consigliato per te

  • in

    Perugia, la Sir Mericat U19 si conferma Campione regionale. Piacentini: “Ho visto grandi miglioramenti”

    Mentre la prima squadra di Perugia prepara gara 1 della Finale per il 3° posto, in casa bianconera si festeggia la vittoria della Sir Mericat Under 19 che ha conquistato anche quest’anno il titolo di Campione regionale. I giovani Block Devils si sono imposti nella finale, disputatasi al PalaPellini di Perugia, con un netto 3-0 sulla School Volley PG. 

    Il responsabile del settore giovanile bianconero, Andrea Piacentini, esprime, ai microfoni della società, tutta la sua soddisfazione per un movimento che continua a crescere: 

    “Sono molto orgoglioso, è un gruppo ormai collaudato, la maggior parte dei ragazzi ha fatto quest’anno la serie B, ma ci sono degli elementi che hanno disputato anche altri campionati, come la serie C di volley giovanile e la serie C della Sir. Sono veramente soddisfatto perché ho visto dei grandi miglioramenti e tengo a precisare che è stato un livello buono da parte di entrambe le squadre. Anche la School Volley Perugia ha dimostrato che la pallavolo in Umbria sta cambiando direzione in positivo quindi è stato un bellissimo match, con scambi veramente interessanti. Da sottolineare l’organizzazione, come sempre impeccabile, da parte della Fipav Umbria”.

    “Adesso ci prepareremo, dal 13 al 18 maggio, per allenare questi ragazzi per le finali nazionali, che sono toste perché rientriamo nel primo girone, che si deve vincere per giocare la seconda fase ed entrare tra le migliori d’Italia, Non è semplice, come ogni anno ce la metteremo tutta. Molti dei nostri ragazzi hanno già affrontato questo tipo di finali nazionali, quindi sanno cosa vuol dire e proveremo a fare questo miglioramento in più nel cercare il salto di qualità anche lì. Un ringraziamento agli allenatori per il lavoro svolto, al dirigente Emanuele Tesone per l’impegno che ha messo nel seguire i ragazzi e alla mia società che mi permette di poter gestire al meglio le risorse sia degli atleti che degli spazi che dei dirigenti per poter allenare al meglio e far crescere al meglio questi giovani”.

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    L’under 19 Tonno Callipo Vibo Valentia è campione regionale: Crotone piegato 3-1

    La Tonno Callipo Vibo Valentia ha dunque condito col titolo regionale, superando per 3-1 Crotone a Filadelfia in finale, l’entusiasmante campionato Under 19. Dopo un primo set perso 25-22, forse condizionato da una naturale tensione per l’evento, la squadra di coach Piccioni ha poi mostrato il suo vero valore, quello ammirato nel corso di tutto il campionato. E si è così imposta con parziali 25-21, 25-18 e 25-11. Dunque terza vittoria stagionale contro Crotone per la Tonno Callipo, che aveva battuto già ben due volte in campionato i pitagorici. Un gruppo di giovani promettenti quello di Piccioni, capitanato da Simone Pisani che ormai da due anni è titolare in Serie B.

    Alle finali, che si svolgeranno a Termoli in Molise dal 13 al 18 maggio prossimi, sono già qualificate sette squadre, quali tra le altre Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna che, grazie al ranking, porteranno due ed anche tre rappresentanti. Le altre cinque finaliste arriveranno dai relativi gironi, attraverso le qualificazioni. È il caso della Tonno Callipo, inserita nel girone B con Lazio, Emilia, Piemonte/Aosta.

    Tornando alla finale di ieri, il sestetto iniziale giallorosso ha visto la diagonale Grande-Cariello, al centro Borgesi-Saturnino, in banda Pisani e Agugliaro, libero Buttarini.

    Grande festa a fine gara in casa giallorossa, col capitano Pisani che spiega: “Siamo molto soddisfatti del traguardo raggiunto, era uno dei nostri principali obiettivi di inizio anno. È stato bello vedere sugli spalti tutte le nostre famiglie ed i compagni che ci hanno sostenuto. Conoscevamo le complessità della finale, ma siamo stati bravi ad uscirne anche grazie agli ingressi dalla panchina, che sono entrati giocando con il cuore come ci aveva chiesto mister Piccioni nello spogliatoio. Da oggi si torna in palestra a lavorare e cercheremo – conclude Pisani – di prepararci al meglio per le finali nazionali.”

    Contento anche l’allenatore Piccioni: “Un risultato che ci soddisfa ed una vittoria di squadra in cui tutti hanno dato il proprio contributo. Abbiamo vinto contro un Crotone che, a differenza delle sfide precedenti, stavolta ci ha messo in difficoltà almeno nel primo set. Sicuramente in queste finali l’aspetto emotivo può giocare brutti scherzi, prova ne sia proprio la nostra prova opaca in quel gioco iniziale. Però, grazie a qualche cambio, abbiamo trovato nuova linfa e si è vista la differenza”.

    “In particolare con gli ingressi di Smeraldo, palleggiatore 2008 dell’under 17, che ha meritato il titolo di MVP avendo distribuito molto bene il gioco sia in attacco che dal centro, oltre ad aver battuto ottimamente. E del centrale Kanar, entrato per Saturnino, col quale abbiamo alzato le barricate a muro. In definitiva è stata una bella giornata di festa, ora ci godiamo queste finali nazionali sperando – conclude Piccioni – di vendere cara la pelle”.

    Organico Tonno Callipo Under 19: Grande, Smeraldo; Cariello, Serrago; Pisani, Augugliaro, Riga, Mauceri, Fusco; Borgesi, Kanar, Saturnino; Buttarini, Guido.

    (fonte: Tonno Callipo Vibo Valentia) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppietta Vero Volley alle Finali Territoriali: vinti i titoli Under 18 femminile e Under 19 maschile

    Con l’inizio del nuovo anno, la stagione delle finali entra nel vivo. Il primo grande appuntamento ha visto protagoniste le categorie Under 19 maschile e Under 18 femminile, con squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Il Palasomaschini di Seregno ha ospitato le finali del Campionato, mentre la Palestra Comunale di Olgiate ha fatto da cornice alle sfide del Trofeo.

    La corsa al titolo Under 18 femminile si è conclusa con il trionfo del Vero Volley, che ha imposto il proprio gioco nella finalissima contro Spazio Conad Busnago. Dopo un primo set combattuto, la squadra di Monza ha preso il largo chiudendo la partita con un netto 3-0 (25-22; 25-8; 25-16), laureandosi campione territoriale. Il premio di miglior giocatrice è stato assegnato a Carola Tesoro (Vero Volley), mentre il titolo di miglior palleggio è andato a Nicole Da Pos, premiate da Giampaolo Palumbo, selezionatore femminile del comitato Milano Monza Lecco.

    Nella finale per il terzo posto, invece, Volley Brianza Est ha ribaltato un inizio difficile e ha superato Acciaitubi Picco Lecco per 3-1 (26-24; 13-25; 17-25; 20-25), assicurandosi così un prestigioso risultato.

    Nel Trofeo, la finale tra Diavoli Rosa e Impresind DVB è stata una vera maratona. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto, regalando un match spettacolare chiuso solo al tie-break. Dopo un susseguirsi di emozioni e set tiratissimi, sono stati i Diavoli Rosa a spuntarla per 3-2 (25-23; 24-26; 25-16; 24-26; 15-9), conquistando così il Trofeo. Il riconoscimento di miglior giocatrice è stato assegnato a Sara Materazzo (Impresind DVB), premiata dal sindaco di Olginate, Marco Passioni.

    Anche la finale per il terzo posto è stata decisa al quinto set, con Numia Viscontini Milano che ha avuto la meglio su Volley Segrate 1978 Gialla per 3-2 (19-25; 25-27; 25-21; 25-15; 12-15), chiudendo la competizione tra le migliori tre squadre del torneo.

    Nel Campionato Under 19 maschile, la finalissima ha visto il Assiplan Vero Volley Monza imporsi con autorità su Allianz Diavoli Rosa per 3-0 (25-21; 25-19; 25-23), conquistando il titolo territoriale con una prestazione solida e determinata. Il riconoscimento di miglior giocatore è andato a Lorenzo Ciampi (Vero Volley), mentre il premio di miglior palleggio è stato assegnato a Simone Prada (Allianz Diavoli Rosa), con la consegna curata da Vanni Benenti, responsabile della selezione maschile del comitato Milano Monza Lecco.

    Nella sfida per il terzo posto, invece, Allianz Powervolley si è imposto su Pallavolo Gonzaga con un convincente 3-0 (19-25; 21-25; 23-25), concludendo così il torneo con una vittoria importante.

    Nel Trofeo Under 19, San Massimiliano Kolbe ha dominato la finale imponendosi su Desio Volley Brianza con un netto 3-0 (25-17; 25-17; 25-19), aggiudicandosi così il titolo. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Francesco Campoleoni (San Massimiliano Kolbe), premiato dal sindaco di Olginate, Marco Passioni.

    Infine, nella finale per il terzo posto del Trofeo, Allianz Pro Volley Abbiategrasso ha avuto la meglio su Pallavolo GSA in un match molto combattuto, chiuso con il punteggio di 3-1 (26-28; 21-25; 27-25; 24-26).

    Le squadre vincitrici dei Campionati Under 18 femminile e Under 19 maschile sono state premiate dal sindaco di Seregno, Alberto Rossi, e da William Aimar, presidente del comitato territoriale di Milano Monza Lecco.

    La giornata si è conclusa con le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, celebrando un weekend di grande pallavolo e passione, che ha dato ufficialmente il via alla stagione delle finali.

    (fonte: CT Fipav Milano Monza Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    Assegnate le Coppe Under 15 e Under 19 maschili del Comitato Milano-Monza-Lecco

    Penultima domenica di Finali per l’attività giovanile del Comitato e le gare di coppa Under 19 e Under 15 maschile si sono giocate sul parquet di Cassina De’ Pecchi. 

    Ad inaugurare la giornata sono gli atleti di Volley Lucernate e Powervolley Diavoli che, giunti al termine del percorso di coppa, sono davanti all’ultima sfida prima della conquista dell’obbiettivo. Il match si mette subito nel verso giusto per i ragazzi di Lucernate che riescono a conquistare il primo set e, replicando la prestazione nel secondo, inchiodando gli avversari sul 2-0. Nel terzo ed ultimo set i Diavoli tentano una reazione che però viene spenta durante i vantaggi permettendo così a Lucernate di conquistare la vittoria per 3-0 (25-22; 25-17; 29-27) e terminare la stagione nel migliore dei modi con la conquista della Coppa Under 15 2024.

    foto Fipav Lombardia

    La giornata si conclude con la sfida per la Coppa Under 19. Qui a contendersi il titolo sono Desio Volley Brianza e Zeroquattro Volley. Il risultato della seconda finale di giornata fa eco a quello del match precedente. I giovani limbiatesi riescono infatti a partire forte inclinando l’inerzia della partita con la vittoria agevole dei primi due set. La formazione brianzola cerca di scuotersi nel tentativo di riprendere le redini della finale ma è troppo tardi per ribaltare il risultato e la finale termina con il risultato di 3-0 (25-14; 25-19; 25-23) in favore di Zeroquattro che si aggiudica la Coppa.

    All’evento ha presenziato l’Assessore allo Sport di Cassina De’ Pecchi Fabio Varisco che ha premiato i ragazzi che si sono distinti per le ottime prestazioni sportive. I premi di MVP sono andati a Edoardo Placeres (Volley Lucernate) per la Coppa Under 15, mentre il premio di MVP in Under 19 è andato a Daniele Rossi (Zeroquattro volley).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il punto sulla stagione della M&G U19: “Il gruppo è indubbiamente cresciuto”

    Una buona stagione per l’Under 19 maschile della Santoni che si è laureata vicecampione territoriale dietro la Cucine Lube Civitanova, nel torneo organizzato insieme al C.T. di Macerata, con gli stessi civitanovesi che hanno estromesso i grottesi dalla finalissima regionale vincendo loro stessi il titolo e qualificandosi così per le finali nazionali di San Giustino.

    E’ Andrea Romiti, regista della formazione Under 19, a raccontare la stagione dal suo punto di vista:“Direi che la nostra annata è stata decisamente positiva: siamo stati quasi impeccabili nella fase interterritoriale, organizzata insieme al C.T. di Macerata; obiettivamente la Cucine Lube Civitanova è di un livello troppo alto rispetto al nostro ma allo stesso tempo ci siamo tolti la soddisfazione di vincere un set all’Eurosuole Forum, l’unico che hanno perso i civitanovesi tra fase interterritoriale e regionale dato che hanno vinto 3-0 anche la finalissima per il titolo marchigiano contro Falconara”.

    “Negli altri incontri della prima fase noi siamo stati bravi a difendere costantemente la seconda posizione, blindata con una giornata d’anticipo, rendendo ininfluente l’ultima sconfitta contro la Axore. La partita più bella di questo torneo posso dire che sia stata indubbiamente la prima, quella in casa del Volley Macerata: siamo andati sotto due volte di un set e quando ormai tutto sembrava perso ecco che siamo stati bravi a trovare le contromisure agli avversari vincendo la sfida al tiebreak. Il livello delle regionali era indubbiamente troppo più alto rispetto alle interterritoriali, vista anche la presenza di giocatori militanti in Serie B: l’unica partita veramente abbordabile è stata quella contro la Virtus Fano ma l’averla affrontata in formazione rimaneggiata non ci ha consentito di poter far vedere in campo il nostro reale valore”.

    “Come gruppo siamo indubbiamente cresciuti durante la stagione: il grosso della rosa ha disputato la Serie D mentre io e Diego Foresi abbiamo giocato la Serie C; è stato bello stare con i miei compagni, un gruppo talmente tanto affiatato che andavamo spesso a cena dopo ogni partita anche in caso di sconfitta perché è giusto alleggerire la tensione dopo una partita persa. A livello di risultati abbiamo indubbiamente raggiunto l’obiettivo minimo, ossia la seconda posizione alla fase interterritoriale e la conseguente qualificazione alla fase regionale ma resta sicuramente il rammarico per non aver raccolto neanche un set contro le squadre più forti delle Marche; di positivo c’è sicuramente il gruppo che è cresciuto durante la stagione sia per affiatamento che per crescita tecnica ed a Settembre tutti noi torneremo in palestra più carichi che mai. ”

    Questi i protagonisti del campionato Under 19 della Santoni:Leonardo CollettaFrancesco BonifaziTommaso MorettiDiego TegaziLudovico CacchiarelliYassine AitbounoAndrea RomitiDiego ForesiDavide LorenzoniMatteo CataliniDiego PetracciLorenzo SabiniChristian BelleggiaMirko CelanjiDiego PanicciariMartino Ubaldi

    Allenatori: Leo Di Bonaventura, Andrea Nicolini, Riccardo Vecchi, Roberto Romiti

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali nazionali under 19: Monza è campione d’Italia, Milano battuta 3-1 nel derby lombardo

    Trionfo Monza a San Giustino. Grande spettacolo quello vissuto questa mattina presso il PalaSport di San Giustino (PG) per l’ultimo atto delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 19 maschili. Ad aggiudicarsi lo Scudetto 2024 di categoria è stata la Vero Volley Assiplan; i ragazzi di coach Mauro Marchetti hanno infatti superato 3-1 (24-26, 25-20, 25-19, 25-19) i Diavoli Powervolley di Davide Delmati.

    Partita delicatissima che ha dunque visto protagoniste in campo due società lombarde. Compagini che provengono dai settori giovanili di due grandi realtà di SuperLega, dove la mission più importante è infatti la crescita dei propri giovani. Presenti in campo alcune delle colonne portanti delle nazionali giovanili azzurre. In tribuna, ad assistere al match anche i componenti degli staff tecnici delle nazionali giovanili maschili: Monica Cresta, tecnico della nazionale Under 18 e Luca Leoni, tecnico della nazionale Under 17.

    L’ottavo successo consecutivo ha reso omaggio a una cavalcata straordinaria della Vero Volley Assiplan; la formazione monzese si è resa protagonista di un percorso brillante caratterizzato da otto vittorie consecutive, sei arrivate con il risultato di 3-0. Ieri sera il successo per 3-0 (25-23, 25-15, 25-14) in semifinale contro Treviso, oggi il trionfo nella finalissima contro i Diavoli Powervolley ha regalato dunque ai lombardi il titolo nazionale. Best scorer della finale Lorenzo Magliano aurore di 23 punti. Sul terzo gradino del podio è salita Modena Volley, vincitrice per 3-1 (25-22, 25-14, 19-25, 25-13) ai danni della Volley Treviso nella finale 3/4° posto. 

    La cronaca

    Avvio di partita sul filo dell’equilibrio. Prima parte del parziale ha visto la Vero Volley trovare miglior ritmo e i Diavoli Rosa hanno subito il colpo (16-12). Con il passare del tempo la formazione rosanero ha però trovato continuità e fiducia tornando a contatto con gli avversari, fino a quando sul 18-18, la stessa formazione milanese ha trovato il mini break di vantaggio sul 18-20. Brava Monza a trovare il pareggio sul 22-22. Finale di set incandescente; primo set point per Monza ma Milano è stata brava a capovolgere le sorti del set, annullando la prima palla set ai rivali, per poi trovare il 24-26 con l’attacco di Alessandro Chinello. Monza 0, Milano 1.

    Avvio importante di secondo set per la Vero Volley; Monza si è portata infatti subito a +4 (4-0) sui rivali e coach Delmati è stato costretto a chiamare il time out; pausa che ha trovato l’effetto sperato e la formazione milanese si è portata sul 5 pari. Il match è proseguito e la Vero Volley ha messo l’acceleratore passando dal 8-6 al 11-6. Forte del vantaggio acquisito i monzesi hanno aumentato la distanza (21-13) sui rivali fino a chiudere il set 25-20. Vero Volley 1, Diavoli Powervolley 1.

    Terza frazione di gioco che si è aperta con la Vero Volley sopra 6-2; coach Delmati ha chiamato il time out e Milano ne ha tratto grossissimi benefici, trovando prima la parità sul 6-6 e il seguente controsorpasso sul 7-10. Milano ha dunque rialzato la testa ma Monza non è rimasta a guardare. La battaglia sotto rete è proseguita fino sul 17-17, momento clou del set che ha visto la Vero Volley trovare un decisivo spunto passando dal 22-18 al 25-19 di fine parziale. Monza 2, Milano 1.

    Quarta frazione di gioco che ha preso il via sulla scia di quella precedente. Dopo il momentaneo 3-3 di inizio set, la Vero Volley Monza ha messo subito messo le cose in chiaro passando dal 8-5 al 12-6. Giacomo Selleri, capitano dei Diavoli Rosa, ha provato a suonare la carica e la formazione rosanero ha tentato la risalita: dal massimo svantaggio di -7 la formazione di Delmati si è portata a -4 (14-10). Si è passati poi dal 17-12 al 21-12 Vero Volley; i Diavoli Rosa hanno tentato un nuovo recupero sul finale annullando una serie di match point (24-19), ma la formazione allenata da coach Marchetti è riuscita comunque a chiudere i giochi trovando sul finale il 25-19. La Vero Volley Assiplan è Campione d’Italia.

    Alla Cerimonia di premiazione, svoltasi subito dopo il match, hanno preso parte, tra gli altri, il vice presidente FIPAV Adriano Bilato, il presidente del comitato regionale FIPAV Umbria Giuseppe Lomurno, il presidente CONI Umbria Domenico Ignozza; insieme a loro anche i presidenti delle società Tifernum Pallavolo ASD, New Volley Borgo Sansepolcro e Pallavolo Trestina e le autorità politiche dei comuni di San Giustino, Città di Castello e San Sepolcro.

    LE GALLERY18/05 QUI.19/05 QUI.

    PREMI INDIVIDUALIMigliore attaccante: Andrea Malavasi (Modena Volley)Miglior palleggiatore: Gabriele Mariani (Vero Volley Assiplan)Miglior libero: Andrea Marini (Diavoli Powervolley)Miglior centrale: Gioele Adeola Taiwo (Vero Volley Assiplan)MVP: Lorenzo Magliano (Vero Volley Assiplan)

    IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIA 2024Vero Volley Assiplan: Andrea Biffi, Matia Brienza, Umberto Caporossi, Lorenzo Ciampi, Andre Franchini, Diego Frascio, Germano Latella, Lorenzo Magliano, Gabriele Mariani, Flavio Morazzini, Gabriele Pertoldi, Nicolò Reseghetti, Matteo Sacco, Gioele Adeola Taiwo. All. Mauro Giuseppe Marchetti.

    I RISULTATI DI GIORNATA19 MAGGIOFinale 7/8° postoLupi Santa Croce-Volley Parella Torino 1-3 (17-25, 21-25, 26-24, 13-25)

    Finale 5/6° postoCucine Lube Civitanova-Matervolley 0-3 (18-25, 26-28, 23-25)

    Finale 3/4° postoVolley Treviso-Modena Volley 1-3 (22-25, 14-25, 25-19, 23-25)

    Finale 1/2° postoVero Volley Assiplan-Diavoli Powervolley 3- 1 (24-26, 25-20, 25-19, 25-19)

    DIRETTA STREAMINGCome noto, per l’edizione 2024 delle BigMat Finali Nazionali Giovanili, la Federazione Italiana Pallavolo per il secondo anno consecutivo, trasmetterà tutte le gare in diretta streaming sul proprio canale YouTube (QUI). Tutti i dettagli, risultati e classifiche aggiornati in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    CLASSIFICA FINALE1. Vero Volley Assiplan; 2. Diavoli Powervolley; 3. Modena Vollei; 4. Volley Treviso; 5. Matervolley; 6, Cucine Lube Civitanova; 7. Volley Parella Torino; 8. Lupi Santa Croce; 9. Kioene Padova; 10. A’ Ricchigia Gupe Volley; 11. Com Cavi Volley Meta; 12. Marino Pallavolo; 13. Sir Safety Perugia, Etruria Volley Tuscania, Colombo Volley Genova, Bi Network Pallavolo C9, Power Volley Diavoli; 18. Tonno Callipo Calabria, US Volley Modica, Tinet Prata, Sieco Service Impavida&Pol. Francav, STS Volley Bolzano; 23. Showy Boys Galatina, Polisportiva Venosa, Volley Olimpia Aosta, Termoli Pallavolo, Quadrifoglio Volley.

    GENERALI

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali U19 maschili, definiti gli accoppiamenti dei Quarti

    Si è conclusa a San Giustino (PG) l’ultima giornata di gare della seconda fase delle BigMatFinali Nazionali Giovanili Under 19 maschili; dagli incontri disputati nella mattina di venerdì 17 maggio, si è dunque delineata la griglia con le otto formazioni che sabato dalle ore 10 si affronteranno nei quarti di finale.

    Dal Girone F si sono qualificate alle fasi finali la Vero Volley Assiplan (Lombardia) e la Materdomini (Puglia). La formazione lombarda ha passato la fase a gironi in testa al proprio raggruppamento con due vittorie e 5 punti in classifica; per la compagine pugliese (3 punti), invece, decisivo per il passaggio del turno è stato il successo ottenuto oggi contro la Kioene Padova (Veneto).

    Nel Girone G sono invece passate Modena Volley (Emilia Romagna) e Cucine Lube Civitanova (Marche). Gli emiliani, al comando della pool (6 punti due vittorie), hanno staccato il pass per i quarti di finale in virtù dei successi ottenuti tra la giornata di ieri e quella odierna; per i marchigiani (3 punti), invece, il percorso in queste Finali Nazionali Giovanili prosegue grazie ai risultati provenienti dai match disputatisi ieri (una vittoria e una sconfitta).

    Diavoli Powervolley (Lombardia) e Lupi Santa Croce (Toscana) sono invece i due team qualificati ai quarti di finale del Girone H. Il team lombardo, grazie al successo di oggi contro la formazione laziale della Marino Pallavolo con il punteggio di 3-0, ha staccato il pass per i quarti di finale in testa al girone (6 punti, due vittorie); alle sue spalle la formazione toscana, seconda in classifica grazie al successo di ieri ottenuto nell’ultimo match di giornata contro Marino Pallavolo.

    A chiudere la griglia dei match valevoli l‘accesso in semifinale anche Volley Treviso (Veneto) e Volley Parella Torino (Piemonte), usciti direttamente dal Girone I. La formazione veneta, leader della classifica grazie alle due vittorie e i 6 punti in classifica si è assicurata un posto ai quarti di finale; più delicato è stato invece il percorso del secondo team: per il Volley Parella Torino di cruciale importanza è stato il successo ottenuto ieri al quinto set contro i campani del Com Cavi Volley Meta, vittoria che ha permesso dunque alla formazione piemontese di classificarsi al secondo posto in classifica  di staccare dunque i pass per i quarti di finale.

    QUARTI DI FINALE | IL CALENDARIO18 MAGGIOOre 10, Palasport San Giustino: Vero Volley Assiplan (Lombardia)-Cucine Lube Civitanova (Marche)Ore 10, Palazzetto dello Sport “Andrea Joan”: Modena Volley (Emila Romagna)-Matervolley (Puglia)Ore 10, Palalama: Diavoli Powervolley (Lombardia)-Volley Parella Torino (Piemonte)Ore 10, Palazzetto dello Sport Sansepolcro: Volley Treviso (Veneto)-Lupi Santa Croce (Toscana)

    DIRETTA STREAMINGCome noto, per l’edizione 2024 delle BigMat Finali Nazionali Giovanili, la Federazione Italiana Pallavolo per il secondo anno consecutivo sta trasmettendo tutte le gare in diretta streaming sul proprio canale YouTube (QUI). Tutti i dettagli, risultati e classifiche aggiornati in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ITS Umbria Academy: si chiude al secondo posto l’avventura alle finali nazionali U19

    Termina con due vittorie ed una sconfitta il cammino dell’under 19 alle finali nazionali di categoria in corso di svolgimento a San Giustino e nel territorio dell’Altotevere.

    I ragazzi più grandi del settore giovanile bianconero, griffato ITS Umbria Academy, main sponsor di tutto il settore, chiudono al secondo posto il girone eliminatorio B giocato al PalaJoan di Città di Castello mancando l’accesso alle migliori dodici d’Italia, ma dimostrando ancora una volta la loro importante crescita tecnica.

    Nella prima giornata di martedì i Block Devils, campioni regionali in carica, hanno superato all’esordio il Volley Modica (Sicilia 2) con il punteggio di 3-0 (parziali di 25-21, 25-20, 25-22) in un match nel quale i bianconeri, dopo aver fatto loro il primo parziale, sono stati bravi a recuperare sia nel secondo che nel terzo set. Sugli scudi lo schiacciatore e capitano Dionigi con 18 punti ed il centrale Severini (14 punti di cui 5 a muro), doppia cifra anche per il martello Fiori (classe 2007, quindi ancora under 17) con 11 punti.

    Nel match del pomeriggio contro la favorita Vero Volley Monza (Lombardia 2) i Block Devils hanno dovuto cedere 0-3 (parziali di 21-25, 15-25, 18-25) alla maggiore qualità dell’avversario, ma sono rimasti nel match per larghi tratti della sfida come nel primo set giocato punto a punto fino al 21-22 e come nel terzo parziale condotto fino al 17-15. La caratura della formazione lombarda è uscita alla distanza, tra le file dei ragazzi di coach Fontana l’ultimo a mollare ancora Dionigi con 14 punti.

    Il terzo ed ultimo match del girone giocato mercoledì mattina ha visto Perugia imporsi senza grandi problemi contro la Polisportiva Venosa, rappresentante della Basilicata, in tre set (parziali di 25-18, 25-21, 25-15). Doppia cifra per Dionigi (18 punti) e Fiori (11 palloni vincenti) con Fontana che ha dato spazio anche agli altri elementi della rosa.

    Si chiude dunque la prima finale nazionale per le giovanili bianconere. Una under 19 che può essere orgogliosa del percorso compiuto quest’anno e dell’esperienza finale alla fase nazionale per un gruppo molto giovane e futuribile con un solo 2005 (Modugno che tra l’altro non ha potuto dare il proprio contributo in queste finali nazionali per un infortunio) e tutto il resto della rosa composto da 2006 e 2007.

    Questa la rosa dell’under 19 in campo nelle finali nazionali:Salvatore Cannilla, Mattia Cassieri, Filippo Dionigi (K), Luca Vagnetti, Filippo Fossa, Giorgio Maria Meattelli, Matija Grbic, Michele Modugno, Riccardo Fiori, Vitale Tesone, Michele Severini, Gabriele Conversini, Enzo Briziarelli, Valentin Minchev. All. Fontana, vice all. Severini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO