensato due volte, è sempre stato un top club maschile, molto strutturato e che ha raggiunto grandi risultati. Conoscendo già alcune delle mie nuove compagne di squadra penso che nella prossima stagione ci sarà davvero da divertirsi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO