consigliato per te

  • in

    Elite16: tra le donne in campo Gottardi-Orsi Toth, niente da fare per le coppie maschili

    Ha preso il via percorso di Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel quinto Elite16 stagionale, manifestazione in corso di svolgimento a Montreal (Canada): dopo le qualifiche si è entrati nel vivo del torneo con le prime sfide del main draw.

    Esordio difficile nel tabellone principale per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; le azzurre sono state infatti sconfitte 2-0 (21-17, 21-15) nella prima uscita della Pool A dalle campionesse olimpiche brasiliane Ana Patricia/Duda. Archiviata questa prima sfida per la formazione federale sono in programma due importanti match: il primo contro l’altra forte coppia verdeoro Thamela/Victoria, team testa di serie numero uno del torneo, mentre l’ultimo incontro della fase a gironi è invece contro le australiane Alchin/Johnson.

    Niente da fare invece per le coppie azzurre nel tabellone maschile, impegnate nei rispettivi primi turni delle qualifiche.

    Enrico Rossi e Marco Viscovich sono stati superati al terzo set (21-15, 20-22, 15-11) dagli svizzeri Haussener/Friedli, mentre fatale per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso è stato il 2-0 (21-16, 21-17) subito dagli austriaci Dressler/Waller.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolore Assoluto, nel weekend la tappa Gold di Montesilvano: in palio la Coppa Italia

    Tutto pronto per la seconda tappa Gold Fonzies stagionale; archiviate Caorle, Catania e Marina di Ravenna, il tricolore assoluto approderà dunque a Montesilvano (PE) dall’11 al 13 luglio dove si assegnerà il primo trofeo stagionale, la Coppa Italia. 

    Scenderanno sulla sabbia abruzzese anche diversi azzurri come Valentina Gottardi, Gianluca Dal Corso ed Enrico Rossi con i due DT, Caterina De Marinis e Paolo Nicolai, che hanno optato per diversi cambi di coppia. 

    Venerdì 11 luglio sarà la giornata dedicata alle qualifiche con 24 coppie in campo per ciascun tabellone; al main draw si qualificheranno 6 di queste formazioni. Sabato 12 si entrerà nel vivo della manifestazione con i match del tabellone principale, composto da 4 gironi da 4 coppie ciascuno.

    Tutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2025 si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie. Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe, ad eccezione delle Finali, avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente ai quarti di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per gli ottavi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato. 

    Le Finali in programma a Bellaria Igea Marina dal 5 al 7 settembre, prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.

    Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 24 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

    Formula della Finale (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 32 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

    TABELLONE FEMMINILENel tabellone femminile le teste di serie numero uno sono Chiara They e Sara Breidenbach, vincitrici della prima tappa Gold Fonzies a Caorle, seguite nel main draw da Alice Gradini e Federica Frasca; Valentina Gottardi e Gaia Novello; Giada Benazzi ed Erika Ditta; Rachele Mancinelli ed Eleonora Sestini; Aurora Mattavelli con Margherita Tega; Valentina Calì insieme a Jessica Allegretti; Camilla Sanguigni e Sofia Balducci e, infine, le due wild card: Jessica Belliero Piccinin e Claudia Puccinelli. La seconda wild card sarà assegnata al duo che vincerà la tappa giovanile Under 20. 

    TABELLONE MASCHILENel torneo maschile partiranno direttamente dal tabellone principale Tiziano Andretta e Davide Benzi; i primi classificati alla tappa di Marina di Ravenna Carlo Bonifazi e Raoul Acerbi; Alex Ranghieri e Manuel Alfieri; Tobia Marchetto e Davide Dal Molin; Giacomo Spadoni e Michele Luisetto; Gianluca Dal Corso in coppia con Filippo Mancini; Federico Geromin e Matteo Camozzi e, per finire, le tre wild card: il campione d’Italia in carica Daniele Lupo in coppia con Davide Borraccino; l’azzurro Enrico Rossi insieme a Riccardo Iervolino e il duo che vincerà la tappa giovanile Under 20.

    Come ormai da tre anni tutti i match della manifestazione, ad esclusione delle Finali, saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. Tutte le finali, in programma domenica, saranno invece trasmesse in diretta TV su Rai Sport, su Rai Play, sulla piattaforma Web Rai News e su Discovery +.

    Per il quarto anno consecutivo oltre alla copertura televisiva, tutti gli eventi Gold del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2025 potranno essere seguiti anche in diretta radiofonica su Radio Kiss Kiss, radio ufficiale del circuito nazionale.

    MONTEPREMIPer questo appuntamento Gold la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 28mila euro totali (14mila euro per ciascun tabellone).

    Il CALENDARIO COMPLETO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO 202513-15 giugno, Caorle (VE) | Tappa Gold Fonzies27-29 giugno, Catania4-6 luglio, Marina di Ravenna (RA)11-13 luglio, Montesilvano (PE) – Coppa Italia | Tappa Gold Fonzies1-3 agosto, Marina di Modica (RG) | Tappa Gold Fonzies8-10 agosto, Cordenons (PN)22-24 agosto, Vasto (CH)29-31 agosto, Termoli (CB)5-7 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Tappa Gold Fonzies, Finale

    (fonte FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite 16 di Tepic: Menegatti-Gottardi volano ai quarti, le coppie maschili chiudono al 13esimo posto

    Tris di vittorie per Marta Menegatti e Valentina Gottardi. Prosegue nel migliore dei modi il cammino di Marta Menegatti e Valentina Gottardi all’Elite16 in corso di svolgimento a Tepic (Messico).

    Dopo le splendide vittorie contro le campionesse del Mondo, le statunitensi Sara Hughes e Kelly Cheng e contro le forti canadesi Sarah Pavan e Molly McBain, arrivate nelle prime due uscite della fase a gironi, per Marta Menegatti e Valentina Gottardi ieri sera è arrivata un’importante e decisiva conferma. Le azzurre si sono infatti imposte con il risultato di 2-0 (24-22, 21-19) sulle spagnole Liliana/Paula; terzo e decisivo successo che permette dunque alla coppia federale di chiudere la fase a gironi in testa alla Pool B e di staccare il pass diretto per i quarti di finale, in programma alle 23 contro le tedesche Svenja Muller e Cinja Tillmann.

    Si chiude invece al 13esimo posto il percorso delle due coppie azzurre impegnate nel torneo maschile. Adrian Carambula e Alex Ranghieri si sono dovuti arrendere 2-0 (26-24, 21-15) ai polacchi Michal Bryl e Bartosz Losiak nell’ultima uscita della Pool B; Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, invece, sono stati sconfitti al terzo set (22-20, 20-22, 15-12) dagli statunitensi Trevor Crabb e Theodore Brunner nel terzo match della fase a gironi (Pool C). Entrambe le coppie non sono riuscite a a invertire la marcia dopo le sconfitte ottenute nelle prime uscite delle rispettive pool; non un torneo da ricordare per le coppie azzurre, ma sono arrivati comunque importanti punti in ottica qualificazione olimpica.

    Tutti i match sono trasmessi in diretta streaming sul Volleyball World TV (QUI).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sylla spegne le candeline, Kaczmarek e Sliwka in tutta la loro eleganza…

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Europei di beach, a Menegatti-Gottardi il primo combattuto derby azzurro

    Di RedazioneLa seconda giornata dei Campionati Europei di beach volley, in corso di svolgimento a Monaco, è iniziata con l’ottimo esordio delle azzurre Marta Menegatti e Valentina Gottardi.  Marta e Valentina, infatti, hanno avuto la meglio nel derby tutto italiano contro Reka Orsi-Toth e Sara Breidenbach per 2-1 (17-21, 21-12, 15-12), al termine di una lunga battaglia.Il duo tricolore è stato bravo a reagire dopo un primo set perso 21-17. Nel secondo parziale, invece, le ragazze guidate da Caterina De Marinis hanno preso subito il comando e condotto fino al 21-12 finale. Nel tie-break il confronto serrato è andato avanti per molti scambi. Marta e Valentina, però, nelle azioni decisive hanno messo qualcosa in più e sono state brave ad indirizzare il match a proprio favore. In virtù di questo successo Menegatti e Gottardi affronteranno domani alle ore 15, per il primo posto nella pool F, le padrone di casa Borger- Sude uscite vincitrici dalla sfida contro le ucraine Baieva-Lazarenko per 2-0 (21-17, 24-22).Orsi Toth e Breidenbach, invece, sfideranno sempre domani 17 agosto alle ore 15 proprio le ucraine Baieva-Lazarenko per il passaggio al primo turno a eliminazione diretta. Di seguito il programma delle coppie italiane16 agosto Pool F – femminileMenegatti/Gottardi (ITA) – Orsi Toth, R./Breidenbach 2-1 (17-21, 21-12, 15-12) Pool C – maschileore 15 Nicolai/Cottafava (ITA) – Sepka/Semerad (CZE) Pool G – maschileOre 17 Carambula/Rossi (ITA), Benzi/Bonifazi (ITA) Pool E – maschileore 19 Lupo/Ranghieri (ITA) – Nurminen/Siren (FIN) TABELLONE FEMMINILEPool AMüller/Tillmann (GER), Vieira/Chamereau (FRA), Ahtiainen/Prihti (FIN), Álvarez M/Moreno (ESP)Pool BSchützenhöfer/Plesiutschnig (AUT), Piersma E./van Driel, M. (NED), Heidrich/Vergé-Dépré, A. (SUI), Makhno, In./Makhno, Ir. (UKR)Pool CKravcenoka/Graudina (LAT), Windeleff/Bisgaard (DEN), Placette/Richard (FRA), Lahti/Parkkinen (FIN)Pool DErika/Paulikiene (LTU), Soria/González (ESP), Brunner/Hüberli (SUI), Walkenhorst/Lippmann (GER)Pool EBöbner/Vergé-Dépré, Z. (SUI), Davidova/Lunina (UKR), Stam/Schoon (NED), Dumbauskaite/Grudzinskaite (LTU)Pool FBorger/Sude (GER), Khmil/Lazarenko (UKR), Menegatti/Gottardi (ITA), Orsi Toth, R./Breidenbach (ITA)Pool GLaboureur/Schulz (GER), Klinger, D./Klinger, R. (AUT), Scampoli/Bianchin (ITA), Kotnik/Lovsin, T. (SLO)Pool HCarro/Lobato (ESP), Kociolek/Lodej (POL), Ittlinger/Schneider (GER), Van Driel, E./Ypma (NED) TABELLONE MASCHILE Pool AÅhman/Hellvig (SWE), Berntsen/Mol, H. (NOR), Mol, A./Sørum, C. (NOR), Elazar/Ohana (ISR)Pool BKantor/Rudol (POL), Samoilovs/Smedins (LAT), Brouwer/Meeuwsen (NED), Pfretzschner, S./Huster (GER)Pool CNicolai/Cottafava (ITA), Sepka/Semerad (CZE), Varenhorst/Van De Velde (NED), Luini/Penninga (NED)Pool DErmacora/Pristauz (AUT), Krou/Gauthier-Rat (FRA), Perusic/Schweiner (CZE), Sowa/Pfretzschner, L. (GER)Pool ELupo/Ranghieri (ITA), Krattiger/Breer (SUI), Nõlvak/Tiisaar (EST), Nurminen/Siren (FIN)Pool FDe Groot/Boermans (NED), Hörl/Horst (AUT), Ehlers/Wickler (GER), Abell/Brinck (DEN)Pool GCarambula/Rossi (ITA), Benzi/Bonifazi (ITA), Seidl, R./Waller (AUT), Métral/Haussener (SUI)Pool HBryl/Losiak (POL), Winter/Henning (GER), Herrera/Gavira (ESP), Huber, A./Dressler (AUT) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Nations Cup: ecco le coppie italiane in gara a Vienna

    Di Redazione Conto alla rovescia per la Beach Nations Cup, il nuovo evento di Beach Volley introdotto quest’anno dalla CEV che, dal 2 al 7 agosto, vedrà affrontarsi all’Heumarkt di Vienna le coppie rappresentanti 8 nazioni europee nel torneo maschile e altrettante nel femminile, secondo la formula della Continental Cup. In palio, oltre al titolo, anche 100mila euro di montepremi. L’Italia parteciperà a entrambe le competizioni e ha definito le coppie che prenderanno all’evento: nel maschile ci saranno Paolo Nicolai con Samuele Cottafava ed Enrico Rossi con Adrian Carambula. 5, invece, le giocatrici convocate per il torneo femminile: Margherita Bianchin, Claudia Scampoli, Reka Orsi Toth, Valentina Gottardi e Sara Breidenbach (le coppie potranno essere cambiate nel corso del torneo). Le azzurre, inserite nella Pool B, esordiranno martedì 2 agosto alle 14.30 contro l’Austria; la vincente e la perdente sfideranno poi a seguire le vincenti e perdenti tra Germania e Repubblica Ceca per definire gli abbinamenti dei quarti di finale. Mercoledì 3 agosto, sempre alle 14.30 l’esordio dell’Italia maschile contro la Polonia; gli azzurri incontreranno poi giovedì 4 una tra Norvegia e Germania, le altre due nazioni della Pool A. Le gare saranno visibili in diretta streaming su Eurovolley.tv (a pagamento). (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Agadir, Menegatti e Gottardi volano in semifinale

    Di Redazione Procede nel migliore dei modi l’esperienza marocchina ad Agadir per Marta Menegatti e Valentina Gottardi che si sono imposte sulle tedesche Ittlinger-Schneider con un perentorio 2-0 (21-14, 21-17) che vale il pass per la semifinale nel torneo Challenge del Beach Pro Tour 2022. Percentuali stratosferiche in attacco, in particolare per la Menegatti che ha chiuso con un 83%, mentre le avversarie hanno avuto grosse difficoltà proprio nei fondamentali offensivi. La principale coppia azzurra aveva esordito regolando 2-1 le australiane Zeimann/Polley nella prima uscita per poi confermarsi contro le svizzere Bobner/Vergè-Dèprè, superate 2-0 (24-22, 21-16). Battute pure la americane Stockman-Kraft prima delle tedesche per la sfida valida per il passaggio in semifinale. Il prossimo incontro è in programma domenica mattina (24 luglio). LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali Under 19, ottimo esordio per Gottardi-Mattavelli. Stop per Hanni-Lancianese

    Di Redazione Hanno preso il via questa notte a Phuket (Thailandia) i Campionati del Mondo Under 19 di beach volley. Nel tabellone femminile arrivano subito due vittorie. Le azzurre Valentina Gottardi e Aurora Mattavelli infatti hanno superato 2-0 (22-20, 21-11) le paraguaiane Adri/Fio nella prima uscita della Pool C, per poi imporsi anche sulle australiane Fleming/Mears, battute con il risultato di 2-0 (23-21, 21-12). Le azzurre torneranno in campo domani alle ore 6.10 contro le olandesi Poiesz/Piersma. Nel tabellone maschile invece Theo Hanni e Andrea Lancianese hanno esordito con una sconfitta. Gli azzurri sono stati superati al tie break (13-21, 23-21, 12-15) dalla forte coppia spagnola Gutierrez/Viera. Il duo azzurro tornerà in campo domani alle ore 5.20 contro gli israeliani Day/Hadar nella seconda uscita della Pool F. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO