consigliato per te

  • in

    È festa in Municipio per la promozione della Tonno Callipo Volley

    Il sindaco Maria Limardo rende omaggio alla stagione dei giallorossi: “I vostri successi restituiscono orgoglio a questa città”.
    È ancora tempo di festeggiare per la Tonno Callipo Volley dopo il trionfo di domenica 14 maggio in Gara-3 della Finale Play Off contro Bergamo che ha sancito il passaggio nella massima serie del volley nazionale e che ha mandato in archivio una stagione di altissimo livello in cui sono stati messi in bacheca anche due prestigiosi trofei: la Coppa Italia e la SuperCoppa di categoria. La squadra giallorossa, con lo staff tecnico, la dirigenza e i collaboratori a gran completo, è stata ricevuta in Municipio dal sindaco Maria Limardo, dal Consigliere con delega allo Sport Antonio Schiavello, dall’Assessore all’Innovazione tecnologica e Politiche Sociali Michele Falduto. Presente anche il Presidente del Comitato Regionale Fipav Carmelo Sestito. Immancabile la presenza dei tifosi e della stampa.
    “Provo una grande commozione nel potervi accogliere qui in Comune e poter condividere con voi la gioia per i prestigiosi obiettivi che avete raggiunto. È giusto e doveroso che la città vi tributi un riconoscimento e gli onori della gloria. La vittoria va assaporata a lungo anche con questo tipo di celebrazioni. Siamo orgogliosi di voi, di una squadra che ha vinto tutto quello che c’era da vincere”. Con queste parole il primo cittadino Maria Limardo ha accolto nella Sala Consiliare di Palazzo “Luigi Razza” la truppa giallorossa che nella stagione appena conclusa si è contraddistinta per i risultati raggiunti.
    Una squadra di cui la comunità non può che andare fiera anche la voglia di emergere e di dare il massimo che ha dimostrato in campo, come è stato messo in evidenza dal Consigliere Antonio Schiavello:  “Siete l’orgoglio di Vibo e della Calabria. Avete onorato la città a livello nazionale dimostrando di avere una grande sete di vittoria. Vi auguro che anche in futuro possiate nutrire questo desiderio di vincere senza mai accontentarvi e che la Tonno Callipo possa ottenere, nel prossimo campionato, ottimi risultati per riuscire ad accedere anche alle competizioni europee. Un ringraziamento alla Società per l’impegno costante che ha profuso nei suoi trent’anni di attività. Un esempio per gli imprenditori calabresi che investono nello sport”.
    Il Presidente della Fipav Calabria, Carmelo Sestito: “Un riconoscimento dovuto per quello che la Famiglia Callipo ha fatto in Calabria dove nulla è facile e le difficoltà da superare sono numerose. I trofei e la promozione conquistati in questa stagione si sommano alle gratificazioni che la questa squadra ha regalato anche in passato. Ad esempio due anni fa ha sfiorato l’ingresso nelle competizioni europee ottenendo un meraviglioso quinto posto in classifica. Provo sempre una grande soddisfazione nel vedere il nome di Vibo comparire nei contesti nazionali del volley: significa dare lustro alla città”.
    L’assessore Michele Falduto riavvolgendo il nastro a dodici mesi fa ha commentato: “Il Presidente Pippo Callipo ha mantenuto la parola data subito dopo la retrocessione: aveva promesso alla tifoseria che il purgatorio in A2 sarebbe durato solo un anno e così è stato”.
    Il Vicepresidente giallorosso Filippo Maria Callipo: “Innanzitutto porto i saluti e i ringraziamenti di mio padre. Questa è per me l’occasione per ringraziare ognuno di voi per aver dato tanto per riuscire a aggiungere insieme un risultato importante. Grazie allo staff e ai collaboratori che hanno lavorato instancabilmente dietro le quinte. Grazie ai tifosi che non ci hanno mai abbandonati. Nessun risultato è scontato: sembra ieri che insieme al DS Ninni De Nicolo eravamo alle prese con la costruzione della squadra cercando di fare le migliori scelte per centrare il nostro obiettivo. Grazie ad un gruppo meraviglioso che ci ha regalato momenti unici e preziosi rapporti di amicizia.
    Si tratta di un traguardo raggiunto dalla Società ma la Società non esiste senza il territorio, non può essere slegata dal contesto. Continueremo ad impegnarci con orgoglio per portare il nome della Calabria in alto. Ci meritiamo queste gioie e ci auguriamo che ne arriveranno tante altre”.
    Nell’occasione è stata consegnata dal sindaco Maria Limardo al Vicepresidente giallorosso Filippo Maria Callipo una targa ricordo con la dicitura: “Più difficile è la vittoria, più grande è la gioia della vittoria. Grazie da tutti i vibonesi per il meraviglioso triplete”.
    La società giallorossa ha omaggiato il primo cittadino con una maglia ufficiale della stagione 2022-2023.
    Infine applausi scroscianti per i protagonisti di una nuova e avvincente pagina di storia a tinte giallorosse.
    UFFICIO COMUNICAZIONEufficiostampa@volleytonnocallipo.comRosita Mercatante LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Alessandro Tondo prepara la sfida contro Reggio Emilia

    Di Redazione

    Dopo aver affrontato la seconda della classe, i reggiani aspettano al Bigi la capolista: domenica 5 marzo si gioca alle 18:00 Reggio Emilia contro Vibo Valentia.

    Neo retrocessa dalla SuperLega Vibo vanta un roster di altissimo livello, con giocatori come il regista Orduna, i centrali Tondo e Candellaro, ex casacche giallorosse. Il secondo regista è Piazza, mentre sulla diagonale ci sono l’austriaco Buchegger e Lucconi.

    I ricevitori martello per i padroni di casa sono il serbo Mijailovic, Tallone, Terpin ed infine Fedrizzi; i muratori dell’incontro: Tondo, Candellaro, Balestra e Belluomo. La seconda linea è difesa da Carta e Cavaccini.

    Con 10 punti di vantaggio sulla seconda in classifica e la vittoria della loro quarta Coppa Italia di Serie A2, i calabresi si preparano a fare bottino pieno e quindi avvicinarsi sempre di più alla vittoria della Regular Season, mentre la Conad Reggio Emilia lotterà con tutte le sue forze per provare a fare punti e finalmente prendersi un buon distacco da Lagonegro così da evitare i play out.

    Lo storico ex Alessandro Tondo, rimasto nel cuore di tutti i reggiani, racconta cosa si aspetta del match: “Sicuramente sarà emozionante, Reggio la vedo un po’ come la culla del volley, perché pallavolisticamente io sono cresciuto tanto lì. In Emilia ho vissuto un periodo lungo cinque stagioni che porto nel cuore; sarà bello tornare ed incontrare le persone storiche della società. Cosa teniamo di più della Conad? La loro voglia di rivalsa: temo della nostra parte un allentamento della tensione, in questo momento abbiamo 10 punti dalla seconda in classifica e ho paura che potremmo arrivare a sottovalutare la partita. Dall’altra parte questo match sarà uno dei più difficili, perché Reggio Emilia si sta giocando la salvezza con Lagonegro e il loro dover vincere a tutti i costi, anche se contro la prima in classifica, si sentirà domenica, quindi vietato abbassare la guardia”.

    Gli ex Volley Tricolore del match sono: Candellaro (2010/2011), Orduna (2011/2013) e Tondo (2011/2061); mentre gli ex Tonno Callipo sono Torchia (2015/2018) e Fanuli (2010/2012).

    L’incontro è visibile in streaming su volleyballworld.tv; i biglietti sono acquistabili direttamente alla biglietteria del PalaBigi il giorno della partita

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Non basta una grande Bergamo, Vibo in finale di Coppa Italia

    Vibo Valentia va, l’Agnelli Tipiesse si ferma per la seconda volta consecutiva in semifinale di Coppa Italia. Ma stavolta a testa altissima, facendo tremare il fortino del PalaMaiata. Sono però i dettagli e la freddezza a far sorridere i calabresi che vincono senza lasciare un set. A Cominetti e compagni non è bastato un ottimo Cargioli (10 palloni a terra, 2 muri e 70% in attacco) in una serata in cui non si può rimproverare nulla . Se non, appunto, quello 0,1% che in questo genere di incroci può risultare determinante, o fatale. Partita giocata con testa, carattere, grinta e qualità dai nostri che hanno dovuto cedere il passo ad un avversario costruito per centrare il grande slam e contro cui più di cosi era impossibile chiedere. Anche perché i primi due parziali diventano, in pratica, l’uno la fotocopia dell’altro. Con Bergamo che mette sul taraflex tutto quello che ha, se la gioca alla pari e a tratti perfino meglio. In queste circostanze però il cinismo dev’essere il classico uomo in più, quello che tuttavia difetta nel momento clou. Con il fattore Orduna dai nove metri a vestirsi da discriminante. L’Agnelli Tipiesse scappa con un ace di Copelli (17-19) e viaggia fino al 19-23 con gli attaccanti di palla alta in evidenza. Questo è il frangente in cui entra in scena l’ex regista di Monza al servizio: 5-0 e Vibo che dal rischio di 0-1 inizia il valzer dei set-ball. Saranno ben otto quelli per i padroni di casa contro i due (28-29 e 29-30) ad acuire i rimpianti. Si riparte con canovaccio pressoché analogo, soprattutto perché i nostri si rialzano subito dopo l’iniziale 6-2. Il parziale 3-8 vale la freccia, inserita da un ace di Jovanovic ed un nuovo periodo sul filo. I rossoblù recuperano da 18-15 a 19-21, con Padura Diaz che fa e disfa in un attimo fino a quando in battuta si presenta nuovamente Orduna che prende per mano i suoi. Altro cambio di passo (5-1) e set che si chiude con una battuta dell’opposto italo-cubano fuori di un soffio. Con il doppio vantaggio in tasca, il clima rovente, l’ex Terpin in stato di grazia (14 punti, 52%) e Candellaro che incide a muro, i ragazzi di Graziosi non arretrano di un centimetro. Neppure a – 5, ma il possibile – 1 viene cancellato da Candellaro quando ferma Padura Diaz mentre Mijailovic sbarra la strada del potenziale 23-23 a capitan Cominetti. E’ il pallone che, di fatto, chiude i giochi. Lasciando in dote, al contempo, due certezze: Vibo è la fuoriserie e mantiene fede a pronostico e blasone, ma Bergamo torna a casa con una prestazione di livello sulla quale far ripartire il campionato già da domenica a Porto Viro.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-0 (34-32, 25-23, 25-22)
    Vibo Valentia: Orduna 3, Terpin 12, Candellaro 7, Buchegger 18, Mijailovic 12, Tondo 10, Cavaccini (L). N.E. Carta, Tallone, Balestra, Piazza, Belluomo, Fedrizzi, Lucconi. All. Douglas.
    Bergamo: Jovanovic 1, Held 9, Cargioli 10, Padura Diaz 14, Cominetti 13, Copelli 7, Pahor 0, Toscani (L), Catone 0, Mazzon 0. N.E. De Luca, Baldi, Lavorato, Cioffi. All. Graziosi.
    Arbitri: Salvati, Armandola. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo fa l’impresa e ribalta Vibo: da 0-2 a 3-2

    Ci sono vittorie e vittorie. Ribaltare la favorita numero uno per la promozione davanti al proprio pubblico, da 0-2 al successo 15-12 al quinto. Un successo in cui l’Agnelli Tipiesse mette tutto, in particolare il braccio sciolto e la rabbia agonistica che consentono ai ragazzi di Graziosi di non perdere la bussola e realizzare un’impresa con l’iniziale maiuscola. Per lo sviluppo, per l’assenza di Jovanovic e per l’aritmetica certezza della qualificazione in Coppa Italia. Col servizio a fare da spartiacque, con Held (6 ace) la garanzia, con capitan Cominetti a sancire il successo con il servizio finale.
    La sensazione immediata è che Vibo giochi al classico gatto con il topo. Mantiene il pallino, si fa agguantare a quota 10 (attacco lungo dell’ex Terpin), scappa 11-16 con Buchegger e riallunga 14-19. Il muro è il fondamentale-chiave che, dove non chiude ogni varco, sporca tutti i palloni facilitando il contrattacco. L’Agnelli Tipiesse ha carattere e resta nel set con la testa e con i nervi, infatti non si dà per vinta e lucida l’arma del servizio: colpisce Cominetti (17-19), Held lo imita (23-23). Nel testa a testa finale dopo un set-point annullato, i calabresi trasformano quando Buchegger e Candellaro fermano Cominetti. Ma Bergamo c’è, Held pure (8 palloni a terra, 78%) e si nota già all’alba del secondo periodo (4-1, 6-2, 9-6). Vibo si rialza e mette la freccia con Candellaro che blocca Cargioli (10-11) salvo venire ripagata subito con la stessa moneta (13-12 bloccato Fedrizzi). Nuovamente con il muro Vibo va al break 16-18 (ancora Candellaro su Padura Diaz) mentre uno dei rarissimi errori di Held porta gli ospiti al + 3, ma ci pensa Copelli a mettere il 22-23. La discriminante tuttavia sono gli errori (11 totali): sanguinosi quelli di Cominetti per il possibile 23-23 e il servizio di Padura Diaz che consegna il doppio vantaggio alla Tonno Callipo. I rossoblù cominciano il terzo set forte tanto quanto il secondo (6-2 e 11-8) sebbene l’ennesimo muro ospite costringa Graziosi a fermare la contesa (11-10). Una sosta ulteriormente motivante per Held che impallina in battuta (13-10 come avrebbe fatto anche sul 24-20) e che coincide con un calo di Buchegger (16-12 prima con due errori e poi con un muro di Cargioli 22-17). A proposito di attaccanti di palla alta, Graziosi aveva tolto Padura Diaz per adattare Mazzon in posto 2: lo schiacciatore ripaga con il 17-13 e con quello che permette agli orobici di accorciare le distanze in un periodo che i giallorossi terminano con 12 errori. Altro avvio sprint e sempre con Held al servizio (6-2 con due ace dell’ex Reggio Emilia). Padura Diaz (7, 44%) conferma che la pausa è stata un beneficio ed è strepitoso protagonista del folgorante 11-4. Held piazza il 15-8 poi sale Cominetti che punisce al servizio (21-16) e a ripetizione in pipe (17-11 22-17 e 24-17). Vibo, che aveva proseguito l’alternanza delle bande (Terpin e Tallone) si arrende ad Held, poi però cambia campo nel tie-break 6-8. Copelli agguanta gli avversari a 10 e nel momento caldo Bergamo cambia marcia. Con Padura Diaz e con Cominetti che mette il punto esclamativo da capitano vero.
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-2 (24-26, 23-25, 25-21, 25-22, 15-12)
    Agnelli Tipiesse Bergamo: Catone 0, Held 23, Cargioli 5, Padura Diaz 19, Cominetti 17, Copelli 6, Pahor 0, Toscani (L), Mazzon 2. N.E. De Luca, Baldi, Cioffi, Lavorato, Jovanovic. All. Graziosi.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Orduna 1, Terpin 10, Candellaro 14, Buchegger 14, Fedrizzi 17, Tondo 6, Tallone 4, Cavaccini (L), Mijailovic 8. N.E. Carta, Balestra, Belluomo, Piazza. All. Douglas.
    ARBITRI: Brunelli, Selmi. LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia Allargato, dal 4 maggio al via la tappa a Vibo Valentia

    Di Redazione Ha preso il via ieri, lunedì 2 maggio, il 12esimo appuntamento con il “Club Italia Allargato”: progetto di qualificazione nazionale del settore giovanile maschile. Dopo il precedente stage che ha visto protagonista la Basilicata, questo nuovo incontro è dedicato alla rappresentativa regionale calabrese, che lavorerà presso il Palasport Provinciale loc. Maiata di Vibo Valentia fino a domani, mercoledì 4 maggio. A presiedere le sedute d’allenamento saranno il Referente Nazionale Prof. Angiolino Frigoni, coadiuvato dai tecnici federali Fabrizio Ceci e Matteo Antonucci. Saranno presenti anche il selezionatore regionale Francesco Piccioni e il vice allenatore Francesco Perri. Questi gli atleti convocati Calabria: Marco Albanese (Area Brutia Volley Team Cosenza); Andrea Asteriti (ASD Pallavolo Crotone); Francesco Cariello, Francesco De Martino, Angelo Dumitrache, Francesco Pepe, Simone Pisani, Livio Santoro (Callipo Sport); Egidio Castelluccio (Spes Volley Praia); Elio Casoria (ASD Luck Volley RC); Riccardo Cozzolino (Pallavolo Rossano); Paolo De Angelis (Corigliano Volley); Francesco Piazza, Libero Tundis (Don Russo Volley Club). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Archiviata Modena, per la Tonno Callipo è tempo di pensare al match casalingo con Milano

    Ha ripreso ad allenarsi nella mattinata di oggi la Tonno Callipo in vista del match infrasettimanale di mercoledì sera, 3 novembre, contro l’Allianz Milano. Al PalaMaiata (ore 20.30, diretta RaiSport e volleyballworld.tv) i giallorossi se la vedranno contro la squadra dell’ex Chinenyeze, approdato nel capoluogo lombardo dopo due belle stagioni a Vibo Valentia. Oggi doppia seduta per la formazione vibonese mentre domani e mercoledì sedute singole, quali tappe di avvicinamento alla gara di mercoledì.
    In casa-Callipo c’è grande voglia di riscatto dopo la buona prestazione a Modena, seppur non premiata dal risultato. Un match che Saitta e compagni non avevano iniziato al meglio, ma che poi hanno gradualmente ripreso, lottando e conducendo in larghe fasi del secondo e del terzo set. Tra le note liete, oltre alla doppia cifra dei tre martelli Nishida, Borges e Douglas, anche la prestazione del giovane centrale giallorosso Gargiulo. Scelto da coach Baldovin nel sestetto iniziale, il giocatore campano ha fatto la sua parte con i 7 punti personali e mostrando una certa maturità nel suo secondo anno di Superlega. Riguardo Nishida, il mancino nipponico è arrivato a 49 punti in tre gare, che lo collocano al quarto posto dei realizzatori, di cui 9 ace con cui guida la relativa classifica assieme a Kaziyski di Trento.
    A fine gara il tecnico Baldovin ha sottolineato la necessità che nel percorso di crescita di squadra, occorre migliorare alcuni aspetti di gioco. Dunque necessità di tempo per acquisire la migliore amalgama, non dimenticando il profondo rinnovamento operato quest’anno con dieci volti nuovi in squadra a fronte di tre riconferme. Al PalaPanini contro comunque una delle annunciate protagoniste di questa Superlega nella lotta per lo scudetto, appunto la squadra di Modena, si è vista una Callipo desiderosa di lottare, che deve sicuramente migliorare ma che ha posto le basi per fare bene nel suo 15esimo torneo di A1. Ed una prima occasione di riscatto si avrà appunto nel match di dopodomani contro Milano allenata da coach Piazza. Entrambe le formazioni con tre punti: Vibo in virtù della vittoria all’esordio a Taranto e delle successive sconfitte con Trentino e Modena. Invece Milano che ha riposato alla gara inaugurale, ha registrato il successo per 3-2 con Monza e perso con lo stesso risultato a Piacenza.
    Il PalaMaiata dunque riapre i battenti dopo la gara contro l’Itas Trentino dello scorso 17 ottobre: proprio dagli spalti la Tonno Callipo si aspetta quella spinta necessaria per ottenere la sua prima vittoria interna. La prevendita per l’acquisto dei tagliandi è già attiva su Liveticket.it.
    Diversi i temi interessanti in campo: in primis lo scontro, il primo nel Campionato italiano, tra le stelle giapponesi Nishida per Vibo ed il suo connazionale Ishikawa per Milano. Una gara nella gara, con i due martelli avversari per la prima volta in Superlega. Quindi la presenza di due olimpionici a Tokyo, l’ ex Chinenyeze e l’opposto Patry; e dell’oro europeo Romanò. Al di là della rete i tre vincitori brasiliani della VNL di Rimini Borges-Douglas-Flavio, quest’ultimo poi reduce dal titolo continentale del torneo sudamericano.
    Dunque si preannuncia grande spettacolo di volley al Palazzetto dello Sport di Vibo Valentia tra Callipo e Allianz, match valido per la quarta giornata del torneo di Superlega.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Notte Giallorossa: appuntamento nel centro storico vibonese con i protagonisti della Tonno Callipo Volley

    La prima uscita pubblica della rinnovata formazione giallorossa per presentarsi alla città e ai suoi tifosi.
    Venerdì 8 ottobre alle ore 19.00 nell’elegante Auditorium dello Spirito Santo, nel cuore di Vibo Valentia, la Tonno Callipo Volley presenta la squadra che affronterà la stagione 2021/22. Stagione che si prospetta ricca di novità e pronta a stupire ed emozionare la sua affezionata tifoseria.
    L’iniziativa è organizzata con il patrocinio del Comune di Vibo Valentia e in collaborazione con l’Associazione Valentia. La conduzione è affidata alla giornalista di SkySport, Federica Lodi.I giocatori e lo staff avranno l’occasione di condividere con i fan giallorossi questo momento di festa che assume ancora più significato dopo le ristrettezze e la lontananza forzata a cui i tifosi sono stati costretti lo scorso anno a causa della pandemia.
    L’avvio di una nuova era all’insegna della ripartenza e del ritrovarsi sarà l’occasione per incontrare nuovamente sugli spalti amici e supporters di sempre e accogliere nuovi consensi e favori tra coloro, soprattutto giovani e giovanissimi, che si stanno affacciando al mondo dello sport, oltre che il momento per rivolgere alla squadra un messaggio beneaugurante per tutte le competizioni che disputerà nel suo 15esimo Campionato di SuperLega.
    L’evento di venerdì 8 ottobre si svolgerà nel rispetto delle normative anti Covid-19 e prevede l’ingresso esclusivamente su prenotazione fino ad esaurimento posti. Per partecipare è necessario scrivere all’indirizzo email pallavolo@callipogroup.com .Il check-in avrà inizio dalle ore 18:15 all’ingresso principale.
    È prevista la diretta FB integrale della presentazione sulla pagina ufficiale della Società (@tonnocallipovolley).
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale under 17 maschile in ritiro a Vibo Valentia

    Di Redazione Anche la nazionale under 17 maschile, così come l‘under 16 femminile, si appresta a vivere l’ultimo ritiro prima del torneo Wevza. Il tecnico federale Monica Cresta e gli azzurrini si riuniranno mercoledì 24 marzo a Vibo Valentia per un programma di lavoro che li condurrà sino alla qualificazione europea, in programma nella città calabrese dal 31 marzo al 4 aprile. Il gruppo azzurro terminerà il collegiale lunedì 29 marzo. Questo l’elenco degli azzurrini convocati: Nicola Agapitos (CUNEO VOLLEY); Tommaso Barotto, Pietro Bonisoli (DIAVOLI ROSA BRUGHERIO); Pardo Mati (INVICTA VOLLEY GROSSETO); Francesco Giacomini, Filippo Melonari (LUBE CIVITANOVA); Alessandro Bistrot, Chourb Sam Spagnolli (TRENTINO VOLLEY); Lorenzo Magliano, Gabriele Mariani, Matteo Sacco (VERO VOLLEY); Umberto Caporossi (VOLLEY LIFE VITERBO); Germano Latella, Giacomo Russo (VOLLEY META); Vittorio Broccatelli (SIR PERUGIA); Marco Fedrici (TRENTINO VOLLEY).  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO