consigliato per te

  • in

    Dario Sanna sarà il direttore generale di Prata per altre due stagioni

    Dario Sanna sarà il Direttore Generale di Volley Prata per almeno altre due stagioni. La società di Via Volta e l’esperto dirigente  hanno rinnovato la reciproca fiducia e saranno ancora assieme nelle stagioni 2024-2025 e 2025-2026, con un’opzione già sul piatto per quella 2026-2027.

    Sanna, sassarese di origine, ha iniziato la sua avventura a Prata tre stagioni fa, con la squadra in A3. Grazie anche al suo infaticabile lavoro il club del presidente Maurizio Vecchies ha potuto fare un importante salto di qualità sia sul campo, dove sono arrivate prima la promozione in A2 e la Coppa Italia di A3 e poi l’inserimento stabile della squadra tra le “nobili” della Serie A2, grazie ad un’eccellente capacità di lavorare in sinergia con la direzione sportiva e il CDA societario.

    Ma anche fuori dal campo dove la società si è strutturata in maniera ancora più professionale con la creazione di una struttura che comprende segreteria e ufficio stampa, la gestione del PalaPrata dove, di concerto con l’amministrazione comunale, il club ha organizzato la propria sede e i propri uffici. Cosa non banale è stato, assieme al lato amministrativo societario, il controllo delle incombenze della riforma del lavoro sportivo e la prossima normativa sul vincolo, oltre alla gestione di sponsor e partner. Infine c’è stata una profonda ristrutturazione in senso professionale del settore giovanile, ad iniziare con la nomina del Direttore Tecnico Francesco Gagliardi, e la nascita del VP College, settimana estiva di perfezionamento pallavolistico che si tiene a Piancavallo e cha ha già ottenuto ampi consensi da atleti di tutta Italia.

    Ora nuove sfide attendono Sanna che, all’atto della firma è apparso carico e fiducioso “Sono felicissimo di proseguire il mio percorso professionale qui a Prata – afferma il DG – non nascondo di avere avuto altre proposte, ma so che qui ho alle spalle un gruppo di lavoro solido che ha sempre operato al meglio. Ritengo che ci siano ancora potenzialità che non abbiamo esplorato e sviluppato ed è per questo che ho deciso di rimanere. Ringrazio il presidente e la società per la fiducia dimostrata. Assieme, compatibilmente al budget e senza fare follie, vogliamo continuare a migliorare, sia sul campo, dove sono curioso di vedere i prossimi play off che a livello societario. Come da nostra abitudine stiamo già lavorando per la prossima stagione e a breve presenteremo le prime novità”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Lorenzo Sala chiuderà la stagione in Francia con il Cannes

    Continua l’esodo di giocatori dalla Superlega italiana al campionato francese: dopo Giovanni Gargiulo e Luka Basic anche Lorenzo Sala, dopo aver concluso la stagione con la Gioiella Prisma Taranto, giocherà oltralpe. E anche lui lo farà in Ligue B con la maglia dell’AS Cannes, la stessa dell’ex schiacciatore di Catania: manca soltanto l’annuncio ufficiale per il trasferimento del giovane opposto classe 2002, prodotto del vivaio di Modena.

    Si allarga dunque la “colonia” italiana dei Dragons, che comprende l’allenatore Roberto Serniotti, il centrale Omar Biglino e il giovane Luca Cardona, figlio d’arte di scuola Cuneo, che ormai da qualche tempo sta sostituendo l’infortunato Ronald Jimenez nel ruolo di opposto, in cui ora sarà affiancato da Sala. Il Cannes ha appena chiuso la stagione regolare al primo posto e si prepara ad affrontare i play off per la promozione a partire da venerdì 15 marzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Alexa Gray resta all’Eczacibasi per un’altra stagione

    Proseguono i rinnovi in casa Eczacibasi Dynavit Istanbul: dopo l’annuncio del prolungamento del contratto di Tijana Boskovic, ora è arrivata la fumata bianca con Alexa Gray. In questo caso, bisognerà aspettare i prossimi mesi per l’ufficialità, ma si può già dare per certo che la schiacciatrice canadese abbia messo nero su bianco la firma sull’accordo per la stagione 2024-2025.

    A contendersi un posto da titolare in banda con Gray ci sarà quasi certamente Kathryn Plummer, già sua compagna di squadra nella sua esperienza a Conegliano.

    di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sesc RJ Flamengo riparte dalla conferma di Brie King

    Non c’è due senza tre. Il proverbio della cultura popolare italiana rappresenta la sintesi migliore per inquadrare il prolungamento del sodalizio tra il Sesc RJ Flamengo e Brie King, palleggiatrice canadese in cabina di regia della squadra allenata da Bernardinho ormai da due stagioni. Una conferma importante che arriva a distanza di qualche mese dai rumors su un possibile interessamento di Novara. Voci che, a onor del vero, non hanno mai trovato riscontri ufficiali. Infatti, in casa Igor non ci sono mai stati dubbi riguardo alla centralità di Francesca Bosio nel progetto (un anno fa l’alzatrice della nazionale aveva firmato un contratto biennale con opzione per un’ulteriore stagione).

    A salutare il Brasile al termine del campionato sarà, invece, l’altra straniera del Sesc: la schiacciatrice Veronica Jones-Perry, che giocherà nella lega LOVB, il nuovo campionato professionistico statunitense.

    di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Gheorghe Cretu sostituirà Gardini sulla panchina dello Skra Belchatow

    Dopo una stagione e mezza sta per concludersi l’esperienza di Andrea Gardini alla guida del PGE Skra Belchatow: dal prossimo anno l’ex Fenomeno azzurro sarà sostituito dal rumeno Gheorghe Cretu. A confermare le voci che si erano diffuse negli ultimi giorni è stato il neo-presidente del club, Wieslaw Derylo, in un’intervista alla testata Lodski Sport: “Abbiamo firmato un contratto con lui per il prossimo anno. Sta già costruendo il suo progetto di squadra, perché i risultati dimostrano che dev’essere l’allenatore ad allestire la squadra, non il direttore sportivo“.

    Per il momento le uniche certezze sono le conferme del palleggiatore Grzegorz Lomacz e del centrale Bartlomiej Lemanski; Cretu sarebbe intenzionato a confermare anche il connazionale Adrian Aciobanitei, ma lo schiacciatore deve ancora prendere una decisione. Derylo ha comunque tenuto a precisare che “il nuovo sponsor ci permette di ritrovare credibilità finanziaria, ma non possiamo ancora permetterci di costruire una squadra di stelle. L’obiettivo è creare una formazione solida, che aspiri a giocare nelle Coppe europee“.

    Dopo la trionfale esperienza alla guida dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle nel 2021-2022, chiusa con la conquista di scudetto e Champions League, Cretu non ha più allenato squadre di club e si è dedicato esclusivamente alla nazionale della Slovenia, con cui ha raggiunto il quarto posto ai Mondiali 2022 e la medaglia di bronzo agli Europei 2023.

    (fonte: Lodski Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Katerina Zakchaiou verso il rinnovo del contratto con Chieri

    Aggiornamento importante per quanto riguarda il mercato della Reale Mutua Fenera Chieri ’76: manca solo l’annuncio ufficiale, infatti, per il rinnovo contrattuale di Katerina Zakchaiou. Si tratta di una conferma di rilievo per la squadra di coach Bregoli, visto che anche in questa stagione la centrale cipriota ha dimostrato di essere una delle migliori interpreti del suo ruolo in Serie A1: precisa in attacco (ad oggi 199 punti con il 52,5%), efficace a muro (59 block e momentaneo quarto posto nella classifica individuale del fondamentale), Zakchaiou ha ormai raggiunto un’affidabilità esemplare.

    Un’altra conferma in posto 3 per il sodalizio biancoblu dovrebbe essere quella di Anna Gray, mentre – come già anticipato – la 19enne russa Anastasia Lyashko del Volero Le Cannet sarà il colpo in prospettiva.

    di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Luka Basic torna a giocare nel Cannes dopo la stagione a Catania

    Un altro protagonista della Superlega va a chiudere la stagione in Francia: dopo Giovanni Maria Gargiulo al Tourcoing, tocca a Luka Basic, che una volta chiuso il campionato con la Farmitalia Catania ha accettato l’offerta dell’AS Cannes per tornare in patria. Lo schiacciatore francese, infatti, aveva già giocato con la maglia dei “Dragons” a inizio carriera, dal 2014 al 2016; ora il Cannes – allenato da Roberto Serniotti e con Omar Biglino in campo – è al primo posto della Ligue B quando manca una sola giornata alla conclusione della regular season.

    Anche Basic approda in Francia in qualità di “joker médical” per sostituire l’infortunato Alexey Klyamar, indisponibile fino al termine della stagione.

    (fonte: AS Cannes Volley Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Gabriele Laurenzano entra nei radar di Modena?

    Mentre la Valsa Group Modena si gioca le sue chance nei Play Off Scudetto contro Trento, impazza il tourbillon delle voci di mercato che riguardano la squadra emiliana, impegnata in una nuova rifondazione in vista della prossima stagione. E il nome più “caldo” arriva proprio dalla squadra campione d’Italia: sembra infatti che Modena sia fortemente interessata a Gabriele Laurenzano per sostituire nel ruolo di libero Filippo Federici, attualmente infortunato, con cui non avrebbe intenzione di prolungare l’accordo. Laurenzano è sotto contratto per un’altra stagione con Trento, ma pare che le basi per la trattativa ci siano: in caso di partenza del calabrese, l’Itas potrebbe puntare sulla “promozione” di Domenico Pace, che scalpita per un posto da titolare.

    Nel frattempo c’è fermento anche per gli altri ruoli. Se gli arrivi di De Cecco e Buchegger sembrano scontati, secondo Il Resto del Carlino Modena si è raffreddata la pista che porta a un altro giocatore in uscita da Trento, Marko Podrascanin, che sarebbe invece vicino alla Rana Verona. Al suo posto la società punterebbe su un altro pezzo da novanta come Simone Anzani, da affiancare ai confermati Sanguinetti e Stankovic. In posto 4, invece, a Rinaldi e Juantorena dovrebbe aggiungersi José Miguel Gutierrez, proveniente da Taranto, ma manca ancora un quarto schiacciatore. Da definire anche la diagonale palleggiatore-opposto di riserva: per il primo ruolo si parla del possibile ritorno di Salsi, ma anche di Zonta e Zoppellari. LEGGI TUTTO