consigliato per te

  • in

    Stysiak: “La nostra filosofia? Non risparmiarci mai. Con Monza, tra le prime tre”

    Di Redazione A 21 anni, tra poche ore, Magdalena Stysiak è un riferimento per la pallavolo polacca, di cui dal 2019 è rappresentante nella Nazionale seniores con ottimi risultati, e dallo stesso anno anche per la pallavolo italiana. Nelle due stagioni precedenti, 2019-2020 e 2020-2021, infatti, la giocatrice di 203 centimetri ha militato nel massimo campionato italiano con la maglia della Savino del Bene Scandicci. Dopo essersi detta insoddisfatta della sua stagione, lo scorso anno, ha deciso di firmare per la Vero Volley Monza e continuare la sua avventura italiana: “Volevo rimanere in Italia per continuare a migliorarmi come atleta e sapevo che qui avrei trovato compagne di alto livello”, afferma in un’intervista di Giulio Masperi per Il Cittadino Monza. Con la squadra di coach Gaspari, Magdalena vuole disputare una stagione brillante e ad alti livelli, nonostante i numerosi infortuni che hanno colpito ultimamente la Vero Volley: “L’obiettivo è finire almeno tra le prime tre in classifica. Possiamo giocarcela con tutte: d’accordo, Conegliano è un super team, ma con loro come con Novara non ci siamo certo risparmiate. Questa è la nostra filosofia”. Dopo la vittoria al tie break contro Cuneo, Monza ha l’occasione di mostrare la sua filosofia domenica prossima, tra le mura amiche, contro un Bisonte Firenze che si è dimostrato capaci di grandi imprese: “L’avversaria ha un gruppo molto esperto con giocatrici di qualità, che hanno già dimostrato di non mollare mai, oltre alle qualità specifiche in battuta e a muro sottorete: Firenze è una squadra fisica, noi puntiamo alla vittoria e giocheremo con carattere”. Il pensiero non può non andare anche allo storico esordio in Champions League, competizione iniziata con il piede sbagliato contro il VakifBank Istanbul. Stysiak e compagne hanno l’occasione di riscattarsi mercoledì prossimo, quando ospiteranno le francesci del Mulhouse: “Anche in coppa scenderemo in campo sempre spingendo al massimo e cercando il risultato. Quando giochiamo unite, come gruppo, questa squadra può fare cose grandiose anche sul palcoscenico europeo. Abbiamo perso all’esordio con il VakifBank, vice­campione d’Europa, ma abbiamo giocato una pallavolo molto buona. Il cammino dipenderà sia da noi, sia dalla fortuna negli accoppiamenti: speriamo di arrivare fino in fondo” chiosa Stysiak. LEGGI TUTTO

  • in

    È vincente l’esordio europeo di Monza sul campo del Mladost Zagreb

    Di Redazione Sorride la Vero Volley Monza al debutto nella CEV Cup maschile: nell’andata dei sedicesimi di finale la squadra di Massimo Eccheli si impone per 3-1 sul campo del Mladost Zagreb, compiendo un bel passo avanti in chiave qualificazione in vista della gara di ritorno (giovedì 9 dicembre all’Arena). Gara non facile per la formazione lombarda che, dopo aver dominato il primo set, cede nettamente il secondo e rischia anche nel terzo, arrivando sotto sul 23-21, ma riesce a imporsi ai vantaggi e poi mantiene un margine rassicurante nel quarto. La pesante assenza di Georg Grozer, fermato da un’influenza intestinale, è neutralizzata dall’ottima prestazione del croato Tomislav Mitrasinovic, che sul campo della sua ex squadra mette a segno 15 punti con il 65% in attacco e 3 ace. Prova di spessore anche per Aleks Grozdanov (10 punti) e Donovan Dzavoronok (16 con 3 muri); importante l’ingresso nel secondo parziale dell’esordiente Galliani, autore di 2 punti. Dall’altra parte della rete è Nikacevic a trascinare i suoi con 16 punti, 5 muri e il 61% in attacco. La cronaca:Gacic sceglie Visic al palleggio, Busa opposto, Nikacevic e Gajic centrali, Zeljkovic e Silva Franca bande e Smiljanic libero. Eccheli risponde con Orduna in diagonale con Mitrasinovic, Beretta e Grozdanov centrali, Dzavoronok e Davyskiba schiacciatori e Federici libero. Il Mladost parte col break di Gabriel França, prontamente recuperato dai monzesi con Dzavoronok, 2-2. Gli italiani scappano con l’ex Mitrasinovic, autore di un ace (4-6), accelerando poi con un filotto di quattro punti guidato da Davyskiba e Grozdanov (primo tempo e muro su Busa), 8-13. Gacic inserisce Cvanciger per Visic e Bakonji per Busa ma le cose non cambiano, perché Monza continua a macinare punti, complice anche qualche sbavatura dei padroni di casa, portandosi con un super Mitrasinovic (due ace per lui) sull’11-19. Finale tutto monzese, con Orduna, due fiammate del neo entrato Gallaini ed ancora Mitrasinovic a piazzare il 16-25 Vero Volley. Mladost più lucido nel prologo del secondo set con Nikacevic e Gabriel França, 4-1. Il time out di Eccheli non sortisce gli effetti sperati: al ritorno in campo, infatti, il Mladost accelera con due muri di Nikacevic (uno su Grozdanov e l’altro su Dzavoronok) e gli attacchi vincenti di França e Busa- 9-3 ed è ancora pausa Monza. Alla ripresa del gioco ci pensa Mitrasinovic a guidare i suoi ad un tentativo di recupero, 13-7, ma i croati gestiscono bene il vantaggio e incrementano con Nikacevic e Busa, 15-8. Nel finale Davyskiba tiene in corsa i suoi con qualche assolo (20-13), ma sono ancora Nikacevic, Zeljkovic e Gabriel França a martellare forte e risolvere il gioco per il Mladost, 25-18. Punto a punto serrato nel terzo set fino al 6-6, con Dzavoronok (anche un ace) e Mitrasinovic a schiacciare per Monza e Busa e Nikacevic a rispondere per Zagabria. La Vero Volley piazza il più tre con Grozdanov e Mitrasinovic (6-9) e Gagic chiama time out. Una giocata a testa di Dzavoronok e Mitrasinovic spinge i rossoblù sull’8-12 e gli ospiti sono bravi a mantenersi avanti con Beretta (10-13). Con pazienza e determinazione i croati pareggiano, con Gajic (muro su Mitrasinovic) ad impattare a quota 14. Equilibrio di grande intensità fino al 19-19, poi il Mladost piazza il break con Nikacevic e Gabriel França, ed Eccheli chiama a raccolta i suoi sul 22-19 per i padroni di casa. Monza torna in campo e alza l’intensità: Dzavoronok va per due volte a segno, Grozdanov e ancora Dzavoronok stampano un muro a testa su Gabriel França per il 23-23. Set point Vero Volley con Grozdanov (24-25), Dzavoronok chiude con un preziosismo: 24-26. Galvanizzati, i monzesi partono fortissimo con Grozdanov, Dzavoronok, Davyskiba e Mitrasinovic a firmare l’1-4 nel quarto set. Nikacevic, dopo il time-out Gacic, spezza il filotto monzese ma solo per un attimo (2-5), perchè gli italiani incrementano fino al 5-10 con Davyskiba ed un errore di Jakovac. Davyskiba e Grozdanov continuano a trovare i varchi giusti, ma i croati sono pronti a reagire con Busa (anche un ace per lui) e Nikacevic (12-15). Eccheli chiama la pausa ed i suoi si fanno sentire: Beretta e Davyskiba (muro su Busa e attacco vincente) accompagnano la Vero Volley sul 14-21. Nel finale generoso tentativo di rientro del Mladost con Jakovac e Gajic (21-23), ma Monza chiude con Dzavoronok: 22-25.  Donovan Dzavoronok: “Ci aspettavamo che sarebbe stata tosta. Giocare fuori casa, contro squadre che hanno un pubblico caldo e giocano bene, non è mai facile. Siamo felici del successo, utile a creare un bel vantaggio per noi nella serie, ma dobbiamo subito pensare alle cose che dovremo fare meglio al ritorno. Dopo un primo set vinto bene, complice qualche errore di troppo da parte loro, ci siamo fatti sorprendere nel secondo. Dobbiamo cercare di mantenere lo stesso livello per tutta la gara e non lasciarci distrarre dall’avversario“. Mladost Zagreb-Vero Volley Monza 1-3 (16-25, 25-18, 24-26, 22-25)Mladost Zagreb: Visic 1, Repek (L), Nikacevic 16, Bakonji, Gabriel França 11, Jakovac 4, Vasko ne, Busa 12, Gajic 8, Vlasic, Smiljanic (L), Zeljkovic 8, Cvancinger. All. Gacic.Vero Volley Monza: Grozdanov 10, Karyagin 2, Calligaro, Dzavoronok 16, Orduna 1, Federici (L), Galliani 2, Galassi, Beretta 3, Mitrasinovic 15, Davyskiba 12, Gaggini (L) ne. All. Eccheli.Arbitri: Hoger (Slovacchia) e Tillmann (Ungheria).Note: Spettatori 1500. Mladost: battute vincenti 1, battute sbagliate 21, attacco 47%, ricezione 51%-33%, muri 9, errori 33. Monza: battute vincenti 5, battute sbagliate 17, attacco 49%, ricezione 51%-28%, muri 11, errori 27. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mario Barigione è il nuovo talent scout del Consorzio Vero Volley Monza

    Di Redazione Mario Barigione è il nuovo talent scout del Consorzio Vero Volley. Il tecnico ligure, con importanti esperienze sia come primo allenatore in Serie B che in ambito giovanile, dove è stato più volte campione regionale, ha stipulato un contratto in esclusiva con la realtà monzese per la ricerca e selezione del talento giovanile sia in ambito maschile che femminile. “Diamo il benvenuto a Mario nella famiglia del Vero Volley – ha dichiarato Claudio Bonati, direttore sportivo del Consorzio Vero Volley -. Una figura come la sua, in questo tipo di ruolo, conferma l’impegno da parte del nostro club nel segmento della formazione e della qualificazione di atleti e atlete sul territorio nazionale”. Barigione, laureato in Lettere e Filosofia e laureando di IV livello europeo con PW su ricerca e selezione del talento nella pallavolo femminile di alto livello con Marco Mencarelli, ha sia il terzo grado che il terzo livello giovanile con tesi pubblicata dalla Fipav. Il nuovo talent scout del Vero Volley ha inoltre ricoperto il ruolo di direttore tecnico dei maggiori club liguri, svolgendo tra l’altro attività di formazione nella scuole primarie e secondarie. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, tornano Orro e Lazovic. Ancora incerto il rientro di Gennari e Mihajlovic

    Di Redazione La Vero Volley Monza, ultimamente, ha avuto a che fare con diversi infortuni che hanno colpito, anche giocatrici del sestetto titolare. Ultimo, in ordine cronologico, l’infortunio di Katarina Lazovic e della regista e campionessa europea Alessia Orro: la palleggiatrice rosablù, uscita per una lieve distorsione alla caviglia sinistra all’inizio del tie-break contro Cuneo di domenica 28 novembre, e la schiacciatrice serba di Monza, costretta a saltare la sfida contro la formazione piemontese dopo aver avuto un risentimento al ginocchio destro durante l’allenamento dello scorso venerdì, dopo aver sostenuto degli esami strumentali presso gli Istituti Clinici Zucchi di Monza, con il Dott. Pungitore, potranno tornare a disposizione del tecnico Marco Gaspari tra la fine di questa settimana e l’inizio della prossima. Diversa la situazione di Alessia Gennari e Brankica Mihajlovic. La schiacciatrice italiana, ferma per un risentimento al ginocchio destro, sta continuando a svolgere un lavoro differenziato tra piscina e sala pesi. Si valuteranno nei prossimi giorni i tempi del rientro. La banda serba, invece, verrà sottoposta ad una visita di controllo alla schiena nel fine settimana per stimare il giorno di ritorno agli allenamenti. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppe europee maschili: gli impegni delle squadre italiane

    Di Redazione Anche la 2022 CEV Champions League maschile entra nel vivo. Nella prima settimana di dicembre, sono tre le squadre italiane che faranno il loro esordio nella massima competizione europea. Questa sera alle 20.00 toccherà alla Cucine Lube Civitanova. Il club marchigiano dovrà fronteggiarsi contro i siberiani del Lokomotiv Novosibirsk nella prima giornata del girone C. Il giorno seguente invece sarà già derby europeo. Infatti la Sir Sicoma Monini Perugia, guidata dal tecnico Grbic, vincitore del trofeo nel 2021, ospiterà al PalaBarton un cliente scomodo e ben quotato, soprattutto dopo le dimostrazioni arrivate nella prima parte di campionato, l’Itas Trentino. I due Club occupano il secondo posto nel ranking di SuperLega, presagio di uno spettacolo certo per gli appassionati di volley. Le due italiane che si contenderanno la testa del girone E daranno il via alle danze nelle serata del 2 dicembre alle 20.30. Tutte le gare di CEV Champions League saranno trasmesse in esclusiva da Discovery+.  Se la PerkinElmer Leo Shoes Modena ha già sondato il terreno europeo, conquistando il primo passaggio ai sedicesimi contro i Romeni dello Zalau, la Vero Volley Monza volerà in Croazia per la sfida di CEV Cup contro Mladost Zagreb (CRO), in calendario il primo dicembre alle 20.30.  La squadra brianzola, rivelazione dell’ultimo torneo di SuperLega Credem Banca grazie al quarto posto in Regular Season e all’approdo in Semifinale Scudetto, si confronterà per la prima volta con la CEV Cup, dopo aver raggiunto nel 2019 la Finale di Challenge CUP persa poi contro il Belgorod.  Il programma2022 CEV Champions League Main Phase Girone C1 dicembre 2021, ore 20.00Cucine Lube Civitanova – Lokomotiv Novosibirsk (RUS)Diretta Discovery+ ed Eurosport 2Commento di Gianmario Bonzi e Rachele SangiulianoArbitri: Fernandez Fuentes, Boulanger 2022 CEV Champions League Main Phase Girone E2 dicembre 2021, ore 20.30Sir Sicoma Monini Perugia – Trentino ItasEsclusiva Discovery+Commento di Fabrizio Monari e Paolo CozziArbitri: Gerothodoros, Adler (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley attesa a Zagabria per l’esordio in CEV Cup. Eccheli: “Trasferta interessante”

    Di Redazione La Vero Volley Monza di Massimo Eccheli è partita per Zagabria, dove domani alle ore 19.00, sul mondoflex del Dom Odbojke Bojan Stranic di Zagabria, se la vedrà con i padroni di casa del Mladost Zagabria per la gara di andata dei 16esimi di finale della CEV Cup 2022. Alla prima esperienza nella seconda manifestazione continentale in ordine di importanza, la seconda europea dopo quella vissuta nel 2019 in Challenge Cup, Monza punta subito al sorriso contro i campioni di Croazia per indirizzare sui giusti binari la qualificazione al turno successivo. Sorridere nel primo match sarebbe certamente importante in vista della sfida di ritorno, fissata in Brianza, giovedì 9 dicembre alle ore 19.00, e la Vero Volley ne è consapevole. Il successo centrato a Vibo Valentia sabato pomeriggio, al termine del terzo tie-break consecutivo giocato (vittoria a Cisterna e sconfitta a Padova i precedenti), ha regalato morale e punti ai rossoblù, sempre al quarto posto nel campionato nazionale seppure con una gara in più rispetto Piacenza. Il Mladost Zagabria, eliminato in Semifinale del girone di qualificazione della CEV Champions League dal Karlovarsko, è al momento secondo nella Superliga Croata e quarto nel MEVZA (Middle European Volleyball Zonal Association) con 2 sconfitte e 3 vittorie. DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Sarà una trasferta molto interessante. Una partita che ci metterà a dura prova, considerando il viaggio lungo in pullman, dopo un periodo faticoso in termini di gare giocate. Zagabria è un avversario che non conosciamo benissimo ma che sappiamo essere ben organizzato e avrà inoltre il vantaggio di giocare tra le mura amiche. La vittoria a Vibo Valentia ci ha dato morale e fiducia, confermando il fatto che se siamo nel mood giusto possiamo esprimere una grande pallavolo. Abbiamo ampi margini di crescita che proveremo a sviluppare non appena avremo un po’ di tempo per stare in palestra”. ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZA Palleggiatori ORDUNA, CALLIGAROCentrali BERETTA, GROZDANOV, GALASSISchiacciatori DZAVORONOK, DAVYSKIBA, KARYAGIN, GALLIANI, GROZER, MITRASINOVICLiberi FEDERICI, GAGGINIAllenatore ECCHELI ROSTER COMPLETO – MLADOST ZAGABRIAPalleggiatori VISIC, BAKONJICentrali NIKACEVIC, VASKO, GAJIC, KURUCSchiacciatori SILVA FRANCA, JAKOVAC, BUSA, VLASIC, ZELJKOVIC, CVANCIGERLiberi REPEK, SMILJANICAllenatore GACIC  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri della nona giornata: Grozer miglior realizzatore

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha pubblicato come di consueto le statistiche relative alla nona giornata di Superlega maschile, disputata tra sabato e domenica. Tra i tanti primati di squadra e individuali spicca la prestazione di Georg Grozer: l’opposto della Vero Volley Monza è stato il miglior realizzatore del turno con 27 punti e anche il più efficace al servizio con 7 ace all’attivo. LA GARA PIÙ LUNGA: 02.29Consar RCM Ravenna – Allianz Milano (2-3) LA GARA PIÙ BREVE: 01.19Gas Sales Bluenrgy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto (3-0) IL SET PIÙ LUNGO: 00.351° Set (27-25) Leo Shoes PerkinElmer Modena – Verona Volley2° Set (21-25) Consar RCM Ravenna – Allianz Milano IL SET PIÙ BREVE: 00.223° Set (15-25) Top Volley Cisterna – Cucine Lube Civitanova3° Set (25-15) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto I TOP DI SQUADRA ATTACCO: 59,7%Cucine Lube Civitanova RICEZIONE: 50%Gas Sales Bluenenrgy Piacenza MURI VINCENTI: 13Allianz Milano PUNTI: 78Vero Volley Monza BATTUTE VINCENTI: 10Vero Volley Monza I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 27Georg Jr Grozer (Vero Volley Monza) ATTACCHI PUNTO: 26Niels Klapwijk (Consar Ravenna) SERVIZI VINCENTI: 7Georg Jr Grozer MURI VINCENTI: 7Flavio Resende Gualberto (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia) I MIGLIORIGeorg Jr Grozer (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley Monza)Thibault Rossard (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Prisma Taranto)Earvin Ngapeth (Leo Shoes PerkinElmer Modena – Verona Volley)Paolo Porro (Consar RCM Ravenna – Allianz Milano)Simone Giannelli (Kioene Padova – Sir Safety Conad Perugia)Robertlandy Simon (Top Volley Cisterna – Cucine Lube Civitanova) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Monza e Chieri fanno festa al tie break. Ma quanti infortuni!

    Di Redazione La giornata della vittoria numero 76 di Conegliano, che non rallenta nemmeno sul campo della temuta Scandicci. La giornata dei tie break, ben 4 tra sabato e domenica. Ma anche la giornata degli infortuni: Piani dovrà essere operata al menisco, Monza perde Lazovic e poi anche Orro, Washington si fa male alla E-Work Arena. Ma nemmeno la sua assenza (e una prestazione a lungo sottotono) impediscono a Novara di portare a casa una sfida “pazza” e rocambolesca, piegando al tie break Busto Arsizio. Le piemontesi conservano così il secondo posto in classifica e riescono addirittura ad allungare sulle avversarie, compresa la Vero Volley, che comunque torna da Cuneo con due punti preziosi. A ridosso delle big c’è sempre Chieri, che non sfrutta l’occasione per prendersi i tre punti contro Firenze, ma riabbraccia finalmente Elena Perinelli. Risultati importanti anche nella seconda metà della classifica: Casalmaggiore, che ritrova Rahimova, si impone sul campo di una Delta Despar in emergenza, e Vallefoglia ringrazia la sua panchina (Carcaces e Botezat decisive) per il fondamentale 3-1 ai danni di Perugia. Il panorama si completa con la vittoria di Roma, che con il 3-2 nell’anticipo su Bergamo fa un passo avanti in una classifica ancora cortissima. RISULTATIAcqua & Sapone Roma Volley Club-Volley Bergamo 1991 3-2 (20-25, 25-14, 14-25, 25-14, 15-13)Unet E-Work Busto Arsizio-Igor Gorgonzola Novara 2-3 (19-25, 25-21, 25-11, 23-25, 13-15)Reale Mutua Fenera Chieri-Il Bisonte Firenze 3-2 (25-19, 25-21, 19-25, 23-25, 15-8)Bosca S.Bernardo Cuneo-Vero Volley Monza 2-3 (25-23, 19-25, 11-25, 25-22, 12-15)Delta Despar Trentino-VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 0-3 (20-25, 16-25, 21-25)Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (22-25, 25-22, 25-22, 25-21)Savino Del Bene Scandicci-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 1-3 (25-23, 24-26, 19-25, 21-25) CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano* 27; Igor Gorgonzola Novara 22; Vero Volley Monza 19; Unet E-Work Busto Arsizio 18; Savino Del Bene Scandicci 17; Reale Mutua Fenera Chieri* 16; Il Bisonte Firenze 15; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 12; Volley Bergamo 1991 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club 8; Bosca S.Bernardo Cuneo 8; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 7; Delta Despar Trentino 5.*Una partita in più PROSSIMO TURNODomenica 5/12 ore 17.00Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano – Bartoccini-Fortinfissi Perugia sab 4/12 ore 18.00Igor Gorgonzola Novara – Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia sab 4/12 ore 19.00Vero Volley Monza – Il Bisonte FirenzeDelta Despar Trentino – Unet E-Work Busto Arsizio ore 19.30Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Bosca S.Bernardo CuneoAcqua & Sapone Roma Volley Club – Savino Del Bene ScandicciVolley Bergamo 1991 – Reale Mutua Fenera Chieri sab 4/12 ore 20.30 LEGGI TUTTO