consigliato per te

  • in

    Il libero serbo Nikola Pekovic si trasferisce al VfB Friedrichshafen?

    Di Redazione Novità in arrivo per la seconda linea del VfB Friedrichshafen: secondo i rumors di mercato, la squadra tedesca avrebbe messo sotto contratto per la seconda parte della stagione Nikola Pekovic, esperto libero della nazionale serba. Il giocatore classe 1990, campione d’Europa nel 2019, ha iniziato il campionato in patria al Ribnica Krajevo e, nel corso della sua lunga carriera, ha militato soltanto una volta in un campionato straniero, lo scorso anno in Romania con l’SCM Zalau. Il Friedrichshafen ha vissuto una prima parte di stagione in continua sofferenza anche a causa degli infortuni: la scorsa settimana, nella partita di Champions League nettamente persa contro lo Jastrzebski Wegiel, la squadra teutonica si è presentata senza il titolare Blair Bann e con la maglia del secondo libero indossata dal palleggiatore Dejan Vincic. Se l’arrivo di Pekovic fosse confermato, è probabile la partenza di uno tra Bann e lo statunitense Avery Aylsworth. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Hebar di Massari e Placì fa il colpaccio contro il Friedrichshafen

    Di Redazione Secondo turno di Champions League maschile ricco di sfide equilibrate e con qualche risultato a sorpresa. Il colpaccio della settimana lo firma l’Hebar Pazardzhik di Camillo Placì – tornato da pochi giorni in panchina – e Jacopo Massari, che batte al tie break il VfB Friedrichshafen: lo schiacciatore italiano è protagonista assoluto, con 20 punti personali e il 63% in attacco. I bulgari possono sognare, anche se al primo posto nella Pool A si è già involato lo Jastrzebski Wegiel di Gardini, vittorioso per 3-0 anche sul campo del Knack Roeselare con 16 punti e ben 6 muri di Tomasz Fornal. Lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle resta in vetta alla Pool C a pari merito con la Cucine Lube Civitanova, vittoriosa a Maribor: i polacchi arrivano però da una sfida ben più incandescente sul campo della Lokomotiv Novosibirsk, vinta per 3-1 dopo una doppia clamorosa rimonta dei russi (dal 14-20 al 23-23 sia nel terzo, sia nel quarto set) e tante contestazioni agli arbitri. A punteggio pieno anche Zenit San Pietroburgo e Berlin Recycling Volleys, in attesa dello scontro diretto che assegnerà la vetta della Pool D: i russi passano senza problemi sul campo del Vojvodina con un super Kliuka, i tedeschi devono faticare un po’ di più a Lisbona, ma la spuntano con un Timothée Carle di lusso (18 punti e 76% in attacco). Il duello tra allenatori italiani nella Pool B lo vince lo Ziraat Bankasi di Roberto Santilli, che va a imporsi in quattro set in casa del Projekt Warszawa di Andrea Anastasi e resta solo al comando della classifica: ancora micidiale in battuta Martin Atanasov con 4 ace, sugli 8 di squadra. La Dinamo Mosca non può sbagliare e infatti non lo fa, imponendosi per 3-0 in casa del Greenyard Maaseik, con Sokolov e Podlesnykh in grande evidenza. Parla italiano infine la Pool E, con il successo di Perugia a Cannes e quello, preziosissimo, di Trento, che aggancia il Fenerbahce. LA SITUAZIONE Pool A: Knack Roeselare-Jastrzebski Wegiel 0-3 (18-25, 20-25, 23-25); Hebar Pazardzhik-VfB Friedrichshafen 3-2 (25-13, 18-25, 22-25, 25-12, 15-12). Classifica: Jastrzebski 2 vittorie (6 punti), Hebar e Roeselare 1 (2), Friedrichshafen 0 (2). Prossimo turno: Hebar-Roeselare mer 12/1 ore 18; Friedrichshafen-Jastrzebski gio 13/1 ore 20. Pool B: Greenyard Maaseik-Dinamo Mosca 0-3 (20-25, 22-25, 18-25); Projekt Warszawa-Ziraat Bankasi Ankara 1-3 (21-25, 25-21, 18-25, 21-25). Classifica: Ziraat 2 vittorie (6 punti), Dinamo Mosca 2 (5), Warszawa 0 (1), Greenyard 0 (0). Prossimo turno: Warszawa-Greenyard mar 11/1 ore 19; Ziraat Bankasi-Dinamo Mosca gio 13/1 ore 17. Pool C: Lokomotiv Novosibirsk-Zaksa Kedzierzyn-Kozle 1-3 (19-25, 25-21, 24-26, 23-25); Merkur Maribor-Cucine Lube Civitanova 0-3 (18-25, 16-25, 24-26). Classifica: Civitanova e Zaksa 2 vittorie (6 punti), Merkur e Lokomotiv 0 (0). Prossimo turno: Lokomotiv-Merkur mar 11/1 ore 13; Zaksa-Civitanova gio 13/1 ore 18. Pool D: Vojvodina Novi Sad-Zenit San Pietroburgo 0-3 (22-25, 13-25, 20-25); Benfica-Berlin Recycling Volleys 1-3 (19-25, 16-25, 25-15, 19-25). Classifica: Berlin e Zenit 2 vittorie (6 punti), Benfica e Vojvodina 0 (0). Prossimo turno: Berlin-Zenit mer 12/1 ore 19.30; Benfica-Vojvodina mer 12/1 ore 21. Pool E: AS Cannes Dragons-Sir Sicoma Monini Perugia 0-3 (15-25, 22-25, 18-25); Trentino Itas-Fenerbahce HDI Istanbul 3-0 (25-21, 25-22, 25-17). Classifica: Perugia 2 vittorie (6 punti), Fenerbahce e Trento 1 (3), Cannes 0 (0). Prossimo turno: Fenerbahce-Perugia mer 12/1 ore 17; Trento-Cannes gio 13/1 ore 20.30. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    L’argentino Luciano Vicentin sbarca in Bundesliga al Friedrichshafen

    Di Redazione Novità inaspettata per il VfB Friedrichshafen: del reparto schiacciatori della squadra tedesca per la prossima stagione farà parte anche il giovane argentino Luciano Vicentin. Classe 2000, cresciuto nel Paracao e passato successivamente al River Plate, Vicentin non è alla sua prima esperienza europea: lo scorso anno ha vestito la maglia del Bielsko-Biala, nella seconda divisione polacca. Attualmente si sta allenando con la nazionale B in patria, dove la situazione legata alla pandemia di coronavirus è ancora molto difficile: “Siamo in una bolla e non possiamo davvero uscire” spiega. A volere fortemente Vicentin è stato il nuovo allenatore del Friedrichshafen Mark Lebedew, che lo ha affrontato da avversario lo scorso anno in Polonia: “Mi ha fatto una buona impressione quando ha giocato contro la mia squadra, soprattutto per il suo impegno. Poi l’ho osservato altre volte, e lo ritengo un giocatore con una grande prospettiva“. Il giovane sudamericano dovrà lottare per il posto con contendenti di alto livello come il montenegrino Vojin Cacic e il giovane Ben-Simon Bonin: “Mi allenerò molto duramente e lavorerò tanto, voglio rendere molto difficile per Mark la scelta di lasciarmi fuori dal sestetto titolare” promette. E sulla possibilità di disputare la Champions League aggiunge: “È un sogno che ho da molto tempo, e finalmente si sta avverando“. (fonte: VfB Friedrichshafen) LEGGI TUTTO

  • in

    Il canadese Lucas Van Berkel dal Duren al Friedrichshafen

    Di Redazione Resta in Bundesliga, ma cambia casacca il centrale Lucas Van Berkel: il giocatore canadese passa dal Powervolleys Duren, con cui ha fatto registrare la percentuale di efficacia in attacco più alta dell’ultimo campionato (60,7%), al VfB Friedrichshafen. Van Berkel, classe 1991, gioca in Europa ormai da sette stagioni: nel suo curriculum anche un passaggio a Spoleto nel 2017-2018. “Non mi importa molto delle mie statistiche, se non vinciamo – sorride il centrale – quest’anno avevamo la squadra per vincere il campionato, ma alla fine siamo rimasti senza energie“. Al Friedrichshafen Van Berkel ritroverà il compagno di squadra Blair Bann, che ha compiuto lo stesso percorso: i due sono attualmente a Rimini per partecipare alla VNL con la propria nazionale. “Siamo buoni amici e sicuramente poter giocare insieme per un altro anno è un valore aggiunto – ammette Van Berkel – abbiamo anche parlato del trasferimento al VfB, ma alla fine ognuno ha preso la sua decisione autonomamente“. Soddisfatto del nuovo innesto l’allenatore Mark Lebedew: “È un buon attaccante, e con i suoi 210 cm di altezza ci aiuterà molto anche a muro. Sono felice di avere un giocatore così in squadra“. Oltre a Van Berkel e Bann, il Friedrichshafen ha già reclutato per la prossima stagione anche l’opposto della nazionale tedesca Simon Hirsch e il montenegrino Vojin Cacic, confermando il palleggiatore sloveno Dejan Vincic e promuovendo in prima squadra il giovane Ben-Simon Bonin. (fonte: VfB Friedrichshafen) LEGGI TUTTO

  • in

    Il montenegrino Vojin Cacic verso il Friedrichshafen?

    Di Redazione Non ci sono ancora conferme ufficiali, ma sembra profilarsi una nuova avventura in Bundesliga per lo schiacciatore Vojin Cacic, capitano della nazionale del Montenegro: secondo il portale serbo Sportklub il 30enne attaccante, fresco di qualificazione alla fase finale degli Europei, ha raggiunto un accordo per la prossima stagione con il VfB Friedrichshafen. Cacic ha disputato le ultime due stagioni con la maglia del Panathinaikos, vincendo lo scudetto e la Coppa nazionale nel 2020. In precedenza aveva giocato in Francia, in Turchia e per due stagioni anche nel campionato iraniano. (fonte: Sportklub.rs) LEGGI TUTTO

  • in

    Simon Hirsch torna in Germania: giocherà nel VfB Friedrichshafen

    Di Redazione Dopo 8 anni di assenza, è arrivato il momento di tornare a casa per Simon Hirsch: l’opposto a lungo protagonista del campionato italiano (con Sora, Latina, Monza, Milano e Vibo) dal prossimo anno giocherà nel VfB Friedrichshafen. Il 29enne Hirsch, che nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Narbonne nella Ligue A francese, non disputava la Bundesliga dalla stagione 2013-2014, al termine della quale lasciò l’Haching per tentare l’avventura in Italia. “Non vedevo l’ora di giocare di nuovo in Germania – commenta Hirsch – di lottare per il titolo nazionale e disputare la Champions League. Quando è arrivata l’offerta, mi è subito piaciuta molto l’idea“. Al momento l’opposto si sta allenando con la nazionale in vista della VNL, in compagnia di Linus Weber, il giocatore che sostituirà in riva al Lago di Costanza: “Certo che mi parla della mia nuova squadra, e non c’è bisogno di fargli domande… racconta tutto spontaneamente!” sorride Hirsch. Dal 19 maggio, peraltro, gli allenamenti della Germania si sposteranno proprio a Friedrichshafen, dove il giocatore potrà conoscere la sua nuova “casa”. Soddisfatto anche il nuovo allenatore Mark Lebedew: “Con le sue capacità tecniche, Simon sarà una grande risorsa per noi, ma anche per l’intera Bundesliga, vista la sua grande esperienza“. (fonte: VfB Friedrichshafen) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero canadese Blair Bann sbarca al VfB Friedrichshafen

    Di Redazione Resta in Bundesliga, ma cambia maglia Blair Bann: il libero canadese si è trasferito dal Powervolleys Duren ai vicecampioni di Germania del VfB Friedrichshafen, con cui ha firmato un contratto biennale. Bann prenderà il posto del libero della nazionale Markus Steuerwald: “Cercavamo un giocatore in grado di colmare il vuoto lasciato da Markus – spiega il direttore generale Thilo Späth-Westerholt – Blair può farlo ed essere un leader della nostra squadra“. Altri giocatori in uscita dal Friedrichshafen, oltre a Linus Weber (che si trasferirà a Padova), sono il palleggiatore statunitense Joe Worsley e il centrale cubano David Fiel: quest’ultimo, come annunciato dallo stesso club tedesco, vestirà la maglia del Paris Volley. (fonte: VfB Friedrichshafen) LEGGI TUTTO

  • in

    Mark Lebedew è il nuovo allenatore del VfB Friedrichshafen

    Di Redazione Cambia dopo due stagioni la guida tecnica del VfB Friedrichshafen: a Michael Warm subentra l’australiano Mark Lebedew, che torna in Germania dopo la sua lunga e fortunata esperienza al timone del Berlin Recycling Volleys tra il 2010 e il 2015, con tre successi in Bundesliga all’attivo. Lebedew, che nello stesso periodo era stato anche assistente allenatore in nazionale, ha poi guidato lo Jastrzebski Wegiel, l’Aluron CMC Warta Zawiercie e la nazionale dell’Australia; nell’ultimo anno era tornato in pista nella serie B polacca con il Gwardia Wroclaw, prima da dirigente e poi da allenatore. “Non vedo l’ora che arrivi il momento di iniziare. Questo club ha un nome riconosciuto in Germania e in tutta Europa” dice il nuovo tecnico. E come spesso accade, in un gioco di fair play che dura ormai da anni, i primi a congratularsi sono proprio i rivali del BR Volleys: “Queste sono belle notizie per la Bundesliga, anche se il nostro cuore arancione e nero sanguina un po’! Non vediamo l’ora che arrivi un caldo duello!“. Intanto, oltre all’ex allenatore Warm, anche Linus Weber ha salutato il Friedrichshafen: nella prossima stagione l’opposto vestirà con ogni probabilità la maglia di Padova. (fonte: Facebook VfB Friedrichshafen) LEGGI TUTTO