consigliato per te

  • in

    Nuovo test con la Futura per il Volley Bergamo 1991

    Di Redazione Dopo l’amichevole di sabato a Zola Predosa contro l’Imoco Volley Conegliano, in cui coach Pasqualino Giangrossi ha finalmente potuto disporre del gruppo al completo, il Volley Bergamo 1991 si prepara a tornare subito in campo. Mercoledì 22 settembre, infatti, è in programma un nuovo allenamento congiunto, stavolta a Bergamo, contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio di Serie A2. Andrea Veneziani, amministratore delegato della società orobica, commenta così la sfida con l’Imoco: “È stata un’amichevole intensa, che ci ha dato buoni spunti per lavorare in vista della prima di campionato. La principale indicazione è quella che dobbiamo imparare, contro squadre così forti, a trovare e sfruttare i pochissimi punti deboli avversari“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco supera Bergamo, ma preoccupa il ginocchio di Sylla

    Di Redazione Buona la… seconda per l’Imoco Volley Conegliano, che nel primo test match a ranghi completi (dopo la sgambata contro Montecchio) si impone per 3-1 sul Volley Bergamo 1991 al Palazola Venturi di Zola Predosa. A rendere meno positiva la giornata delle “Pantere” c’è però l’infortunio di Miriam Sylla, uscita dopo appena 5 minuti di gioco per un problema al ginocchio. Positivo invece il debutto da titolare di Kathryn Plummer, così come sono confortanti le condizioni di Raphaela Folie, autrice di 10 punti. Tra le bergamasche brilla soprattutto Khalia Lanier, top scorer con 22 punti. L’Imoco parte con Plummer e Sylla in posto 4, De Kruijf e Folie al centro, capitan Wolosz in diagonale con Paola Egonu, Moki De Gennaro libero. Bergamo risponde con Di Iulio al palleggio opposta a Borgo, i due martelli di posto 4 Loda e Lanier e Ogoms e Schoelzel al centro, Farone libero.  Dopo appena 5 minuti Sylla è costretta a lasciare il posto a Loveth Omoruyi. Dopo un avvio in perfetta parità le gialloblu, con Rapha Folie pimpante dai 9 metri, si portano avanti fino al 12-10. Egonu si lascia applaudire dal pubblico del PalaVenturi venuto ad ammirare le campionesse d’Europa ed è subito 18-14. Le bergamasche guidate dall’esperta Enright accorciano fino a riportare il set in parità. Il muro gialloblù, uno dei punti di forza della squadra di coach Santarelli, a chiudere il set 26-24. Stessa formazione per anche in avvio del secondo parziale per la squadra gialloblù. Partono forte le pantere che con Plummer siglano il 10-4, Folie continua a martellare dal centro ed è 15-9. Lanier con una pipe incandescente risolleva le sue a cui però risponde la diagonale forte di Omoruyi che si fa acclamare dai 100 presenti al palasport. Wolosz incanta con il suo tocco di seconda e porta le pantere avanti di 7 lunghezze. Folie sugli scudi con i suoi 10 punti messi a segno in due set di grande presenza. L’Imoco Volley chiude 25-21. Entra Vuchkova per Folie, invariata la restante formazione. Partenza in salita per le ragazze di Santarelli che sul 10-15 è costretto a chiamare il timeout. Riposo per Wolosz e Egonu che lasciano il posto a Gennari e Frosini. La ricezione gialloblù fatica ed è 15-22. Riesce tutto a Bergamo che con Emma Cagnin (prodotto del vivaio Imoco Volley San Donà) prima e Ogoms poi chiudono il set 15-25. Il quarto parziale si apre con un orchestrale gioco dell’Imoco gestito da un’ottima Giulia Gennari che firma anche in prima persona il 5-1 con un palleggio di seconda. Bergamo è intensa e recupera, ancora Cagnin sigla il 9-6. Sale in cattedra Paola Egonu che picchia dalla linea di fondo, continuano l’opera Plummer a muro e la buona gestione al servizio di Butigan. Timeout di Giangrossi. Ma le Pantere spingono ancora con le giovani in evidenza, ben innescate da Gennari: Giorgia Frosini si fa valere per il 19-13, ma non è finita. Continua la pressione gialloblù, errore di Loda e a seguire bell’ace di Frosini che chiude il set 25-16 e il match 3-1. Imoco Volley Conegliano-Volley Bergamo 3-1 (26-24, 25-21, 15-25, 25-15)Imoco Volley Conegliano: Egonu 14, Plummer 7, Omoruyi 9, De Kruijf 4, Folie 10, Wolosz 2, Vuchkova 6, Sylla, De Gennaro (L), Gennari 2, Butigan 4, Courtney, Frosini 3, Caravello (L). All. Santarelli.Volley Bergamo: Enright 4, Borgo 7, Schoelzel 5, Lanier 22, Loda 11, Cagnin 4, Faraone (L) Colleoni, Ogoms 4, Di Iulio 1, Cicola, Turlà, . All. Giangrossi.Arbitri: Argirò, Cervellati (Bologna).Note: Durata set: 26’, 25’, 24’, 22’. Errori battuta: Imoco 15 – Bergamo 19; Aces 3-9; Muri 9-2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Bergamo alza il livello: test match con Imoco Conegliano

    Di Redazione Una settimana ad alta intensità agonistica quella che sta vivendo il Volley Bergamo. E dopo gli allenamenti congiunti andati in scena al PalaSport di Bergamo con VBC Casalmaggiore e Vero Volley Monza, coach Giangrossi si è detto soddisfatto: «Ho visto delle cose interessanti. Meglio in ricezione con Monza che con Casalmaggiore con cui abbiamo vinto però tutte le rotazioni. Con Monza, dopo essere andati sotto nel primo set, ho visto una bella reazione, abbiamo vinto il terzo parziale e anche il quarto a 15 è stato nostro. Ma al di là del risultato, la considerazione che mi sento di fare è che se riusciamo a tenere alto il livello di difesa, possiamo mettere in difficoltà le avversarie. Abbiamo visto bene le centrali a muro, ma stanno lavorando bene a muro tutte». Soddisfatto anche delle giovanissime: «Sì, sono contento di tutte, anche delle giovani: oltre a Luna Cicola, si è aggregata anche Giulia Colleoni, in “prestito” dal Volley Bergamo Celadina, per darci una mano in questa fase della preparazione». Con Conegliano sarà ancora più complesso: sabato alle 18, nel PalaZola Venturi di Zola Predosa (Bo), Volley Bergamo 1991 si troverà di fronte le campionesse d’Italia dell’Imoco. E farà parte del gruppo anche Stephanie Enright, che ha raggiunto Bergamo dopo gli impegni con la Nazionale portoricana. L’allenamento congiunto si svolgerà nell’ambito delle iniziative organizzate dalla Polisportiva Monte San Pietro, in collaborazione con GeetitPallavolo Bologna e USZola. La manifestazione “360° di Volley” sarà una tre giorni di aggregazione per atleti di ogni età legati dal comune denominatore della pallavolo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza vincente nel primo test sul campo di Bergamo

    Di Redazione Si chiude con soddisfazione il primo test-match stagionale per la Vero Volley Monza femminile. La prima squadra rosa del Consorzio Vero Volley, dopo oltre quattro settimane di preparazione e da poco al completo, si aggiudica per 2-1 l’allenamento congiunto giocato al PalaAgnelli con la pari categoria Volley Bergamo 1991. Bella performance a muro e in attacco per Danesi e compagne, vincenti per 25-16 nel primo gioco, con ottimi spunti da parte di Van Hecke e Mihajlovic, e brave a confermarsi nel secondo, conquistato per 25-21 con Gennari a pungere in attacco e a muro. Nel terzo girandola di cambi, con la Vero Volley ancora attaccata alle bergamasche fino a metà del parziale grazie alle fiammate di Lazovic e Stysiak, ma padrone di casa più ciniche nel finale con Borgo, Lanier e Ogoms a chiudere il set 25-22. Per la cronaca si è giocato un quarto parziale a 15, vinto dal Volley Bergamo per 15-12. “Più che un test match – commenta il tecnico Marco Gaspari – questa è stata la prima volta che la squadra si è trovata in campo insieme. Per noi quindi era importante vedere soprattutto come le ragazze si muovevano. Mi è piaciuto l’approccio, che è stato fin da subito molto positivo, con una buona attitudine. Le cose su cui lavorare sono tante, come è giusto che sia in questo momento della stagione, e questi allenamenti ci faranno capire meglio le dinamiche del nostro team. Dovremo approfittare dei prossimi tornei, quello del weekend a Chiavenna, quello a Novara e poi ad Imola, per trovare affiatamento in campo. Gradualmente alzeremo l’asticella per crescere sia come gruppo che nel gioco“. Foto Vero Volley Monza Questa mattina, intanto, è stato presentato nella prestigiosa cornice di Palazzo Bellini a Novara il Trofeo Banco BPM, che vedrà sfidarsi Igor Gorgonzola Novara e Vero Volley Monza mercoledì 22 settembre alle 20 al PalaIgor. L’evento, organizzato da Banco BPM, vuole essere anche un’occasione di ringraziamento a tutti gli operatori sanitari che hanno contribuito alla gestione della pandemia. Dopo aver soddisfatto le richieste di coloro che si sono adoperati nella lotta al virus (medici, infermieri, volontari, forze dell’ordine), sarà possibile prenotare il biglietto gratuito su Vivaticket. Per la Vero Volley Monza è intervenuta in conferenza il vice presidente Monica Re, che ha dichiarato: “Quella tra il Consorzio Vero Volley e Banco BPM è una partnership storica che va avanti ormai dal 2014 con grande soddisfazione da parte di tutti. Oltre ad averci reso protagonisti in Europa in campo femminile con due trionfi, la Challenge Cup del 2019 e la CEV Cup del 2021, portando in bacheca anche un titolo italiano Under 16 maschile, questo sodalizio si impreziosirà nella prossima stagione di una ulteriore vetrina: la partecipazione del nostro club alla Champions League, per noi una grande sfida e un grande orgoglio“. “Ci sentiamo quindi onorati – ha proseguito Re – di continuare in questo percorso comune, a partire da questo primo evento stagionale che va a sottolineare l’impegno di tutti gli operatori sociali che ci hanno aiutato e permesso di affrontare il periodo di pandemia. Oltre a ringraziare il patron Leonardi e suor Giovanna Saporiti per l’ospitalità, spero che questo match tra noi e Novara sia un evento di alto livello tecnico, in quanto insieme possiamo vantare nei nostri roster 2 campionesse olimpiche e 7 campionesse d’Europa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo allenamento congiunto per VBC Èpiù Casalmaggiore e Volley Bergamo 1991

    Di Redazione Prima uscita ufficiale per Volley Bergamo 1991 e Vbc Èpiù Casalmaggiore: le due squadre sono scese in campo al PalaAgnelli in un allenamento congiunto, affrontandosi in un particolare esercizio a rotazioni bloccate. 4 battute delle padrone di casa, altrettante delle ospiti, 4 free ball per la VBC e altrettante per Bergamo: questa l’alternanza scelta dai due tecnici. L’allenatore delle casalasche Martino Volpini ha schierato Bechis e Zhidkova in diagonale, Braga e Shcherban in banda, Guidi e Zambelli al centro, con Carocci libero. Minuti importanti però anche per Ferrara, Szucs, Mangani, White e Di Maulo. Un’ottima occasione per iniziare a testare schemi, velocità e soprattutto intese tra le protagoniste di un roster totalmente nuovo ma con tanta voglia di fare. Già si sono intravisti sprazzi di bel gioco, anche a buona velocità a tratti, tante le palle sporcate a muro e qualche “cannonata” in attacco.  “Come prima uscita avevo chiesto alle ragazze di aiutarsi a vicenda e gestire l’errore – dice coach Martino Volpini – e soprattutto di spingere in battuta. Questo lo abbiamo visto e quindi sono molto contento di questa prima occasione, soprattutto considerando che sia la squadra che lo staff sono totalmente nuovi. Portiamo a casa sicuramente spunti interessanti su cui lavorare questa settimana“. A livello statistico, Ellen Braga è stata la top scorer con 12 punti, mentre Ludovica Guidi ha messo a segno 2 muri; in ricezione (55% di squadra) la migliore è stata ancora Braga con il 78% di positiva, seguita da Martina Ferrara e Luna Carocci al 75%. 10 gli ace, 3 dei quali di Yana Shcherban; in attacco Adhu Malual ha fatto registrare il 50% di efficacia, seguita da Braga al 44% e Szucs al 40%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo accoglie Ogoms e Borgo. Giangrossi: “Il resto del gruppo farà da traino”

    Di Redazione Si chiude la quarta settimana di preparazione in casa Volley Bergamo. Iniziata con i nuovi volti di Luna Cicola e Marie Schölzel in palestra e arricchita dalla novità delle ultime ore, quella dell’arrivo di Alicia Ogoms in Italia. La centrale canadese si è sottoposta ai controlli anti covid-19 e si prepara ad aggregarsi al resto del gruppo insieme all’opposto brasiliano Ana Paula Borgo. Grazie ad un roster ormai quasi al completo, dalla prossima settimana, quando mancherà all’appello solo Stephanie Enright, coach Giangrossi potrà mettere in programma i primi allenamenti congiunti: con Casalmaggiore lunedì e con Monza mercoledì nel PalaSport di Bergamo, con le campionesse d’Italia di Conegliano a Zola Predosa (Bo) sabato.Tre sparring partner di lusso che testeranno le rossoblù. Che cosa ci si dovrà aspettare? “Oggettivamente non mi aspetto grande brillantezza – spiega il tecnico rossoblù – perché stiamo facendo carichi molto importanti in sala pesi e siamo nel pieno del lavoro di forza. Anche nelle mattine prima degli allenamenticongiunti saremo in sala pesi, perciò la squadra sarà sicuramente molto imballata. Quello che mi aspetto, però, è di vedere lo stesso impegno messo in allenamento. L’idea è quella di provare i concetti che stiamo cercando di introdurre e di provare a farlo bene anche se sarà con una qualità non ottimale. Farò diverse prove, mischierò le carte e proverò soluzioni tattiche diverse con alcuni cambi per capire a che punto siamo e che cosa abbiamo bisogno di migliorare. Non sono interessato al risultato, però mi aspetto di vedere un po’ delle cose che abbiamo provato e vederle funzionare bene, soprattutto i concetti sulletransizioni d’attacco. Mi interessa che l’atteggiamento sia quello giusto, per la qualità ci sarà tempo”. Qual è la condizione fisica del gruppo? “Fisicamente stiamo bene – continua Giangrossi – però siamo in piena forza e i carichi fanno sì che la squadra non sia brillante e i muscoli si siano appesantiti. Abbiamo dovuto gestire delle situazioni di affaticamento che sono tutte rientrare nel giro di un giorno, quindi sta andando tutto liscio e tutte sono operative. Il lavoro diventerà più qualitativo man mano che ci avvicineremo all’inizio del campionato, ma in questo momento abbiamo bisogno di fare una fase di forza per creare potenza. Ci metteremo ancora qualche settimana prima di essere brillanti fisicamente, ma siamo esattamente nei tempi che avevamo calcolato e questi allenamenti congiunti arrivano al momento giusto per capire se ciò che stiamo facendo è quello che ci serve”. Dalla prossima settimana, anche l’opposto Ana Paula Borgo e la centrale Alicia Ogoms saranno in campo. Quanto è complicato inserire in corsa le ultime arrivate? “E’ complicato da un certo punto di vista, perché la parte di lavoro che abbiamo già fatto non la si può più recuperare. D’altra parte, arrivano però pronte: tutto quello che è tecnica e tattica non si potrà recuperare, però dal punto di vista della condizione dovrebbero essere pronte per giocare. In più, sono atlete di esperienza e quindi alcuni concetti verranno assimilati rapidamente e il resto del gruppo, facendo da traino, le aiuterà ad integrarsi rapidamente”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità per il Volley Bergamo 1991: arriva la giovane Luna Cicola

    Di Redazione Non sono finite le sorprese per il nuovo Volley Bergamo 1991. In palestra con la squadra orobica, da oggi, c’è una novità inaspettata: la giovane schiacciatrice Luna Cicola, reduce dall’avventura ai Campionati Europei Under 18 di Beach Volley (in cui, in coppia con Margherita Tega, si è fermata agli ottavi). Figlia d’arte – il padre Fosco Cicola è stato a lungo protagonista nei campionati indoor e sulla sabbia – la schiacciatrice è nata nel 2004 a Lamezia Terme e ha mosso i primi passi nella pallavolo a 12 anni con il Volleyrò Casal de’ Pazzi. Passata poi al Volley Club Frascati, nelle ultime due stagioni ha giocato alla Volley Academy Piacenza, diventando attaccante dopo gli inizi da palleggiatrice. A Bergamo vestirà la maglia numero 10 e si dividerà tra lo studio al Liceo Scientifico e la palestra: “Sono super emozionata e non riesco proprio ad esprimerlo a parole. Quello che sto vivendo è l’obiettivo di sempre, il sogno di ogni giovane pallavolista che inizia per divertirsi ma spera di arrivare un giorno in serie A. Ora devo dimostrare in campo tutta la voglia che ho…“. In che modo potrà essere d’aiuto a coach Giangrossi e alla squadra? “Posso essere utile in particolare in ricezione e in difesa, che sono sempre state le qualità che mi hanno differenziato. Ma posso dare una mano anche grazie alla grinta che ho dentro e alla voglia di raggiungere sempre un obiettivo. E l’obiettivo di questa esperienza in serie A è imparare il più possibile, sbagliare, provare tutto quello che posso provare e riprovare di nuovo“. Un’arma in più per il Volley Bergamo 1991, che oggi festeggia anche l’arrivo di Marie Schölzel: la centrale tedesca, terminati gli impegni con la sua Nazionale ai Campionati Europei, è a disposizione di Lino Giangrossi e del suo staff. Cresce dunque il gruppo che, dopo un week end di riposo, riparte dalla sala pesi del Centro Sportpiù con capitan Loda, Fatim Kone, Isabella Di Iulio, Sofia Turlà, Giorgia Faraone, Khalia Lanier, Emma Cagnin e le ultime due arrivate per una settimana di allenamenti ad alta intensità. Il tutto, aspettando che anche Ana Paula Borgo possa unirsi al gruppo e che Alicia Ogoms e Stephanie Enright facciano ritorno in Italia, dopo la conquista di una medaglia di bronzo con il Canada e una medaglia d’argento con Portorico ai Campionati NORCECA. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Bergamo, confermato lo stop di tre mesi per Francesca Marcon

    Di Redazione Prognosi confermata per Francesca Marcon: secondo quanto riportato da L’Eco di Bergamo, e a conferma di quanto lei stessa aveva dichiarato, la schiacciatrice del Volley Bergamo 1991 andrà incontro ad almeno tre mesi di stop a causa della pericardite che gli è stata diagnosticata nei giorni scorsi. La giocatrice ha incontrato la società ieri pomeriggio: l’accordo è quello di risentirsi una volta terminato il percorso di cure. Nel frattempo, però, Bergamo torna sul mercato alla ricerca di un secondo libero da affiancare a Giorgia Faraone. Tutta da verificare la presunta correlazione tra l’infiammazione e il vaccino contro il Covid-19, ipotizzata inizialmente dalla stessa giocatrice. In ogni caso, la società orobica non si fa spaventare dalle polemiche e non ha alcuna intenzione di rallentare su questo fronte: è in atto, come riferisce lo stesso quotidiano, una convenzione con l’Ats per vaccinare tutte le tesserate. La palleggiatrice Isabella Di Iulio è stata la prima a sottoporsi alla vaccinazione nella giornata di ieri. LEGGI TUTTO