consigliato per te

  • in

    B maschile: La Sicily BVS F.lli Anastasi ospita la Raffaele Lamezia di Vermiglio

    foto Sicily BVS Fratelli Anastasi Di Redazione Consapevole della propria forza e qualità e rigenerata dalla convincente prestazione e dal risultato pieno maturati sul campo della Costa Dolci Papiro Fiumefreddo, la Sicily BVS F.lli Anastasi si appresta a vivere un altro fine settimana di grande volley. Domani, domenica 4 dicembre, infatti, al PalaCampagna di Saponara […] LEGGI TUTTO

  • in

    30 anni dopo la strage, riparte da Capaci il viaggio del Volley S3

    Di Redazione L’intensa attività legata al Volley S3, progetto educativo-sportivo promosso dalla Federazione italiana Pallavolo rivolto ai più piccoli riparte dalla Sicilia. Dopo gli anni di stop causati dalla pandemia di Covid-19, la FIPAV, dunque, rinnova e intensifica il suo impegno nella promozione degli eventi di piazza che fanno del coinvolgimento dei bambini il punto di forza. Il primo dei cinque appuntamenti, che vedranno il villaggio del Volley S3 attraversare in lungo e largo la penisola, si terrà lunedì 23 maggio nella città di Capaci (PA), un appuntamento importante e simbolico dato che proprio in quella data cadrà il trentennale dalla strage di Capaci. La Federazione Italiana Pallavolo, dunque, ha voluto essere presente con il villaggio del Volley S3 a sostegno delle iniziative che si terranno in città dedicate ai temi della legalità e della lotta alle mafie. Le figure del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e dei tre uomini della scorta – Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro – uccisi da un ordigno posto sull’autostrada a pochi chilometri da Palermo, saranno ricordati dal comune di Capaci con una serie di iniziative che culmineranno lunedì 23 maggio con la commemorazione presso il Giardino della Memoria. Alle celebrazioni parteciperanno anche le tante ragazze e ragazzi delle scuole e società di pallavolo siciliane che animeranno il villaggio S3. Tutti i giovani che animeranno la giornata, trent’anni fa non erano nati, ma è certo che potranno condividere valori e trarre esempio dal sacrificio dei giudici Falcone e Borsellino, due uomini ai quali tutta Italia è riconoscente. Il calore e la passione della Sicilia faranno, dunque, da cornice il 23 maggio all’evento cui prenderanno parte oltre 1000 giovanissimi pallavolisti e che promuoverà come sempre i principi fondamentali del divertimento e della sana pratica sportiva. La manifestazione, organizzata in collaborazione con il Comitato Territoriale della FIPAV Palermo e il comune di Capaci, si terrà presso Piazza Matrice quando dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 18 migliaia di giovani atleti daranno vita ad una giornata all’insegna del sorriso in compagnia di Andrea “Lucky” Lucchetta e Valerio Vermiglio. Questo il messaggio del presidente federale Giuseppe Manfredi: “La Federazione Italiana Pallavolo ha voluto far ripartire il viaggio del Volley S3 proprio dalla Sicilia con l’appuntamento di Capaci il prossimo 23 maggio. In occasione del trentennale della strage siamo onorati di poter scendere in campo per omaggiare – attraverso la forza del movimento della pallavolo – la memoria del giudice Giovanni Falcone, di sua moglie e degli uomini della scorta vittime dell’attentato compiuto il 23 maggio 1992. Condivideremo i valori di una giornata che vogliamo celebrare attraverso la forza dello sport credendo fortemente nel senso civico di una giornata così importante per il nostro Paese”. Il calendario completo23 maggio – Capaci (PA)11 giugno – Bari14 settembre – Trento21 settembre – Imola (BO)4 ottobre – L’Aquila Il progetto Volley S3La Federazione Italiana Pallavolo con l’attività del Volley S3 ha introdotto un nuovo modo di avvicinarsi al volley, in ambito sia federale che scolastico. Questo progetto pone al centro dell’attenzione delle attività promozionali il divertimento come generatore di entusiasmo, promozione e affezione alla pratica del volley. Con il Volley S3 si vogliono avviare i “giovani” al gioco della pallavolo in maniera diversa, partendo dal “giocare” per arrivare al “gioco della pallavolo”, seguendo un percorso formativo che stravolge l’approccio al nostro sport senza, per questo, tralasciare gli aspetti didattici dello sviluppo coordinativo motorio, delle tecniche e di tutti quegli elementi socio-relazionali che tanto caratterizzano gli sport di squadra. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valerio Vermiglio subito squalificato, stangata per Ottaviano

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Non è passato certo inosservato il ritorno al volley giocato di Valerio Vermiglio: nella prima partita disputata con la nuova maglia della Sistemia LCT Aci Castello l’ex palleggiatore della nazionale è stato subito protagonista, ma non per i motivi auspicati dai suoi fan. Il Giudice Sportivo ha infatti inflitto a Vermiglio una squalifica per una giornata perché “al termine dell’incontro adottava un atteggiamento provocatorio nei confronti dei tesserati della squadra avversaria, scatenando tafferugli“. Il palleggiatore era già stato sanzionato con un cartellino nel corso della gara.
    Gli scontri con giocatori e dirigenti della Falù Ottaviano sono poi degenerati, ed è proprio la società campana a farne le spese in maniera più pesante: il dirigente Francesco D’Ascoli è stato sospeso da ogni attività federale per 21 giorni (fino al 7 gennaio compreso) per frasi offensive all’indirizzo di un giocatore avversario e per aver partecipato ai tafferugli, mentre sono 30 i giorni di sospensione (fino al 16 gennaio) per il collega Lucio Mazza, accusato di aver colpito con un calcio un componente dello staff di Aci Castello.
    A questi episodi poco edificanti si aggiungono le sanzioni attribuite ad altre due squadre di Serie A3 per violazioni al protocollo anti Covid-19: l’Efficienza Energia Galatina è stata punita per aver permesso l’accesso all’impianto ad alcuni sostenitori, tra cui anche minori, mentre la Tinet Prata di Pordenone per l’utilizzo di “strumenti acustici” da parte delle persone autorizzate all’accesso. Entrambe le società dovranno pagare una multa di 400 euro.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vermiglio: “Voglio trasmettere i valori che ho imparato da ragazzino”

    Di Redazione
    È stata la notizia di mercato più sentita della settima scorsa. Il ritorno sul taraflex di un grande campione che ha scritto la storia con la nazionale e con tante squadre nel bel paese, quello di Valerio Vermiglio.
    Il regista 44enne ha infatti deciso di tornare a alla pallavolo giocata nella sua Sicilia, con la Sistemia LCT Saturnia Aci Castello con cui ha già esordito domenica contro Ottaviano, non riuscendo però a trovare la prima vittoria.
    Il palleggiatore messinese con 31 titoli conquistati in giro per il mondo e 308 presenze in Nazionale, intervistato da La Repubblica Palermo, spiega così la sua decisione: “Mi hanno detto che la mia è una missione impossibile, ma a me piacciono queste sfide. E proprio per questo mi sono rimesso in gioco. La Saturnia Aci Castello è una società storica e con un bellissimo progetto legato allo sviluppo di questo sport che io amo visceralmente“.
    “Per me ogni allenamento è sempre stato motivo di crescita e di confronto. Voglio trasmettere ai miei compagni di squadra i valori che ho imparato da ragazzino e diventare un punto di riferimento per i più giovani. Non torno in campo per far vedere chi è Valerio Vermiglio, perché non ne ho bisogno, ma avrò raggiungo il mio obiettivo nel momento in cui avrò portato in squadra la mia mentalità“.
    Il classe ’76 è tornato a vivere a Messina e con l’entusiasmo di un ragazzino viaggia giornalmente per recarsi agli allenamenti: “Prima di tuffarmi in questa nuova sfida mi sono confrontato con la mia famiglia. Mi avevano detto di ragionarci bene e di non fare scelte avventate. Ma ho seguito il cuore. Domenica ho esordito in campionato e ho provato le stesse emozioni di sempre. Adesso la bagarre è iniziata, e io non ho alcuna intenzione di tirarmi indietro” LEGGI TUTTO

  • in

    Puleo: “Vermiglio ha fatto bene all’umore della squadra”

    Di Redazione
    Sono stati in partita fino alla fine, ma la buona volontà e la grinta dimostrate non sono state sufficienti a chiudere i set decisivi in proprio favore. Ancora una volta Sistemia LCT Saturnia Aci Castello esce sconfitta dal campo, nonostante coach Mauro Puleo, a margine della partita, definisca il gioco dei suoi atleti “più maschio di quanto abbiamo mai visto da inizio Campionato”. Il 3-1 (29-27, 25-20, 20-25, 31-29) subito contro Falù Ottaviano, valido per la nona giornata del girone di andata del Campionato di volley Maschile di Serie A3 Credem Banca 20/21, lascia ben presagire per il futuro di questi giovani pallavolisti che, finalmente e nonostante la sconfitta, hanno dimostrato il proprio carattere.
    Complice il debutto in A3 di Valerio Vermiglio? Il numero 5, ex palleggiatore della nazionale italiana, ha dato fin da subito la sua impronta al gioco, ma per coach Puleo non si è trattato solo di questo: “Avere una persona di esperienza in campo ti permette di giocare più sereno. Ha fatto bene all’umore della squadra, anche se ancora abbiamo tanto da lavorare. Avremmo potuto portarci a casa il quarto set e anche il primo, dopo essere arrivati ai vantaggi. In entrambi i casi abbiamo avuto la palla per mettere al sicuro il set, ma non abbiamo saputo sfruttare l’opportunità”.
    Con la squadra anche il consigliere delegato Natale Costanzo, che ha così commentato: “Ci sono stati miglioramenti, questo è stato evidente soprattutto per il carattere che i giocatori hanno tirato fuori, nonostante un ambiente ostile e non da partita a porte chiuse. Cosa ci aspettiamo da questo momento in poi? Che la squadra porti a casa dei punti”.
    Da domani la testa ritorna agli allenamenti, in vista del prossimo incontro di domenica 20 dicembre. Sul time table dei biancoblu una buona trasferta contro Abba Pineto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Puleo: “Con Ottaviano, dovremo essere bravi a limitare tutti gli attacchi”

    Sistemia LCT Aci Castello

    Di Redazione
    I biancoblu di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello vogliono dimostrare di meritarsi la categoria, che non si affibbi loro l’aggettivo di rinunciatari e, per dimostrarlo, nel corso della settimana, si sono allenati con un unico obiettivo: scendere in campo al Palaveliero di San Giorgio a Cremano (Na) e fare punti. Per domenica 13 novembre, alle ore 18:00, è infatti in programma la partita contro Falù Ottaviano, valida per la nona giornata del girone di andata del Campionato di volley Maschile di Serie A3 Credem Banca 20/21, fare punti non è un’opzione, ma un imperativo.
    Francesco Pricoco e compagni questa settimana hanno cominciato ad allenarsi con Valerio Vermiglio, il palleggiatore ex della nazionale, che si è unito alla squadra negli ultimi giorni e, come racconta coach Puleo: “C’è tanto entusiasmo, alcuni di loro riconoscono in lui un idolo della pallavolo e sono scesi in campo con un piglio diverso”. Vermiglio ha cominciato ad entrare nei meccanismi di gioco, fermo da un po’ a causa dello stop covid-19, il campione della nazionale, nuovo numero 5 biancoblu, sta lavorando per la piena disponibilità.
    Guardando alla partita di domani: “Ottaviano viene da una serie di risultati negativi, devono recuperare il loro posto quattro e, se lo faranno, noi dovremo essere bravi a limitare tutti i suoi attacchi”.
    La partita di domani sarà in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valerio Vermiglio torna in campo. Vestirà la maglia di Aci Castello

    Di Redazione
    Valerio Vermiglio, il palleggiatore messinese classe ‘76 pluriscudettato con le maglie di Treviso e Civitanova, due volte Campione d’Europa, argento alle Olimpiadi di Atene, con un palmares ricco di successi con la nazionale azzurra e con i club, torna alla pallavolo giocata e ricomincia nella sua Sicilia, con Sistemia LCT Saturnia Aci Castello.
    In stop forzato, a causa del covid-19, l’ex palleggiatore della nazionale italiana, da qualche anno rientrato in Sicilia, nell’ultima stagione aveva indossato la maglia del gruppo Media in Serie C siciliana, ma a marzo scorso il mondo dello sport si è fermato a causa della pandemia.
    Adesso Vermiglio è pronto a ritornare sul taraflex. Lui, che non ha bisogno di presentazioni, è emozionato quasi come fosse la prima volta: “Aspettavo un momento come questo da molto tempo, giocare nella mia terra, farlo con una società storica, con un progetto legato ai giovani. E’ una scommessa bella, oltre che emozionante che meritava il mio rientro in campo”. 
    Il n° 5 della nazionale, che indosserà lo stesso numero per i biancoblu, attende di conoscere i suoi compagni, lo farà martedì con il primo allenamento in palestra, ma intanto si è già fatto un’idea: “Li ho osservati nelle dirette dei match, hanno un potenziale enorme. Non sarò un sostituto, ma un giocatore complementare a disposizione di coach Mauro Puleo e del direttore sportivo Piero D’Angelo. Metterò a frutto tutta la mia esperienza, i miei compagni potranno utilizzarla per raggiungere gli obiettivi che si prefissano in futuro”. 
    Da cosa si parte? Imparare ad esser gruppo. “Nella mia esperienza, sia in nazionale che nei club ho capito che questo è quello che serve per fare fronte comune e raggiungere gli obiettivi che ci si prefissa”. 
    Guardando ai suoi obiettivi personali: “Voglio continuare a giocare il più a lungo possibile e diventare un ambasciatore della pallavolo per le nuove generazioni. La Sicilia è una terra bellissima ed è un onore mettermi a servizio di una società come la Saturnia per sviluppare il talento di giovani siciliani. Ce lo abbiamo nel sangue, siamo un incrocio tra tante popolazioni e la grinta fa parte di noi. Ero una testa calda in campo, ora sono maturato e l’ho fatto anche grazie alle disavventure che mi ha riservato la vita. Valerio Vermiglio oggi è una persona diversa, e dimostrerò con la Saturnia il mio amore per la pallavolo”. 
    “Siamo certi che la presenza di Valerio nella nostra squadra sarà motivo di stimolo per tutti i nostri giocatori – commenta il presidente Luigi Pulvirenti – Con il suo arrivo non abbiamo realizzato solo un innesto sul campo, con un campione che ha collezionato un successo dopo l’altro, Valerio ha accettato di abbracciare il nostro progetto, che è più lungo di questo campionato e che riguarda tutto il territorio siciliano”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo di mercato biancoblu, Valerio Vermiglio è il nuovo palleggiatore

    Il palleggiatore messinese classe ‘76 pluriscudettato con le maglie di Treviso e Civitanova, due volte Campione d’Europa, argento alle Olimpiadi di Atene, con un palmares ricco di successi con la nazionale azzurra e con i club, torna alla pallavolo giocata e ricomincia nella sua Sicilia, con Sistemia LCT Saturnia Aci Castello.In stop forzato, a causa del covid-19, l’ex palleggiatore della nazionale, da qualche anno rientrato in Sicilia, nell’ultima stagione aveva indossato la maglia del gruppo Media in Serie C siciliana, ma a marzo scorso lo sport si è fermato a causa della pandemia.
    Adesso Vermiglio è pronto a tornare sul taraflex ed è emozionato come la prima volta: “Aspettavo questo momento da molto tempo, giocare nella mia terra, farlo con una società storica, con un progetto legato ai giovani. Una bella scommessa che meritava il mio rientro in campo”. Il n°5 della nazionale attende di conoscere i suoi compagni, lo farà martedì con il primo allenamento in palestra, ma intanto si è già fatto un’idea: “li ho osservati, hanno un potenziale enorme. Non sarò un sostituto, ma un giocatore complementare a disposizione di coach Mauro Puleo e del ds Piero D’Angelo”. Da cosa si parte? Imparare ad esser gruppo. “Nella mia lunga esperienza ho capito che è quello che serve per fare fronte comune e raggiungere gli obiettivi che ci si prefissa”. Guardando ai suoi obiettivi personali: “Voglio continuare a giocare a lungo e diventare un ambasciatore della pallavolo per le nuove generazioni. La Sicilia è una terra bellissima ed è un onore mettermi a servizio di una società come la Saturnia per sviluppare il talento di giovani siciliani e dimostrare il mio amore per la pallavolo”.
    “La presenza di Valerio nella nostra squadra sarà uno stimolo per tutti i nostri giocatori – commenta il presidente Pulvirenti – Con il suo arrivo non abbiamo realizzato solo un innesto sul campo, con un campione che ha collezionato un successo dopo l’altro, Valerio ha accettato di abbracciare il nostro progetto, che è più lungo di questo campionato e che riguarda tutto il territorio siciliano”
    Mariangela Di StefanoKarma Communication LEGGI TUTTO