consigliato per te

  • in

    Pardo Mati alla Gamma Chimica Brugherio, sarà il più giovane di tutta l’A3

    Di Redazione

    L’enfant prodige Pardo Mati è pronto a gettare le basi della sua carriera debuttando nel campionato Serie A3 Credem Banca dove vestirà, per la stagione 2022/23, la maglia della Gamma Chimica Brugherio, diventando di fatto il giocatore più giovane di tutta la serie A3.

    Poliedrico ed indiscusso talento, Pardo ha resistito alle lusinghe di tutti i più importanti club d’Italia scegliendo e sposando in pieno il progetto dei Diavoli Rosa, giocatore sul quale la direzione tecnica di Brugherio ha imbastito un percorso di assoluto prestigio che passa dalle giovanili per culminare in serie A dove, sotto la guida di coach Durand, rivestirà il ruolo di centrale.

    Proveniente dall’Invicta Volleyball Grosseto, società dove è cresciuto finora, Pardo ha dimostrato di essere un fuoriclasse. Miglior opposto d’Italia al trofeo delle regioni e miglior centrale d’Europa, con la Nazionale italiana juniores, insieme a molti dei volti che l’anno prossimo saranno i suoi compagni sia nelle giovanili sia in Serie A, ha recentemente conquistato anche il titolo di Campione d’Europa. 

    La prime dichiarazioni di Pardo in rosanero: “Quando mi hanno comunicato la mia presenza nella rosa anche della serie A dei Diavoli ero felicemente sorpreso per l’opportunità e la fiducia che la società mi ha dato. Sono anni che seguo i Diavoli e ho sempre sognato di entrare a fare parte di questo gruppo, sono sicuro che lavoreremo bene insieme e sono pronto a raggiungere altri importanti traguardi insieme a loro. Amo vincere e farò di tutto insieme ai miei compagni per raggiungere i massimi risultati possibili. Sará un anno di crescita e novità per me ma sono sicuro di essere nel posto giusto per mettermi alla prova e so di avere accanto uno staff importante con cui non vedo l’ora di lavorare. Sarà un passo molto impegnativo ma non vedo l’ora di compierlo per provare ad alzare l’asticella, consapevole che essendo il più giovane posso solo imparare dai miei compagni e spero di aiutarli in qualunque modo durante l’anno. Sarò sempre presente e pronto a supportare tutti ed insieme lotteremo per mantenere la categoria e toglierci belle soddisfazioni”.

    Il benvenuto di coach Durand, il primo ad aver voluto fortemente Pardo nel mondo Diavoli: “È sicuramente uno dei 2006 più talentuosi in questo momento in Italia che abbiamo fortemente voluto e inseguito durante tutto quest’anno. Ha creduto nella bontà del nostro progetto e del lavoro che portiamo avanti coi nostri giovani scegliendo i Diavoli Rosa prima di ogni altra società in Italia. Il nostro impegno vuole essere quello di ripagare la fiducia che ha riposto in noi. Sarà un giocatore che avrà grandi possibilità di crescita lavorando con questo gruppo di Serie A3 e sarà sicuramente una perla dei nostri campionati giovanili. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con lui e di costruire insieme un brillante futuro”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro colpo della Trentino Volley, arriva l’opposta americana Carly DeHoog

    Di Redazione Sarà l’americana Carly DeHoog il tassello numero tredici della rosa di Trentino Volley, pronta ad affrontare la sua prima avventura nel campionato di Serie A2 femminile. L’opposta americana è il fiore all’occhiello della campagna acquisti portata avanti dal Direttore Sportivo Duccio Ripasarti, che ha consegnato a Stefano Saja e al suo staff un roster particolarmente interessante, un giusto mix tra ragazze giovani e atlete dotate già di un’ottima esperienza nazionale ed internazionale. Nata nel 1994 a Upland, città della Contea di San Bernardino in California, DeHoog ha mosso i primi passi tra le fila del Club West, per poi iniziare il suo percorso universitario tra le fila del Washington nel campionato Ncaa Division 1. Nella stagione 2018/2019 l’approdo in Europa, che coincide con la sua prima esperienza professionistica: l’americana veste per un anno la maglia dell’Orebro, club della prima lega svedese, mentre nella stagione successiva si trasferisce in Polonia, ingaggiata dal Bialski Klub Sportowy. Nelle ultime due annate Carly si è invece messa in luce nella Ligue1 francese difendendo i colori del Racing Club de Cannes, uno dei principali team transalpini, che vanta nel proprio palmares ben 21 titoli nazionali e 20 Coppe di Francia, oltre a due Coppe dei Campioni. Opposto mancina dotata di un’ottima struttura fisica grazie ai suoi 194 centimetri di altezza, DeHoog sarà il principale terminale offensivo del sestetto gialloblù, ruolo che potrà ricoprire egregiamente grazie ad un importante bagaglio di esperienza maturato nelle stagioni in America e in Europa e a qualità tecniche non indifferenti.“Per Carly sarà la prima esperienza nel campionato italiano – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo del settore femminile di Trentino Volley – ; è una ragazza brillante e molto aperta, che saprà integrarsi al più presto nel gruppo. Si tratta di una giocatrice con esperienza internazionale, maturata prima in Polonia e successivamente in Francia, dove ha rivaleggiato con il nostro nuovo libero Parlangeli nell’ultima stagione. Avrà l’onere e l’onore di essere il nostro punto di riferimento in attacco; l’aspettiamo con entusiasmo e non vediamo l’ora di accoglierla nel nostro gruppo”.“Sono molto emozionata e orgogliosa di aver ricevuto l’opportunità di giocare in un club prestigioso come Trentino Volley – spiega Carly DeHoog, nuovo opposto gialloblù – ; sarà la mia prima volta in Italia e non vedo l’ora di vivere a 360° questa nuova esperienza. Sono ansiosa di conoscere meglio questo paese, il campionato di Serie A2 e, soprattutto, i tifosi trentini. Sono convinta che riusciremo a creare fin da subito un ottimo gruppo che possa togliersi delle grandi soddisfazioni”.DeHoog è il tredicesimo ed ultimo tassello (l’unico straniero) del roster di Serie A2 femminile di Trentino Volley dopo le alzatici Bonelli e Stocco, le attaccanti di posto 4 Francesca e Annalisa Michieletto, Mason e Joly, l’opposta Bisio, le centrali Fondriest, Moretto e Meli e i liberi Parlangeli e Libardi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: l’opposta Merete Lutz completa il roster di Vallefoglia

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ha ufficializzato l’innesto che chiude il roster biancoverde per la prossima stagione: come anticipato nelle scorse settimane, si tratta della “gigante” Merete Lutz, opposta statunitense di 208 cm che ha già “assaggiato” il campionato italiano in A2 con la maglia di Cutrofiano. Classe 1994, Lutz ha alle sue spalle un titolo nazionale NCAA a Stanford, e dal 2019 si è trasferita in Oriente per giocare prima in Corea del Sud con il GS Caltex, vincendo lo scudetto nel 2021, e poi in Giappone con le Kurobe Aqua Fairies. “Lutz viene a misurarsi con il campionato italiano dopo diverse esperienze in Asia – ricorda il coach Fabio Bonafede – e sono sicuro che si adatterà facilmente al cambiamento ambientale. Al tempo stesso, sono anche molto curioso di vedere come potrà abituarsi ai ritmi di gioco italiani“. L’ultima arrivata non nasconde il suo entusiasmo e il desiderio di iniziare quanto prima il lavoro con la sua nuova squadra: “Dopo tre anni trascorsi in Asia, ho desiderato fortemente di tornare in Europa per la prossima stagione – racconta –. La mia prima stagione da professionista l’ho giocata a Cutrofiano, in A2, e mi sono subito resa conto di quanto sia competitiva la Lega italiana. Essere a Vallefoglia per me è una sfida importante e sono consapevole che andremo incontro a una stagione impegnativa: lo faremo con un gruppo di giocatrici di qualità, che non vedo l’ora di conoscere. Spero di dare il mio apporto e per farlo so anche che dovrò lavorare sodo, perché il gruppo è competitivo e che tutte abbiamo ben chiaro quali sono gli obiettivi della società“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’estone Kristo Kollo riparte dalla Turchia: giocherà nel Tokat

    Di Redazione Noto in Italia per il suo fugace passaggio a Mondovì (oltre che per il nome curioso), lo schiacciatore estone Kristo Kollo è pronto a riprendere la sua carriera internazionale: il giocatore classe 1990 è stato annunciato per la prossima stagione dal Tokat Belediye Plevne, squadra della massima serie turca. Dopo le esperienze in Svizzera, Italia e Romania, Kollo era tornato a giocare in patria nel 2020 con la maglia del Selver Tallinn, mentre lo scorso anno si era spostato nella vicina Finlandia all’Akaa Volley. Per il Tokat si tratta del primo straniero della nuova stagione, nel segno della continuità, dato che l’anno scorso la squadra turca si era affidata, almeno inizialmente, a un altro giocatore estone come Renee Teppan (poi partito per la Grecia a stagione in corso). Ufficiali anche gli arrivi del palleggiatore Muhammed Kaya dal Fenerbahce, del centrale Ege Can Avcil dal Sorgun e del giovane schiacciatore Onur Kaya, prodotto del team federale TVF Spor Lisesi. (fonte: Instagram Tokat Belediye Plevne) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Oguzhan Karasu vestirà la maglia del Galatasaray

    Di Redazione Novità di mercato per il Galatasaray maschile in vista della prossima stagione: la squadra giallorossa ha annunciato l’arrivo di Oguzhan Karasu, centrale reduce da due stagioni all’Halkbank Ankara. Il giocatore classe 1995 torna così a Istanbul, dove aveva vissuto tutta la prima parte della sua carriera con la maglia del Fenerbahce: al suo attivo uno scudetto, due Coppe di Turchia e una Supercoppa. Il Galatasaray aveva ufficializzato nei giorni scorsi anche il ritorno del palleggiatore Selçuk Keskin e le conferme degli schiacciatori Yasin Aydin e Melih Siratça. La novità più attesa, però, è il probabile ingaggio del nazionale iraniano Morteza Sharifi, anche lui già impegnato in Turchia nella scorsa stagione con la maglia dello Spor Toto. (fonte: Galatasaray Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Bonacchi e Luca Colombo nel roster dell’Allianz Milano per la Superlega

    Di Redazione Prosegue nel solco della tradizione degli anni precedenti l’Allianz Milano, che anche quest’anno inserisce in prima squadra due giocatori del proprio settore giovanile. Del roster di Superlega per la prossima stagione faranno parte infatti Federico Bonacchi e Luca Colombo, due giovanissimi talenti classe 2004: andranno a sostituire Nicola Daldello, ritiratosi dall’attività, e Matteo Staforini, che la società ha ceduto in prestito a Cisterna con lo scopo di dargli la possibilità di giocare con più continuità e costanza. Federico Bonacchi, nato a Milano l’8 aprile 2004, è un palleggiatore di 186 cm che nella scorsa stagione ha vestito la maglia dei Diavoli Powervolley nella categoria Under 19 e ha esordito in Serie A3 con la Gamma Chimica Brugherio. Cresciuto nelle giovanili del Volley Segrate, negli ultimi tre anni è diventato uno degli atleti cardine del settore giovanile: tanti i successi ottenuti sia a livello di club sia con la nazionale, con cui ha vinto gli Europei Under 19 nel 2020. Un curriculum sensazionale per il giovane regista, che vanta uno scudetto Under 17, un bronzo nazionale Under 19 e il premio di miglior palleggiatore d’Italia Under 19. Già dalla scorsa stagione Bonacchi ha assaporato il clima della prima squadra dell’Allianz Milano, essendo stato aggregato per la preparazione estiva ed avendo anche partecipato con Milano alla Coupe Fred Fellay, andata in scena lo scorso settembre a Ginevra. “Sono molto felice ed onorato di far parte della squadra di Milano – sono le primissime parole del palleggiatore – soprattutto perché è la squadra della città dove sono nato e cresciuto. Sono pronto a mettere tutto il mio impegno e la mia ambizione a servizio della squadra e con cui spero di vivere grandi emozioni, anche con i tifosi, che non vedo l’ora di conoscere“. A fargli compagnia in prima squadra ci sarà Luca Colombo, nato a Milano il 14 gennio 2004. Anche il libero è cresciuto nelle giovanili del Volley Segrate e ha esordito in Serie A con la prima squadra dei Diavoli Rosa nella scorsa stagione. Ora la definitiva consacrazione in prima squadra e la prospettiva della Superlega: “Per me è un sogno che si realizza, ed esordire nella società e nella città in cui sono nato e cresciuto lo rende ancora più speciale – commenta Colombo – personalmente sarà una stagione lunga e molto impegnativa, perché oltre ad essere la prima stagione in Superlega sarà anche l’anno della maturità; spero di crescere molto sia dentro sia fuori dal campo e che Milano sia il posto giusto per farlo. Sono molto contento che la società abbia scelto me come vice di Pesaresi, da cui voglio imparare il più possibile. Non vedo l’ora di iniziare, di conoscere i miei nuovi compagni di squadra e lo staff. I miei obiettivi sono quelli di lavorare duro sia in campo sia in palestra, e non si sa mai magari anche togliermi qualche soddisfazione“. A dare il benvenuto in società le parole del tecnico di Milano Roberto Piazza: “L’arrivo dei due giovani in prima squadra è la conferma che Milano vuole continuare ad avere un occhio di riguardo verso i giovani, in particolar modo verso quei giocatori che hanno la voglia e le caratteristiche tecniche per emergere. Siamo felici di poter mettere a disposizione della squadra il talento di Bonacchi che sarà di grande supporto al primo regista, Paolo Porro, e che, insieme con al secondo allenatore Nicola Daldello, formeranno una triade importante di palleggiatori. Come è stato per Hoffer e Staforini, Colombo approda in prima squadra a conferma di quella che è l’intenzione di Milano, cioè mantenere il più possibile l’attenzione sul settore giovanile e quindi sui prodotti del vivaio“. Queste invece le parole del responsabile del settore giovanile Vanni Benenti: “Sia Federico sia Luca hanno percorso tutta la filiera delle nostre giovanili ottenendo successo fin dall’Under 14. Questo, unito all’esperienza di gioco che hanno avuto in Serie A3, fa di loro dei giocatori anagraficamente giovani ma tecnicamente pronti per la Superlega. Per loro è un’occasione unica, faranno tesoro della grande esperienza che trasmetteranno loro staff e giocatori più anziani. Sono sicuro che riusciranno a coniugare, come già successo ai loro predecessori, il binomio scuola-palestra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Lozo in Romania… o in Giappone? Intrigo di mercato per la schiacciatrice serba

    Di Redazione È in corso un intricato “giallo” di mercato che riguarda Sara Lozo, una delle giocatrici che si sono messe maggiormente in evidenza nella Serbia di Daniele Santarelli che ha chiuso al terzo posto la VNL. La schiacciatrice classe 1997, lo scorso anno in Russia al Proton Saratov, ha firmato in tempi non sospetti un contratto con la squadra rumena del CSM Lugoj, che l’ha annunciata ufficialmente qualche settimana fa. Nel frattempo, però, alla giocatrice sarebbe pervenuta un’offerta ben più sostanziosa da parte delle giapponesi Saitama Ageo Medics: quasi tre volte la cifra offerta annualmente dal Lugoj. A questo punto Lozo ha deciso di tornare sui suoi passi, tanto da firmare, si dice, un secondo accordo con le nipponiche. La squadra rumena ovviamente non ha gradito e, contratto alla mano, avrebbe chiesto una sostanziosa buonuscita alla squadra giapponese (pari al compenso offerto alla giocatrice) per “liberare” l’attaccante e acconsentire al trasferimento. Le Ageo Medics però, a quanto pare, hanno risposto “picche”, mettendo così Lozo in una situazione imbarazzante: se le due società non riusciranno a trovare l’accordo, la schiacciatrice rischia di non poter scendere in campo nella prossima stagione, pena una lunga squalifica. LEGGI TUTTO

  • in

    La conferma di Alessia Populini completa la rosa di Mondovì

    Di Redazione Si chiude con una conferma fortemente voluta il roster della LPM BAM Mondovì per la prossima stagione: dopo il grave infortunio al ginocchio subito lo scorso anno, la schiacciatrice Alessia Populini tornerà in campo nelle file delle pumine. “Sono contentissima – commenta Populini – soprattutto per il fatto di ricominciare con la stessa maglia con cui mi sono fatta male.È un valore aggiunto per me, che darò sia alla squadra che ai tifosi. Non vedo l’ora di ricominciare, anche se purtroppo ci sarà un periodo in cui gli altri dovranno aspettare me. Ma quando sarà il momento, avrò dentro di me qualcosa di diverso e di migliore, sia come giocatrice che come persona“. “Sono contenta di ritrovare Bisconti e Giubilato – aggiunge Populini parlando della formazione della prossima stagione – con Morgana, poi, abbiamo condiviso tantissimo quando ci siamo infortunate e non vedo l’ora di vederla. Ci siamo sentite spesso, per confrontarci sulle difficoltà che entrambe abbiamo incontrato. Non ho mai giocato insieme alle altre ragazze, ma ovviamente di vista ci conosciamo: la voglia di incontrarle è tanta!“. Dopo l’intervento al ginocchio sinistro, a cui è stata sottoposta ad aprile, “Popu” si è dedicata costantemente al recupero: “In quesi mesi sono stata seguita da Lollo Arioli, che ha coordinato  la riabilitazione, che ho svolto un po’ a Brescia, a casa mia, e un po’ a Mondovì“. La schiacciatrice ha però anche partecipato assiduamente alle attività dell’LPM pallavolo, dal Summer Volley Academy allo Smile Volley di Artesina: “Mi sono divertita tanto in queste settimane, sono state esperienze molto intense, che mi hanno formata molto. Sto studiando scienze dell’educazione e queste attività estive sono molto utili per me“. “Quella di Artesina – racconta Populini – è stata per me la prima volta in un camp residenziale: è stato bellissimo e mi sono trovata benissimo con tutti gli allenatori. È stata un’esperienza interessante, ho capito come approcciarsi ai giovani, anche dal punto di vista educativo. Adesso però è arrivato il momento di staccare la spina e andrò un po’ in giro: dalla Toscana, a Genova, passando per le Cinque Terre“. La conferma di Populini sarà sicuramente accolta con calore dagli Ultras Puma e dai monregalesi, per i quali Alessia ha un messaggio: “Grazie a tutti per la vicinanza che mi avete dimostrato anche durante l’estate, vi siete fatti sentire in tanti, non siete mai spariti, nonostante non sapeste se sarei rimasta o meno con l’LPM BAM Mondovì. Non mollate la carica che avete avuto fino alla fine dello scorso anno, perché per questa stagione, da parte mia, della squadra e dello staff c’è ancora più voglia di raggiungere l’obiettivo che tutti sogniamo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO