consigliato per te

  • in

    Under 18 femminile: il Progetto Volley Valtellina si laurea campione territoriale

    Di Redazione

    Il Progetto Volley Valtellina si è laureato campione territoriale della categoria Under 18 femminile per la stagione 2022-23. Le ragazze allenate da Andrea Colombo hanno conquistato il titolo domenica 12 marzo a Bormio, durante la Final Four organizzata dall’US Bormiese.

    La giornata è iniziata la mattina con la gara di semifinale giocata contro le locali dell’US Bormiese: un match in parità dopo i primi due parziali (25-17, 22-25) che ha visto le gialloblù prendere in mano il gioco nei successivi due parziali, vinti 25-20 e 25-18.

    Nella finale per il primo posto è sfida al V36 Plus (vincente in semifinale contro la Pallavolo Altavalle). Il PVV domina il primo set (25-17) mentre nel secondo subisce la risposta delle chiavennasche (11-25). La vera prova di carattere delle ragazze di Colombo arriva nel terzo parziale: sotto 13-20, il PVV non si demoralizza e inizia piano piano il recupero sulle pari età del V36 acciuffando il pari a quota 24 (annullando 2 palle set alle chiavennasche). Ai vantaggi sono un attacco di Longa ed un ace di Callina a siglare la vittoria del parziale per le Gialloblù (30-28). Il V36 accusa il colpo e per il PVV la strada è spianata verso la vittoria del quarto e decisivo set (25-20).

    Per le giovanili del Progetto Valtellina è il primo grande obiettivo raggiunto in questa stagione. In calendario però ci sono altre due Final Four da disputare: domenica 19 marzo toccherà all’Under 16, mentre domenica 26 sarà la volta dell’Under 14.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agilvolley: weekend di vittorie per le under 18 e 14

    Di Redazione

    Due titoli nello stesso giorno per Agilvolley. L’Under 18 prima e l’Under 14 poco dopo hanno conquistato con merito il titolo territoriale dopo partite emozionanti!

    Due grandi battaglie e due vittorie 3-0 per le Igorine della Under 18 di Matteo Ingratta: al mattino la squadra ha battuto Pavic Romagnano in semifinale per 3-0 (25-19, 25-18, 25-8). Al pomeriggio la finalissima e un bel bis contro Virtus Biella (vittoriosa 3-0 al mattino contro San Rocco Novara) per 3-0 (27-25; 25-18; 25-14). Per le Igorine, già certe della qualificazione alla fase regionale, una giornata intensa e importante per continuare crescere ancora. In entrambe le sfide la squadra ha saputo lottare e recuperare nei momenti di difficoltà giocando poi entrambe le terze frazioni con grande carattere.

    “Ci siamo riscattate dopo una prova opaca in B1, l’avversario era difficile da affrontare ma noi non siamo uscite bene dal campo. Anche oggi abbiamo sofferto molto, – commenta il tecnico Matteo Ingratta – l’avversario in campo c’è sempre e quindi siamo doppiamente soddisfatti, per essere uscite bene dalle difficoltà di ieri e per aver superato quelle di oggi. Continuiamo il nostro percorso in B1 e prepariamoci per affrontare le partite della fase regionale”.

    In U14 le Igorine sono state bravissime a rimontare nella semifinale e bravissime a lottare nella finalissima. Questi i risultati della giornata: vittoria contro Sammaborgo in semifinale 2-3 (25-16; 25-27; 27-25; 18-25; 13-15) e poi vittoria nella finalissima contro le padrone di casa di Alessandria per 1-3 (23-25, 25-11, 16-25, 21-25). La squadra, in svantaggio nella prima gara e con un difficile secondo set nella seconda è stata brava a reagire per centrare l’obiettivo. Come per l’U18 anche l’U14 era già certa della qualificazione alla fase regionale.

    Foto Agilvolley Under 14

    “In entrambe le partite la differenza l’ha fatta la squadra, – commenta felice a fine giornata l’allenatore – questa mattina la sfida era molto sentita e le ragazze sono state brave a reagire. Contro Alessandria avevamo perso al tie break durante la fase regolare all’andata, abbiamo vinto al ritorno ma sempre in cinque set, oggi con un bel risultato, questo dimostra la crescita tecnica di tutte quante. Sono e siamo soddisfatti del gruppo. Adesso? Mentre proiettata al regionale” chiude.

    U18 Igor Agil Volley: Pagliuca (L), Sassolini V, Moroni, Bosso, Sassolini H, Nagy, Bianchi C, Brezza, Berra, Badalamenti, Vighetto, Mangalagiu (L), Cantoni, Bianchi G. All. Ingratta.  U14 Agil Igor Volley: D’Abronzo, Di Livello, Dursi, FIkaj, Grassi, Luperto, Maestrelli, Mira, Mirra, Pasqualini, Ranieri, Raviglione, Turco. All. Rossi.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Millenium Brescia, Under 18 e Serie C centrano gli obiettivi stagionali

    Di Redazione

    “Con il gruppo Serie C/U18 siamo partiti da importanti obiettivi: salvezza in Serie C ed essere tra le prime 4 in Under 18 provinciale – esordisce coach Mattia Cozzi – Ad oggi questi obiettivi li abbiamo raggiunti, ma sicuramente non vogliamo fermarci qui”.

    “A 4 giornate dal termine del campionato – procede il tecnico bresciano – di cui una giornata da recuperare, siamo già salvi. Penso si tratti di un gran risultato per una squadra Under, potremmo definirlo storico. Grazie all’ottimo girone d’andata in cui abbiamo vinto tutti gli scontri diretti, che era tutto fuorché scontato, possiamo gestire con più serenità la seconda parte del campionato. In questa fase abbiamo brillato meno ma la stanchezza, dovuta al duro lavoro, si è fatta un po’ sentire; ogni stagione è fatta di alti e bassi. Per le ultime partite il nostro obiettivo è quello di fare più punti possibili; sarà difficile ma ci proveremo, l’ottavo posto non ci basta”.

    Importanti risultati anche nel campionato giovanile “Grazie al raggiungimento tempestivo della salvezza in C possiamo permetterci di concentrarci sulla fase finale del provinciale, che ci auguriamo possa essere delle migliori. Giocheremo la semifinale contro Promoball, che ha una rosa combattiva e di buonissimo livello, ma contro la quale abbiamo dimostrato di poter giocare quasi ad armi pari. Sicuramente faremo di tutto per vendere cara la pelle perché vogliamo raggiungere la finale, dove sulla carta pensiamo possa approdare Bedizzole, detentrice del titolo 2022”.

    “Tengo a fare i complimenti alla squadra – conclude Cozzi – che fino ad ora ha disputato 2 ottimi campionati, ma che non si deve accontentare. Continuiamo a lavorare sodo e ci toglieremo altre soddisfazioni sicuramente, combattendo ogni weekend, fino all’ultimo punto della stagione”.

    Prossimi match

    Serie C Femminile – Girone ASab 11/03/2023 – ore 21 | Polivalente via Raffaello, San Polo (Brescia)Volley Millenium Brescia vs Zoogreen Capergnanica

    Under 18 Femminile – Girone S2 – SEMIFINALI TITOLO / Giornata 1Mer 15/03/2023 – ore 20 | Polivalente via Raffaello, San Polo (Brescia)Volley Millenium Brescia Eccellenza vs Volley Academy Omb Ecc (Promoball)

    Under 18 Femminile – Girone S2 – SEMIFINALI TITOLO / Giornata 2Dom 19/03/2023 – ore 19 | Palestra Comunale, MaclodioVolley Academy Omb Ecc (Promoball) vs Volley Millenium Brescia Eccellenza

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Agil Volley: I risultati del fine settimana

    Di Redazione

    Si entra sempre più nel vivo dei campionati giovanili e non, e questo accade anche in casa Igor Agil Volley, con le sue numerose squadre scese in campo nel fine settimana.

    Con i due bei risultati, entrambi conquistati nelle gare di ritorno fra le mura di casa, l’Under 14 e l’Under 18 (battute Valsesia e Gavi) si sono qualificate per la Final Four territoriale che, sempre per entrambe le squadre, si terrà domenica 12 marzo. L’Under 14 sarà di scena ad Alessandria e giocherà la semifinale con Sammaborgo alle 10; alla stessa ora si gioca l’altra semifinale fra Alessandria e Verbania. Nel pomeriggio finalina e finale. Organizzazione targata Igor Agil Volley quella dell’Under 18: le Igorine giocheranno al PalaIgor alle 10 contro la vincente fra Pavic e Sammaborgo (gara di ritorno questa sera), alla stessa ora, al PalaAgil, San Rocco Novara affronta Biella. Nel pomeriggio finalina a Trecate e finalissima a Novara.

    Due derby in casa Igor Agil Volley sono andati in scena in Under 13 ed Under 16. Nella prima categoria, le due formazioni si sono affrontate nella gara di andata degli ottavi di finale territoriale. Ad avere la meglio è stata la formazione Blu con una vittoria 3-0. Il ritorno si giocherà lunedì 13 alle 20. Gara interna anche per l’Under 16, nei quarti di finale territoriale: la formazione che disputa il campionato regionale ha battuto la squadra del provinciale 3-0; la sfida di ritorno si gioca stasera, il 9 marzo, alle 20.30.

    Per quanto riguarda Serie C e Prima Divisione, invece, le formazioni di Barbara Medici e Simone Mazza sono uscite entrambe senza punti dai rispettivi campi di gioco. La serie regionale ha patito una sconfitta 3-0 (25-18, 25-16, 25-23) in casa del Valenza; in Prima Divisione, invece, la debacle è arrivata per mani del Verbania per 0-3 (15-25, 21-25, 15-25) nella seconda gara della seconda fase. 

    Con la quarta giornata di sfide si è chiusa, infine, la prima fase anche per le Igorine che giocano il campionato Under 12 4×4. Un applauso particolare va a tutte e tre le squadre (Igor Volley, Igor Volley Azzurra e Igor Volley Blu) con la prima citata che nelle quattro giornate ha vinto tutte le sfide e si è classificata al primo posto. In campo anche alcune atlete 2013, le quali hanno potuto fare così tanta esperienza.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: Tutti i risultati della Rosaltiora Pallavolo del fine settimana

    Di Redazione

    Tante le squadre della Rosaltiora Pallavolo impegnate ne fine settimana appena trascorso.Iniziando dai campionati federali, prima trasferta della seconda fase con vittoria per la Prima Divisione di Andrea Franzini, che ha nettamente vinto a Trecate contro l’Igor Volley Trecate per 0-3. Il ritorno dei quarti di finale dell’Under 18 contro il San Rocco Novara porta ad una sconfitta per 3-1 ed alla conseguente fine della stagione per la formazione di coach Cuda.

    L’Under 14 di Andrea Cova vince anche il ritorno dei quarti di finale in casa contro lo Zs Ch Valenza e si qualifica alle Final Four territoriali. Niente derby, invece, per l’Under 12 Vega Occhiali Rosaltiora, dato che la compagine di Sara Monti ha rinviato al 23 marzo la gara prevista al Forum contro la Cerini&Nodari Omegna.

    Per quanto riguarda i tornei CSI, invece, è iniziato il torneo Top Junior, ma la squadra di Marco Matessich ha rinviato al 2 aprile la sfida esterna ad Invorio contro l’Area Libera. L’Under 12 di Andrea Franzini ha perso in casa domenica contro l’Area Libera Invorio, mentre l’Under 13 giocherà il 19 marzo contro il Koala Fontaneto.

    TORNEI FIPAV TERRITORIALEPrima Divisione: Igor Volley Trecate-Rosaltiora 0-3 (15-25, 21-25, 15-25)Under 18, ritorno quarti di finale: San Rocco Novara-Rosaltiora 3-1 (25-27, 25-21, 25-22, 25-16)Under 14, ritorno quarti di finale: Rosaltiora-Zs Ch Valenza 3-2 (25-22, 16-25, 25-18, 23-25, 15-10)

    TORNEI CSI VCOCsi Under 12: Rosaltiora-Area Libera Invorio 0-3 (18-25, 23-25, 24-26)Csi Under 13: Rosaltiora-Koala Fontaneto: Rinviata al 19 marzoCsi Top Junior: Area Libera Invorio-Rosaltiora: Rinviata al 2 aprile

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: Sosta con vista tabellone regionale per il Volley Club Frascati

    Di Redazione

    L’Under 18 femminile del Volley Club Frascati sta ricaricando le batterie in vista dell’impegno nel tabellone regionale di categoria. Le ragazze dei coach Simone Iovino e Leonardo Camilli hanno terminato con qualche piccolo rimpianto il percorso nel tabellone territoriale.

    A parlarne è la centrale classe 2005 Carola Orrù: “Abbiamo fatto un’ottima prima fase di campionato, concludendo il girone al primo posto nonostante qualche infortunio di troppo abbia condizionato il gruppo, come quello del palleggiatore Giulia Minucci che si è rotta il crociato. Inoltre questa è una squadra mediamente molto giovane, di fatti io ed un’altra ragazza siamo le atlete più grandi. Nel tabellone territoriale, dopo aver eliminato la Virtus Roma, abbiamo incrociato in semifinale il Green Volley: dopo aver perso all’andata per 3-1 al termine di un match un po’ particolare, nella sfida di ritorno ci siamo imposte 3-2, ma non è bastato“.

    “Il rammarico è stato tanto perché c’era un bellissimo ambiente, la palestra piena di tante persone che ci stavano sostenendo, comprese tutte le ragazze della serie C – continua –. Abbiamo perso il primo set ed eravamo in difficoltà nel secondo, ma abbiamo fatto una grandissima rimonta chiudendo ai vantaggi a nostro favore, poi anche nel terzo l’abbiamo spuntata per 25-23 e infine nel quarto, nonostante un’altra rimonta, abbiamo ceduto 23-25 e lì la qualificazione alla finale è sfumata definitivamente“.

    La stagione dell’Under 18 femminile del Volley Club Frascati non è però affatto finita: “Tra qualche giorno saremo impegnate nel tabellone regionale. Dobbiamo solo pensare a divertirci, mettendo in campo il massimo impegno, ma senza pressioni di risultato. Questo gruppo è cresciuto tantissimo, si è creato un fortissimo legame tra tutte noi e lo stesso vale anche per la serie C. Grossi meriti, ovviamente, ce li hanno anche i coach Iovino e Camilli che ci stanno facendo migliorare tanto”.

    Per l’ex Zagarolo è il secondo anno a Frascati: “L’esperienza che sto vivendo in serie C mi sta aiutando tantissimo, soprattutto per i consigli che ricevo dalle ragazze più grandi“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte si laurea campione territoriale U18 femminile. Sabato la sfida con Terrasini in B1

    Di Redazione

    Splendida affermazione del gruppo under18 targato KLIMAITALIA JOKER ZERO5 UGV, frutto della collaborazione tra Grotte Volley e Uisp Putignano. Conquistato il titolo territoriale Bari-Foggia in una finale combattutissima contro PRIMADONNA BARI, finita 3-2 (25-16 23-25 25-19 20-25 17-15). Le due squadre accedono alle finali regionali.

    “È stata una partita dai grandi contenuti emotivi – commenta il tecnico del gruppo, Angelo Polignano – , forse non bellissima ma tanto intensa. Vincere così è ancora più bello, perché le ragazze hanno dentro quel qualcosa in più che le aiuterà nello sport e nella vita. Onore ad un avversario davvero valido e ben organizzato. Questo risultato, assieme allo splendido secondo posto dell’under16, ripaga le ragazze dei sacrifici che compiono per coltivare il sogno della pallavolo. Grazie allo staff tecnico e societario della Pallavolo Uisp’80 e Grotte Volley per la loro lungimiranza nell’avvio di questa sinergia per valorizzare le proprie atlete. La strada è tracciata, a noi percorrerla!“.

    A questa affermazione si aggiunge, come citato da coach Polignano, il secondo posto dell’under16 che ha perso in finale per 3-1 (26-24, 23-25, 25-10, 25-23) con l’Altamura. Il titolo di vicecampione territoriale non è scontato e deve essere visto nella sua giusta valenza, perché ottenuto con un campionato eccellente.

    Infine, la formazione under14, battendo per 3-2 l’Ortanova, guadagna l’accesso alla finale territoriale in programma a Monopoli, domenica 5 marzo alle ore 19.

    Affermazioni che potrebbero essere di buon auspicio per il gruppo di B1, chiamato ad un appuntamento molto importante. Sabato 4 marzo, alle ore 17, al Palagrotte, la Zero5 Castellana Grotte affronta la Duo Rent Terrasini, per la quinta giornata di ritorno del campionato di serie B1 di pallavolo femminile. Ingresso libero.

    Le due squadre sono separate da soli due punti, ma le siciliane hanno due partite in meno per aver già effettuato i propri due turni di riposo. Fondamentale quindi per le due squadre vincere non solo per gli importantissimi punti, ma anche perché entrambe provengono da due pesanti sconfitte. Nel girone di andata proprio a Terrasini la Zero5 si sbloccò conquistando i primi punti, la prima vittoria e la consapevolezza di poter recitare un proprio ruolo.

    La squadra di coach D’accardi fuori casa su 6 gare ha conquistato una sola vittoria (a Catania per 3-2), ma è riuscita a portare al tiebreak formazioni di buon livello come Pomezia e San Salvatore. Sarà una partita difficile, da affrontare senza paura, azione per azione e senza lasciarsi condizionare dai momenti negativi.

    L’attuale classifica vede L’Arzano in testa a 36, seguito da Melendugno e Santa Teresa a 31, Casal dei Pazzi 29, Pomezia e Baronissi 26, San Salvatore 20, Torrese 18, Marsala 17, Zero5 11, Terrasini 9, Catania 4. Arzano, Melendugno, Pomezia e Catania, una gara in meno. Terrasini e Casal dei Pazzi hanno effettuato i due turni di riposo.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: quarto posto per I’Giglio alle finali territoriali Uisp

    Di Redazione

    Si chiude con un quarto posto l’avventura della Pallavolo I’Giglio nelle finali territoriali Uisp della categoria Under 18 femminile. Un risultato degno di nota che arriva dopo anni duri per la squadra di Elisa Furiesi, in cui molte ragazze avevano anche deciso di appendere le ginocchiere al muro. Ma non era ancora il momento: il nuovo inizio, nuovi arrivi, tanta costanza e duro lavoro hanno portato dopo poco tempo già a questo traguardo, sintomo di tanta forza di volontà e della capacità delle ragazze di amalgamarsi tra loro.

    Le prime tre classificate della Final Four organizzata dal Comitato Territoriale di Firenze (e ospitata proprio da I’Giglio) sono state Pallavolo Bacci, Robur 1908 e Calenzano Volley. Già da questa settimana, con un doppio appuntamento, le ragazze saranno impegnate nella Coppa Italia (seconda fase del campionato).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO