consigliato per te

  • in

    Piacenza come da pronostico: è finale playoff (in casa) per il 5° posto

    Di Redazione Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza batte Verona Volley 3-1 e si guadagna l’accesso alla Finale Play Off 5° posto. Venerdì alle 20.45 al PalabancaSport arriva Cisterna per la sfida decisiva che assegnerà un posto nella CEV Challenge Cup 2023. LA PARTITA – Con Holt recuperato dopo l’assenza nell’ultima gara causata da un problema alla schiena, Bernardi manda in campo la formazione consueta. E subito i biancorossi dimostrano di essere in serata: di fronte a un PalabancaSport caldo i piacentini partono a razzo e fanno capire di non voler sprecare alcuna occasione. Lagumdzija mette a terra anche palloni di fino, l’ace di Recine vale l’8-5 e poi per i padroni di casa arrivano due muri vincenti per il 15-9. Il set è tutto dalla parte dei biancorossi che con Russell volano addirittura 20-14. Quando tutto sembra deciso Verona inizia a risalire, approfittando forse di un attimo di rilassamento dei padroni di casa. L’ace di Asparuhov permette agli Scaligeri di tornare a due punti di distanza: 24-22, prima che un pallonetto di Caneschi valga l’1-0. Il secondo set inizia ancora meglio del primo per Piacenza: doppio ace consecutivo di Lagumdzija e vantaggio 8-2 con Verona che chiede subito time out per provare a fermare la fuga biancorossa. Non serve, Caneschi è protagonista del 12-5 e la panchina ospite è costretta a stoppare nuovamente il gioco. E’ un dominio di Gas Sales Bluenergy che in questa frazione non rallenta nemmeno nel finale. Russell mette a terra di tutto e trova pure due servizi vincenti, quello del 21-11 e il successivo che chiude la frazione 25-11. Sotto 2-0 Verona torna in campo con l’intenzione di cambiare l’esito della gara e parte a razzo come conferma il 7-3 di Asparuhov. Grazie a Recine i padroni di casa tornano sotto (8-10) ma ancora il numero 8 di Verona trova una serie incredibile al servizio con quattro ace che portano gli ospiti a condurre 16-9. La frazione è spaccata in due, la Gas Sales Bluenergy prova a risalire ma ci riesce solamente in parte, il divario è troppo elevato e la squadra di Stoytchev allunga l’incontro con il parziale di 25-19. Sul 2-1 Verona trova sicurezze e soprattutto due muri importanti a inizio frazione che lanciano gli ospiti avanti 9-6. Bernardi inserisce Stern per Lagumdzija e l’opposto diventa protagonista insieme a Russell. Lo sloveno firma la parità a 12, lo schiacciatore Usa mette la freccia 14-13. C’è un attimo di equilibrio, poi la formazione di Bernardi decide di andare a prendersi la finale e allunga: ace di Brizard per il 20-17, replica Recine per il 22-18, quindi Russell fa esplodere il PalabancaSport. Appuntamento a venerdì per la gara che assegnerà un posto in Challenge Cup. Nel post-partita le parole di Edoardo Caneschi, centrale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Sono sorpreso e felice per questa nomina a MVP! È stata una partita veramente bella e piena di emozioni: soprattutto nel secondo set dove abbiamo dato il meglio e avevamo tanti punti di vantaggio. È calata l’attenzione nel terzo, Verona ha giocato bene, ma noi siamo stati bravi a recuperare nel quarto fortunatamente. Infatti, siamo migliorati a muro e li abbiamo colpiti di più in battuta, loro hanno staccato di più in ricezione e abbiamo trovato pochi palloni a muro, siamo così riusciti a casa portare questo set. Adesso siamo carichi per venerdì prossimo. Questa finale è importantissima per noi e ce la metteremo tutta con il calore del nostro palazzetto”. Gas Sales Bluenergy Piacenza – Verona Volley 3-1 (25-22, 25-11, 19-25, 25-19)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 6, Recine 11, Caneschi 13, Lagumdzija 16, Russell 16, Holt 9, Scanferla (L), Antonov 0, Catania (L), Stern 2, Rossard 1. N.E. Tondo, Pujol, Cester. All. Bernardi.Verona Volley: Spirito 0, Asparuhov 17, Nikolic 0, Jensen 11, Mozic 16, Cortesia 3, Donati (L), Bonami (L), Vieira De Oliveira 0, Zanotti 4, Wounembaina 1. N.E. Magalini, Qafarena. All. Stoytchev.ARBITRI: Caretti, Luciani.NOTE – durata set: 30′, 21′, 29′, 26′; tot: 106′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA vince 3-1 in casa con VERONA VOLLEY

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    vince la Semifinale per 3-1 contro
    VERONA VOLLEY
    Piacenza 07.05.2022 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza batte Verona Volley 3-1 e si guadagna l’accesso alla Finale Play Off 5° posto. Venerdì alle 20.45 al PalabancaSport arriva Cisterna per la sfida decisiva che assegnerà un posto nella CEV Challenge Cup 2023.  La partita sarà trasmessa in diretta RAISport e in streaming Volleyballworld TV. Sono questi i verdetti della Sefiminale per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che vince 3-1 (25-22, 25-11, 19-25, 25-19) contro Verona Volley. Parte lunedì la prevendita dei biglietti per la Finale; prezzo unico €.5,00 in tutti i settori, ingresso omaggio per U16 e prelazione sul posto garantita agli abbonati fino al fischio di inizio della partita. E’ possibile acquistare i biglietti presso i canali convenzionali (sportelli Gas Sales Energia e agenzie/filiali della Banca di Piacenza aperte al pubblico e sito Vivaticket) e presso le casse del PalabancaSport sabato dalle 19.00. Per ulteriori informazioni: www.gassalespiacenza.it
     
    LA PARTITA – Con Holt recuperato dopo l’assenza nell’ultima gara causata da un problema alla schiena, Bernardi manda in campo la formazione consueta. E subito i biancorossi dimostrano di essere in serata: di fronte a un PalabancaSport caldo i piacentini partono a razzo e fanno capire di non voler sprecare alcuna occasione. Lagumdzija mette a terra anche palloni di fino, l’ace di Recine vale l’8-5 e poi per i padroni di casa arrivano due muri vincenti per il 15-9. Il set è tutto dalla parte dei biancorossi che con Russell volano addirittura 20-14. Quando tutto sembra deciso Verona inizia a risalire, approfittando forse di un attimo di rilassamento dei padroni di casa. L’ace di Asparuhov permette agli Scaligeri di tornare a due punti di distanza: 24-22, prima che un pallonetto di Caneschi valga l’1-0.
    Il secondo set inizia ancora meglio del primo per Piacenza: doppio ace consecutivo di Lagumdzija e vantaggio 8-2 con Verona che chiede subito time out per provare a fermare la fuga biancorossa. Non serve, Caneschi è protagonista del 12-5 e la panchina ospite è costretta a stoppare nuovamente il gioco. E’ un dominio di Gas Sales Bluenergy che in questa frazione non rallenta nemmeno nel finale. Russell mette a terra di tutto e trova pure due servizi vincenti, quello del 21-11 e il successivo che chiude la frazione 25-11.
    Sotto 2-0 Verona torna in campo con l’intenzione di cambiare l’esito della gara e parte a razzo come conferma il 7-3 di Asparuhov. Grazie a Recine i padroni di casa tornano sotto (8-10) ma ancora il numero 8 di Verona trova una serie incredibile al servizio con quattro ace che portano gli ospiti a condurre 16-9. La frazione è spaccata in due, la Gas Sales Bluenergy prova a risalire ma ci riesce solamente in parte, il divario è troppo elevato e la squadra di Stoytchev allunga l’incontro con il parziale di 25-19.
    Sul 2-1 Verona trova sicurezze e soprattutto due muri importanti a inizio frazione che lanciano gli ospiti avanti 9-6. Bernardi inserisce Stern per Lagumdzija e l’opposto diventa protagonista insieme a Russell. Lo sloveno firma la parità a 12, lo schiacciatore Usa mette la freccia 14-13. C’è un attimo di equilibrio, poi la formazione di Bernardi decide di andare a prendersi la finale e allunga: ace di Brizard per il 20-17, replica Recine per il 22-18, quindi Russell fa esplodere il PalabancaSport. Appuntamento a venerdì per la gara che assegnerà un posto in Challenge Cup.

    Nel post-partita le parole di Edoardo Caneschi, centrale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza “Sono sorpreso e felice per questa nomina a MVP! È stata una partita veramente bella e piena di emozioni: soprattutto nel secondo set dove abbiamo dato il meglio e avevamo tanti punti di vantaggio. È calata l’attenzione nel terzo, Verona ha giocato bene, ma noi siamo stati bravi a recuperare nel quarto fortunatamente. Infatti, siamo migliorati a muro e li abbiamo colpiti di più in battuta, loro hanno staccato di più in ricezione e abbiamo trovato pochi palloni a muro, siamo così riusciti a casa portare questo set. Adesso siamo carichi per venerdì prossimo. Questa finale è importantissima per noi e ce la metteremo tutta con il calore del nostro palazzetto”
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA-VERONA VOLLEY 3-1
    (25-22, 25-11, 19-25, 25-19)
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Brizard 6, Recine 11, Caneschi 13, Lagumdzija 16, Russell 16, Holt 9, Scanferla (L), Antonov 0, Catania (L), Stern 2, Rossard 1. N.E. Tondo, Pujol, Cester. All. Bernardi, v.All. Massimo Botti
    VERONA VOLLEY: Spirito 0, Asparuhov 17, Nikolic 0, Jensen 11, Mozic 16, Cortesia 3, Donati (L), Bonami (L), Vieira De Oliveira 0, Zanotti 4, Wounembaina 1. N.E. Magalini, Qafarena. All. Stoytchev. v.all. Dario Simoni
    Arbitri: Caretti, Luciani.
    Durata: 30′, 21′, 29′, 26′. Tot.: 106′.
    Note: spettatori 1.142, incasso € 3.903,50 LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione Gas Sales Bluenergy Volley con Verona Volley semifinale PO 5

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    sfida al PalabancaSport
    contro VERONA VOLLEY
    Sabato 7 maggio alle ore 20:30
    Piacenza 06.05.2022 – Sabato 7 maggio alle ore 20:30 (in diretta VolleyballWorld TV), Brizard e compagni ospiteranno il Verona Volley per la Semifinale di Play Off 5° posto; gara unica da cui uscirà la squadra che giocherà la Finale per conquistare il pass per la CEV Challenge Cup 2023. Essendosi aggiudicati la prima posizione del girone, in caso di vittoria i biancorossi sono già sicuri di giocare la Finale davanti al proprio pubblico al PalabancaSport, prevista per il 13 maggio alle 20.45 e trasmessa in diretta RaiSport oltre che in streaming su VolleyballWorldTV
    A presentare la sfida con Verona, Antoine Brizard, palleggiatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Siamo molto contenti dei risultati, stiamo giocando bene e finalmente non ho nemmeno più il dolore alla schiena! Contrastare Verona sarà difficile, hanno un livello molto alto di gioco e un’ottima qualità, arriveranno con grande determinazione per ottenere la vittoria. Noi dobbiamo avere fiducia nelle nostre abilità come abbiamo fatto nelle partite secche durante questa stagione di campionato e nei Play Off. Verona Volley ha molti giocatori giovani che potrebbero darci filo da torcere, ma noi daremo il massimo”.
    La prevendita per i biglietti della partita casalinga prosegue presso i canali convenzionali (sportelli Gas Sales Energia e agenzie/filiali della Banca di Piacenza aperte al pubblico e sito Vivaticket) e presso le casse del PalabancaSport sabato dalle 19.00. Costo del biglietto €.5,00 in tutti i settori e omaggio per U16; prelazione sul posto garantita agli abbonati fino al fischio d’inizio. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona all’ultimo respiro, Raphael: “Questa squadra non molla mai e lo ha dimostrato ancora”

    Di Redazione Un Verona Volley mai domo si batte con le unghie e con i denti tra le mura di Cisterna e strappa un 2-3 che vale l’accesso alla semifinale Playoff 5° Posto in virtù del migliore quoziente set (0,91 contro 0,90) rispetto all’Allianz Milano, che ha chiuso il girone con gli stessi punti degli scaligeri (6). Prossimo appuntamento, quindi, fissato per sabato 7 maggio, ore 20:30, al Palabanca di Piacenza per giocarci l’accesso alla finalissima. Raphael (Verona Volley): “Questa vittoria è il frutto di un grande gioco di squadra. Tutti i ragazzi che sono entrati, o subentrati, hanno dato tutto, lottando su ogni pallone. Questa squadra non molla mai e ancora una volta l’ha dimostrato. Sono felice che abbiamo conquistato l’accesso alla semifinale e contro Piacenza sarà un’altra dura lotta, ma ci proveremo fino alla fine. Grande soddisfazione per noi e per i nostri tifosi, li aspettiamo numerosi sabato al Palabanca per vincere insieme”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che battaglia fra Cisterna e Verona, ma alla fine fanno festa entrambe

    Di Redazione Cisterna conquista un punto contro Verona ed è in semifinale da seconda del girone. Sabato al Palasport arriva Monza, che a sua volta ha chiuso in terza posizione staccata di una lunghezza. Ma fa festa anche, o forse soprattutto, Verona che con i due punti conquistati sale a 6 e passa alla fase successiva da quarta, dove affronterà Piacenza in trasferta. CRONACA – Inizio set in perfetto equilibrio tra Cisterna e Verona, gli scaligeri provano a prendere il largo ma poi i pontini si rifanno sotto grazie a Dirlic e qualche errore di più per gli ospiti, 8-8. I giocatori in campo non si risparmiano, Mozic tiene avanti Verona grazie ad una pipe potentissima, 15-16. Zingel mura Mozic e Cisterna annulla il vantaggio di Verona, 17-17. Sorpasso, Bossi chiude la porta in faccia ad Asparuhov, 21-20. Verona più ordinata si aggiudica il primo set grazie ad un ace di Nikolic, 24-26. Secondo set gli ospiti partono subito avanti grazie alle giocate di Jensen, troppi errori in ricezione per i padroni di casa, 6-10. Sale in cattedra Dirlic, potenza e precisione per rimanere incollati agli avversari, 11-12. Muro di Zingel su Mozic, sorpasso Top Volley, 13-12. Il centrale australiano continua a difendere e macinare punti grazie alle scelte vincenti in attacco di capitan Baranowicz, 17-14. Vantaggio massimo di più sei per i padroni di casa che grazie all’ace di Dirlic si portano avanti 22-16. Ancora un ace di Dirlic e poi uno scambio lunghissimo chiuso da Raffaelli, 25-16. Nel tezo set parte bene Cisterna che si porta avanti sfruttando gli attacchi di Dirlic e Maar, 7-4. Verona prova a recuperare e si rifà sotto grazie a un muro vincente di Cortesia su Maar, 12-10. Verona trova il pareggio con l’attacco vincente di Wounembaina, 19-19. Jensen mura Raffaelli, padroni di casa costretti ad inseguire, 21-22. Verona si aggiudica il parziale 22-25. Quarto set targato bianco blu, in campo Rinaldi mette a segno punti e mura gli avversari, 9-6. Cisterna mantiene un discreto vantaggio e Baranowicz continua a scegliere Rinaldi che si fa trovare pronto, 18-14. Miracolo di Cavaccini, palla a Baranowicz che serve Dirlic, 22-18. Rinaldi si porta a casa il quarto set, 25-20. La Top Volley Cisterna conquista un punto in classifica ed è in semifinale, sabato sera al Palasport arriva Monza. Quinto set Cisterna prende subito le distanze dagli avversari, 4-0. Verona prova a rialzare la testa, ma Raffaelli non perdona mettendo a terra una palla che Baranowicz serve ad una mano, 8-6. Cortesia e Jensen trovano prima il pareggio e poi il sorpasso, 10-11. Finale in perfetto equilibrio, 14-14 alla fine ha la meglio Verona ai vantaggi, 17-19. Top Volley Cisterna – Verona Volley 2-3 (24-26, 25-16, 22-25, 25-20, 17-19)Top Volley Cisterna: Baranowicz 2, Maar 12, Zingel 12, Dirlic 21, Raffaelli 14, Bossi 12, Picchio (L), Wiltenburg 2, Cavaccini (L), Rinaldi 11. N.E. Giani. All. Soli.Verona Volley: Spirito 1, Asparuhov 18, Nikolic 2, Jensen 29, Mozic 7, Cortesia 7, Donati (L), Bonami (L), Wounembaina 6, Vieira De Oliveira 0, Qafarena 0, Zanotti 8. N.E. Magalini. All. Stoytchev.ARBITRI: Carcione, Verrascina.NOTE – durata set: 34′, 28′, 28′, 29′, 25′; tot: 144′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Keita, Mosca e Perrin tra gli obiettivi di mercato di Verona

    Di Redazione È un mercato che promette scintille quello di Verona Volley: pochi arrivi, ma sicuramente d’impatto. C’è grande curiosità, in particolare, per un affare di cui si parla di tempo: l’arrivo in Italia di Noumory Keita, opposto classe 2001 originario del Mali, cresciuto in Serbia ed esploso in Corea del Sud, dove con la maglia dei KB Stars ha battuto record su record, mettendo a segno 56 punti in una sola partita. Le voci sul trasferimento a Verona si sono amplificate dopo la mancata conferma nel draft di V-League del giocatore africano, per il quale si parla di un contratto triennale e persino della possibilità di ottenere la cittadinanza sportiva italiana (mancano però conferme su quest’ultimo rumor). Non c’è solo Keita, però, tra gli obiettivi degli scaligeri: secondo il quotidiano L’Arena, la società gialloblu sarebbe vicina ad altri due ingaggi importanti. Il primo è quello di Leandro Mosca, “gigante” classe 2000 (è alto 2,09 metri) nel giro della nazionale maggiore e proveniente dall’Allianz Milano; in posto 4, invece, potrebbe arrivare John Gordon Perrin, esperto attaccante 32enne che in Italia si è già visto a Piacenza nella stagione 2015-2016 e negli ultimi due campionati ha giocato in Russia, con Ural Ufa e Lokomotiv Novosibirsk. Se entrambe le trattative andassero in porto, la rosa a disposizione di Radostin Stoytchev potrebbe già dirsi quasi completata. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna non vuole fermarsi: arriva Verona per l’ultimo turno del girone

    Di Redazione Tre vittorie consecutive per la corsa verso l’Europa della Top Volley Cisterna nel girone unico dei Play Off 5° posto. I ragazzi di coach Fabio Soli scendono in campo martedì 3 maggio alle 20.30 (diretta Volleyball World TV) al Palasport di via delle Province per il quinto ed ultimo match del girone all’italiana, contro Verona Volley. Una partecipazione a coronamento di una stagione difficile, ma allo stesso tempo esaltante per i risultati ottenuti. La squadra pontina è reduce dalla serie positiva in cui ha collezionato tre successi, a Milano contro l’Allianz, in casa contro Taranto e infine sabato sera all’Arena di Monza, dove Dirlic e compagni hanno superato 3-0 la Vero Volley.  Aidan Zingel presenta così l’incontro: “La partita di contro Verona è molto importante per entrambe le squadre. Loro per entrare in semifinali e noi per garantirci il vantaggio di giocare la semifinale in casa. Dobbiamo stare sereni e lucidi e continuare a giocare con lo stesso ritmo come abbiamo fatto nelle ultime gare“. I precedenti tra le due squadre sono 38, con 11 successi della formazione pontina e 27 per i veneti. Tre gli ex di turno tutti schierati con la Top Volley Cisterna: lo schiacciatore Stephen Maar, che ha giocato a Verona nella stagione 2017-2018; Aidan Zingel, in forza a Verona dal 2010 al 2017 e per il campionato 2020-2021, e Michele Baranowicz, con i veneti dal 2015 al 2017. Il match verrà arbitrato da Vincenzo Carcione e Antonella Verrascina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA vince 3-2 in casa con VERONA VOLLEY

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    passa al 3-2 contro
    VERONA VOLLEY
     
    Piacenza 30.04.2022 – Una vittoria al tie-break e la certezza di disputare in casa la semifinale del Play Off 5° posto. Sono questi i verdetti della quarta giornata per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che vince 3-2 (23-25, 25-22, 25-19, 20-25, 15-9) contro il Verona Volley salendo a quota 11 e mantenendo il primo posto in classifica. Brizard e compagni, infatti, con questo risultato (quarto successo in altrettanti incontri) si sono garantiti la semifinale al PalabancaSport sabato 7 maggio alle 20:30. Prima però, martedì 3 maggio alle 20:30, c’è da affrontare a domicilio l’Allianz Milano, attualmente terza a quota 6 e in cerca di punti necessari per centrare la propria semifinale.
    LA PARTITA – Non ci sono sorprese in avvio, perché Bernardi manda in campo la stessa squadra degli ultimi appuntamenti, con Brizard in regia, Lagumdzija in diagonale al palleggiatore, Holt e Caneschi centrali, Russell e Recine in banda con Scanferla libero e Catania pronto a subentrare per Recine in seconda linea nel cambio under. Parte bene Piacenza che resta avanti fino all’8-7, poi Verona con il muro firma il sorpasso. A questo punto gli ospiti accelerano e i biancorossi sembrano non tenere il ritmo, tanto che si trovano sotto 13-18. Diventa protagonista Lagumdzija che con la battuta e l’attacco prima riporta in partita i suoi, quindi trova anche la parità a quota 20. Nel finale spalla a spalla Asparuhov firma i punti decisivi e Recine manda in rete l’ultimo pallone che vale il 23-25. Come nella prima frazione anche al ritorno in campo la Gas Sales Bluenergy parte meglio e Holt firma il 7-4, ma ancora una volta gli scaligeri dimostrano che se Piacenza vuole conquistare il successo dovrà sudare parecchio. Jensen porta avanti gli ospiti 12-13, poi la gara vive una fase di assoluto equilibrio fino a quando non torna protagonista Lagumdzija che con il muro regala nuovamente il vantaggio ai biancorossi. Diventa grande protagonista anche Brizard, autore di due soluzioni non convenzionali in attacco per il 22-18, quindi il solito Lagumdzija sigilla il secondo parziale 25-22. Sull’1-1 Piacenza decide di non correre rischi e scappa prima che la frazione arrivi al giro di boa. Sul 15-11 giungono nell’ordine: muro di Brizard, ace di Russell e attacco dello stesso alzatore per il 18-12 che porta il set decisamente dalla parte dei biancorossi, bravi a non complicarsi la vita fino al 25-19. Alla Gas Sales Bluenergy servono tre punti per affrontare in tranquillità l’ultimo appuntamento del girone, ma gli ospiti non sono della stessa idea e lo si capisce quando sfruttano un passaggio a vuoto dei biancorossi guadagnandosi il 12-16 nella quarta frazione. Piacenza prova a rientrare, ma arriva al massimo a due lunghezze di distanza senza mai avvicinarsi ulteriormente. Recine in diagonale firma il 19-21, ma sul rettilineo decisivo è la squadra di Stoytchev a restare avanti fino al 20-25 che porta la gara al tie break. Bernardi inserisce Cester nel sestetto per Caneschi, Piacenza esce meglio dai blocchi e trova il 6-4 con Lagumdzija, poi ancora l’opposto turco porta le formazioni al cambio di campo con i padroni di casa avanti 8-5. Russell è scatenato in attacco e in difesa, è suo il 12-6 che rende tutto più semplice per i biancorossi bravi a chiudere 15-9.

    Nel post-partita le parole di Aaron Russell, schiacciatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, riassumono la serata con uno sguardo alla prossima partita: “Questa vittoria è importantissima, i nostri avversari hanno giocato molto bene, non hanno mollato fino alla fine. Nel primo set da parte nostra sono mancati un po’ di muro e la difesa, ma dopo ci siamo ripresi. Nel quarto set loro hanno alzato molto il livello e abbiamo avuto un momento di confusione. Abbiamo avuto dei problemi a muro perché l’allenatore di Verona insegna alla squadra a schiacciare sempre molto alto, tuttavia siamo riusciti a ottenere questa vittoria che è fondamentale per le prossime. Sono molto felice del risultato, ora l’obiettivo è vincere a Milano, non voglio perdere contro il mio compagno di nazionale Thomas Jaeschke e cercherò di essere competitivo al massimo nel campo. Siamo focalizzati su martedì e soprattutto sulla semifinale del 7 maggio, che giocheremo in casa, con il supporto dei nostri tifosi”.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA-VERONA VOLLEY 3-2
    (23-25, 25-22, 25-19, 20-25, 15–9)
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lagumdzija 25, Russell 19, Recine 8, Brizard 7, Holt 9, Caneschi 9, Scanferla (L); Antonov, Cester 2, Catania. N.e.: Stern, Tondo, Rossard, Pujol. All. Lorenzo Botti, v.all. Massimo Botti
    VERONA VOLLEY: Cortesia 8, Asparuhov 14, Mozic 15, Nikolic 9, Jensen 22, Spirito 3, Bonami (L); Magalini, Wounembaina 1, Donati (L). N.e.: Raphael, Qafarena, Zanotti. All. Radostin Stoychev, v.all. Dario Simoni
    Arbitri: Lorenzo Mattei, Mioara Veronica Papadopol
    Durata: 27’, 28’, 26’, 27′, 17′. Tot.: 125′.
    Note: spettatori 927, incasso € 3390

     
     
     
     
      LEGGI TUTTO