consigliato per te

  • in

    Ariete PVP: U18 e U14 accedono alla semifinale Play Off

    Di Redazione

    La pausa dei tornei maggiori accende i riflettori sui campionati giovanili. Tornei dove l’Ariete PVP vede ancora impegnate nelle fasi più calde dei play off due formazioni. Approda in semifinale la formazione Under 18 allenata da Gulia Pistolesi. Cammino spedito quello delle giovani pratesi che, dopo aver superato negli ottavi la Pallavolo Fucecchio con un doppio 3-0, nei quarti hanno affrontato l’Euroripoli superando il turno con un doppio 3-0. Le pratesi sono chiamate adesso a sfidare in semifinale la Savino del Bene Volley Scandicci allenato dall’ex Panti il 2 e 5 febbraio.

    foto Ariete PVP Pallavolo Prato

    Ottimo anche il cammino dell’U14 Blu di Picchi che ha invece chiuso al terzo posto il suo girone d’Eccellenza (a pari merito per punti secondo con il Valdarninsieme secondo) vincendo poi i confronti della seconda fase con Sorms e San Piero a Sieve. La squadra pratese ha iniziato alla grande anche i quarti di finale che la vedono opposta al VC Sestese – Liberi e Forti. Andata in trasferta vinta 0-3 (21-25; 15-25; 10-25) ritorno con vista sulla semifinale fissata per il 31 gennaio.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Terracina: i risultati dei settori giovanili

    Di Redazione

    Mentre il campionato di Serie C osserverà nel prossimo fine settimana un turno di stop in quanto terminato il girone di andata, proseguono senza sosta quelli giovanili e andiamo a ripercorrere quanto successo nelle ultime uscite alle formazioni della Volley Terracina.

    Iniziamo dalla Under 18 che è andata ad imporsi sul campo della Serapo Gaeta con un netto 0 – 3, con una prestazione di peso e concretezza che non ha lasciato molte possibilità di rimonta alle loro avversarie. Partita senza molta storia a giudicare dai parziali (13, 18, 20) con le ragazze di coach Terenzi in assoluto controllo del match.

    Esce invece sconfitta dalla trasferta di Latina contro la Lions Volley, la U14, che cede alle avversarie solamente al quinto set, dopo essere stata in vantaggio per due set a uno. Perso male il primo parziale, le giovani ragazze allenate da coach Troccoli conquistavano di prepotenza i successivi due, per poi perdere di un niente il quarto, portando la gara all’esito del tiebreak dove il divario a favore delle latinensi è stato maggiore.

    Mentre tra le mura di casa, le ragazze della U13, allenate da coach Masci, ottengono una vittoria importante nella gara contro la Kim Pontinia Pallavolo vincendo con un perentorio 3-0, rimanendo ancorate al secondo posto in classifica, proprio a ridosso della capolista Onda Anzio, con il calendario che prevede lo scontro diretto nella prima settimana di febbraio.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport parte col turbo anche in Terza Divisione. Under 18 in gran spolvero

    Di Redazione

    E’ stato un fine settimana intenso per le squadre agonistiche della scuola di pallavolo Diffusione Sport Imola. Tante, però, le soddisfazioni incamerate dal sodalizio romagnolo. Partenza col turbo, e doppio match in agenda, per le ragazze targate Oreficeria Bonatti Imola. Subito positivo l’impatto col campionato di Terza Divisione (girone A) nella trasferta a Bologna contro il Triumvirato (2-3). Un incontro impegnativo, che ha visto l’integrazione nella rosa ‘azzurra’ di alcune atlete al debutto agonistico, opposte ad una compagine felsinea dotata di prestanti individualità. La migliore risposta corale, al cospetto di una nuova avventura nella categoria, per le aspettative di coach Marco Cossu (25-11; 21-25; 16-25; 25-23; 7-15).

    Tutta in discesa la prestazione dell’Oreficeria Bonatti Imola di Under 18 (girone C) contro il Triumvirato 3-0 (25-15; 25-15; 25-19). Largo impiego di tutte le effettive chiamate in causa che hanno dato il proprio contributo materializzando un rendimento da applausi soprattutto dalla linea del servizio. I tre punti conquistati hanno blindato il secondo posto in classifica.

    E’ caduta la squadra Agriflor di Prima Divisione (girone B) al domicilio del Nettunia (3-0). Buona prestazione alla palestra Moratello ma non è bastato. Gli evidenti progressi tecnici delle romagnole hanno incocciato contro un divario di esperienza non facile da compensare sul rettangolo di gioco (25-22; 25-21; 25-23). Quarto posto assoluto e chiusura di campionato con vittoria per l’Agriflor Under 18 (girone D) che ha liquidato la pratica MasiVolley in quattro set (3-1). Solita partenza a rilento per le imolesi poi coach Fini ha suonato la sveglia riportando a regime le trame tattiche del suo sestetto (18-25; 25-23; 25-6; 25-14).

    Nulla da fare, invece, per la Cna Imola di Under16 che, alla palestra Pulicari, ha alzato bandiera bianca contro le forti pari età del Calderara VolaVolley (0-3). Nonostante il punteggio rotondo (14-25; 15-25; 11-25), e la differenza anagrafica a sfavore del gruppo allenato da Sonia Zardi, per le ‘azzurre’ si è trattata di una delle migliori prestazioni dall’inizio del torneo con tanto impegno riversato nella contesa.  

    Capitolo Club Imola (Under 16 – girone D). Corsare le ragazze di coach Edoardo Cavallo in quel di Medicina (0-3). La vittoria nel testa a testa di alta graduatoria ha sancito la meritata leadership della corazzata imolese (20-25; 18-25; 24-26) che adesso potrà pensare ai quarti di finale di categoria.

    Duplice battuta d’arresto, infine, per le giovani griffate McDonald’s nel Trofeo Nazionale Volley S3 (2°livello femminile) contro Granarolo Volley B (3-0) e Csi Clai Bianca C (3-0). Evidenti miglioramenti, con crescente padronanza del campo e gestione della componente emotiva, per il gruppo allenato da Rita Okrachkova al primo anno di attività agonistica ed opposto a squadre avversarie più grandi di età.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: I’Giglio chiude il campionato al terzo posto

    Di Redazione

    Termina il campionato Under 18 femminile per la Pallavolo I’Giglio: la squadra guidata da Elena Furiesi si aggiudica la terza posizione in classifica con uno scarto dalla seconda solo di 0.13 nel quoziente set. La squadra non riesce quindi per pochissimo ad ottenere la qualificazione ai play off, ma si aggiudica comunque un buon piazzamento chiudendo questa prima fase con quella che può essere definita la partita più bella della stagione. L’ultima sconfitta, infatti, arriva al tie break contro l’indiscussa capolista Rinascita Volley, che mai aveva concesso un set; parziali sempre alti, un quarto set infuocato e un ti break giocato fino all’ultimo con grinta e passione.

    L’incontro inizia con alcuni errori delle padrone di casa che le ragazze de I’Giglio sanno sfruttare al meglio, aggiungendovi ace e attacchi (2-7). Ma la Rinascita si riprende velocemente, trovando il sorpasso sul 9-8. Il parziale continua in equilibrio tra le due squadre, con alcuni cambi tattici del Giglio. Le ospiti riescono però a distanziare Rinascita sul 16-20, scarto di pochi punti ma che sarà decisivo.

    Sulla scia del set precedente, anche il secondo si apre in favore delle biancorosse, che riescono a mantenere il vantaggio per tutta la prima metà. Arginare il servizio e l’attacco di Rinascita tuttavia non è cosa semplice e la squadra di casa è la prima a raggiungere i 20 punti. Le ospiti però non si danno per vinte: belle difese, una palla furba e due ace annullano ben 4 set point delle avversarie, ma il time out chiesto riesce nell’intento e il conteggio set va 1-1.

    Ancora più combattuto il terzo parziale con scambi molto lunghi, attacchi potenti e molta adrenalina: solo gli errori de I’Giglio fanno prevalere nel finale le padrone di casa. Ma il carattere ospite si vede nel quarto set. Soltanto la voglia di vincere fa sì che da 8-2 le ragazze di Furiesi riescano a recuperare sfruttando tutte le armi a propria disposizione, e spingendo le avversarie a commettere errori. Ancora 4 match point annullati per andare ai vantaggi (24-24), e altri 4 per riuscire a trovare quell’unico vantaggio che rimette tutta una partita in gioco.

    Il tie break è al cardiopalma (5-5, 10-10, 13-12), degno di una finale play off. Due attacchi decisivi e incontenibili segnano una sconfitta che in realtà diventa quasi una vittoria, con le ragazze consapevoli di aver dato tutto e aver giocato una partita memorabile, anche se sicuramente resta il rammarico per quello 0.13 di margine che poteva essere colmato in altre partite durante l’anno.

    Rinascita Volley-I’Giglio 3-2 (21-25, 25-22, 25-20, 27-29, 15-13)

    Si chiude invece con la seconda sconfitta la corsa nei play off per l’Under 14 femminile. Nessun rimpianto comunque per la squadra di Elena Furiesi, che centra l’obiettivo stagionale e si prepara adesso alla seconda fase. Interessante anche la prova contro la Sancat, in cui le ragazze de I’Giglio hanno lottato ottenendo parziali alti e riuscendo a vincere il primo set.

    Primo set iniziato sulla linea dell’equilibrio (5-5, 8-8), finché le ospiti non sono riuscite a conquistare un break con un ace di Vittoria Martini, autrice anche di uno splendido recupero fuori dal campo che ha inciso ancora di più sul morale avversario e ha permesso di ottenere un certo distacco (16-20). Ma questa vittoria è stata possibile anche per i molti errori delle padrone di casa, soprattutto al servizio. Dal secondo set infatti le ragazze di Coverciano sbagliano molto meno e, nonostante un buon avvio delle biancorosse (3-6), una forte battuta in salto fa soffrire la ricezione avversaria (12-8). Nel finale la Sancat inizia a sfruttare molto di più anche il centro, perno della squadra, grazie a cui riesce a mantenere i punti di distacco fino alla fine.

    Sicure del set precedente, le avversarie non si risparmiano nemmeno nel terzo; dall’altro lato le ospiti sono artefici di una rimonta eccezionale annullando ben 5 set point avversari (dal 24-17 al 24-22), senza riuscire però a finalizzarla. Le ospiti dimostrano comunque di avere ancora voglia di lottare, cosa che succede nel quarto e ultimo set, in cui le squadre si avvicendano al comando (5-2, 8-10, 15-11, 18-20). Soltanto negli ultimi punti la Sancat riesce a fermare l’avanzata biancorossa, grazie anche all’aiuto del nastro e soprattutto a una rotazione favorevole.

    “Le ragazze si sono impegnate, ma hanno fatto anche molti errori – commenta l’allenatrice Furiesi – l’obiettivo stagionale comunque è stato raggiunto e da questo punto di vista sono soddisfatta. Ora si pensa alla seconda fase sperando di ottenere anche lì buoni risultati“.

    Sancat Coverciano – I’Giglio: 3-1 (21-25, 25-19, 25-22, 25-21)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: Nino Romano ancora a punteggio pieno

    Di Redazione

    Settimana ricca di soddisfazioni per le squadre giovanili della Polisportiva Nino Romano, a cominciare dalla squadra Under 16 femminile guidata da Mauro Maccotta e Maurizio Foti, ancora a punteggio pieno nel suo campionato.

    L’ultimo successo in ordine di tempo è stato lo 0-3 (10-25, 7-25, 4-25) contro la Peloro Volley alla Palestra “Maiorana” di Messina. Con la squadra femra da oltre un mese, c’era il timore si potesse incappare in una giornata poco favorevole; invece, attenzione su ogni palla e rispetto per l’avversario hanno consentito di portare a casa i tre punti in palio con relativa facilità. In classifica le “RomaNine” sono in prima posizione con 18 punti; a tre lunghezze la SSD Unime. In sei gare disputate, fin qui il percorso è netto con 18 set vinti e nessuno perso. Prossimo turno martedì 24 gennaio alle 17.30 al PalaCiantro, contro il Team Volley Messina.

    Sofia Cucinotta: “Questa partita ci è servita per mettere alla prova le nostre capacità. È stata una sorta di sfida con noi stesse: per quanto la partita potesse sembrare fosse facile da affrontare, in realtà nascondeva molte insidie. Tutte ci siamo messe in gioco e l’abbiamo affrontata molto bene, anche se con qualche errore di troppo soprattutto in battuta. Nonostante ciò siamo riuscite a ricostruire il gioco e andare avanti portando a casa la vittoria“.

    Romina Handraj: “È bellissimo giocare con questa squadra. Ho conosciuto delle bravissime ragazze che mi hanno fatto crescere a livello tecnico e caratteriale e ho stretto un rapporto strettissimo con ognuna di loro. Sono stata accolta benissimo in un gruppo già formato e mi sono sentita a casa fin dal primo giorno, cercando di dare tutto nelle partite“.

    In Under 18 percorso netto per le ragazze del duo Mauro Maccotta e Federica Lo Duca che, sulla superficie lucida della Palestra Comunale di Brolo, superano le locali de La Saracena Volley. 0-3 (7-25, 8-25, 16-25) il risultato finale di una gara sempre in mano alle mamertine. In classifica, sono 21 i punti che consentono di guidare il girone B, frutto di sette vittorie, in altrettante gare, con un solo set perso. Nel prossimo turno si torna al PalaCiantro mercoledì 25 gennaio con inizio alle 18.30, contro la Fly Stefanese.

    Successo casalingo in Seconda Divisione, per le ragazze di Maurizio Foti contro l’Orlandina Volley: 3-0 (25-6, 25-21, 25-18) il risultato finale di una gara in cui le ospiti hanno ceduto facile il primo set per poi riuscire a mettere in discussione l’esito conclusivo soprattutto nel secondo set. In classifica, la Nino Romano occupa la prima posizione, al termine del girone di andata, con 11 punti. Segue la Sicily BVS a 10. Prossimo turno in casa, domenica 5 febbraio alle 18, contro l’Hodeir.

    Simona Russo: “Durante la partita penso che la squadra sia stata molto capace di gestire la situazione, anche se nel secondo set abbiamo dovuto combattere molto. Io sono entrata in campo e diciamo che la mia prestazione non è stata delle migliori; ma so che con costanza, tempo ma soprattutto impegno, riuscirò a migliorare. Sono molto felice della vittoria e di come abbiamo giocato; soprattutto contenta di far parte di questa squadra”.

    Giada Pollicino: “La partita è stata semplice; ci siamo impegnate molto ed eravamo concentrate. Abbiamo giocato in modo sereno seguendo le indicazioni del nostro allenatore. Sono molto contenta perché tutte abbiamo l’opportunità di giocare e divertirci“.

    Kristel Rizzo: “Sono contenta del risultato che ha raggiunto la squadra. Mi sono inserita da poco tempo e non mi aspettavo di giocare. Ero molto emozionata, ansiosa e per questo non sono riuscita a dare il meglio di me. Spero di riuscire a contribuire a dare grandi soddisfazioni alla società“.

    Turno di riposo, infine, per l’Under 14 femminile di Giovanni Maccotta, che tornerà in campo domenica 22 gennaio alle 16. Sarà scontro al vertice, al PalaCiantro, contro la capolista virtuale, l’A.S. Pallavolo Oliveri, attualmente seconda in classifica ad una lunghezza di distanza proprio dalle mamertine, ma con una gara in meno. Proprio ad opera della formazione di Oliveri è arrivata l’unica battuta d’arresto del torneo. Gara, dunque, delicata, per le più piccole della famiglia Nino Romano, cui servirà il sostegno del pubblico delle grandi occasioni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stilate date e sedi delle Finali Nazionali Giovanili 2023

    Di Redazione

    Trentino-Valsugana, Agropoli, Vibo Valentia, Catania, Prato e Cesena. Queste sono le sedi delle Finali Nazionali Giovanili 2023 deliberate dal consiglio federale in corso di svolgimento a Roma alla vigilia della 46esima Assemblea Straordinaria. Le sei finali assegneranno i titoli nazionali nelle varie categorie e, come da tradizione, rappresenteranno uno degli appuntamenti clou, insieme all’Aequilibrium Cup–Trofeo delle Regioni, dell’attività giovanile promossa dalla FIPAV.  Le Finali Nazionali Giovanili, che catalizzeranno l’attenzione sui settori giovanili nei mesi di maggio e giugno, si disputeranno dunque in sei regioni: Trentino, Sicilia, Toscana, Campania, Emilia Romagna e Calabria.

    Il sipario si alzerà martedì 16 maggio con le categorie Under 15 maschile e Under 14 femminili, che si disputeranno rispettivamente a Prato e Cesena. Successivamente, dal 23 al 28 maggio, si giocheranno ad Agropoli (SA) e Vibo Valentia le finali scudetto Under 19 maschili e Under 18 femminili.Saranno poi Trentino-Valsugana e Catania i due teatri degli atti conclusivi della manifestazione tricolore, con i titoli nazionali delle categorie Under 17 maschile e Under 16 femminili in programma da martedì 29 maggio a domenica 4 giugno.

    Sei tappe, dunque, che attraverseranno l’intera penisola da Nord a Sud, durante le quali verranno disputate le 380 partite dagli oltre 2.300 atleti ed atlete appartenenti alle sei categorie che avranno l’obiettivo di conquistare il titolo di Campioni e Campionesse d’Italia. Novità 2023 è che si avranno due formule differenti per le varie categorie.

    Le categorie Under 14, Under 15, Under 16 e Under 17 si giocheranno con la formula basata su un torneo a 28 formazioni e prevede che per ogni finale le 68 gare si disputino su quattro impianti di gioco per le gare della fase di qualificazione, fase finale con girone all’italiana, semifinali e finali.

    I tornei delle categorie Under 18 femminile e Under 19 maschile, invece, si disputeranno su cinque palazzetti con 27 squadre in campo anziché 28 e accederanno alla fase finale 12 formazioni.

    Le sedi e le date delle Finali Nazionali Giovanili Crai 2023Finale Under 19 maschile: 23-28 maggio, Agropoli (Campania)Finale Under 18 femminile: 23-28 maggio, Vibo Valentia (Calabria)Finale Under 17 maschile: 30 maggio-4 giugno, Trentino-Valsugana (Trentino Alto Adige)Finale Under 16 femminile: 30 maggio – 4 giugno, Catania (Sicilia)Finale Under 15 maschile: 16-21 maggio, Prato (Toscana)Finale Under 14 femminile: 16-21 maggio, Cesena (Emilia Romagna) 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: settimana di derby per le Under del Volley Terracina

    Di Redazione

    Le squadra giovanili della Volley Terracina sono state impegnate nella scorsa settimana in una serie derby cittadini. Nel campionato Under 18 femminile la stracittadina è andata a favore della Futura ’92 Terracina, che si è aggiudicata la gara con il risultato di 3-0, scavalcando in classifica proprio le biancocelesti. Stesso risultato ha conosciuto la Under 13 Rossa, che a Formia è stata battuta per 3-0 dalle pari età del Sudpontino, non riuscendo a muovere la classifica.

    Sabato c’è stato un altro derby, questa volta nella categoria Under 16: nella gara di ritorno le ragazze di coach Terenzi hanno avuto la meglio per 3-0 contro la Futura ’92, vincendo una bella gara con ampio margine in ogni set, confermando il loro terzo posto in classifica. Domenica da dimenticare, invece, per la Under 14, che nel big match contro la Giò Volley Aprilia ha ceduto in casa per 0-3, lasciando alle apriliane il primo posto in solitaria nella graduatoria.

    A seguire è stata la volta della Under 13 Rossa, che questa volta ha lasciato i tre punti alla Pol. Itri che ha violato il campo biancoceleste, bissando il risultato della gara di andata.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, due punti per l’Under 14 nella sfida al vertice

    Di Redazione

    Gioie e dolori nell’inizio di 2023 delle squadre giovanili dell’Igor Volley. La vittoria più significativa è sicuramente quella dell’Under 14 Eccellenza di Mattia Rossi, che conquista due punti dopo una grande battaglia: finisce 3-2 (25-22, 25-19, 16-25, 16-25, 15-11) lo scontro al vertice con Acqui Terme e ora le due squadre distano un solo punto in classifica (Acqui prima e Trecate seconda). “Abbiamo tenuto un buonissimo ritmo di gioco nei primi due set, poi siamo calate un po’, ma brave al tie break – dice l’allenatore – tanti obiettivi raggiunti e tanti spunti su cui lavorare“.

    Il 2023 dell’Under 13 Azzurra di Gianni Zanelli comincia con una sconfitta per 3-1 (19-25, 25-12, 25-20, 25-13) in casa di Novi. Le Igorine, non al completo, hanno espresso a tratti un buonissimo gioco con tanti spunti su cui lavorare. Riprende invece il cammino di sorrisi dell’Under 18 di Matteo Ingratta, che ottiene la vittoria per 3-0 (25-18, 25-17, 25-13) contro il Sammaborgo. Infine, in Under 16 Eccellenza finisce 0-3 (8-25, 18-25, 18-25) lo scontro fra le Igorine di Simone Mazza e il Pavic Romagnano, capolista imbattuta.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO