consigliato per te

  • in

    Brescia conferma coach Solforati. “L’obiettivo sarà migliorarsi sotto ogni punto di vista”

    La prima certezza sul futuro bresciano viene dalla panchina. Coach Matteo Bibo Solforati sarà ancora l’allenatore della Banca Valsabbina Millenium Brescia nella stagione 2025/2026, la decima in Serie A.

    Marchigiano, classe 1981, la carriera di Matteo Solforati inizia nel 2006 alla Scavolini Pesaro (in Serie A1), dove riveste il ruolo di scoutman e poi di assistente allenatore. Dopo una stagione da vice a Piacenza, sempre in A1, nel 2012 inaugura la carriera da primo allenatore a Rimini (B1) e conquista la promozione in Serie A2. A San Giovanni in Marignano, tra il 2014 e il 2016, ottiene il doppio passaggio dalla B2 alla A2, prima di passare a Orvieto, dove si prende la Serie A2 e, durante la sua terza stagione in terra umbra, arriva a un passo dalla massima serie. Due stagioni in Serie B1, a Castelbellino e poi a Volta Mantovana, mentre dal 2021 al 2023 passa a Mondovì nella serie cadetta. Proprio contro la squadra di Solforati, la Valsabbina cade in semifinale Play-Off nella stagione 2021/22 e arresta il suo percorso.

    Matteo Solforati arriva a Brescia nel gennaio 2024, per sostituire l’esonerato coach Alessandro Beltrami, e conquista la salvezza matematica a Olbia. Nella stagione 2024/2025, riparte con obiettivi importanti: oltre ad aver ottenuto la Pool Promozione, rimane in lotta per l’accesso ai Play-Off fino all’ultima gara disponibile e non vi accede per soli due punti.

    “Sono molto contento di questa conferma e sono grato alla società e alla famiglia Catania per avermi rinnovato la fiducia per il prossimo anno – sono le parole di coach Matteo Solforati -. L’anno scorso sono arrivato a metà stagione, a risultato praticamente acquisito, con l’idea di fare un percorso che potesse riportare Brescia ai piani alti della categoria per giocarsi di nuovo qualcosa di importante. Quest’anno un piccolo passo avanti lo abbiamo fatto. L’obiettivo principale era centrare la Pool Promozione e, una volta raggiunta, lottare fino alla fine per guadagnarsi un posto nei Play-Off. Certo, ci siamo andati vicini: rimane un po’ di rammarico per non aver centrato la qualificazione per pochi punti che sarebbe stata la ciliegina sulla torta di questa stagione. È logico che, continuando in questo percorso di crescita, si cerca di migliorare anno dopo anno. L’obiettivo sarà quindi migliorarsi sotto ogni punto di vista: di struttura, di squadra, di staff… Ogni ambito dovrà cercare di fare il meglio per ottenere risultati sempre più importanti”.

    “Siamo felici di poter continuare il percorso con Solforati – è il commento del GM di Volley Millenium Brescia, Emanuele Catania -. Come sempre accaduto in questa società, cerchiamo di dare continuità tecnica a un progetto che ci vuole vedere protagonisti nella categoria. Inoltre con ‘Bibo’ sposiamo valori umani condivisi, aspetto non certo secondario nel nostro club. Abbiamo fiducia nel suo lavoro e sono certo ci toglieremo belle soddisfazioni insieme”.

    (fonte: Banca Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2: niente Play-Off per Brescia, battuta 3-2 da Altafratte

    Nulla da fare per la Valsabbina Millenium Brescia, che ha salutato il sogno Playoff perdendo 3-2 in casa della Nuvolì Altafratte Padova. Incontro molto divertente a Trebaseleghe, con le padovane avanti sia nel primo che nel terzo set e le bresciane brave a rispondere colpo su colpo portando la contesa al tie-break. Dove la squadra di coach Sinibaldi si è dimostrata più lucida, con un’eloquente differenza in attacco: 41% di efficienza contro l’8% delle avversarie. MVP il libero Maggipinto, grande contributo difensivo e 66% di efficienza in ricezione, la tedesca Grosse Scharmann e l’ex Fiorio hanno messo a terra rispettivamente 16 punti e 15 punti mentre la migliore delle giallonere è stata Siftar con 23.

    Coach Solforati commenta la gara: “Purtroppo non siamo riusciti nell’impresa di ribaltare la classifica. Sapevamo di affrontare una squadra molto in salute e che sta giocando veramente bene. Noi, ancora con qualche acciacco e con una situazione non facile per alcune che hanno giocato, abbiamo cercato di fare il possibile, ma non è bastato. Si chiude oggi la stagione senza la coda dei Play-Off. Non penso sia questa la partita dove dobbiamo recriminarci più di tanto. E’ logico che siano stati persi dei punti e delle occasioni per strada. Purtroppo, sapevamo fin dall’inizio della Pool Promozione che non sarebbe stato facile perchè partivamo con un bel gap da colmare. Anche la fortuna non ci ha dato una grande mano in questo campionato e per fare delle stagioni vincenti anche il pizzico di fortuna è indispensabile. Finiamo con un po’ di amaro in bocca: siamo consapevoli che sarebbe bastato poco per poter raggiungere un risultato molto importante”.

    Il pensiero va poi alla stagione: “Penso che la squadra abbia fatto un discreto percorso. Se avessimo fatto il massimo, saremmo entrate ai Play-off. Certo, non era facile visto il girone e gli infortuni. Quello che ci è mancato è che non siamo mai riuscite a perdere facendo dei punti, quindi andando al tie-break. Inoltre ci è mancata un po’ di continuità e di forza mentale. Abbiamo fatto tutto ciò che potevamo, le ragazze hanno dato fondo a tutte le energie residue e non mi sento di criticare o di essere dispiaciuto. Ringrazio per quello che abbiamo fatto. Ovvio che, adesso, a caldo, c’è il rammarico di un obiettivo grande, sfumato per poco”.

    Nuvolì Altafratte Padova 3Valsabbina Millenium Brescia 2(25-20 21-25 25-20 22-25 15-11)Nuvolì Altafratte Padova: Esposito 10, Bovo 11, Grosse Scharmann 16, Fiorio 15, Hart 4, Ghibaudo 4, Maggipinto (L), Esposito 9, Talerico 3, Stocco 2, Pridatko. Non entrate: Occhinegro (L), Bianchi, Fanelli. All. Sinibaldi.Valsabbina Millenium Brescia: Pistolesi 14, Tonello 6, Scacchetti, Siftar 23, Meli 5, Davidovic 10, Riccardi (L), Berger 7, Franceschini 2, Romanin 1, Trevisan (L). Non entrate: Scognamillo. All. Solforati.Arbitri: Bosica, Pazzaglini.Note – Durata set: 25′, 27′, 27′, 27′, 16′; Tot: 122′.MVP: Maggipinto.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Brescia a caccia del pass play-off nella trasferta a Padova

    Ultima passerella stagionale per le ragazze della Nuvolì AltaFratte Padova che sabato alle ore 20.30 ospiteranno la Valsabbina Millenium Brescia in quella che sarà l’ultima sfilata della stagione 2024-2025, una stagione densa di successi coronata non solo da una salvezza ottenuta con largo anticipo, ma anche da un settimo posto che sabato sera potrebbe diventare sesta piazza.

    Il match di Trebaseleghe varrà infatti per entrambe le contendenti: se i tre punti andranno nelle casse della Nuvolì la squadra padovana supererà sul filo di lana proprio le lombarde in sesta piazza, se invece i tre punti dovessero andare alle ospiti e l’Itas Trento non dovesse ottenerne a Messina, allora le bresciane potrebbero salire sull’ultimo pullman destinato ai play-off promozione in serie A1 e sarebbero attese dal doppio confronto di semifinale contro la marchigiana Cbf Balducci Hr Macerata.

    Se la MVP di Messina Cristina Fiorio scenderà in campo contro la sua ex squadra, il match di sabato proporrà un’altra sfida nella sfida, quella tra le 2006 Erika Esposito e la slovena Mija Siftar, due prospetti molto interessanti per la pallavolo che verrà, le due occupano la dodicesima e settima piazza tra le bomber e vorranno chiudere la stagione nel migliore dei modi.

    Nella stessa classifica Lena Grosse Scharmann è terza e dovrà controllare l’assalto alla sua posizione da parte di una Clara Decortes (Macerata) quarta, 26 punti più sotto. Anche i fondamentali di muro e battuta offrono spunti interessanti, a muro Laura Bovo e Denise Meli sono terza e sesta mentre una Nuvolì migliore squadra in battuta cercherà di mettere in crisi il primo tocco di una Valsabbina che potrà schierare il trio Serena Scognamillo, Aurora Pistolesi e Francesca Trevisan, tutte tra le migliori venti in ricezione.

    Lena Grosse Scharmann (Nuvolì Altafratte Padova): “In questo momento stiamo giocando libere, senza pressioni e questo ci fa divertire molto. Credo questo abbia avuto un peso molto importante nella nostra vittoria di Messina, loro avevano più pressione, noi abbiamo potuto concentraci solo su noi stesse e credo che questo in campo si sia visto. Brescia è un ottimo team che noi affronteremo con lo stesso focus messo in campo in Sicilia, poi è pure l’ultimo match della stagione e lo giochiamo in casa, di fronte al nostro pubblico molto caloroso, proveremo a terminare la stagione nel migliore dei modi”.

    Serena Scognamillo (Valsabbina Millenium Brescia): “Ci affacciamo all’ultima gara di Pool Promozione. Sappiamo che è una partita importantissima, l’ultima spiaggia per poter accedere ai Play-Off. Sicuramente c’è voglia di riscatto dopo la sconfitta con Busto, per cui andremo a Padova con l’obiettivo di provare a raggiungere quello che per noi sarebbe un grande traguardo. Nel complesso, non è stata una stagione facile, visto che ci sono stati tanti momenti di difficoltà. Di conseguenza sarebbe bello concluderla con un bel risultato. L’intenzione è di dare il 110% per provare a portare a casa la partita in ogni caso, consapevoli che non sarà facile perché Padova è in un bello stato di forma, anche visti gli ultimi risultati ottenuti”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Futura conquista tre punti pesanti contro Brescia. Zanette: “Ora testa a Macerata”

    Missione compiuta per la Futura Giovani Busto Arsizio, che sul taraflex del PalaGeorge conquista la seconda vittoria consecutiva e tre punti importanti contro la Valsabbina Millenium Brescia nella penultima giornata della Pool Promozione. Busto Arsizio si posiziona quindi al terzo posto in classifica grazie anche all’inaspettato successo di Altafratte a Messina.

    Nell’ultima giornata a Brescia servirà il risultato favorevole tra Messina e Trento (l’Itas non deve vincere set) e le Leonesse dovranno trovare un successo in tre set a Padova per sognare i Play-Off.

    1° set – In avvio di gara, Busto parte aggressiva e la Millenium, invece, è troppo timida, una situazione che porta la Futura Giovani sul +3 (3-6). Davidovic sigla il 12-14, il muro di Tonello vale il 16-16. Nel finale succede di tutto: l’errore al servizio di Meli consegna il set point alle ospiti (21-24), ma Pistolesi si prende il 24-24. Chiude Tonello sul 27-25.

    2° set – Nel secondo parziale, Busto Arsizio cerca la rivincita e si porta subito sul 4-9 con Zanette. Rebora, protagonista assoluta a rete, mantiene saldo il vantaggio delle bustocche (5-11). La Valsabbina prova a rimanere attaccata, ma la Futura corre troppo forte e, complice anche qualche errore di troppo delle bresciane, passa sul 9-16. Il punto di Siftar (14-20) dà la scossa alle bresciane: l’attacco di Pistolesi vale il 17-21, quello della schiacciatrice slovena sigla il pareggio (21-21). Sul finale, l’accelerata di Busto è letale: l’errore di Siftar in attacco consegna il set point alle bustocche (21-24), che chiudono poi sul 22-25 con Enneking.

    3° set – Il terzo parziale si avvia con maggiore equilibrio. E’ un fuoco di paglia: Busto parte in volata poco dopo e, con Kone, si porta sul +6 (8-14). Coach Solforati mescola le carte, inserendo Trevisan per Pistolesi, Franceschini per Meli e Romanin per Scacchetti. La strategia sembra essere vincente e la Valsabbina si fa vicinissima con Siftar (18-19). Ma è un’illusione perchè il finale è ancora a tinte giallorosse: è Zanette a firmare il 18-25 e portare in vantaggio le sue.

    4° set – Nel quarto set, la Valsabbina riparte con Romanin in regia. Il parziale inizia con un testa a testa: Busto sigla il 6-3 con un muro vincente di Kone, ma le bresciane rimangono vicine (6-8). Nonostante l’illusorio equilibrio, la Futura non perde tempo e si porta sull’8-13 sempre grazie a Kone. Poi non si ferma più e raggiunge addirittura il 10-19. A questo punto, entrano Scacchetti su Romanin e Berger su Davidovic. L’errore di Siftar in attacco vale il match point (13-24). Chiude Enneking (15-25).

    Serena Scognamillo (Valsabbina Millenium Brescia): “Ci dispiace. L’approccio alla gara era stato positivo. Nel primo e secondo set si sono viste delle belle cose, poi siamo calate. E’ stata una partita in cui non abbiamo mai trovato costanza e il nostro miglior gioco. Abbiamo commesso tanti errori che potevamo evitare. Ci dispiace perchè avremmo voluto regalare un altro risultato ai nostri tifosi”.

    Elisa Zanette (Futura Giovani Busto Arsizio): “Ci sono stati alcuni momenti di vuoto ma guardiamo le cose positive: Brescia non è una squadra da sottovalutare ma siamo riuscite a staccarla con ampi margini. Dobbiamo continuare a lavorare in maniera costante, con i paraocchi e con un unico obiettivo. Questa sera non posso che dire brave a noi, abbiamo giocato col sorriso, lanciate e sono molto contenta. Non si molla mai, ora testa subito a Macerata con le motivazioni forti che può regalare una gara del genere”.

    Valsabbina Millenium Brescia 1Futura Giovani Busto Arsizio 3(27-25 22-25 18-25 15-25)

    Valsabbina Millenium Brescia: Tonello 13, Scacchetti 2, Siftar 16, Meli 8, Davidovic 10, Pistolesi 10, Scognamillo (L), Trevisan 2, Romanin 1, Berger 1, Franceschini. Non entrate: Veglia, Riccardi (L). All. Solforati. Futura Giovani Busto Arsizio: Orlandi 7, Rebora 14, Monza, Enneking 18, Kone 12, Zanette 19, Cecchetto (L), Del Freo, Brandi, Zakoscielna, Spiriti. Non entrate: Landucci, Osana (L), Baratella. All. Beltrami. Arbitri: Fontini, Pristerà. Note – Durata set: 29′, 27′, 25′, 25′; Tot: 106′. MVP: Monza.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Brescia aspetta Futura e spera ancora nei play-off

    Il PalaGeorge saluta la Pool Promozione con una giornata di anticipo e lo fa con il botto, visto che a Montichiari è attesa la Futura Giovani Busto Arsizio dell’ex coach Alessandro Beltrami. Il turno infrasettimanale, in programma mercoledì 26 marzo, alle 20, sarà infatti l’ultima gara casalinga della Valsabbina Millenium Brescia nella seconda fase (che, si chiuderà ufficialmente sabato 29 marzo, alle 20.30, a Padova).

    La vittoria contro Melendugno di venerdì scorso (avvalorata anche dalla sconfitta di Trento contro San Giovanni) ha mantenuto in vita il sogno Play-Off della Valsabbina. Per continuare a sperare, il turno infrasettimanale con la Futura Giovani impone alle Leonesse di ripetersi.

    Busto invece arriva al PalaGeorge rigenerata dalla vittoria casalinga, conquistata al tie-break, con Messina. Un successo che, anzitutto, ha provato a spazzare via un momento difficile condizionato dagli infortuni (in primis quelli di Zanette, Orlandi e Cecchetto), ma che soprattutto ha sancito ufficialmente l’accesso certo ai Play-Off Promozione.

    Nelle ultime due gare (dopo Brescia, la Futura se la vedrà con Macerata nell’ultima gara della seconda fase), le ragazze di coach Alessandro Beltrami proveranno a raccogliere più punti possibili per spodestare proprio l’Akademia Sant’Anna dal terzo posto (elemento che garantirebbe il fattore-campo nel primo turno di semifinale).

    Aurora Pistolesi (Valsabbina Millenium Brescia): “La squadra continua a lavorare per raggiungere l’obiettivo. Sappiamo che è difficile conquistare il pass per i play-off, ma ce la stiamo mettendo tutta per dimostrare che possiamo stare in quella posizione e che gli errori fatti in passato non condizionano il finale di stagione. Abbiamo bisogno del sostegno di tutto il palazzetto: gli Amici delle Leonesse, come sempre, saranno il giocatore in più in campo”.

    Fatim Kone (Futura Giovani Busto Arsizio): “Siamo contente di aver centrato l’obiettivo dei play-off; ora tutto è possibile, proveremo a concludere al meglio con le ultime due gare e poi vedremo cosa succederà. Stiamo vivendo una fase della stagione molto intensa, ma cercheremo comunque di spingere per provare diverse fasi di gioco e per sistemare alcune cose, prestando però attenzione al recupero fisico. La partita di andata contro Brescia ha lasciato un po’ di amaro in bocca e sono sicura che ognuna di noi ha voglia di riscatto. Faremo in modo di arrivare alla partita nelle condizioni migliori e di tenere poi il nostro ritmo di gioco. Non sarà una gara facile, come prima cosa servirà tanta pazienza. Loro sono ancora in lotta per i play-off e hanno sempre messo in difficoltà tutti perché difendono tanto e hanno una buona battuta. Da parte nostra, daremo il meglio anche per ritrovare brillantezza e coesione in vista dei prossimi appuntamenti”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile, Volley Millenium Brescia si laurea Campione Provinciale

    Volley Millenium Brescia è campione provinciale. Domenica pomeriggio, al Palasport di Manerba, le Under 16 allenate da coach Marco Invernici sono state perfette e hanno affrontato, con grinta e determinazione, la Finalissima contro l’Accademia Vallecamonica Berzo Inferiore. Non c’è stata storia: le Giovani Leonesse hanno chiuso la pratica in tre set e sono salite sul gradino più alto del podio.

    “Siamo felicissimi per questo risultato. Abbiamo raggiunto un obiettivo importante a conclusione di un percorso difficile, fatto di alti e bassi. Fino a settimana scorsa, in pochi ci credevano” sono le parole del coach di Brescia Marco Invernici.

    “Siamo cresciute molto, soprattutto nell’ultimo periodo, e abbiamo acquisito grande consapevolezza. Abbiamo preparato la finale al meglio e siamo state brave a mettere in pratica tutto ciò su cui abbiamo lavorato nei pochi giorni a disposizione. Abbiamo lottato con tutto ciò che avevamo per raggiungere questo obiettivo. Sono davvero contento! Faccio i complimenti a tutte le mie giocatrici. Ora andiamo avanti: pensiamo subito al Regionale”.

    (fonte: Volley Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Brescia batte Melendugno e resta in corsa per i play-off

    Nell’anticipo del venerdì della terza giornata di Pool Promozione Serie A2 Tigotà, la Valsabbina Millenium Brescia ravviva la sua caccia all’ultimo posto play-off con un’importante vittoria per 3-1 sulla Narconon Volley Melendugno. Il match, disputato al PalaGeorge di Montichiari, ha visto le padrone di casa imporsi con i parziali di 25-23, 25-19, 22-25 e 29-27, al termine di una sfida combattuta.

    Determinanti le prestazioni delle centrali bresciane, con Viola Tonello, MVP della gara, autrice di 12 punti con il 50% di efficienza in attacco, e Denise Meli, altrettanto incisiva con 15 punti. A orchestrare il gioco in maniera impeccabile è stata la regista Chiara Scacchetti, capace di distribuire con efficacia e varietà, mandando in doppia cifra anche le tre laterali: Mija Siftar (18 punti, 54% in attacco), Lara Davidovic (10 punti) e Aurora Pistolesi (19 punti).

    Dall’altra parte della rete, la squadra salentina ha mostrato grande carattere, riuscendo a riaprire il match con la vittoria del terzo set e lottando fino ai vantaggi nel quarto, senza però riuscire a forzare il tie-break. Sugli scudi Alice Tanase, top scorer del match con 20 punti, seguita da Jessica Joly (15 punti) e Chiara Riparbelli (14 punti).

    Il successo permette alle giallonere di tornare a -2 dal quarto posto di Trento in attesa delle gare di sabato con la squadra di coach Parusso che ospiterà la capolista San Giovanni. 

    Valsabbina Millenium Brescia 3Narconon Volley Melendugno 1 (25-23 25-19 22-25 29-27)

    Valsabbina Millenium Brescia: Siftar 18, Meli 15, Davidovic 10, Pistolesi 19, Tonello 12, Scacchetti 5, Riccardi (L), Trevisan (L), Berger, Romanin. Non entrate: Franceschini, Scognamillo, Veglia. All. Solforati. Narconon Volley Melendugno: Joly 15, Riparbelli 14, Caracuta 1, Tanase 20, Biesso 6, Malik 10, Ferrario (L), Andrich 3, Maruotti 1, Badalamenti. Non entrate: Passaro, D’onofrio (L), Fioretti. All. Giunta. Arbitri: Galletti, Pasquali. Note – Durata set: 27′, 26′, 29′, 35′; Tot: 117′. MVP: Tonello.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Brescia e Melendugno protagoniste dell’anticipo del venerdì

    L’anticipo della terza giornata di ritorno di Pool Promozione serve il match tra Banca Valsabbina Millenum Brescia e Narconon Volley Melendugno. Entrambe le squadre sono reduci da una sconfitta (rispettivamente con Trento e Macerata), ma la più dolorosa è stata sicuramente quella bresciana visto che l’Itas è tornato a +5 in classifica (un allungo che consente alle ragazze di coach Parusso di provare a blindare il quinto posto e l’accesso ai Play-off). Fischio d’inizio venerdì 21 marzo, alle 20.30, al PalaGeorge.

    Con la sconfitta al Sanbapolis dello scorso weekend, il sogno play-off di Brescia è diventato certamente più difficile da realizzare. Se è vero che Trento è tornata distante, la matematica non ha ancora messo fine al sogno delle leonesse, visto che ci sono ancora nove punti a disposizione in tre gare da disputare (dopo Melendugno, la Millenium affronterà Busto Arsizio e Padova; Trento se la vedrà invece con San Giovanni, Costa Volpino e Messina). Per provare a rimettersi in pista, l’occasione è subito servita con la Narconon.

    Anche Melendugno è in cerca del riscatto: la sconfitta casalinga dello scorso weekend ha fermato un percorso di ripresa e crescita della Narconon, avviato con la vittoria su Costa Volpino e continuato con il successo su Messina. Le pugliesi arrivavano da un inizio difficile di Pool Promozione, caratterizzato da quattro sconfitte consecutive (con Messina, Macerata, Brescia e San Giovanni) e il cambio di marcia aveva infuso loro maggiore fiducia. Ecco perché, al PalaGeorge, Caracuta e compagne proveranno a riprendere la corsa per finire al meglio la seconda fase.

    Denise Meli (Valsabbina Millenium Brescia): “Abbiamo cercato di lavorare al meglio in settimana, dando più importanza alla qualità rispetto alla quantità, dato che i giorni che ci separano dalla gara sono stati pochi. Vogliamo fare punti per continuare a inseguire il sogno Play-Off perché, nonostante la sconfitta nello scontro diretto con Trento, noi continuiamo a crederci e a dare il nostro massimo. Per farlo c’è bisogno del sostegno di tutto il palazzetto che non ha mai smesso di supportarci durante tutto il campionato e contiamo lo faccia ancora fino alla fine”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO