consigliato per te

  • in

    La Zanetti Bergamo guarda avanti. Giovedì 4 il recupero con Trento

    Di Redazione
    La Zanetti non deve guardarsi alle spalle: i risultati della venticinquesima giornata di Campionato hanno decretato che le rossoblù non dovranno pensare alle inseguitrici negli ultimi turni di Regular Season, ma solo provare a guadagnarsi la miglior posizione possibile in vista dei Play Off Scudetto che avranno inizio dopo che si saranno disputati tutti i recuperi e la fase di Coppa Italia.Malgrado la sconfitta registrata con Chieri, il Pala Agnelli ha visto le rossoblù uscire dal campo dopo una lunga e tenace battaglia, che ha visto Juliann Johnson best scorer con 25 punti, seguita da capitan Loda con 17. Malgrado l’assenza di Eleonora Fersino, infortunatasi alla caviglia destra alla vigilia del match, la Zanetti ha tenuto testa alle piemontesi che navigano in quarta posizione e hanno pescato dalla panchina l’asso che ha contribuito a determinare il risultato finale, Villani.La Zanetti avrà ora una sola occasione per fare un salto in avanti: dovrà infatti restare a guardare nel prossimo fine settimana, perché il calendario prevede il turno di riposo per le rossoblù nell’ultima giornata di Regular Season, ma giovedì 4 marzo saranno nuovamente in campo al Pala Agnelli per recuperare il match con Trento non disputato a dicembre.E sarà una sfida determinante per delineare la posizione della Zanetti, ora a quota 20, ad un solo punto da Casalmaggiore e dallo stesso Trento, e a due punti da Firenze e a tre da Cuneo. I PLAY OFF. Ai PlayOff Scudetto si qualificano le prime 12 squadre classificate al termine della Regular Season: le prime 4 accederanno direttamente ai quarti di finale, mentre le squadre dal 5° al 12° posto effettueranno un turno di ottavi di finale su gare di andata e ritorno ed eventuale golden set. Le quattro vincenti raggiungeranno le prime 4 e si sfideranno nei quarti, al meglio delle tre gare. Anche le semifinali e le finali, con accoppiamenti da tabellone, si disputeranno al meglio delle tre gare.Inizio della fase Play Off: 20-21 marzoFine: 24-25 aprile
    LA VENTICINQUESIMA DI CAMPIONATO. Si accende la corsa al quarto posto in classifica nel Campionato di Serie A1 Femminile. Già definite le prime tre posizioni, con l’Imoco Volley Conegliano in testa a punteggio pieno, l’Igor Gorgonzola Novara seconda e la Saugella Monza matematicamente terza, tre squadre si contendono la quarta piazza. Attualmente è di proprietà della Savino Del Bene Scandicci, che sale a 42 punti (con 14 vittorie) grazie al successo per 2-3 ottenuto in rimonta al PalaGeorge di Montichiari contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia. A 42 punti c’è anche la Reale Mutua Fenera Chieri, che resta dietro a Scandicci in virtù di un numero di vittorie inferiore. Sesta posizione per la Unet E-Work Busto Arsizio, che contro la Bosca S.Bernardo Cuneo raccoglie il successo numero 13 sulle 14 partite disputate nel 2021. Il Bisonte Firenze ottiene un’affermazione esterna significativa al Sanbapolis di Trento nel recupero della 19^ giornata, ma a festeggiare sono anche le gialloblù della Delta Despar, matematicamente salve. Da martedì a giovedì cinque squadre italiane saranno impegnate nelle competizioni europee: per quanto riguarda le gare di andata dei quarti di finale di Champions League, martedì la Igor Gorgonzola Novara scenderà in campo nel Burhan Felek Voleybol Salonu per affrontare il Fenerbahce, mercoledì pomeriggio si terrà il derby tra Savino Del Bene Scandicci e Imoco Volley Conegliano, giovedì toccherà alla Unet E-Work Busto Arsizio in casa contro l’Eczacibasi VitrA Istanbul. Infine la Saugella Monza sfiderà mercoledì il Tent Obrenovac nell’andata della semifinale di CEV Cup. I RISULTATI DELLA 25^ GIORNATAvenerdì 29 gennaioVBC èpiù Casalmaggiore – Il Bisonte Firenze 3-0 (25-18, 29-27, 25-21)sabato 20 febbraioImoco Volley Conegliano – Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-19, 25-22, 25-18)sabato 20 febbraioBartoccini Fortinfissi Perugia – Saugella Monza 1-3 (20-25 25-19 23-25 13-25)domenica 21 febbraioBanca Valsabbina Millenium Brescia – Savino Del Bene Scandicci 2-3 (14-25 26-24 25-20 21-25 12-15)Zanetti Bergamo – Reale Mutua Fenera Chieri 1-3 (18-25 31-29 20-25 23-25)Unet E-Work Busto Arsizio – Bosca S.Bernardo Cuneo 3-1 (17-25 25-18 25-19 25-15)Riposa: Delta Despar Trentino IL RECUPERO DELLA 19^ GIORNATADelta Despar Trentino – Il Bisonte Firenze 2-3 (15-25 25-21 31-29 26-28 8-15) LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 69 (23-0); Igor Gorgonzola Novara 55 (19-4); Saugella Monza 48 (17-5); Savino Del Bene Scandicci 42 (14-8); Reale Mutua Fenera Chieri 42 (13-9); Unet E-Work Busto Arsizio 39 (13-9); Bosca S.Bernardo Cuneo 23 (9-14); Il Bisonte Firenze 22 (8-14); Delta Despar Trentino 21 (7-13); Vbc èpiù Casalmaggiore 21 (7-15); Zanetti Bergamo 20 (6-17); Bartoccini Fortinfissi Perugia 16 (6-16); Banca Valsabbina Millenium Brescia 14 (2-20).* tra parentesi le partite vinte-perse IL PROSSIMO TURNOsabato 27 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Saugella Monza – Banca Valsabbina Millenium Bresciasabato 27 febbraio, ore 17.30 (diretta LVF TV)Il Bisonte Firenze – Bartoccini Fortinfissi Perugiasabato 27 febbraio, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Reale Mutua Fenera Chieri – Imoco Volley Coneglianosabato 27 febbraio, ore 20.30 (diretta LVF TV)Bosca S.Bernardo Cuneo – VBC èpiù Casalmaggioredomenica 28 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Savino Del Bene Scandicci – Delta Despar Trentinodomenica 28 febbraio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Igor Gorgonzola Novara – Unet E-Work Busto ArsizioRiposa: Zanetti Bergamo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Zanetti Bergamo è subito tempo di rimettersi in viaggio

    photogallery di Michele Gregolin / Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    Per la Zanetti Bergamo è subito tempo di rimettersi in viaggio: di ritorno da Treviso, si riparte in direzione Scandicci, dove mercoledì alle 17.30 andrà in scena il recupero della prima giornata del girone di ritorno che le rossoblù avrebbero dovuto disputare il 16 dicembre scorso LA VENTITREESIMA GIORNATA. Va in archivio la ventitreesima di Regular Season con tre 3-0 che portano la firma delle prime tre in classifica, un tie break, un 3-1 e un 1-3.
    L’Imoco Volley Conegliano resta imbattibile, supera la Zanetti Bergamo e raggiunge quota 66 punti, la Igor Gorgonzola Novara batte la Bartoccini Fortinfissi Perugia e resta saldamente in seconda posizione con 55, la Saugella Monza si impone sulla Delta Despar Trentino e consolida il terzo posto a 45 punti. Nella corsa alla quarta piazza, la Unet E-Work Busto Arsizio ha la meglio della Reale Mutua Fenera Chieri al tie-break, mentre la Savino Del Bene Scandicci passa 1-3 sul campo della Bosca S.Bernardo Cuneo. Riapre il discorso legato alla salvezza la Banca Valsabbina Millenium Brescia, che grazie al 3-1 interno sulla VBC èpiù Casalmaggiore riduce le distanze dal penultimo posto. Perugia ha 14 punti contro i 13 delle leonesse. Tra mercoledì e giovedì quattro gare di recupero.
    I RISULTATI DELLA 23^ GIORNATAReale Mutua Fenera Chieri – Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (25-15 23-25 25-21 20-25 9-15)Banca Valsabbina Millenium Brescia – VBC èpiù Casalmaggiore 3-1 (25-20 18-25 25-23 25-19)Bosca S.Bernardo Cuneo – Savino Del Bene Scandicci 1-3 (23-25 19-25 25-17 13-25)Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-19 27-25 25-22)Saugella Monza – Delta Despar Trentino 3-0 (25-12 25-17 25-18)Imoco Volley Conegliano – Zanetti Bergamo 3-0 (25-18 25-14 25-18)Riposa: Il Bisonte Firenze LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 66 (22-0); Igor Gorgonzola Novara 55 (19-3); Saugella Monza 45 (16-4); Reale Mutua Fenera Chieri 39 (12-9); Savino Del Bene Scandicci 37 (12-8); Unet E-Work Busto Arsizio 33 (11-9); Bosca S.Bernardo Cuneo 22 (9-12); Vbc èpiù Casalmaggiore 20 (7-14); Il Bisonte Firenze 20 (7-14); Zanetti Bergamo 20 (6-15); Delta Despar Trentino 18 (6-12); Bartoccini Fortinfissi Perugia 14 (5-15); Banca Valsabbina Millenium Brescia 13 (2-19).* tra parentesi le partite vinte-perse I RECUPERI14^ GIORNATAmercoledì 17 febbraio, ore 17.30 (diretta LVF TV)Savino Del Bene Scandicci – Zanetti Bergamomercoledì 17 febbraio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Unet E-Work Busto Arsizio – Saugella Monza 15^ GIORNATAgiovedì 18 febbraio, ore 19.00 (diretta LVF TV)Delta Despar Trentino – VBC èpiù Casalmaggiore 16^ GIORNATAmercoledì 17 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Bosca S.Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi Perugia IL PROSSIMO TURNOvenerdì 29 gennaioVBC èpiù Casalmaggiore – Il Bisonte Firenze 3-0 (25-18, 29-27, 25-21)sabato 20 febbraio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – Igor Gorgonzola Novarasabato 20 febbraio, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Bartoccini Fortinfissi Perugia – Saugella Monzadomenica 21 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Savino Del Bene ScandicciZanetti Bergamo – Reale Mutua Fenera ChieriUnet E-Work Busto Arsizio – Bosca S.Bernardo CuneoRiposa: Delta Despar Trentino
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zanetti Bergamo in trasferta a Conegliano. Fersino: “Senza combattere non si vince”

    Di Redazione
    Domenica in alta quota: l’appuntamento del fine settimana porta la Zanetti in casa della capolista. Ospiti dell’imbattibile Conegliano, che fino ad ora ha collezionato 21 vittorie a punteggio pieno in 21 incontri disputati nel Campionato italiano e ha marciato al ritmo di soli successi anche in Champions League, le rossoblù saranno chiamate ad una sfida al limite dell’impresa impossibile.
    Per Eleonora Fersino sarà un ritorno a casa: il libero della Zanetti ha infatti vestito la maglia delle campionesse del mondo fino alla scorsa stagione: “Sarò un po’ presa dall’emozione – ammette – perché tornare dove tutto è iniziato ha un grande significato. Però cercherò di lasciare da parte le emozioni e penserò a giocare e divertirmi con la squadra”.
    E’ stato difficile a inizio stagione cambiare ambiente e prospettive? “Sì, per me è un po’ cambiato tutto. Però, grazie alle nuove compagne, allo staff e alla società, ho sentito poco il cambiamento, perché fin da subito, grazie all’aiuto di tutti, mi sono trovata benissimo”.
    Stai disputando la stagione che ti aspettavi? “No. È andata anche meglio di come potessi immaginare. E’ tutto molto bello e inaspettato”.
    Tanti gli elogi che ti arrivano al termine di ogni gara. Il pensiero corre mai alla Nazionale? “Ovviamente è il mio sogno. Ma penso a prendere quello che viene e che verrà. Per ora sono contenta così, se verrà qualcosa in più, sarò felice”.
    Gli anni di Conegliano, in che modo ti hanno aiutata in questa stagione? “Giocando gare importanti, entrando in momenti delicati dei set, ho preso piano piano una sicurezza che ora provo a mettere in campo in ogni partita della Zanetti. A Conegliano mi hanno insegnato la sicurezza e il cercare di gestire con calma anche i momenti delicati del set, pensando a fare il meglio con tranquillità”.
    Esiste un modo per fermare Conegliano? “Sembra una risposta scontata, ma ogni giocatrice di Conegliano è fortissima, da Egonu a Wolosz a tutte le altre. Sarà una vera battaglia, perché sono molto forti. E noi siamo abituate a lottare: per strappare una vittoria, dobbiamo lavorare tanto tanto in palestra e arrivare in partita agguerrite, con entusiasmo e grinta, altrimenti è difficile vincere, sempre. Senza combattere non si vince. Dobbiamo andare a Conegliano con la nostra grinta ed entusiasmo e cercare di fare una bella partita e divertirci. Perché ci vorrà anche spensieratezza”.
    LA GARA. Inedito orario d’inizio per il match tra Conegliano e Zanetti, che scenderanno in campo al Pala Verde di Treviso alle 18 di domenica. La gara (disputata a porte chiuse al pubblico) sarà diretta da una coppia arbitrale interamente al femminile, composta da Beatrice Cruccolini e Ilaria Vagni.
    Nell’Imoco Conegliano, la Zanetti ritroverà le ex Sylla e Folie in un roster di stelle italiane e internazionali: Paola Egonu e Kimberly Hill, Robin De Kruijf, Joanna Wolosz e Monica De Gennaro sono solo alcuni dei preziosi tasselli che vanno a comporre la squadra allenata da coach Santarelli.
    AGGIORNAMENTI LIVE. Il punto a punto di Conegliano-Zanetti sarà on line su volleybergamo.it nel Live Score aggiornato in tempo reale.
    Le immagini del match saranno in diretta streaming su lvftv.com per gli abbonati alla web tv di Lega Pallavolo.
    IL PROGRAMMA DELLA DECIMA GIORNATA DI RITORNOdomenica 14 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Reale Mutua Fenera Chieri – Unet E-Work Busto ArsizioBanca Valsabbina Millenium Brescia – VBC èpiù CasalmaggioreBosca S.Bernardo Cuneo – Savino Del Bene ScandicciIgor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi PerugiaSaugella Monza – Delta Despar Trentinodomenica 14 febbraio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – Zanetti BergamoRiposa: Il Bisonte Firenze
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 63 (21-0); Igor Gorgonzola Novara 52 (18-3); Saugella Monza 42 (15-4); Reale Mutua Fenera Chieri 38 (12-8); Savino Del Bene Scandicci 34 (11-8); Unet E-Work Busto Arsizio 31 (10-9); Bosca S. Bernardo Cuneo 22 (9-11); Vbc èpiù Casalmaggiore 20 (7-13); Il Bisonte Firenze 20 (7-14); Zanetti Bergamo 20 (6-14); Delta Despar Trentino 18 (6-11); Bartoccini Fortinfissi Perugia 14 (5-14); Banca Valsabbina Millenium Brescia 10 (1-19).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prandi: “Con Perugia e Brescia dobbiamo vincere, non c’è altra storia…”

    Di Redazione
    “E’ stata una vittoria di carattere, la volevamo a tutti i costi e il fattore mentale ci ha spinto a portare a casa i tre punti”. E’ questo il segreto del successo su Cuneo, secondo Vittoria Prandi.
    La palleggiatrice modenese, entrata in corsa, ha messo a segno, oltre a 3 muri, anche i punti che hanno chiuso sia il terzo che il quarto set. Due tocchi pensati o dettati dall’istinto?“Ci avevo pensato prima di fare entrambi, quindi non direi che sia stata mossa dall’istinto. Non ne avevo ancora fatti e mi sono detta che non se lo aspettassero. E’ andata bene”.
    Come vivi il dualismo con Natalia in cabina di regia?“La competizione aiuta, perché ti spinge a fare sempre meglio. Ma la viviamo serenamente, non c’è nessuna rivalità. E’ un aiuto, secondo me, a cercare di dare sempre di più”.
    Come ti spieghi la mancanza di continuità di risultati?“Dal mio punto di vista, che è anche quello di chi ha osservato alcuni match dalla panchina, è una questione mentale. In questa partita avevamo tutte la bava alla bocca, perché era da vincere. Ed è andata come volevamo. Sicuramente c’è anche l’avversario a metterti in difficoltà, però in alcune gare ci è mancata la cattiveria agonistica, ed è quella che ti spinge. Poi magari perdi, ma devi cercare di finire la partita avendo dato tutto, perché tutte le gare sono da vincere e bisogna provare a vincerle tutte”.
    E’ però un campionato strano quello che stiamo vivendo. Lunghe soste, continui rinvii e molta incertezza.“Finora siamo state brave e fortunate e non abbiamo subito contagi. Ma molte squadre si sono viste costrette a stare ferme per settimane. E allenarsi in casa non è come allenarsi in palestra: il fisico e lo stato mentale perdono l’adrenalina. Soprattutto si fa fatica a carburare dopo il recupero. Speriamo di continuare ad essere fortunate e attente”.
    Ora arriva il momento di Busto, Perugia, Brescia, tre gare bollenti. Cosa dobbiamo aspettarci?“Sulla carta, Busto è l’ostacolo più difficile. Per Perugia e Brescia posso solo dire che dobbiamo vincere, non c’è altra storia…”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo skyline di Bergamo sulle nuove maglie della Zanetti

    Di Redazione
    Dopo l’annuncio, avvenuto in estate, dell’accordo tra Volley Bergamo e Macron nel ruolo di sponsor tecnico del club tra i più titolati del volley femminile italiano, il team lombardo e il brand italiano, hanno svelato le nuove maglie che le rossoblu indosseranno nel corso della stagione che ha già preso il via.
    La maglia ‘Home’ è bianca a girocollo con inserto a V e bordi blu. Sui fianchi sono presenti due bande verticali blu. Sul petto, a destra, sempre in blu e in stampa sublimata, il Macron Hero, mentre a sinistra, lato cuore, lo stemma del Volley Bergamo.
    Sul retro della maglia, tra nome della giocatrice e numero, in stampa sublimatica, il disegno dello skyline con la scritta BERGAMO: una particolarità che il Volley Bergamo ha voluto per identificarsi con la città e sottolineare l’orgoglioso senso di appartenenza.
    E non è la sola perculiarità della maglia 2020-2021 della Zanetti Bergamo: sulle maniche è presente il logo della tifoseria organizzata, la “Nobiltà Rossoblù”. Una scelta unica nell’ambiente sportivo, simbolo di un forte legame tra società e supporters. Il kit gara casalingo è completato da shorts di colore blu.
    La versione ‘Away’ è total red tranne che per i dettagli bianchi intorno al girocollo con inserto a V. Bianco anche il Macron Hero stampato a destra sul petto, mentre a sinistra c’è il logo del club bergamasco. L’omaggio a Bergamo è riproposto anche in questo caso con il disegno dello skyline cittadino stampato sul retro tra nome e numero. Gli shorts sono rossi.
    Per quanto riguarda il kit gara dedicato al ‘Libero’, nella versione ‘Home’ la maglia è azzurra con spalle e maniche blu. Bianchi i bordi del girocollo con inserto a V. Anche su questa maglia, nella parte posteriore, è stampato lo skyline del capoluogo orobico e la scritta BERGAMO. Sul petto il Macron Hero a destra, il logo del club a sinistra. Gli shorts sono blu. La versione ‘Away’ è blu navy con maniche e spalle bianche, mentre il bordo del girocollo è rosso, come rossi sono gli shorts. Il layout grafico con lo skyline cittadino è stampato in bianco.
    Tutti i kit gara del Volley Bergamo hanno una vestibilità Body e il tessuto principale è poliestere, mentre è Digitex per gli inserti.
    A caratterizzare e identificare tutti i capi realizzati per il Volley Bergamo è l’icona del brand italiano: il Macron Hero. Il logo, che rappresenta la figura umana, si ispira alla punta della lancia che per definizione è dinamismo e rapidità. Il Macron Hero simboleggia in modo ancora più efficace la gioia alla fine della sfida. Il raggiungimento di un obiettivo. Fatica, passione e determinazione. La filosofia Macron: “Work hard. Play harder”.
    Le nuove Maglie sono disponibili nello Store on line di volleybergamo.it
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO