consigliato per te

  • in

    Busto va a Vallefoglia: “Proveremo a mettere in campo la versione migliore di noi”

    Dopo il prezioso punto colto in casa con Pinerolo, la UYBA Volley Busto Arsizio si rimette in viaggio per affrontare la trasferta di Pesaro: sabato sera, al Pala Megabox, Lualdi e compagni affronteranno le padrone di casa di Vallefoglia, sconfitte all’andata per 3-0 ma attualmente all’ottavo posto in classifica con 24 punti, +6 sulle farfalle.

    Il team allenato da Pistola e delle ex Degradi e Mingardi fa parte di quella schiera di formazioni che punta in alto, appena dietro alle big 5 del torneo, con le quali le biancorosse hanno dimostrato di poter competere alla pari. L’esempio più vicino è quello dello scorso week-end, in cui la squadra di Cichello è stata veramente ad un passo dall’ottenere vittoria piena contro Pinerolo. Morale alto dunque in casa bustocca e tanta voglia di provare ancora a fare un’”impresa”, con la complicazione del fattore campo a sfavore.

    Durante la settimana la UYBA si è allenata senza impicci e dovrebbe presentarsi con la formazione che ha calcato il taraflex nelle ultime settimane. Lualdi e compagne si allenano alla e-work arena fino a venerdì mattina e, dopo pranzo, partono alla volta di Pesaro dove saranno raggiunti dai soliti instancabili Amici delle Farfalle.

    Start alle 20.30, diretta tv Raisport, live streaming su Volleyball World Tv, con i soliti ampi spazi sul social UYBA: dalle immagine esclusive dello spogliatoio delle farfalle alle 19.30, ai set-alert su tutti i canali e push su Telegram.

    Jennifer Boldini: “Subito dopo la partita con Pinerolo è prevalso il rimpianto di non aver chiuso il terzo set ed aver perso i due punti, in settimana abbiamo invece metabolizzato che abbiamo fatto comunque una grande cosa guadagnando un punto contro di loro. Con Vallefoglia mi aspetto una partita molto diversa rispetto a quella dell’andata che vincemmo per 3-0: ora è una squadra che viaggia veloce e siamo in casa loro, quindi il fattore campo sarà dalla loro parte. In ogni caso tenteremo di mettere in campo la nostra migliore versione per provare a portare a casa punti”

    Rivedi la conferenza stampa pre-match qui: https://fb.watch/pYzIGNHcyc/

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA Volley stringe un accordo con il marketplace digitale ChainOn

    La UYBA Volley Busto Arsizio è la prima squadra della Serie A1 femminile a stringere un accordo di partnership con ChainOn, il marketplace digitale delle sponsorizzazioni. Un “mercato” virtuale che permette di acquistare, tramite il sito www.chainon.it, pacchetti sponsorizzativi per diventare match sponsor delle partite casalinghe delle “Farfalle”: una soluzione ideale per micro, piccole, medie imprese e studi professionali, che hanno la possibilità di garantire un’ampia visibilità del proprio marchio e far vivere ai propri clienti emozioni uniche al fianco della squadra.

    Due, in particolare, le tipologie di offerte proposte per la UYBA: scegliendo Uyba Matchsponsor, al prezzo speciale di 5.000 euro, le aziende saranno protagoniste assolute in occasione di una gara disputata alla E-Work Arena con “giri led” esclusivi, la titolazione del premio per la MVP della partita, uno spazio commerciale dedicato nel foyer del palasport, biglietti aggiuntivi per invitare clienti e stakeholder, contenuti digitali e molto altro ancora. Invece, con il pacchetto Uyba Magazine, il logo aziendale sarà pubblicato sul magazine distribuito agli spettatori presenti alle partite casalinghe e inviato in versione digitale.

    Per ChainOn si tratta del debutto nel volley femminile dopo le partnership già siglate nel maschile con Lega Pallavolo Serie A, Lube Volley e Cisterna Volley: “Siamo felici e orgogliosi – commenta il fondatore e CEO Giovanni Palazzi – della partnership con uno dei Club più prestigiosi, vincenti e manageriali della pallavolo femminile. La vendita di sponsorizzazioni su ChainOn permetterà a moltissime imprese, anche di micro e piccole dimensioni, di conoscere le opportunità di sponsorizzazione di Uyba Volley comprendendo il vantaggio dell’unica comunicazione d’impresa che crea un legame emotivo con il cliente, a prezzi più bassi rispetto ad ogni altro media“.

    “Questa nuova collaborazione con ChainOn – aggiunge il direttore generale di UYBA Volley Mattia Moro – rappresenta bene il nostro nuovo corso, iniziato la scorsa estate con l’ingresso in UYBA di Brera Holdings, società che ci sta dando un imprinting molto moderno e dinamico sotto tanti punti di vista, naturalmente anche quello commerciale. Avere l’opportunità di divulgare le nostre proposte di sponsorizzazione tramite un marketplace così importante è per UYBA un valore aggiunto di notevole interesse. UYBA Matchsponsor e UYBA Magazine sono i primi due pacchetti che presentiamo, ma periodicamente andremo a rinnovare le nostre offerte verso nuovi potenziali investitori“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le immagini più belle di Busto Arsizio-Pinerolo (GALLERY)

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo ribalta l’UYBA a domicilio e fa festa al tie-break

    Una gara pazzesca quella della Wash4Green Pinerolo che alla E-Work Arena, sotto due set a zero riapre i giochi e vince al tie break con la Uyba Volley Busto Arsizio. Se in mezzo ci si mette l’infortunio di Ungureanu (a metà del terzo parziale) i due punti conquistati danno l’impressione di valere oro.

    La sfortuna sembra non aver abbandonato la squadra di coach Marchiaro ma la reazione è pronta ed immediata. La panchina risponde bene alla chiamata, Mason e Cosi si integrano alla perfezione nel gioco di Cambi e ne esce fuori una prestazione da applausi.

    La Uyba detta legge nei primi due set con Bracchi sugli scudi (25 punti), Lualdi e Sartori in splendida forma (entrambe 15 punti) e un’ottima Piva (14). Tra le fila biancoblù è Nemeth la migliore (22 punti), seguita da Sorokaite (17). Cambi a tratti veste la maglia da attaccante e la sua ottima gestione di gioco le vale il premio mvp. Pinerolo si riprende dunque la sesta posizione in solitaria dopo le sconfitte di Firenze e Vallefoglia.

    1° Set – Lualdi al servizio mette subito in difficoltà la seconda linea ospite (5-1). Pinerolo riprende palla con il muro di Akrari su Sartori ma le padrone di casa, favorite da alcuni errori delle avversarie, incrementano il vantaggio con Sartori dai nome metri (11-5). Marchiaro ferma il gioco e al rientro in campo Storck mette a terra il punto del 13-8. Sorokaite accorcia (13-10) ma la Uyba conquista il cambio palla con Bracchi in attacco. Le farfalle sono un rullo compresso, guidano il gioco senza difficoltà e con l’errore di Mason il primo parziale si chiude 25-15.

    2° Set – Avvio a favore delle piemontesi con Sorokaite che prima in attacco firma il cambio palla poi piazza l’ace del doppio vantaggio (1-3). Il servizio di Bracchi è vincente ed è 5-5. Sartori non trova il rettangolo rosa e Ungureanu sigla un punto diretto dai nove metri che riporta Pinerolo con la testa avanti (6-8). Un paio di errore delle padrone di casa consentono a Pinerolo di salire a +4 (8-12) ma il vantaggio dura poco. Busto, con Lualdi in fast si rifà sotto e grazie ad un break di 5-0 aggancia e supera 13-12. Ancora qualche difficoltà nella seconda linea ospite, ne approfitta Busto per salire 18-15. La Wash4Green ci prova, tap in di Ungureanu per l’aggancio (19-19) ma ancora una volta le farfalle ci mettono qualcosa in più e si portano sul 2-0 (25-22).

    3° Set – Pinerolo prende subito in mano il gioco nel terzo parziale con Cosi al servizio ben supportata da Ungureanu in prima linea (0-4). Sartori accorcia (2-4) poi è Piva a trascinare le sue (6-7). Le due squadre procedono appaiate (10-11) poi sul 12-12 Ungureanu atterra male ed è costretta ad abbandonare il campo da gioco. Al suo posto Storck. Si continua punto a punto fino al 22 pari poi Akrari in prima linea attacca e mura e riapre così il match (22-25).

    4° Set – Avvio equilibrato con Cambi che si mette in proprio e tiene le sue appaiate alle avversarie (4-5). In attacco Nemeth e Sorokaite firmano il +3 (5-8). Bracchi accorcia poi Piva piazza un pallonetto dietro il muro e azzera le distanze (12-12). Akrari manda out e Marchiaro chiama subito time out. Sorokaite e Nemeth riportano Pinerolo con la testa avanti (15-17) poi Bracchi commette invasione ed è +4 (17-21). La Uyba non si arrende, conquista palla e si rifà sotto sul 21-21. Si va ai vantaggi e con un tocco magistrale di Mason Pinerolo porta il verdetto finale al tie break (27-29).

    5° Set – La Wash4Green parte subito forte, Cosi dai nove metri porta il punteggio sull’1-5. Cambi di seconda intenzione tiene le sue avanti (4-8) poi Sorokaite mette a terra il pallone del 4-10. È un monologo delle piemontesi con Cosi in evidenza nel finale (6-14). La chiude Nemeth 6-15.

    Carlotta Cambi (Wash4Green Pinerolo): “La sfiga ci insegue ma noi siamo più forti. È stata una partita pazzesca e voglio fare i complimenti a tutta la squadra, a chi è entrata dalla panchina, a chi è rimasta. Era tosta oggi vincere sotto 2-0 con l’infortunio di Adelina ma ce l’abbiamo fatta e questo dimostra quanto siamo attaccate a questo campionato. Loro hanno spinto in battuta, noi siamo state un po’ spiazzate e poi brave a cambiare in corsa”. 

    Jennifer Boldini (Uyba Volley Busto Arsizio): “Come ci è capitato già nelle scorse partite i primi set riusciamo ad imporre il nostro gioco e secondo me oggi si è visto poi Pinerolo ha avuto la meglio più per demerito nostro. Complimento all’avversario ma siamo noi che le abbiamo fatte ritornare in gioco a maggior ragione dopo l’infortunio di Ungureanu che spero di rivedere al più presto in campo”.

    UYBA Volley Busto Arsizio – Wash4Green Pinerolo 2-3 (25-15, 25-22, 22-25, 27-29, 6-15)UYBA Volley Busto Arsizio: Piva 14, Lualdi 15, Boldini 2, Bracchi 25, Sartori 15, Carletti 7, Zannoni (L), Fields 1, Giuliani 1, Sobolska 1, Valkova, Frosini. Non entrate: Fini, Rojas Martinez (L). All. Cichello. Wash4Green Pinerolo: Polder 3, Cambi 6, Sorokaite 17, Akrari 9, Storck 2, Ungureanu 9, Moro (L), Ne’meth 22, Mason 13, Cosi 7, Di Mario. Non entrate: Rostagno. All. Marchiaro.ARBITRI: Caretti, Carcione.NOTE – Spettatori: 2012, Durata set: 21′, 30′, 30′, 32′, 13′; Tot: 126′. MVP: Cambi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto all’esame Pinerolo, Cichello: “Daremo il meglio provando ad esprimere il nostro gioco”

    Si è dimostrata una delle formazioni più ostiche di tutto il torneo e domenica farà visita alle farfalle alla e-work arena: la Wash4Green Pinerolo, alla seconda stagione in serie A1, non è più una rivelazione ma una splendida realtà e i risultati ne sono la prova. Attualmente la formazione di Marchiaro è, in coabitazione con Firenze e Vallefoglia, al sesto posto in classifica, proprio dietro le super big, a 24 punti, 7 in più della UYBA.

    Nell’ultimo turno le piemontesi hanno sconfitto in casa proprio la Megabox Vallefoglia per 3-1, mentre mercoledì, nei quarti di Coppa Italia, hanno ceduto con onore per 3-1 al cospetto di Scandicci. Il team di coach Cichello, dopo lo stop di Novara, vuole di contro sfruttare il fattore campo per trovare un risultato importante, che all’andata aveva solo assaporato, vincendo bene il primo set ma subendo poi la rimonta delle avversarie. Nel match di andata la Wash4Green aveva trovato risorse importanti anche dalla panchina, con l’ingresso dell’opposto Nemeth che aveva cambiato radicalmente il corso del match.

    Nessun problema di formazione segnalati per entrambe le formazioni, con la UYBA che potrebbe far ricorso a partita in corso a Skylar Fields, apparsa già tonica alla prima vera uscita stagionale, ex di turno Camera e Ungureanu da una parte, Carletti e Boldini dall’altra.

    Così Juan Manuel Cichello: “Pinerolo ha fatto un ottimo girone di andata ed ha ottenuto punti importanti. Noi daremo il meglio provando ad esprimere il nostro gioco in campo. Pinerolo ha una palleggiatrice molto brava, che durante la partita riesce a cambiare le situazioni di gioco e noi dovremo essere attenti ed adeguarci. Non solo: entrambi gli opposti  possono metterci in difficoltà, come dimostra anche la gara di andata”.

    Rivedi la conferenza stampa pre-match qui: https://fb.watch/pPlEhUtOVO/

    Biglietti disponibili alle casse dalle 15.30, in prevendita su https://www.vivaticket.com/it/venue/e-work-arena/515238050. Start alle 17, live streaming su Volleyball World Tv, con i soliti ampi spazi sul social UYBA: dalle immagine esclusive dello spogliatoio delle farfalle alle 16, ai set-alert push su tutti i canali e push su Telegram, alle interviste di fine gara e alla conferenza stampa live.

    Media:

    Streaming live dalle 17 su Volleyball World Tv

    Social UYBA Volley: dalle 16 immagini esclusive dello spogliatoio delle farfalle, durante il match aggiornamenti del punteggio su tutti i canali, notifiche push su Telegram https://t.me/uybavolley_official, al termine le interviste post-match e la conferenza stampa live su Facebook, Youtube e Linkedin

    Biglietti disponibili alle casse della e-work arena il giorno della gara a partire dalle 15.30 e in prevendita on-line https://www.vivaticket.com/it/venue/e-work-arena/515238050 oppure nei punti vendita VivaTicket diffusi in tutta Italia.

    Parterre: 30 euro (ridotto da 2 a 10 anni non compiuti e over 65: 20 euro da 0 a 2 anni omaggio senza posto assegnato).

    Primo anello numerato: 20 euro (ridotto da 2 a 10 anni non compiuti e over 65: 15 da 0 a 2 anni omaggio senza posto assegnato).

    Primo anello non numerato: 15 euro (ridotto da 6 anni compiuti a 14 anni non compiuti e over 65: 10 da 0 a 6 anni non compiuti omaggio).

    Secondo anello non numerato: 8 euro (da 0 a 6 anni non compiuti omaggio).

    Promozione società sportive: solo su prenotazione all’indirizzo tickets@volleybusto.com entro 48 ore dall’inizio dell’evento: biglietti a soli 6 euro cad. (settore secondo anello).

    Nota importante per coloro che hanno diritto all’ingresso gratuito: per entrare al palazzetto è necessario essere muniti di biglietto (da ritirare nei punti vendita VivaTicket oppure il giorno della partita alla e-work arena se ancora disponibili).

    Disabili: ingresso gratuito per portatore di handicap e per un accompagnatore (solo su prenotazione all’indirizzo ilaria.rossetti@volleybusto.com entro le 48 ore dall’inizio dell’evento, ingresso da via Maderna. Indicare nella mail l’eventuale ingresso in carrozzina).

    Accrediti stampa giornalieri: da richiedere entro 48 ore dall’inizio dell’evento, inviando una mail all’ufficio stampa UYBA: giorgio.ferrario@volleybusto.com. Richieste inviate oltre l’orario indicato non verranno accettate.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jennifer Boldini e Dominika Giuliani nel progetto “dual career” dell’Università Bicocca

    Ci sono anche due pallavoliste di Serie A1 tra i 15 studenti ammessi al progetto “dual career”, ideato dall’Università degli Studi Milano Bicocca per facilitare il percorso di studi degli atleti impegnati nello sport ad alto livello: sono la palleggiatrice Jennifer Boldini e la schiacciatrice Dominika Giuliani, entrambe della UYBA Volley Busto Arsizio. Il programma dell’ateneo milanese prevede diverse agevolazioni per i partecipanti, come la maggiore flessibilità nelle date d’esame e la disponibilità di un supporto medico e psicologico, ed è attivo già da qualche anno: per la prima volta, però, i partecipanti sono in grande maggioranza donne (12 su 15).

    “Una possibilità così è una marcia in più per tutti noi sportivi – commenta Boldini, iscritta al corso di laurea magistrale in Scienze economico-aziendali, in un’intervista a La Repubblica Milano –. Io ho preso la laurea triennale a Torino quando questa opportunità non c’era, e non è stato semplice. Non riuscivo a frequentare, sono arrivata alla laurea senza aver mai potuto seguire una lezione. Tanti esami non riuscivo a darli, perché cadevano negli orari in cui mi allenavo e spesso dovevo rimandare. Ma non trovo corretto pensare che uno sportivo debba per forza iscriversi a un’università online per laurearsi: studio e sport non possono escludersi a vicenda“.

    Per la palleggiatrice classe 1999, come del resto per molti altri protagonisti del nostro sport, la laurea è un traguardo molto importante: “Credo che darà concretezza al mio futuro. Se potessi farei la pallavolista tutta la vita, ma sappiamo tutti che non si può. Un giorno ancora lontano, quando smetterò di giocare, vorrei lavorare in un’azienda e occuparmi di marketing e comunicazione. Grazie alla doppia carriera sento finalmente più leggerezza in questo percorso. Ecco perché sarebbe bello che questa possibilità venisse data a tutti e in qualsiasi università“.

    (fonte: La Repubblica Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby del Ticino è di Novara, la UYBA strappa solo un set

    Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Igor Gorgonzola Novara: le “Zanzare” di Lorenzo Bernardi tengono fede al pronostico della vigilia e si impongono per 3-1 sulla UYBA Volley Busto Arsizio nell’attesissimo derby del Ticino valevole per la quarta giornata di ritorno. Prova di forza importante per Novara, capace di stravincere tre set in virtù di un gioco concreto ed efficace. Facile sottolineare l’efficienza del servizio (10 ace) e del muro (7 blocks), ma la Igor mostra qualità anche nella fase break, lavorando molto bene in difesa – con l’MVP Eleonora Fersino a guidare la seconda linea – e trovando tante soluzioni in contrattacco.

    Alla fine, il tabellino recita 21 punti (con il 38% in fase offensiva, 3 ace e 2 blocks) per Vita Akimova, ben spalleggiata in attacco da Greta Szakmary (12 punti di cui 2 muri) e Caterina Bosetti (11 punti e il 60% di positività in ricezione). Buona anche la prestazione delle centrali Cristina Chirichella (13 punti con il 61% in attacco e 3 ace) e Sara Bonifacio (9 punti), che si dimostrano utilissime nel gioco novarese e non fanno sentire l’assenza di Anna Danesi, indisponibile per un problema fisico).

    Busto Arsizio, invece, esce dal campo con rammarico, dettato dal fatto di essere riuscita ad esprimersi in pieno per quello che è il suo potenziale soltanto nel terzo set (vinto ai vantaggi). In generale, le “Farfalle” faticano a trovare ritmo e continuità. Come al servizio dove sono molto fallose: in particolare, pesano i 9 errori complessivi dai nove metri (a fronte di 1 solo ace). Ma anche in attacco (13% di efficienza) la UYBA ha un rendimento altalenante, con alcune rotazioni dove subisce break importanti che alla fine costano cari. Uniche note liete sono le prestazioni di Skylar Fields (12 punti) e Dominika Sobolska (5 punti con il 71% in primo tempo), che entrando dalla panchina si dimostrano le migliori soluzioni offensive della squadra biancorossa.

    I SESTETTI – Per l’occasione Bernardi schiera un 6+1 con Bosio al palleggio, Akimova opposto, Szakmary e Bosetti schiacciatrici, Bonifacio e Chirichella al centro, e Fersino libero. Cichello risponde con la diagonale Boldini-Carletti, Piva e Bracchi in banda, Lualdi e Sartori centrali e Zannoni nel ruolo di libero.

    1° SET – Avvio di match sui binari dell’equilibrio: Busto Arsizio trova un break grazie a Bracchi (0-2), ma Chirichella impatta subito sul 2-2. Si prosegue con gli errori al servizio di Bracchi e Akimova; l’opposta russa si riscatta poco dopo depositando a terra l’attacco del 5-5 e quello del 7-6. Novara spinge per la prima volta sull’acceleratore e si porta a più 3: Cichello corre ai ripari chiamando timeout (9-6). Al rientro in campo la UYBA subisce un parziale di 4-1 e così sul block firmato da Akimova la panchina biancorossa deve fermare di nuovo il gioco (13-8). Dopo l’interruzione proseguono le difficoltà delle ospiti, che si ritrovano a meno 7 (15-8). Entra Frosini al posto di Carletti, ma l’inerzia non cambia: il gap tocca la doppia cifra grazie ai muri di Chirichella e Szakmary (19-9). Cichello si gioca anche la carta Fields e il martello statunitense si mette subito in mostra con un attacco vincente, anche se Novara riesce ad amministrare il vantaggio senza patemi: il set si chiude con un errore di Frosini (25-12).

    2° SET – Il secondo set parte con un errore di Akimova e prosegue con l’attacco al centro di Bonifacio, lo smash di Szakmary e l’ace di Bosetti (3-1). Novara accelera e scava un gap rilevante (5-1): coach Cichello richiama le sue giocatrici chiamando il ‘tempo’. Dopo l’interruzione Szakmary è la prima a segnare, poi Lualdi suona la carica con un muro-punto (6-2). Tuttavia, le igorine giocano sulle ali dell’entusiasmo e volano a più 6 (10-4). Busto recupera un break (10-6), ma la risposta delle padrone non si lascia attendere: Bosio ristabilisce le distanze, poi Bosetti firma il punto del 14-8. Nel frattempo, si rivede in campo Buijs, al rientro in campo dopo un infortunio alla caviglia; dall’altra parte entra Giuliani al posto di Bracchi. L’inerzia non cambia e Busto scivola a meno 8 dopo un break propiziato da Chirichella (19-11). Nel finale, la neoentrata Sobolska e Piva provano ad accorciare le distanze (19-13), ma la reazione delle biancorosse è troppo timida: il gap si allarga ancora e così la UYBA deve cedere sul 25-15.

    3° SET – Akimova segna il primo punto della terza frazione, Sobolska risponde subito, ma Bosetti deposita a terra la botta del 3-1. Busto impatta sul 3-3 grazie agli attacchi di Fields e Piva, anche se Novara risponde con un parziale di 3-0 propiziato da Buijs e Akimova (6-3). Gli errori delle azzurre permettono a Busto di tornare in scia, poi Bracchi trova il maniout del 7-7. Akimova mette a segno l’attacco dell’8-7 e quello del 9-8, prima di incappare in un errore (9-10). Sbaglia anche Bosetti e Bernardi corre ai ripari chiamando timeout (9-11).

    Al rientro in campo la Igor pareggia con Akimova e Bonifacio (11-11), anche se le Farfalle non ci stanno e tornano avanti (11-14). Novara si rifà sotto con un break (14-15), ma Piva ristabilisce le distanze (14-17). Ancora una volta le padrone di casa tornano in scia e così Cichello decide di chiamare il ‘tempo’ (16-17). Dopo la pausa Lualdi e Bracchi riportano Busto a più 3 (17-20), ma Novara non molla: prima un errore di Piva regala il break alle Zanzare (20-21), poi Buijs firma il punto dell’aggancio (22-22). Le padrone di casa mettono addirittura la freccia del sorpasso, ma alla fine è Busto ad avere la meglio ai vantaggi (24-26).

    4° SET – Dopo una partenza perentoria di Novara (3-0), la UYBA accorcia le distanze con Fields e Piva (4-2). Le padrone di casa spingono sull’acceleratore e scappano a più 5 grazie a un parziale di 3-0: sul maniout di Akimova, Cichello corre ai ripari con un timeout (7-2). Al rientro in campo Szakmary è la prima a segnare, poi Bonifacio e Bosetti fanno volare la Igor a più 8 (10-2). Lualdi ferma l’emorragia di punti, ma Busto fatica a riattaccare la spina (12-5). Novara ne approfitta per amministrare il vantaggio: dopo l’attacco vincente di Szakmary, la panchina bustocca ferma di nuovo il gioco (14-6). Cichello si gioca la carta Valkova al posto di Boldini, ma l’inerzia non cambia e il gap diventa sempre più ampio grazie a 3 punti consecutivi di Chirichella (18-8). Il parziale novarese viene interrotto da Fields (23-9), ma ormai è troppo tardi: la contesa si conclude con un errore al servizio proprio dell’attaccante statunitense (25-10).

    Igor Gorgonzola Novara-UYBA Volley Busto Arsizio 3-1 (25-12, 25-15, 24-26, 25-10)Igor Gorgonzola Novara: Szakmary12, Bazzan (L) ne, Guidi ne, Bosio 4, Bartolucci ne, De Nardi, Buijs 5, Fersino (L), Bosetti 11, Chirichella 13, Danesi ne, Bonifacio 9, Akimova 21, Kapralova ne. Allenatore: Lorenzo Bernardi. Assistente: Davide Baraldi.UYBA Volley Busto Arsizio: Bracchi 5, Fini (L) ne, Piva 7, Fields 12, Lualdi 6, Sartori 1, Carletti 1, Frosini, Giuliani, Zannoni (L), Sobolska 5, Valkova 1, Rojas, Boldini 2. Allenatore: Juan Manuel Cichello. Assistente: Enrico Barbolini. Arbitri: Michele Brunelli e Dominga LotNote: Novara: battute vincenti 10, battute sbagliate 11, attacco 45%, ricezione 52%-29%, muri 7, errori 23. Busto Arsizio: battute vincenti 1, battute sbagliate 9, attacco 31%, ricezione 41%-20%, muri 4, errori 24.

    di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio pronta al derby del Ticino: “Una grandissima occasione”

    In terra piemontese senza paura: la UYBA Volley Busto Arsizio è pronta per affrontare la Igor Gorgonzola Novara nel tradizionale ed atteso “derby del Ticino“, giunto alla sua 29esima edizione. Pur con tradizione sfavorevole (21 gli incontri vinti da Novara contro i 7 delle “Farfalle”) e consapevole di una differenza tecnica con le avversarie, la squadra di Cichello affronta con convinzione l’appuntamento. La vicina vittoria contro Roma e le buone prestazioni contro le big Conegliano, Milano e Scandicci rappresentano un ottimo viatico per Lualdi e compagne, che saranno seguite al Pala Igor da almeno un centinaio di tifosi.

    Il team allenato da Bernardi è attualmente quarto in classifica con 36 punti (19 in più della UYBA) e nell’ultimo turno ha sconfitto in casa Pinerolo per 3 set a 1. Giovedì le igorine hanno inoltre staccato il pass per le semifinali di Challenge Cup sconfiggendo a Bucarest il CSO Voluntari nel ritorno dei quarti. Nessun problema di formazione per coach Cichello, mentre nelle fila piemontesi incerta la presenza di Anne Buijs, alle prese con un infortunio alla caviglia. Si gioca domenica 21 gennaio alle 17, con diretta streaming su Volleyball TV.

    “Cercheremo di mettercela tutta per dare il meglio di noi – presenta la gara Martina Bracchi – e giocare il più possibile la palla: questa partita è una grandissima occasione e ci potremo confrontare con tante giocatrici esperte. Le giocatrici che temo di più di Novara sono entrambe le centrali, di grande esperienza, l’opposto Akimova e Bosetti. In generale Novara è una delle migliori squadre del campionato. Noi stiamo migliorando a muro e in difesa riusciamo a rigiocare molti palloni: cercheremo di farlo anche domenica e nelle prossime gare. Grazie ai tifosi che ci seguiranno in tanti anche al Pala Igor, sono per noi di vitale importanza“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO