consigliato per te

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Trento si conferma, Monza stupisce, Modena delude

    Con il turno domenicale si è chiusa la regular season di Superlega Credem Banca e già le squadre sono pronte a buttarsi a capofitto nel turbinio dei Play Off Scudetto. Due mesi di pura emozione che decreteranno chi riuscirà a salire sul trono che un anno fa premiò Trento. Ma quali sono state finora le migliori squadre? Chi ha deluso le aspettative e chi invece ha saputo gettare il cuore oltre l’ostacolo? Scopriamolo con il pagellone della stagione regolare!

    Itas Trentino voto 8. La vincitrice dello scudetto 2023 continua a brillare, non patisce il cambio di allenatore e dimostra una crescita nel corso della stagione. Pecca un po’ nelle gare secche, fallendo sia la Supercoppa che la Coppa Italia, ma in Champions League e campionato è un rullo compressore. L’infortunio alla mano di Sbertoli è però una botta pesante da assorbire… riuscirà l’Itas a reggere fino al ritorno del proprio palleggiatore?

    Sir Susa Vim Perugia voto 7,5. Il nuovo corso di coach Lorenzetti ha portato già 3 trofei in bacheca, e la squadra ha dimostrato di non essere Leon dipendente, ma qualche passo falso c’è stato e lo dimostra anche l’ennesima sconfitta contro la bestia nera Milano. Resta comunque la favorita numero uno per il titolo.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Gas Sales Bluenergy Piacenza voto 5,5. Il terzo posto è l’obiettivo minimo per una squadra costruita con ben altre ambizioni, ma che si presenta ai Play Off con ben 9 sconfitte e una cocente delusione in Champions League. Stupisce come a picchi di gioco davvero ottimi si alternino momenti di black out totale, con ricezione e attacco che spariscono. E il turno con Milano è tutto tranne che facile e scontato.

    Cucine Lube Civitanova voto 6,5. A novembre era la squadra che esprimeva il gioco migliore, poi l’annuncio di Blengini in uscita e qualche infortunio hanno minato una squadra a cui non bastano la verve di Nikolov e l’estro di De Cecco. Le carte in regola per fare bene in questi Play Off ci sono tutte, ma serve spingere tutti nella stessa direzione per provare a tornare protagonisti.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Mint Vero Volley Monza voto 7,5. La grande sorpresa di questo 2023, finalista in Coppa Italia e in Challenge Cup, è una squadra maturata molto grazie all’estro di Cachopa, che esalta i suoi attaccanti. Già cosi la stagione sarebbe sicuramente positiva, in più contro Civitanova la sensazione è di potersela giocare a viso aperto.

    Allianz Milano voto 6,5. Le è mancata un po’ di continuità, ma la formazione di Piazza ha un cuore grande e come sempre è squadra che non molla mai. È capace di essere camaleonte nel corso della stessa partita, togliendo punti di riferimento agli avversari. Porro e Reggers gli uomini in più per provare a far saltare il banco.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Rana Verona voto 6,5. Partita lenta, ha avuto la capacità di resettare e ripartire, giocando un girone di ritorno di alto livello. Peccato per le sconfitte secche con Milano e Civitanova, che la relegano al settimo posto nel proibitivo quarto di finale con Perugia. Muro e servizio sono le armi in più, ma il gioco resta molto prevedibile sui tre laterali.

    Valsa Group Modena voto 5-. Che non fosse una squadra da primi 4 posti lo si sapeva, ma la Modena versione 2024 si è sciolta alle prime difficoltà, entrando in una spirale involutiva di gioco e di fiducia. Però i Play Off sono un campionato a parte e l’occasione di sfidare Trento senza Sbertoli potrebbe ridare slancio ed entusiasmo ad una piazza rimasta sorpresa dalle fatiche della regular season.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Cisterna Volley voto 6,5. Manca la ciliegina dei Play Off ad una squadra che, ben guidata da Falasca, ha stupito fino all’ultimo mettendo in mostra un bel gioco ed un Faure autentico bomber. Ottimo anche il ritorno di Baranowicz, metronomo di una squadra nata per salvarsi e che invece fino all’ultimo ha lottato per un posto al sole.

    Pallavolo Padova voto 6. Campionato in sordina per Padova, che trova presto i punti salvezza ma non riesce a spingersi più in su del 10 posto. Come sempre però sa valorizzare i tanti giovani del suo rooster, e così oltre a Gardini ecco la bellissima sorpresa Porro, schiacciatore che sfrutta al meglio le sue chance stupendo tutti per la sua maturità.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Gioiella Prisma Taranto voto 5. Campionato davvero difficile per la squadra pugliese, che ad inizio stagione aveva ben altre mire. Il rebus opposto ha chiaramente rallentato la prima parte di stagione, e l’arrivo di Travica sembrava poter ridare slancio ai tarantini, ma la voglia di emergere di Gargiulo e Gutierrez non è bastata a risollevare le sorti della squadra che si accontenta di una salvezza faticosa.

    Farmitalia Catania voto 5. Costruita in fretta e furia, ha il merito di onorare il campionato fino alla fine sorretta da un Buchegger che si carica spesso sulle spalle tutti il peso dell’attacco. Troppo poco per provare a raggiungere una salvezza impossibile, ma abbastanza per riportare interesse e passione in un’isola da dove la pallavolo mancava da troppo tempo.

    di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Boninfante: “Felice di aver giocato e contento per Giulio. Futuro? Prima finisco la stagione”

    La Valsa Group Modena ha chiuso la sua regular season con la sconfitta, in quattro set, del PalaBanca di Piacenza.

    “È stato bello perchè non giocavo da un pò – commenta Mattia Boninfante. – Peccato che questa volta non sia andata bene però sono comunque contento. Il nuovo modulo con tre schiacciatori ha dato un pò più di responsabilità e fa piacere averla. Questo ci permette in allenamento di trovare più intesa girando varie formazioni quindi per ora sta andando bene.”

    Boninfante è sceso in campo in diagonale con Pinali, coppia palleggiatore-opposto che non si è vista in tante occasioni quest’anno: “Sono felice di come Giulio (Pinali, ndr) sta recuperando – continua il giovane regista. – Tornare in campo con lui è stato un piacere, sono sicuro che tornerà ai suoi livelli di prima.“

    Infine una parola sul suo futuro: “Il futuro è ancora lontano, prima finiamo la stagione qui poi ci pensiamo. Le voci ci sono ma rimaniamo concentrati su questa fine di stagione.”

    “Sto bene, sicuramente sto sempre migliorando e cercando di aiutare sempre più la squadra – aggiunge Giulio Pinali. – Ho toccato finalmente campo dopo un pò di tempo che non giocavo, oggi è andata come è andata però sono contento per me ma anche per la squadra.”

    Mercoledì Modena sarà di scena a Trento per la prima gara dei quarti dei Play Off: “Personalmente se ci sarà bisogno e se ci sarà la possibilità spero di poter dare il mio contributo dall’inizio – chiude Pinali. – Spero anche che la squadra abbia fiducia, tanta voglia di giocare e di riscattarsi perchè ce lo meritiamo.“

    (Fonte: Youtube Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena senza Juantorena alza bandiera bianca contro Piacenza

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza batte Valsa Group Modena e chiude la Regular Season al terzo posto in classifica. Nei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto affronterà l’Allianz Milano che ha chiuso al sesto posto. Gara 1 mercoledì 6 marzo al PalabancaSport con inizio alle 20.30. Prevendita dei biglietti già attiva.

    Con Modena, priva di Juantorena colpito da un attacco influenzale nella nottata, due primi set equilibrati poi è stata Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a dettare legge sia nel terzo che quarto parziale. Vinto il primo parziale dopo essere stata sotto anche di cinque punti la formazione biancorossa nella seconda frazione è stata superata ai vantaggi dai canarini dopo aver guidato il parziale per lunghi tratti. Ma Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza non si è scomposta e negli ultimi due set non ha lasciato spazio agli avversari che chiudono la stagione regolare all’ottavo posto in classifica e nei Play Off Scudetto affronterà la capolista Itas Trentino.

    Cinque muri per Simon, 13 gli ace con Caneschi mattatore mentre in casa Modena il migliore realizzatore è stato Davyskiba che divide il primato con Romanò. 

    Sestetti – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Simon e Caneschi al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Valsa Group Modena risponde con Bruninho e Sapozhkov in diagonale, Stankovic e Sanguinetti al centro, Davyskiba e Rinaldi alla banda, Gollini è il libero.

    1° set – Partenza con freno a mano tirato per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Modena ringrazia e allunga (5-8) sfruttando un paio di errori in attacco dei biancorossi. L’ace di Caneschi porta ad una lunghezza i suoi (7-8), Romanò ha la mano calda ma dopo pochi scambi di equilibrio è ancora Modena ad allungare, l’ace di Sanguinetti vale il più quattro (11-15) con Anastasi a chiamare tempo. Al rientro in campo altro ace di Sanguinetti (11-16), Romanò e subito dopo muro di Simon per il meno tre (14-17), l’ace di Romanò porta ad una lunghezza i suoi ad una lunghezza da Modena (17-18). Muro di Simon ed ace dello stesso gigante cubano, è parità a quota 20, il pallonetto di Romanò vale il 22-21 con Modena a chiamare il secondo time out a disposizione. Il set point è di Piacenza con Romanò (24-23), chiude in pipe Lucarelli.

    2° set – Parte forte Modena (0-3) ma a quota 5 è già parità, allunga Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (10-8), due punti di vantaggio che i biancorossi mantengono per alcuni scambi, con il muro Modena impatta a quota 14. In casa Modena c’è in campo Boninfante in cabina di regia al posto di Bruninho, l’ace di Davyskiba vale il vantaggio di Modena (15-16), ci pensa Romanò a trovare la parità e Leal, in pipe, il vantaggio (17-16), l’ace di Sapozhkov vale il doppio vantaggio per i canarini (18-20) con Anastasi a chiamare tempo. L’ace di Gironi appena entrato in campo vale il meno uno (20-21), muro sull’attacco di Leal ed è 20-23, nuovo time out biancorosso e al rientro in campo è Rinaldi a mandare out la battuta (21-23), muro di Simon e Modena è distante una lunghezza (22-23). L’errore in attacco dei canarini vale la parità a quota 23, la battuta lunga di Romanò consegna il set point agli ospiti (23-24), annullato dall’errore dalla linea dei nove metri di Sanguinetti. Chiude Modena alla seconda occasione.

    3° set – In casa Modena in cabina di regia resta Boninfante, parte bene Piacenza (7-3), Scanferla è costretto ad uscire per un colpo al volto, spazio a Hoffer già entrato anche nel set precedente. Due ace consecutivi di Lucarelli ed è 10-4, nuovo ace questa volta di Caneschi e sono otto le lunghezze di vantaggio dei biancorossi (14-6) con Giuliani che chiama il secondo time out. Al rientro ancora un ace di Caneschi, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza viaggia sul velluto, spazio a Recine e Andringa per Leal e Lucarelli, muro di Brizard ed è più dieci (19-9), Modena un paio di punticini li rosicchia (23-16), Recine porta il primo di otto set point (24-16), si va al cambio campo sulla battuta lunga di Modena. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è certa del terzo posto alla fine della Regular Season.

    4° set – Coach Anastasi ad inizio quarto set cambia completamente formazione: Dias e Gironi in diagonale, Ricci e Alonso al centro, Recine e Andringa alla banda, Hoffer è il libero. Modena tiene in campo Giulio Pinali in diagonale con Boninfante e al centro c’è Brehme con Sanguinetti. Due ace di Recine nel giro di pochi scambi valgono il 10-4, vola Piacenza, ace di Andringa (14-7), muro di Alonso (17-9), il traguardo di fine Regular Season si avvicina sempre di più, muro di Ricci (23-15), Recine porta in dote una infinità di match point (24-15), chiude a muro Dias. 

    Yuri Romanò: “Non era facile trovare subito il ritmo dopo la sconfitta in Champions League, l’obiettivo era chiudere al terzo posto e lo abbiamo centrato. Ma adesso cambia tutto, i Play Off sono un altro campionato, affronteremo Milano, una squadra ostica e lo sappiamo bene sulla nostra pelle visto come sono andati i Quarti di Finale di Coppa Italia. E poi lo scorso anno ha eliminato nei Play Off Perugia, Milano sa come giocare certe partite. La nostra testa è già a mercoledì, arrivano le partite che mi piace giocare più di tutte”.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 3-1 (25-23, 24-26, 25-17, 25-15)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Santos De Souza 11, Caneschi 6, Romanò 14, Leal 9, Simon 7, Hoffer (L), Recine 8, Gironi 3, Alonso 2, Scanferla (L), Ricci 1, Andringa 3, Dias 1. N.E. All. Anastasi.Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 0, Davyskiba 14, Stankovic 2, Sapozhkov 11, Rinaldi 9, Sanguinetti 8, Boninfante 1, Pinali G. 3, Pinali R. 0, Gollini (L), Brehme 5, Federici (L), Sighinolfi 0. N.E. Juantorena. All. Giuliani.Arbitri: Zanussi, Florian.Note – durata set: 28′, 37′, 25′, 22′; tot: 112′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza ospita Modena: “L’obiettivo è mantenere la nostra posizione in classifica”

    Undicesima giornata di ritorno ed ultima di Regular Season della SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domenica 3 marzo con inizio alle 18.00 (diretta su volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) scenderà in campo al PalabancaSport per affrontare la Valsa Group Modena nel derby della Via Emilia.

    Ultima giornata di regular season che deciderà la griglia dei Play off Scudetto. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza attualmente occupa il terzo posto in classifica minacciato dalla Lube Civitanova distante tre lunghezze dai biancorossi mentre Modena è già certa di chiudere all’ottavo posto e di incontrare nella post-season la capolista Trento.

    Ai biancorossi basterà conquistare un punto per essere certi di chiudere la prima parte della stagione al terzo posto in classifica.

    Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Modena è sempre una partita molto particolare, è un derby e per questo ancora più sentita da tutti noi e dalla tifoseria. Veniamo da una prestazione sottotono in Champions League e la voglia di rifarsi è tanta. Sappiamo che Modena è una squadra di valore, noi dovremo giocare con grande concentrazione e tranquillità anche nei momenti difficili della partita. L’obiettivo è mantenere la nostra posizione in classifica”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tommaso Rinaldi: “Il mio obiettivo è prendere Modena tra le mani”

    Un anno complicato. Pardon, complesso. Un anno che, se non dovessi accostarlo al personaggio che è Tommaso Rinaldi, penseresti sia di quelli che forse sarebbe meglio non affrontare. Poi pensi alla parabola di Rinaldi, di quel magnetico ventiduenne con gli occhi di ghiaccio che hai visto un giorno bambino e il giorno dopo dirti che vorrebbe diventare il capitano della Valsa Group Modena. Siamo noi a non saper affrontare questo tempo, siamo noi i fragili di animo che di fronte all’anno di Tommaso ci saremmo sottratti e avremmo trovato il compito difficile. Lui no, e per non perdere tempo ha anche deciso di laurearsi in Economia. Una cosa semplice insomma. Ma andiamo per punti.

    Da dove vogliamo partire?

    “Per me è un momento in cui non posso e non devo fermarmi. Sto concludendo la mia tesi in Economia e ho scelto di parlare di Modena Volley, ossia del funzionamento dell’azienda e della macchina complessa che è una realtà così. Il mio tempo lo passo qui, è giusto capitalizzare e scegliere un argomento che mi è piaciuto sin da subito“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Casa e bottega, si direbbe. Lei una volta mi ha detto di vivere in un luogo non per deboli di cuore.

    “(ride, n.d.r.) Lo penso tuttora. Quando ti estranei e vedi Modena da fuori capisci che è per gente dal cuore forte, sia per ciò che arriva di positivo che per i momenti in cui si soffre. È bellissimo vedere la cornice del pubblico, unica in Italia, respirare quell’aria incredibile che qui ha creato una storia incredibile. Devi poi però rispondere a quei signori che vengono a vederti e si appassionano così tanto al gioco e alle vicissitudini del club, e inevitabilmente quando le cose non vanno diventa complicato. Tutto può diventare frustrante. Non è facile, ma si impara molto“.

    Alla sua età avere la valigia così piena sarebbe quasi impossibile. Non per lei.

    “Io ho scelto di essere qui e il mio obiettivo è quello di prendermi sempre di più la squadra tra le mani. Questa è la mia città, gioco tra la mia gente e so che questi sono momenti che sono capitati a campioni e persone molto più grandi e più forti di me. Vivere questa pressione e questa responsabilità che mi sento addosso è sicuramente un modo per strutturarsi maggiormente. È stato un momento di crescita che ha certamente messo in difficoltà tutti, perché quando non fai l’anno che tutti si aspettano ci resti male e ci soffri. Ma ho imparato e sto imparando a gestirla“.

    Foto Modena Volley

    Si è trovato di fianco un amico, grande come la carriera che ha fatto.

    “Lei parla di Bruno, lo so. Bruno è ciò che io voglio diventare in questo sport e per questa squadra. È stato un esempio incredibile in questi anni e da giocatori come lui sicuramente si impara ad affrontare momenti come quello di questa stagione. Siamo simili, mi permetto di dire, su un aspetto, ossia il fatto che siamo persone che si portano il lavoro a casa. E su quel lavoro magari ci facciamo i compiti e ci pensiamo tanto dopo gli allenamenti. È forse il nostro punto di forza e debolezza assieme“.

    Cosa le lascia, a 22 anni, un’esperienza con giocatori di quella caratura?

    “Moltissimo. Un metodo innanzitutto. Poi l’amicizia, importantissima. Giocatori come Bruno mi hanno fatto capire l’importanza di una barca che si lascia per ultimi. O che si impara a navigare anche e soprattutto con il mare in tempesta. In questi due anni è stato il parafulmine di tutto. Essere un buon capitano significa essere come lui. Non lo ringrazierò mai abbastanza“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Quarto anno in serie A. È lontano quel Tommaso dei primi tempi, così timido ma così determinato?

    “Il Tommaso di oggi è un giocatore molto equilibrato, che ha imparato ad appigliarsi alle sicurezze e alle certezze che piano piano si costruiscono col tempo. Quest’anno sono ripartito da questo, da ciò che sapevo fare bene e da cui dovevo incominciare per migliorarmi. Con il mio piccolo bagaglio mi presento in partita e su quelle cose cerco di andare liscio. Poi sul resto ci lavoro, e ci lavoro tanto“.

    Ottavo posto e Alberto Giuliani in panchina da metà campionato. Si gestisce tutto ora?

    “Sì, è arrivato in panchina un allenatore con un suo passato importante. Non faccio confronti perché non li amo. Le dico ciò che mi è piaciuto, ovvero il fatto che Alberto ci ha dato delle direttive molto chiare espresse con tranquillità. Ci ha dato uno stile di gioco diverso e in poco tempo siamo riusciti tutti ad applicare le sue regole. Questo inevitabilmente porta un rasserenamento generale. Direi anche che la chiarezza ci ha aiutato in poco tempo a concentrarci di più individualmente“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Cosa c’è ora per voi?

    “Dobbiamo provare ad esprimere il nostro gioco con maggiore continuità. Credo che, trovando le chiavi giuste, possiamo mettere in difficoltà anche una squadra come Trento, con la quale abbiamo giocato tanto quest’anno. Per affrontarli nei Play Off credo che il miglior modo sia approcciarli senza avere rimpianti, facendo il massimo e giocando con spensieratezza“.

    Poi la stagione finisce. Quanto pensa all’estate e a Parigi?

    “Eh, tanto. È un sogno che ho sin da bambino e quindi ultimamente ci penso sempre. Sono consapevole che mi dovrò sudare quel posto e che nel caso della convocazione dovrò garantire ogni partita di poter spaccare tutto. Quella maglia riesce a darmi una carica immensa. Quindi spero sia mia anche dopo la fine di questa stagione“.

    di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Modena chiude la regular season a Piacenza, Stankovic: “Ci servirà per metterci alla prova”

    Modena, con la vittoria di domenica scorsa in quattro set su Catania e la contemporanea sconfitta di Cisterna per mano di Verona, ha centrato la qualificazione ai Play Off.

    Domenica 3 invece, la Valsa Group sfiderà Piacenza nella gara che chiude la regular season. “Domenica con Piacenza non andremo a fare una passeggiata – spiega Stankovic – dobbiamo sfruttare ogni partita per alzare il nostro livello di gioco e prepararci alla sfida con Trento, una squadra che ha tenuto un livello alto per tutta la stagione.”

    “La gara con Piacenza ci servirà per metterci alla prova contro un avversario forte e andremo là per dare il nostro meglio. È stata una regular season con alti e bassi ma siamo riusciti a entrare ai play-off, la nostra squadra poteva entrare nelle prime otto ben prima di ora, ma adesso dobbiamo pensare al futuro e lavorare per affrontare queste sfide.”

    Modena si presenta ai Play off come ottava e quindi avrà Trento come avversaria nei quarti.

    “Dobbiamo cercare di mantenere la concentrazione alta durante ogni set, contro un avversario come Trento basta un piccolo calo per compromettere la partita. Siamo tutti molto focalizzati su questo finale di stagione, siamo consci della difficoltà dell’accoppiamento dei quarti ma daremo il massimo per giocarcela.”

    Foto di LVM

    Infine una parola su Giuliani: “Io lo conoscevo già e ci avevo già lavorato per alcuni anni, quello che ha portato è stata una maggiore intensità negli allenamenti e un importante focus su alcuni aspetti individuali. Stiamo crescendo nelle ultime settimane, ma so che possiamo fare ancora di più”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, in posto 4 prende piede la pista Gutierrez da Taranto

    È sempre più caldo il mercato che riguarda la Modena del futuro. Come vi dicevamo qui, oltre ai big Podrascanin, De Cecco e Buchegger, dati per certi in arrivo sotto la Ghirlandina, Giulia Gabana è soci stanno pensando anche al reparto di posto 4.

    Un nome su tutti: Josè Miguel Gutierrez. Il cubano classe 2001 con la maglia di Taranto ha fatto una stagione con numeri importanti e Modena, stando a quanto riporta Il Resto del Carlino di Modena, sarebbe in vantaggio rispetto a Milano nella concorrenza per strapparlo al club di Bongiovanni. Tra gli schiacciatori, ora in stand by anche la permanenza di Osmany Juantorena, il cui rinnovo sembrava invece cosa fatta.

    Tornando invece al reparto centrali, sembra con ogni probabilità destinata a durare solo un anno l’esperienza italiana e modenese di Anton Brehme. Al suo posto la società gialloblù starebbe pensando agli italiani Vitelli di Milano e a Diamantini di Civitanova.

    (Il Resto del Carlino di Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza a un passo dal terzo posto, Modena conquista i Play Off

    La penultima giornata di regular season regala altri verdetti in Superlega Credem Banca: sono ormai definite le otto squadre che si sfideranno nei Play Off Scudetto. L’ultima è Modena, che grazie al successo in rimonta su Catania conquista l’ottavo posto matematico ai danni di Cisterna, sconfitta in casa da Verona. Un traguardo importante e tutt’altro che scontato – per come si era messa la stagione – per gli uomini di Giuliani, che nei quarti di finale sfideranno Trento con la consapevolezza di essere una delle poche squadre ad averla battuta in stagione… Nel breve elenco c’è anche Perugia, che prevale nella sfida ormai inutile, ma comunque spettacolare, del PalaBarton regalandosi un’altra iniezione di fiducia.

    L’impresa esterna di Piacenza, che passa con un 3-0 senza appello sul campo di Civitanova, consente agli uomini di Anastasi di mettere in cassaforte il terzo posto: basterà un punto nel derby contro Modena (ma potrebbe anche non servire). Dal quarto al settimo, invece, è bagarre pura: la chiave di volta sarà lo scontro diretto tra una lanciatissima Verona e la Lube, ora separate soltanto da un punto in classifica. Tenteranno di approfittarne Monza e Milano, che con le rispettive vittorie su Padova e Taranto si sono regalate un’altra chance per guadagnare posizioni. L’appuntamento è a domenica 3 marzo per una giornata da brividi (per una volta, tutta in contemporanea…).

    RISULTATIPallavolo Padova-Mint Vero Volley Monza 1-3 (20-25, 18-25, 25-23, 13-25)Cucine Lube Civitanova-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (21-25, 27-29, 22-25)Gioiella Prisma Taranto-Allianz Milano 1-3 (29-27, 22-25, 14-25, 21-25)Valsa Group Modena-Farmitalia Catania 3-1 (20-25, 25-22, 25-15, 25-12)Cisterna Volley-Rana Verona 0-3 (22-25, 19-25, 26-28)Sir Susa Vim Perugia-Itas Trentino 3-1 (27-25, 25-20, 22-25, 25-17)

    CLASSIFICAItas Trentino 55, Sir Susa Vim Perugia 50, Gas Sales Bluenergy Piacenza 40, Cucine Lube Civitanova 37, Rana Verona 36, Mint Vero Volley Monza 36, Allianz Milano 36, Valsa Group Modena 27, Cisterna Volley 23, Pallavolo Padova 18, Gioiella Prisma Taranto 14, Farmitalia Catania 6.

    PROSSIMO TURNODomenica 3/3 ore 18.00Allianz Milano-Sir Susa Vim PerugiaGas Sales Bluenergy Piacenza-Valsa Group ModenaRana Verona-Cucine Lube CivitanovaMint Vero Volley Monza-Cisterna Volley ore 17.30Itas Trentino-Pallavolo PadovaFarmitalia Catania-Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO