consigliato per te

  • in

    B2 femminile, ultima trasferta per Belluno contro la Villadies Farmaderbe

    Di Redazione Mancano cinque giornate alla fine del campionato femminile di B2. Eppure, domani (sabato 26, ore 20.30) andrà in scena l’ultima gara in trasferta della Pallavolo Belluno: anomalie di una stagione più unica che rara, nella quale le lupe sono state costrette a giocare l’intero girone d’andata, o quasi, lontano dalle Dolomiti, a causa dei lavori di adeguamento al palasport di via Gabelli.  Tornando all’attualità, le ragazze di coach Dario Pavei saranno impegnate a Villa Vicentina (provincia di Udine) contro la Villadies Farmaderbe, affrontata meno di venti giorni fa nel recupero del De Mas. Villadies che occupa la terza piazza in graduatoria e ha un bilancio di 11 vittorie a fronte di appena 5 sconfitte. Ad analizzare il match è la giovane Miriana Casagrande: “Non sarà facile, se consideriamo i risultati delle ultime partite. In più, saremo fuori casa. Ma di sicuro non ci facciamo abbattere. Al contrario, siamo pronte a lottare su ogni palla”.  La Pallavolo Belluno si trova in terzultima posizione, a -3 dalla zona salvezza: “Il campionato non è ancora finito – prosegue Casagrande – e, di conseguenza, nulla è impossibile. Anche se ci sarà da sudare in ogni partita: dobbiamo rimanere sul pezzo. A livello personale? Sono abbastanza soddisfatta, ho migliorato molti aspetti rispetto all’annata precedente. Ho maggiore responsabilità in campo e, per questo, sto cercando di dare tutto il mio impegno alla squadra, con lo scopo di crescere di giorno in giorno”. Miriana e le altre si preparano al rush finale. Da vivere tra le mura amiche: “Confido molto nel pubblico per le prossime sfide al De Mas. Abbiamo bisogno di un sostegno morale anche da fuori”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Belluno ci prova ma è la Villadies Farmaderbe a prendersi i tre punti

    Di Redazione A un soffio dall’impresa: la Pallavolo Belluno vende cara la pelle contro una delle big del campionato femminile di B2. E, dopo aver perso i primi due set, sfiora il tie-break. Ma nel quarto parziale i vantaggi premiano il sestetto di Villa Vicentina, che da stasera, grazie al successo ottenuto nel recupero del De Mas, è secondo in graduatoria.  Eppure i 21 punti che separano le due formazioni in classifica non si sono affatto visti. Al contrario: a partire dal terzo round, le ragazze di Dario Pavei hanno messo in mostra un volley arioso e, allo stesso tempo, concreto ed efficace. Nonostante le difficoltà emotive nelle ore di avvicinamento alla partita: “La prematura scomparsa della madre di Cristina Giacomini – afferma coach Pavei – ci ha destabilizzato. Tuttavia, nel momento in cui abbiamo iniziato a battere in maniera più precisa, siamo saliti di livello. In più, abbiamo commesso meno errori. Peccato per il finale. E per qualche chiamata arbitrale che ha lasciato dei dubbi”.  Serata da incorniciare per Elena Zago, autrice di 19 punti con ben 5 muri: “Rimane un pizzico di amaro in bocca – conclude il tecnico della Pallavolo Belluno – perché un punticino, utile a muovere la classifica, forse lo avremmo meritato. In ogni caso, siamo sulla strada giusta: dal periodo post natalizio abbiamo sempre interpretato ogni gara nella maniera corretta“.  Nel frattempo, sabato prossimo si torna a viaggiare: le lupe saranno di scena a Porto Viro contro la Virtus Porta d’Oriente.  PALLAVOLO BELLUNO-VILLADIES FARMADERBE 1-3 (18-25, 18-25, 25-13, 24-26)  PALLAVOLO BELLUNO: Cristante, Casagrande 2, Fioretti 11, Fantinel 11, Zago 19, Zambon 2; Lozza (L), Buzzatti 7, D’Isep 1, Ingrosso (L). Allenatore: D. Pavei.  VILLADIES FARMADERBE: Petejan, Fregonese, Fabro, Campestrini, Pittioni, Donda, Manias, Tomasin, Sioni (L). Allenatore: F. Sandri.  ARBITRI: Chiara Maran (Padova) e Riccardo Callegari (Treviso).  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: rinviata Pallavolo Belluno-Villadies Farmaderbe

    Di Redazione È stata rinviata la sfida che avrebbe chiuso il girone d’andata, nel campionato di Serie B2 femminile, tra la Pallavolo Belluno e le friulane del Villadies Farmaderbe. Nelle ultime ore, infatti, sono emersi dei casi di positività al Covid-19 all’interno della compagine udinese. Di conseguenza il match previsto inizialmente per sabato, al De Mas, slitta a data da destinarsi.  In attesa di tornare sotto rete, coach Dario Pavei traccia il punto della situazione per la squadra bellunese: “Ci siamo allenati molto bene nelle due settimane natalizie. E rimaniamo fiduciosi in vista del futuro, soprattutto se si considera che, d’ora in avanti, giocheremo in casa buona parte delle gare: la spinta del pubblico ci darà qualcosa in più in termini di fiducia e sicurezza“.  L’anno solare, però, si è chiuso con tre passivi in sequenza: “Non sono tanto le sconfitte a indispettirmi – prosegue Pavei – quanto il fatto che abbiamo mollato troppo presto. Invece dobbiamo lottare sempre, su ogni pallone e fino all’ultimo punto“. Attualmente la Pallavolo Belluno è quartultima, a pari merito col Fusion: “L’impegno non è mai mancato. Né durante la settimana, né in partita. Ma è necessario mettere in campo ogni stilla di energia, dal lunedì al sabato, per uscire da questa situazione di classifica. Una classifica che è comunque cortissima: spetta a noi farle cambiare volto“.  Guardando oltre, si scopre che il prossimo impegno delle “lupe” è in calendario domenica 16 gennaio (ore 18.30), al De Mas, contro l’Estvolley San Giovanni Natisone.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO