consigliato per te

  • in

    Modena, il chiarimento sulle positività che hanno portato al rinvio del match con Monza

    Di Redazione Come ormai noto, nel turno di campionato del 26 dicembre è stato rinviato causa covid il posticipo serale di Superlega tra Modena e Monza. A distanza di meno di ventiquattro ore, un comunicato ufficiale (che riportiamo di seguito) del club gialloblu fa chiarezza su quanto accaduto poco prima che le due squadre scendessero in campo per il match. Nella giornata di ieri, poco prima dell’orario di ingresso in campo, è arrivata a Maarten Van Garderen la comunicazione della positività di una persona con cui aveva avuto un contatto nelle giornate precedenti. Il giocatore, informato lo staff medico della cosa, è stato immediatamente sottoposto a tampone rapido mentre il resto della squadra è rimasto per precauzione nello spogliatoio. Una volta risultato positivo il tampone di Van Garderen, i suoi compagni sono stati sottoposti allo stesso test che ha dato esito positivo per alcuni di loro. Contestualmente la società ha comunicato alla Lega la situazione in essere; non appena dalla Lega stessa è arrivata l’ufficialità dell’annullamento della gara di ieri, è stata data comunicazione al pubblico presente. Siamo ovviamente molto dispiaciuti di non aver potuto offrire lo spettacolo ormai consueto della gara di Santo Stefano, e siamo ancora più dispiaciuti di non aver potuto comunicare con maggiore anticipo l’annullamento della gara. Purtroppo la notizia del contatto è giunta a Van Garderen a pochi minuti dall’inizio del riscaldamento; da lì, ovviamente, sono state messe in atto tutte le procedure volte a garantire la massima sicurezza del pubblico, dello staff e degli atleti e sono stati necessari i tempi tecnici per valutare la situazione attraverso l’impiego dei test antigenici rapidi. Non appena poi dalla Lega è arrivata l’ufficialità dell’annullamento della gara, ne abbiamo dato immediata comunicazione. I tamponi molecolari, effettuati questa mattina da tutto il gruppo squadra hanno dato esito positivo solo per Maarten Van Garderen e Yoandy Leal; i due atleti stanno bene e sono ora in isolamento fiduciario presso le rispettive abitazioni. Mercoledì verrà effettuato un altro tampone molecolare di controllo a tutto il gruppo squadra per monitorare la situazione. Il recupero della prima gara del girone di ritorno contro Monza non è ancora stata fissata. Nei prossimi giorni comunicheremo nel dettaglio le procedure di rimborso per tutti coloro che hanno acquistato i biglietti.Chi vorrà vedere la partita potrà conservare il proprio biglietto e riutilizzarlo. Stiamo tutti attraversando un periodo molto difficile, ma è solo attraverso il rispetto delle regole che potremo uscirne. Noi siamo la squadra, anche e soprattutto nei momenti più duri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casi di positività a Modena: rinviata all’ultimo minuto la sfida con Monza

    Di Redazione Spettatori già sugli spalti a centinaia, speaker e addetti ai lavori pronti, commentatori RaiSport in postazione: ma la partita tra Leo Shoes PerkinElmer Modena e Vero Volley Monza, posticipo della prima giornata di ritorno di Superlega maschile, non si giocherà. Il motivo è purtroppo sempre lo stesso: la scoperta di nuovi casi di positività al Covid-19 nel gruppo squadra degli emiliani dopo i nuovi controlli effettuati in giornata. Il totale dei positivi nella formazione gialloblu supera i tre e per questo motivo la gara è rinviata a data da destinarsi. Modena Volley ha comunicato che nella giornata di domani l’intero gruppo si sottoporrà a tampone molecolare e che i biglietti acquistati per la partita resteranno validi anche per il recupero. Si tratta però del terzo rinvio collegato alla pandemia nel programma della giornata, nella quale si sono disputati regolarmente soltanto tre match. (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2021 di Danesi: “L’oro europeo, la coppa CEV…il segreto? L’umiltà”

    Di Redazione A una settimana dalla fine del 2021, Anna Danesi tira le fila di un anno davvero brillante, per lei, per il suo club e per la Nazionale femminile. La coppa CEV e l’esordio assoluto in Champions League con la Vero Volley Monza, la disfatta a Tokyo e l’incredibile riscatto all’Europeo per la Nazionale femminile. In un’intervista di Matteo Carone per il Corriere della Sera-BS, Danesi racconta i momenti migliori di una stagione da incorniciare. “La stagione vissuta a Monza penso sia stata la migliore della mia carriera. Non solo perché abbiamo alzato la Coppa CEV, più che altro per il rapporto con le persone con le quali ho condiviso il cammino. Sono cresciuta molto,l’intesa con la palleggiatrice Alessia Orro si è affinata. Quando abbiamo ricominciato a fine estate mi son detta spero di continuare a respirare quest’atmosfera anche per il prossimo anno” racconta la centrale originaria di Brescia. La nuova stagione si è aperta con il pensiero della Champions League in casa Vero Volley, cui esordio è avvenuto contro la big del Vakif Istanbul: “Le turche sono molto forti e noi della Vero Volley Monza dobbiamo ambientarci nella nuova competizione. Molte mie compagne non l’avevano mai giocata, ma non credo ci sia un gap incolmabile, anche riguardando lo scontro diretto, che di fatto abbiamo gettato via noi. Se strappiamo un punticino al Vakif al ritorno possiamo passare tra le migliori seconde e, con un po’ di fortuna al sorteggio, fare strada”. Nel 2021 di Danesi non può non esserci una grande parentesi occupata dall’estate azzurra: “Parto dal presupposto che considero comunque positiva l’esperienza delle Olimpiadi, nonostante un risultato lontano dalle aspettative. Certo, ogni tanto mi chiedo come diamine abbiamo fatto ad uscire così”. Ma la grinta che contraddistingue la centrale, e tutta la Nazionale, è uscita nel momento giusto e ha permesso alle azzurre di salire sul gradino più alto del podio europeo. Ecco il segreto: “Sono partita fuori dal sestetto e ho chiuso col premio di miglior centrale della manifestazione, a due muri di distanza dalla prima giocatrice in quella statistica (Hristina Ruseva, Bulgaria, ndr), nonostante l’impiego inizialmente parziale. L’umiltà è la prima cosa. Parto volando basso ma pian piano rimonto e sorpasso!” LEGGI TUTTO

  • in

    Monza a Modena per il Boxing Day contro la Leo Shoes PerkinElmer

    Di Redazione Boxing Day tutto da vivere per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, in campo domenica 26 dicembre, alle ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD | volleyballworld.tv), al Pala Panini di Modena, contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena, per la 1a giornata di ritorno della stagione regolare della SuperLega Credem Banca 21-22. In attesa di conoscere il posizionamento del girone di andata, utile per la griglia dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia e che sarà noto al termine dei recuperi previsti, i monzesi vogliono continuare a macinare punti dopo l’importante successo centrato al tie-break in casa contro Verona. Forte dell’innesto del serbo Katic, al lavoro da due giorni con i suoi nuovi compagni, e del recuperato Grozer, devastante nella vittoria contro gli scaligeri grazie ad una performance monumentale tra attacco e battuta, i rossoblù puntano a confermare le prestazioni positive delle ultime uscite tra CEV Cup (doppia vittoria ai danni dello Zagabria nella doppia sfida dei 16esimi di finale, il prossimo avversario sarà Ankara negli ottavi) e campionato (vittoria contro Verona dopo la sconfitta per 3-1 contro la capolista Perugia). All’andata Monza ebbe la meglio su Modena 3-1 grazie ad una prestazione corale di grande qualità, impreziosita dalle giocate di Grozer (MVP del confronto), Dzavoronok e Davyskiba. Gli emiliani guidati da Giani, però, hanno rodato bene i meccanismi rispetto ad inizio stagione: le dieci vittorie consecutive raggiunte tra SuperLega e CEV Cup ne sono la prova concreta. L’ultimo sorriso dei gialli è arrivato a Padova, grazie ad un perentorio 3-0 sulla Kioene. Due gli ex del match, entrambi con la maglia Vero Volley: Thomas Beretta a Modena nel 2013/2014 e Santiago Orduna a Modena nel 2016/2017. Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Contro Modena sarà una di quelle mission impossible che possono diventare realizzabili solo se riusciremo a dare più di quello che in questo momento siamo in grado di dare. Loro stanno viaggiando a mille ed hanno un grande potenziale, noi invece stiamo vivendo una fase di discontinuità, tipica delle squadre giovani. Finora non siamo riusciti a sviluppare in palestra il lavoro che avremmo voluto, per via del poco tempo a disposizione complice il fitto calendario di impegni. Per fortuna, però, possiamo fare leva, nei momenti importanti, anche sulle qualità dei nostri giocatori più esperti”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza non lascia scampo al Salo e centra la seconda vittoria europea

    Di Eugenio Peralta Tutto secondo i piani per la Vero Volley Monza, che chiude in tre set la pratica LP Salo conquistando la seconda vittoria della sua storia in Champions League femminile. Alla gara con le finlandesi, cenerentola del girone, Marco Gaspari chiedeva tre punti agevoli e la possibilità di far ruotare tutte le giocatrici (a riposo solo Danesi e Davyskiba): missioni ampiamente compiute, anche se nel secondo set il Salo offre qualche resistenza in più del previsto, trascinando l’equilibrio fino al 23-23. Gli altri due parziali sono invece totalmente dominati, il primo grazie alla battuta (7 ace totali), il secondo soprattutto per merito del muro (12 di squadra, ma 8 nel set). Le notizie migliori per Monza vengono dal ritorno – dal secondo set in poi – di due giocatrici chiave come Alessia Gennari, subito protagonista in attacco (63%), e soprattutto Brankica Mihajlovic, assente da quasi due mesi: la serba è ancora lontana dalla forma ideale, ma già vederla in campo è un’emozione. Ma è anche la serata di Sofia Moretto, praticamente inutilizzata in questa stagione, che gioca dall’inizio alla fine e chiude con 6 punti a tabellino, due muri e un ace. Per il resto i contenuti tecnici della gara sono piuttosto modesti: la Vero Volley può prepararsi a un Natale di riposo – la partita con Trento del 26 dicembre è stata rinviata – in attesa di capire se e quando giocherà i quarti di Coppa Italia. I SESTETTI – Novità in formazione per Marco Gaspari che presenta al centro Sofia Moretto, all’esordio da titolare, in coppia con Candi. In regia c’è Orro, opposta Van Hecke, schiacciatrici Stysiak e Lazovic, libero Parrocchiale (assente Negretti per positività al Covid). Salo con Tuchashvili in palleggio, Andrikopoulou opposto, Jantunen e Czakan centrali, Becheva e Kosonen schiacciatrici e Laaksonen libero. 1° SET – È proprio la debuttante Sofia Moretto la grande protagonista dell’avvio di partita: sul suo servizio la Vero Volley vola dal 4-2 all’8-2, con tanto di ace della centrale. Non c’è reazione da parte delle finlandesi e Monza dilaga: Lazovic firma prima il 10-3 in attacco, poi il 12-4 con un servizio vincente, e sul 14-4 il coach ospite deve fermare il gioco. Un timido squillo del Salo porta il punteggio dal 16-5 al 16-8 sul servizio di Jantunen, ma Monza riprende subito il comando: 20-10 di Van Hecke, 23-11 di Candi, ed è la stessa centrale a chiudere i conti sul 25-13. 2° SET – Si rivedono in campo Mihajlovic, che non giocava da fine ottobre, e Gennari, ma a partire forte è Salo con un break di 0-3. Orro riavvicina le sue con un colpo di prima intenzione (3-4) ma la neoentrata Kuusela riporta avanti le sue (3-7). Ci pensa Van Hecke con due attacchi consecutivi a concretizzare la rimonta (8-8). Nel punto a punto che segue è l’ace di Candi a portare avanti le sue (12-11) e Mihajlovic firma il break del 14-12; entra Zakchaiou, Salo però non demorde e dal 16-14 torna avanti 16-17. Proprio la cipriota piazza il muro che ribalta il risultato (19-17); dopo il time out finlandese arriva anche il più 3 di Van Hecke. Non basta ancora, perché Salo si rifà sotto (20-19) e torna a pareggiare a quota 21 con l’ace di Jantunen, spingendo stavolta Gaspari a fermare il gioco. Prova Zakchaiou a fare la differenza con l’ace del 23-21, Becheva risponde però con la stessa moneta (23-23). Mihajlovic si procura il set point e Alessia Orro lo sfrutta subito con un servizio vincente: 25-23. 3° SET – Prova a partire subito forte Monza (2-0) ma ancora una volta le finlandesi si fanno sentire in battuta con Kosonen (3-3). Il muro di Zakchaiou e l’attacco di Mihajlovic, comunque, ristabiliscono subito un buon margine (7-4) e poi arriva un altro break per il 10-5, impreziosito da un muro di Orro. Monza tiene mantiene il vantaggio (14-9) e sul 16-11 inserisce anche Boldini e Stysiak, che si fanno subito vive con due muri-punto consecutivi per il 19-12. Dopo il time out arriva anche il terzo block di Stysiak (20-12) e la gara è virtualmente chiusa. Moretto si toglie anche la soddisfazione del muro del 23-14, Boldini si procura il match point e la battuta di Stysiak vale il 25-14 finale. Vero Volley Monza-LP Salo 3-0 (25-13, 25-23, 25-14)Vero Volley Monza: Lazovic 5, Stysiak 6, Boldini 1, Gennari 6, Van Hecke 9, Orro 5, Mihajlovic 5, Parrocchiale (L), Danesi ne, Bole (L) ne, Zakchaiou 5, Davyskiba ne, Candi 6, Moretto 6. All. Gaspari.LP Salo: Tuchashvili 2, Kosonen 9, Maki-Kojola, Jantunen 6, Syrjala (L) ne, Laaksonen (L), Czakan 9, Andrikopoulou 7, Virtanen ne, Becheva 3, Kuusela 2, Vikstedt ne. All. Lemminkainen.Arbitri: Petrovic (Serbia) e Szabo-Alexi (Romania).Note: Spettatori 550. Monza: battute vincenti 7, battute sbagliate 5, attacco 49%, ricezione 38%-10%, muri 12, errori 12. Salo: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, attacco 32%, ricezione 32%-16%, muri 5, errori 21. LEGGI TUTTO

  • in

    Cinque positività nella Delta Despar Trentino: rinviato il match con Monza

    Di Redazione Continuano le positività in serie A1 femminile, e i conseguenti match rinviati. Nell giornata odierna, la società del Trentino Rosa comunica che sono risultate positive al Covid-19 cinque giocatrici. Le persone coinvolte, tutte asintomatiche, stanno seguendo il protocollo sanitario e si trovano in isolamento fiduciario. La Lega Pallavolo Femminile ha predisposto il rinvio a data da destinarsi della sfida tra Vero Volley Monza e Delta Despar Trentino, prevista per il 26 dicembre e valida per l’ultima giornata del girone d’andata. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sospetta lesione muscolare per Georg Grozer. Mercoledì ulteriori esami

    Di Redazione

    L’uscita dal campo anticipata durante la partita con Verona, nella quale è stato premiato come MVP, aveva subito fatto tremare i tifosi della Vero Volley Monza. E in effetti le condizioni di Georg Grozer destano qualche preoccupazione, anche se bisognerà aspettare per conoscere i tempi di recupero dell’opposto tedesco.

    Gli esami effettuati questa mattina alla Clinica Zucchi di Monza hanno evidenziato una sospetta lesione di primo grado del retto anteriore per il bomber della Vero Volley, che resterà a riposo fino a mercoledì 22 dicembre. In quella data verranno eseguiti ulteriori esami per valutare l’infortunio e la tempistica del rientro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci fa saltare il banco e Monza festeggia l’aggancio

    Di Redazione Sognava di agganciare ed è stata agganciata: potrebbe essere questa la sintesi del weekend di Novara, battuta con un secco 3-0 da Scandicci nel giorno in cui avrebbe potuto raggiungere Conegliano in vetta. Le piemontesi vengono così riprese da Monza, vittoriosa nell’anticipo sul campo di Vallefoglia, anche se restano seconde per maggior numero di vittorie; sta di fatto però che in vetta è bagarre come non si vedeva da tempo, con 5 squadre racchiuse in altrettanti punti. Oltre alle 4 citate c’è infatti Busto Arsizio, che si rialza sul campo di Casalmaggiore dopo l’eliminazione dalla CEV. Il risultato del derby lombardo definisce anche le qualificate alla Coppa Italia: le ultime tre sono Chieri, Firenze e Cuneo, quest’ultima grazie al successo al fotofinish su Perugia. Resta da risolvere però il dubbio legato al rinvio della partita tra Bergamo e Firenze, che potrebbe cambiare la posizione in classifica del Bisonte: recuperarla appare quasi impossibile, visto che i quarti di Coppa sono in programma il 29 dicembre. Come si procederà per stabilire la griglia, ammesso che l’ultima giornata di andata (nel giorno di Santo Stefano) si riesca a disputare regolarmente? RISULTATIBosca S.Bernardo Cuneo-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-2 (22-25, 25-22, 20-25, 25-20, 15-11)Delta Despar Trentino-Acqua & Sapone Roma Volley Club 3-0 (25-23, 25-15, 25-22)Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Vero Volley Monza 0-3 (23-25, 21-25, 22-25)Savino Del Bene Scandicci-Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-17, 25-21, 25-22)VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Unet E-Work Busto Arsizio 1-3 (14-25, 25-22, 16-25, 19-25)Volley Bergamo 1991-Il Bisonte Firenze rinviata a data da destinarsi CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano 31; Igor Gorgonzola Novara 28; Vero Volley Monza 28; Savino Del Bene Scandicci 26; Unet E-Work Busto Arsizio 26; Reale Mutua Fenera Chieri 22; Il Bisonte Firenze* 17; Bosca S.Bernardo Cuneo 16; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 12; Volley Bergamo 1991* 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 9; Delta Despar Trentino 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club 8; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 8.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 26/12 ore 18.15Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano – Volley Bergamo 1991Igor Gorgonzola Novara – Reale Mutua Fenera ChieriVero Volley Monza – Delta Despar TrentinoUnet E-Work Busto Arsizio – Bosca S.Bernardo CuneoIl Bisonte Firenze – Savino Del Bene ScandicciBartoccini-Fortinfissi Perugia – Vbc Trasporti Pesanti CasalmaggioreAcqua & Sapone Roma Volley Club – Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia LEGGI TUTTO