consigliato per te

  • in

    Mondovì non riesce a smuovere la classifica, Brescia si impone 3-0

    Il Coach di Brescia Solforati sceglie Scacchetti in regia e Davidovic opposta, in posto 4 ci sono Pistolesi e Siftar, al centro Tonello e Meli, con Scognamillo libero. Il coach Basso di Mondovì opta, invece, per Schmit al palleggio incrociata a Berger, in posto 4 ci sono Bosso e Viscioni, al centro Catania e Tresoldi, con Giubilato libero.Nei primi minuti della gara, le squadre si studiano, poi è la Valsabbina ad emergere, facendo leva soprattutto sulle centrali: Meli sigla il 6-4, Tonello l’11-6. Mondovì prova ad arginare l’impeto bresciano con Berger (13-7), ma la Millenium corre forte: Scacchetti serve tutte le sue attaccanti che rispondono presenti, mantenendo l’ampio vantaggio (Siftar sigla il 18-12). Tonello si prende il set point (24-15) e Scacchetti, con un pallonetto di seconda, chiude il parziale (25-15).La Valsabbina inizia il secondo set ancora più determinata, costringendo coach Basso a optare per il time out sul 4-0 bresciano. Al rientro, Pistolesi risponde con un ace (5-0). Brescia mantiene il controllo del gioco per la restante parte del set: Siftar si prende il 13-7, Pistolesi il 16-9. Sul finale, la Bam prova a mettere in difficoltà le padrone di casa, colte da un breve momento di confusione. Ma la squadra di coach Solforati si riprende immediatamente, chiudendo la contesa con Tonello (25-17).Infine, il terzo set si apre con un testa a testa. Le Leonesse poi spingono il pedale dell’acceleratore, imponendosi sul gioco avversario. Tutte le attaccanti sono decisive: Siftar conquista l’11-8, Davidovic continua la corsa prendendosi il 16-11 e Pistolesi si unisce all’avanzata facendo suo il 18-13. Sul 20-15, fa il suo esordio ufficiale in Serie A2 la centrale Laura Franceschini. Alla fine, è Davidovic a chiudere il match, con un attacco che vale il 25-19. Le Leonesse replicano il risultato dell’andata e si prendono i primi tre punti della fase di ritorno. Mvp della gara è Viola Tonello, premiata da Antonello Biondo di Grafomedia, match sponsor di partita. Viola Tonello (Valsabbina Millenium Brescia): “Non mi nascondo: sapevamo che questa sarebbe stata una gara da vincere. Siamo partite aggressive e abbiamo fatto la partita. Siamo state brave a non farle mai entrare in partita perchè nonostante la classifica dica che sono ultime, invece per me sono una squadra temibile, fatta di giocatrici di alto livello che si trovano ad affrontare un momento complicato. Sono molto contenta che abbiamo portato a casa la vittoria e i tre punti”. Con l’85% in attacco, Tonello è Mvp della gara. “Scacchetti è fantastica, particolarmente con i centrali. Quando trova l’alchimia si diverte tantissimo. Questa connessione l’abbiamo instaurata in pochi mesi e, secondo me, possiamo solo aumentarla”.Arianna Lancini (Bam Mondovì): “Purtroppo siamo a commentare l’ennesima sconfitta. Arriviamo da un periodo nero: ogni settimana ci diciamo che dobbiamo svoltare e cercare di fare punti preziosi per la classifica e questa cosa non succede. E’ dura, però si va avanti e si cerca di sistemare le cose che non sono venute in settimana”.VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3BAM MONDOVI’ 0(25-15 25-17 25-19)VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Pistolesi 9, Tonello 16, Scacchetti 2, Siftar 10, Meli 10, Davidovic 8, Scognamillo (L), Franceschini, Romanin. Non entrate: Stroppa, Veglia, Riccardi, Bikatal, Trevisan. All. Solforati. BAM MONDOVI’: Bosso 4, Catania 4, Schmit 1, Viscioni 5, Tresoldi 5, Berger 6, Giubilato (L), Lancini 3, Fini, Deambrogio. Non entrate: Marengo, Manig. All. Basso.ARBITRI: Guarneri, Erman. NOTE – Durata set: 26′, 23′, 25′; Tot: 74′. MVP: Tonello.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia si aggiudica il derby con Costa Volpino in rimonta al quarto set

    Al PalaGeorge, va in scena il derby del riscatto: bresciane e bergamasche sono reduci da una sconfitta e, a Montichiari, vogliono riprendere la corsa. Dopo un inizio difficile per la Valsabbina Millenium Brescia, che si presenta confusa e fallosa a fronte di una Cbl Costa Volpino molto più concreta e determinata, le Leonesse riescono poi a prendere il ritmo giusto, indirizzando il match a proprio favore. La Millenium vince il rimonta per 3 set a 1.

    Mvp della gara è Viola Tonello, premiata dal match sponsor di giornata, il signor Ennio di Ottica Mazzoleni.CRONACA – Inizia male la Valsabbina che si presenta al PalaGeorge confusa e fallosa, soprattutto in difesa: Costa Volpino ne approfitta e vola addirittura sull’11-2, con Zago e Neciporuka assolute protagoniste. Tonello prova a far ripartire le sue (4-14) e coach Solforati punta sui time out, ma la Millenium non si sblocca. Neciporuka a muro si prende il set point (11-24), la ex Brandi, ancora a muro, il set (11-25).

    Il secondo parziale si apre con un acceso testa a testa: è Tonello a dare la carica le sue, con Pistolesi e Siftar che la seguono e allungano (9-6). Ma Costa Volpino c’è e si fa sentire: l’attacco vincente di Brandi rimette il match in equilibrio (11-11). Si riaccende così il botta e risposta: Siftar sigla il 20-17, ma la Cbl non la lascia scappare e con Brandi si fa vicinissima (21-20). Le Leonesse si prendono il set point con Davidovic a muro (24-23), ma poi sprecano e l’errore di Pistolesi in attacco rimanda il giudizio ai vantaggi. La lunga contesa termina sul 33-31 per la Valsabbina.

    Sono due ace di Tonello ad accendere il terzo parziale (4-0). La Millenium, rigenerata dalla vittoria del set precedente, è più concreta e, con Davidovic e Siftar, si porta subito sul 10-4. A questo punto, Conceicao prende per mano le sue verso la rimonta. Siftar non ci sta e mette il piede sull’acceleratore (19-16). Davidovic, con un grande monster block, conquista il set point (24-18). L’errore di Buffo al servizio regala il set alla Valsabbina (25-19).

    Anche nel quarto parziale, le Leonesse continuano a dimostrarsi superiori e, grazie soprattutto ad un ottimo lavoro a muro di Siftar e Meli, scappano sull’8-2. Scacchetti si diverte con tutte le sue schiacciatrici. L’errore di Neciporuka regala il match point alla Valsabbina (24-15). Alla fine, è la solita Meli a decidere le sorti della gara: il suo attacco regala i tre punti a Brescia (25-18). Mvp della gara è Viola Tonello, premiata dal match sponsor di giornata, il signor Ennio di Ottica Mazzoleni.

    Viola Tonello (Valsabbina Millenium Brescia): “Volevamo portare a casa la vittoria e dimostrare che il nostro palazzetto è una corazza. Nonostante un inizio di partita difficoltoso, che è forse un aspetto che ci caratterizza e su cui dobbiamo lavorare, siamo poi riuscite a ritrovare i nostri punti di forza e riprendere il ritmo. Sono veramente contenta: mi auguro che il risultato di oggi ci serva per ricordarci sempre il nostro valore. Essere una squadra coesa e compatta è il nostro punto di forza. Costa Volpino, comunque, ha dimostrato di essere una squadra potente con nomi importanti. Merito nostro di aver portato a casa la vittoria”.

    Rispetto alla lunga contesa del secondo set, terminato 33-31 per la Millenium: “Non ricordo cosa ci siamo dette, ma ho ben in mente gli sguardi che avevamo tra di noi: nessuno voleva perdere. Il fatto di dover avuto lottare su ogni punto per portare a casa il set ci ha reso più coese. Quell’adrenalina poi ce la siamo portate dietro tutta la partita”.

    Margherita Brandi (C.B.L. Costa Volpino): “Nel primo set, abbiamo spinto tantissimo in battuta. Nel secondo parziale, siamo calate proprio su quel fondamentale e la Millenium ha iniziato a spingere. Abbiamo dato tutto, ci aspettavamo di vincere e, nei set successivi, ne abbiamo risentito. Mi dispiace per come è finita perchè ci meritavamo qualcosa in più. Dobbiamo pensare alla prossima perchè abbiamo bisogno di punti”. A livello personale, “mi sento migliorata. A Costa Volpino mi stanno dando tanta fiducia e spazio in campo”.

    VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3C.B.L. COSTA VOLPINO 1 (11-25, 33-31, 25-19, 25-18)

    VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Siftar 19, Meli 12, Davidovic 10, Pistolesi 13, Tonello 13, Scacchetti 2, Scognamillo (L), Trevisan, Romanin, Stroppa. Non entrate: Franceschini, Veglia, Riccardi (L). All. Solforati. C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell’orto 2, Buffo 10, Ferrarini 6, Zago 27, Neciporuka 5, Brandi 11, Gamba (L), Silva Conceicao 3, Fumagalli 1, Civitico 1, Dell’amico, Camerini. Non entrate: Fracassetti (L), Tosi. All. Cominetti.

    ARBITRI: Bosica, Mazzara’. NOTE – Durata set: 20′, 40′, 26′, 28′; Tot: 114′. MVP: Tonello.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Indonesia, Parigi, Mykonos, Madrid… gli scatti dell’estate di Volley Glamour

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Davidović, Bikatal, Tonello e Trevisan si presentano a Brescia

    Il mercato bresciano è caldissimo. A dimostrarlo, le presentazioni ufficiali di altre quattro atlete di alto livello che comporranno il roster della nuova Banca Valsabbina Millenium Brescia nella prossima stagione. Dopo la conferma di Scacchetti, il ritorno di Scognamillo e l’arrivo di Pistolesi, sono stati ufficializzati, infatti, i nomi dell’opposta francese Lara Davidović e della schiacciatrice camerunense Simone Bikatal, oltre a quelli della centrale Viola Tonello e della schiacciatrice Francesca Trevisan. La nuova Millenium, insomma, parlerà francese, ma punterà anche sulla determinazione e l’esperienza di due capitane.

    Classe 1997, francese, l’opposta Lara Davidović solcherà il taraflex di Montichiari dopo l’esperienza biennale in Germania con la maglia delle Ladies in Black Aauchen. “Sono davvero felice di iniziare la mia prima avventura in Italia – sono state le sue prime parole da Leonessa durante la conferenza stampa di presentazione –. Per me è un onore perchè il livello dei campionati italiani è molto alto e competitivo. Non vedo l’ora di iniziare. Millenium può avere grandi ambizioni e spero di raggiungere importanti obiettivi con questa squadra”.

    Nella stessa occasione, è stato dato il benvenuto anche a Simone Bikatal, schiacciatrice e capitana della Nazionale del Camerun, proveniente dal Rc Cannes. Anche per lei, sarà la prima esperienza in Italia. “Aver avuto la possibilità di disputare, nel 2016, i Giochi Olimpici, mi ha permesso di affrontare grandi squadre, tra cui l’Italia, e di imparare insegnamenti che poi ho tradotto nelle varie esperienze nei club – ha spiegato Bikatal -. Giocare in Italia è il sogno di tutte le atlete straniere. Ovviamente, spero di realizzare i miei obiettivi personali e di squadra, per portare Millenium in alto. Sono davvero contenta di far parte di questo progetto”.

    Per la centrale ligure, classe 1994, reduce da un campionato di livello nel quale ha conquistato due finali (quella di Coppa Italia con Perugia e quella per la promozione in A1 con Talmassons, entrambe concluse però con una sconfitta), sarà un anno di ripartenza con voglia e determinazione. “Sono reduce da un bellissimo campionato – ha dichiarato Viola Tonello -. Purtroppo, anche se non è andata come sperato, la stagione mi ha donato grande consapevolezza. Sono pronta a rimettermi in gioco. Ho delle buone sensazioni”. Alla Futura Giovani, ha rivestito il ruolo di capitana. “Fare il capitano significa mettere al primo posto le priorità del gruppo. Quest’anno, ho apprezzato molto il mio ruolo: per me è stata anche un’occasione di crescita personale”.  Riguardo alla prossima stagione: “Sarà fondamentale avere pazienza. Servirà anche molta umiltà: la squadra è esperita per cui dovremo lavorare con tanta grinta, ma rimanendo sempre consapevoli di noi stesse e del gruppo”.

    Un ruolo, quello di capitana, che anche Francesca Trevisan ha rivestito nella sua ultima avventura alla Trasporti Bressan Offanengo. Classe 1995, la schiacciatrice vicentina ha indicato come parola chiave della prossima annata la “resilienza, perchè possono esserci alti e bassi, ma noi dovremo essere brave ad adattarci ad ogni singola situazione”. Rispetto al suo arrivo in Millenium, invece, ha affermato: “E’ una grande emozione. Già dal Summer Tour le mie impressioni sulla società e su chi la compone sono state molto positive. Dal canto mio, porterò a Brescia la solarità, perchè penso che in un gruppo vincente la tranquillità e la serenità siano delle vere e proprie armi vincenti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Viola Tonello è una nuova giocatrice della Millenium Brescia

    Volley Millenium Brescia ufficializza di aver ingaggiato Viola Tonello, centrale ligure classe 1994.

    Viola Tonello muove i primi passi nella pallavolo “dei grandi” in Serie B1, difendendo i colori di Busto Arsizio (2010/2013). Nel 2013, passa a Chieri e poi, l’anno successivo, a Pinerolo, per passare in A2 con la MyCicero Pesaro (2016/2017), dove ottiene la vittoria del titolo e la conquista della promozione. Nelle successive tre stagioni (dal 2017 al 2020), veste la maglia della Lpm Bam Mondovì, centrando anche alcuni successi fuori dal campo, tra i quali la laurea triennale in Scienze dell’architettura al Politecnico di Torino. Dopo un anno all’Itas Martignacco, nel 2021 lascia la A2 per approdare nella massima serie tra le fila di Vallefoglia. Nel 2022, decide di tornare dove tutto era cominciato: alla Futura Giovani rimane per due anni (2022/2023 – 2023/2024), totalizzando, nella stagione appena trascorsa, da capitana, 198 punti in 27 partite giocate, che valgono una percentuale di attacco del 41,7%. Con Busto Arsizio, nella stagione appena terminata, Viola ha raggiunto sia la Finale di Coppa Italia sia la Finale Playoff Promozione. Un curriculum di tutto rispetto, nel quale brillano, oltre alla già citata promozione, anche quattro medaglie d’argento in Coppa Italia e un bronzo nella stagione 2019/2020.

    Viola Tonello verrà presentata ufficialmente nella conferenza stampa in programma sabato 25 maggio alle ore 11, sui canali Facebook e YouTube di Volley Millenium Brescia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Viola Tonello saluta la Futura: “Due anni pieni di emozioni, mi sono sentita a casa”

    Dopo due stagioni intense e ricche di emozioni, si separano le strade di Futura Volley Giovani e Viola Tonello. Una storia d’amore bellissima quella tra il club biancorosso e la centrale ligure, legati a doppio filo sin dall’inizio della carriera di Viola nelle giovanili bustocche lontana dalla sua Genova.

    L’ultima stagione, affrontata con i gradi da capitano delle Cocche, ha confermato le preziose doti da leader e trascinatrice della giocatrice classe 1994. Nei due campionati disputati con la maglia della Futura, Tonello ha messo a referto cifre di assoluto livello: 60 gare e 178 set giocati, 435 punti realizzati con la media del 45,7% di positività in attacco e 85 muri messi a segno.“Sono stati due anni davvero pieni di emozioni. Sono tornata a Busto dopo il periodo del giovanile e mi sono sentita a casa, anche perché Futura ha sempre avuto un posto speciale nel mio cuore. Tenevo già alla maglia, in più avevo voglia di portare avanti il progetto della società e di esserci nel momento in cui avesse fatto il salto. Mi è dispiaciuto che non sia accaduto ma ci abbiamo provato per due anni e sono contenta per il percorso fatto e per le persone che ho incontrato lungo il cammino. Gli amici rimarranno anche se indosserò una maglia diversa. Per me i rapporti interpersonali sono importanti e per fortuna c’è sempre una parte che non andrà di pari passo rispetto alla casacca che indosserò. Mi mancheranno tante cose. Auguro il meglio a tutti e faccio un grande in bocca al lupo a Futura: sarò felice per tutti i successi che raggiungerà. Sarei rimasta per sempre”.

    Foto di Loris Marini

    Il momento più bello con la maglia della Futura: “Di momenti belli in due anni ce ne sono stati tanti. Ogni partita giocata in casa è stata importante perché il PalaBorsani rappresenta un contesto meraviglioso dove giocare. Se però devo sceglierne solo uno, per una questione cronologica dico le tre partite contro Macerata (l’ultimo turno della Pool Promozione e la semifinale playoff, ndr) dove abbiamo giocato una bellissima pallavolo. Dopo un momento di difficoltà ho visto riemergere una squadra compatta e con tanta voglia di rivalsa. È stato bello perché mi ha ricordato quanto mi piace giocare a pallavolo”.

    E il significato di essere capitano delle Cocche: “Essere il capitano di Futura è stato bellissimo, sono stata veramente felice di ricoprire questo ruolo e ho cercato di farlo nel migliore dei modi, con la mia personalità. I valori di base sono stati quelli di mettere la squadra al primo posto, il sacrificio e la disponibilità verso le mie compagne; la positività che cercavo di portare ogni giorno in palestra e l’energia che volevo donare a tutti e trasmettere ogni giorno”.

    “Quest’anno mi è piaciuto veramente tanto giocare a pallavolo. Finché potrò continuerò a farlo e a darmi la voglia di andare avanti sono state le mie compagne, nelle situazioni di difficoltà ma anche in quelle positive. Oltre a questo ho messo in valigia la voglia di vivere altri campionati ambiziosi, perché la fame di rimanere in alto c’è sempre, e l’idea che nonostante tutto le amicizie rimarranno, se sai seminare bene”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizio in scioltezza per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio a Montale

    Di Redazione

    Parte con il sorriso il 2023 della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che in casa dell’Emilbronzo 2000 Montale risolve la pratica emiliana con un netto 0-3 in poco più di un ora di gioco.Balboni e compagne non sbagliano nulla e si prendono un importante vittoria nel minor tempo possibile, questione importante in vista dell’impegno casalingo di Coppa Italia di mercoledì. Ci mettono un set per carburare le cocche, che poi ingranano la marcia giusta e indirizzano la partita sul giusto binario, trascinate da una Leketor in versione super, top scorer ed MVP dell’incontro. Dalla parte opposta della rete fatica la squadra di casa, priva di Zojzi, non riesce a rispondere alle offensive avversarie con la pressione subito dai 9 metri e le difficoltà di ricostruzione che decidono poi l’andamento della partita.

    Insomma una vittoria importante per la squadra di Amadio che timbra per la terza volta consecutiva il cartellino della vittoria e fa rientro dalla lunga trasferta emiliana con il bottino pieno e scaricando tutta la pressione sulla capolista Brescia impegnata nella complessa sfida contro Sassuolo.

    Per le bustocche ora è tempo di dimenticare tutto e ripartire di nuovo con la testa alla sfida casalinga contro Soverato valida per gli ottavi di Coppa Italia.

    La cronaca

    Primo set: Ghibaudi, dovendo rinunciare a Zojzi, parte con Lancellotti in regia opposta a Visintini, Rossi e capitan Fronza al centro, Mescoli–Frangipane in banda, Bici libero. Amadio, recuperate tutte, riparte con il 6+1 classico con Balboni in diagonale con Zanette, Botezat–Tonello coppia centrale, Arciprete–Leketor in banda, Mistretta libero.

    Equilibrio in campo nella prima fase che si interrompe sul mini break biancorosso per il 5-7. Montale non ci sta e ripristina subito l’equilibrio e il cambio di rotta con doppio muro su Arciprete e Botezat (10-8). Immediata la risposta ed è ancora punto a punto (14-14). Break bustocco con il doppio ace di Leketor che consegna il +3 (15-18). Tengono il ritmo Balboni e compagne che contengono bene le offensive emiliane e rimangono a distanza di sicurezza (19-22). Nel finale affonda il lungo linea Leketor per il doppio set ball (22-24). Buona la prima con la pipe out di Mescoli per il definitivo 22-25.

    Secondo set: Parte forte la Futura che scappa subito 0-4 sul turno dai 9 metri di Leketor. Risposta immediata della squadra di casa che ripristina l’equilibrio con il muro di Fronza su Zanette (4-4). Ancora punto a punto che si interrompe in favore delle ospiti avanti con il mini break lanciato da Tonello (7-9). Spingono sull’acceleratore le cocche trascinate da una super Leketor che firma la doppietta del +4 (8-12). Picchia forte Zanette ed è +6 biancorosso con coach Solfarati che prova a cambiare qualcosa nel sestetto con Bonato e Mammini (10-16). Non cambia però la musica, Arciprete affonda la palla del +8 (12-20). Amadio lascia spazio nel finale anche a Venco e Badalamenti, le cocche di forza vanno a prendersi un sonoro +11 ed altrettanti set ball (13-24). Buona la seconda con la fast di Tonello che chiude i conti (14-25).

    Terzo set: Ancora nel segno del botta e risposta l’avvio di set (5-5). Sono ancora le bustocche le prime a trova il break e il doppiaggio ancora con Leketor (5-10). Cambia ancora il regia Amadio con l’ingresso di Venco per capitan Balboni (6-12). Tengono salde le redini le cocche, avanti sei lunghezze sulla fast di Tonello (10-16). Rossi prova a rimettere in carreggiata le sue, ma Leketor dice di no e affonda la doppietta del 13-20. Continua a suonare la sua sinfonia l’americana che trova anche l’ace del pesantissimo 14-23 che indirizza decisamente il finale. Badalamenti trova il pallonetto che vale otto match ball (16-24). Buona la prima con Visintini che spedisce out per il 16-25 finale.

    Daris Amadio (allenatore Futura Volley Giovani Busto Arsizio): “Buono ricominciare così con una vittoria importante, un po’ facilitata anche da qualche defezione importante per Montale, ma anche dai break che siamo riusciti a fare in battuta. Non è sempre scontato farlo, ma in linea con le nostre caratteristiche lo abbiamo fatto bene. Logico che il gioco è un po’ più facile quando le avversarie ci mettono di più nella costruzione del loro gioco. Complimenti a noi per aver ricominciato così dopo tre giorni di stop, a differenza del consueto uno, è sempre un po’ particolare. Bene perché non abbiamo speso tante energie fisiche anche perché ci aspetta una settimana importante dal punto di vista degli impegni e spero anche possa essere di più della sola settimana“.

    Viola Tonello (Futura Volley Giovani Busto Arsizio): “E’ stata una partita combattuta, sapevamo di trovare un avversario tosto, con una trasferta impegnativa fatta in giornata ed in una palestra non facile. Loro sono partite molto aggressive, noi siamo state brave a mantenere la calma e mettere in campo quello che sappiamo fare con tranquillità e facendo il nostro gioco. Dopo un primo set in cui ci hanno provato fino all’ultimo a metterci i bastoni tra le ruote, siamo riuscite a portarlo a casa e da lì in poi la partita ha preso una piega più a nostro favore. Complimenti quindi a noi per aver portato a casa questi tre punti importanti“.

    Emilbronzo 2000 Montale – Futura Volley Giovani Busto Arsizio 0-3 (22-25, 14-25, 16-25)Emilbronzo 2000 Montale: Mammini, Bozzoli n.e., Bici (L), Bonato, Angelini n.e., Mescoli 6, Zojzi n.e. , Lancellotti 1, Visintini 8, Aguero n.e., Rossi 7, Frangipane 4, Montagnani (L), Fronza 6. All. Ghibaudi. Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Venco, Milani, Fiorio n.e., Badalamenti 1, Balboni 3, Mistretta (L), Morandi (L), Tonello 10, Zanette 13, Arciprete 6, Botezat 7, Pandolfi n.e., Member-Meneh 19. All. Amadio. Arbitri: Galteri Andrea, Giulietti FabrizioNote: Emilbronzo 2000 Montale: Battuta: errate 11 , 11 aces. Ricezione: 54% positiva, 25%  perfetta, 2 errori. Attacco: 50% positività, 7 errori, murati 5. Muri: 1. Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Battuta: errate, 5 aces. Ricezione: 59% positiva, 30% perfetta, 1 errore. Attacco:  51% positività, 8 errori, murati 6. Muri: 3. MVP: Leketor Member-Meneh (MVP :  Leketor Member Meneh (Futura Volley Giovani Busto Arsizio) con 19 punti e 58% in attacco.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO