consigliato per te

  • in

    Trento è più forte della sfortuna e travolge il Friedrichshafen in tre set

    Di Redazione
    Meglio di così non poteva andare: la Trentino Itas chiude a punteggio pieno la Pool casalinga di Champions League, e lo fa grazie a una prestazione perfetta ottenuta in condizioni di assoluta emergenza. Alle assenze dei due palleggiatori titolari si aggiunge infatti quella di Dick Kooy, vittima di un problema muscolare nella partita di ieri e costretto a dare forfait proprio nel giorno del suo 33esimo compleanno. Eppure la squadra di Lorenzetti non batte ciglio e, con Argenta e Michieletto tra i titolari, domina in lungo e in largo la sfida con il VfB Friedrichshafen, reduce da due vittorie nelle prime due giornate di gara.
    Prova da incorniciare quella dei padroni di casa, che a un servizio devastante (10 ace, 5 dei quali di Nimir Abdel-Aziz) abbinano un muro altrettanto efficace e una ricezione pressoché impeccabile. Eccezionale il rendimento in seconda linea di Ricardo Lucarelli, che chiude con l’86% di positività, ma davanti è il giovane Alessandro Michieletto a caricarsi l’attacco sulle spalle con il 43% in attacco e un solo errore su 23 palloni. La squadra tedesca non sa che pesci pigliare, anche perché crolla quello che era stato finora il giocatore chiave, l’estone Juhkami (sostituito nel terzo set): si salva solo Linus Weber con 12 punti.
    Alle 19.30 l’ultima gara del girone tra Lokomotiv Novosibirsk e CEZ Karlovarsko, entrambe ancora a quota 0 vittorie.
    VfB Friedrichshafen-Trentino Itas 0-3 (19-25, 18-25, 18-25)VfB Friedrichshafen: Worsley, Aylsworth, Mote 4, Juhkami 3, Balean 4, Van de Velde 2, Vincic 1, Bonin ne, Bohme 2, Weber 12, Steuerwald (L), Maase ne, Fiel Rodriguez 1, Marechal 6. All. Warm.Trentino Itas: Cortesia ne, Argenta 6, Pizzini, Michieletto 13, Rossini (L), Lucarelli 10, Kooy ne, Pol ne, Abdel-Aziz 10, Sosa Sierra ne, Podrascanin 6, Lisinac 10, De Angelis ne. All. Lorenzetti.Arbitri: Akinci (Turchia) e Mylonakis (Grecia).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Friedrichshafen: battute vincenti 1, battute sbagliate 13, attacco 41%, ricezione 51%-25%, muri 3, errori 20. Trento: battute vincenti 10, battute sbagliate 12, attacco 53%, ricezione 80%-43%, muri 10, errori 20.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il VfB Friedrichshafen a punteggio pieno. 3-0 sul Novosibirsk

    Di Redazione
    Nel primo match della seconda giornata del concentramento di Trento i tedeschi del Friedrichshafen si confermano a punteggio pieno, liquidando in appena tre set i russi del Novosibirsk.
    Il predominio della squadra tedesca è stato evidente sin dal primo set, dove Linus Weber ha segnato ben nove punti. Nella parte finale del set il Friedrichshafen è riuscito a creare un divario importante. Dal 16-16 in poi ha creato un solco di 5 punti determinanti per vincere il set per 25-20.
    Più combattuto invece il secondo set che è andato avanti punto a punto sino alla fine finchè un errore di Marko Ivovic al servizio ha consegnato il parziale ai tedeschi portandosi sul 2-0.
    Nel terzo set il Novosibirsk ha commesso troppi errori, nei momenti decisivi non è riuscito a trovare la giusta intesa. Il Friedrichshafen ha vinto 25-22 e si è assicurato la seconda vittoria. I tedeschi si portano al comando della Pool E con sei punti pieni in due partite e giovedì affronteranno i padroni di casa della Trentino Itas.
    Per il Friedrichshafen da segnalare l’ottima prestazione di Linus Weber che ha chiuso il match con 19 punti, mentre per la formazione avversaria Drazen Luburic ne ha segnati 18. MVP della partita, invece, Martti Juhkami con 15 punti a referto di cui 4 muri.
    VfB Friedrichshafen-Lokomotiv Novosibirsk 3-0 (25-20, 25-23, 25-22)
    VfB FRIEDRICHASHAFEN: Fiel Rodriguez 3, Vincic 3, Marechal 6, Boehme 4, Weber 18, Juhkami 15, Steuerwald (L); Worsley, Van de Velde, Mote. N.e. Aylsworth, Balean, Bonin, Maase. All. Michael Warm.
    LOKOMOTIV NOVOSIBIRSK: Ivovic 10, Shcherbinin 4, Luburic 18, Savin 9, Lyzik 8, Voropaev, Martyniuk (L); Kostadinov, Kruglov. N.e. Brazhniuk, Golubev, Tkachev, Rodichev, Kazachenkov.
    ARBITRI:  Mylonakis (Grecia) e Porvaznik (Slovacchia).DURATA SET: 25’, 28’, 28’; tot 1h e 21’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. VfB Friedrichshafen: 10 muri, 1 ace, 9 errori in battuta, 6 errori azione, 49% in attacco, 57% (24%) in ricezione. Lokomotiv Novosibirsk: 4 muri, 1 ace, 16 errori in battuta, 7 errori azione, 44% in attacco, 53% (30%) in ricezione. Mvp Juhkami.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo otto anni Marcus Böhme torna al Friedrichshafen

    Di Redazione
    Colpo di mercato per il VfB Friedrichshafen: a Bundesliga già iniziata, la società tedesca si è assicurata l’esperto centrale della nazionale Marcus Böhme, che già da qualche settimana si stava allenando con i nuovi compagni. Per lui si tratta di un ritorno dopo ben 8 anni di assenza: aveva infatti giocato nel Friedrichshafen dal 2009 al 2012. “Ricordo ancora con affetto quel periodo, abbiamo vinto tanto e lì è cominciata la mia carriera internazionale” dice il giocatore.
    Carriera che lo ha portato prima di tutto in Italia, a San Giustino, e poi anche in Turchia, Polonia, Grecia e Russia, dove ha giocato nella scorsa stagione con la maglia della Dinamo Lo. Quest’anno Böhme ha ricevuto diverse offerte, nessuna però abbastanza appetibile: “Ho parlato con Michael Warm (l’allenatore, n.d.r.) per iniziare ad allenarmi, e alla fine ho pensato che avrei potuto giocare anch’io. Perché dovrei farlo da qualche altra parte, dal momento che il VfB mi dà quest’opportunità?“.
    Böhme si contenderà la maglia da titolare con il cubano Fiel, il belga Van de Velde e l’australiano Mote, ma la convinzione della società è che una rosa ampia possa rivelarsi molto utile, visti anche i problemi causati dall’emergenza sanitaria. Il Friedrichshafen non ha iniziato benissimo il campionato (una vittoria e una sconfitta) ma, dopo il fulmine a ciel sereno della chiusura della storica ZF Arena, ha trovato una nuova casa: la squadra disputa infatti le partite interne nel padiglione Zeppelin Cat A1 della fiera cittadina.
    (fonte: VfB Friedrichshafen) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Friedrichshafen è senza casa: la ZF Arena chiude i battenti

    Foto Facebook VfB Friedrichshafen

    Di Redazione
    “Oggi non abbiamo buone notizie. La ZF Arena è chiusa. Per sempre“. Questo l’annuncio shock ricevuto poche ore fa dai frequentatori della pagina Facebook del VfB Friedrichshafen: le autorità cittadine hanno comunicato alla società che il palazzetto non potrà più essere utilizzato a causa di un cedimento strutturale. La squadra tedesca deve così rinunciare alla sua casa, che negli anni era diventata un punto di riferimento anche per le sue dotazioni all’avanguardia: “Stiamo cercando delle soluzioni” conclude il comunicato, ma il trasloco non sarà sicuramente indolore.
    Uno dei primi messaggi di sostegno al Friedrichshafen è arrivato proprio dal profilo ufficiale degli storici rivali del Berlin Recycling Volleys, che in un commento ha scritto: “Che notizia tremenda! Vi auguriamo tanta forza per questa sfida“.
    (fonte: Facebook VfB Friedrichshafen) LEGGI TUTTO