consigliato per te

  • in

    Verso Vigilar-Garlasco. Cesarini: “Dobbiamo accendere la scintilla”

    Fano – La Vigilar Fano, ancora a secco di vittorie in questo 2022, si appresta ad affrontare il Volley 2001 Garlasco in quella che potrebbe essere la sfida più importante la stagione, la partita che potrebbe dare ai virtussini quella fiducia necessaria per affrontare al meglio il proseguo della stagione. Contro Prata i fanesi hanno mostrato certamente dei progressi tenendo testa ad una compagine in grande fiducia, anche se alla fine non si è portato a casa alcun punto.
    “Ci abbiamo provato fino in fondo – afferma il libero Andrea Cesarini, autore di alcuni pregevoli salvataggi – siamo andati meglio rispetto a San Donà ma Prata è stata molto brava ad approfittare dei nostri passaggi a vuoto. La prestazione comunque, nel complesso, deve darci fiducia per il futuro”.
    Il libero romano poi ritiene che la chiave di volta della stagione potrebbe arrivare dalla panchina: “Sapevamo di avere dei cambi all’altezza della situazione – continua Cesarini – Luca Chiapello e Pietro Galdenzi stanno facendo molto bene e con Prata lo hanno dimostrato. Ci serve assolutamente una vittoria per dare una svolta alla stagione”.
    Ora il recupero contro Garlasco (mercoledi 9 ore 20.30), in uno scontro diretto che potrebbe voler dire tanto in casa Vigilar: “Dobbiamo accendere quella scintilla che ci permetterebbe di far cominciare un altro campionato – continua il “Cesa” – e Garlasco rappresenta un’occasione di riscatto importante. Dobbiamo scendere in campo con la giusta determinazione e con l’obiettivo di conquistare l’intera posta in palio”.
    Il Volley 2001, che dal 4 gennaio ha avvicendato coach Maranesi con Bertini, vanta sei vittorie in campionato ed è a stretto contatto con la Vigilar. All’andata, trascinati da Puliti e Magalini, i lombardi prevalsero al tie break. Ora, però, Garlasco si troverà di fronte una Vigilar rabbiosa e vogliosa di punti che peraltro permetterebbero ai fanesi di riavvicinarsi alla zona play off.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco cerca la ripartenza contro Macerata. Bertini “Sarà emozionante”

    Di Redazione Dopo il rinvio di domenica scorsa della gara contro la Geetit Bologna, il Volley 2001 Garlasco è pronto a scendere in campo per la 5° giornata di ritorno del campionato maschile di Serie A3 CredemBanca contro Med Store Tunit Macerata domenica 6 febbraio alle ore 18.00 al PalaRavizza di Pavia (in diretta sul canale Youtube legavolley.it con il commento di Paolo Ambrosioni e Davide Falzone). Gli avversari, che arrivano da una vittoria per 3-1 in casa della Monge-Gerbaudo Savigliano, occupano la quarta posizione in classifica con 34 punti, a soli 3 dalla capolista Abba Pineto. Vista la classifica “corta” al vertice, cercheranno di fare bottino pieno per rimanere agganciati al terzetto battistrada. Ma i punti servono anche a Garlasco che deve tornare a muovere la classifica in ottica salvezza. Evidente quindi, come per motivi diversi, entrambe le squadre scenderanno in campo decise a non cedere nemmeno di un solo millimetro. Ecco le parole del secondo alzatore Sergio Petrone: “Noi veniamo da una settimana che sicuramente non è stata delle migliori viste alcune assenze a causa del covid. Queste assenze, però, non devono diventare un alibi per la partita di domani contro Macerata. Devono anzi diventare uno stimolo in più per dimostrare che siamo una squadra unita e che ha anche voglia di riscattarsi dopo le ultime due sconfitte. In ogni caso noi stiamo dando il massimo sia per la partita di domenica, sia per il proseguimento della stagione in generale”. Commenta anche Mister Bertini: “La sfida contro Macerata sarà emozionante. L’allure attorno a quella città, vera culla pallavolistica, e le ambizioni della società, tradotte nella creazione di una squadra altamente competitiva, sono elementi ad alto contenuto emozionale. La partenza di un fuoriclasse come Dennis è stata prontamente sopperita dall’arrivo di un bomber vero come Giannotti, senza modificare, ma anzi corroborando gli obiettivi di partenza, che sono quelli di lottare per la promozione. Da parte nostra, veniamo probabilmente dalla settimana… più difficile dell’anno, ma lasciamo ad altri piagnistei e understatement: siamo grati, carichi, rispettosi dell’impegno e soprattutto determinati a fare del nostro meglio!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato il match tra Geetit Bologna e Volley 2001 Garlasco

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Geetit Bologna e Volley 2001 Garlasco, valida per la 4° giornata di ritorno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca in programma domani, 30 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Geetit Bologna al Pala Dozza. Dalmonte: “Attendiamo una Garlasco con grande potenzialità”

    Di Redazione Si riaccendono le luci del Madison dopo 22 giorni per ospitare, nuovamente, tra le sue mura, la pallavolo della serie A3 Credem Banca. La Geetit Pallavolo Bologna dopo due weekend in trasferta è pronta per tornare a calcare il taraflex del tempio felsineo, Domenica 30 Gennaio alle ore 17:30 contro il Volley 2001 Garlasco. Una partita fondamentale per i rossoblu che hanno aperto il mese di gennaio con due vittorie e una sola sconfitta e ora si preparano per l’ennesima sfida tra dirette rivali. I punti in palio sono sempre gli stessi ma il peso è completamente diverso: per Bologna cruciali per il percorso del suo primo anno nel campionato di serie A.  L’incontro precedente tra le due formazioni aveva visto la squadra guidata da Coach Andrea Asta piegarsi in soli tre set sotto i colpi di Puliti e Magalini in una sfida in cui Bologna non è mai riuscita ad esprimere il proprio gioco e aveva chiuso con un solo attaccante in doppia cifra.  Per i felsinei sarà importante resettare la sfida del Pala Ravizza e concentrarsi fin da subito nei fondamentali di seconda linea, considerando le abilità tecniche degli avversari sia al servizio che in attacco. Per arginare la battuta dei lombardi servirà la miglior ricezione di Bologna. Sarà poi compito delle bocche da fuoco della Geetit migliorare la prestazione in attacco che all’andata è stata chiusa con il solo 30% di efficacia.  Garlasco arriverà in Emilia con grande fame di vittoria la sconfitta subita tra le mura di casa contro Torino, in secondo luogo considerando che punti in palio sarebbero sufficienti ai felsinei per agganciare i pavesi in classifica. Mirco Dalmonte: “Mi aspetto una partita molto difficile perché Garlasco è una squadra con grande potenzialità in battuta e in attacco cosa che noi soffriamo un po’. Sicuramente noi dobbiamo cercare di fare punti in qualsiasi partita anche 1 punto ogni tanto è oro per la nostra situazione. Dovremmo certamente migliorare tanto in ricezione e in cambio palla, per il resto dobbiamo dimostrare di essere all’altezza di questo campionato e questo sicuramente è un test importante.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco sfida Bologna. Giampietri: “Partita importantissima per l’obbiettivo salvezza”

    Di Redazione Dopo la sconfitta a di domenica scorsa contro i ragazzi della Vivibanca Torino, il Volley 2001 Garlasco è pronto a scendere in campo per la 4° giornata di ritorno del campionato maschile di serie A3 CredemBanca contro la Geetit Bologna domenica 30 gennaio alle ore 17.30 al Pala Dozza di Bologna (in diretta sul canale Youtube legavolley.it). I bolognesi arrivano da una sconfitta per 3-1 subita in casa della Da Rold Logistics Belluno e occupano la penultima posizione in classifica con 13 punti, tre in meno dal Volley 2001 Garlasco che invece, con i suoi 16 punti, occupa il decimo posto. Quella di Bologna è una partita fondamentale per entrambe le squadre: i punti in palio possono infatti rivelarsi determinanti nella lotta salvezza. Ecco le parole di coach Bertini in vista di questa partita: “La trasferta di Bologna è una gara cruciale per questa ripartenza del 2021. Incontreremo una formazione che, come noi, ha l’obiettivo della salvezza e che immagino – esattamente come Torino settimana scorsa – scenderà in campo con grande determinazione. Rispetto alla gara di andata – continua Bertini- ci saranno diverse novità, perché hanno ceduto uno schiacciatore (Boesso) e un libero (Poli). Inoltre hanno alternato la coppia dei palleggiatori, facendo giocare nelle ultime gare Faiulli in maniera più stabile ed è rientrato DalMonte che offre alla squadra parecchie buone soluzioni”. “Insomma, una sfida da prendere con le molle anche e soprattutto dal punto di vista emotivo. Da parte nostra, oltre a qualche defezione tipica del periodo, stiamo lavorando su alcuni aspetti della fase break. Siamo fiduciosi perché… il meglio deve ancora venire!” conclude. Commenta anche Lorenzo Giampietri: “La partita di questo weekend contro Bologna sarà importantissima per l’obbiettivo salvezza, soprattutto in seguito alla recente sconfitta contro Torino. Durante la settimana ci siamo allenati sugli aspetti che non hanno funzionato la scorsa domenica. Non possiamo più permetterci passi falsi, quindi sarà fondamentale anche l’approccio mentale al match”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino espugna il palazzetto del Volley 2001 Garlasco in quattro set

    Di Redazione Vittoria pesante del ViViBanca Torino che si impone fuori casa contro il Volley 2001 Garlasco, superando i pavesi in classifica e staccando Savigliano. Secondo successo consecutivo, terzo nelle ultime quattro partite per i parellini che, nelle ultime quattro uscite hanno messo insieme la bellezza di 10 punti e ora vedono crescere anche il morale.Non era semplice portare a casa un successo pieno contro una squadra che arrivava dalla bella prestazione infrasettimanale contro Grottazzolina e ancor di più dopo un primo set letteralmente dominato dai padroni di casa.La bravura dei torinesi è stata quella di restare concentrati e soprattutto di essere più freddi nei momenti clou dei tre set successivi. Coach Simeon ripropone Trojanski dall’inizio al posto di Genovesio, in banda con capitan Richeri. Per il resto nessuna novità di formazione con Gonzi in regia e Umek opposto, Orlando e Maletto centrali e Valente libero.Dall’altra parte della rete, Vittorio Bertini (che proprio al Parella ha chiuso la sua carriera da giocatore) schiera l’esperto Di Noia palleggiatore con Magalini opposto, Puliti e Crusca in posto 4, Coali e l’ex Mellano al centro con Taramelli libero. Avvio di gara molto equilibrato fino al 10-10, poi il muro di Crusca su Umek e l’errore di Trojanski, portano sul 13-10 Garlasco che poi allunga ancora 18-12. Dal 19-14, è un Magalini-show: 5 punti consecutivi dell’opposto di casa e 25-14 finale. Nel secondo set dentro Genovesio per Trojanski e sul turno di battuta di Brugiafreddo il Parella si porta 1-4. I muri di Orlando su Crusca e Magalini portano i torinesi sul 4-9 e ancora un suo muro, questa volta su Puliti, fissa il punteggio sul 5-12. Trovato il massimo vantaggio, il ViViBanca Torino inizia a subire il ritorno dei padroni di casa che si avvicinano progressivamente fino al 16-18. L’ace di Gonzi permette a Torino di riguadagnare un break ma Garlasco accorcia subito: 19-21. Ancora un servizio vincente, questa volta di Brugiafreddo, sembra chiudere i conti sul 19-23, invece i lomellini sulla battuta di Puliti arrivano ad un passo (22-23) ma la ricezione mittente dello stesso Puliti sul servizio di Carlevaris permette a Maletto di chiudere con lo smash: 22-25. Come nel parziale precedente, parte forte Torino, avanti 1-5 grazie al turno di servizio di Umek, autore di due ace. Massimo vantaggio sul 3-8 prima della reazione dei padroni di casa (8-10). Un altro break permette ai torinesi di allungare nuovamente 8-12 ma con Di Noia in battuta, i pavesi trovano la parità a 13. Dopo un nuovo tentativo parellino (13-15), Puliti trascina i suoi al sorpasso con un ace e una pipe: 16-15. ViViBanca Torino reagisce (17-19) ma ancora gli attaccanti di palla alta dei padroni di casa permettono a Garlasco di invertire la rotta: 21-19. Finale emozionante in cui i parellini non concedono più nulla. Genovesio la pareggia a 23, poi Umek mette la freccia per i torinesi che avevano annullato fino a quel momento 3 set point (26-27) e un gran muro di Orlando su Crusca permette a Torino di chiudere 27-29. Nel quarto prova subito la fuga Garlasco (4-1 con muro di Crusca su Umek) ma la risposta di Torino è immediata: parziale di 7-1 con Umek autore di due ace e risultato invertito: 5-8. Nuovo strappo dei padroni di casa che, con Crusca a servizio (due ace anche per lui) si porta 11-9. Garlasco però sbaglia troppo in attacco e permette al Parella di girare nuovamente il punteggio: 12-14. Lo smash di Magalini porta alla nuova parità a 14 e poi è un servizio vincente dello stesso opposto a riportare avanti i suoi: 18-17. Muro di Maletto su Miglietta, subentrato a Puliti, e Torino rimette la testa avanti 18-19. Anche questa volta, i biancorossoblu sono bravi nel finale a non concedere più break nel finale, allungare con Umek (21-23) e chiuderla con un gran muro di Genovesio su Magalini: 22-25. VOLLEY 2001 GARLASCO-VIVIBANCA TORINO 1-3 (25-14, 22-25, 27-29, 22-25)VOLLEY 2001 GARLASCO: Di Noia 4, Magalini 24, Puliti 20, Crusca 12, Coali 8, Mellano 3, Taramelli (L), Giampietri 5, Porcello, Miglietta, Testagrossa, Petrone. N.e: Moro, Resegotti (L). All: Vittorio Bertini.VIVIBANCA TORINO: Gonzi 2, Umek 26, Richeri 9, Trojanski 1, Orlando 11, Maletto 9, Valente (L), Genovesio 9, Brugiafreddo 2, Carlevaris, Corazza. N.e: Cian, Fabbri (L). All: Lorenzo Simeon. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco ospita Torino, Strigazzi: “Confermare quanto di buono fatto contro Grottazzolina”

    Di Redazione Dopo la sconfitta di mercoledì scorso contro la Videx Grottazzolina, i ragazzi del Volley Garlasco sono pronti a scendere in campo per la 16° giornata del campionato maschile di serie A3 CredemBanca contro Vivibanca Torino domenica 23 gennaio e alle ore 16.00 al Pala Ravizza di Pavia. Gli avversari arrivano da una vittoria di 3-1 in casa della Gamma Chimica Brugherio e occupano la dodicesima posizione in classifica con 14 punti, due punti in meno rispetto a Garlasco che ne ha 16. Per entrambe le squadre sono dunque in palio punti fondamentali per allontanarsi dalla zona retrocessione. A poche ore del match ecco le parole della presidente del Volley 2001 Silvia Strigazzi: “I ragazzi nella partita con Grottazzolina, una delle grandi favorite, hanno dimostrato di essere all’altezza di questo campionato. Spero che lo confermino anche contro Torino. Spero anche che crescano ulteriormente la concentrazione e l’entusiasmo mostrate mercoledì sera perché le prossime gare sono fondamentali per mantenere una posizione in classifica che rispecchi il valore reale della squadra che siamo e che vogliamo dimostrare di essere fino alla fine del campionato”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, operazione sorpasso a Garlasco. Simeon: “Ci crediamo, possiamo farcela”

    Di Redazione Impensabile solo fino a poche giornate fa, il ViViBanca Torino si presenterà domenica pomeriggio (inizio gara ore 16) a Garlasco sapendo di poter puntare al sorpasso in classifica. Il Volley 2001 Garlasco occupa infatti la nona posizione con 16 punti all’attivo, in una graduatoria molto corta nelle zone basse, dove il ViViBanca Torino occupa la 12esima e terzultima piazza insieme a Savigliano con 14 punti, uno in più di Bologna, mentre l’ottavo posto che significa play-off dista appena tre lunghezze. Insomma, niente ancora deciso e con un ViViBanca Torino in crescita tutto può ancora accadere.I lomellini arrivano dal ko casalingo di mercoledì sera nel recupero contro la Videx Grottazzolina, seconda forza del campionato ma con una partita in meno della capolista Pineto. Un match in cui la formazione lombarda ha lottato con le unghie e con i denti, riuscendo a imporsi nel primo set per poi cedere nei tre seguenti ma sempre tenendo vivi i parziali fino all’ultimo. Una squadra che si affida in attacco principalmente all’opposto Magalini e allo schiacciatore Puliti ma che può contare anche sul potenziale del centrale Coali. Rispetto all’andata, in regia è tornata l’esperienza di Savino Di Noia, che quest’estate aveva deciso di lasciare a 38 anni per dedicarsi al ruolo di direttore sportivo, e questo ha dato sicuramente uno slancio ai risultati anche se, nonostante l’ottimo potenziale, Garlasco resta una squadra da frequenti alti e bassi, cosa che finora ha impedito di spiccare il volo e togliersi dalle zone calde.Per il ViViBanca Torino sarà importante continuare il trend delle ultime partite (7 punti nelle ultime 3 gare) per provare a staccare chi insegue e a raggiungere quelle che precedono. “Arriviamo da una buona settimana – dice coach Simeon – in cui i ragazzi si sono allenati bene. Ci crediamo e sappiamo di poter far risultato. Alla fine vincerà chi farà meno errori e chi avrà più coraggio nei momenti importanti“. “Domenica ci aspetta indubbiamente una partita nella quale non sono ammessi errori – ammette il centrale Andrea Orlando Boscardini – Garlasco è una squadra tosta alla quale solo con coesione potremo tener testa. La partita più grande sarà con la squadra nel nostro campo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO