consigliato per te

  • in

    Nba, continua il dominio dei Thunder, i Pistons passano ad Atlanta 

    NEW YORK (Usa) – Il campionato di basket americano Nba continua a regalare emozioni. I Boston Celtics vincono agevolmente contro i Knicks sfruttando un inizio da fuochi d’artificio: all’intervallo i padroni di casa hanno un margine di vantaggio di ventuno punti che capitalizzano fino al suono della sirena: Jayson Tatum è l’MVP della partita con 25 punti, 10 rimbalzi e 9 assist. I Golden State Warriors travolgono Dallas sfruttando un avvio molto intenso: alla fine i padroni di casa chiudono sul 126-102 con ventiquattro punti di margine: Steph Curry si prende la scena con 30 punti e 7 assist. Continua la cavalcata di Cleveland che ha la meglio sui Memphis Grizzlies dopo una sfida tiratissima che si risolve soltanto nell’ultima frazione di gioco: i Cavaliers si impongono con un vantaggio di sei punti (129-123) infilando la settima vittoria consecutiva. Continua la serie positiva di Detroit che porta a sei la striscia di successi consecutivi: la vittoria in trasferta ad Atlanta esalta i Pistons che si impongono per 148-143.  LEGGI TUTTO

  • in

    L’energia e l’integrazione di Lamp: Reggio sorride

    Domotek, Lamp: “Sorrento merita il primo posto, ma noi puntiamo ai playoff. L’Italia?Un’esperienza di crescita”
    Kevin Lamp, schiacciatore americano della Domotek Volley Reggio Calabria, commenta la sconfitta contro Sorrento e racconta la sua avventura italiana, tra differenze culturali e la forza del gruppo.
    “Sorrento è una squadra di talento, merita il primo posto”, ammette Kevin Lamp, schiacciatore della Domotek Volley.
    “Sapevamo che sarebbe stata una battaglia e siamo orgogliosi di come ci siamo preparati. Il pubblico è stato fantastico, Reggio Calabria merita molto di più”.
    Lamp analizza la partita: “Abbiamo perso la concentrazione nel primo e terzo set, e loro ne hanno approfittato. Nel secondo e quarto set siamo stati più solidi, ma alla fine la loro qualità ha fatto la differenza”.
    Lo schiacciatore americano racconta la sua esperienza in Italia: “È un’avventura pazzesca. La forza del nostro team è il gruppo, siamo molto uniti. Mi hanno aiutato molto ad ambientarmi, perché non conosco l’italiano e non ero mai stato nel Sud Italia prima d’ora”.
    Lamp sottolinea le differenze tra la pallavolo italiana e quella americana: “Negli USA è tutto organizzato individualmente, soprattutto al college. È stata un’esperienza di crescita, ho imparato molto su me stesso e mi sento più a mio agio”.
    Il giocatore elogia i suoi compagni: “Sono un gruppo fantastico, danno il massimo ogni giorno. I risultati lo dimostrano, siamo terzi in classifica e vogliamo continuare a crescere per fare un grande percorso nei playoff”.
    La prossima sfida è contro Sabaudia: “Sappiamo che sono molto forti in casa. Dovremo prepararci al meglio e cercare di ottenere una vittoria importante. All’andata riuscimmo a prevalere, oggi, serve la massima concentrazione” LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Cleveland resta imbattuta, vittorie esterne per Golden State, Grizzlies e Thunder

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Dallas sbanca Minnesota, successi esterni per Denver e Kings

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATILeggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Bronny James esordio con i Lakers nella Summer League

    Corriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATILeggi il giornaleCercaAccediBasketNbaIl figlio di LeBron in campo contro i Sacramento Kings mate a referto quattro punti, due rimbalzi e due assist© LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Dallas supera Minnesota nella prima sfida della serie

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATILiveABBONATILeggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Una pallavolista nello spazio: Nichole Ayers diventa astronauta

    Dai campi di pallavolo allo spazio: è la straordinaria storia dell’ascesa (in senso letterale) di Nichole Ayers, che dallo scorso marzo è ufficialmente un membro del Gruppo 23 di astronauti della NASA. Ayers, in precedenza conosciuta con il cognome da nubile Stillwell, si è laureata dopo due anni di studi e allenamenti al Johnson Space Center di Houston, insieme ad altri 11 colleghi (9 cittadini americani e 2 degli Emirati Arabi Uniti). Ora questo gruppo fa ufficialmente parte dei 48 astronauti attualmente in attività negli USA e sarà eleggibile per missioni sulla Stazione Spaziale Internazionale, ma anche sulla Luna e su Marte.

    La carriera da giocatrice di Ayers è ormai lontana nel tempo e legata a doppio filo a quella accademica: dal 2007 al 2010 ha vestito infatti la maglia della Air Force University, brillando nella Mountain West Conference della NCAA nel ruolo di centrale: tuttora il suo nome è nella top ten delle “Falcons” per quello che riguarda le percentuali d’attacco e il numero di muri vincenti. Nel 2011 ha conseguito la laurea per poi specializzarsi come pilota di guerra, con più di 1150 ore di volo e oltre 200 ore in combattimento, prima di entrare nel programma della NASA nel 2021.

    (fonte: Air Force Falcons) LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia: Guidetti lascia a riposo le big per la VNL

    Anche se la Federazione non l’ha ancora comunicata ufficialmente, è già comparsa sul sito della VNL femminile la lista di 30 atlete selezionata dalla Serbia per la competizione che partirà a maggio. Un elenco non privo di novità: il CT Giovanni Guidetti ha infatti deciso di lasciare a riposo la maggior parte delle titolari, a cominciare dalle stelle Tijana Boskovic e Maja Ognjenovic, in previsione della partecipazione alle Olimpiadi di Parigi.

    Mancano tra le convocate anche Bojana Drca, Maja Aleksic, Mina Popovic e Jovana Stevanovic, mentre ci sono il libero di Milano Teodora Pusic, le schiacciatrici Katarina Lazovic e Sara Lozo e le giovani Hena Kurtagic e Aleksandra Uzelac, già unitesi alla prima squadra nella scorsa stagione.

    Tra le altre nazionali che non hanno ancora comunicato ufficialmente le convocazioni ci sono gli USA, la cui lista allargata comprende tutte le protagoniste più attese, comprese Jordan Larson e la rientrante Jordyn Poulter; manca soltanto la schiacciatrice dell’Allianz Vero Volley Kara Bajema. Sorpresa invece nella Germania: il CT Vital Heynen ha inserito nell’elenco per la VNL la 37enne Maggie Kozuch, a quasi 8 anni dal suo ritiro dalla pallavolo indoor per dedicarsi al Beach Volley!

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO