consigliato per te

  • in

    Frascati non riesce ancora a trovare la vittoria. Culotta: “Non dobbiamo abbatterci”

    Di Redazione Pure il terzo tentativo non è stato fortunato. Ma la serie D femminile del Volley Club Frascati non sembra distante dai primi punti in campionato. Nell’ultimo turno la formazione dei coach Gianluca Micozzi e Flavia Mola ha ceduto per 3-1 (25/14 23/25 25/17 25/14) sul campo delle “cugine” del San Nilo Grottaferrata, al momento prime della classe. “Una gara non giocata male – commenta l’opposto classe 2005 Ginevra Culotta – Siamo andati sotto nel primo set, ma poi abbiamo trovato una buona reazione nel secondo. Nel terzo e quarto parziale, però, ci siamo “afflosciate” di nuovo e le avversarie hanno portato a casa la vittoria. Pur non avendo grandi pretese di risultato, proprio quello è l’aspetto su cui dobbiamo crescere: ci manca qualcosa a livello mentale, non dobbiamo abbatterci nei momenti di difficoltà”. E’ pur vero che il Volley Club Frascati (che ha anche una squadra in serie C) ha scelto di disputare la categoria praticamente col gruppo che gioca anche nell’Under 17 Eccellenza ed è guidato dalla stessa Flavia Mola. “La conosco ormai da qualche anno visto che sono cresciuta pallavolisticamente al Volleyro’ – rimarca la Culotta – Flavia è un’allenatrice estremamente meticolosa e sa stimolare le sue atlete, creando anche un buon feeling con loro a livello di rapporti umani”. Per il giovane opposto è il primo anno con la maglia del Volley Club Frascati: “Mi trovo bene in questa società e con questo gruppo di ragazze dove ci sono alcuni elementi più grandi e altri più piccoli. Faccio sforzi notevoli per venire a Frascati visto che vivo a Talenti, ma la passione per la pallavolo è grande e a trasmettermela è stata mia mamma, visto che anche lei è stata atleta”. Se per la D non ci sono grandi pressioni di risultato, l’Under 17 Eccellenza deve provare a conservare la categoria: “L’impegno da parte nostra è massimo, cercheremo di centrare l’obiettivo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, Speranza: “Vogliamo fare un campionato di medio-alta classifica”

    Di Redazione La serie D maschile ha cominciato col piede giusto. I ragazzi di coach Orazio Speranza hanno sconfitto 3-1 il Puntovolley sul suo campo al termine di una prestazione convincente. “Certi ragazzi erano lontani da gare ufficiali da più di un anno e quindi c’era tanta voglia di riprendere confidenza col campo – dice il tecnico – All’inizio abbiamo schierato gli elementi più esperti, poi comunque anche i giovani hanno dato il loro contributo. Tra le note positive c’è anche la prestazione di Vagnoni, libero dell’Under 17 che è stato molto bravo in ricezione. C’è stato un calo nel terzo set con qualche errore di troppo, ma il gruppo ha avuto una pronta reazione e ha chiuso il match nel quarto. C’è da considerare che, per i motivi noti a tutti, questi ragazzi non si sono potuti allenare molto insieme e quindi è inevitabile qualche difficoltà a livello di meccanismi, ma la squadra ha delle buone qualità”. E secondo Speranza si può togliere delle belle soddisfazioni in questo campionato: “Il girone dove siamo inseriti annovera dieci squadre: le prime due passeranno alla Final Four regionale di categoria, poi la squadra campione del Lazio farà le finali nazionali. L’assetto della squadra è buono per la categoria, dipende da tanti fattori, ma vogliamo provare a fare un campionato di medio-alta classifica anche se mai come quest’anno dovremo verificare il valore delle avversarie”. Sabato prossimo l’esordio interno contro il Tor Sapienza: “Conosco qualche elemento di quel gruppo e so che ci sono due buoni giocatori, in questi giorni cercheremo di raccogliere altre informazioni. Comunque sono contento di come il gruppo si sta allenando, a partire dai più grandi che dopo il lungo periodo di inattività potevano fare molta fatica e invece hanno cominciato molto bene”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati, Giardina: “Non ci aspettavamo di essere prime”

    Di Redazione La serie C femminile continua a volare. Anche nel match di ieri sera sul campo della Roma Centro, le ragazze di coach Simone Iovino hanno battagliato alla grande e sono uscite con due punti in tasca. Il 3-2 finale è stato frutto di un continuo inseguimento (dopo il primo e il terzo set persi per 20-25 e 19-25, ma anche nel corso del quarto), ma alla fine le tuscolane hanno portato a casa la vittoria. “E’ stata una settimana molto impegnativa perché stare in vetta alla classifica del girone ci ha messo addosso un po’ di pressione – spiega il libero classe 1994 Veronica Giardina – Nel match di ieri c’è stato un grande rientro da parte della centrale Maria Sole Ferlito che ha sfoderato un’ottima prestazione, ma in generale tutto il gruppo ha risposto presente. E’ stata una partita tosta a livello mentale anche perché di fronte c’era una buona squadra. Abbiamo commesso alcuni errori in difesa, ma siamo grado di giocare da squadra nei momenti di difficoltà e questo spesso fa la differenza, come nel caso del quarto quando eravamo sotto e invece abbiamo portato la sfida al quinto. Nel tie break eravamo avanti noi di qualche punto, poi le avversarie hanno recuperato, ma noi siamo state lucide nel finale e abbiamo portato a casa successo”. Magari anche aver saputo del risultato del Volleyro’ (attuale seconda della classe con due punti e una gara giocata in meno) può avere inciso sul morale della serie C tuscolana. “Forse ci ha fatto un po’ adagiare all’inizio, ma siamo state brave a rimanere in partita” rimarca il libero. Domani sera si torna subito in campo proprio per recuperare il match d’andata non giocato con Roma Centro a Frascati. “Ormai tutte le avversare scendono in campo in modo agguerrito visto che siamo prime della classe. Sono sicuro che ce la faranno sudare, ma noi ci faremo trovare pronte e proveremo a portare a casa un’altra vittoria, magari piena. Obiettivi? Questo è un campionato strano, è difficile fare valutazioni. Nemmeno noi pensavamo di poter stare su questi livelli all’inizio, ma adesso vogliamo provare a finire al primo posto il girone e poi giocarci al meglio i play off”. La chiusura è su coach Simone Iovino: “Un allenatore che conosco da anni: un grande tecnico con cui le ragazze più giovani cresceranno tanto” conclude la Giardina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati, Micozzi: “La prima sconfitta? Può farci bene”

    Di Redazione E’ arrivata la prima sconfitta per l’Under 17 femminile territoriale del Volley Club Frascati. Le ragazze di coach Gianluca Micozzi hanno ceduto per 3-0 sul campo dello Zagarolo che ha così agganciato le tuscolane in vetta al girone. “Le avversarie si sono dimostrate una buona squadra ben organizzata e sicuramente hanno sfoderato un’ottima prestazione. Le nostre ragazze, invece, nel primo parziale sembravano quasi “spaesate”, mentre nel secondo le cose sono andate molto meglio anche se qualche imprecisione ci è costata la conquista del set. Nel terzo abbiamo pagato proprio il “pensiero” di non essere riusciti a rientrare subito in partita e così la contesa si è chiusa a favore delle padrone di casa. Non tutti i mali vengono per nuocere, però: finora avevamo collezionato tre vittorie in altrettante sfide e magari una sconfitta ci può far rimettere i piedi per terra e riprendere con maggiore determinazione il lavoro in palestra”. Micozzi parla della “genesi” dell’Under 17 femminile territoriale: “E’ il mio primo anno con queste ragazze, alcune delle quali già giocavano insieme l’anno scorso. A loro sono state aggiunte alcune giovani atlete del gruppo Under 15 territoriale (sempre allenato da Micozzi, ndr) per fare esperienza e lavorare su una filosofia di gioco ben precisa. Obiettivi? Dobbiamo cercare di arrivare il più lontano possibile, ma la cosa fondamentale è la crescita delle ragazze”. Le tuscolane proveranno a passare nella seconda fase del torneo: il passo lo staccherà la prima di ogni girone e le sei migliori seconde (su undici raggruppamenti). “Il gruppo si impegna tanto, ha cambiato il modo di allenarsi e ha tanta voglia di migliorare – dice Micozzi – Potenzialmente ci sono ragazze che potrebbero anche entrare nel gruppo di pari categoria che gioca in Eccellenza, in questo senso abbiamo un continuo confronto con Flavia Mola”. La prossima partita delle ragazze di Micozzi sarà con Labico il prossimo sabato 17 aprile: la corsa è stata solo interrotta, ma dovrà riprendere al più presto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati U15F, Pisicchio: “Questa squadra sa combattere”

    Di Redazione Sono decisi e positivi i primi passi dell’Under 15 femminile nella massima categoria regionale: nelle prime due partite del campionato di Eccellenza, infatti, le ragazze di coach Flavia Mola (che sono passate tramite il girone di qualificazione per approdare in categoria) hanno battuto con un doppio 3-2 prima il Cspeterpan e nel match interno di martedì sera il Volley Friends. Una gara combattuta come dimostrano i parziali (25-16, 23-25, 25-16, 20-25 e 15-9) e come testimonia anche la centrale classe 2006 Sara Pisicchio, tra le protagoniste dell’incontro: “Abbiamo cominciato molto bene la sfida e forse abbiamo pensato che potesse essere tutto più semplice, invece poi il Volley Friends ha dimostrato il suo valore e ha fatto suo il secondo set in cui ci è mancata qualcosina alla fine. La gara è stata tirata fino al tie break in cui l’equilibrio si è spezzato nella parte conclusiva, quando abbiamo “accelerato”: abbiamo ascoltato i consigli della nostra allenatrice e portato a casa un altro bel successo”. Questa squadra ha dimostrato di sapere tirare fuori gli artigli nei momenti delicati della sfida: “Evidentemente siamo un gruppo capace di combattere e in questo senso la coach Flavia Mola sa darci la forza di tirare fuori il meglio. Con lei avevo già lavorato, è un tecnico molto valido”. La Pisicchio, che ha mosso i primi passi pallavolistici al Sant’Anna Morena, è ormai al suo quinto anno all’interno del Volley Club Frascati: “Quest’anno il gruppo è cambiato un po’ rispetto a quello della passata stagione, ma le nuove arrivate hanno saputo integrarsi molto bene. Ci alleniamo tantissimo e credo che i progressi già si siano visti: dobbiamo ancora migliorare soprattutto in ricezione, ma sappiamo che abbiamo margini di crescita in tutti i fondamentali. Comunque in queste prime due partite abbiamo dimostrato di potercela giocare anche in Eccellenza: obiettivi precisi non ne abbiamo, ma cercheremo di dare il massimo puntando sempre in alto”. Domani le frascatane torneranno già in campo per l’ultimo match pre-pasquale sul campo del Dream Team Roma. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, Speranza e l’Under 15 maschile: “Un gruppo che ha margini di crescita”

    Di Redazione Avrebbe voluto riscattare sul campo il k.o. della prima giornata contro Marino. Ma l’Under 15 maschile del Volley Club Frascati non ha potuto farlo a causa dell’assenza dell’avversario nel match di domenica scorsa. A Frascati sarebbe dovuto arrivare l’Italo Svevo che invece, per motivi interni, non ha potuto presenziare alla sfida. I giovani tuscolani allenati da coach Orazio Speranza si sono “consolati” con una gara “in famiglia” in cui hanno mostrato la tanta voglia di giocare che c’era dopo il match della prima giornata. “A Marino le cose non sono andate male nel complesso – spiega l’allenatore dell’Under 15 maschile del Volley Club Frascati – Nel primo set ci è mancato qualcosa, poi nel secondo la squadra ha combattuto punto a punto fino ai vantaggi e anche nel terzo le cose non sono andate male. Tra l’altro di fronte c’era una squadra sicuramente valida che, assieme a San Paolo, è quella probabilmente più competitiva nel girone. Con le altre avversarie ce la possiamo giocare con maggiore fiducia, ma la cosa importante è pensare a crescere”. Questo è l’obiettivo dichiarato dell’Under 15 maschile, al di là dei possibili responsi del campo: “Riuscire ad accedere alla fase regionale sarebbe un grosso traguardo, ma i ragazzi devono pensare soprattutto a migliorare dal punto di vista tecnico. Questo è un gruppo che fa pallavolo in quasi tutti i suoi elementi da un anno ed ha ampi margini di crescita. I ragazzi si applicano e migliorano allenamento dopo allenamento: dal punto di vista fisico la squadra lavora tanto, anche se forse manca di qualche centimetro, mentre a livello caratteriale è nel mio dna dare un’anima ai gruppi che alleno e sono certo che anche questi ragazzi possono tirare fuori qualcosa”. Speranza conclude parlando del suo rientro a Frascati e anche della serie D che sarebbe stato consegnato nelle sue “mani” senza il blocco: “Questa è casa mia, ho vestito questa maglia negli anni d’oro e ho trovato esattamente ciò che mi aspettavo. Per ciò che concerne la serie D, ho sentito che ci sono spiragli per la ripartenza e spero che si possa trovare il modo di far partire anche quel campionato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati, bell’esordio dell’Under 13 femminile. De Gregorio: “Oltre le previsioni”

    Di Redazione Era un anno che non potevano “sfogarsi” sul campo per una partita ufficiale. Ma l’Under 13 femminile del Volley Club Frascati (uno dei due gruppi che giocano nel campionato di categoria) si è fatta trovare pronta all’appuntamento arrivato domenica scorsa. Le piccole frascatane hanno piegato per 2-1 (24-26, 25-18 e 25-22) l’Italo Svevo nel match disputato tra le mura amiche. “Sono stato davvero molto contento della prestazione delle nostre ragazze – dice coach Luca De Gregorio – Sono entrate in campo con una convinzione nettamente maggiore rispetto allo scorso anno, sarà stato anche per la tanta voglia di giocare dopo un anno di stop. Inoltre questo gruppo gioca sotto età in questa categoria (il capitano, Chiara Ciarciaglini, è una delle 2010 della squadra ndr), ma anche al cospetto di avversarie più grandi le ragazze hanno fatto davvero una buona gara: non mi aspettavo nemmeno io una risposta di questo tipo, sono stato positivamente sorpreso”. De Gregorio parla più nello specifico della conformazione di questo gruppo: “Molte di loro hanno fatto (con buoni riscontri, ndr) l’Under 12 nella scorsa stagione e al momento del blocco erano terze in classifica. Quest’anno si è aggiunta qualche nuova ragazza, ma in generale questo gruppo si allena con grande disponibilità e tanta voglia di crescere. Basti pensare che nelle ultime due settimane prima dell’esordio hanno accettato di fare quattro allenamenti e in quest’ottica va sottolineata anche la disponibilità delle famiglie”. Il prossimo appuntamento per loro arriverà il 27 marzo quando ci sarà il derby con l’altro gruppo del Volley Club Frascati. “Le altre ragazze sono più grandi e hanno un percorso pallavolistico più lungo alle spalle. Per loro l’obiettivo stagionale è di arrivare almeno nella semifinale della categoria, mentre queste più piccole sarebbe un grande risultato riuscire ad approdare alla seconda fase”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 Frascati, Coach Cerro: “I ragazzi sono estremamente volenterosi”

    Di Redazione
    Rappresentano la “base” del settore maschile del Volley Club Frascati che è ripartito. Con lo stop delle attività del minivolley, l’Under 13 è la categoria “più giovane” che sta andando in campo. I ragazzi allenati da coach Simone Cerro hanno esordito dieci giorni fa contro il Marino Bulls e ora hanno messo nel mirino il prossimo match di campionato di domenica contro Albano Albalonga, sperando che il Covid non metta il bastone tra le ruote: “Ho sentito nelle scorse ore proprio un rappresentante del club avversario e al momento non ci sono problemi per la disputa della gara. Speriamo che i ragazzi confermino le cose positive fatte vedere nel corso della prima doppia partita con Marino e che mostrino nuovi progressi”.
    All’inizio della stagione questo gruppo era accorpato a quello dell’Under 15 guidato da Orazio Speranza, poi il Volley Club Frascati ha deciso di consegnare questi ragazzi alla guida di Simone Cerro: “Molti di loro sono al primo anno di pallavolo e dunque per fare un lavoro più adatto la soluzione migliore era quella di creare un gruppo a parte. Un paio di elementi continuano a lavorare anche con l’Under 15, ma al di là di tutto vedo uno spirito di squadra molto positivo. Abbiamo optato per il campionato 3×3 perché la riteniamo la soluzione più giusta per questi ragazzi”.
    Cerro esprime la sua soddisfazione per le risposte che il gruppo Under 13 sta fornendo: “I ragazzi sono estremamente volenterosi, sempre presenti agli allenamenti e molto ricettivi. Hanno buone prospettive dal punto di vista fisico-atletico e quindi stiamo lavorando con loro sui fondamentali tecnici. In condizioni normali li alleneremmo tre volte, invece al momento siamo costretti a fare due allenamenti settimanali da un’ora e mezzo per ottemperare come club alle restrizioni anti-Covid. Molti di loro potrebbero anagraficamente giocare in questa categoria anche l’anno prossimo e quindi il lavoro che stiamo facendo è prospettico. Inoltre c’è una buona disponibilità anche da parte delle famiglie e questo non può che aiutare la crescita dei ragazzi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO