consigliato per te

  • in

    Fabio Soli: “Sarà una serie complicata e in crescendo di difficoltà”

    Si gioca mercoledì 3 aprile alla Opiquad Arena la Gara 2 della semifinale dei Play Off Scudetto tra Mint Vero Volley Monza e Itas Trentino. La squadra campione d’Italia si trova 1-0 nella serie, che si articola al meglio delle 5 partite, e proverà a portarsi sul doppio vantaggio per conquistarsi già la prima possibilità di chiudere. Fischio d’inizio previsto per le 20.30: diretta RaiSport e Volleyball Tv.

    “Il successo ottenuto domenica è stato molto importante – dice l’allenatore dell’Itas Fabio Soli – ma sappiamo bene che mercoledì ci attenderà un compito ancora più difficile. Per i pregressi che abbiamo in questa stagione con Monza sono convinto che la serie sarà complicata e piena di crescenti difficoltà; alzare il nostro livello di gioco, soprattutto in termini di continuità, sarà il principale obiettivo sul quale concentrarci in Gara 2, perché abbiamo visto nella partita del giorno di Pasqua che ci sono margini per farlo. La differenza la faranno ancora una volta pochi palloni“.

    La formazione trentina completerà la preparazione all’appuntamento con l’allenamento di martedì pomeriggio alla ilT quotidiano Arena e con quello di mercoledì mattina sul campo da gioco, dove si presenterà ancora priva di Sbertoli.

    Per l’Itas quella di mercoledì sarà la 16esima Gara 2 di semifinale nella storia, con un bilancio di 8 vittorie e 7 sconfitte, oltre che la 40esima partita stagionale (32 vinte e 7 perse), la numero 1036 di sempre e la 151 nei Play Off (90 vittorie, di cui 28 in trasferta). Il bilancio aggiornato dei precedenti con Monza è di 28 vittorie a 4 per la formazione trentina, compresi i due confronti di regular season e Gara 1 di pochi giorni fa, ma anche la semifinale di Coppa Italia vinta dai brianzoli. In casa, la Vero Volley ha vinto 3 delle 13 partite disputate contro l’Itas, tra cui il 3-2 del 23 dicembre 2018, che è tuttora la sfida più lunga nella storia del club trentino.

    La partita sarà diretta da Gianluca Cappello, primo fischietto di Sortino (Siracusa), e Andrea Puecher, secondo arbitro di Rubano (Padova). Per Cappello, in Serie A dal 2004, undicesima gara stagionale riferita a squadre di SuperLega; l’ultimo incrocio con Trento è relativo al 14 gennaio (successo casalingo per 3-1 su Verona). Per Puecher la partita più recente coi colori gialloblù protagonisti fra le quindici dirette in stagione è invece riferita alla sconfitta in quattro set a Perugia del 25 febbraio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza a caccia del riscatto: “Possiamo alzare il livello e dare battaglia in casa nostra”

    La MINT Vero Volley Monza di Massimo Eccheli è pronta a tornare in campo sul mondoflex dell’Opiquad Arena di Monza per la seconda sfida delle Semifinali Scudetto di SuperLega Credem Banca. Domani, mercoledì 3 aprile, alle ore 20.30 (diretta Rai Sport e volleyballworld.tv) i brianzoli sfideranno nuovamente i campioni d’Italia in carica della Itas Trentino.

    Determinazione, qualità, coralità di gioco: Monza cercherà di ripartire da questi aspetti per provare a non perdere contatto con Trento, rimettendo subito sui giusti binari la serie per continuare a sognare la Finale tricolore.

    I brianzoli sono reduci da una prova determinata e da un match sicuramente molto più combattuto di quanto non racconti il 3-0 finale; a far pendere l’ago della bilancia in favore dei tricolori è stato sicuramente l’epilogo del primo set. Monza conduceva 19-22 prima di farsi riprendere dai padroni di casa, ispirati al servizio con Michieletto e Lavia sugli scudi. Vinto il primo combattutissimo set, l’Itas Trentino è riuscita a spingere anche negli altri due parziali. La MINT ha più volte provato a cambiare marcia ma non è riuscita a ribaltare la situazione, poggiandosi sulla solidità dei propri posti 4 Loeppky e Takahashi ma senza poter contare su Maar, indisponibile per una pallonata ricevuta in volto.

    Massimo Eccheli (allenatore MINT Vero Volley Monza): “Andremo a giocare una gara dove sarà necessario fare tutto un pochino meglio rispetto a domenica. Avremo bisogno come sempre di tanta fiducia nelle nostre qualità, in ogni momento della partita. La Itas Trentino è un team fortissimo, ma noi possiamo alzare il livello di competitività e dare battaglia in casa nostra, dove il pubblico in questa stagione è sempre stato numeroso, sostenendoci con grande calore e passione”.

    Quello in corso è il terzo confronto nel tabellone dei Playoff Scudetto tra le due compagini. In archivio ci sono già due sfide nei quarti di finale (edizioni 2017 e 2023), con Trento che ha avuto la meglio in entrambe le circostanze vincendo cinque delle sei partite giocate. Mai prima d’ora la sfida era avvenuta quindi in Semifinale, come invece accaduto nell’annuale edizione di Coppa Italia (poi vinta dai brianzoli al tie break lo scorso 27 gennaio a Bologna). In archivio vi sono anche una Finale di Supercoppa Italiana (2021, vinta da Trento per 3-1 a Civitanova) e ben tre quarti di finale di Coppa Italia (edizioni 2017, 2018 e 2022). In tutti gli scontri diretti è però sempre stata l’Itas Trentino ad avere la meglio.

    CURIOSITA’Gli accoppiamenti di semifinali Playoff Scudetto 2024 sono gli stessi di quelli presentati dalla identica fase del tabellone di Coppa Italia 2024, quando a Bologna il 27 gennaio scorso si giocarono Trento-Monza e Perugia-Milano. Le analogie rispetto al recente passato non finiscono però qui, visto che Itas Trentino-Vero Volley Monza e Sir Susa Perugia-Allianz Milano furono anche due dei quattro confronti che si disputarono nei quarti di finale del precedente tabellone dei Playoff Scudetto (2023).

    PRECEDENTI: 32 (4 successi Mint Vero Volley Monza, 28 successi Itas Trentino)EX: Gianluca Galassi a Trento nel 2014/15 – Allenatori: Fabio Soli a Monza nel 2018/19, 2019/20, 2020/21

    Nella Stagione 2023/2024 Playoff:Stephen Maar – 15 punti ai 100Ran Takahashi – 19 punti ai 100Arthur Szwarc – 9 punti ai 100, 19 attacchi vincenti ai 100

    Nella Stagione 2023/2024 tutte le competizioni:Gabriele Di Martino – 11 punti ai 200Eric Loeppky – 16 punti ai 300Arthur Szwarc – 17 attacchi vincenti ai 400

    In carriera Playoff:Ran Takahashi – 19 punti ai 100Eric Loeppky – 27 punti ai 100Thomas Beretta – 6 punti ai 200Stephen Maar – 8 attacchi vincenti ai 200Arthur Szwarc – 9 attacchi vincenti ai 100

    In carriera tutte le competizioni:Gabriele Di Martino – 18 punti ai 1300Arthur Szwarc – 25 attacchi vincenti ai 1000Stephen Maar – 28 attacchi vincenti ai 2300Eric Loeppky – 28 punti ai 1200Francesco Comparoni – 6 attacchi vincenti ai 200

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi: “Ci sono mancate le energie, mentali e fisiche”

    Inizia in salita la serie delle semifinali Play Off per la Mint Vero Volley Monza, sconfitta in tre set sul campo di Trento in Gara 1. Una delle chiavi della partita è stato un primo set che i monzesi si sono fatti sfilare nel finale, come conferma Gianluca Galassi ai microfoni di RaiSport: “Ci abbiamo creduto tanto nel primo set, poi sono stati molto bravi loro a portarcelo via e a quel punto ci è mancata un po’ di lucidità, ci sono mancate le energie mentali e fisiche per restare lì. Loro hanno iniziato a giocare a livello superiore, noi invece che tenere loro testa siamo calati un attimo, e con squadre così basta poco per prendere parziali pesanti“.

    La ricetta in vista di Gara 2 è relativamente semplice: “Dobbiamo riposare il più possibile – spiega Galassi – studiarli ancora di più e, come ho detto ai ragazzi nei time out, separare le cose che fanno molto bene loro e le cose che potremmo fare meglio noi. Contro squadre così, quando hai tu la palla in mano devi sfruttare l’occasione, come abbiamo fatto bene a Civitanova“.

    Chiari anche i punti su cui lavorare dal punto di vista tecnico: “In battuta non siamo stati incisivi come nelle gare precedenti – commenta il centrale di Monza – e poi ci sono dei palloni che abbiamo un po’ lasciato in ricezione, su cui sicuramente possiamo fare meglio. Per il resto loro sono molto forti a muro, noi dobbiamo essere più furbi e cercare di fare qualcosa di diverso dal tirare forte sulle mani“. Infine una battuta sull’assenza di Stephen Maar: “Dal punto di vista tecnico Eric (Loeppky, n.d.r.) è molto simile a lui sta facendo grandi cose, ma dal punto di vista caratteriale Maar è un leader per noi e in quel senso la sua assenza si è sentita“.

    “Dispiace per il risultato – aggiunge il direttore sportivo Claudio Bonati – perché abbiamo avuto un’occasione importante, soprattutto nel primo set dove siamo stati vicinissimi a chiudere i conti, prima dei due straordinari ace di Lavia. È importante tornare a casa con la consapevolezza di potercela giocare alla pari, evitando lunghe pause viste nel secondo e terzo set. Ora dobbiamo prepararci al meglio per Gara 2, dove renderemo la vita difficile ai nostri avversari“.

    (fonte: Rai Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino spietata in Gara 1 contro una Monza orfana di Maar

    Missione compiuta per l’Itas Trentino in Gara 1 di semifinale Play Off: i campioni d’Italia si portano in vantaggio nella serie battendo per 3-0 la Mint Vero Volley Monza alla ilT Quotidiano Arena. Gli ospiti, costretti a fare i conti con la pesante assenza di Stephen Maar a causa di una pallonata al volto subita nell’allenamento del sabato, si giocano il tutto per tutto con un gran primo set, ma non sfruttano due chance per chiudere sul 22-24 e subiscono la rimonta trentina completata da due ace di Daniele Lavia. A quel punto l’Itas prende decisamente in mano la partita fino al 20-14 del terzo set, quando la Mint Vero Volley torna a farsi insidiosa (22-21) ma non abbastanza per riaprire l’incontro. Mercoledì 3 aprile la serie si sposterà alla Opiquad Arena per Gara 2.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    La cronaca:Dopo quindici giorni di attesa, l’Itas Trentino si ripresenta di fronte al proprio pubblico ancora priva di Sbertoli; in cabina di regia va quindi nuovamente Acquarone, con Rychlicki opposto, Michieletto e Lavia in banda, Kozamernik e Podrascanin al centro e Laurenzano nel ruolo di libero. La Mint Vero Volley deve fare all’ultimo di Maar e risponde con Cachopa al palleggio, Szwarc opposto, Loeppky e Takahashi in banda, Galassi e Di Martino centrali, Gaggini libero.

    Nonostante la pesante assenza, sono gli ospiti a scattare meglio dai blocchi di partenza, grazie ad un muro di Cachopa su Lavia (3-5), che rompe quasi subito gli equilibri. Kozamernik con un altro block (su Takahashi) garantisce la parità a quota 6 e poi un suo successivo ace garantisce il primo vantaggio casalingo (9-8). La ricostruita di Michieletto dopo una doppia gran difesa gialloblù vale il più 2 (11-9), poi lo schiacciatore azzurro si mette in proprio per l’ace che disegna il più 3 (13-10) e che consiglia Eccheli di interrompere il gioco.

    Alla ripresa, la Mint non demorde e risale sino al meno uno (18-17) con Loeppky, prima di passare a condurre con un muro dello stesso martello canadese ed un suo contrattacco. Sul 19-20 Fabio Soli ha speso entrambi i time out, ma è Monza a fare ancora la voce grossa a rete (19-22); Trento risale sino al 22-23 ancora con Michieletto (altro ace) e poi agguanta la parità a quota 24-24 con un break point in pipe dello stesso mancino. Ai vantaggi l’Itas Trentino mette la freccia con due battute punto consecutive di Lavia (27-25).

    Sull’onda dell’entusiasmo per il felice epilogo del primo set, i padroni di casa partono a spron battuto anche nel secondo parziale (4-1 e 7-2), spinti in avanti da Rychlicki e Kozamernik (battuta, attacco e muro). I brianzoli faticano tantissimo in attacco, anche perché Trento alza l’intensità in difesa e trova sovente il break point (9-5 e 13-7). Eccheli alterna qualche effettivo alla ricerca di un cambio di tendenza (dentro Mujanovic per Szwarc), ma i campioni d’Italia non concedono nulla (18-12 e 21-15), viaggiando sicuri verso il 2-0 interno che arriva solo sul 25-20 (errore diretto di Galassi) solo perché nel finale la morsa dei locali cala leggermente.

    Nel terzo set l’Itas Trentino prende nuovamente subito il comando delle operazioni (5-2, 8-6 e 11-7) grazie ad una maggiore incisività in attacco ed in battuta, fondamentali dove Kozamernik continua a fare la differenza. Monza, che tiene in campo Mujanovic, fatica a reagire (14-8) con evidenti difficoltà in fase di cambiopalla anche su ricezione positiva e per i tricolori affondare il colpo è una opportunità da non farsi scappare (16-9). Nel finale la Mint arriva sino al meno tre (20-17) e poi anche al meno uno con Loeppky sugli scudi (22-21), ma la squadra di Soli (che spende bene i due time out) riprende il suo forcing sull’avversario (24-21) e chiude i conti sul 25-22.

    Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza 3-0 (27-25, 25-20, 25-22)Itas Trentino: Acquarone 1, Lavia 15, Kozamernik 5, Rychlicki 17, Michieletto 17, Podrascanin 5, Nelli 0, Pace (L), Laurenzano (L). N.E. D’Heer, Cavuto, Berger, Magalini, Garcia. All. Soli. Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Takahashi 9, Di Martino 3, Szwarc 3, Loeppky 20, Galassi 4, Visic 0, Mujanovic 9, Beretta 2, Gaggini (L). N.E. Comparoni, Morazzini. All. Eccheli. Arbitri: Cerra, Zanussi. Note: Durata set: 31′, 29′, 29′; tot: 89′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soli non vede l’ora: “Sarà interessante e stimolante confrontarci nuovamente con Monza”

    Prendono il via il giorno di Pasqua, domenica 31 marzo, le Semifinali Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024. L’Itas Trentino sfiderà la Mint Vero Volley Monza nel confronto che si articola al meglio delle cinque partite, tre delle quali da giocare a Trento grazie alla vittoria della regular season 2023/24. Gara 1 si disputerà alle ore 18 proprio alla ilT quotidiano Arena: diretta RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.

    Dopo aver chiuso in tre gare i quarti di finale con Modena e, nel frattempo, staccato anche la qualificazione all’atto conclusivo di Champions League (ad Antalya – Turchia, il prossimo 5 maggio) i Campioni d’Italia sono pronti per tornare in campo e sostenere il confronto con la compagine brianzola che mette in palio un posto in Finale.

    “Sarà molto interessante e stimolante confrontarci nuovamente con Monza, che gioca una pallavolo molto veloce che si è dimostrata efficace durante tutto l’arco della stagione – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli presentando la serie – . Ci attende una sequenza di partite complesse, come credo sia naturale in una Semifinale Play Off, da affrontare con spirito di gruppo e spirito di sacrificio perché il dubbio non è se andremo o meno in difficoltà, ma come affronteremo le sicure problematiche che il nostro avversario ci proporrà”.

    “La vittoria ottenuta nei quarti di finale su Civitanova ed il nostro precedente di fine gennaio in Semifinale di Coppa Italia dimostrano come la Mint sia una squadra capace di tutto e come sia in grado di risalire la china anche in situazioni di svantaggio. Potremo disporre del fattore campo in tre delle cinque potenziali partite; il sostegno del pubblico sarà quindi fondamentale. Arriviamo a questo primo appuntamento con alle spalle una settimana intera di lavoro, che abbiamo sfruttato per prepararci sia dal punto di vista fisico sia da quello tecnico e tattico. Non vediamo l’ora di iniziare questa serie di semifinale”.

    Il tecnico trentino deve fare a meno solo del regista Sbertoli (ci sarà ancora il francese Garcia al suo posto a referto, con Acquarone confermato titolare); gli altri quattordici effettivi della rosa, completeranno regolarmente la preparazione fra gli allenamenti di questo pomeriggio e domenica mattina alla ilT quotidiano Arena. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali al via: i “segreti” di Perugia, Milano, Trento e Monza

    Dopo le emozioni di Gara 5 dei quarti di finale, la scalata allo Scudetto 2024 riparte domenica 31 marzo con il primo turno delle semifinali. Perciò niente tempo per riposare per Monza e Milano, ma subito due belle trasferte lunghe e soprattutto impegnative per due squadre che hanno speso molto sia dal punto di vista fisico che da quello nervoso per raggiungere l’agognata meta. Al contrario Trento e Perugia arrivano da due settimane di allenamenti mirati, e se da un lato mancherà loro un po’ di ritmo gara, dall’altra la possibilità di lavorare in palestra con continuità rappresenta una bella base da cui ripartire. Sulla carta Itas e Sir partono favorite, ma abbiamo visto nei quarti come Milano e Monza sappiano giocare oltre il proprio 100% lottando a testa alta sia in casa e a sorpresa anche fuori casa.

    Perugia-Milano. La squadra di Lorenzetti arriva all’appuntamento con Milano in gran forma, forte del recupero di Leon e di una prova di forza nel primo turno per spegnere i desideri di gloria di Verona. Giannelli sta distribuendo con ottima alternanza il gioco su tutti i suoi attaccanti, approfittando di un Semeniuk in grande spolvero e di un Plotnytskyi sempre pericoloso al servizio.

    E sarà proprio il servizio, insieme ad una ottima organizzazione muro e difesa, il punto di forza degli umbri, che spesso dai nove metri hanno segnato il destino di set e intere partite. Al centro Russo è tornato dominatore assoluto, riconquistandosi la scena dopo il lungo calvario post infortunio, e con lui dovrebbe partire Flavio, possente a muro ma ogni tanto in difficoltà nell’intesa con Giannelli. Le palle che scottano passeranno invece tutte dal braccione di Ben Tara, che alla prima esperienza di Superlega ha fatto vedere di non tremare dvanti a nessun avversario. Il tutto come sempre sarà coordinato da mister ricezione Colaci, che gestisce sontuosamente la seconda linea umbra.

    Milano arriva alla sua seconda semifinale consecutiva dopo un turno al cardiopalma, in cui Piazza come al solito è riuscito a estrapolare fuori tutto il potenziale dai suoi ragazzi. Porro è in versione Re Mida, lucido nell’alternare i suoi uomini, con Ishikawa e Reggers principali terminali offensivi. Per giocarsela con Perugia servirà tanta ricezione, perché l’asse centrale con Vitelli e soprattutto Loser è troppo importante nella visione di gioco di Porro. Il giapponese invece è infermabile in pipe e il giovane belga una bellissima sorpresa .Il muro lavora con precisione e permette alla difesa di lavorare ottimamente, con Catania uomo ovunque nei match contro Piacenza. Uomo chiave sarà Kaziyski, apparso in ripresa nelle ultime partite, che con la sua classe e la sua potenza può dare una grossa mano anche a livello di esperienza.

    Trento-Monza. Con l’Itas ancora in attesa del rientro di Sbertoli, toccherà ancora all’esordiente Acquarone guidare Lavia e compagni verso l’ennesima finale di un gruppo che contro Monza vorrà vendicare la pesante ed imprevista sconfitta subita in semifinale di Coppa Italia. Contro Modena abbiamo visto il miglior Lavia di stagione, ben supportato da un Rychlicki meno altalenante della passata stagione. Senza Sbertoli il gioco è un po’ più prevedibile, ma il giovane Acquarone ha dimostrato di saper cogliere al volo l’occasione e ha trovato subito buon feeling con i suoi attaccanti. Come sempre sarà importante la ricezione, per permettere al palleggiatore di rimanere lucido e poter sfruttare il gioco centrale senza dover rischiare. Il muro è uno dei punti di forza della squadra, con Kozamernik e Podrascanin che oltre alle proprie doti possono sfruttare l’ottimo lavoro dei laterali.

    Monza arriva all’appuntamento della vita carica nell’animo ma stanca nel corpo, dopo la lunga trasferta marchigiana. Ma si sa, l’appetito vien mangiando, e anche se contro Trento le soddisfazioni sono sempre state rare, questo gruppo ha nel dna l’animus pugnandi per provare a sognare. Cachopa è il computer che esalta i suoi attaccanti, facendoli viaggiare a velocità pazzesche, ma contro un muro solido come quello trentino dovrà essere anche bravo a rallentare il gioco per non fare andare la squadra fuori giri.

    Szwarc è magari poco tecnico ma garantisce sempre punti, Maar è l’uomo in più di questo gruppo, cresciuto in maniera esponenziale sotto la guida di coach Eccheli. Loeppky e Takahashi sono due ottime spalle, uno più fisico e il secondo più tecnico, giocatori in grado di cambiare le sorti del match se in giornata. Al centro tanto anticipo e servizio, servirà però il miglior muro per tenere a bada le bocche da fuoco trentine. Occhio infine alla ricezione, dove Gaggini è cresciuto molto, ma per giocarsela alla pari con Trento servirà una prova davvero stellare.

    di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Monza nella tana dei campioni d’Italia, Eccheli: “Abbiamo entusiasmo e consapevolezza di essere tosti”

    Al via un’altra Serie di Semifinale Scudetto per la MINT Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, la seconda assoluta della sua storia in SuperLega Credem Banca, attesa dopodomani, domenica 31 marzo, alle ore 18.00 (diretta Rai Sport e volleyballworld.tv) dai campioni d’Italia in carica della Itas Trentino, alla“IL T Quotidiano Arena” per Gara 1. Si gioca, come nei Quarti di Finale, dove Beretta e compagni hanno eliminato la Cucina Lube Civitanova, al meglio delle cinque partite, con i brianzoli che ospiteranno i trentini mercoledì sera all’Opiquad Arena per Gara-2.

    Determinazione, qualità, coralità di gioco: Monza cercherà di ripartire da questi aspetti per provare ad indirizzare la Serie contro Trento subito sui giusti binari e poi sfruttare il match casalingo per volare solo dove osano le aquile, sognando la Finale tricolore. Con le bordate di Szwarc e Maar (quest’ultimo MVP del match vinto mercoledì scorso contro i marchigiani 1-3), le accelerazioni centrali di Galassi e Di Martino, quelle dai nove metri di Loeppky e Takahashi (spesso determinanti con i loro turni) e le difese di Gaggini, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley cercherà di portarsi a casa un sorriso importante, sfruttando i positivi risultati ottenuti in questa stagione.

    Massimo Eccheli (allenatore MINT Vero Volley Monza): “Per noi Trento è sempre stato un campo tabù dove, anche facendo buone prestazioni, non siamo mai riusciti a portare a casa la vittoria. Il fattore campo potrebbe non essere dalla nostra parte, ma è vero che ogni gara ha la sua storia. Affrontiamo questa semifinale scudetto con tanto entusiasmo, con la consapevolezza di essere una squadra tosta ed affamata, con la voglia di fare l’impresa”.

    Domenica si aprirà il terzo confronto nel tabellone dei Play Off Scudetto tra le due compagini. In archivio ci sono già due sfide nei quarti di finale (edizioni 2017 e 2023), con Trento che ha avuto la meglio in entrambe le circostanze vincendo cinque delle sei partite giocate. Mai prima d’ora la sfida era avvenuta quindi in semifinale, come invece accaduto in nell’annuale edizione di Coppa Italia (poi vinta dai brianzoli al tie break lo scorso 27 gennaio a Bologna). In archivio vi sono anche una Finale di Supercoppa Italiana (2021, vinta da Trento per 3-1 a Civitanova) e ben tre quarti di finale di Coppa Italia (edizioni 2017, 2018 e 2022). In tutti gli scontri diretti è però sempre stata l’Itas Trentino ad avere la meglio.

    CURIOSITA’Gli accoppiamenti di semifinali Play Off Scudetto 2024 sono gli stessi di quelli presentati dalla identica fase del tabellone di Coppa Italia 2024, quando a Bologna il 27 gennaio scorso si giocarono Trento-Monza e Perugia-Milano. Le analogie rispetto al recente passato non finiscono però qui, visto che Itas Trentino-Vero Volley Monza e Sir Susa Perugia-Allianz Milano furono anche due dei quattro confronti che si disputarono nei quarti di finale del precedente tabellone dei Playoff Scudetto (2023).

    PRECEDENTI: 31 (4 successi Mint Vero Volley Monza, 27 successi Itas Trentino)EX: Gianluca Galassi a Trento nel 2014/15 – Allenatori: Fabio Soli a Monza nel 2018/19, 2019/20, 2020/21

    A CACCIA DI RECORDNella Stagione 2023/2024 Play Off:Arthur Szwarc – 12 punti ai 100, 22 attacchi vincenti ai 100Stephen Maar – 15 punti ai 100Ran Takahashi – 28 punti ai 100

    Nella Stagione 2023/2024 tutte le competizioni:Gabriele Di Martino – 14 punti ai 200Arthur Szwarc – 20 attacchi vincenti ai 400Eric Loeppky – 36 punti ai 300Ran Takahashi – 5 punti ai 300

    In carriera Play Off:Arthur Szwarc – 12 attacchi vincenti ai 100Ran Takahashi – 28 punti ai 100Stephen Maar – 8 attacchi vincenti ai 200Thomas Beretta – 8 punti ai 200

    In carriera tutte le competizioni:Eric Loeppky – 17 attacchi vincenti ai 1000Gabriele Di Martino – 21 punti ai 1300Arthur Szwarc – 28 attacchi vincenti ai 1000Stephen Maar – 28 attacchi vincenti ai 2300Francesco Comparoni – 6 attacchi vincenti ai 200

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Podrascanin, Michieletto e Soli concordano: “Con Monza sarà una grande sfida”

    La corsa allo scudetto 2023/2024 non si ferma e prosegue con le semifinali, in partenza domenica 31 marzo a Perugia e a Trento. Quest’ultima, che lo scudetto lo deve difendere, se la vedrà contro una Monza sull’onda dell’entusiasmo capace di eliminare, in Gara 5, la Lube Civitanova. L’altra semifinale metterà di fronte Perugia e Milano che ha battuto Piacenza.

    “Giocheremo un’altra semifinale in questa stagione con Monza, squadra che conosciamo molto bene – sono state le parole del Capitano Marko Podrascanin subito dopo la definizione dell’abbinamento nel secondo turno del tabellone dei Play Off Scudetto Credem Banca 2024 – . La serie vinta che i brianzoli hanno vinto contro Civitanova conferma ulteriormente quanto questo non sia un avversario che va sottovalutato e noi lo sappiamo bene perché abbiamo l’esempio della sconfitta in Coppa Italia a Bologna sempre bene in mente.

    Il capitano gialloblu continua: “La Mint gioca una buona pallavolo, sbaglia pochissimo e ha ottima capacità di gestire bene il pallone; bisognerà iniziare ogni gara al massimo della concentrazione, con grinta ed atteggiamento giusto. Mi aspetto, come in ogni edizione dei Play Off, una semifinale lunga e difficile ma sono convinto che per l’esito finale della serie dipenderà molto da noi e dal livello di gioco che riusciremo ad esprimere”.

    Gli uomini di Fabio Soli avranno quindi la possibilità di vendicare la sconfitta subita nella semifinale di Coppa Italia proprio per mano dei brianzoli.

    “Affrontiamo un avversario forte e molto in forma, come ha dimostrato in tutte le cinque partite giocate nei quarti di finale contro la Cucine Lube, in cui ha dato dimostrazione di essere sempre sul pezzo, creandosi le occasioni per vincere ogni singola sfida – ha aggiunto Alessandro Michieletto – . Sappiamo benissimo che in ogni set del confronto non si darà mai per vinta, come ha dimostrato a Bologna in semifinale di Coppa Italia; anche in quel caso eravamo avanti 2-1 e sopra nel punteggio pure nel quarto set eppure abbiamo perso noi al tie break quel match. Siamo pronti per affrontare la Mint Vero Volley già a partire da domenica, potendo contare sull’apporto del nostro pubblico che sicuramente potrà darci una bella mano”.

    Anche coach Fabio Soli si aggiunge alle analisi dei gara 1 di semifinale: “E’ curioso constatare come i due abbinamenti di Semifinale Play Off siano gli stessi verificatesi a fine gennaio in Coppa Italia – ha sottolineato l’allenatore Fabio Soli – . Per quanto riguarda il nostro confronto, sarà molto interessante e stimolante confrontarci nuovamente con Monza, che gioca una pallavolo rapida che durante tutta la stagione si è dimostrata efficace”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO