consigliato per te

  • in

    Si comincia! Domenica al PalaFrancescucci arriva la Virtus Aversa

    Domenica 19 ottobre 2025 alle ore 17.30 saranno due le partite che daranno inizio alla stagione 2025/2026 di Serie A2 Credem Banca. E una di queste sarà quella che vedrà protagonista la Campi Reali Cantù presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate a partire dalle 17.30. Avversaria di giornata sarà una delle corazzate della categoria, quella Virtus Aversa dai tre ex canturini in campo (Federico Mazza, Matheus Motzo e Nicola Tiozzo), e dalle dichiarate ambizioni di promozione in SuperLega.
    Coach Alessio Zingoni presenta così la sfida: “Siamo molto contenti di cominciare: la preparazione è stata lunga e impegnativa, ma approcciata in maniera estremamente corretta dai ragazzi, e quindi abbiamo molta voglia di iniziare. E lo facciamo affrontando quella che è probabilmente una delle due squadre più forti del campionato, costruite meglio, con tantissimi giocatori esperti e assolutamente di categoria. L’avversario sarà ostico, ma questo ci motiva ancora di più. Cercheremo di metterli in difficoltà, perché noi dobbiamo sfruttare ogni occasione ci si presenti per fare punti”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Giacomo Tomasello siede sulla panchina della Virtus Aversa per il quinto anno (non consecutivo). Confermata la diagonale principale, composta dall’italo-argentino Fernando Gabriel Garnica in cabina di regia e da uno degli ex di giornata come opposto, Matheus Motzo. Gli schiacciatori sono due new entry: si tratta di Alessio Tallone da Ravenna, e di Nicola Tiozzo, la scorsa stagione all’ombra del campanile di San Paolo. Al centro troviamo una coppia nuova ma dall’esperienza vastissima: si tratta di Marco Volpato, fresco di promozione in SuperLega con la maglia di Cuneo, e di Andrea Mattei, che ha disputato lo scorso campionato nella massima serie a Grottazzolina. Il libero è Mattia Raffa, negli ultimi 3 anni a Fano.

    I PRECEDENTI
    Sono 6 i precedenti tra queste squadre, e la bilancia pende dalla parte dei campani: sono 4 i successi di Aversa contro i 2 di Cantù. Nella scorsa stagione la Virtus Aversa si è imposta sia nella gara di andata che in quella di ritorno con il medesimo punteggio, 3-1.

    GLI EX
    Sono tre gli ex di giornata, e tutti indossano la maglia della Virtus Aversa. Si tratta di:

    Federico Mazza, a Cantù per sei stagioni complessive (dal 2015 al 2017 e dal 2019 al 2023)
    Matheus Motzo, a Cantù per tre stagioni (dal 2019 al 2022)
    Nicola Tiozzo, a Cantù per due stagioni totali (nel 2015/2016 e nel 2024/2025)

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    Ad Andrea Bacco mancano 6 punti per raggiungere quota 200.

    Fischio d’inizio: domenica 19 ottobre 2025 alle ore 17.30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Roberto Russo (Genova) e Marco Pasin (Torino)
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, cresce la fiducia: termina 2-2 l’ultimo test con Aversa

    BRIENZA (Potenza) – Ultimo test prima del via al campionato per la Rinascita Volley Lagonegro, che ha chiuso sul 2-2 (25-22, 22-25, 25-27, 31-29) l’allenamento congiunto disputato al Palasport dell’I.T.E. Antonio Falce di Brienza contro la Virtus Aversa di Giacomo Tomasello (stesso punteggio del test disputato lo scorso 12 settembre).

    Un match combattuto e utile per mettere a punto gli ultimi dettagli a una settimana dall’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca, in programma domenica 19 ottobre a Prata di Pordenone.

    Al netto di alcune assenze – Pegoraro e Andonovic – a causa dei rispettivi infortuni, coach Waldo Kantor ha schierato questa formazione iniziale: diagonale palleggiatore-opposto Sperotto-Cantagalli, la coppia Raffaelli-Mastracci in banda, Arasomwan e Tognoni a presidiare la zona centrale, capitan Fortunato ad orchestrare le operazioni difensive.

    Ottimo l’impatto al match della Rinascita, brava a capitalizzare le incursioni offensive di un Cantagalli già in forma campionato. Tanto equilibrio e belle giocate nel terzo e quarto parziale, appannaggio di una Virtus coriacea e con una coppia di schiacciatori – Tallone e l’opposto Motzo – che hanno concluso il test con più di 20 punti a referto ciascuno (rispettivamente 20 e 21).

    Dopo aver trovato l’accordo per disputare un quarto set, le due compagini hanno lottato punto a punto, a dimostrazione della notevole intensità e del clima campionato che ha aleggiato nel catino di Brienza: 31-29 il consuntivo a favore dei biancorossi. 2-2 e tutti negli spogliatoi a fare le doverose analisi.

    Nel corso dell’allenamento, Kantor ha avuto modo di ruotare gli effettivi (sono entrati Esposito, De Angelis e Armenante) cercando di dare più minutaggio possibile a tutti e verificare i meccanismi di squadra, sempre più consolidati dopo le settimane di intenso lavoro fisico e tecnico. Buone indicazioni sia in attacco che in ricezione: Cantagalli ha concluso con 27 punti e il 55% di positività offensiva. Ispirato e in forma anche Raffaelli (19 sigilli, 2 ace e 43% in attacco). Bene Fortunato in seconda linea (69% in ricezione), da rivedere l’apporto del muro (solo 4 vincenti).

    “Abbiamo disputato un ottimo test e interpretato bene tutti i fondamentali – l’analisi a caldo di Kantor – È mancato qualcosa a muro, ma voglio concentrarmi sulle cose positive: l’attitudine, l’atteggiamento, l’approccio alla partita dei ragazzi e la voglia di rimanere attaccati a ogni punto e a ogni set. Siamo riusciti a tenere botta contro una squadra solida e molto forte. Devo fare i complimenti ai ragazzi perché stasera hanno capito a che livello possono arrivare quando sono così concentrati e aggressivi. La squadra è uscita dal taraflex convinta dei proprio mezzi e soprattutto dei propri miglioramenti: stiamo chiudendo la pre-season nel migliore dei modi e ad un livello davvero molto alto. Davanti a noi abbiamo ancora una settimana per preparare l’esordio in campionato, andremo ad affrontare una squadra notevole (prima in regular season la scorsa stagione, ndr) consapevoli che possiamo giocarcela”.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, ultimo allenamento congiunto con la Virtus Aversa

    La Rinascita Volley Lagonegro è pronta per affrontare l’ultimo allenamento congiunto prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca a Prata di Pordenone. Domani, sabato 11 ottobre, i biancorossi incroceranno la Virtus Aversa al Palazzetto dell’Istituto Tecnico “Antonio Falce” di Brienza (Potenza), con inizio alle ore 17:30.

    Dopo un mese e mezzo di intenso lavoro in palestra, la squadra sta definendo i meccanismi di gioco e l’intesa collettiva, alternando sedute tecniche mirate e allenamenti fisici ad alto ritmo.

    Il test di domani rappresenta un passaggio chiave per verificare sul campo i progressi fatti e consolidare le ultime soluzioni prima del debutto stagionale.

    Coach Waldo Kantor traccia il suo personale bilancio del lavoro svolto negli ultimi giorni: “E’ stata una settimana molto positiva, cresciamo giorno dopo giorno e con un livello superiore rispetto a quello che abbiamo toccato finora. Si sta consolidando il rendimento generale dei giocatori e questo fa ben sperare. Abbiamo lavorato intensamente a livello fisico aumentando gradualmente i carichi, mentre sulla parte tecnico-tattica ci stiamo muovendo con molta più sicurezza. Il test di domani sarà fondamentale per mettere a frutto il lavoro svolto e affinare i meccanismi, poi ci concentreremo subito sulla prima giornata di campionato: come al solito, andremo a giocarcela a tutta. Sono molto soddisfatto di quello che si è fatto fino ad ora e soprattutto degli allenamenti di quest’ultima settimana, dove abbiamo decisamente incrementato il livello”.

    Quello di domani, dunque, sarà per i biancorossi un confronto utile al cospetto di un avversario solido e ben organizzato come la Virtus Aversa, già affrontato lo scorso 12 settembre in Campania nel primo test pre-season terminato con il punteggio di 2-2.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica il quarto ‘Memorial Rolando Di Meo’ al PalaJacazzi ad Aversa

    Un appuntamento dal forte valore sportivo ed emotivo attende la città di Aversa. Domenica 5 ottobre, a partire dalle ore 15:30, il PalaJacazzi ospiterà il Quarto Memorial Rolando Di Meo, triangolare di pallavolo dedicato alla memoria dello storico presidente della Virtus Aversa, figura che ha segnato con la sua passione e dedizione la storia del volley normanno.
    Sul parquet si sfideranno Virtus Aversa, Romeo Sorrento e Gaia Energy Napoli, in un pomeriggio che sarà molto più di un evento sportivo: sarà un atto di amore e riconoscenza nei confronti di chi ha sempre vissuto la pallavolo come missione di vita.
    A sottolineare l’importanza del Memorial sono le parole del presidente della Virtus Aversa, Sergio Di Meo, figlio di Rolando: “Ogni anno questo appuntamento rinnova un’emozione profonda. Ricordare mio padre significa non soltanto rivivere il suo impegno instancabile per il volley normanno, ma anche riaffermare i valori di passione, sacrificio e amore per la pallavolo che lui ci ha trasmesso. Il Memorial è il nostro modo per dirgli grazie, per non dimenticare e per far crescere nuove generazioni sotto la stessa luce che lui ha acceso. Invito tutti a partecipare, perché insieme possiamo trasformare il dolore della mancanza nella gioia del ricordo e nella forza dello sport”.
    Per l’occasione la società ha deciso di aprire le porte del PalaJacazzi a tutta la comunità: l’ingresso sarà gratuito per tutti i tifosi e gli appassionati. La Virtus Aversa vi aspetta per riempire il palazzetto e rendere speciale una giornata che unisce memoria, sport e cuore. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima uscita stagionale per la Rinascita: ad Aversa finisce in parità

    AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al Palajacazzi di Aversa contro la Virtus guidata da coach Giacomo Tomasello, terminato con il punteggio complessivo di 2-2.

    Nei primi due set è stata la formazione di casa ad imporsi (25-14, 26-24), con i nostri ragazzi che hanno mostrato una migliore organizzazione e maggior convinzione soprattutto nella seconda frazione. Molto equilibrati invece i successivi due parziali (25-27, 29-31) giocati punto a punto fino agli scambi decisivi, a conferma della crescita della squadra nel corso del match.

    Sul piano della prestazione complessiva, la squadra di Waldo Kantor ha alternato momenti di buon ritmo ad altri in cui sono emerse inevitabili imprecisioni tipiche di questa fase iniziale della preparazione. Molto positivo comunque l’atteggiamento del gruppo, che ha saputo reagire alle difficoltà e restare sempre in partita, mostrando carattere e spunti interessanti sia in fase difensiva che in attacco.

    Al di là del risultato, la gara ha rappresentato un banco di prova prezioso per testare condizione fisica generale e i primi automatismi di gioco, ancora da consolidare dopo le prime due settimane di preparazione. È stato soprattutto un allenamento utile a raccogliere indicazioni importanti in vista del lavoro che proseguirà nelle prossime settimane.

    “Sono soddisfatto di aver visto una squadra che ha voluto lottare in ogni set, nonostante la non importanza del risultato – le impressioni a caldo del tecnico biancorosso – ho visto cose buone, ma anche chiaramente aspetti da migliorare: è scesa in campo una squadra vogliosa sul piano agonistico e sempre sul pezzo, questa per me è la cosa più importante. Siamo stati compatti a muro, nel rapporto muro-difesa e in ricezione. Complessivamente una prestazione sufficiente dopo soli quattro-cinque allenamenti sei contro sei. Devo fare i complimenti a tutti i ragazzi per l’impegno e la volontà, ora l’imperativo è continuare a lavorare con la stessa intensità”.

    L’incontro si è svolto in un clima di grande sportività e partecipazione, trasformandosi in una vera e propria festa dello sport, con il pubblico protagonista di un gradevole pomeriggio di pallavolo.

    Il prossimo impegno amichevole è in programma sabato 20 settembre, contro la Romeo Sorrento, al Palasport di Brienza (Potenza). LEGGI TUTTO

  • in

    Pareggio in amichevole tra Virtus Aversa e Rinascita Lagonegro

    Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi al PalaJacazzi. I normanni vincono i primi 2 set e poi subiscono la rimonta dei lucani. Facce stanche a fine gara ma tanta energia per una squadra che vuole essere protagonista.
    PRIMO SET. Sestetto ‘titolare’ con la diagonale Il muro di Mattei regala la prima quota ‘10’ alla Virtus Aversa, con l’allenatore di Lagonegro che sull’11-7 chiama time-out per fermare l’onda d’urto dei normanni. La squadra di coach Tomasello si porta sul 16-8 con una grandissima pallavolo di fronte ai tifosi del PalaJacazzi. Vantaggio di 10 punti sul 23-13, primo set per Garnica e compagni (25-14).
    SECONDO SET. Molto equilibrato il secondo parziale, fino all’ace dell’ex Arasomwan che fissa il 14-17. Motzo a muro ristabilisce la parità dopo 3 punti di fila della Virtus. Punto a punto fino ai vantaggi, poi arriva il mani e fuori di Tallone che mette fine al set (26-24).
    TERZO SET. In campo Guerrini per Tiozzo, il giovane schiacciatore si regala l’ace del pareggio a 7. Nessuna delle 2 squadre in campo riesce a prendere il largo, Motzo regala ai suoi il set point (24-23) ma si va nuovamente ai vantaggi. Lagonegro riesce ad avere la meglio e si porta sul 2-1 (25-27).
    QUARTO SET. Coach Tomasello dà spazio alla diagonale Minelli-Vattovaz, schiacciatori Guerrini e Mentasti, centrali Mazza e Iorio, libero Agouzoul. Sulla bella pipe di Guerrini Aversa si ritrova con 3 punti di vantaggio (7-4). La Rinascita ritorna sotto e trova il pari, e poi il doppio vantaggio a fine parziale e match (21-23). Aversa ritorna in parità a 23, chi ne fa due di fila vince. Ci riesce la squadra lucana, 29-31. Finisce 2-2, bella festa dello sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, ecco il programma della pre-season

    La Rinascita Volley Lagonegro entra nel vivo della preparazione in vista dell’esordio nel campionato di Serie A2 Credem Banca di domenica 19 ottobre a Prata di Pordenone, organizzando i tradizionali allenamenti congiunti pre-season, occasioni preziose per confrontarsi con avversari di livello e permettere a coach Waldo Kantor di testare schemi e verificare progressi e condizione atletica generale del gruppo.
    Dopo le prime settimane di intenso lavoro fisico e tecnico, i biancorossi affronteranno due importanti realtà del volley campano e nazionale: Virtus Aversa e Romeo Sorrento.
    Si parte venerdì 12 settembre al Palajacazzi contro gli aversani guidati da mister Giacomo Tomasello. La formazione biancazzurra sarà un avversario solido e competitivo, capace di garantire un test probante sotto il profilo tecnico: nel corso dell’ultima stagione, infatti, ha ottenuto il quarto posto nella regular season di A2, i quarti di finale playoff (sconfitta da Cuneo, poi promossa in SuperLega) e la semifinale di Coppa Italia. Otto giorni più tardi, sabato 20 settembre, al Palasport di Villa d’Agri arriverà Sorrento di coach Nicola Esposito, vera protagonista della stagione 2024/25 (insieme alla Rinascita) con il salto in seconda serie e i successi in Coppa Italia e SuperCoppa di A3.
    Domenica 28 settembre si replica l’incrocio con i costieri, ospiti nel nuovo Palasport di Agnone in provincia di Isernia, mentre venerdì 10 ottobre si chiuderà il programma ancora con Aversa, questa volta tra le mura amiche di Villa d’Agri.
    Ecco nel dettaglio il programma degli allenamenti congiunti:

    12 settembre 2025: Virtus Aversa – Rinascita Volley Lagonegro (Palajacazzi – Aversa)
    20 settembre: Rinascita Volley Lagonegro – Romeo Sorrento (Palasport – Villa d’Agri)
    28 settembre: Romeo Sorrento – Rinascita Volley Lagonegro (Palasport – Agnone, Isernia)
    10 ottobre: Rinascita Volley Lagonegro – Virtus Aversa (Palasport – Villa d’Agri)

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Aversa, rinforza al centro: arriva il 2005 Iorio

    La Virtus Aversa è lieta di dare il benvenuto a Lorenzo Iorio, centrale classe 2005, napoletano doc e talento emergente del volley campano. Alto 207 centimetri Lorenzo è pronto a mettere la sua fisicità e la sua voglia di crescere al servizio della nostra squadra in quella che sarà la sua prima stagione in Serie A2: un’avventura che non dimenticherà mai!

    Cresciuto tra le fila di Caim Group Volley World e Bava Opportunity Rione Terra, ha già attirato l’attenzione degli staff azzurri partecipando negli anni scorsi al Regional Day Campania al PalaVesuvio di Ponticelli sotto gli occhi attenti del coach Monica Cresta. Questa maglia rappresenta il tuo prossimo grande salto. E noi non vediamo l’ora di vederti in campo! LEGGI TUTTO