consigliato per te

  • in

    Le formazioni qualificate alle Finali Nazionali Giovanili CRAI Under 19 maschili

    Di Redazione La stagione dell’attività nazionale giovanile indoor è entrata nel vivo con l’assegnazione dei primi verdetti. Nei giorni scorsi si sono disputate le Finali Interregionali Under 19 maschili, al termine delle quali dieci formazioni hanno staccato la qualificazione per le Finali Nazionali Giovanili CRAI in programma dal 9 all’11 luglio a Fano (PU). Completeranno il quadro delle qualificate le vincenti dei gironi interregionali D e F che si disputeranno martedì 3 e mercoledì 4 luglio. Alle quattro squadre qualificate di diritto alla finale nazionale (le formazioni appartenenti alle regioni posizionate nei primi quattro posti del ranking stilato in base al numero di squadre partecipanti al rispettivo campionato di categoria) che sono Volley Milano (Lombardia), CDP Fenice Volley (Lazio), Volley Treviso  (Veneto) e New Volley Gioia  (Puglia) si vanno ad aggiungere i restanti otto team decretati dalle finali interregionali. Le squadre qualificate: Teste di serieVolley Milano (Lombardia), CDP Fenice Volley (Lazio), Volley Treviso  (Veneto) e New Volley Gioia  (Puglia) Vincitrici Fasi Interregionali:Trentino Volley (Trentino), Roma 7 Sempione (Lazio), Modena Volley (Emilia Romagna), Diavoli Rosa (Lombardia), Roomy Saturnia CT (Sicilia) , Colombo Genova (Liguria), Vincente Girone D interregionale, Vincente Girone F interregionale. Le sedi e le date delle Nazionali Giovanili Crai 2021* Finale nazionale under 19 femminile: 23-25 luglio, Campania (Agropoli)Finale nazionale under 17 femminile: 16-18 luglio, Emilia-Romagna (Salsomaggiore Terme)          Finale nazionale under 15 femminile: 23-25 luglio, Sicilia (Palermo)     Qui il documento completo Finale nazionale under 19 maschile: 9-11 luglio, Marche (Fano) Finale nazionale under 15 maschile:  6-8 luglio, Liguria (Alassio-Albenga)       Qui il documento completo  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali interregionali Under19, la Tonno Callipo perde Gara2 e chiude al terzo posto

    Di Redazione La Tonno Callipo perde anche la seconda gara delle Finali Interregionali in svolgimento da ieri al PalaValentia di Vibo. Dopo le due ore e mezza di ieri culminate con la sconfitta contro Saturnia Catania, stamattina la squadra giallorossa si è dovuta arrendere alla maggiore freschezza oltre che determinazione e concretezza di Castellana Grotte. Risultato di 3-1 a favore dei pugliesi con parziali 16-25, 25-22, 10-25, 20-25 al termine di un match durato un’ora e 43 minuti. Non sono bastati i 19 punti di Fioretti ed i 14 di Spanò (con 3 muri) alla Callipo, che specie nel terzo set è calata di schianto di fronte alla maggiore reattività dei pugliesi. Poca storia nel primo set con la Callipo che parte sempre in svantaggio (5-8, 13-16), costretta sempre ad inseguire gli avversari che, dal canto loro, hanno mostrato buone trame ispirate dal palleggiatore 15enne Susco per i martelli Milano (16, anche 4 muri per lui) e Carta (14). Così Castellana allunga fino al 21-14 e la chiude a proprio favore 25-16 in quello che sarà il set più breve (22 minuti). Nel secondo parziale coach Agricola suona la sveglia ai suoi che rispondono in campo mostrando di essere nuovamente concentrati e desiderosi di pareggiare. E così avviene: 8-5 e 16-15 raccontano di una Callipo che vuole subito riscattarsi e sospinta dai vari Fioretti, Spanò e Cugliari i giallorossi pareggiano i conti 25-22. Nel terzo set, quello probabilmente decisivo, si parte in equilibrio fino al 4-4. Da qui in poi la Callipo si smarrisce, cedendo sotto i colpi di Milano, Ciccolella e Carta. Ma la squadra calabrese ci mette molto di suo, non ritrovandosi più in campo e perdendo il filo del gioco in attacco. Tanto che coach Agricola rinuncia all’opposto Spanò, rivoltando il sestetto. Laurendi va in regia prendendo il posto di Ribecca schierato in posto-4 e Cugliari va a fare l’opposto. I risultati non sono quelli sperati. Castellana prende il largo (5-14, 7-18, 10-23) e chiude il set senza grosse difficoltà imponendosi 25-10. Pugliesi avanti 2-1 e si arriva al quarto set: la Callipo fatica e subisce gli attacchi di Castellana (4-7, 11-14). Dopo il time out chiamato da Agricola sul 13-20, sembra esserci un risveglio tra le fila giallorosse grazie a Fioretti, che allunga fino al 15-21, ma Castellana non arretra anzi con Carcagnì ed il solito Carta trova nuova linfa, quella che le fa gestire il vantaggio (18-24) nonostante la Callipo annulli due match-point. Al terzo è un errore al servizio di Spanò a chiudere i conti, 20-25, a favore dei pugliesi che vincono 3-1. Anche le percentuali arridono a Castellana: 35% in attacco contro il 29% di Vibo; e 66% in ricezione contro il 54% giallorosso. Tonno Callipo dunque già terza con un punto, quello ottenuto al tiebreak di ieri contro Saturnia. Il passaggio alle Finali di Fano sarà lotta a due nel pomeriggio (inizio ore 16.30) tra Castellana (3 punti) e Saturnia (2). Per la Tonno Callipo un’altra bella esperienza, sicuramente formativa e necessaria per procedere nel naturale percorso di crescita della formazione Under19, che può comunque fregiarsi del titolo di Campione Regionale. TONNO CALLIPO-MATERVOLLEY CASTELLANA G. 1-3 (16-25, 25-22, 10-25, 20-25) CALLIPO: Iurlaro, Aiello (L 51% pos, 21% prf), Berardi, Guarascio, Mirarchi, Spanò 14, Elia 1, Fioretti 19, Cugliari 7, Ribecca 2, Laurendi, Vizzari. All. AgricolaCASTELLANA: Balestra 14, Susco 4, Milano 16, Guadagnini 2, Buffo, Carta 14, Laurenzano (L 79% pos, 43% prf), Carcagnì 4, Napoleone 3, Ciccolella 9. Ne: Bellomare, Fanizza, Trabucco. All. D’Alessandro.Arbitri: Chirumbolo e Crucitti.Note: Vibo ace 0, bs 8, errori 16, muri 4; Castellana: ace 1, bs 13, errori 10, muri 11. Durata set: 22’, 27’. 24’, 30’. Totale 1 ora 43’. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La BAM Mercatò Cuneo vince il primo confronto del triangolare interregionale

    Di Redazione Cuneo conquista il primo step delle Finali Interregionali Under 19, battendo per 3-0 la Stella Azzurra Malnate. La Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo si aggiudica così il riposo mattutino, affrontando la Colombo Volley Genova oggi, mercoledì 30, alle ore 16.30, lasciando ai lombardi il primo confronto di giornata con i liguri, alle ore 10.00. In palio un solo pass per le Finali Nazionali Under 19 che si terranno a Fano, nelle marche, dal 9 all’11 luglio. Tutti e 2 i match saranno trasmessi in Diretta sul canale YouTube Cuneo Volley TV – > www.youtube.com/c/CuneoVolleyTV e commentati dai coach Samanta Feula e Luca Peron. Lo starting six di Cuneo: Trinchero palleggio, D’Amato opposto, Gjokicaj e Rainero centro, Chiapello e Vergnaghi schiacciatori; Bisotto (L). Nei primi due set i cuneesi conducono il gioco fin dai primi scambi, allungando e creando così un gap interessante e difficile da recuperare per gli avversari. Diverso l’andamento della terza frazione, dove una partenza un po’ più comoda dei biancoblù fa prendere fiducia a Malnate, che passa in vantaggio ed arriva per prima al set ball (23-24). Tuttavia i padroni di casa tirano fuori cuore e artigli; un punto dopo l’altro recuperano (24-24/25-25) ed infine l’attacco deciso di Chiapello sopra il muro lombardo che schizza a fondo campo dove nessuno riesce a recuperarlo e lo splendido muro di Falco sull’attacco di Ferrario, consegnano il set (27-25) e il match a Cuneo. Coach Salomone al termine del confronto: «Molto bene per il risultato, peccato per il calo avuto nel terzo set. Nei primi due parziali non c’è stata partita, mentre nell’ultimo siamo stati bravi a restare lucidi sul finale e mettere giù i palloni che contavano. Domani affronteremo Genova, una squadra ben organizzata, dovremmo sfruttare al meglio il vantaggio del riposo mattutino». Finali Interregionali (29/06/2021) – Under 19 maschile Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo – Stella Azzurra Malnate 3-0 (25-16/25-11/27-25) Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo: Trinchero, D’Amato, Rainero, Gjokicaj, Chiapello, Vergnaghi; Bisotto (L); Pellegrino, Cardona, Giordano, Falco. N.e. Rado, Agapitos, Bertolino (L2). I All.: Giorgio Salomone, II All.: Daniele Vergnaghi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali interregionali Under 19, la Tonno Callipo cede al tie break contro Catania

    Di Redazione Una maratona combattuta di ben due ore e mezza di gioco tra Callipo e Saturnia Catania ha aperto nel pomeriggio sul campo del PalaValentia di Vibo, le Finali Interregionali Under 19 che assegneranno il pass per quelle Nazionali di Fano il 9-11 luglio. Vittoria per 3-2 di Catania che si è imposta con parziali: 25-21, 20-25, 25-21, 26-28, 16-18. Ci ha provato la Tonno Callipo sempre in vantaggio nei set, ma sprecona nel quarto e decisivo set con due match-point falliti. Così Catania, squadra di valore con qualche individualità di spicco, Nicotra e Di Franco (rispettivamente 26 e 22 punti, migliori realizzatori del match) in primis, ha saputo rimontare ottenendo una vittoria preziosa in attesa delle due gare di domani. Nel primo set parte meglio Catania che gestisce qualche punto di vantaggio ma nulla può contro il ritorno dei vibonesi. Squadra di Agricola sospinta dai vari Spanò, Elia (alla fine 3 muri punto per lui sui 14 totali, al pari di Ribecca) e Fioretti (top scorer dei suoi con 20 punti), con lo schiacciatore giallorosso che chiude il punto decisivo, 25-21, dopo un set-point annullato da Nicotra. Tonno Callipo che riparte determinata e combattiva nel secondo set: dopo l’iniziale parità 5-5, i giallorossi passano a condurre anche di quattro punti col 13-9 grazie ad un muro su Nicotra. Saturnia Catania però non demorde e si riporta sotto con grande ardore. Sotto 16-14 infatti, la squadra di coach Barbagallo opera un contro break che la porta avanti fino al 21-17. Non sortisce alcun effetto il time out di coach Agricola: i siciliani trascinati dai centrali Rapisarda e Andriola mantengono il cospicuo vantaggio (19-23) e dopo un set-point annullato da Spanò, la chiudono con il martello Di Franco, 25-20. Gara in parità e si va al terzo set. Qui l’equilibrio dura fino al 12-12, poi è la Callipo ritornata concentrata e soprattutto più positiva in ricezione a condurre nel punteggio (16-12, 18-15). Catania però ha il pregio di non mollare, ecco così che riesce ad accorciare fino al 18-17 con un attacco out del giallorosso Spanò. La squadra giallorossa dal canto suo è più lucida e concreta, complice anche una Catania alquanto fallosa in attacco con diversi errori-punto. Si arriva al 22-18 Vibo, quindi un ace di Fioretti apre le porte al vantaggio per i vibonesi. Dopo un set-point annullato ancora da Nicotra, è l’ennesimo errore al servizio di Catania, stavolta con Andriola, a consegnare il 25-21 a Vibo ed il vantaggio nei set (2-1). Il quarto set è alquanto emozionante con repentini cambi di fronte. Inizia meglio la Callipo (6-3, 9-7) ma la parità è presto raggiunta da Catania sul 9-9. Da qui in poi proprio i siciliani migliorano e conducono sempre nel punteggio (14-17, 20-23) sospinti dal duo Di Franco-Nicotra a tratti inarrestabili. La Callipo però punta a chiudere senza tie break ed infila un parziale di 3-0 che la porta in parità 23-23. Qui è un palpitante susseguirsi di emozioni con due match-point falliti da Vibo e su cui il rammarico è tanto. Perché la formazione siciliana non si fa pregare e con Maccarrone, Andriola e l’ottimo Di Franco capovolgono il set imponendosi al terzo set-point 26-28. Così eccoci al tie break: le squadre sono stanche dopo oltre due ore di partita ed in particolare Vibo pagherà questo aspetto in qualche attaccante. 8-7 Catania al cambio campo, che pareggia pure sull’11-11 con l’indemoniato Nicotra. La Callipo si rifà sotto e va avanti 13-11 con Cugliari ed Elia, ricacciato indietro dal controsorpasso di Catania che con un attacco out di Spanò (comunque ben 19 punti per lui) ha il primo match-point subito annullato da Vibo che a sua volta però spreca due palloni del match. I siciliani grazie ad altrettanti errori dei calabresi prima pareggiano e poi vanno avanti. Il muro finale di Rapisarda su Spanò (16-18) consegna set ed incontro ai siciliani. Percentuali a favore degli ospiti sia in ricezione: 68% contro 51%, che in attacco 45% contro 41%. Appuntamento a stamattina per l’ultima giornata: alle 10 la Callipo scenderà in campo per sfidare Castellana Grotte. Nel pomeriggio (16.30) sarà Catania a vedersela coi pugliesi. TONNO CALLIPO-SATURNIA CATANIA 2-3 (25-21, 20-25, 25-21, 26-28, 16-18) CALLIPO: Iurlaro 2, Aiello (L 49% pos, 26% prf), Berardi 6, Guarascio, Mirarchi 1, Spanò 19, Elia 6, Fioretti 20, Cugliari 17, Ribecca 3, Laurendi. Ne: Vizzari. All. AgricolaSATURNIA: Di Franco 22, Vintaloro 5, Maccarrone 3, Pappalardo (L ), Libra 2, Andriola 14, Nicotra 26, Rapisarda 15. Ne: Spina, Nicosia, Marino (L), Di Paola, Orto. All. Barbagallo.Arbitri: Gabriella Notaro e Martina Scavelli.Note: Vibo ace 5, bs 10, errori 13, muri 14; Catania ace 8, bs 19, errori 13, muri 9. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali interregionali Under19, Tonno Callipo martedì contro Saturnia Catania

    Di Redazione Il Palazzetto dello sport di Viale della Pace ospiterà la due giorni di pallavolo a partire da domani pomeriggio. In lizza per ottenere l’accesso alle Finali Nazionali oltre alla Tonno Callipo, Saturnia Catania e Castellana Grotte. Martedì 29 e mercoledì 30 giugno il PalaValentia riaprirà i battenti per ospitare le Finali Interregionali Under 19. Dunque ancora una volta la struttura vibonese dove la Tonno Callipo ha il suo quartier generale, è stata individuata dalla Fipav Regionale, così come è stato due settimane prima con le Finali Under 17, come teatro della prestigiosa rassegna giovanile. E tra le protagoniste ci sarà ovviamente la formazione giallorossa dei tecnici Agricola ed Amerato. Se la vedrà con i catanesi della Roomy Saturnia ed i pugliesi della Matervolley Castellana Grotte. S’inizierà domani, martedì 29 giugno, alle ore 17,30, con gara1: di fronte Saturnia-Callipo; quindi il giorno successivo alle ore 10 la perdente di gara1 se la vedrà con Castellana Grotte; mentre nel pomeriggio toccherà alla vincente di gara1 affrontare i pugliesi. Il Comitato Regionale Calabria ha deciso che l’accesso al pubblico sarà consentito a 50 persone per ciascuna squadra (esclusi i Gruppi Squadra), ovviamente nel rispetto di tutte gli accorgimenti necessari perché l’evento si svolga in sicurezza e nel rispetto delle regole anti-Covid. La Tonno Callipo arriva a queste finali Interregionali grazie alle due vittorie (per 3-0) di domenica 20 giugno prima contro la Pallavolo Franco Tigano Palmi; e poi in gara-3 contro La Boschiva V. San Giovanni in Fiore che le sono valse il titolo regionale. Chiudendo a punteggio pieno e senza perdere alcun set i tonnetti giallorossi hanno dato segno della propria superiorità e ora puntano con fiducia e determinazione all’obiettivo della Fase Nazionale, in programma a Fano il 9 e 11 luglio. IL PROGRAMMA DELLE FINALI INTERREGIONALI:Martedì 29 giugno 2021 ore 17,30: gara1 ROOMY SATURNIA CT vs TONNO CALLIPOMercoledì 30 giugno 2021 ore 10,00: gara2: perdente gara 1 vs MATERVOLLEYMercoledì 30 giugno 2021 ore 16,30: gara3: vincente gara 1 vs MATERVOLLEY ORGANICO UNDER 19 CALLIPOQuesto il roster completo che tenterà l’assalto alle Finali Interregionali.Alzatori: RIBECCA Alessandro, LAURENDI Domenico, GUARASCIO Giampaolo; centrali: BERARDI Alessandro, CARELLARIO Marco, ELIA Nicola, MIRARCHI Fabrizio; schiacciatori: CORTESE Andrea, CUGLIARI Deivydas, FIORETTI Andrea; opposti: FACCIOLO Antonino, SPANO’ Raul, VIZZARI Diego; libero: AIELLO Alex. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo è pronto al triangolare Interregionale Under 19

    Di Redazione I Campioni del Piemonte Under 19 si preparano ad ospitare le Finali Interregionali con l’obiettivo di staccare il pass per le Finali Nazionali di categoria che si terranno a Fano, nelle Marche, dal 9 all’11 luglio. Protagoniste del triangolare Cuneo, Malnate e Genova. La Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo allenata da Giorgio Salomone, Daniele Vergnaghi e Gianpiero Tassone domani, martedì 29 alle ore 16.30,affronterà la Stella Azzurra Malnate. La squadra perdente si scontrerà mercoledì 30 alle ore 10.00 con la Colombo Volley Genova, mentre la vincente sfiderà i liguri alle ore 16.30 del medesimo giorno. Tutti e 3 i match della due giorni di Interregionali saranno trasmessi in Diretta sul canale YouTube Cuneo Volley TV – > www.youtube.com/c/CuneoVolleyTV Banca Alpi Marittime Mercatò:  Trinchero, D’amato, Pellegrino, Cardona,  Gjokicaj, Rainero, Chiapello, Vergnaghi, Agapitos, Falco, Rado, Giordano, Quaranta, Bertolino, Bisotto (L). All.: Giorgio Salomone. II-III All.: Daniele Vergnaghi e Gianpiero Tassone (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, l’Under 19 strappa il pass per le Finali Nazionali

    Di Redazione Dopo l’Under 17, anche l’Itas Trentino Under 19 ha staccato oggi la qualificazione per le Finali Nazionali per la stagione 2020/21. Conquistato il titolo regionale appena sei giorni fa a Cles, i ragazzi allenati da Francesco Conci hanno completato il percorso che li porterà a giocarsi il titolo tricolore di categoria fra il 9 e l’11 luglio a Fano (provincia di Pesaro-Urbino) grazie al successo ottenuto questo pomeriggio per 3-0 alla palestra di Sanbapolis di Trento contro i trevigiani del Kosmos Volley Zero Branco nella gara unica valevole per la fase interregionale. Curiosamente la formazione Under 17 gialloblù aveva ottenuto la qualificazione vincendo contro lo stesso avversario e con lo stesso risultato due settimane prima. Anche in questa occasione l’obiettivo è stato centrato senza troppi affanni; sospinta da eccellenti percentuali in attacco e da un servizio sempre incisivo, l’Itas Trentino ha preso subito in mano le redini del gioco in ogni singolo set e ha resistito senza problemi al tentativo di ritorno dei veneti, che nella parte centrale del secondo parziale ed in quella finale del terzo avevano provato a rifarsi sotto. Sugli scudi la prova degli attaccanti di palla alta Parolari (14 punti col 62% in attacco, tre muri e un ace) e Bonatesta (12 con identiche percentuali ma un ace in più) e del centrale Dell’Osso (82% in primo tempo) che ha affinato un’intesa perfetta col regista Depalma.Per Trentino Volley quella che si giocherà nelle Marche fra due settimane sarà la terza partecipazione di sempre alle Finali Nazionali Under 19, vinte in entrambe le precedenti presenze (scudetto di categoria sia nel 2014, sia nel 2015). “Siamo riusciti immediatamente a prendere in mano la situazione e a portare a casa senza troppo sussulti una qualificazione che volevamo fortemente – ha spiegato l’allenatore trentino Francesco Conci al termine del match – . Il match di oggi dimostra che possiamo contare su un servizio molto affilato ma che, al tempo stesso, non possiamo abbassare la guardia in nessun momento perché gli avversari sono  pronti a metterci in difficoltà. Da lunedì si torna in palestra per prepararci all’appuntamento conclusivo della stagione a Fano in cui ovviamente vogliamo ben figurare”. Di seguito il tabellino della gara unica della fase interregionale del campionato Under 19, giocata stasera alla palestra Sanbapolis di Trento. Itas Trentino-Kosmos Volley Zero Branco 3-0(25-13, 25-18, 25-20)ITAS TRENTINO: Faifer 7, Bonatesta 12, Mentasti 5, Dell’Osso 12, Depalma 6, Parolari 14, Marino (L); Polacco. N.e. Ravanelli, Valkovets e Finke. All. Francesco Conci.KOSMOS VOLLEY: Pernazza 1, Milano 11, Dal Mas 3, Gobbo G. 4, Meneghesso 10, Zanin, Amarilli (L); Miglioranza, Liziero, Gobbo L. 3, Cortesia. N.e. Sasso, De Benetti e Garbini. All. Simone Mestrinero.ARBITRI: Tassini di Verona e Grosselli di Costabissara (Vicenza).DURATA SET: 22’, 25’, 27’; tot. 1h e 14’.NOTE: Itas Trentino: 8 muri, 12 ace, 13 errori in battuta, 5 errori azione, 55% in attacco, 53% (23%) in ricezione. Kosmos Volley: 4 muri, 5 ace, 9 errori in battuta, 9 errori azione, 31% in attacco, 39% (11%) in ricezione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene Padova, altro weekend impegnativo per il settore giovanile

    Di Redazione Fresca vincitrice del titolo interprovinciale grazie alla vittoria per 3-0 contro il Clodia Volley, l’Under 13 della Kioene Padova è attesa questa sera alla Kioene Arena per i quarti di finale regionale con il Montevollley (ore 20.30). In ambito Under 12, domenica 27 giugno la Kioene Padova sarà impegnata con 3 formazioni nelle finali interprovinciali (Padova, Venezia e Rovigo) agli impianti Ceron di Selvazzano Dentro (PD). In Prima divisione, vittoria per i bianconeri proprio con il Montevolley (3-0), risultato che consentirà loro di disputare la semifinale alle ore 20.30 di sabato 26 giugno alla Kioene Arena con il G.S. Olympo. L’Under 19 – vicecampione regionale dopo la  sconfitta in finale col Volley Treviso per 1-3 – sarà ora impegnata nella fase interregionale alle ore 16.30 di sabato 26 giugno alla Kioene Arena con il Futura Cordenons. A seconda del risultato ottenuto, i bianconeri giocheranno domenica 27 giugno (alle ore 10.00 o alle 16.30) con i Diavoli Rosa Powervolley Milano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO