consigliato per te

  • in

    Vincenzo Masi nuovo direttore generale della Joy Volley

    In vista dell’imminente inizio della nuova stagione, la Joy Volley Gioia del Colle si affida ad un’altra certezza: Vincenzo Masi.Dopo l’esperienza da direttore sportivo maturata nell’ultimo campionato di serie B, il dirigente biancorosso ricoprirà un ruolo di grande responsabilità, quello di direttore generale, occupandosi di tutti gli aspetti organizzativi e gestionali e fungendo da trait d’union tra società, staff e prima squadra.Il conferimento del nuovo incarico all’ingegnere gioiese rappresenta l’ennesima attestazione di stima da parte del presidente Gianni D’Elia che, negli ultimi quattro anni, ha avuto modo di apprezzare le sue competenze e la sua grande professionalità.Dopo le annate da assistant coach e scoutman con la Real Volley Gioia e la New Mater Castellana Grotte (in serie A2), Masi torna così da dirigente in orbita serie A.Nello specifico, si affaccia per la prima volta in serie A3, ritrovando sulla panchina biancorossa Sandro Passaro, allenatore con cui ha collaborato nella stagione sportiva 2018/2019.
    «Per me è motivo di orgoglio continuare a far parte di questa società – le prime parole del nuovo direttore generale della Joy Volley -. Ringrazio il presidente Gianni D’Elia per la fiducia accordatami. Questo nuovo ruolo mi intriga molto. Darò il massimo per essere all’altezza delle responsabilità affidatemi nella gestione dei vari gruppi di lavoro, che sono espressioni di grande esperienza e professionalità – precisa -. Sugli obiettivi stagionali c’è poco da nascondersi. La squadra è stata costruita per stazionare ai vertici del girone Blu. Per arrivare in fondo ad ogni competizione, però, serviranno fame di vittorie e tanta determinazione in ogni gara. Ho tanta fiducia in questi atleti, che sono tutti grandi professionisti, e nel tecnico Sandro Passaro che, negli ultimi anni, ha avuto una crescita esponenziale come figura di allenatore-manager – conclude -. I presupposti per fare bene ci sono tutti. Dobbiamo crederci sin dal primo giorno di preparazione. Il nostro auspicio è quello di regalare grandi soddisfazioni ai nostri tifosi che, finalmente, quest’anno torneranno a respirare la magica atmosfera della serie A». LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la JoyVolley si gioca la stagione con Galatone

    Di Redazione

    Proprio sul più bello è arrivato lo stop. La NVG Joyvolley stecca la decima sinfonia e perde a Torre Annunziata contro ComCavi Meta fermandosi a nove risultati utili consecutivi. Nella 18ma giornata del campionato di serie B maschile di pallavolo i biancoazzurri cedono ai campani in quattro set ai campani e perdono una ghiotta occasione di restare incollati alla vetta del girone H. La classifica, infatti, si è di nuovo leggermente allungata con la Bcc Leverano e Allianz Galatone che guidano con 46 punti seguiti proprio dalla NVG e da Volley Club Grottaglie distanziate di 4 lunghezze (42). Non tutto però è ancora perduto dato che ci sono quattro squadre in una manciata di punti per due posti in zona playoff.In Campania il sestetto di coach Coronelli non è mai entrato davvero in partita e ha subìto molto il gioco dei giovanissimi padroni di casa, bravi a imporre un ritmo elevato sin dai primi scambi e ad essere attenti in tutti i fondamentali. Sotto di due set (25-18 e 25-23), Cazzaniga e compagni hanno provato a reagire nel terzo parziale, vinto 25-21, ma nel quarto si sono dovuti arrendere 25-21.E domenica 12 marzo (pala Capurso, ore 18) c’è il big match che vale già (quasi) tutta la stagione. In casa arriva a proprio la capolista Galatone per una partita che si preannuncia spettacolare. Un incontro daaffrontare al meglio delle proprie forze come sottolinea il secondo allenatore Vincenzo Masi. Il tecnico analizza la sconfitta dello scorso weekend con gli occhi già puntati alla partitissima di domenicapomeriggio.Vincenzo Masi, vice coach dei baresi, analizza cosa non ha funzionato a Torre Annunziata: “Molto del merito va dato alla squadra avversaria che sicuramente ha interpretato una pallavolo molto più rapida e moderna. ComCavi è un teamfatto di giovani ragazzi molto talentuosi. Già all’andata avevamo sofferto il loro gioco molto rapido (tanto che la NVG era riuscita ad avere la meglio solo al quinto set, ndr) e che ci ha messo molto in difficoltà anche al ritorno. Quello che in particolare non è andato è stata la fase di cambio palla: non siamo stati incisivi come nelle precedenti gare dove avevamo espresso un buon gioco nella fase di ricezione punto. Ritengo che le difficoltà maggiori siano state proprio in questo ambito”.Con la sconfitta di Grottaglie, il ritorno alla vittoria di Leverano e Galatone che non molla mai la classifica si è di nuovo allungata. “Abbiamo perso un’occasione, ma abbiamo affrontato un team, seppur giovane, composto da talenti forti anche fisicamente che renderanno la vita difficile a tutte le squadre che andranno a incontrarli lì, in casa. Leverano e Galatone continuano con il loro ruolino di marcia. Galatone ha trovato una continuità di gioco e di risultati importante che la propone tra le favorite alla vittoria di questo girone. Un girone che si sta mostrando davvero complicato e arduo perché ci sono squadre ben organizzate, anche quelle che sono più in basso in classifica danno filo da torcere soprattutto quando le si affronta nei loro palazzetti».Contro Galatone per la JoyVolley c’è in palio tanto: “Domenica è la partita dell’anno, quella che comunque vale la pena di giocare, la partita contro la squadra più in forma del girone, una squadra ben allenata da coach Cavalera che esprime un’ottima pallavolo in questo momento. Ma avremo il vantaggio di affrontare Galatone in casa e quindi ci aspettiamo il sostegno della tifoseria e di tutti quelli che credono in noi. Come staff tecnico daremo il massimo e altrettanto faranno i ragazzi. La sconfitta contro Meta potrebbe penalizzarci ma comunque rappresenta uno stimolo per proporci con ancora più forza”.

    Guardando alla settimana che precede la sfida di domenica Masi conclude: “A farla da padrone in questi giorni saranno concentrazione e attenzione assoluta a ogni singolo dettaglio proprio a partire dagli allenamenti perché è lì che si creano i sistemi di gioco, la sicurezza e la consapevolezza di quello che dovremo andare a fare la domenica. Ma gli aspetti da prendere in considerazioni non saranno solo quellitecnico-tattici. Siamo consapevoli che ci vorrà molta di più. Confidiamo nella forza mentale del nostro gruppo anche perché siamo fortunati a gestire una squadra abituata alla pressione, con giocatori che sannobene come affrontare questi match sotto l’aspetto volitivo e della voglia di provare a spingersi sempre oltre”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO