consigliato per te

  • in

    Il centrale Victorio Ceban rimane all’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    Il pallavolista: “Sono qui perché questa società ha grandi ambizioni. E io voglio migliorare ancora”

    Victorio Ceban sarà anche nella prossima stagione un giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Il centrale, classe 2001, nato a Ferrara, è stato autore di una buona annata nella scorsa stagione e rimarrà ancora nel team toscano. È l’ennesima operazione di mercato effettuata dal club dopo le conferme di Randazzo e Nelli e l’ingaggio di Bragatto. La squadra che sarà allenata da coach Francesco Petrella sta quindi prendendo pian piano forma.
    Victorio Ceban disputerà così la sua quinta stagione in serie A2. Dopo avere effettuato il settore giovanile nella società 4 Torri Ferrara, con cui poi ha fatto l’esordio in serie B, Ceban è passato a Mondovì, successivamente a Ravenna, a Castellana Grotte e lo scorso anno all’Emma Villas Siena.
    Nella scorsa stagione Ceban ha trovato continuità soprattutto nella seconda parte dell’annata, chiudendo il torneo con 61 punti realizzati.
    “Sono molto contento di rimanere in questa società – dichiara Victorio Ceban. – E rimarranno anche altri giocatori che vestivano questa maglia nello scorso torneo, come Luigi Randazzo e Gabriele Nelli. Ovviamente si tratta di ottimi giocatori, che già lo scorso anno sono stati autori di grandissime cose. Credo che potrà essere una buonissima stagione, io mi pongo l’obiettivo massimo che è quello di vincere il torneo e di conquistare la promozione in Superlega. Ogni anno si alza il livello del campionato di serie A2, quindi sarà tutto molto complicato”.
    Prosegue Ceban: “Ho incontrato coach Francesco Petrella e ho avuto buone sensazioni – afferma il centrale. – Mi ha fatto molto piacere che l’allenatore sia venuto a parlarmi di persona. È una persona che ha voglia di lavorare bene. Questa società è molto ambiziosa e questo è uno dei motivi per i quali sono rimasto. Ai nastri di partenza ci sono molte squadre di alto livello, penso a Taranto, ad Aversa, a Ravenna e Pineto. Squadre allestite molto bene e che hanno indubbie qualità”.
    Un pensiero è rivolto alla scorsa stagione, culminata con la semifinale playoff, e nel corso della quale Ceban ha trovato continuità di gioco: “Credo di essere migliorato sia fisicamente che da un punto di vista mentale, seguendo le indicazioni dello staff tecnico e l’esempio di tanti professionisti che ho avuto come compagni di squadra. Mi sono allenato tanto. Non voglio fermarmi qui, voglio migliorare ancora soprattutto nei fondamentali di attacco e della battuta. Andiamo tutti avanti con ambizione”.

    CURRICULUM

    Periodo
    Serie
    Squadra
    Maglia
    Naz.Sport.
    Note

    2024/2025
    A2
    Emma Villas Siena
    22
    ITA

    2023/2024
    A2
    BCC Tecbus Castellana Grotte
    22
    ITA

    2022/2023
    A2
    Consar RCM Ravenna
    16
    ITA

    2021/2022
    A2
    Synergy Mondovì
    16
    ITA

    2019/2021
    B
    4 Torri Ferrara (FE)

    2018/2019
    Giovanili
    4 Torri Ferrara (FE) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, c’è gara1 di semifinale playoff contro Brescia

    Ceban: “Non vogliamo fermarci qui”. Già attiva la prevendita per acquistare i biglietti per gara2
     
    Manca sempre meno alla gara1 della semifinale playoff tra Brescia e Siena. La prima partita sarà giocata domenica a partire dalle ore 17,30 al centro San Filippo di Brescia. Sarà una semifinale di altissimo livello, così come avverrà dall’altra parte del tabellone dove ad affrontarsi saranno Prata di Pordenone e Cuneo. Le serie saranno al meglio delle tre partite: chi vincerà due dei match sarà qualificato per la finalissima che decreterà il vincitore del campionato di serie A2 e quindi la squadra che verrà promossa nel torneo di Superlega.
    Gara2 tra Brescia ed Emma Villas verrà invece giocata a Siena, al PalaEstra, domenica 13 aprile a partire dalle ore 18. E a tal proposito è già stata avviata la prevendita online sulla piattaforma CiaoTickets per poter acquistare i biglietti per essere presenti al palazzetto. Fino a domenica 6 aprile sarà possibile per gli abbonati della stagione 2024/25 acquistare il tagliando d’ingresso con una prelazione riservata al prezzo di 10 euro o, in alternativa, il biglietto per il parterre a 25 euro, che permette di vedere la gara da una prospettiva unica, a ridosso del taraflex, oltre che ricevere la sciarpa ufficiale della Emma Villas Siena. La seconda fase di vendita libera dei biglietti verrà attivata lunedì 7 aprile: in questa gli abbonati non avranno più la possibilità di accedere alla scontistica riservata, ma solo di acquistare al prezzo intero (15 euro il ticket, 10 euro ridotto).
    Brescia ha terminato la regular season in seconda posizione, ma con gli stessi punti conquistati (ma con un peggiore quoziente set) da Prata di Pordenone che è arrivata prima. I lombardi hanno disputato fin qui un ottimo campionato, con 19 vittorie e 7 sconfitte nei 26 match giocati in regular season. Ai quarti di finale dei playoff hanno avuto la meglio in due gare di Catania. In gara2 la Gruppo Consoli Sferc si è imposta in trasferta per tre set a uno, con tre giocatori in doppia cifra: Cavuto con 18 punti, Bisset con 14 e Cominetti con 12.
    Così parla della prossima sfida il centrale della Emma Villas Siena, Victorio Ceban: “Andiamo a sfidare una squadra molto forte, che fino a questo momento ha già fatto vedere tante volte quali sono le proprie qualità. Non sarà semplice giocare in casa loro, ci alleniamo per poterci esprimere al meglio. Noi siamo in crescita, lo stiamo dimostrando, e non ci dobbiamo fermare qui. È fantastico giocare nei playoff. La serie contro Ravenna è stata veramente molto emozionante, tutti vorrebbero giocare partite come quelle che abbiamo appena vissuto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena fa visita a Prata, Ceban: “Possiamo sicuramente dare del filo da torcere”

    La Emma Villas Siena è tornata alla vittoria in campionato. Lo ha fatto, per 3-1, contro la Delta Group Porto Viro, una squadra forte, che in questo campionato era già stata in grado di vincere in casa della capolista Ravenna in quella che è stata, fin qui, l’unica sconfitta nel torneo per la Consar.

    I senesi necessitavano di un successo, dopo essere usciti sconfitti nelle quattro gare precedenti. È stata anche la partita del rientro in campo di Gabriele Nelli, out per un problema fisico che gli ha impedito di prendere parte ai match delle ultime settimane.

    Il prossimo impegno dei senesi sarà domenica in trasferta contro la Tinet Prata di Pordenone.

    “Siamo riusciti a giocare bene contro Porto Viro – è il commento del centrale della Emma Villas Siena, Victorio Ceban. – Abbiamo avuto molti problemi nelle scorse settimane, ma finalmente adesso siamo al completo. Contro la Delta Group siamo stati bravi sia a muro che in attacco, ci siamo coordinati meglio. Abbiamo commesso qualche errore di troppo al servizio, si può sempre migliorare. Prata di Pordenone è in una buona posizione di classifica e sta giocando molto bene. Sarà un impegno complicato, ma noi possiamo sicuramente dare del filo da torcere”.

    Domenica la Emma Villas ha subìto la partenza veemente della Delta Group che è stata sospinta dalle giocate di Pedro Henrique Ferreira Silva, autore di 7 punti nel primo set. Lo stesso giocatore che era stato assoluto protagonista nella gara2 delle semifinali playoff dello scorso campionato, quando aveva trascinato la sua squadra al successo. Dopo la conquista da parte di Porto Viro del primo set è però venuta fuori l’Emma Villas: i senesi hanno iniziato a giocare con maggiore lucidità, toccando a muro, difendendo e poi contrattaccando con successo.

    Tutta la squadra, sospinta da un Gabriele Nelli in grande spolvero, ha alzato il livello della propria pallavolo. Gli attacchi sono diventati precisi, il gioco è stato fluido. Siena ha prima pareggiato vincendo il secondo set e ha poi ingranato una marcia superiore conquistando anche il terzo e il quarto parziale. E Nelli, nel giorno del rientro, si è conquistato la palma da migliore in campo con i 24 punti da lui realizzati. Tra l’altro l’opposto della Emma Villas Siena è risultato il miglior realizzatore della giornata di campionato.

    I senesi si apprestano ora a vivere una trasferta non semplice a Prata di Pordenone. La Tinet, già protagonista nello scorso campionato, sta riuscendo a fare assai bene anche in questa stagione sportiva: il suo ruolino nelle prime sette giornate è di quattro vittorie e tre sconfitte, per 14 punti conquistati. L’ex canturino Gamba e Terpin sono i terminali offensivi più importanti di Prata di Pordenone.

    Il match sarà giocato domenica, in Friuli, a partire dalle 17,30. La gara sarà trasmessa in diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World Tv. I tifosi senesi potranno anche seguire l’incontro (è consigliabile la prenotazione) nell’attività Old Wild West di viale Toselli, con la quale la società biancoblu ha stretto una partnership.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Victorio Ceban è un nuovo giocatore di Siena: “Certo che potrò migliorare ancora”

    Victorio Ceban è un nuovo giocatore della Emma Villas Siena. Il centrale, classe 2001, nato a Ferrara, è stato protagonista di una buona stagione con la maglia di Castellana Grotte: ha messo insieme 212 punti, chiudendo l’annata con il 60,6% in attacco. Ha totalizzato 72 murate vincenti, per una media di 0,73 a set; questo numero lo proietta sul podio dei giocatori con il maggior numero di muri vincenti nello scorso campionato, in terza posizione. Guardando all’indice statistico di rendimento Ceban è risultato il settimo miglior centrale dello scorso campionato di serie A2.

    Per lui la prossima sarà la quarta stagione nel torneo di A2, dopo quelle già vissute con le maglie di Mondovì, Ravenna e per l’appunto Castellana Grotte.

    “Speravo che si concretizzasse la trattativa con Siena, e così è stato – sono le prime parole di Victorio Ceban da giocatore della Emma Villas. – So che la società ambisce sempre a raggiungere traguardi importanti, quando da avversario te la ritrovi di fronte sai sempre che sarà complicato fare risultato. Inoltre Siena è una città splendida e si gioca in un palazzetto grande, bello e storico. In questo mercato è stato allestito un roster importante, sono contento di farvi parte”.

    “Per quanto mi riguarda – prosegue Ceban – nell’ultimo campionato ho messo insieme buoni numeri, anche se sono triste per come il campionato è finito per la squadra. Sento comunque di essere cresciuto tanto, e spero di continuare a farlo a Siena. Tutti parlano bene di coach Gianluca Graziosi, sono certo che potrò migliorare ancora. Per il momento sono riuscito a totalizzare buoni numeri a muro, voglio fare meglio anche in attacco. Sto continuando ad allenarmi anche in estate, farò pure del beach volley per poter essere già pronto quando comincerà la preparazione pre-campionato”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Victorio Ceban approda all’Emma Villas: “Speravo di giocare a Siena”

    Il centrale arriva da Castellana Grotte, dove ha militato nella scorsa stagione facendo registrare buonissimi numeri

    Victorio Ceban è un nuovo giocatore della Emma Villas Siena. Il centrale, classe 2001, nato a Ferrara, è stato protagonista di una buona stagione con la maglia di Castellana Grotte: ha messo insieme 212 punti, chiudendo l’annata con il 60,6% in attacco. Ha totalizzato 72 murate vincenti, per una media di 0,73 a set; questo numero lo proietta sul podio dei giocatori con il maggior numero di muri vincenti nello scorso campionato, in terza posizione. Guardando all’indice statistico di rendimento Ceban è risultato il settimo miglior centrale dello scorso campionato di serie A2.
    Per lui la prossima sarà la quarta stagione nel torneo di A2, dopo quelle già vissute con le maglie di Mondovì, Ravenna e per l’appunto Castellana Grotte.
    “Speravo che si concretizzasse la trattativa con Siena, e così è stato – sono le prime parole di Victorio Ceban da giocatore della Emma Villas. – So che la società ambisce sempre a raggiungere traguardi importanti, quando da avversario te la ritrovi di fronte sai sempre che sarà complicato fare risultato. Inoltre Siena è una città splendida e si gioca in un palazzetto grande, bello e storico. In questo mercato è stato allestito un roster importante, sono contento di farvi parte”.
    “Per quanto mi riguarda – prosegue Ceban – nell’ultimo campionato ho messo insieme buoni numeri, anche se sono triste per come il campionato è finito per la squadra. Sento comunque di essere cresciuto tanto, e spero di continuare a farlo a Siena. Tutti parlano bene di coach Gianluca Graziosi, sono certo che potrò migliorare ancora. Per il momento sono riuscito a totalizzare buoni numeri a muro, voglio fare meglio anche in attacco. Sto continuando ad allenarmi anche in estate, farò anche del beach volley per poter essere già pronto quando comincerà la preparazione pre-campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Consar Rmc ai fornelli per gli ospiti della Casa della Carità di Santa Teresa

    Di Redazione

    Un pranzo condiviso, dove sport e spirito di carità si sono incontrati per regalare qualche sorriso a chi ha più bisogno. Nella mattinata di ieri, martedì 28 febbraio, una rappresentanza della Consar Rcm, formata da Victorio Ceban, Francesco Comparoni e Roberto Pinali, su invito dell’Opera di Santa Teresa, hanno preparato i pasti per circa 20 ospiti della Casa della Carità.

    Ai fornelli, nella cucina allestita per la Mensa dei poveri, i tre giocatori della squadra ravennate hanno cucinato e in seguito servito i piatti nella sala centrale, dove era stata predisposta un’unica grande tavolata per stare insieme. Presenti anche il presidente del Porto Robur Costa 2030, Matteo Rossi, il direttore dell’Opera di Santa Teresa don Alberto Graziani, il vice direttore e diacono Luciano Di Buò e il responsabile delle attività istituzionali della Fondazione, Filippo Botti.

    Prima di cimentarsi in cucina, i tre giocatori e il presidente hanno potuto visitare la struttura e rendersi conto dei progetti avviati e concretizzati all’interno dell’Opera di Santa Teresa, tra cui quello della Casa della Carità, nato per accogliere e ospitare temporaneamente persone povere, abbandonate, sole e in difficoltà (rifugiati e migranti, persone senza dimora o con problemi di fragilità psicologica, mamme con bambini), basandosi su una stretta collaborazione con la Caritas diocesana.

    La Casa della Carità nasce allo scopo di tamponare la prima grande emergenza, che è quella abitativa, ma è di per sé un progetto molto più ambizioso. Una volta garantito l’alloggio, infatti, l’Opera di S. Teresa e i Servizi sociali del Comune di Ravenna, avviano percorsi individuali, per aiutare queste persone a trovare, ad esempio, una nuova casa o un nuovo lavoro.

    foto Porto Robur Costa

    “Da molti anni il nostro club ha inserito tra le sue attività anche un’attenzione specifica al sociale – ha dichiarato Matteo Rossi, presidente del Porto Robur Costa 2030 – e non ci tiriamo indietro quando si può dare una mano nei settori della solidarietà. Abbiamo conosciuto una realtà straordinaria, una vera comunità, dove si respira il senso dell’accoglienza e il valore della famiglia. I nostri giocatori si sono appassionati fin da subito e si sono ben calati nel ruolo speciale che hanno avuto. Lieti di continuare a collaborare con l’Opera di Santa Teresa per altre future iniziative. E adesso per la Pasqua stiamo lavorando per concretizzare una collaborazione con Admo e Spazio 104 Insieme”.

    “È stato bello avere qui con noi gli atleti del nostro territorio – ha affermato Filippo Botti,  responsabile delle attività istituzionali della Fondazione dell’Opera di Santa del Bambino Gesù – e ringrazio il Porto Robur Costa 2030 e in particolar modo il presidente Matteo Rossi e il suo staff per aver accolto con entusiasmo il nostro invito. È importante per noi far conoscere la nostra realtà e i progetti che abbiamo intrapreso e quelli che vogliamo avviare a sostegno delle persone più fragili ed in difficoltà. Il pranzo è un simbolo importante di condivisione; se a molti di noi può sembrare un momento della giornata come tanti, per altri, invece, è spesso un lusso che a volte non ci si può permettere. Oggi eravamo tutti allo stesso tavolo per mangiare, ma anche per trascorrere qualche ora in compagnia, parlando e conoscendo gli ospiti accolti all’interno dell’Opera di Santa Teresa. Non lasciamo da solo nessuno. La Casa e l’Opera in generale, diventano una vera comunità familiare, dov’è possibile condividere le proprie difficoltà e paure, sempre nel rispetto di regole per una buona convivenza comune. E servizi come questo possono essere garantiti solo unendo le forze, creando vere sinergie con il territorio, come quella di questa mattina, e sensibilizzando quante più persone possibili sul tema della povertà”.

    La mattinata si è poi conclusa con lo scambio delle “divise” sociali. La Consar Rcm ha poi regalato alla Fondazione dell’Opera di Santa Teresa alcuni gadget per i più piccoli e un pallone da pallavolo con tutte le firme.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reparto centrali completo per Ravenna: arriva il giovane Victorio Ceban

    Di Redazione La Consar Rcm Ravenna completa il reparto dei centrali per il campionato di Serie A2 2022-23. Dalla Vero Volley Monza, ma nell’ultima annata ha giocato a Mondovì in A2, arriva Victorio Ceban, 203 cm di altezza, nato a Ferrara il 20 novembre 2001 e cresciuto pallavolisticamente nel 4 Torri, con cui ha poi disputato due campionati di B. Un altro giovane nel giro della nazionale Under 22 che va a colorare di verde il roster costruito da Marco Bonitta, che annovera fin qui tre elementi del 2001 e cinque del 2004. “Felicissimo di far parte dell’organico di Ravenna – ammette Ceban – e di essere stato scelto per questo progetto tecnico, che reputo lungimirante, che coach Bonitta ha creato. Molti ragazzi che faranno parte della Consar li conosco bene, con alcuni ho fatto i collegiali con la nazionale, altri li ho affrontati come avversari in A2, e devo riconoscere che sono forti. La presenza di Marco, uno degli allenatori più bravi che ci siano in giro nel far crescere i giovani, è stato uno dei fattori determinanti per la mia scelta“. Un altro motivo è la voglia di riscatto che anima Ceban, anche lui incappato, come la Consar Rcm, in una retrocessione. A Mondovì Ceban ha però chiuso con un buon bilancio personale: 150 punti, con 88 attacchi vincenti, 59 muri (quarto nella classifica assoluta individuale della scorsa A2) e 3 ace. “Ho grande desiderio di rivalsa – ammette il centrale – e come me so che anche Ravenna, che non merita certo di stare in una categoria diversa dalla SuperLega, ha questo stesso sentimento. Sono convinto che ci toglieremo molte soddisfazioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO