consigliato per te

  • in

    Santa Croce, anticipo del sabato sera a Prata: “Partita difficile, mettiamoci la giusta aggressività”

    Di Redazione

    Anticipo del sabato sera, l’ennesimo, per una Kemas Lamipel a caccia della quarta vittoria di fila in campionato. Superati gli ostacoli Ravenna, Cantù, Grottazzolina, è la volta di Prata di Pordenone (Pala Prata, ore 20.30).

    La neopromossa Tinet è allenata dall’artefice della promozione in A2 Credem Banca, Dante Boninfante, ex palleggiatore di Superlega, e dal “mostro sacro” del volley azzurro, Samuele Papi da Falconara. In classifica occupa la sesta posizione, a – 5 da S. Croce, terza, ma è l’unica formazione ad aver violato il Pala Parenti, imponendosi 3-1 nella quarta giornata di andata.

    Vanta uno score di 8 vittorie e 8 sconfitte, ma davanti al pubblico amico ha perso soltanto in un paio di occasioni e contro le prime della classe: Vibo Valentia (1-3) e Castellana Grotte (2-3). Cliente scomoda, che nell’ultimo turno è andata ad inguaiare Reggio Emilia, violando il Pala Bigi per 3-1.

    I giocatori della Tinet non spiccano nelle classifiche di rendimento individuali (ad eccezione di Luca Porro al servizio): è il collettivo a brillare. Prata risulta particolarmente pericolosa nella fase break point: a livello di squadra è prima per battute vincenti e quarta assoluta per muri realizzati.

    In casa Lupi vige grande rispetto per questo avversario, ma nessun timore reverenziale: c’è la consapevolezza di un grande momento di forma e che sia il momento di spingere per allungare sulle inseguitrici. Arrivare sul podio in regular season sarebbe l’ideale in vista dei play-off promozione.

    Vincenzo Mastrangelo: “Una partita difficile come tutte le altre. Dobbiamo affrontarla con l’aggressività giusta, cercando di far tornare nel loro campo quello che proveranno a mandare nel nostro campo. Sappiamo che è la miglior squadra in battuta del campionato, per numero di aces, e ancor di più quando gioca in casa, in quel Palazzetto che per certi versi è particolare. Non dovremo preoccuparci tanto degli errori, ma neppure dovremo cadere in quello che ci è capitato domenica scorsa con Grottazzolina, esagerando nel forzare i servizi e commettendo 15 errori in un set e mezzo, decisivi per far rientrare in gara gli avversari. D’altronde non c’è altra strada che sbagliare per poi trovare soluzioni e contromisure attraverso il confronto: è questo il metodo per far crescere una squadra”.

    Manuel Coscione: “A S. Croce mi trovo bene. Ho trovato un ambiente stimolante, ambizioso, una società che ha voglia di fare le cose fatte bene e cerca di gestirci al meglio per avere il massimo da ciascuno di noi. I miei obiettivi rimangono gli stessi, come ha detto il mister dobbiamo cercare di stare lassù. Adesso ci siamo. E’ un campionato un po’ particolare, le squadre vincono in casa e perdono fuori, quindi la classifica non è lunghissima. Vogliamo mantenerci nelle posizioni che occupiamo adesso. Un po’ di rammarico per la Coppa Italia è inevitabile, era un obiettivo e almeno la semifinale avremmo potuto raggiungerla”.

    Arbitreranno Michele Brunelli e Giuliano Venturi. Il match sarà visibile in diretta sulla piattaforma “volleyballworld.tv”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce ancora contro Cantù, Mastrangelo: “In A2 ogni partita fa storia a sé”

    Di Redazione

     Il rilancio della Kemas Lamipel S. Croce, eliminata in Coppa Italia Del Monte ai quarti di finale, passerà ancora dal Pala Francescucci di Cantù. Per ironia della sorte e del calendario, i biancorossi disputeranno in Brianza la prima gara del 2023, valida per la seconda giornata di ritorno del campionato di A2 Credem Banca, dopo avervi giocato l’ultima del 2022. Si giocherà di sabato, 7 gennaio, alle 20.30, partendo sì dal 3-0 incassato da Colli e compagni appena otto giorni fa, ma anche dal quarto posto della Kemas Lamipel, pienamente concentrata sul campionato, in ottica piazzamento play-off.

    La Pool Libertas padrona di casa in classifica è sesta, ad appena una lunghezza dai conciari e con un ruolino di marcia interno impressionante: una sola sconfitta, subita al tie-break contro Bergamo nella gara di esordio, e dopo soltanto vittorie. Nel match di Coppa hanno fatto la voce grossa l’opposto Kristian Gamba, con 21 punti, e soprattutto lo schiacciatore Ottaviani, 14 punti, a tratti immarcabile tra mani-fuori e palle piazzate. Due punti fermi del “6+1” canturino in vista del match di campionato. In coppia con l’esperto posto 4 laziale scenderà in campo Alessandro Preti, al centro Monguzzi-Aguenier, palleggiatore Alessio Alberini, libero Luca Butti. S. Croce risponderà con la diagonale Coscione-Motzo: il giovane opposto, ex della partita assieme allo stesso Coscione, a Tino Hanzic, e a Maiocchi, è il secondo miglior attaccante di tutta la serie A2 Credem Banca, contando i punti realizzati per set. Meglio di lui soltanto Breuning Nielsen, pari ruolo in forza alla Videx Grottazzolina.

    In banda coach Mastrangelo dovrebbe scegliere ancora una volta Maiocchi e capitan Colli, anche se Hanzic ha fatto vedere segnali importanti e sta entrando in condizione. Al centro partiranno Truocchio e Vigil Gonzalez, libero Davide “Morgan” Morgese. Le statistiche parlano di una vittoria in trasferta che manca dalla 9’ giornata, 27 novembre, giorno dell’esordio di Manuel Coscione in regia. Un blitz esterno sabato sera lenirebbe in parte le ferite di Coppa Italia e lancerebbe la Kemas Lamipel all’assalto delle prime tre della graduatoria. 

    Vincenzo Mastrangelo : “Il nostro percorso fino ad ora ha avuto due facce: uno, in casa, da squadra importante, con una sola sconfitta al passivo, uno in trasferta con difficoltà sulle quali stiamo lavorando, anche se una delle nostre partite migliori è stata quella di Bergamo. Non mi piace fare i bilanci a metà stagione, i bilanci si fanno alla fine. Sicuramente quando non vanno bene le cose, come per i quarti di Coppa Italia, posso assicurare che la squadra e lo staff sono i primi ad essere arrabbiati e delusi. Il campionato è come ci si aspettava, difficilissimo e di alto livello. Ogni partita è una storia a sè, va affrontata come una finale e come se non ci fosse un domani. In allenamento stiamo spingendo, il lavoro ci porterà avanti”. 

    Mirco Compagnoni: “Il 2022 per me è stato un anno positivo. Le occasioni che ho avuto mi hanno aiutato ad arrivare dove sono, cioè in A2 e in una piazza importante come S. Croce. Spero che il 2023 mi aiuti a migliorare ulteriormente dal punto di vista tecnico. A livello di obiettivi di squadra ancora non possiamo definirli: non abbiamo ancora raggiunto il nostro massimo livello di gioco ed essendo una squadra giovane credo possiamo avere margini di miglioramento incredibili”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupi di Santa Croce a Bergamo per la sfida di vertice della giornata

    Foto Kemas Lamipel Santa Croce Di Redazione Lanciata dalle due vittorie consecutive in casa, la Kemas Lamipel S. Croce si approccia alla difficile trasferta di Bergamo con la fondata speranza di allungare la striscia positiva e rilanciarsi definitivamente, mettendo alle spalle il periodo nero. In un campionato super equilibrato come da previsioni, la Tipiesse Agnelli […] LEGGI TUTTO

  • in

    Assalto alla capolista Vibo. Mastrangelo: “Se ne esce solo tutti insieme”

    Foto Kemas Lamipel Santa Croce Di Redazione “Se ne esce solo tutti insieme”. Questo il mantra di coach Vincenzo Mastrangelo, questa la soluzione alla spirale negativa che ha incatenato i Lupi alla sconfitta da tre partite consecutive. C’è da dire che il calendario propone la peggior avversaria possibile, sia come valore assoluto che per i […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Mastrangelo sarà premiato domenica 16 come miglior allenatore di A2

    Foto Volley Tricolore Di Redazione In occasione della gara di domenica con la Pool Libertas Cantù, 2° giornata di A2 Credem Banca, il tecnico della Kemas Lamipel, Vincenzo Mastrangelo, sarà premiato in campo dalla Lega Volley come “miglior allenatore” della categoria nella stagione 2021-22. Il trofeo è già arrivato, il protocollo ufficiale è pronto: la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna-Santa Croce in casa Truocchio diventa un affare di famiglia

    Foto Porto Robur Costa Ravenna Di Redazione Saranno i Lupi della Kemas Lamipel Santa Croce a tenere a battesimo domani, domenica 9 ottobre, alle 18, la Consar Rcm nel campionato di A2 Credem Banca, nel quale Ravenna torna a cimentarsi dopo undici anni di fila in SuperLega. E si torna al Pala Costa, tempietto della […] LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce a Ravenna, Mastrangelo: “Abbiamo margini di crescita esageratamente grandi”

    foto Kemas Lamipel S. Croce Di Redazione Giovani e ambiziosi, i “Lupi” targati Kemas Lamipel esordiranno in campionato domenica pomeriggio a Ravenna, nello storico palazzetto “Angelo Costa”, contro una Consar RCM altrettanto ringiovanita e rinnovata. La truppa di coach Mastrangelo si avvicina a questo appuntamento con grande fiducia, dopo un precampionato sontuoso: prestazioni convincenti con […] LEGGI TUTTO