consigliato per te

  • in

    Bulgaria: qualche novità nelle prime convocazioni di Blengini

    Nelle sue vesti di nuovo CT della Bulgaria, Chicco Blengini ha reso nota la lista allargata dei 30 giocatori convocabili per la prossima VNL maschile. Non mancano le novità, tra le quali l’assenza del palleggiatore Georgi Seganov, che per sua scelta non ha accettato di far parte della selezione. La Bulgaria comincerà gli allenamenti venerdì 3 maggio a Sofia per poi disputare due amichevoli contro l’Estonia il 14 e il 15 maggio.

    Questa la lista dei convocati:Palleggiatori: Dobromir Dimitrov, Lyuboslav Telkiyski, Svetoslav Stankov, Simeon Nikolov, Stoil Palev.Opposti: Venislav Antov, Dimitar Dimitrov.Centrali: Aleks Grozdanov, Boris Nachev, Ilya Petkov, Krasimir Georgiev, Lazar Buchkov, Nikolay Kolev, Nikolay Kurtev, Svetoslav Gotsev, Stefan Chavdarov.Schiacciatori: Aleksandar Nikolov, Asparuh Asparuhov, Vladimir Garkov, Georgi Tatarov, Georgi Petrov, Denys Karyagin, Denislav Burbarov, Dimitar Vasilev, Martin Atanasov, Samuil Valchinov.Liberi: Damian Kolev, Kaloyan Botev, Martin Bozhilov, Simeon Dobrev.

    Nel frattempo sul sito ufficiale della Volleyball Nations League sono apparsi anche i roster ufficiali di tutte le altre nazionali partecipanti. Negli USA spicca la prima convocazione di Gabi Garcia dopo il cambio di nazionalità; ci sarà anche Matt Anderson. Cuba, una delle squadre in corsa per l’ultimo posto alle Olimpiadi insieme a Slovenia e Olanda, ha inserito nella lista tutti i big, compreso Robertlandy Simon e gli altri “italiani” Yant, Mergarejo, Gutierrez e Alonso. Torna Facundo Conte nell’Argentina, squadra al completo anche per l’Iran del nuovo CT Mauricio Paes.

    (fonte: BVF, Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Vital Heynen è il nuovo allenatore della nazionale maschile

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurri al lavoro al Centro di Preparazione Olimpica di Roma per il primo collegiale

    Su segnalazione del Commissario Tecnico della Nazionale Seniores Maschile, Ferdinando De Giorgi, sono stati convocati 16 atleti per il primo collegiale della stagione. Gli azzurri si ritroveranno da venerdì 26 aprile presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma. Il raduno terminerà il 2 maggio, al termine dell’allenamento della mattina.

    Questi gli atleti convocati: Alessandro Fanizza (BCC Tecbus Castellana Grotte); Giovanni Maria Gargiulo (Prisma Gioiella Taranto); Alessandro Bovolenta (Consar RCM Ravenna): Davide Gardini, Luca Porro, Federico Crosato, Andrea Truocchio (Pallavolo Padova); Tommaso Rinaldi, Giovanni Sanguinetti, Filippo Federici, Giulio Pinali, Mattia Boninfante (Valsa Group Modena); Luca Loreti (Kemas Lamipel Santa Croce); Fabrizio Gironi, Edoardo Caneschi, Francesco Recine (Gas Sales Bluenergy Piacenza). 

    Lo staff sarà composto da: Ferdinando De Giorgi (1° allenatore), Massimo Caponeri (2° allenatore), Nicola Giolito (preparatore atletico e allenatore), Giacomo Tomasello (assistente allenatore), Vittorio Sacripanti (dirigente accompagnatore), Piero Benelli (medico), Fabio Rossin (fisioterapista), Ivan Contrario (scoutman), Alberto Salmaso (assistente scoutman), Giacomo Giretto (team manager).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I 30 di Fefè De Giorgi per la VNL: debuttano Di Martino e Gaggini

    Il CT Fefè De Giorgi ha fatto le sue scelte in vista della prossima VNL maschile: sono stati resi noti oggi i nomi dei 30 giocatori utilizzabili per la competizione in partenza a maggio, che quest’anno rappresenterà un appuntamento chiave della stagione per gli azzurri, in cerca dei punti per la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi.

    Nell’elenco ci sono tutti i protagonisti degli ultimi Europei e delle qualificazioni olimpiche, tranne uno: il libero Leonardo Scanferla. Al suo posto, insieme a Fabio Balaso, De Giorgi ha convocato Gabriele Laurenzano (il grande escluso della scorsa stagione), ma anche Damiano Catania e Marco Gaggini, uno dei protagonisti della grande stagione di Monza. Tra i debuttanti c’è anche il compagno di squadra Gabriele Di Martino, oltre a Luca Porro e al veronese Francesco Sani. Spicca anche il ritorno di Francesco Recine, campione del mondo nel 2022 ma rimasto fuori dai principali appuntamenti dell’anno passato.

    Gli azzurri esordiranno nella Volleyball Nations League a Rio de Janeiro, dove dal 22 al 26 maggio troveranno sulla loro strada Germania, Iran, Giappone e i padroni di casa del Brasile. Nella tappa successiva l’Italia sarà impegnata a Ottawa, Canada (6–9 giugno) per affrontare Francia, USA, Cuba e Olanda. Infine, nella terza settimana di gioco in programma a Lubiana (19-23 giugno), la nazionale scenderà in campo contro Polonia, Bulgaria, Slovenia e Turchia. La Final Eight si disputerà a Lodz (Polonia) dal 27 al 30 giugno.   

    Questo l’elenco dei convocati con i relativi numeri di maglia:Palleggiatori: 2. Paolo Porro, 9. Marco Falaschi, 6. Simone Giannelli (capitano), 8. Riccardo Sbertoli.Schiacciatori: 26. Francesco Sani, 5. Alessandro Michieletto, 3. Francesco Recine, 21. Davide Gardini, 12. Mattia Bottolo, 15. Daniele Lavia, 20. Tommaso Rinaldi, 29. Giulio Magalini, 31. Luca Porro.Centrali: 13. Lorenzo Cortesia, 14. Gianluca Galassi, 17. Simone Anzani, 19. Roberto Russo, 4. Marco Vitelli, 27. Edoardo Caneschi, 11. Giovanni Sanguinetti, 30. Leandro Mosca, 10. Gabriele Di Martino.Opposti: 16. Yuri Romanò, 18. Fabrizio Gironi, 23. Alessandro Bovolenta, 24. Lorenzo Sala.Liberi: 7. Fabio Balaso, 28. Gabriele Laurenzano, 25. Damiano Catania, 22. Marco Gaggini.

    IL CALENDARIO DEGLI AZZURRI (orari di gioco italiani)

    Week 1 (Rio de Janeiro, Brasile)22 maggio: Germania – Italia ore 22.3024 maggio: Iran – Italia ore 22.3025 maggio: Giappone – Italia ore 1926 maggio: Brasile – Italia ore 15

    Week 2 (Ottawa, Canada)6 giugno: Francia – Italia ore 26 giugno: Usa – Italia ore 22.307 giugno: Cuba – Italia ore 179 giugno: Italia – Olanda ore 17

    Week 3 (Lubiana, Slovenia)19 giugno: Italia – Polonia ore 20.3020 giugno: Bulgaria – Italia ore 16.3022 giugno: Slovenia – Italia ore 20.3023 giugno: Turchia – Italia ore 16.30

    Quarti di finale (Lodz, Polonia)27 giugno ore 17 e 2028 giugno ore 17 e 20

    Semifinali (Lodz, Polonia)29 giugno ore 17 e 20

    Finali (Lodz, Polonia)30 giugno ore 17 e 20

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: i convocati per la VNL. In programma anche un torneo in Italia

    La nazionale maschile della Turchia ha pubblicato la lista dei 16 giocatori convocati per la prossima VNL, che vedrà per la prima volta la partecipazione dei “Sultani della rete” grazie alla vittoria della scorsa Challenger Cup. Il nuovo CT Cedric Enard ha convocato tutti i giocatori più noti, dai fratelli Adis e Mirza Lagumdzija allo schiacciatore Efe Bayram del Cisterna Volley.

    In quest’occasione è stato svelato che la Turchia, dopo essersi radunata ad Ankara il 28 aprile, parteciperà a un torneo amichevole a Cavalese, dal 10 al 14 maggio, incontrando anche la nazionale di Fefè De Giorgi. Dal 18 maggio il debutto casalingo ad Antalya contro Canada, Olanda, Francia e USA.

    Questo l’elenco dei convocati:Palleggiatori: Arslan Eksi, Murat Yenipazar, Arda Bostan.Opposti: Adis Lagumdzija, Kaan Gurbuz.Centrali: Vahit Emre Savas, Mert Matic, Faik Gunes, Bedirhan Bulbul.Schiacciatori: Efe Mandiraci, Mirza Lagumdzija, Yigit Gulmezoglu, Burutay Subasi, Efe Bayram.Liberi: Volkan Done, Berkay Bayraktar.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia, 30 giocatori nella lista di Kolaković per la VNL

    Igor Kolaković, Ct della nazionale maschile della Serbia, ha annunciato la lista ampliata dei 30 giocatori per la VNL 2024: per staccare (dopo 12 anni) il biglietto per le Olimpiadi di Parigi, la Serbia si affiderà a molti veterani, da Podrascanin ad Atanasijevic, da Ivovic a Kovacevic.

    Ecco l’elenco dei convocati:Palleggiatori: Vuk Todorović, Aleksa Batak, Nikola Jovović, Matija Milanović e Nikoa Petrović.Opposti: Aleksandar Atanasijević, Dražen Luburić, Nikola Meljanac, Dušan Nikolić e Luka Stanković.Centrali: Marko Podraščanin, Petar Krsmanović, Aleksandar Nedeljković, Nemanja Mašulović, Andrej Rudić, Vladimir Gajović, Aleksandar Stefanović e Aleksandar Bošnjak.Schiacciatori: Uroš Kovačević, Marko Ivović, Miran Kujundžić, Pavle Perić, Veljko Mašulović, Lazar Bajandić, Luka Tadić, Davide Kovač e Vuk Ivanković.Liberi: Milorad Kapur, Vukašin Ristić e Dušan Jović.

    (fonte: ossrb.org ) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile, ecco i 12 di Bernardinho per la VNL. Souza rinuncia

    Bernardinho, CT della nazionale maschile del Brasile, ha scelto i 12 giocatori per l’esordio in VNL maschile, in programma a Rio de Janeiro il 21 maggio contro Cuba.

    Ecco l’elenco dei convocati:Palleggiatori: Brasilia.Opposti: Felipe Roque.Centrali: Isacco, Lucao, Judson, Otávio.Schiacciatori: Daniel Muniz, Douglas Souza, Arthur Bento, Paolo.Liberi: Alê Elias, Maique.

    Ma a spegnere gli entusiasmi per il ritorno in nazionale di Douglas Souza è lo schiacciatore stesso: con una storia apparsa sul profilo Instagram, Souza ha tenuto ha confermare la propria decisione di non tornare in nazionale, rifiutando di fatto la convocazione di Bernardinho.

    “Poco fa è stata diffusa la notizia della mia convocazione nella nazionale brasiliana. Voglio informarvi che la mia decisione di non tornare in nazionale era già stata presa dalle Olimpiadi di Tokyo e non è cambiata – si legge – . Avevo già informato la CBV di questa decisione”.

    “Sono immensamente grato a tutti coloro che fanno il tifo per me e mi hanno sostenuto in questo periodo in cui ho trascorso la nostra nazionale – continua lo schiacciatore – . Ringrazio i miei allenatori e compagni di nazionale per questo periodo in cui siamo stati insieme e abbiamo conquistato tante vittorie ma il mio ciclo con la maglia della nazionale è già stato chiuso. Ora seguo solo con il mio club e auguro un grande successo alla nazionale brasiliana di pallavolo”.

    (fonte: cbv.com, Instagram Douglas Souza) LEGGI TUTTO

  • in

    Slovenia: Cretu conferma la vecchia guardia per la VNL

    Sarà una VNL di importanza cruciale per la Slovenia, che tenterà di guadagnarsi attraverso le tre tappe della Nations League (l’ultima proprio a Ljubljana) la qualificazione per le Olimpiadi di Parigi. Per centrare questo fondamentale obiettivo il confermatissimo CT Gheorghe Cretu punta in blocco sulla vecchia guardia: presenti tutti i protagonisti del terzo posto agli Europei 2023 e del quarto ai Mondiali 2022, e tra questi ultimi torna anche Toncek Stern, che aveva saltato l’intera stagione passata per un infortunio.

    Ecco l’elenco dei convocati:Palleggiatori: Dejan Vincic, Gregor Ropret, Uros Planinsic.Opposti: Toncek Stern, Nik Mujanovic.Centrali: Jan Kozamernik, Alen Pajenk, Saso Stalekar, Janz Janez Krzic.Schiacciatori: Tine Urnaut, Klemen Cebulj, Rok Mozic, Ziga Stern, Rok Bracko, Matej Kok.Liberi: Jani Kovacic, Urban Toman.

    (fonte: OZS) LEGGI TUTTO