consigliato per te

  • in

    Play-Off 5° posto: Verona affronta Modena per tornare a vincere; D’amico assente al 99%

    La sfida n. 50 in Serie A tra Rana Verona e Valsa Group Modena può fare la differenza per i padroni di casa. Gi scaligeri, che finora sono riusciti a prevalere solo in 12 occasioni contro i canarini, vogliono un successo pieno per agganciare gli emiliani, che ora sono in vetta e già alle Semifinali seppur intenzionati a non perdere colpi in graduatoria.

    Nei due precedenti stagionali il fattore campo è sempre saltato: al tie-break a Verona e in tre set a Modena. La formazione di casa viene dal passo falso a Grottazzolina, gli ospiti dalla prova di forza davanti ai propri tifosi contro Cisterna. L’unico ex in campo è Simone Anzani, mentre Dario Simoni e Alberto Giuliani sono ex incrociati in panchina. Noumory Keita è a soli 3 punti dal traguardo dei 1.500 in Italia.

    Dario Simoni (coach Rana Verona): “La gara contro Modena è fondamentale per la testa del girone e dovremo affrontarla con un piglio molto diverso rispetto alla partita di sabato. Dovremo essere migliori nella comprensione del gioco e nella determinazione per portare a casa il risultato. La concentrazione sarà un fattore chiave come la volontà di chiudere con un segno positivo l’ultima gara in casa davanti al nostro pubblico”.

    “É tutto nelle nostre mani. Abbiamo l’opportunità di riprenderci il nostro destino e di continuare a lottare tra le mura amiche per un posto in Europa. D’Amico purtroppo al 99 per cento non sarà della partita. In uno scontro di gioco è stato sfortunato e ha riportato un trauma distorsivo, lo staff medico lo sta valutando in queste ore”.

    Alberto Giuliani (coach Modena Volley): “La squadra sta bene, sabato Cisterna ci ha messi in difficoltà soprattutto nel terzo set, ma ne siamo usciti bene anche grazie a un buon servizio. Domani giocheremo contro una squadra che in regular season ha fatto molto bene, sarà un match delicato. Verona vorrà certamente fare risultato in casa, noi dovremo rimanere tranquilli quando forzeranno al servizio. Dalla squadra mi aspetto una maggiore stabilità in attacco di palla alta. Dobbiamo pensare ad una partita alla volta, domani ci giocheremo una bella posizione in classifica, poi penseremo alle gare successive”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto: Modena supera Cisterna 3-1 e la Semifinale ora è realtà

    La Valsa Group Modena continua il suo percorso con una vittoria casalinga per 3-1 (25-17, 25-20, 20-25, 27-25) ai danni di Cisterna Volley e si qualifica alla Semifinale dei Play-Off 5° posto. I gialloblù si sono imposti nel primo set senza troppi problemi, superando in ogni fondamentale gli ospiti arrivati dal Lazio. Ma i ragazzi di Falasca dopo una lenta partenza sono tornata ai livelli mostrati in campionati; riuscendo a vincere il terzo parziale e a lottare alla nel quarto, cedendo solo ai vantaggi del quarto set.

    Il top scorer dell’incontro è stato Gutierrez, con 19 punti registrati a tabellino, ma sono stati fondamentali per la vittoria anche Davyskiba (che ha chiuso l’incontro con 10 punti e l’80% in attacco) e Ikhbayri (15).Dall’altro lato il migliore è stato Faure che si è fermato a 16; ma nel complesso per Cisterna pesano i 24 errori al servzio e il 38% in ricezione.

    Sestetti – Coach Falasca schiera Fanizza al palleggio, Faure opposto, Mazzone e Nedeljkovic al centro, Ramon e Rivas in banda e Pace libero. Giuliani risponde con la diagonale Uriarte-Ikhbayri, i centrali Mati e Anzani, gli schiacciatori Davyskiba e Gutierrez e Federici libero.

    1° set – Il primo punto del match lo firma Gutierrez in pipe. Faure comincia l’incontro con un punto e un errore in attacco (4-2). La fuga di Modena comincia grazie al buon lavoro di Mati al centro (6-4, 8-5). Anche Ikhbayri comincia a scaldare il braccio e a passare con continuità; sull’11 a 6 Falasca richiama i suoi in panchina. Cisterna è troppo fallosa al servizio, mentreDavyskiba piazza l’ace del +6 per i gialloblù (14-9).

    Fanizza imbroglia il muro avversario e tiene in vita gli ospiti con il punto numero 12 contro i 17 dei padroni di casa. I laterali di Modena e vanno a segno in modo continuo sia in attacco (19-13) che a muro (21-14). Il time out del coach pontino riscuote il successo sperato: Faure passa da posto 2 e Ned realizza l’ace del 22 a 17; Giuliani decide, dunque, di fermare il gioco prima che sia troppo. Uriarte vince il contrasto a muro (23-17), Gutierrez chiude la palla slash (24-17) e Pardi mette la firma sul muro che regala il primo set a Modena.

    2° set – Cisterna rientra in campo con un piglio diverso, ma è Modena a portarsi subito avanti con un attacco e un muro di Anzani (6-3). La risposta di Mazzone sotto rete non si fa attendere e Cisterna si riavvicina (7-6) Pipe vincente di Rivas, doppia di Uriarte e il parziale torna in parità sull’8. Cisterna mette per la prima volta il muso avanti con l’ace di Mazzone (11-12). Davyskiba ripaga gli ospiti con la stessa moneta, Anzani si impone a muro (16-14) e Falasca richiama i suoi in panchina.

    Ikhbayri continua a dettare legge da ogni lato del campo (19-16, 20-17). Buchegger chiamato in causa per alzare il muro, fa quello che deve e mette la firma sul punto del 22 a 18. I giocatori cominciano a litigare con il servizio sia da un lato che dall’altro: l’errore di Faure dai nove metri regala il set point ai canarini. Ci pensa Anzani a muro a chiudere i conti.

    3° set – Al rientro in campo è Nedeljkovic a rubare la scena: prima chiude la palla slash (1-3), poi mette la firma su due muri consecutivi (2-5) e alla fine realizza anche l’attacco del 3 a 6. Anche Mazzone inizia a dire la sua al centro (6-9), ma anche al servizio (9-12). Il muro di Cisterna sembra ora invalicabile per i gialloblù: il monster block di Rivas vale il 10 a 16 ospite. Giuliani mischia le carte e, oltre a sfruttare il doppio cambio, manda in campo anche Sanguinetti.

    La rimonta dei padroni di casa passa dalle mani di Gutierrez che sfodera tutti i suoi colpi da posto 4 e anche da zona 6 (14-18, 15-19, 16-19). Ma la reazione modenese si ferma sul più bello per mano dei laterali di Cisterna. Massari pesta la linea in battuta e regala il set point agli avversari, poi è Ramon a mettere a segno la parallela che rimette in partita i laziali.

    4° set – La prima azione è anche la più lunga del match e termina con un attacco ‘out’ di Gutierrez. Il muro a due di Cisterna si alza e Modena non passa più (2-4), ma Anzani non è da meno e riporta sotto i suoi (4-5). Con il tocco di prima intenzione di Uriarte e la diagonale vincente di Gutierrez, Modena può sorpassare. Qualche errore di troppo dei padroni di casa permette ai pontini il controsorpasso; poi ci pensano Mati al centro e Gutierrez dai nove metri a riportare l’equilibrio sul 10.

    I ragazzi di Falasca tentano la fuga, ma ad impediglierlo è Ikhbayri dai nove metri (13-14). Faure risponde con lo stesso fondamentale per il nuovo triplo vantaggio biancoazzurro (13-16). Uriarte si affida più volte alla pipe di Davyskiba e questa risulta essere la decisione migliore (16-16, 18-18). Modena torna avanti grazie al doppio ace di Mati (22-20). Il doppio cambio risulta essere l’arma in più dei gialloblù, con Buchegger che entra subito a braccio sciolto. Il punto diretto al servizio di Faure rimette tutto in discussione e manda il set ai vantaggi. Bayram chiamato in causa per la battuta, la spedisce in rete, poi Buchegger da seconda linea chiude parziale e partita.

    Valsa Group Modena 3 Cisterna Volley 1(25-17, 25-20, 20-25, 27-25)

    Valsa Group Modena: Uriarte 2, Gutierrez 19, Mati 8, Ikhbayri 15, Davyskiba 10, Anzani 8, Massari 2, Sanguinetti 0, Gollini (L), De Cecco 0, Buchegger 5, Federici (L). N.E. Meijs, Stankovic. All. Giuliani.Cisterna Volley: Fanizza 0, Ramon 11, Mazzone 10, Faure 16, Rivas 10, Nedeljkovic 6, Finauri (L), Pace (L), Bayram 3. N.E. Tarumi, Tosti, Czerwinski, Baranowicz. All. Falasca.

    ARBITRI: Luciani, Jacobacci. NOTE – durata set: 22′, 25′, 24′, 31′; tot: 102′.

    Di Michela Rocco LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto Modena-Cisterna, Massari: “Da adesso dobbiamo sfruttare la spinta del PalaPanini”

    Nel pomeriggio di venerdì 18 aprile lo schiacciatore della Valsa Group Modena, Jacopo Massari, ha parlato in vista della terza giornata del girone Play Off 5° Posto in programma sabato (ore 17.30) al PalaPanini contro Cisterna Volley.

    “Dopo essere usciti dai Play Off Scudetto – afferma Massari -, è stimolante avere un altro obiettivo importante, ovvero quello di ottenere un posto in Europa. Vogliamo terminare bene la stagione, raggiungendo il traguardo finale. Cisterna? Rispetto alla regular season si azzera tutto, inizia un’altra fase stagionale e quindi dobbiamo pensare solo a questa partita sfruttando la spinta del PalaPanini da qui in avanti”.

    “Concludere bene il girone per guadagnarci il fattore campo? Avere i tifosi dalla nostra parte e giocare in casa deve essere un valore aggiunto, dovremo essere bravi a non farci scappare questa opportunità. Rimpianti dopo la serie persa con Perugia? Abbiamo avuto alcune occasioni contro un avversario molto forte e in forma, potevamo dire la nostra in semifinale ma non ci siamo e quindi serve qualcosa in più per fare il cosiddetto salto di qualità”.

    (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, Milano-Modena 0-3. Federici: “Una vittoria che fa morale. Bravi nell’atteggiamento”

    Nei Play-Off 5° posto Credem Banca la Valsa Group Modena si impone di forza 3-0 in trasferta contro l’Allianz Milano. I gialli torneranno in campo con Cisterna al PalaPanini sabato alle 17.30.

    Filippo Federici ( Valsa Group Modena): “E’ una vittoria che fa morale, fa punteggio e fa risultato anche nell’ottica della formula di questi Play-Off 5° posto. Arrivare più in alto possibile ci permetterà di giocare in casa invece che in trasferta, quindi vincere era quello che volevamo. Sapevamo che a Milano non è mai facile giocare: è una squadra che mura e difende veramente bene. Al servizio hanno diversi turni importanti, quindi è un avversario sempre molto ostico. Noi siamo stati molto bravi nell’atteggiamento soprattutto all’inizio dei set abbiamo spinto molto bene con la battuta e siamo riusciti a vincere anche grazie a questo”.

    (fonte: Valsa Group Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, Milano-Modena 0-3. Kaziyski: “Nulla è compromesso, ma dobbiamo migliorare”

    Nulla da fare per Allianz Milano contro la Valsa Group Modena, il risultato è lo stesso dell’ultima di stagione regolare giocata lo scorso 2 marzo: 0-3 per la squadra emiliana dopo poco più di un’ora e mezza di gioco. Soltanto nel terzo parziale la squadra del presidente Lucio Fusaro dimostra di poter domare gli avversari.

    Nel punto a punto finale manca però il colpo del ko ai padroni di casa e i canarini possono festeggiare il secondo successo consecutivo in questo Play-Off 5° posto fino a questo momento stregato invece per Allianz Milano. Pesano sul match le migliori percentuali d’attacco degli ospiti (53%), gli 8 muri punto (a 6) e soprattutto i 10 ace (contro i 3 milanesi). Dodici i punti del giovane centrale della Valsa, Pardo Mati autore di 12 punti e scelto quale MVP della partita.

    Matey Kaziyski (Allianz Milano): “Sicuramente dobbiamo fare tesoro e prendere le giuste considerazioni dopo questa partita. Abbiamo avuto un po’ di nervosismo a inizio gara e questo ce lo siamo portati in avvio del primo set. Abbiamo cominciato male anche il secondo. Questo ha permesso a Modena di giocare a mente libera e si sono visti anche molto potenti in attacco. Abbiamo avuto l’occasione di riaprire l’incontro nel terzo parziale, quando ci è mancato qualcosina. E’ però anche normale che l’inerzia della partita vada poi verso chi ha spinto di più dall’inizio. Nulla però ancora compromesso, abbiamo ancora tutte le possibilità per arrivare nei primi quattro e giocarci questo Play-Off 5° posto fino alla fine”.

    (fonte: Allianz Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, Milano non smuove la classifica, Modena passa al Cloud 0-3

    Salta il fattore campo per Allianz Milano, superata dalla Valsa Group Modena in tre set (21-25, 19-25, 24-26) nella seconda giornata dei Play-off 5° posto. Piazza prova diverse combinazioni in campo, lasciando spazio anche a chi ne ha avuto meno in campionato, senza trovare la risposta che cercava. Gli emiliani si presentano all’Allianz Cloud uniti e con un servizio molto efficace replicano il risultato dell’ultima giornata di ritorno di regular season. Sul pezzo i laterali emiliani, ma la scena l’ha rubata Mati al centro.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Allianz Milano 0Valsa Group Modena 3 (21-25, 19-25, 24-26)

    Allianz Milano: Porro 3, Otsuka 8, Schnitzer 1, Reggers 14, Louati 7, Caneschi 4, Piano (L), Kaziyski 1, Larizza 0, Zonta 0, Catania (L), Barotto 0, Gardini 3. N.E. Staforini. All. Piazza. Valsa Group Modena: De Cecco 1, Gutierrez 16, Mati 12, Buchegger 10, Davyskiba 11, Anzani 9, Gollini (L), Massari 0, Ikhbayri 0, Uriarte 0, Federici (L). N.E. Meijs, Sanguinetti, Stankovic. All. Giuliani.

    ARBITRI: Brancati, Marconi. NOTE – durata set: 30′, 29′, 33′; tot: 92′. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, Giuliani: “Contro Milano dovremo alzare il nostro livello di gioco”

    Venerdì pomeriggio il coach della Valsa Group Modena Alberto Giuliani ha parlato in vista della seconda giornata del girone Play-Off 5° Posto in programma domenica (ore 18) contro l’Allianz Milano.

    Il match rappresenta il capitolo n. 32 delle sfide tra Allianz Milano e Valsa Group Modena, con gli emiliani che hanno avuto la meglio in 22 occasioni contro le 9 dei meneghini. Nella stagione in corso gli incroci di Regular Season si sono conclusi con due vittorie esterne, l’ultima centrata dagli uomini di Alberto Giuliani proprio all’Allianz Cloud nel Girone di ritorno per 3-0. I padroni di casa inseguono i primi punti dopo lo stop a Verona, mentre la Valsa Group, che affronta tre ex (Matteo Piano, Paolo Porro e coach Roberto Piazza) si è imposta per 3-1 su Padova e vuole sfruttare il secondo turno di fila in casa.

    Alberto Giuliani (Valsa Group Modena): “Si alza il livello sfidiamo una squadra che è arrivata davanti a noi in regular season e quindi dovremo sicuramente fare qualcosa in più rispetto al match contro Padova. L’obiettivo è quello di tornare ad esprimere il gioco visto nei play-off con Perugia, bisognerà dimostrarlo sul campo. Uriarte-Ikhbayri? E’ una diagonale affidabile così come quella rappresentata da De Cecco e Buchegger, abbiamo diverse armi a nostra disposizione. La squadra sta bene, tranne Rinaldi che sarà assente. Mercato? Si esaurisce a dicembre, se c’è silenzio vuol dire che non ci sono novità”.

    (fonte: Valsa Group Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, verso Milano-Modena, Mati: “Andremo là con la volontà di fare risultato”

    Nella mattina di mercoledì 9 aprile al PalaPanini il centrale della Valsa Group Modena, Pardo Mati, ha parlato della vittoria arrivata con Padova e della gara in programma per domenica con Milano.

    “La partita con Padova è stata molto buona dal punto di vista caratteriale – queste le sue parole – abbiamo dimostrato che affrontiamo questi play-off 5º posto da squadra e con l’obiettivo di vincere. Siamo entrati in campo con decisione e sicurezza, ci siamo espressi bene e abbiamo vinto con merito. Uriarte? È molto bravo tecnicamente e ha tanta esperienza, si è saputo ambientare immediatamente ed è un grande uomo di spogliatoio. In campo ti fa sentire la sua fiducia, ti sprona e ti incita sempre”.

    “Milano? È una squadra molto insidiosa che per certi versi ci assomiglia, ha tanti giovani e anche giocatori più esperti. Andremo là consapevoli della loro forza e con la volontà di fare risultato. Challenge Cup? Sarebbe bello giocare una competizione europea l’anno prossimo, sarebbe la prima volta per me tre i grandi. Nazionale? Non so ancora nulla, penso che farò parte del gruppo dell’Under 21 che avrà poi l’appuntamento del Mondiale in Cina a fine agosto. Spero un giorno di poter fare un’esperienza con la Nazionale maggiore, ma so che sono molto giovane e non mi metto fretta”.

    (Fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO