consigliato per te

  • in

    BigMat Finali Nazionali, da giovedì si entra nella fase finale maschile

    I gironi di qualificazioni arrivano a conclusione decretando chi da domani sarà impegnato nella fase finale nell’affrontare le teste di serie: Matervolley, A’ Ricchiggia Gupe Volley, Modena Volley, Diavoli Powervolley, Marino Pallavolo, Com Cavi Volley Meta, Volley Treviso.A spuntarla nei vari gironi di qualificazione sono state: Cucine Lube Civitanova (Girone A), Vero Volley Assiplan (Girone B), Kioene Padova (Girone C), Volley Perella Torino (Girone D), Lupi Santa Croce (Girone E).

    Le prime gare della mattinata hanno visto il successo di Sir Safety Perugia, Tinet Prata, Sieco Service e Santa Croce per 3-0 contro le rispettive avversarie, mentre la gara tra Tonno Callipo e Powervolley si è conclusa 3-1 in favore dei lombardi.

    Le gare della tarda mattina invece hanno visto vincere 3-0 Lube, Verovolley e Parella Torino, regalando a tutte la testa del girone a punteggio pieno e dunque la qualificazione alla fase finale, altra classificata la Kioene Padova che ha vinto 3-1 lo scontro diretto per il passaggio del turno contro l’Etruria Volley Tuscania. Nel girone E dura la lotta anche per decidere l’ultima classificata con lo scontro tra STS Volley Bolzano e Quadrifoglio Volley terminato dopo il tie-break vinto 15-12 dagli altoatesini.

    Di seguito la composizione dei gironi della Fase Finale:Girone FKIONE PADOVA – VenetoMATERVOLLEY – PugliaVERO VOLLEY ASSIPLAN – Lombardia

    Girone GA’ RICCHIGIA GUPE VOLLEY – SiciliaCUCINE LUBE CIVITANOVA – MarcheMODENA VOLLEY MO – Emilia Romagna

    Girone HDIAVOLI POWERVOLLEY – LombardiaLUPI SANTA CROCE – ToscanaMARINO PALLAVOLO CV – Lazio

    Girone ICOM CAVI VOLLEY META – CampaniaVOLLEY PARELLA TORINO – PiemonteVOLLEY TREVISO – Veneto

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso verso la fase finale delle Finali Nazionali U19: “Possiamo fare bene”

    Giusto il tempo di processare la fine del campionato di serie B che è già il momento per l’U19 di Volley Treviso di affrontare l’impegno più importante della stagione. Giovedì a San Giustino (PG) ci sarà il via alla fase finale delle Finali Nazionali di categoria, che assegneranno il tricolore alla miglior formazione italiana.

    La formula prevede la disputa di 4 gironi da 3 squadre; al termine le prime due squadre di ogni girone giocheranno i quarti di finale 1°-8° posto. Treviso è nel girone I ed esordirà il 16 maggio alle ore 10 contro la squadra qualificata dal girone di qualificazione D, Volley Parella Torino. La terza squadra è il sempre ostico Volley Meta, campione regionale della Campania, che Treviso affronterà il 17 maggio alle 10.

    Coach Zanin: “Veniamo da un campionato di serie B lungo e intenso in cui abbiamo fatto vedere di essere in grado di fare belle cose. L’ultima gara non è andata come ci eravamo prefissati, l’augurio per noi è che ci serva da stimolo per avere un pizzico di quello che definirei timore o tensione positiva in più nell’affrontare ogni partita e tirare il fuori il meglio. Sappiamo che se abbassiamo un po’ la guardia e se non siamo concentrati al massimo possiamo giocare male; ma durante la stagione abbiamo anche dimostrato che possiamo fare bene. In queste finali ci serve la faccia determinata e vogliosa di giocarcela sempre, a partire dalla prima gara che giocheremo giovedì mattina”.

    IL PROGRAMMA DELLE GARE DEL GIRONE I c/o palasport Sansepolcro 

    Giovedì 16/5

    Ore 10:00 VOLLEY PARELLA TORINO – VOLLEY TREVISOOre 16:00 COM CAVI VOLLEY META – VOLLEY PARELLA TORINO

    Venerdì 17/5

    Ore 10:00 VOLLEY TREVISO – COM CAVI VOLLEY META

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per le Finali Nazionali Maschili U19: ecco i gironi

    Nell’immediata vigilia dell’evento sportivo, le finali nazionali maschili Under 19 di pallavolo sono state presentate sabato 11 maggio all’interno della stupenda Sala dei Ritratti di Castello Bufalini a San Giustino.

    Le prime 20 squadre, suddivise in quattro gironi da 5, saranno già all’opera martedì 14 nei 5 impianti in cui si disputerà la manifestazione (San Giustino, Selci Lama, Sansepolcro, Città di Castello e Trestina), poi arriveranno le altre 7 qualificate alla fase successiva per diritto acquisito, che si aggiungeranno alle 5 vincitrici dei raggruppamenti, per un totale di 58 partite nell’arco di sei giorni e con la finale in programma alle 11 di domenica 19 maggio al palasport di San Giustino.

    “Nelle strutture ricettive di tutta la vallata, da Pieve Santo Stefano a Montone, non esiste più una camera libera – ha sottolineato Agostino Benedetti, consigliere del Comitato Regionale Umbro della Fipav e delegato per le finali Under 19 – per cui il movimento è garantito. C’è grande interesse attorno a questa settimana che porterà 500 persone fra gli addetti ai lavori e 1500 pernottamenti nel torneo più importante del volley giovanile”.

    Un grande impegno organizzativo da parte della Federazione, con assieme il Centro Coni e la Pallavolo San Giustino, che in Enrico Ligi, responsabile del settore giovanile biancazzurro, ha avuto la figura di riferimento principale. Per ciò che riguarda le pubbliche istituzioni dei tre Comuni coinvolti, erano presenti Paolo Fratini, sindaco di San Giustino e i consiglieri comunali Fabio Bellucci di Città di Castello e Giuseppe Pincardini di Sansepolcro, i quali hanno espresso i concetti di fondo: la sinergia di vallata che ha reso possibile il raggiungimento di questo obiettivo, la necessità di collaborare assieme per potersi permettere altri appuntamenti di pari portata e la ricaduta economica dal punto di vista turistico, promozionale e culturale che determinate kermesse riescono a sviluppare.

    “Orgogliosi di aver portato le finali Under 19 in Alta Valle del Tevere – ha dichiarato Valerio Giorgi del Centro Coni – e il binomio sport-territorio verrà rafforzato in vista delle altre manifestazioni sportive che vogliamo di nuovo qui”.

    Per la Pallavolo San Giustino ha parlato l’amministratore delegato Claudio Bigi, che ha ricordato la missione portata avanti dalla società anche nel dare una dimensione comprensoriale a queste finali, auspicando l’abbattimento dei confini regionali per poter fare sport ad alti livelli. Parte finale riservata ai due testimonial, l’ex arbitro internazionale Simone Santi e Davide Marra, che da poco ha concluso la carriera di giocatore con la maglia di San Giustino. Il primo ha ricordato che le finali Under 19 diventano il trampolino di lancio per gli arbitri in odore di promozione in Serie A, il secondo ha elogiato il lavoro di chi è stato capace di portare in zona un evento complesso dal punto di vista organizzativo, ma allo stesso tempo di rilievo assoluto, perché in questa settimana il pubblico potrà ammirare più di un giovane destinato a diventare protagonista della pallavolo italiana.

    LA COMPOSIZIONE DEI 5 GIRONI INIZIALI

    Girone A, palasport di San Giustino

    Lube Civitanova (Marche)Power Volley Diavoli (Lombardia)Showy Boys Galatina (Puglia)Tonno Callipo Vibo Valentia (Calabria)

    Girone B, Pala Ioan di Città di Castello

    Pallavolo Venosa (Basilicata)Sir Safety Perugia (Umbria)Volley Modica (Sicilia)Vero Volley Assiplan (Lombardia)

    Girone C, impianto di Selci Lama

    Etruria Tuscania (Lazio)Kioene Padova (Veneto)Tinet Prata di Pordenone (Friuli-V. Giulia)Olimpia Aosta (Valle d’Aosta)

    Girone D, palasport di Sansepolcro

    Pallavolo Termoli (Molise)Colombo Genova (Liguria)Sieco Service Ortona (Abruzzo)Volley Parella Torino (Piemonte)

    Girone E, PalaFemac di Trestina

    Bi Network C9 Trentino (Trentino-Alto Adige)Lupi Santa Croce sull’Arno (Toscana)Quadrifoglio Porto Torres (Sardegna)Sts Bolzano (Trentino-Alto Adige)

    Nella seconda fase entreranno in scena le seguenti sette squadre:

    Mater Volley Castellana Grotte (Puglia)

    A’ Ricchigia Gupe Volley Catania (Sicilia)

    Modena Volley (Emilia Romagna)

    Diavoli Power Volley (Lombardia)

    Marino Pallavolo (Lazio)

    Com Cavi Volley Meta (Campania)

    Volley Treviso (Veneto)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Accademia Kioene Padova: i risultati delle finali nazionali di categoria

    Grande soddisfazione per tutta la società Pallavolo Padova per i recenti risultati delle formazioni del settore giovanile, molte delle quali si sono qualificate per le finali nazionali dei rispettivi campionati di categoria.

    Kioene Padova Under 15, dopo la vittoria in tre set su VT BI Holiday dello scorso 25 aprile, grazie alla quale si è aggiudicata il titolo di Campione Regionale U15, si appresta ora ad affrontare le finali nazionali, in programma a Schio dal 27 maggio al 2 giugno.

    L’U17, invece, dopo aver conquistato la salvezza in Serie C e aver vinto la sfida valida per la semifinale regionale di ritorno su Verona, ha guadagnato anch’essa un pass per la fase nazionale del torneo, che avrà luogo a Lanciano, dal 21 al 26 maggio.

    Kioene Padova Under 19, dall’altro lato, insieme a Treviso, rappresenterà il Veneto alle finali nazionali U19 in programma a San Giustino, in provincia di Perugia, dal 13 al 19 maggio.

    Il team padovano U14 ha ottenuto la qualificazione tra le migliori otto d’Italia, accedendo alla finale nazionale della Del Monte Boy League, una competizione riservata agli atleti Under 14 dei settori giovanili delle squadre di SuperLega. Questa 25^ edizione della Boy League, organizzata dalla Lega Pallavolo Seria A, si svolgerà a Fano dal 24 al 26 maggio.

    Firmata sempre Lega Pallavolo Serie A è la Del Monte Junior League, una tra le più importanti competizioni a livello giovanile sull’intero territorio nazionale, dove Kioene Padova U21 si è qualificata per la Final Eight.

    Ben sette ragazzi dell’Accademia patavina sono stati, inoltre, convocati nella Rappresentativa Provinciale Under 15 Maschile, che ha preso parte all’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori 2024: Edoardo Sella, Tommaso Zaramella, Elia Tiozzo Netti, Kelvin Nnoje, Daniele Giordano, Eliel Viviani e Tommaso Fassina.

    Anche Giulia De Franceschi, atleta della nostra Under 14, ha partecipato all’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori 2024 a Paderno del Grappa nella rappresentativa Under 14 di Padova.

    Nella giornata di domenica 5 maggio, Fipav Padova ha dominato nell’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori 2024. La gara con Fipav Venezia ha infatti visto la vittoria, con il 2-0, della compagine padovana. Congratulazioni a tutto il team patavino e soprattutto ai nostri sette atleti dell’U15 Maschile, con Edoardo Sella, MVP Trofeo dei Territori AeQuilibrium Cup Maschile.

    La selezione padovana femminile, dove Giulia Giulia De Franceschi rappresentava l’Accademia Kioene Padova, ha ceduto solo in finale contro Fipav Verona, aggiudicandosi il meritato secondo posto del torneo.

    Di seguito i risultati del fine settimana del settore giovanile di Pallavolo Padova:

    Serie B: Povegliano – Kioene Padova 3-0 (25-23 25-23 25-15)

    Under 14 Femminile: Kioene Women Padova – Progetto SPM 3-2 (5-25 14-25 25-18 25-22 15-9)

    Under 19 Primavera: Kioene Padova Bianca – G.S.S Angelo 3-2 (25-23 14-25 27-25 16-25 15-11)

    Under 19 Primavera: Carrarese Aduna – Kioene Padova Junior 1-3 (23-25 24-26 25-22 20-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: Emma Villas Siena tra le migliori 4 della Toscana

    Bella soddisfazione per la squadra Under 19 maschile della Emma Villas Siena, allenata da coach Marco Monaci, che ha partecipato alle Final Four regionali di categoria a Sesto Fiorentino. I senesi sono stati sconfitti in semifinale con il punteggio di 3-0 dai Lupi Santa Croce, che si sono poi laureati campioni di Toscana vincendo la finale contro la Torretta Livorno.

    I biancorossi hanno schierato giocatori che hanno fatto parte del roster della prima squadra che quest’anno ha disputato il campionato di Serie A2 come Mati, Loreti e Russo: “Per la prima volta la squadra senese ha preso parte alle Final Four regionali di categoria – è il commento di coach Marco Monaci – in semifinale abbiamo affrontato una squadra veramente forte, abbiamo giocato bene il primo set, discretamente il secondo mentre nel terzo siamo un po’ calati di ritmo. Anche in questa competizione Santa Croce ha dimostrato la propria forza e qualità“.

    “I ragazzi erano un po’ emozionati e contratti in semifinale – afferma ancora coach Monaci – tuttavia, nelle partite precedenti, avevano mostrato un ottimo volley ed erano stati tanto combattivi in campo, soprattutto nella fase muro-difesa. Contro Santa Croce abbiamo faticato a mostrare il nostro gioco, ma ci siamo comunque fatti valere. Siamo soddisfatti di avere centrato il traguardo della Final Four regionale. La stagione ha dato buoni risultati per quanto riguarda il settore giovanile. Quest’anno siamo arrivati alle fasi finali regionali delle categorie Under 15, Under 17 e Under 19. Tutte le formazioni si sono comportate assai bene“.

    La Emma Villas Siena si era qualificata per le Final Four regionali di categoria grazie alla vittoria nella gara giocata a Castelnuovo Berardenga contro Prato: nella circostanza i senesi si sono imposti per 3-1 (25-14, 26-24, 15-25, 25-21 i parziali). “Contro Prato abbiamo ottenuto una vittoria certamente molto importante – commenta coach Monaci –. Abbiamo centrato il successo contro un club che ha una grandissima tradizione a livello di settore giovanile. La squadra ha fornito un’ottima prestazione, ed è stato importante anche il ritorno in campo di Alessio Fontani“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marino Pallavolo si laurea campione regionale U19, Tuscania cede 3-1

    Il Marino Pallavolo ha vinto un altro titolo regionale. Domenica l’Under 19 maschile allenata da Francesco Ronsini, nella location di Tuscania scelta dalla Federazione, ha piegato proprio il Tuscania Volley per 3-1 e si è laureata campione del Lazio.

    “Abbiamo iniziato a spingere sin da subito – dice il martello classe 2006 Wiktor Kubaszek, ragazzo di origine polacca ma nato e cresciuto in Italia – Ognuno di noi ha dato il suo contributo per raggiungere questo traguardo, anche se nel terzo set abbiamo commesso troppi errori e abbiamo permesso al Tuscania di rientrare momentaneamente in partita. Anche il quarto parziale è iniziato male, ma poi abbiamo rimontato e vinto. Eravamo più forti e lo abbiamo dimostrato”.

    Il gruppo marinese è conscio delle sue qualità: “Il titolo regionale è sicuramente importante e abbiamo potuto dimostrare in questo percorso le nostre capacità, ma ora ci tuffiamo nelle finali nazionali dove il livello si alzerà ulteriormente. Con la squadra non abbiamo mai parlato di obiettivi, ma vogliamo arrivare il più avanti possibile. Personalmente credo che il Marino Pallavolo possa stare tra le prime formazioni d’Italia”.

    L’appuntamento è fissato per il periodo dal 14 al 19 maggio a San Giustino, cittadina umbra in provincia di Perugia, poi il gruppo affronterà anche la prestigiosa “Junior League”, competizione dedicata ai settori giovanili delle squadre di serie A a cui il Marino Pallavolo parteciperà in virtù della ormai consolidata collaborazione con Cisterna. Intanto i ragazzi castellani (che compongono anche il gruppo della serie B del Marino Pallavolo) cercheranno di conquistare l’obiettivo della salvezza: “Quell’esperienza ci sta facendo crescere tanto perché giochiamo contro atleti molto forti ed esperti. Ora osserveremo un turno di riposo e poi ci sarà l’ultima decisiva gara di campionato”.

    La chiusura di Kubaszek è sul rapporto con coach Ronsini: “Ha fatto tantissimo per me, in special modo l’anno scorso quando mi sono fermato per un infortunio alla caviglia. Tra noi c’è un grande rapporto di fiducia e stima reciproca. Il mio sogno? Vedendo il percorso fatto da alcuni ragazzi cresciuti nel Marino Pallavolo, sarebbe bellissimo poter approdare in serie A. Sto lavorando tanto e continuerò a farlo per cercare di realizzare quel sogno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: quarto posto regionale per l’Officina Pozzo SPB

    Un grande risultato per l’Officina Pozzo SPB, che dopo essere riuscita a qualificarsi alla Final Four regionale della categoria Under 19 maschile chiude con un ottimo secondo posto, fermandosi di fronte ai campioni del Volley Parella Torino e alla corazzata Cuneo.

    Partita durissima la semifinale con il Parella, che inizialmente non riesce a respingere la grande efficacia dell’attacco biellese. Il primo set si chiude sul 23-25 per l’Officina Pozzo SPB e, da questo momento, i parellini iniziano veramente a preoccuparsi e a prendere sul serio la gara. Il cambio di mentalità torinese si vede nei due parziali successivi, che si chiudono sul 25-20 per i padroni di casa. I biellesi non ci stanno e lottano su tutti i fronti per riuscire ad arrivare al tie break, ma devono fermarsi sul 27-25 del quarto set.

    Poco da dire sulla finalina, che ormai aveva solo valore gerarchico e non metteva in palio nessuna possibile qualificazione. L’approccio della SPB è stato quello giusto, con Cuneo che ha dovuto dare fondo a tutte le sue capacità per riuscire a portarsi a casa il primo set 27-25. Dopodiché i cuneesi hanno preso in mano la gara, gestendo il risultato e conquistando la partita per 3-0.

    “È stato un percorso altamente formativo – dice coach Bonaccorso – per un gruppo che l’anno scorso ha disputato la finale regionale Under 17 classificandosi al terzo posto e quest’anno la finale regionale Under 19, con 11/12 degli atleti che il prossimo anno saranno ancora in categoria. Abbiamo dimostrato sia in qualificazione, sia in final four, di meritare e pretendere rispetto. Forse l’unico rammarico è proprio quello di non aver saputo gestire al meglio la sudditanza a livello regionale, ma io e i ragazzi lavoreremo anche su questo in futuro“.

    “Penso che sia sotto gli occhi di tutti – prosegue il coach – lo step in avanti fatto dai ragazzi. Questo è un gruppo, una squadra, dalle alte qualità morali e sono orgoglioso di loro perché ciò determina grandi capacità di apprendimento. Ora iniziano il ciclo transitorio (post campionato-pre campionato) in cuicercheremo di acquisire nuove tecniche e curare maggiormente le qualità fisiche, con maggior entusiasmo dettato dalla consapevolezza di poter diventare maggiormente protagonisti nei campionati futuri“.

    Foto Scuola di Pallavolo Biellese

    Fasi finali anche per gli altri campionati regionali: weekend lungo di Under 13 molto impegnativo per i ragazzi della Lanificio di Sordevolo SPB. In casa contro le prime due del girone sono arrivate due sconfitte, in gare comunque combattute; a Novara gare più equilibrate, ma la maggiore esperienza degli avversari alla fine ha avuto la meglio. Mercoledì 1° maggio si deciderà la seconda finalista regionale, che insieme al Volley Parella andrà a giocarsi il titolo piemontese.

    Nei campionati UISP, la AM Impianti SPB consolida la prima posizione in classifica, battendo per 3-1 in casa il To Play Filadelfia Dis. Punti che valgono doppio perché si trattava di uno scontro diretto. Buona prova per la Lauretana SPB, che non riesce a strappare punti a Pianalto per pochissimo, perdendo due set ai vantaggi.

    UNDER 13

    Lanificio di Sordevolo SPB-Pavic Romagnano 0-3 (20-25, 16-25, 22-25)Volley Vercelli-Lanificio di Sordevolo SPB 3-0 (25-15, 25-13, 25-23)Lanificio di Sordevolo SPB-Volley Novara 1-2 (20-25, 25-21, 16-25)Pallavolo Novi-Lanificio di Sordevolo SPB 2-1 (25-22, 25-20, 15-25)

    UNDER 16 UISP

    Basso Canavese-AM Impianti SPB 2-3 (14-25, 10-25, 25-23, 25-23, 6-15)AM Impianti SPB-To Play Filadelfia Dis 3-1 (25-18, 25-21, 25-27, 25-23)

    UNDER 19

    Volley Parella-Officina Pozzo SPB 3-1 (23-25, 25-20, 25-20, 27-25)Cuneo Volley-Officina Pozzo SPB 3-0 (27-25, 25-20, 25-21)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: l’U13 3×3 si laurea campione regionale, terzo posto per l’Under 19 

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 13 3×3 si è laureata Campione Regionale nella Finale di categoria che si è giocata a Collecchio in provincia di Parma. In Finale ha superato l’Univolley Tecnocasa Carpi per 2-0 (15-11, 15-9).

    Una Finale Regionale che ha visto la partecipazione di 12 squadre suddivise in 4 gironi: i giovanissimi biancorossi erano inseriti nel Girone C con Pallavolo Fabbrico Reggio Emilia e Consar Ravenna.

    La formazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha vinto il proprio girone senza lasciare alcun set agli avversai: con Pallavolo Fabbrico 3-0 (15-4, 15-5, 15-8), con Consar Ravenna 3-0 (15-4, 15-6, 15-9).

    In Semifinale i biancorossi, allenati da Nicola Barbon e Teodoro Hryn, ha sconfitto in rimonta il Volley Parma Zecca per 2-1 (11-15, 15-3, 15-9).

    La rosa di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 13 3×3 campione regionale: Francesco Bifulco, Raffaele Guglielmetti, Dimitrije Janicijevic, Jesse Chidiebere, Giovanni Braghieri. All. Nicola Barbon e Teodoro Hryn, dirigente accompagnatore Enrico Braghieri.

    Disco rosso, invece, per l’Under 19 impegnata a Modena nella Final For Regionale: in semifinale è stata superata da Moma Anderlini Modena per 3-1 (25-21, 22-25, 25-22, 25-16).

    La rosa di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 19 che ha partecipato alla Final Four: Tommaso Artioli, Marco Zanellotti, Renato D’Angiolella, Leonardo Alessi, Andrea Emiliani, Manuel Zlatanov, Lorenzo Zanellotti, Federico Tagliaferri, Leonardo Rocca, Lorenzo Gabellini, Daniel Imokhai, David Omelchuk, Lorenzo Basso, Luka Sapic. All. Renato Barbon e Davide Aquino.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO