consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Garlasco a Piacenza a caccia del secondo posto

    Conquistati matematicamente i playoff, il Volley 2001 Garlasco si prepara ad affrontare le ultime quattro gare di campionato, la prima delle quali conto la Vivi Energia Vap Piacenza, ultima formazione in classifica con soli 2 punti collezionati durante il campionato. Una gara che può sembrare semplice, ma che le neroverdi dovranno affrontare con molta attenzione e considerando la giovane età delle avversarie, che le spinge a voler dare sempre il meglio e a migliorare partita dopo partita. Le “GarlactiGirls” hanno poi un altro obbiettivo importante da inseguire: provare a raggiungere Rubiera e di conseguenza il secondo posto in classifica, che si trova da diverse giornate a un solo punto di distanza.

    La soddisfazione da parte della società è tanta, come spiega il direttore sportivo Savino Di Noia:“È stato un percorso abbastanza programmato, anche se non ci aspettavamo questi risultati, sia alivello di costanza che di prestazione. Siamo molto soddisfatti e siamo pronti per preparare almeglio quest’ultimo mese insieme allo staff tecnico, prima di arrivare a giocarci le partite che contano. Non ci aspettiamo dalle ragazze nulla di differente rispetto a quello che è stato il percorso fatto fino ad ora. Ci sono degli aspetti peculiari che lo staff sta curando in maniera particolare per affinare gli aspetti di gestione del gruppo e dei momenti in partite fondamentali in cui i dettagli fanno la differenza, ma a livello di apporto ormai la qualità del gruppo e della squadra, anche a livello tecnico, è consolidata“.

    Gioiscono del risultato ottenuto le GarlactiGirls, ma non si lasciano trasportare troppo dalla gioiae tornano in palestra per preparare le ultime gare con la stessa determinazione che le ha spintefino a questo punto, come racconta la seconda palleggiatrice Natalia Montesanti: “Piacenza è ultima in classifica, ma sta crescendo molto nell’arco del campionato, non è da sottovalutare. Ci stiamo preparando soprattutto in difesa considerando che loro giocano palle molto veloci e diversificate“.

    “Aver raggiunto l’obbiettivo playoff a 4 giornate dalla fine della regular season – continua Montesanti – è un grandissimo risultato. Questo non vuol dire però che le ultime partite vadano prese sottogamba: dobbiamo ancora fare tanto lavoro e metterci tutto il nostro impegno anche in vista dei playoff. In questa parte del campionato sta emergendo molto l’essere squadra. Coach Mattioli sta provando a inserire anche la panchina in diversi momenti della partita e tutte noi stiamo dando il massimo. Ci sentiamo tutte al servizio della squadra e siamo contente di poter dare un contributo“.

    La partita, in programma sabato 20 aprile alle 21, sarà diretta da Marco Gemma e Eleonora Tronfi e sarà visibile gratuitamente in diretta streaming sul profilo Facebook Official Volley 2001 Garlasco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Volley Modena chiamata a non sbagliare contro le giovani dell’Academy Piacenza

    Primo di due turni casalinghi consecutivi per il Volley Modena impegnato nello sprint finale del campionato di Serie B1. Le ragazze di coach Di Toma ospitano il Volley Academy Piacenza in una sfida da non fallire vista la giovane età delle rivali che utilizzano come altre realtà in giro per l’Italia questo campionato per accumulare esperienza e prepararsi in vista della fase calda della stagione a livello Under 18.

    Le gialloblù devono e vogliono, inoltre, riscattare il ko di una settimana fa sul campo di Genova arrivato in un periodo più che positivo viste le tre vittorie consecutive condite anche da ottime prestazioni, su tutte quella che ha portato alla netta vittoria sul campo di Rubiera. In una stagione che ormai non avrà troppo da dire a livello di classifica in un senso o nell’altro, infatti, l’obiettivo può essere quello di dare la caccia al quinto posto che rappresenta il miglior piazzamento possibile alle spalle del quartetto di formazioni che fin dalle prime giornate si è dimostrato con una marcia in più rispetto alle avversarie.

    A presentare il primo dei due match consecutivi tra le mura del Guarini, inframezzati dalla sosta per le festività pasquali, è stata la giovane schiacciatrice Caterina Biancardi che guardando alla sconfitta di Genova mette in guardia su quello che dovrà essere l’atteggiamento della squadra: “La partita della scorsa settimana arrivata in un momento positivo, ma forse siamo entrate in campo con poca testa e non con la stessa costanza e continuità delle ultime volte. Loro non erano una squadra da sottovalutare, hanno giocato una buona partita e ci spiace perché nell’ultimo periodo avevamo fatto dei bei punti. Non ci abbattiamo per questo, però, e ci siamo preparati per la prossima partita. Piacenza è una squadra giovane, anch’essa da non sottovalutare, e spero che potremo ripartire da qui ritrovando la continuità che ci è mancata nell’ultimo match per andare avanti al meglio”.

    Quello in terra ligure per Biancardi dev’essere solo un inciampo in un 2024 che si è aperto in maniera differente dal 2023: “A inizio stagione eravamo una squadra nuova, con tutto quello che sappiamo. Nel girone di ritorno abbiamo avuto un andamento molto più positivo e speriamo di poter concludere questa seconda parte di campionato al meglio. Sarà un finale molto impegnativo, abbiamo avuto ultimamente molte soddisfazioni e spero ne arriveranno altre nelle prossime settimane”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: al via la partnership tra Futura Volley Giovani e Volley Academy Piacenza

    Di Redazione

    Nuova partnership interregionale nei campionati Under: Futura Volley Giovani Busto Arsizio e Volley Academy Piacenza hanno annunciato l’accordo di collaborazione tra le due società per il settore giovanile. Il progetto prevede la possibilità di far crescere alcune giovanissime atlete della “cantera” Futura all’interno del sodalizio emiliano, in un contesto estremamente competitivo a livello nazionale, nell’ottica di un futuro coinvolgimento delle stesse nella rosa della prima squadra.

    La società bustocca, tramite lo scambio di competenze e la condivisione delle operazioni con una società che funge da vero e proprio punto di riferimento nel panorama giovanile italiano, punta a potenziare la propria struttura accrescendo lo sviluppo in una provincia, quella varesina, che da molti anni funge da fucina di talenti.

    I primi contatti tra Piacenza e Busto sono avvenuti durante la scorsa estate, con il prestito dei “gioiellini” biancorossi Lara Del Core e Maia Monaco alla Volley Academy; le due trattative hanno portato quindi a una maggiore conoscenza dei reciproci progetti guidati da Franco Forte e Corrado Marchetti, fino alla decisione delle parti di creare una partnership vantaggiosa da entrambi i lati.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: arriva al tie break l’undicesima vittoria della Focol Legnano

    Di Redazione

    Sul campo della Volley Academy Piacenza è arrivata l’undicesima vittoria stagionale per la Focol Legnano: un successo sudato in cinque set per due punti che lasciano le legnanesi a meno 4 dalla capolista Costa Volpino, vittoriosa a Cagliari, anch’essa al tie break. L’esuberanza giovanile di Piacenza ha permesso alla compagine emiliana di rifarsi sotto dopo aver rincorso per i primi due set, conclusosi in modo deciso in favore di Legnano (12-25, 16-25), riuscendo così nell’impresa di riaprire definitivamente le sorti dell’incontro e prolungare la sfida al quinto.

    La cronaca:Legnano scende in campo nel primo set con Roncato al palleggio, Simonetta opposto, Banfi e Mazzaro in banda, Aliberti e Fantin al centro, con Lenna libero. Piacenza tiene duro nei primi scambi ma le biancorosse replicano e riescono a condurre i giochi (7-9) per poi inanellare un break che porta le Coccinelle a più 9, grazie ad un muro compatto, andato a segno con Mazzaro, Roncato e Fantin e Simonetta (9-22), oltre ad attacchi assestati con intensità e precisione. Aumentano gli errori da parte delle padrone di casa, le ospiti ne approfittano e chiudono agevolmente con 13 lunghezze di vantaggio.

    Secondo set ancora punto a punto nelle prime fasi (8-9) poi altro strappo legnanese: buon gioco al centro con Aliberti e Fantin abili a finalizzare, determinante anche la battuta molto pericolosa, oltre agli attacchi di Banfi ben pescata da Roncato che impensieriscono la retroguardia di casa (12-21). Coach Uma mischia le carte in tavola e due neo entrate, Broggio e Cavaleri, mettono la firma negli scampoli finali (16-25).

    Nella terz a frazione avvio dirompente di una VAP gagliarda che vuole a tutti i costi riaprire le danze (4-1). Legnano recupera l’equilibrio, si apre una fase punto a punto in cui le due squadre si rincorrono senza riuscire a trovare una fuga, nonostante un primo tentativo per la Focol (13-17), prontamente annullato da Piacenza che prende fiducia spinta dai punti di Del Core e Piomboni, andando a conquistare il set finalizzando con precisione nelle concitate battute finali.

    Spinto dall’entusiasmo il team piacentino mantiene il ritmo alto anche nel quarto set (10-4), senza concedere inizialmente chance alle avversarie. Legnano però non vuole dare vita facile a Magnabosco e compagne, così inizia un graduale rientro, con Simonetta protagonista dai 9 metri, insieme ai punti di Cavaleri, Aliberti e Mazzaro (entrambe a muro), e Carcano, per il meno 1 (19-18). Dall’altra parte Piomboni non perde vivacità offensiva e la sua squadra riesce a mantenere il minimo vantaggio che le consente di allungare la partita.

    Il tie break è combattuto e resiste la parità fino all’8-8, quando Aliberti ferisce la difesa della VAP Galbiati, dando il la al più 4 legnanese, che porta anche le firme di Mazzaro e Simonetta. Altra reazione composta di Piacenza e in un lampo è 12-12 ma Legnano sprinta, allunga e trova al primo colpo il successo, con il muro di Broggio, appena entrata.

    Valentina Cavaleri: “Vittoria sudata, sapevamo che giocare contro delle squadre così giovani è sempre ostico. Loro sono molto brave, vanno tenute a bada, ci siamo riuscite nei primi due set, un po’ meno dopo, ma alla fine l’esperienza l’ha spuntata“.

    Marta Roncato: “All’andata abbiamo fatto bene, perdendo solo qualche punto per strada, adesso che è iniziato il ritorno cercheremo di replicare quanto fatto e anche meglio, perché si punta sempre a migliorare. Partiamo dalle cose buone e andiamo avanti“.

    VAP Galbiati-Focol Legnano 2-3 (12-25, 16-25, 25-22, 25-23, 12-15)VAP Galbiati: Gionelli 2, Pedrolli, Müller (L), Pierdonati 6, Della Corte, Fabbri 9, Piomboni 20, Gazzola (L), Ruggeri 12, Borri, Magnabosco (C) 4, Dodi, Viganò 9, Di Luzio. Allenatore: Mineo. Assistente: Chiodaroli.Focol Legnano: Lenna (L), Carcano 2, Monni 1, Simonetta 12, Aliberti 6, Brogliato (L), Banfi 4, Cavaleri (C) 3, Fantin 10, Mazzaro 15, Roncato 2, Broggio 3. Allenatore: Uma. Assistente: Lumastro.Note: Piacenza: 13 ace (28 errori in battuta), 26% in ricezione (11% perfetta), 34% in attacco, 9 muri. Focol: 16 ace (15 errori in battuta), 38% in ricezione (17% perfetta), 30% in attacco, 10 muri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Focol Legnano subito arrembante, per Piacenza non c’è scampo

    Foto GS Fo.Co.L. Di Redazione È una Focol Legnano che non fa sconti quella che esordisce in Serie B1 femminile contro la VAP Galbiati Piacenza, in un match dominato dal primo all’ultimo scambio. L’ennesimo 3-0 di questo 2022 per le biancorosse; un successo che regala a Cavaleri e compagne i primi 3 punti della stagione, inaugurando nel migliore dei modi […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Focol Legnano punta in alto, sabato arriva Piacenza

    Foto Focol Legnano Di Redazione L’attesa è ufficialmente terminata, le nostre adorate Coccinelle sono schierate ai nostri di partenza, aspettando lo start di una stagione da vivere tutti insieme, incollati alle imprese delle ragazze in biancorosso.Il team capitanato da Valentina Cavaleri nella serata di domani, sabato 8 ottobre ospita la compagine emiliana della Volley Academy Piacenza, di fronte al sempre caloroso pubblico legnanese […] LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Rossetti Market Conad a segno nel test contro Piacenza

    Foto Francesca Solari/Pallavolo Alsenese Di Redazione Test positivo per la Rossetti Market Conad Alsenese di Serie B2 femminile, che mercoledì sera ha superato 3-1 le giovani “cugine” della Volley Academy Piacenza, militanti in B1, nell’allenamento congiunto in programma al palazzetto alsenese. Le gialloblù locali hanno conquistato i primi due parziali, mentre la VAP si è imposta […] LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, per la Rossetti Market Conad test piacentino con la VAP

    foto Francesca Solari Di Redazione Prosegue la marcia di avvicinamento al campionato per la Rossetti Market Conad, prima squadra della Pallavolo Alsenese che sabato 8 ottobre inizierà l’avventura nella serie B2 femminile (girone F). Domani sera (mercoledì) alle 19,45 (ora di inizio riscaldamento) al palazzetto di Alseno le gialloblù di Federico Bonini – reduci dal […] LEGGI TUTTO