consigliato per te

  • in

    Bergamo riceve Cuneo. Di Iulio: “Non pensiamo troppo al risultato”

    Di Redazione Altra sfida importante per il Volley Bergamo 1991 in chiave salvezza: domenica 20 marzo alle 17 a Bergamo arriva la Bosca San Bernardo Cuneo. È la regista Isabella Di Iulio a presentare la sfidante: “È un avversario tosto. Lo dice la classifica e lo dice il campo, perché gioca veramente bene e fa punti con chiunque. Per cui la vedo proprio una gara dura. All’andata abbiamo giocato una bruttissima partita: penso che il merito loro sia stato tanto quanto il demerito nostro, perché eravamo in un periodo critico e questo non ci ha aiutato: fu una partita per noi giocata male, da non ripetere“. Nelle ultime settimane però la squadra orobica è apparsa in crescita: “Direi una squadra un po’ più sciolta, spavalda – commenta Di Iulio – soprattutto nelle ultime partite in casa. Il nostro gioco è cambiato tanto in alcuni sistemi, ad esempio il muro-difesa. Abbiamo una filosofia diversa, anche nelle modalità dell’allenamento“. “Pensare troppo al risultato – conclude la palleggiatrice – finisce per diventare un tarlo e questo non va mai bene. Noi siamo consapevoli di dover fare più punti possibili, con tutti, non escludendo nessuno. Perciò, pensare di giocare sempre al meglio delle nostre possibilità deve essere la cosa più importante per noi“. È on line su MIDA Ticket la prevendita dei biglietti (fino alle 15 di domenica), disponibili anche nella biglietteria di piazzale Tiraboschi dalle 15.30 di domenica. Dalla stessa ora sarà possibile accedere alle tribune. La partita sarà diretta da Roberto Boris e Fabio Bassan e trasmessa in diretta streaming da Volleyball World TV. Domenica 20 marzo i volontari del Gruppo Giovani di Avis Provinciale Bergamo racconteranno le attività dell’associazione allo stand informativo che accoglierà gli spettatori all’ingresso del Palasport. Sarà una giornata di promozione e sensibilizzazione alla donazione di sangue e un’occasione per scoprire come diventare donatore e supportare le attività dell’organizzazione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, Francesca Guarena: “Contro Bergamo mi aspetto una gara combattuta”

    Di Redazione Domenica 13 marzo la Reale Mutua Fenera Chieri è attesa dal penultimo impegno casalingo della regular season. La partita, valida per la decima giornata del girone di ritorno, opporrà al PalaFenera le biancoblù al Volley Bergamo 1991. Fischio d’inizio alle 19.30, con diretta televisiva su Sky Sport Arena. Entrambe le squadre arrivano da un successo nei recuperi che hanno giocato mercoledì. Le ragazze di Bregoli si sono imposte per 1-3 a Perugia interrompendo una serie di cinque sconfitte, mentre le orobiche hanno sorpreso 3-2 Firenze bissando il successo interno (3-0) ottenuto pochi giorni prima contro Roma: 5 punti pesantissimi che hanno fatto risalire Bergamo all’undicesimo posto in classifica con 18 punti. Nei 7 precedenti fra il Chieri ’76 e Bergamo, le biancoblù si sono imposte sei volte. A fare il punto e presentare la partita di domenica è Francesca Guarena, entrata mercoledì a Perugia per due turni di battuta. Nella scorsa stagione la giovane centrale biancoblù aveva fatto il suo debutto assoluto in prima squadra proprio nella Supercoppa contro Bergamo, all’epoca guidata da quel Daniele Turino che oggi la allena in B2 nel Club76 Reale Mutua Fenera Chieri. Sempre contro Bergamo, nella gara d’andata, Francesca ha fatto il suo debutto stagionale. “A Perugia – spiega Guarena – siamo riuscite finalmente a tirare la testa fuori dall’acqua e a ritrovare il nostro ritmo di gioco dopo un periodo un po’ complicato. Si è visto un gruppo unito che ha saputo farsi forza nei momenti difficili. Abbiamo spinto in battuta e il nostro sistema muro-difesa ha funzionato più che bene“. “La partita con Bergamo – continua la centrale – non è assolutamente da prendere sottogamba. Abbiamo già avuto dimostrazioni di quanto questo campionato sia imprevedibile. Loro contro Firenze hanno fatto una grande gara. Sono una squadra agguerrita, impegnata nella lotta salvezza, che si è rinforzata rispetto alla gara d’andata ed è cresciuta. Domenica mi aspetto una gara combattuta in cui dovremo imporci da subito e dimostrare la nostra voglia di vincere“. Guarena fa poi il punto sulla sua stagione, la prima stabilmente nel roster della prima squadra: “Procede bene. Mi sento cresciuta sotto vari aspetti, per questo devo ringraziare le mie compagne che mi stanno dando dei preziosi aiuti. Ho tanta voglia di crescere, lavorare e migliorare. Quel che mi ha sorpreso maggiormente è il livello e l’imprevedibilità del campionato, quest’anno più che mai“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo pronta per un’altra sfida: “Fiduciosi e combattivi come lo siamo stati mercoledì”

    Di Redazione È stata una settimana speciale per il Volley Bergamo 1991: due vittorie hanno dato morale, punti e convinzione, perché prima Roma e poi Firenze si sono dovute arrendere alla determinazione della squadra orobica. Ancora non si è spenta l’eco del finale travolgente nel recupero infrasettimanale con Il Bisonte, e la domanda per il coach Stefano Micoli è inevitabile: più arrabbiato per il terzo set sfumato ai vantaggi o più orgoglioso per la reazione nel tie break? “Il peso – risponde il coach bergamasco – va tutto sull’aver ripreso la partita. Lo svantaggio era più eclatante nel quinto set e lo abbiamo risolto in modo encomiabile, portandolo a casa e guadagnando la vittoria. Punto perso? Va considerato che c’è anche l’avversario, quindi ci possono stare alcuni errori da parte nostra. Stavamo gestendo bene il terzo set, avevamo buone percentuali di cambio palla e lo abbiamo regalato a Firenze con alcune battute sbagliate, ma questo fa parte del gioco ed è un aspetto che miglioreremo“. “È chiaro che aver fatto 3 punti sarebbe stato perfetto – conferma Emma Cagnin, miglior giocatrice della gara con Firenze – anche per muovere ancora di più la classifica e stare più tranquille nelle prossime partite. Però oggi dobbiamo essere contente di aver dimostrato di saper lottare fino alla fine, anche quando sembra tutto perduto“. “Dobbiamo continuare a guardare le partite una dopo l’altra, pensando di dover fare punti con tutti – è l’indicazione di coach Micoli, che già pensa alla prossima sfida con la Reale Mutua Fenera Chieri: “Una squadra ben consolidata da anni, con un telaio che gira bene da diverse stagioni e non è più una sorpresa. Ha avuto qualche battuta d’arresto, ma fisiologica: rimane in sesta posizione in classifica e tra le outsider è tra le migliori. Esprime un gioco veloce ed è stata tra le prime ad avere una pallavolo moderna. Sarà una partita non facile, ma viste le nostre qualità a muro, di realizzazione in attacco e l’intesa con i centrali mostrate con Firenze, rimaniamo fiduciosi e combattivi come lo siamo stati mercoledì“. “Sono belle toste: una squadra molto ordinata e precisa – aggiunge Cagnin – sarà una bella partita, anche perché vogliamo riscattarci rispetto all’andata, quando siano state, secondo me, al di sotto delle nostre potenzialità“. La schiacciatrice è ormai abituata sia ad entrare in corsa che a partire da titolare. Un’evoluzione che l’ha resa preziosa per la squadra, al punto che Di Iulio, nella gara con Il Bisonte, si è affidata a lei anche nei punti “bollenti” dei finali di set: “E sentire la fiducia delle compagne mi rende un sacco felice. Penso di essere cambiata da inizio stagione: prima mi facevo prendere dall’ansia, adesso forse più dalla fretta in alcuni momenti, quando le emozioni vanno a duemila e si finisce per smettere di pensare e di stare tranquilli. Credo di avere avuto un’evoluzione: prima avevo paura, ora voglia di fare troppo! Nelle prime gare da titolare ero un po’ ansiosa, nervosa, perché non è che capiti tutti i giorni di giocare titolare in A1. Partendo dalla panchina ci si sente forse più leggeri, con meno responsabilità, però ora sto cercando di entrare serena in qualunque momento. Perché, quando serve, serve“. E ora cosa serve? “Essere superconcentrate sempre, ora che abbiamo preso il ritmo. Il fatto che ci siano molte squadre in pochi punti, ci tiene sul pezzo e ci mette quel pepe in più per spingere, perché tutto può cambiare di gara in gara. È uno stimolo che può aiutarci“. L’appuntamento è per domenica 13 marzo alle 19.30 al PalaFenera di Chieri e in diretta su SkySport Arena. La gara, arbitrata da Ubaldo Luciani e Vincenzo Carcione, sarà visibile anche su Volleyball World TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze verso Bergamo per allungare la striscia positiva

    Di Redazione Reduce dalla prima vittoria a Palazzo Wanny, Il Bisonte Firenze è pronto ad affrontare l’ultima trasferta della regular season di questa stagione per la gara di mercoledì 9 marzo alle 20.30 che vale il recupero della dodicesima giornata del girone d’andata (le bisontine avevano già raggiunto Bergamo il 19 dicembre, ma la gara fu rinviata a causa del Covid-19). Bergamo è reduce dalla rotonda vittoria per 3-0 nello scontro diretto salvezza con Roma; contro Firenze non potranno però scendere in campo le due giocatrici arrivate nell’anno nuovo, May e Butigan. Le ex della sfida sono due: a Bergamo c’è Alicia Ogoms, a Firenze nella passata stagione, mentre nelle file di Firenze c’è Carlotta Cambi, che ha vestito la maglia di Bergamo nella stagione 2018-19. I precedenti fra le due squadre sono 13 (tutti in A1), con sette vittorie per Firenze (di cui le ultime sei consecutive) e 6 per Bergamo (di cui l’ultima al Mandela Forum il 14 gennaio 2017, per 2-3). La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World TV. “Archiviata la gara con Chieri – dice Massimo Bellano – abbiamo subito iniziato la preparazione del match con Bergamo. Sarà secondo me un’altra gara estremamente impegnativa, troveremo un gruppo impegnato nella lotta per la salvezza e quindi sicuramente molto determinato a tirar fuori il massimo da queste ultime gare. Bergamo viene da una bella vittoria per 3-0 e Lanier è il terminale offensivo di riferimento che con il cambio della guida tecnica sembra aver trovato ancora maggiore solidità e compattezza“. “Occorre fare molta attenzione – aggiunge l’allenatore di Firenze – e considerare l’avversario per le difficoltà che ci può creare e non per la posizione in classifica che occupa, solo così potremmo uscire dalla gara con qualcosa di positivo. Diversamente i rischi e le insidie di questa gara sono notevoli, quindi attenzione e prepariamoci al meglio e cerchiamo di proseguire questa striscia positiva“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo tra le mura amiche per replicare il successo: arriva Firenze

    Di Redazione Nuovi punti preziosi in palio. E, per incassarli, sarà necessario fermare l’assalto de Il Bisonte Firenze, replicando la prestazione che solo due giorni fa ha costretto Roma alla resa. Il palcoscenico sarà lo stesso per mercoledì 9 marzo alle 20.30: attesi gli spettatori al Palazzetto dello Sport di Bergamo. “E’ una partita che ci riporta di colpo a Natale e il pensiero torna ad un mese difficile – sottolinea Andrea Veneziani – Oggi, però, dobbiamo solo pensare al presente e ricordare che questa, per noi, è, come tutte quelle a venire, una dura battaglia da vincere”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo conquista tre punti e tanta fiducia contro Roma: 26 punti di Lanier e 3-0

    Di Redazione Missione aggancio compiuta! Un Volley Bergamo bello e spietato chiude in tre set lo scontro diretto con Roma: piega le avversarie e fa un balzo di tre punti in classifica che permette di affiancare proprio l’avversaria di turno e riapre la corsa. Una Lanier inarrestabile (MVP con 26 punti, di cui 3 a muro), una Butigan perfetta in attacco (6, 100%), una Loda efficace e la determinazione di gruppo non hanno lasciato scampo all’Acqua & Sapone che ha lottato fino all’ultima palla, ma nulla ha potuto contro la fame di vittoria rossoblù Il sestetto rossoblù si schiera con la collaudata diagonale Lanier-Di Iulio, Schoelzel e Butigan al centro, Loda e May in posto 4, Faraone e Cicola ad alternarsi nel ruolo di libero. Dall’altra parte della rete, Roma risponde con Bugg al palleggio, l’opposto Klimets, le schiacciatrici Stigrot e Arciprete, le centrali Trnkova e Cecconello e il libero Venturi. Lanier (7) e Loda (6) da un lato, Klimets (6) dall’altro sono i terminali d’attacco più prolifici nelle fasi iniziali, in una battaglia punto a punto in cui tutti possono fare la differenza, compreso il 100% in attacco di Butigan e i 3 muri punto che fermano Roma nei momenti cruciali e portano Bergamo avanti (25-23). L’equilibrio domina il secondo parziale, le squadre si rincorrono, Cagnin si alterna a May, Ogoms a Schoelzel. Il muro rossoblù del 19 pari sembra dare spinta a Bergamo, ma Roma di nuovo reagisce con il break del 20-22. Risponde due volte Lanier (12 punti nel set) ed è di nuovo parità e l’opposto americano risponde anche quando Roma si porta sul 23-24, annulla la prima palla set e ribalta con il 25-24. Non è ancora finita e la maratona si chiude con un tocco di Ogoms per il 31-29 che fa esplodere il Palasport. L’ace di Di Iulio per l’11-9 porta un break prezioso, ancora Roma non si arrende, ma quando il Volley Bergamo 1991 si porta sul 16-12 l’ago della bilancia prende la direzione rossoblù: Bergamo vola con Lanier e va a mettere la parola fine sul match con una vittoria preziosa. Khalia Lanier: “Abbiamo finalmente trovato la nostra strada e l’abbiamo tenuta dall’inizio alla fine: è stata una bella vittoria, che ci dà tanta energia”. Volley Bergamo 1991-Acqua & Sapone Roma Volley Club 3-0 (25-23, 31-29, 25-19) Bergamo: Butigan 8, Di Iulio 1, May 3, Schölzel 2, Lanier 26, Loda 15, Faraone (L); Cicola (L), Cagnin 4, Ogoms 2. N.e. Borgo, Turlà. All. Micoli Roma: Trnkova 5, Bugg 3, Cecconello 1, Stigrot 19, Klimets 17, Arciprete 4, Venturi (L); Pamio, Rebora 1. N.e. Avenia, Bucci, Decortes. All. Mafrici Arbitri: Marco Braico e Alessandro Rossi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma subito in campo a Bergamo: “Abbiamo fame di vittorie”

    Di Redazione Si prepara a tornare subito in campo l’Acqua & Sapone Roma Volley Club, che nel weekend affronterà in trasferta il Volley Bergamo 1991. Il match, valido per la nona giornata di ritorno di regular season, programmato per domenica 6 marzo con fischio di inizio alle 17, sarà trasmesso in diretta su Volleyball World TV. La squadra bergamasca, dopo il ritorno in panchina di coach Micoli, è motivata ad uscire dal trend negativo innescato dalle tre battute d’arresto consecutive (Novara, Busto Arsizio e Trentino) per poter risalire la classifica, che, al momento, la vede ultima con 13 punti, ma con una partita in meno. All’andata giocata a Roma, le due formazioni si erano affrontate senza esclusioni di colpi fino al tie break, quando era stata l’Acqua & Sapone ad accaparrarsi la vittoria (3-2).  Le Wolves sono ancora calde per il ritmo con cui hanno battagliato mercoledì scorso nel recupero contro Cuneo, chiusosi al tie-break con la vittoria delle piemontesi (2-3). Il punto guadagnato con tre buone prestazioni sul tabellino di Trnkova, Stigrot e Klimets ha dato comunque morale al gruppo capitolino prima di affrontare questo duello delicato che mette in palio punti veramente preziosi in ottica salvezza.  Agnese Cecconello, centrale dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club: “Prima di partire insisteremo su quegli aspetti di gioco che non ci hanno portato alla vittoria contro Cuneo, da alcune scelte tattiche alla ricezione e al servizio, fondamentali in cui non abbiamo dato il nostro massimo. Siamo felici di aver preso un punto prezioso con una squadra di media-alta classifica e questo ci rende consapevoli di quanto il nostro valore non sia da meno rispetto a quello di altre squadre ben posizionate. Tuttavia, sappiamo che avremmo potuto dare quel qualcosa in più. Bergamo è una squadra completamente diversa da Cuneo, sia per i giocatori sia per l’obiettivo verso cui si muove, per cui la gara andrà affrontata, e ancor prima preparata, in modo diverso. Sarà importante riuscire ad avere una buona qualità di gioco, ma la cosa fondamentale sarà esternare tutta la nostra fame di vincere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO