consigliato per te

  • in

    Stilate date e sedi delle Finali Nazionali Giovanili 2023

    Di Redazione

    Trentino-Valsugana, Agropoli, Vibo Valentia, Catania, Prato e Cesena. Queste sono le sedi delle Finali Nazionali Giovanili 2023 deliberate dal consiglio federale in corso di svolgimento a Roma alla vigilia della 46esima Assemblea Straordinaria. Le sei finali assegneranno i titoli nazionali nelle varie categorie e, come da tradizione, rappresenteranno uno degli appuntamenti clou, insieme all’Aequilibrium Cup–Trofeo delle Regioni, dell’attività giovanile promossa dalla FIPAV.  Le Finali Nazionali Giovanili, che catalizzeranno l’attenzione sui settori giovanili nei mesi di maggio e giugno, si disputeranno dunque in sei regioni: Trentino, Sicilia, Toscana, Campania, Emilia Romagna e Calabria.

    Il sipario si alzerà martedì 16 maggio con le categorie Under 15 maschile e Under 14 femminili, che si disputeranno rispettivamente a Prato e Cesena. Successivamente, dal 23 al 28 maggio, si giocheranno ad Agropoli (SA) e Vibo Valentia le finali scudetto Under 19 maschili e Under 18 femminili.Saranno poi Trentino-Valsugana e Catania i due teatri degli atti conclusivi della manifestazione tricolore, con i titoli nazionali delle categorie Under 17 maschile e Under 16 femminili in programma da martedì 29 maggio a domenica 4 giugno.

    Sei tappe, dunque, che attraverseranno l’intera penisola da Nord a Sud, durante le quali verranno disputate le 380 partite dagli oltre 2.300 atleti ed atlete appartenenti alle sei categorie che avranno l’obiettivo di conquistare il titolo di Campioni e Campionesse d’Italia. Novità 2023 è che si avranno due formule differenti per le varie categorie.

    Le categorie Under 14, Under 15, Under 16 e Under 17 si giocheranno con la formula basata su un torneo a 28 formazioni e prevede che per ogni finale le 68 gare si disputino su quattro impianti di gioco per le gare della fase di qualificazione, fase finale con girone all’italiana, semifinali e finali.

    I tornei delle categorie Under 18 femminile e Under 19 maschile, invece, si disputeranno su cinque palazzetti con 27 squadre in campo anziché 28 e accederanno alla fase finale 12 formazioni.

    Le sedi e le date delle Finali Nazionali Giovanili Crai 2023Finale Under 19 maschile: 23-28 maggio, Agropoli (Campania)Finale Under 18 femminile: 23-28 maggio, Vibo Valentia (Calabria)Finale Under 17 maschile: 30 maggio-4 giugno, Trentino-Valsugana (Trentino Alto Adige)Finale Under 16 femminile: 30 maggio – 4 giugno, Catania (Sicilia)Finale Under 15 maschile: 16-21 maggio, Prato (Toscana)Finale Under 14 femminile: 16-21 maggio, Cesena (Emilia Romagna) 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: settimana di derby per le Under del Volley Terracina

    Di Redazione

    Le squadra giovanili della Volley Terracina sono state impegnate nella scorsa settimana in una serie derby cittadini. Nel campionato Under 18 femminile la stracittadina è andata a favore della Futura ’92 Terracina, che si è aggiudicata la gara con il risultato di 3-0, scavalcando in classifica proprio le biancocelesti. Stesso risultato ha conosciuto la Under 13 Rossa, che a Formia è stata battuta per 3-0 dalle pari età del Sudpontino, non riuscendo a muovere la classifica.

    Sabato c’è stato un altro derby, questa volta nella categoria Under 16: nella gara di ritorno le ragazze di coach Terenzi hanno avuto la meglio per 3-0 contro la Futura ’92, vincendo una bella gara con ampio margine in ogni set, confermando il loro terzo posto in classifica. Domenica da dimenticare, invece, per la Under 14, che nel big match contro la Giò Volley Aprilia ha ceduto in casa per 0-3, lasciando alle apriliane il primo posto in solitaria nella graduatoria.

    A seguire è stata la volta della Under 13 Rossa, che questa volta ha lasciato i tre punti alla Pol. Itri che ha violato il campo biancoceleste, bissando il risultato della gara di andata.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, due punti per l’Under 14 nella sfida al vertice

    Di Redazione

    Gioie e dolori nell’inizio di 2023 delle squadre giovanili dell’Igor Volley. La vittoria più significativa è sicuramente quella dell’Under 14 Eccellenza di Mattia Rossi, che conquista due punti dopo una grande battaglia: finisce 3-2 (25-22, 25-19, 16-25, 16-25, 15-11) lo scontro al vertice con Acqui Terme e ora le due squadre distano un solo punto in classifica (Acqui prima e Trecate seconda). “Abbiamo tenuto un buonissimo ritmo di gioco nei primi due set, poi siamo calate un po’, ma brave al tie break – dice l’allenatore – tanti obiettivi raggiunti e tanti spunti su cui lavorare“.

    Il 2023 dell’Under 13 Azzurra di Gianni Zanelli comincia con una sconfitta per 3-1 (19-25, 25-12, 25-20, 25-13) in casa di Novi. Le Igorine, non al completo, hanno espresso a tratti un buonissimo gioco con tanti spunti su cui lavorare. Riprende invece il cammino di sorrisi dell’Under 18 di Matteo Ingratta, che ottiene la vittoria per 3-0 (25-18, 25-17, 25-13) contro il Sammaborgo. Infine, in Under 16 Eccellenza finisce 0-3 (8-25, 18-25, 18-25) lo scontro fra le Igorine di Simone Mazza e il Pavic Romagnano, capolista imbattuta.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport Imola: Gioie e dolori nel fine settimana post “Babyvolley”

    Di Redazione

    Archiviate le feste ed il successo organizzativo di “Babyvolley 2023“, le squadre agonistiche della scuola di pallavolo Diffusione Sport Imola sono tornate in campo nello scorso fine settimana. Il nuovo anno è partito col piede giusto per le più piccole dell’Under 13 della Pizza Acrobatica corsare in quel di Medicina. La formazione allenata da Rita Okrachkova ha espugnato la palestra Vannini (0-3), fortino del Cus Medicina (15-25, 9-25, 19-25). Un bis d’autore, dopo l’affermazione incamerata durante il Babyvolley, in una partita senza eccessive difficoltà a parte l’avvio del primo set. Materializzato il recupero, la strada si è fatta in discesa con l’impiego dell’intero organico per la conferma della leadership di classifica a punteggio pieno.Nulla da fare per l’Oreficeria Bonatti Imola (Under 18, girone C) che non è riuscita a centrare l’impresa di fermare la capolista Pallavolo Budrio (1-3). Primi due set a senso unico per le emiliane (7-25, 13-25) poi è suonata la sveglia (25-22). Quarta frazione vietata ai deboli di cuore (24-26) con qualche episodio rivedibile alla moviola. 

    “L’onore delle armi contro la prima in classifica che abbiamo messo in seria difficoltà – ha commentato coach Marco Cossu –. Ora ci aspettano due partite importanti per confermate il nostro secondo posto in graduatoria e terminare al meglio il campionato“. 

    Emilia letale anche per la Cna Imola (Under 16) sconfitta dall’AnzolaVolley alla palestra Pulicari (0-3). Match combattuto (17-25, 21-25, 21-25) che ha evidenziato comunque i tanti progressi della compagine allenata da Sonia Zardi.Stesso risultato al passivo in Prima Divisione per l’Agriflor che ha pagato dazio al Papi Lino SPIC (0-3). Uno scontro a viso aperto in cui le ragazze di coach Fini hanno cercato di contrastare un avversario più forte dal punto di vista tecnico (19-25, 10-25, 26-28). Buona difesa con il rammarico del terzo set perso ai vantaggi dopo aver sprecato un set point.

    Bene, invece, l’Agriflor Under 18 (girone D) che ha regolato in cinque parziali le pari età del Castenaso (3-2). Le azzurre si sono complicate la vita da sole cedendo due set alle rivali con errori banali (25-19, 10-25, 25-19, 19-25, 15-11). Le scorie della sosta natalizia si sono fatte sentire anche nelle difficoltà a mettere palla a terra. Da apprezzare, di contro, la reazione nel quinto gioco portato in cascina nonostante tre punti di svantaggio al cambio campo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: ripartenza sprint per Chieri con il 3-0 su L’Alba

    Di Redazione

    Inizia bene l’anno del Club76 Chieri di Serie B2 femminile, che nel primo match dell’anno festeggia un ottimo 3-0 contro L’Alba Volley. Nel primo set la squadra del duo Moretti-Ollino prende un leggero vantaggio a metà parziale e lo porta fino alla fine. Secondo e terzo set più combattuti, ma che, affrontati con lucidità, consentono a Chieri di rimontare e di portare a casa tre punti importantissimi. Prossimo impegno in B2 a Rivarolo sabato prossimo, con l’obiettivodi confermare i progressi messi in mostra.

    Quelle appena trascorse sono state festività caldissime per la grande famiglia del Club76: vari tornei, infatti, hanno tenuto impegnate le squadre del team biancoblu, che ha portato a casa risultati importanti. Vittoria per la Silver Under 16 Reale Mutua Fenera Chieri ’76 al Torneo della Befana di Cesenatico,così come per la squadra Gold Under 14 PlayAsti al Torneo della Befana di Alassio, contro la Lpm Pallavolo Mondovì.

    Il 15esimo Torneo Presepe della Marineria di Cesenatico ha visto la vittoria dell’U16 Chieri Silver, che ha sbaragliato l’ottima squadra del Terraglio con un match giocato punto a punto fino alla fine. In Under 18, al Torneo della Befana di Alassio, il Club76 Playasti ha disputato le finali per il terzo e quarto posto, chiudendo quarta dopo la sconfitta contro la Lpm Mondovì (0-2). Ottimi risultati anche in Under16: il Playasti ha vinto contro Treviglio e contro Centallo, per 2-0. Tre, invece, le vittorie messe a segno in Under13.

    In Serie B maschile, infine, il team di coach Specchia inizia il 2023 con una sconfitta a Genova, contro la Colombo Volley, per 3-0. Tre set condotti in vantaggio e persi negli scambi finali. Da segnalare i 18 punti di Del Noce e gli 11 punti di Agosti. Ora la squadra è al lavoro per affrontare il girone di ritorno con maggiore determinazione; prossima gara domenica 15 gennaio al PalaFenera contro Acqui.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Torneo della Befana di Alassio incorona Brescia, Asti e Mondovì

    Di Redazione

    L’albo d’oro del Torneo Nazionale della Befana di Alassio, grande kermesse di pallavolo giovanile che si svolge sotto l’egida della Fipav, dà il benvenuto a Millenium Brescia (Under 18), PlayAsti (Under 14) e Lpm Mondovì (Under 12), squadre che oggi si sono aggiudicate, nelle rispettive categorie, le prime tre finali della 23esima edizione.

    Stesse società in campo (e un successo per parte) nelle sfide decisive di Under 12 e Under 14, quest’ultima decisa al fotofinish. Il trionfo lombardo tra le Under 18 non ha consentito al Piemonte di fare tris. Tre podi per il club monregalese, due (e un quarto posto) per il sodalizio astigiano, poca gloria per le rappresentanti liguri. A premiare (riconoscimenti a tutte le squadre e alle migliori di ciascun tabellone) anche Roberta Zucchinetti, presidente del consiglio comunale alassino, con delega allo sport.

    37 sono le squadre che hanno terminato le loro fatiche oggi, dopo tre intense giornate. Dal primo pomeriggio odierno sono in campo altri 28 team, suddivisi in due categorie, Under 13 e Under 16, le cui ostilità proseguiranno sino a sabato 7, quando al Palaravizza di Alassio, rispettivamente alle 15 e alle 16.15, andranno in scena le finali per il primo posto.

    Delle cinque categorie, la sola Under 12 prevedeva formazioni miste, con qualche maschietto schierato tra tante ragazze. L’impressione è che il livello generale sia cresciuto rispetto alle edizioni pre-Covid. Le località sedi di incontri sono: Alassio, Loano, Toirano, Ceriale, Andora, San Bartolomeo al mare e Diano Marina. Info, risultati e programmi aggiornati sono disponibili sulla pagina Facebook Alassio Befana.

    LE CLASSIFICHE FINALI

    Under 18 femminile: 1. Millenium Brescia, 2. Valle Belbo Canelli, 3. Lpm Mondovì, 4. PlayAsti, 5. Granda Cuneo, 6. Lemen Almenno Bg, 7. El Gall Grinzane, 8. Golfo Diana, 9. Club ‘76 Gs Pino, 10. Intercomunale Cagno Co, 11. Roero Vezza d’Alba, 12. Dravelli Moncalieri.

    Under 14 femminile: 1.PlayAsti Gold, 2. Lpm Mondovì, 3. L’Alba, 4. Parella Rossa To, 5. Millenium Brescia, 6. In Volley, 7. Valenza, 8. Sabazia Vado, 9. Finalmaremola, 10. San Pio X Loano, 11. Caselle, 12. El Gall, 13. Granda Cuneo, 14. Parella Blu, 15. Dogliani, 16. PlayAsti Silver, 17. Golfo Diana, 18. Intercomunale Cagno.

    Under 12 mista: 1. Lpm Mondovì, 2. PlayAsti 2011, 3. Balamunt Lanzo To, 4. Cherasco, 5. PlayAsti 2012, 6. Fenera Chieri, 7. Maremola.

    LE FINALI PER IL 1° POSTO

    Under 18: Millenium Brescia-Valle Belbo 2-0 (21-18, 23-21)

    Under 14: PlayAsti Gold-Lpm Mondovì 2-1 (21-14, 15-21, 18-17)

    Under 12: Lpm Mondovì-Play Asti 2011 2-0 (21-18, 21-12)

    I PREMI INDIVIDUALI

    Under 18: Ludovica Ponzone (PlayAsti, mvp), Fiamma Rasero (Valle Belbo, attacco), Beatrice Fissore (Lpm Mondovì, palleggio), Emma Tenca (Millenium Brescia, difesa).

    Under 14: Iris Gjoka (PlayAsti, mvp), Lara Bonino (PlayAsti, attacco), Sofia Aleandri barbero (Parella, palleggio), Vanessa Ravera (Lpm Mondovì, difesa).

    Under 12: Glodie La Joie (Lpm Mondovì, mvp), Nicole Maggi (Maremola, attacco), Carlotta Ponte (PlayAsti, palleggio), Erika Revelli (Lpm, difesa).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U18 femminile, si conclude con una sconfitta la prima fase di campionato della Vastes

    Di Redazione

    Poco più di 24 ore son passate dalla grande euforia per lo storico risultato del podio ottenuto nella categoria Under 16 al torneo di Offida che le ragazze della Vastes si son ritrovate nuovamente in campo per chiudere il 2022 affrontando la Pallavolo Fermo nel recupero dell’ultimo turno della prima fase di campionato; un match dove la differenza di età e la stanchezza maturata nei tre giorni precedenti si son fatte notevolmente sentire ed in cui le grottesi sono riuscite ad impensierire le avversarie solamente nel secondo set.

    Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Alessandra Pezzola al palleggio con Anna Kovalyshyn dirottata nel ruolo di opposto, Aurora Ilari e Federica Laurenzi schiacciatrici ricevitrici, Giada Sobrini ed Agnese Righetti centrali, Giorgia Mercuri libero.

    Parte bene Fermo che guadagna subito 4 punti di margine (2-6) con il divario che piano piano aumenta (6-16) fino all’11-25 che pone fine alla prima frazione.

    Al cambio di campo, dopo che le ospiti si erano inizialmente portate sul 7-12, ecco arrivare la reazione della Vastes che sfrutta il turno al servizio di Ilari per farsi sotto accorciando così sull’11-13; l’esperienza in più delle fermane si fa sentire e così, sul 13-15, le ragazze di Di Bonaventura piazzano un break di 5 punti consecutivi (15-20) che spaccano il set terminato sul punteggio di 18-25.

    Senza storia il terzo periodo con la Vastes che accusa visibilmente la stanchezza dei tre giorni precedenti tanto che Fermo dilaga subito portandosi sul 2-10 aumentando sempre di più il gap fino all’8-25 che chiude set e partita.

    Chiusa la prima fase, le ragazze di Alessandro Lorenzoni torneranno in campo Martedì 17 Gennaio per l’inizio della seconda parte del torneo quando le grottesi saranno ospiti, a partire dalle ore 18:30, dell’Asd Pagliare Volley in un raggruppamento, quello C, formato anche da Tabaccheria Amarcord Cento Volley Valley e Pallavolo Fermo.

    Vastes Grotta 50 – Pallavolo Fermo 0-3 (11-25 18-25 08-25)Vastes Grotta 50: Ilari, Pezzola, Fagiani, Laurenzi, Kovalyshyn, Sobrini, Carnevali, Righetti, Tamanti, Mercuri (L). All. LorenzoniPallavolo Fermo: Del Gatto, Cardenà, Ortolano, Bagalini, Canullo, Azzurro, Luciani, Cuccù, Pasquali (L1), Annunzi (L2). All. Di BonaventuraArbitro: Giusti Matteo

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 femminile: bella vittoria per il Volley Terracina a Itri

    Di Redazione

    Nella settimana che ha preceduto la fine dell’anno sono solamente due le formazioni giovanili della Volley Terracina che sono scese in campo per il proprio turno di campionato o eventuali recuperi di gare non disputate in precedenza.

    La Under 18 è uscita sconfitta per 3-0 sul campo della capolista Porta Roma Fondi con parziali nettamente a favore delle ragazze fondane: dopo un primo set dove le biancocelesti sono state messe in difficoltà, le stesse cedevano di schianto nel secondo set, spianando la strada alle avversarie. Ci si aspettava una pronta riscossa nel terzo set, in modo da allungare l’incontro, ma questa avveniva solo in parte, consentendo alle padrone di casa di chiudere a loro favore set e incontro con un risultato netto.

    Bella invece la vittoria delle giovanissime della Under 13 Rossa che sono andate a violare per 1-2 il campo della Polisportiva Itri, riscattando così la sconfitta subita nella prima giornata, ottenendo di fatto la prima vittoria in campionato e chiudendo con un bel sorriso l’anno.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO