consigliato per te

  • in

    Porro, Caneschi e Gardini in azzurro. Lini: “Milano è uno dei serbatoi delle Nazionali”

    Paolo Porro, Edoardo Caneschi e Davide Gardini fanno parte della lista dei 30 azzurri scelti dal Commissario Tecnico della Nazionale maschile Ferdinando De Giorgi per essere utilizzati per la Volleyball Nations League 2025. Un riconoscimento importante per la squadra del presidente Lucio Fusaro.

    Dopo Trento con cinque convocati (Sbertoli, Michieletto, Lavia, Rychlicki e Laurenzano) e Civitanova con 4 (Bottolo, Balaso, Gargiulo e Boninfante), la Milano di coach Roberto Piazza con Piacenza (Galassi, Romanò e Bovolenta) sono le squadre con il maggior numero di giocatori che vestiranno l’azzurro dal prossimo giugno. Seguono la speciale graduatoria Perugia (Giannelli e Russo), Modena (Anzani e Sanguinetti), Verona (Sani e Cortesia), Padova (Luca Porro e Crosato) e Taranto (Gironi ed Held) con 2 convocati ciascuno. Completano la lista Cisterna (Pace), Grottazzolina (Comparoni), Monza (Gaggini) e Cuneo (Pinali) con un convocato ciascuna, oltre a Francesco Recine che ha disputato l’ultimo campionato in Giappone.

    “Sta diventando una piacevole tradizione vedere nell’elenco degli azzurri un numero importante di giocatori Allianz Powervolley Milano” commenta il direttore generale e diesse della società, Fabio Lini.“Ormai da tanti anni siamo tra le due o tre società che garantiscono un serbatoio decisivo per le varie nazionali giovanili grazie al progetto Allianz Diavoli Powervolley, da qualche tempo questo succede anche in ambito seniores. Sono felice di vedere nella lista dei convocati da De Giorgi anche giocatori che faranno parte della nostra squadra del prossimo campionato, con situazioni in attesa di ufficializzazione. Allo stesso tempo, anche dal punto di vista personale – sottolinea Fabio Lini – mi spiace non leggere il nome di Damiano Catania tra i giocatori scelti per il ruolo di libero. Giocatore che ha disputato un’altra stagione straordinaria e in crescita. Confido che il commissario tecnico continuerà a monitorare i suoi progressi con attenzione perché si tratta di un giovane meritevole di un discorso azzurro”.

    Allianz Milano intanto sta proseguendo la preparazione in vista dell’appuntamento che chiuderà la stagione. La Finale del Play-Off 5° Posto contro la Valsa Group Modena è in programma sabato 10 maggio al PalaPanini di Modena con prima battuta alle 17.30.

    (fonte: Allianz Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Le scelte del CT Ferdinando De Giorgi per la Volleyball Nations League 2025

    Il Commissario Tecnico della Nazionale maschile Ferdinando De Giorgi, nel corso della conferenza stampa di presentazione delle nazionali azzurre, in corso di svolgimento presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, ha comunicato la lista dei 30 azzurri che potranno essere utilizzati per la Volleyball Nations League 2025. L’Italia esordirà a Québec City (11-15 giugno) dove troveranno sulla loro strada: Bulgaria, Germania, Francia e Argentina.

    Nella tappa successiva Giannelli e compagni saranno impegnati a Chicago, (Stati Uniti, 25-30 giugno) per affrontare Polonia, Cina, Brasile e Stati Uniti. Nella terza settimana di gioco, in programma a Lubiana (Slovenia, 16-20 luglio), la nazionale maschile scenderà in campo contro: Serbia, Ucraina, Slovenia, e Olanda. La Final 8 si disputerà a Ningbo (Cina) dal 30 luglio al 3 agosto. Il calendario completo della manifestazione è disponibile QUI.

    Di seguito l’elenco La lista dei 30 azzurri

    Palleggiatori:Mattia Boninfante, Simone Giannelli, Paolo Porro, Riccardo Sbertoli.

    Schiacciatori:Mattia Bottolo, Davide Gardini, Tim Held, Daniela Lavia, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Recine, Francesco Sani.

    Centrali: Simone Anzani, Edoardo Caneschi, Francesco Comparoni, Lorenzo Cortesia, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo, Giovanni Sanguinetti. 

    Opposti: Alessandro Bovolenta, Fabrizio Gironi, Giulio Pinali, Yuri Romanò, Kamil Rychilicki.

    Liberi: Fabio Balaso, Marco Gaggini, Gabriele Laurenzano, Domenico Pace.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Svelata la lista delle 30 azzurre scelte dal CT Julio Velasco per la VNL

    Il Commissario Tecnico della nazionale femminile Julio Velasco ha ufficializzato oggi, in occasione della presentazione della stagione azzurra presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, i nomi delle 30 atlete per la Volleyball Nations League 2025. 

    Le azzurre campionesse Olimpiche e detentrici del trofeo giocheranno nella prima week (4-8 giugno 2025) a Rio de Janeiro, mentre dal 18 al 25 giugno a Hong Kong, per poi chiudere la fase preliminare ad Apeldoorn (9-13 luglio). Il calendario completo della manifestazione è disponibile QUI.

    Di seguito l’elencoLa lista delle 30 azzurrePalleggiatrici: Jennifer Boldini, Carlotta Cambi, Chidera Blessins Eze, Rachele Morello, Alessia OrroSchiacciatrici: Alice Degradi, Gaia Giovannini, Alice Nardo, Stella Nervini, Loveth Omoruyi, Rebecca Piva, Myriam Sylla, Alice Tanase.

    Centrali: Anna Danesi, Sarah Fahr, Anna Gray, Matilde Munarini, Linda Nwakalor, Benedetta Sartori, Federica Squarcini.

    Opposti: Merit Adigwe, Ekaterina Antropova, Paola Egonu, Giorgia Frosini, Adhuoljok Malual.

    Liberi: Martina Armini, Monica De Gennaro, Eleonora Fersino, Ilenia Moro, Sara Panetoni. 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Basta “doppie” e cambia il Challenge: dalla VNL una rivoluzione nelle regole

    La Federazione Internazionale di Pallavolo (FIVB) ha approvato questa settimana importanti decisioni per la pallavolo e il beach volley, tra cui nuove regole, determinazioni per le commissioni tecniche e altro ancora.

    Per ridurre l’interruzione del gioco, le squadre non potranno più chiedere un challenge nel mezzo di un rally. Potranno chiederlo solo alla fine del punto per rivedere le decisioni degli arbitri, compresi i servizi.

    Nel gioco indoor e nel beach, il “doppio tocco” avrà una nuova regola che verrà testata: sarà consentito durante l’alzata, purché la palla si trovi sullo stesso lato del campo. I falli saranno chiamati solo per due tocchi chiari e consecutivi. Per le palle giocate dall’altra parte del campo, così come per le difese e i colpi di testa, rimane l’interpretazione attuale.

    I test per la nuova determinazione del “doppio tocco” saranno effettuati durante la Nations League 2025 (VNL) e analizzati prima di essere applicati ad altri eventi. Sulla spiaggia, saranno testate prima all’Elite 16 di Gstaad, all’Elite 16 di Montreal, al Challenge in Brasile e al Challenge di Baden.

    (fonte: olympics.com) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2025, ufficializzate le sedi delle finali

    La Federazione Internazionale ha ufficializzato le sedi delle Finali del torneo femminile e di quello maschile della VNL 2025.Le donne disputeranno l’atto conclusivo all’Atlas Arena di Lodz, Polonia dal 23 al 27 luglio.Gli uomini, invece, saranno impegnati a Ningbo, in Cina dal 30 luglio al 3 agosto. Sede di gioco sarà il Ningbo Beilun Sports & Arts Center.

    Le sedi e il calendario completo della Fase Preliminare dei due tornei è disponibile QUI

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2025: svelate città ospitanti, gironi e calendari delle squadre maschili e femminili

    Sono già disponibili le date da segnare sul calendario! In vista della tanto attesa Volleyball Nations League (VNL) 2025, Volleyball World ha svelato le città ospitanti, i gironi, i calendari delle squadre e tutte le informazioni per l’acquisto dei biglietti dell’edizione ampliata e rinnovata del prestigioso torneo internazionale.I fan di tutto il mondo avranno l’opportunità di ritrovarsi in alcune delle città più iconiche per assistere ai match delle più forti squadre internazionali, pronte a  contendersi la vittoria della VNL.Calendario torneo femminile – Foto VolleyballWorldCalendario torneo maschile – Foto VolleyballWorldLe partite di apertura dei gironi femminili e maschiliLa prima settimana di gara del torneo femminile sarà dal 4 all’8 giugno a Ottawa (Canada), Rio de Janeiro (Brasile) e Pechino (Cina). Parallelamente, per il torneo maschile l’inizio è fissato per l’11 giugno a Quebec City (Canada), Rio de Janeiro (Brasile) e Xi’an (Cina). La seconda settimana di gareDal 18 al 22 giugno, invece il torneo femminile si sposta a Istanbul (Turchia), Hong Kong (Cina) e Belgrado (Serbia). A seguire, il torneo maschile si svolgerà dal 25 al 29 giugno a Burgas (Bulgaria), Chicago (USA) e Belgrado (Serbia).Per favorire il recupero degli atleti, il calendario del 2025 introduce una nuova settimana di pausa, prevista dal 30 giugno al 6 luglio, subito dopo la fine della seconda settimana del torneo maschile.L’ultima settimana della fase preliminareLe squadre femminili concludono la fase preliminare dal 9 al 13 luglio ad Apeldoorn (Paesi Bassi), Arlington (USA) e Kanto (Giappone). Quelle maschili invece disputeranno le loro ultime partite di questa fase dal 16 al 20 luglio a Gdansk (Polonia), Lubiana (Slovenia) e Kanto (Giappone).Le finali si svolgeranno dal 23 al 27 luglio per il torneo femminile e dal 30 luglio al 3 agosto per quello maschile. Presto verranno svelate le città che ospiteranno questi eventi imperdibili.Volleyball World è felice di collaborare con queste straordinarie città ospitanti, celebri per la loro ricca tradizione nella pallavolo e per l’eccellenza nell’organizzazione di eventi di alto livello. Con arene moderne, tifoserie appassionate e scenari iconici, queste città sono pronte ad accogliere la comunità globale della pallavolo per condividere insieme sfide emozionanti.Un’occasione imperdibile per vivere l’emozione della pallavolo dal vivo, con le migliori squadre del mondo pronte a sfidarsi per conquistare un posto sul podio: Acquista i biglietti qui.Tutte le novità per la VNL 2025Il torneo del 2025 inaugura una nuova era per la pallavolo internazionale, introducendo cambiamenti significativi per coinvolgere un numero ancora maggiore di appassionati in tutto il mondo.
    Espansione del torneo, con il numero di squadre che passa da 16 a 18 sia per il torneo maschile che per quello femminileDue nuove squadre nel torneo maschile: Cina e UcrainaDue nuove squadre nel torneo femminile: Repubblica Ceca e BelgioUna fase preliminare completamente rinnovata, con 216 partite nell’arco di tre settimaneOgni squadra disputerà 12 partite con gironi a rotazione, ogni settimana in tre città ospitantiPiù tempo dedicato al recupero e alla preparazione degli atleti, per garantire prestazioni di altissimo livelloGli appassionati di tutto il mondo potranno vivere ogni istante della competizione su VBTV, la piattaforma di streaming ufficiale di Volleyball World. È possibile abbonarsi già oggi per non perdere nemmeno un set, un attacco o una battuta!(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO