consigliato per te

  • in

    Finali nazionali Under 16 femminili, ecco le 16 squadre che si contenderanno il tricolore

    Di Redazione La prima fase della finale scudetto Under 16F ha eletto le sue quattro regine. Al termine della seconda giornata di gare sui campi di Roma, sono state Vero Volley Delicatesse, Sinergy Venezia, Volley Academy Piacenza e Duemila12 de’ Settesoli a staccare il prezioso pass. Queste formazioni domani si uniranno ad altre 12 squadre già qualificate, inserendosi nei gironi E, F, G e H dell’evento organizzato da FIPAV Lazio e FIPAV Roma con il patrocinio di Regione Lazio, Città Metropolitana e Roma Capitale.Nel gruppo A di qualificazione una super Vero Volley ha completato il proprio percorso con la terza vittoria in altrettante gare al Pala Fonte, imponendosi per 3-0 sulle abruzzesi della Dannunziana nella gara decisiva per il passaggio del turno. Le campionesse del Pala ToLive sono, invece, le ragazze della Sinergy Venezia, in grado di superare in quattro set la Serteco Volley Genova nell’ultima sfida del girone (erano entrambe appaiate a quota 6 punti dopo le prime due giornate). Emozioni a non finire nel girone C, quello del Pala Torrino, dove la Volley Academy Piacenza ha compiuto all’ultima curva il sorpasso sul Club76 Asti: sotto in classifica di un punto e in svantaggio 2-1 nel match decisivo, le emiliane hanno rimontato vincendo 3-2 e staccando quindi il pass per la fase che culminerà domenica 5 giugno con la finale scudetto al Palazzo dello Sport di Roma (Eur). Si è decisa al tie-break anche l’ultima sfida del girone D al Tellene, altrettanto determinante per eleggere l’ultima promossa: quella che ha messo a confronto la Duemila12 de’ Settesoli e il San Michele Firenze. A passare il turno sono state le laziali, che hanno esultato dopo un incredibile 3-2 ai danni delle avversarie toscane. I RISULTATI DEL 1/06 Campo 2 – Pala Fonteore 9.00: Scuola Volley V. Avolio – Volley Neugries 1-3 (21,25, 25-22, 15-25, 18-25)ore 10.30: Vero Volley Delicatesse – Dannunziana Dueci 3-0 (25-13, 25-10, 25-10)CLASSIFICA: Vero Volley Delicatesse 9, Dannunziana Dueci 6, Volley Neugries 3, Scuola Volley V. Avolio 0Campo 3 – Pala ToLiveore 9.00: School Volley Perugia – Cogne Aosta Volley 3-1 (23-25, 25-13, 25-9, 25-16)ore 10.30: Sinergy Venezia – Serteco Volley School Genova 3-1 (25-15, 24-26, 25-21, 25-20)CLASSIFICA: Sinergy Venezia 9, Serteco Volley School Genova 6, School Volley Perugia 3, Cogne Aosta Volley 0Campo 4 – Pala Torrinoore 9.00: Innova Volley Tione Brenta – Dolcos Busnago 0-3 (24-26, 7-25, 15-25)ore 10.30: Volley Academy Piacenza – Club76 Play Asti 3-2 (22-25, 26-24, 26-28, 25-23, 15-5)CLASSIFICA: Volley Academy Piacenza 7, Club76 Play Asti 7, Dolcos Busnago 4, Innova Tione Brenta 0Campo 5 – Pala Telleneore 9.00: Gi Elle Policoro – Energy Time NP Campobasso 2-3 (25-21, 22-25, 22-25, 25-18, 4-15)ore 10.30: San Michele Firenze – Duemila12 de’ SettesoliCLASSIFICA: Duemila12 de’ Settesoli 8, San Michele Firenze 7, Energy Time NP Campobasso 2, Gi Elle Policoro 1  Fase finale (dal 2 giugno)Girone E: Visette Volley, Cuore di Mamma Cutrofiano, Arzano Volley, Vero Volley DelicatesseGirone F: Imoco Volley, Aurora V. Siracusa, Pieralisi Jesi, Volley Academy PiacenzaGirone G: Sc. Pall. Anderlini, Involley Chieri Cambiano, Chions Fiume, Vincitrice gir. DGirone H: Prato V. Project, Volleyrò Casal de’ Pazzi, As Gymland, Sinergy Venezia IL PROGRAMMA DEL 2 GIUGNOCampo 2 – Pala Fonteore 15.30: Cuore di Mamma Cutrofiano – Arzano Volleyore 17.00: Visette Volley – Vero Volley Delicatesse Campo 3 – Pala ToLiveore 15.30: Aurora Volley Siracusa – Pieralisi Volley Jesiore 17.00: Valentino Ricci Imoco Volley S. Donà – Volley Academy Piacenza Campo 4 – Pala Torrinoore 15.30: In Volley Piemonte Fiorentini – Chions Fiume Volleyore 17.00: Scuola di Pallavolo Anderlini – Duemila12 de’ Settesoli Campo 5 – Pala Telleneore 15.30: Volleyrò Casal de’ Pazzi – Gymlandore 17.00: Ariete PVP Prato – Sinergy Volley Venezia (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Progetto Zagarolo-Piacenza-Zabagria, parla Ivanisevic: “Una grande opportunità di crescita per tutti”

    Di Redazione Come già riportato qualche tempo fa, lo Zagarolo Sports Academy è riuscito a coinvolgere una società di prima fascia italiana come la Volley Academy Piacenza del presidente Corrado Marchetti e una di prestigio croata come l’Olympik Zagabria per un progetto che produrrà benefici tecnici ed esperienze formative importanti per le ragazze di tutti i tre club. A parlarne oggi è stato Sasa Ivanisevic, allenatore della prima squadra dell’Olympik che milita con un talentuoso gruppo Under 18 nella serie A2 croata. “Non abbiamo ancora definito tutte le tappe, ma lo faremo a breve. In ogni caso per noi è un onore aver conosciuto due personaggi come Petra Prgomet e Patrick Mineo (direttore tecnico del team piacentino, ndr) da cui sia noi tecnici che le nostre ragazze possiamo davvero apprendere tanto, d’altronde la pallavolo italiana è tra le migliori al mondo. Ma sono convinto che anche per le altre due società ci saranno riflessi positivi da questa collaborazione”. Ivanisevic, oltre a essere tecnico della prima squadra e responsabile del settore giovanile dell’Olympik, è pure commissario tecnico della Nazionale Under 19 della Croazia: “Qui ci sono ragazze talentuose che possono arrivare a giocare in Italia come già accaduto in passato. L’Olympik ha sempre avuto una buona scuola di pallavolo e contava addirittura 750 tesserate prima della pandemia. Ora l’idea è di arrivare entro due anni nella prima divisione croata con le ragazze dell’attuale prima squadra”. Ivanisevic, che è stato per cinque anni allenatore in serie A con la Mladost Zagabria (il club più ricco della Croazia e quello che puntualmente rappresenta la nazione balcanica nelle competizioni europee), racconta com’è nata l’idea di una collaborazione con Zagarolo Sports Academy e Volley Academy Piacenza: “Ci siamo incontrati con la Prgomet per la prima volta a gennaio: ho subito notato che ha delle idee innovative oltre ad una energia straordinaria ed è stato semplice trovare un accordo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zagarolo Sports Academy, nasce un progetto internazionale assieme a Piacenza e Ok Olympik

    Di Redazione Lo Zagarolo Sports Academy è… senza confini. La vulcanica presidentessa Petra Prgomet ha messo in piedi un altro progetto, stavolta di respiro internazionale. Per farlo ha coinvolto una delle società più importanti d’Italia per il lavoro nel settore giovanile femminile ovvero la Volley Academy Piacenza del direttore tecnico Patrick Mineo e del presidente Corrado Marchetti, che tra l’altro gestisce il settore giovanile d’Eccellenza (Under 16 e Under 18) della Uyba di Busto Arsizio, club che milita nel massimo campionato femminile di pallavolo. Assieme al club emiliano, farà parte del progetto anche un importante club di volley croata, ovvero la OK Olympik di Zagabria, in Croazia. “Sono veramente orgogliosa di poter ufficializzare questo accordo e devo ringraziare sentitamente il presidente dell’OK Olympik Dejan Kljajic e l’allenatore della prima squadra femminile Sasa Ivanisevic (che è anche tecnico della squadra nazionale Under 19 croata), ma anche il presidente della Volley Academy Piacenza Corrado Marchetti e Patrick Mineo”. La presidentessa dello Zagarolo Sports Academy spiega nel dettaglio in cosa consisterà la collaborazione: “L’idea è quella di organizzare tornei sia in Italia che in Croazia che possano coinvolgere varie categorie. Vogliamo aprire un percorso che possa portare in Italia le migliori ragazze croate e inoltre vogliamo portare avanti una formazione dei nostri tecnici ad alto livello, sia on line che attraverso eventi in presenza. Il primo incontro che ufficializzerà l’avvio di questo progetto internazionale si dovrebbe tenere nel periodo di Pasqua con tre giorni di allenamenti dedicati alla categoria Under 15, ma su questo saremo più precisi nei prossimi giorni”. Ci sono già le date, invece, per il grande evento estivo che verrà denominato “Volley Camp Academy” a cui parteciperanno anche giocatori e allenatori di serie A: “Si terrà a Piancavallo, cittadina friulana in provincia di Pordenone, dal 3 al 9 luglio prossimi – spiega la Prgomet – Un camp internazionale a cui potranno partecipare tutti i ragazzi e le ragazze di età compresa tra gli 8 e i 18 anni e che sarà davvero una grandissima opportunità tecnica per tutti coloro che aderiranno”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Pallavolo Sangiorgio contro la Volley Academy Piacenza

    Di Redazione Una partita per riprendere il cammino e dimenticare il passato recente, che ha la forma del San Damaso. L’occasione migliore per la Pallavolo Sangiorgio è il derby piacentino, che metterà di fronte la formazione albiceleste alla Volley Academy Piacenza. Può essere questo in sintesi l’antefatto della gara tra la squadra di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli e la Ltp Volley Academy Piacenza Uyba, gara che ha tante insidie, come spiega il tecnico albiceleste. “Sarà una gara difficile – commenta coach Matteo Capra – dal punto di vista psicologico. È un derby, innanzitutto, gara che ha sempre delle incognite, loro sono giovani ed in crescita e non hanno nulla da perdere. Da parte nostra serve assolutamente il cambio di passo per il futuro del campionato, dovremo giocare come se fosse una finale da questa partita sino alla fine e dare continuità ai nostri risultati“.  La Ltp Volley Academy Piacenza Uyba è decima in classifica con 3 punti, frutto di un successo e cinque sconfitte, e da questa stagione è guidata da Patrick Mineo, giovane tecnico romano di scuola Volleyrò, dove ha raggiunto importanti traguardi a livello nazionale. Sono due i precedenti, giocati nella scorsa stagione, e sono stati vinti entrambi dalla squadra albiceleste. Il derby piacentino si giocherà presso la palestra Centro Scolastico in via Brigata a Piacenza, a partire dalle ore 20; dirigeranno Diego Campanile e Michele Buonaccino D’Addiego. L’incontro sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina Volley Academy Piacenza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio torna alla vittoria nel derby contro Piacenza

    Di Redazione
    Le albicelesti della Pallavolo Sangiorgio vincono il derby contro la Volley Academy Piacenza. Tredici mesi dopo Bedizzole, era il 18 gennaio 2020 quando la Pallavolo Sangiorgio ha abbracciato per l’ultima volta la dea alata della vittoria nel campionato nazionale di serie B2.
    Nell’unica gara giocata dell’ottava giornata del girone G1, la formazione di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli vince la prima gara stagionale e lo fa superano per 3-0 le cugine del Volley Academy Piacenza nel derby piacentino. Vince, soprattutto, convince, ritrova gioco ed anche la centrale Valentina Zoppi mentre l’opposta Alyssa Hodzic, ancora ferma ai box, è stata da capitan Alice DI Tonto. Ottima la prestazione di Erica Fava, autrice di 20 punti.La Pallavolo Sangiorgio mette subito il piede sull’accelleratore, 2-9, grazie a due ace di Fava. La Vap con coach Chiodaroli in panchina al posto di Augusto Sazzi, ferma il gioco: la sosta ha permesso di accorciare sul 9-12. Contro timeout, chiesto dalla panchina albiceleste, e la Pallavolo Sangiorgio allunga, le avversarie restano in gara grazie a Cicola che con la sua battuta in salto mette in difficoltà la ricezione. Aggiustato il tiro e la ricezione la squadra di coach Capra chiude senza patemi, 19-25.
    L’onda energetica dell’entusiasmo si percepisce anche nel secondo parziale, 0-6, poi 2-13. Ed il set viene chiuso per 9-25. La Vap prova a rientrare nel terzo, si è giocato sul filo dell’equilibrio sino al 17-22, poi la Pallavolo Sangiorio, sospinta dagli attacchi di Fava, porta a casa l’intera posta in palio. Un successo che sblocca la classifica della formazione albiceleste ed infonde fiducia nei prossimi impegni di questo campionato. Nel prossimo turno la Pallavolo Sangiorgio ospiterà la capolista Centro Volley Reggiano, appuntamento fissato per sabato 20 marzo alle ore 18.
    Volley Academy Piacenza-Pallavolo Sangiorgio 0-3 (18-25, 9-25, 17-25)Volley Academy Piacenza: Romanin 3, Sesenna 4, Marchetti, Gilioli, Boselli, Boni 1, Kraja 3, Sabatelli 2, Crisafulli (L), Nicolini 4, Corradi, Cicola 8. All.: Chiodaroli.Pallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini 4, Solari 1, Molinari 8, Galelli 4, Di Tonto 7, Nichelini, Fava 20, Boaron, Zoppi 5., Tacchini (L). All.: Capra-Piccoli. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio si carica per il derby contro il Volley Academy Piacenza

    Foto Ufficio stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Sale l’adrenalina da derby. La formazione piacentina che partecipa al campionato nazionale di serie B2 (girone G1) è pronta alla prossima sfida di campionato contro il Volley Academy Piacenza, valida per l’ottava giornata (terza di ritorno) della prima fase.
    Rinviata la gara del turno precedente contro al Wimore Grissinbon Giovolley Reggio Emilia, la Pallavolo Sangiorgio Piacentino ritorna in campo affrontando domani sera, sabato 13 marzo (ore 19.30), la giovane  Volley Academy Piacenza che, giocando le gare interne al palazzetto dello sport di viale Repubblica. La sfida avrà una valenza importante per le celesti di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli, l’obiettivo è quello di centrare i primi tre punti stagionale; infatti, nonostante la programmazione del calendario proceda a singhiozzo con tre sole gare giocate e ben quattro rinvii (di cui solo due programmati), la Pallavolo Sangiorgio non ha avuto ancora la gioia di abbracciare la dea alata della vittoria.
    L’incontro si prospetta molto importante in questa chiave di volta per affrontare il proseguo del campionato come spiega l’alzatrice Chiara Nichelini: “Ogni giorno non si mai quello che può succedere. Noi lavoriamo come de dovessimo giocare sempre se non si gioca è ovviamente forte la delusione. La gara contro la Vap è sentita perché è sempre un derby: loro sono state ferme per un bel po’, noi ci siamo allenate a ranghi ridotti, potrà succedere di tutto. La differenza la faranno cuore e testa”.
    Precedenti ed arbitriNon ci sono precedenti tra le due squadre nei campionati nazionali. Dirigeranno l’incontro Adriana Bruno e Marco Gemma. L’incontro sarà a porte chiuse.
    Come vedere la partitaL’incontro tra Volley Academy Piacenza-Pallavolo Sangiorgio sarà trasmesso in diretta facebook sulla pagina ufficiale della Volley Academy Piacenza.
    Il turnoVolley Academy Piacenza-Pallavolo Sangiorgio; Arbor Interclays Reggio Emilia-Centro Volley Reggiano; Wimore Grissinbon Reggio Emilia-Tirabassi&Vezzali Campagnola Emilia (rinviata)
    ClassificaCentro Volley Reggiano 15 punti (5-0); Arbor Interclays Reggio Emilia 9 (3-1); Tirabassi&Vezzali Campagnola 6 (2-0); Pallavolo Sangiorgio Piacentino 0 (0-3); Vap Piacenza 0 (0-2); Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia 0 (0-3). Tra parentesi le gare vinte e quelle perse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio: il recupero con Piacenza si giocherà il 26 febbraio

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    La società Pallavolo Sangiorgio rende noto che il derby contro la Volley Academy Piacenza, valido per la terza giornata del campionato nazionale di serie B2 (raggruppamento G2) si giocherà giovedì 26 febbraio alle 20.30.
    Inizialmente fissata per sabato 6 febbraio alle 18.30, presso il palazzetto dello Sport di Sangiorgio Piacentino in viale Repubblica e rinviata dalla Federazione Italiana Pallavolo in ottemperanza al Protocollo per le attività sportive, il derby piacentino si disputerà giovedì 26 febbraio alle 20.30 presso il medesimo impianto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio: rinviato il derby con la Volley Academy Piacenza

    Foto Ufficio stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Il derby tra la Pallavolo Sangiorgio e la Volley Academy Piacenza è stato rinviato.
    La Federazione Italiana Pallavolo in ottemperanza al Protocollo per le attività sportive, ha previsto il rinvio a data da destinarsi della partita valida del campionato di serie B2 (girone G1) tra la Pallavolo Sangiorgio e la Volley Academy Piacenza, prevista per sabato 6 febbraio (ore 18.30) presso il palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino.
    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO