consigliato per te

  • in

    D maschile, Leonardo Camilli alla guida di Frascati: “Rispetto al femminile, un altro sport”

    Di Redazione Fa parte da tempo della “famiglia sportiva” del Volley Club Frascati e del Città di Frascati, e quando (a metà dicembre) c’è stato bisogno di una guida per la Serie D maschile, Leonardo Camilli non ha declinato l’invito del presidente Massimiliano Musetti e del direttore sportivo Alessio Graziani. “Innanzitutto – commenta – devo ringraziare la società per avermi offerto questa possibilità, pur non avendo io una grande esperienza nel settore maschile. Il gruppo di serie D è eterogeneo ed è formato da cinque ‘over’ e da sette Under 19. La squadra ha avuto alcuni problemi causati da qualche infortunio di atleti di buon livello che hanno un po’ accorciato la rosa e ora stiamo lavorando alla ricerca di una identità. È chiaro che, in questo periodo, non è facile allenarsi al meglio per via delle problematiche legate al Covid, ma alla ripresa del campionato il primo obiettivo dev’essere quello di mantenere la categoria, poi tutto ciò che arriverà in più sarà guadagnato“. Per Camilli, che sarà affiancato da Fabrizio Galdenzi, non si tratta della prima esperienza nel settore maschile: “Già all’inizio della stagione la società mi aveva affidato un gruppo Under 16 composto da atleti nati nel 2006, 2007 e 2008 ai primi passi nel mondo della pallavolo. Rispetto alla pallavolo femminile è un altro sport: per le ragazze conta molto di più l’aspetto tecnico e il gioco è un po’ più lento, mentre per i ragazzi pesa tanto il fattore della forza e della fisicità, quindi cambiano sia le dinamiche di allenamento che la gestione della partita“. Camilli ha cominciato a collaborare col club del presidente Musetti guidando il gruppo dell’attuale Under 18 femminile del Città di Frascati, che continua a portare avanti: “È il mio terzo anno con queste ragazze che nell’attuale stagione hanno cominciato anche un campionato di Seconda divisione. In quest’annata il gruppo ha visto l’ingresso di quattro nuovi innesti che sono state accolte e si sono integrate benissimo col resto delle ragazze. Sono molto contento della compattezza e dell’impegno con cui si allenano e qualche significativo passo avanti è già stato fatto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Musetti: “Il Covid? A Frascati lo fronteggiamo così, sostenuti dalle famiglie”

    Di Redazione Il Covid torna a tormentare lo sport dilettante e quindi anche il mondo della pallavolo. Massimiliano Musetti, presidente del Volley Club Frascati, ha sempre affrontato con determinazione e lucidità tutte le problematiche e le relative restrizioni legate al virus e imposte dalle autorità governative e sportive. “E lo stesso accadrà adesso – dice il numero uno del club tuscolano – La nostra società, anche grazie alla collaborazione delle famiglie, degli atleti e di tutti i dirigenti e i componenti dello staff tecnico, ha sempre seguito con grande rigore tutte le regole e siamo soddisfatti di come abbiamo saputo gestire questi due anni circa molto complicati di pandemia. Anche in questa occasione noi andremo avanti con le attività: abbiamo superati momenti decisamente più bui di questo e siamo fiduciosi che tutto andrà liscio anche adesso”. Rigoroso rispetto degli orari di allenamento dei vari gruppi, uso delle mascherine nei momenti prima e dopo le sedute, sanificazioni e igienizzazioni costanti, gestione delle eventuali situazioni di positività (praticamente tutte esterne all’ambiente del sodalizio tuscolano): così il Volley Club Frascati ha continuato a fare attività in questi mesi, aumentando anche il numero dei suoi tesserati, segno concreto della forte fiducia delle famiglie del territorio. “Adesso per accedere in palestra tutti i ragazzi sopra ai 12 anni dovranno essere muniti di super green pass – ricorda Musetti – Da parte nostra c’è massima comprensione nei confronti delle prese di posizione di tutti e al tempo stesso le famiglie sanno che noi dobbiamo adeguarci alle regole imposte dal governo”. I campionati regionali (dove il Volley Club Frascati è coinvolto con serie C e D maschili e femminili) e quelli giovanili (sia di Eccellenza che di Elite o territoriali) sono stati bloccati fino a fine mese, ma il presidente è fiducioso: “In questo momento, con tanti casi di positività in tutta Italia, era giusto sospendere i campionati, ma sono convinto che i nostri ragazzi potranno tornare a giocare al più presto e concludere serenamente l’anno agonistico”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati, il bilancio di Musetti: “La Serie C può e deve crescere”

    Di Redazione Tempo di bilanci di fine anno per il Volley Club Frascati. Il presidente Massimiliano Musetti fa una panoramica sui primi quattro mesi di stagione iniziando dalle prime squadre: “Credo che si possa fare qualcosa in più sia per ciò che concerne la serie C femminile che per quella maschile. Le ragazze hanno dato dei segnali importanti nelle ultime gare e spero che si stiano rimettendo in moto dopo una prima parte complicata. La speranza di riuscire a salvare la categoria c’è, anche se servirà un deciso cambio di marcia. La serie C maschile (dove il Volley Club Frascati tornava dopo diverso tempo, ndr) ha avuto qualche alto e basso e deve diventare più regolare: credo che l’obiettivo di un piazzamento a metà classifica sia alla portata. In generale vorremmo un contributo più incisivo dagli elementi di maggiore esperienza che devono essere più trascinanti nei confronti dei ragazzi”. Il massimo dirigente frascatano parla delle giovanili: “Siamo sostanzialmente soddisfatti di ciò che hanno fatto vedere, ottenendo i risultati che speravamo nella prima parte di stagione. Sia i ragazzi che le ragazze devono continuare il loro percorso”. A tal proposito, ci saranno due gruppi che continueranno a fare partite anche nell’ultima settimana dell’anno: “L’Under 14 femminile Elite e l’Under 16 femminile Eccellenza disputeranno un torneo con la società amica di Civitavecchia dal 27 al 29 dicembre, trovandosi di fronte squadre laziali e anche extraregionali”. Musetti è orgoglioso nel parlare del settore minivolley: “Abbiamo notato un grande interesse da parte delle famiglie, sia per i maschietti che per le ragazzine. I risultati delle Nazionali italiane sono stati trascinanti e c’è stato un chiaro aumento degli iscritti a dispetto delle restrizioni Covid che qui abbiamo osservato scrupolosamente e che richiedono sempre un grande sforzo organizzativo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la centrale Coletti del Frascati: “Un bene tornare a giocare a gennaio”

    Di Redazione La serie C femminile del Volley Club Frascati sta battendo qualche colpo. Dopo un inizio di stagione molto complicato, le frascatane hanno conquistato un punto nella penultima gara di campionato contro la Roma Volley e nello scorso appuntamento di campionato hanno perso 3-1 (25-21, 22-25, 25-23 e 25-7) battagliando sul campo della Roma 7 Volley, seconda della classe (e potenzialmente prima visto che ha giocato una gara in meno dell’attuale capolista Terracina). “Rispetto alle aspettative, sono contenta di come si è espressa la squadra contro un avversario di indubbio valore che conta in organico su diverse giocatrici che hanno fatto la B – dice la centrale classe 2002 Anastasia Coletti – Addirittura forse alla fine ci è rimasto un pizzico di rammarico per non aver allungato ancora di più la partita: con un pizzico di precisione in più nella ricezione in avvio di terzo set, magari potevamo fare pure meglio. Nel quarto set eravamo svuotate dagli sforzi precedenti”. La Coletti, come tante altre compagne di squadra, è al primo anno di esperienza nella massima categoria regionale: “Sono felice per questa opportunità, ho notato sin da subito che il livello di questo campionato fosse superiore. Ci sono avversarie già ben formate a livello di gruppo, noi invece dovevamo conoscerci bene e ora stiamo migliorando. Nelle ultime partite si è visto qualcosa di meglio e vogliamo continuare su questa strada”. Quasi un peccato non poter tornare in campo prima del prossimo 9 gennaio (contro il Tor di Quinto Formello): “A mio parere, invece, forse questo è il momento giusto per lavorare in palestra su alcuni aspetti”. La chiusura della Coletti riguarda il suo percorso pallavolistico: “Ho cominciato al Città di Frascati cinque anni fa, poi ho fatto due stagioni al Ciampino e l’anno scorso sono tornata a Frascati col Volley Club, giocando tra l’Under 19 e la serie D: qui mi trovo molto bene, c’è un ambiente tranquillo e molte compagne di squadra attuali già le conoscevo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U14 Volley Club Frascati, coach Cavaioli: “Inizio del campionato ben oltre le aspettative”

    Di Redazione Due vittorie e una sconfitta in apertura di campionato per l’Under 14 femminile Elite del Volley Club Frascati, nata in collaborazione con l’Acqua&Sapone Roma Volley Club femminile. Le tuscolane di coach Fabio Cavaioli hanno vinto e convinto nel match interno di domenica contro il Revolution Volley, sconfitto con un rotondo 3-0 (25-9, 25-8 e 25-12). “Una partita in cui le ragazze hanno fatto pesare le loro qualità – dice l’allenatore – In particolar modo il servizio è stato molto efficace e quindi abbiamo tenuto sempre la partita in pugno”. Cavaioli è chiaramente contento dell’approccio al campionato delle sue ragazze: “Si vedono già dei progressi sia dal punto di vista della tecnica individuale che del sistema di gioco. Non va mai dimenticato che questo è un gruppo “imbottito” di ragazze nate nel 2010 che quindi giocano due anni sotto età. La sconfitta l’abbiamo rimediata sul campo del Volleyro’ e ci può stare, ma siccome non abbiamo particolari obiettivi “di campo” le ragazze devono semplicemente pensare al loro percorso di crescita individuale e di squadra. Era l’inizio di campionato che mi aspettavo, anzi probabilmente siamo anche oltre le previsioni. Inoltre sotto l’aspetto dell’attenzione, della dedizione e della presenza agli allenamenti questo gruppo mi sta dando tanto. Le ragazze sono animate da un grande entusiasmo e questo è un requisito fondamentale per migliorare”. Il prossimo match, calendario alla mano, è in programma tra le mura amiche contro Casalandia Dream Team Roma che ha giocato e vinto due partite finora. “Giocheremo il 12 dicembre, ma questa mini-pausa non dev’essere vista come un problema. Anzi, è sempre un bene poter lavorare in palestra sulla tecnica individuale e sull’affinamento del gioco di squadra, poi ovviamente è formativo anche il confronto”. La chiusura è sul presidente Massimiliano Musetti con cui anni fa ha condiviso esperienze importanti da atleta: “Lui è più giovane e quindi prima aveva meno responsabilità, mentre ora è perfettamente calato nel suo ruolo. Frascati è una piazza che ha notevoli potenzialità e si può fare davvero un grande lavoro”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia con il piede giusto l’Under 13 femminile Elite di Frascati: 3-0 su Revolution

    Di Redazione E’ cominciata domenica scorsa l’avventura dell’Under 13 femminile Elite del Volley Club Frascati. Le ragazze di coach Luca De Gregorio hanno cominciato col passo giusto, piegando per 3-0 la Revolution al termine di una gara ben giocata. “Nel complesso le cose sono andate abbastanza bene – dice l’allenatore frascatano -, ma a livello di prestazione di squadra le ragazze non sono state brillantissime. C’era molta “ansia” per la prima di campionato e un po’ di paura di sbagliare. Se nel primo set siamo riusciti a chiudere sul 25-18, nel secondo le difficoltà sono state maggiori e siamo dovuti arrivare ai vantaggi (28-26), prima di dominare il terzo set e portarlo a casa col punteggio di 25-13”. Nel prossimo turno le giovani frascatane saranno ospiti del San Paolo: “Probabilmente ci troveremo di fronte un avversario di buona caratura, che ha perso solo 2-1 contro il Kk Eur che è una delle squadre favorite del girone”. Anche l’Under 13 femminile Elie del Volley Club Frascati vuole essere protagonista: “Da quando sono in questa società, in questa specifica categoria il nostro club è sempre stato ai vertici regionali e con questo gruppo cercheremo di “rispettare le tradizioni” – sorride De Gregorio – Al di là delle battute sette delle nostre ragazze si allenano in pianta stabile anche con l’Under 14 Eccellenza: lì curano di più la parte del gioco, mentre noi cerchiamo di focalizzare l’attenzione in primis sulla tecnica di base. Comunque il gruppo ha qualità importanti e intanto il primo obiettivo è quello di passare questo girone di prima fase per poi approdare al tabellone finale dove si giocheranno gare di andata e ritorno. Per le nostre ragazze sarebbe utile fare anche il campionato Under 12 che, però, al momento non parte per motivi legati al Covid. Vedremo quali decisioni prenderà la Federazione nelle prossime settimane”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 14 femminile: buon inizio di stagione per il Volley Club Frascati

    Di Redazione Un inizio di campionato incoraggiante per l’Under 14 femminile Elite del Volley Club Frascati. Le tuscolane hanno aperto le loro fatiche con un prezioso successo sulla Pallavolo Velletri, piegata in casa per 3-1. “Probabilmente ci aspettavamo qualcosa in più dall’avversario e noi potevamo giocare meglio – commenta la centrale classe 2008 Ludovica Carosini – ma era importante cominciare con una vittoria e ci siamo riuscite, nonostante il passaggio a vuoto nel terzo parziale“. Guai a parlare di obiettivi con la giovane atleta cresciuta nel vivaio tuscolano: “Non abbiamo precisi traguardi da conquistare sul campo, ma dobbiamo solo pensare a giocare bene e con la dovuta concentrazione in ogni gara. E soprattutto cancellare gli errori che commettiamo ed evitarli nei momenti successivi“. Carosini al momento si sta districando da centrale, ma questa potrebbe non essere la sua collocazione definitiva: “Gli allenatori che ho avuto ultimamente mi hanno chiesto di fare quel ruolo e io mi sono messa a disposizione senza problemi, anche se l’impiego che amo di più è quello di banda. Vedremo in futuro cosa accadrà“. Al momento l’atleta tuscolana è concentrata esclusivamente sul campionato Under 14 femminile Elite: “A livello personale mi piacerebbe poter fare già quest’anno qualche esperienza nei gruppi maggiori, ma saranno i tecnici a decidere in tal senso. Molto dipenderà dal lavoro che farò in palestra, di sicuro ce la metterò tutta per migliorare“. Carosini, al quarto anno di pallavolo, parla poi del gruppo di cui fa parte: “C’è qualche ex compagna della vecchia Under 13 Elite che l’anno scorso ha fatto cose incredibili. Poi sono arrivate alcune ragazze nuove, ma è subito nata una bella sintonia tra tutte noi“. Mercoledì prossimo le tuscolane sono attese dal durissimo match sul campo del Volleyrò Casal de’ Pazzi: “Una squadra fortissima, proveremo a mettere in campo quello che abbiamo. Dall’altra parte della rete ritroverò qualche amica della passata stagione e questo mi farà sicuramente piacere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D Frascati, Ciotti sulla prima vittoria: “Ce la possiamo giocare anche in questa categoria”

    Di Redazione La serie D femminile del Volley Club Frascati ha festeggiato il primo successo stagionale al quarto tentativo. La squadra tuscolana ha violato il campo dell’Italo Svevo con un bel 3-1, frutto di una buona prestazione complessiva. E’ la centrale classe 2007 Alessia Ciotti a commentare la sfida: “Nel primo set dovevamo ancora entrare in partita e le avversarie si sono portate a casa il parziale. Dal secondo, però, abbiamo preso ritmo e ci siamo caricate molto vincendo in maniera netta, successivamente abbiamo sempre tenuto in pugno la partita e alla fine è arrivata questa prima vittoria che ovviamente ci ha fatto molto piacere. Ma puntiamo a farne delle altre”. D’altronde il gruppo della serie D femminile del Volley Club Frascati ha lavorato tanto per creare il giusto spirito: “La rosa è stata parzialmente rinnovata, ma siamo già abbastanza compatte a livello di squadra. La vittoria di sabato scorso è molto importante perché ci fornisce ancor più consapevolezza e ci dimostra che ce la possiamo giocare anche in questa categoria. Questa è sicuramente una stagione che ci servirà per fare esperienza in un campionato di buon livello, ma vogliamo fare una buona figura”. Domani la maggior parte del gruppo che gioca in serie D esordirà anche nel campionato giovanile di riferimento, ovvero l’Under 16 Eccellenza. “Il primo obiettivo è quello di conservare la categoria, siamo fiduciose di potercela fare anche se sappiamo che il campionato è molto duro”. Ciotti ha iniziato la sesta stagione pallavolistica della carriera, interamente trascorsa a Frascati: “Facevo nuoto, la passione per la pallavolo è nata quasi per caso facendo una prova e da allora non l’ho mollata più”. Tra gli obiettivi stagionali della Ciotti, ce n’è anche uno personale: “Sarebbe una bellissima soddisfazione riuscire ad essere convocata almeno una volta nel gruppo della serie C: cercherò di dare il massimo affinché questo accada”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO