consigliato per te

  • in

    Gaia Traballi è la prima certezza della 3M Perugia per la Serie A2

    Di Redazione La 3M Perugia riparte da Gaia Traballi dopo la promozione in Serie A2: la 25enne schiacciatrice lombarda, fresca di titolo di MVP nella seconda tappa del vivo Lega Volley Summer Tour vinto con la Vero Volley Monza, ha trovato l’accordo per un altro anno con la società biancorossa. “Sono molto contenta – dichiara Traballi – di questa nuova opportunità. Per me la serie A2 rappresentava un requisito importante e ringrazio la società per gli sforzi che ha fatto e che farà per garantire la categoria e per avermi concesso questa chance. Con i dirigenti c’è sempre stato un buon rapporto, così come con tutto l’ambiente. Il mio ruolo e la A2 sicuramente mi imporranno nuove responsabilità, ma io sono abituata a prendermele. Obiettivi? La salvezza è la cosa più importante, poi vedremo. Sarà un campionato lungo con ben ventidue giornate. Sono convinta che la società allestirà una formazione competitiva“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mario Sportelli torna a Castellana Grotte, ma con la maglia della New Mater

    Di Redazione Un altro tassello nel roster della New Mater Castellana Grotte per la prossima stagione in Serie A2: la società pugliese ha ufficializzato l’accordo con lo schiacciatore Mario Sportelli, classe 2000, putignanese di nascita ma originario della vicina Polignano a Mare. Cresciuto sportivamente nell’altra società cittadina, la Materdominivolley.it, 192 cm in altezza, Sportelli ha vinto una Boy League, uno scudetto Under 15 e un Trofeo delle Regioni tra il 2014 e il 2016. Nell’ultima stagione ha giocato in serie B con la Pallavolo Sant’Anna San Mauro Torinese. “Sono di Polignano a Mare, ma ho giocato tanti anni a Castellana e per me è diventata una seconda casa – esordisce lo stesso Sportelli -. Conosco la società e so che è un ambiente stimolante e professionale, quindi sono contentissimo di poterne fare parte. Giocare per questi colori sarà una marcia in più ed un ulteriore stimolo a raggiungere gli obiettivi. Mi sento a casa e sarà emozionante ritornare a giocare a qui“. “Non vedo l’ora – continua il 22enne – di scendere in campo al Pala Grotte che è sempre stato un palazzetto caldo dal punto di vista della tifoseria: saranno il nostro settimo uomo in campo. Per quanto riguarda la prossima stagione, sfrutterò la possibilità e la fiducia datami dalla società di disputare un campionato di A2 per migliorare grazie all’aiuto di uno staff e di compagni di squadra di alto livello. Lavorerò sodo in allenamento in modo da dare il mio contributo alla squadra che è il valore assoluto e di farmi trovare pronto ogni volta che sarò chiamato in causa“. “Ritroverò Peppe Longo – conclude Sportelli – è un grande amico, e sono sicuro che lo stesso rapporto si creerà con tutti i compagni di squadra: riusciremo a formare un gruppo solido che è importante per un campionato lungo come la serie A2“. “Sportelli è un altro ragazzo nato a pochi chilometri da Castellana e cresciuto sportivamente qui sul territorio – ha commentato il direttore sportivo della New Mater Volley, Bruno De Mori – si aggiungerà al gruppo con tanta voglia di dare il proprio contributo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    AIP gradita ospite al Volley Mercato… ma non alle Finals di Bologna

    Di Redazione Era presente anche il vicepresidente Luca Giorgio, in rappresentanza di AIP – Associazione Italiana Pallavolisti, alla prima giornata del Volley Mercato organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A a Bologna. Si è trattato della prima occasione in cui l’associazione di categoria di giocatori e allenatori ha potuto incontrare dirigenti e staff della Serie A maschile, oltre all’Associazione Procuratori Volley, con cui il rapporto è già in essere. Oggi arriveranno a Bologna anche il presidente Giorgio De Togni e il segretario generale Federico Centomo: una partecipazione che, sottolinea l’associazione, è stato possibile grazie all’ “ottimo rapporto di confronto e dialogo con il presidente Massimo Righi“. Una sottolineatura che fa da contraltare alla relazione che AIP definisce “del tutto assente” con la Lega Pallavolo Serie A Femminile e la Federazione Italiana Pallavolo. Con quest’ultima i rapporti sono davvero ai minimi termini, tanto che – come riferito dallo stesso presidente – a Giorgio De Togni è stato negato l’accredito per assistere alle VNL Finals che da stasera animeranno la Unipol Arena. Un evento a cui, comunque, i rappresentanti dell’associazione saranno presenti per sostenere l’Italia nella sfida dei quarti di finale contro l’Olanda. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sette giocatori di Trentino Volley in prestito, dalla Superlega alla Serie A3

    Di Redazione Il Volley Mercato che si concluderà oggi, mercoledì 20 luglio, ha visto Trentino Volley operativa anche nel gestire le numerose richieste ricevute per i tanti talentuosi giocatori prodotti negli ultimi anni dal suo settore giovanile. Sono infatti ben sette i prestiti conclusi, effettuati in vista della stagione 2022-23 di SuperLega e Serie A2 e A3. Nell’elenco si segnalano in particolar modo il rinnovo degli accordi con Verona e Motta di Livenza rispettivamente per l’azzurro Lorenzo Cortesia e per Alessandro Acuti. Nel campionato cadetto giocherà anche Carlo De Angelis (a Prata di Pordenone). Almeno altrettante saranno poi le operazioni simili che verranno concluse con squadre di Serie B. Questo il dettaglio dei prestiti conclusi:Lorenzo Cortesia (centrale) a Verona Volley – SuperLegaAlessandro Acuti (centrale) a HRK Motta di Livenza – Serie A2Daniele Albergati (opposto) a Shedirpharma Massa Lubrense – Serie A3Davide Dainese (libero) a Monselice – Serie A3Carlo De Angelis (libero) a Tinet Prata di Pordenone – Serie A2Samuel Dietre (schiacciatore) a Monselice – Serie A3Tiziano Mazzone (schiacciatore) a Aurispa Libellula Alessano – Serie A3 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finalmente Elena Perinelli: l’azzurra giocherà con la maglia di Casalmaggiore

    Di Redazione

    Si è fatto attendere per mesi, ma alla fine l’annuncio ufficiale è arrivato: Elena Perinelli è una nuova schiacciatrice della VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore. Le prime voci sul trasferimento dell’ormai ex capitana della Reale Mutua Fenera Chieri risalgono addirittura ad aprile: da allora è successo un po’ di tutto, tra cui la partecipazione della giocatrice varesina alla VNL e la medaglia d’oro conquistata ai Giochi del Mediterraneo, e da primo acquisto per la nuova stagione Perinelli è diventato l’ultimo. Solo in ordine cronologico, però.

    “Avevo bisogno di stimoli nuovi e Casalmaggiore mi è sembrata la scelta più giusta” ha detto la schiacciatrice durante la presentazione ufficiale, svoltasi nella sede della Apis di Vescovato (Cremona), dove il titolare Luciano Bregalanti ha fatto gli onori di casa per poi lasciare spazio alle atlete della Stabili Impresa di Costruzioni, che sta disputando il Lega Volley Summer Tour di Sand Volley, e al loro coach Nicola Bolzoni. Perinelli, reduce da 5 stagioni a Chieri, vestirà la sua classica maglia numero 3: “L’unione d’intenti e di obiettivi è quella che può far fare bene alla squadra, ecco quello che mi ha fatto scegliere Casalmaggiore in un attimo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Bari linea verde, anzi… Marrone per la seconda linea

    Di Redazione Nuova conferma in casa Pallavolo Bari. Anche quest’anno la Società ha deciso di puntare forte su Marco Marrone, talento emergente del settore giovanile della Polisportiva. Il diciottenne laterale barese affiancherà l’esperto Danilo Rinaldi alla conduzione del reparto difensivo in prima squadra e, come già accaduto nella scorsa stagione, sarà inserito nella rappresentativa biancorossa che disputerà il prossimo campionato regionale di serie C. “È un grande onore per me difendere i colori della mia città in una categoria così prestigiosa come la serie A3 – dichiara il libero barese – Sono grato alla Società per questa nuova opportunità. Non vedo l’ora di riprendere gli allenamenti sotto la guida del coach Beppe Spinelli. È un grande allenatore che, in questi mesi, mi ha dato davvero tanto – sottolinea – Condividere lo spogliatoio con giocatori così forti sarà importante per il prosieguo del mio cammino di crescita. Darò il massimo per ripagare la fiducia dell’ambiente e per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi stagionali”. LEGGI TUTTO

  • in

    Marina Giacomello, dalle giovanili dell’Imoco alla Serie A2 con Cremona

    Di Redazione

    La duttilità di Marina Giacomello al servizio del gruppo gialloblù. In arrivo dalle giovanili dell’Imoco Volley, la giovanissima attaccante veneta si accinge a fare il salto tra le grandi. Marina nasce a Dolo, in provincia di Venezia, il primo aprile 2004. “Sto frequentando il liceo linguistico e sto aspettando con trepidazione che inizi l’ultimo anno di scuola, anche se a dirla tutta un po’ mi mancherà. La mia famiglia è numerosa: ho un fratello più grande e una sorella gemella. Io e lei siamo molto legate, ci comprendiamo a vicenda, sa farmi sorridere anche nei miei momenti più tristi e riesce a procurami una sensazione di gioia e felicità che aiuta a non mollare mai e a riuscire al meglio in quello che faccio”.Marina giunge a Cremona dopo aver raggiunto, con la nazionale, il secondo posto agli Europei under 16 e la qualificazione agli Europei under 17 del 2020. La nuova tigre gialloblù ricorda però particolarmente la recente vittoria dello scudetto under 18 di poche settimane fa. “Non so spiegare bene le emozioni che ho provato in quell’esatto istante, perché non ci credevo. Non credevo in quello che era appena successo davanti ai miei occhi, ma con il tempo la consapevolezza di aver vinto è arrivata veloce come un treno in corsa. Ho deciso di non rivedere la partita, perché preferisco tenere vive le sensazioni che ho provato in quegli istanti, quei pochi secondi di felicità li ho vissuti sulla pelle e mi riportano sensazioni di umiltà e spensieratezza. L’ultima partita della giovanile chiude il cerchio di un’era. Da anni aspettavo di entrare nel cosiddetto mondo delle ‘grandi’ e finalmente ci sono riuscita grazie alla crescita sul campo e agli allenatori che mi hanno aiutata. Ringrazio fin da ora anche i colori gialloblù che mi ospiteranno l’anno prossimo”.

    Marina porta con sé un bagaglio tecnico importante. Nasce infatti come attaccante di banda, ma vista la necessità di un opposto, nella scorsa stagione ha recitato il ruolo del braccio armato con importanti doti di ricezione. “Ho scelto il progetto Esperia perché mi sembra una società ben organizzata e che da la giusta attenzione alle atlete. Siccome sono ancora giovane, avere qualcuno ragionevole e comprensivo mi aiuterebbe a coniugare al meglio pallavolo e scuola”. Per la prossima stagione, Marina ha scelto la maglia numero 4. “Non vedo l’ora di entrare in palestra e praticare lo sport che amo di più al mondo. Spero di far emozionare, ma allo stesso tempo sentirmi bene con me stessa. Vi aspetto numerosi al palazzetto!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zanotti confermato nella sua Verona fino al 2023

    Di Redazione

    Conferma decisamente meritata sul campo in casa Verona. Resta infatti nella squadra della città di Giulietta e Romeno, il centrale Andrea Zanotti. Giocatore potente, in grado di stare in mezzo alla rete nonostante i suoi “soli” 195 centimetri, Zanotti è salito in prima squadra dalla serie B nel 2019.

    Veronese doc, cresciuto a pane e gialloblù, e pronto a combattere ancora per i colori di Verona. Andrea Zanotti sarà un giocatore di Verona Volley anche per la prossima stagione, dopo le 24 presenze dell’anno appena concluso, che lo hanno visto diventare sempre più protagonista, e che hanno registrato una crescita a tutto tondo del centrale classe ’97.

    Zanotti ha firmato un accordo che lo lega a WithU Verona fino al 2023. LEGGI TUTTO