consigliato per te

  • in

    Osimo, coach Prudenza analizza il cammino di Serie D e Under 19: “Un’emozione ricominciare”

    Di Redazione L’attività giovanile de LA NEF Volley Libertas Osimo è ripartita a pieno ritmo. Un coronamento di un percorso che ha visto il settore giovanile osimano non fermarsi quasi mai in questa stagione così particolare e che ha visto ai blocchi di partenza diverse compagini biancoblu. Tra queste ci sono la serie D e l’under 19 maschile seguite da coach Roberto Prudenza, che ha fatto il punto della situazione. – Ciao Roberto, siete ripartiti con i campionati dei gruppi giovanili dopo quasi un anno. Che emozione è stata e come è stato lavorare in questo periodo particolare? “E’ una grande emozione ritornare a sentire l’atmosfera della partita. I ragazzi sono stati encomiabili durante questo inverno, si sono allenati duramente settimana dopo settimana pur senza avere nessuna partita all’orizzonte. Non posso dire che questo periodo sia stato facile per noi allenatori, però il vedere nei ragazzi così tanta voglia di stare in palestra ci ha dato sempre una grande spinta”. – Un bilancio iniziale sui gruppi che stai seguendo equali sono le aspettative? “Con l’Under19 abbiamo impattato bene queste prime partite vincendone nettamente 3 per 3-0. La quarta giornata, di pochi giorni fa, ci ha messo di fronte una squadra davvero importante (Castelferretti) e abbiamo perso per 3-2 con tanto rammarico per esser stati sotto 2-0 e aver recuperato fino a giocarsi 3 match point. In ogni caso è un campionato di crescita che ci permette di confrontarsi con i pari età. Per quanto riguarda la D invece abbiamo iniziato sabato (8/5) con una sconfitta per certi versi inaspettata a Fano. I nostri ragazzi al debutto stagionale non hanno trovato la giusta chiave per scardinare le resistenze avversarie. Abbiamo pagato un pò a livello caratteriale e fisico contro una squadra giovane ma già pronta per questi livelli”. – Su che aspetti hai lavorato maggiormente in questo periodo? “Questo inverno senza avere le “scadenze” date dai campionati abbiamo concentrato le energie su dettagli che solitamente non si riescono a curare in stagione. I ragazzi hanno colto l’occasione e credo che tutti possano vantare una crescita, che però ora devono dimostrare in campo. Poi grazie alla collaborazione di Mister Palmieri abbiamo lavorato tanto a livello fisico e questo ha giovato tantissimo perchè ci presentiamo in questo periodo carichi come non mai. Infine mi sento di ringraziare la società per averci dato la possibilità di allenarci con continuità. In questo periodo non è così scontato, abbiamo reso un bel servizio a questi giovani già privati di scuola e qualsiasi altro momento di socialità”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Recupero amaro per la Conad Salso Impianti Alsenese in Under 19

    Di Redazione Recupero amaro per l’under 19 femminile regionale targata Conad Salso Impianti Alsenese, che giovedì sera a Pontenure ha ceduto in tre set all’Itas Volley Academy Piacenza nel derby piacentino. Partita mai in discussione per le padrone di casa, sempre con lo scettro del comando in mano come dimostrano i risultati dei tre parziali disputati. Contro un avversario di alta qualità per la categoria, la formazione allenata da Giacomo Rigoni ha potuto poco, complice anche qualche errore di troppo, mentre viceversa si è comunque potuto apprezzare qualche buon spunto di gioco. Domani alle 17 al palazzetto di Alseno Tedeschi e compagne torneranno in campo per sfidare il Giovolley Centro Volley Reggiano inseguendo la seconda vittoria stagionale. ITAS VOLLEY ACADEMY PIACENZA-CONAD SALSO IMPIANTI ALSENESE 3-0 (25-11, 25-16, 25-17) CONAD SALSO IMPIANTI ALSENESE: Tedeschi, Montanari, Martino, Boselli, Longinotti, Giarrusso, Bruno (L), Ianelli, Bassanini, Milosevic. All.: Rigoni Classifica girone A: Itas Volley Academy Piacenza, Wimore Sinergy Volley Calerno 6, Ajsia Oasi Noceto 4, Conad Salso Impianti Alsenese 2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UnionVolley: l’Under 19 va al tie-break con Cerreto

    Di Redazione L‘U19 di Stefano Epifori inizia il campionato con una gara decisamente avvincente in trasferta a Cerreto. Cinque set combattuti da cui però le ragazze dell’UnionVolley escono sconfitte, riuscendo tuttavia a prendere un punto dalle padrone di casa. Positivo il commento di coach Epifori che si dice comunque soddisfatto dell’incontro: “Nei primi due set abbiamo fatto quello che avevamo preparato in settimana perfettamente, abbiamo forzato in battuta e sbagliato veramente poco. Poi c’è stato un calo fisico e psicologico, ma per essere la prima uscita sono soddisfatto”. Resta un po’ di amaro in bocca per quei soli due punti di differenza nel quinto set, nel quale – come anche nei precedenti – ha giocato un ruolo importante anche l’assenza del libero, che speriamo di recuperare al più presto. In ogni caso, la squadra è riuscita a sbloccare la classifica già dalla prima gara ed è in quest’ottica che bisogna continuare.Il prossimo incontro vedrà l’U19 ospitare sul campo della Palestra Enriques, mercoledì 17 marzo, la SDB Volley Project Montelupo Blu. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad ai nastri di partenza dei campionati Under 17 e 19

    Di Redazione
    Prendono il via questo weekend i campionati Under 17 e 19 in cui saranno impegnate le squadre della Conad Olimpia Teodora, entrambe inserite nel Girone C emiliano-romagnolo delle rispettive categorie. Dai gironi, composti per vicinanza territoriale, usciranno poi le finaliste a livello regionale. I due gruppi, che comprendono molte delle giovani impegnate anche nel campionato di B2, saranno gestiti di partita in partita a seconda degli impegni, con l’obiettivo pincipale, prima del risultato, di far crescere al meglio le ragazze.
    Per quanto riguarda l’Under 19, il Girone C Emilia-Romagna è composto da cinque squadre: oltre all’Olimpia Teodora le altre formazioni impegnate saranno Fulgur Bagnacavallo, Cattolica Volley, Idea Volley Santarcangelo e Vtb Pianamiele Bologna.
    La stagione della Conad, allenata dallo stesso staff impegnato in Serie B2, con Andy Delgado in panchina e Dmitry Panchenko vice, partirà martedì prossimo, 2 marzo, alle ore 20, in casa, nella palestra di Lido Adriano, contro la Fulgur Bagnacavallo.
    La squadra Under 17 esordirà questa domenica, 28 febbraio, alle ore 16, fuori casa contro la Future Smart Volley Ferrara. Il Girone C Emilia-Romagna è composto in questo caso da sei squadre: oltre all’Olimpia Teodora e Future Smart Volley Ferrara, Libertas Volley Forlì, Rovelli Morciano, Teodora Mib Service Ravenna e Volley Academy Manu Benelli Ravenna.
    La grande novità di quest’anno è un ulteriore rinforzo inserito nello staff tecnico del settore giovanile Olimpia Teodora. Da questa stagione, infatti, la squadra Under 17 (e quella di Serie D, campionato ancora non iniziato) sono affidate al ravennate Alessandro Greco, arrivato in estate alla Conad dopo l’esperienza da vice allenatore in Serie A1 maschile del Porto RoburCosta Ravenna, che va a rendere sempre più solida l’organizzazione delle squadre giovanili, base sulla quale si fonda la società.
    “Per me si tratta di un ritorno al volley femminile e questo sarà per me il decimo anno – si presenta il nuovo Coach –. Conoscevo già la struttura di questa società, diventata ancor più solida con l’arrivo di Andy Delgado. Tra l’altro il tutto è una sorta di amarcord perché posso considerare Andy uno dei miei due grandi maestri assieme a Fabio Soli.
    Ho avuto la fortuna nella mia carriera di fare tante esperienze e quella con la Serie A1 maschile mi ha permesso di vedere il massimo livello. Ora però ho cominciato questa nuova avventura in una realtà che conosco e che apprezzo e che mi permette, parallelamente, di continuare anche con la mia professione di osteopata. Ho accolto questa nuova opportunatà con grande entusiasmo e questi primi mesi hanno confermato le mie aspettative”.
    Greco poi introduce il campionato in partenza: “Ho trovato fin da subito un bel gruppo, ricco di ragazze che ci tengono molto e che hanno dimostrato di lavorare sodo anche in una situazione difficile come quella che abbiamo dovuto affrontare finora, dovendoci allenare per mesi senza giocare.
    Il nostro obiettivo quest’anno, al di là del risultato, sarà far crescere queste ragazze il più possibile: sono parte di una filiera che ha come traguardo la serie A2. Naturalmente giocheremo sempre per vincere, ma senza mai dimenticare questo punto fermo. È inoltre molto stimolante avere sempre a disposizione tante ragazze motivate, che arrivano anche da diverse realtà della provincia grazie alle collaborazioni con Castel Bolognese, Faenza e Lugo. Lavorare con il territorio, cercare scambi reciproci che facciamo crescere il movimento è per la nostra società un compito primario e noi ne siamo gli ambasciatori consapevoli. Uno stimolo in più!”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella, partono col botto Under 19 e Under 15 2006

    Di Redazione
    Ancora una sconfitta per il Volley Parella Torino nel campionato di serie C maschile. I ragazzi di coach Mollo si sono inchinati 3-0 in casa al Fenera Chieri, squadra esperta con molti giocatori che hanno militato in campionati nazionali. Nonostante le sconfitta, i parellini ha espresso a tratti buon gioco e giocato alla pari.Prossima partita lunedì 1 Marzo sempre contro il Fenera Chieri. Il Parella ha così subito la possibilità di provare a fare meglio della netta sconfitta patita nel turno precedente.
    Vittoria all’esordio nel campionato Under 19 per i giovani parellini contro un Pvl falcidiato dalle assenze per covid. Partita che ha permesso ai biancorossoblu di allenare la tenuta mentale e di far ritrovare campo a tutti i giocatori.Prossimo impegno contro Pmt, alla squadra sulla carta alla portata dei ragazzi di Mollo.
    C-M: Volley Parella Torino-Fenera Chieri 0-3 (18-25, 21-25, 20-25)U19-M: Pvl-Volley Parella Torino 0-3 (12-25, 14-25, 13-25)
    U15-M: Vince al debutto il Parella 06
    Ottimo esordio per il Parella 06 che supera con un agevole 3-0 l’Alto Canavese Volley. Coach Simeon ha potuto ruotare tutti gli effettivi a disposizione che hanno dimostrato grande impegno.Domenica trasferta ad Aosta contro il Sarò Volley Olimpia per provare a restare imbattuti.
    U15-M: Volley Parella Torino 06-Alto Canavese Volley 3-0 (25-11, 25-13, 25-7)
    U15-M: Esordio amaro per il Parella 07
    Esordio amaro per il Parella 07 nel campionato Under 15. I biancorossoblu cedono 3-0 contro Lasalliano, sfiorando però la conquista dei primi due set, persi a 24 e 23. “Peccato non essere riusciti a portare a casa nemmeno un set – dice Attilio Giorda – ma i ragazzi hanno comunque espresso una buona pallavolo. C’è molto da lavorare ma siamo qui per questo”.Il prossimo turno vedrà i parellini opposti al Sant’Anna, la squadra più forte del girone: obiettivo provare a mettere in campo piccoli miglioramenti rispetto alla prima uscita per continuare nel percorso di crescita della giovane squadra”.
    U15-M: Lasalliano Volley-Volley Parella Torino 07 3-0 (26-24, 25-23, 25-20)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Partiti i campionati giovanili di pallavolo per la Diffusione Sport

    Di Redazione
    Sabato 13 febbraio è stato il D-Day della pallavolo giovanile e la scuola di pallavolo Diffusione Sport Imola ha schierato in campo la sua prima formazione ad un anno di distanza dallo stop ai campionati per la pandemia da Covid.
    È toccato alla squadra allenata da Elisa Bendanti, che partecipa al torneo under 15 col nome CNA Imola Ds, l’onore dell’esordio tra le mura amiche contro il Masi Volley. La gara ha riacceso l’entusiasmo nelle ragazzine imolesi che hanno giocato una bellissima partita vincendo per 3-0. In definitiva il risultato non contava, la necessità di ripartire era troppo importante. Lo scopo è di ridare alle giovani generazioni l’opportunità di fare sport, avere un po’ di sano agonismo ma anche stare insieme alla ricerca di un obiettivo che per quest’anno non può essere come prioritario la vittoria di un trofeo. Per la cronaca il temuto rigido protocollo da seguire per la sicurezza non ha creato problemi e tutto è filato liscio.
    Domenica, nel giorno di San Valentino, in programma era la sfida tra under 19 tra Piazza Acrobatica Imola DS e ancora la Masi volley. Anche quest’incontro è stato piacevole giocato con tanto entusiasmo da entrambe le squadre con la vittoria finale delle imolesi per 3-0.
    Erano in programma ma sono state rinviate anche le gare dell’altra under 15 Imolabevande DS che avrebbe dovuto giocare col Valsamoggia e dell’under 17 Ferramenta Parenti Imola DS (si gioca giovedi 19 febbraio a San Giorgio di Piano) contro l’Argelato.
    Il prossimo weekend queste le gare in programma:
    Under 19
    PGS Bellaria – Pizza Acrobatica DS Imola
    Bologna – Domenica 21 febbraio ore 15.30
    Under 17
    Ferramenta Parenti DS Imola – PGS Bellaria
    Imola – Palestra Veterani – Domenica 21 febbraio ore 11.00.
    Under 15
    CNA Imola DS turno di riposo
    Under 15
    Imolabevande DS – Pallavolo Budrio
    Imola – Palestra Querzè – Sabato 20 febbraio ore 15.30
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Bellaria riparte, ecco la squadra

    Di Redazione
    Dopo circa un anno di stop, riparte il campionato di serie C ed in ambito maschile anche quest’anno la Dinamo Bellaria sarà ai nastri di partenza. Stesso campionato, squadra diversa.Quest’anno infatti il girone C del campionato regionale sarà affrontato dal gruppo under 19 guidato da Pedrelli Luigi, in seguito alla “promozione” che la società ha dato al gruppo storico, iscrivendolo al campionato nazionale di serie B.
    Gruppo ormai consolidato quello di Pedro, coadiuvato quest’anno da Spiga Damiano, che ogni anno cerca di affrontare sfide sempre più stimolanti.“È un gruppo nato ormai da anni, partito dalla under 12” racconta il DS Tuccelli, “e che di certo rappresenta il presente/futuro della Dinamo. Con l’esperienza di Pedrelli e l’importante impatto tecnico del DT Fortunati Andrea, pensiamo che questi ragazzi possano fare un ulteriore scatto di crescita tecnica”.
    La squadra che vedrà il confermatissimo Piomboni Marco come dirigente, è composta da Armellini, Sgarzi come alzatori; Evangelisti, Veglió, Tuccelli e Sampaoli, schiacciatori; Crociati e Tapparo, opposti, al centro ci saranno Mazza, Bandieri e Piomboni con Sormani libero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Qualificazioni all’Eccellenza, Revolution in campo tra una settimana

    Foto Ufficio Stampa ASD Revolution Volley

    Di Redazione
    Saranno le piccole rossonere a inaugurare la stagione con le prime partite ufficiali, precedendo di pochi giorni anche la Serie C. Il CR Lazio della FIPAV ha infatti fissato a mercoledì 10 febbraio il primo impegno delle formazioni giovanili, che cercheranno la qualificazione al girone di Eccellenza delle rispettive categorie. Sarà anche l’occasione per indossare le nuove maglie gara, sulle quali è presente il logo dell’associazione antibullismo MaBasta.Le prime a scendere in campo saranno le ragazze Under 17 di Luigi Carrozzo, che ospiteranno Pomezia al “PalaRevolution”.  «L’inizio del campionato ci è piombato addosso all’improvviso e mi ha lasciato un po’ spiazzato all’inizio, ma sono davvero contento che finalmente si possa tornare a giocare. Non accadeva da febbraio dell’anno scorso e abbiamo lavorato con molte difficoltà da quel periodo ad oggi proprio per arrivare a questo momento e cercheremo di dare il massimo, perché vogliamo onorare la possibilità che ci è stata data dalla Federazione e ripagare gli sforzi della società con tutto il nostro impegno e la nostra determinazione. Sarà dura sicuramente dato che abbiamo nel girone tre società di tutto rispetto, ma le ragazze sono cresciute tanto dal punto di vista tecnico e ora finalmente vedremo di che pasta sono fatte».
    Dopo la sfida casalinga con Pomezia, seguiranno le gare con Duemila12 Settesoli (ancora in casa) e Cali Roma (in trasferta).
    Sempre mercoledì 10 febbraio e tra le mura amiche, avverrà l’esordio dell’Under 19 di Graziano Comandini con Giro Volley. «Provo tante emozioni da quando mi è stato comunicato che partiremo ufficialmente», confessa il tecnico. «Abbiamo creato un bellissimo gruppo di lavoro, con delle ragazze stupende che sono riuscite a essere compatte nonostante le tante difficoltà che ci sono state a causa del Covid-19. Posso dire che stiamo lavorando bene sotto la supervisione di Stefano De Sisto e le ragazze si stanno impegnando a fondo. Adesso avremo tre settimane intense e piene di emozioni al termine delle quali speriamo di aver raggiunto gli obiettivi che ci siamo prefissati da quando questo progetto della Under 19 ha iniziato a prendere forma. Siamo carichi e pronti alla partenza, cercheremo di onorare al meglio la società e di fare il bene delle ragazze e delle loro famiglie, lottando fino alla fine».
    Il percorso delle rossonere prevede inoltre le sfide con Roma 7 (al “PalaRevolution”) e Sora (in trasferta).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO