consigliato per te

  • in

    Under 18 femminile: secondo posto per l’Igor Volley alle finali regionali

    Secondo posto per l’Under 18 femminile targata Igor Volley nelle Final Four regionali che si sono svolte a Chieri e a Santena. Le Igorine di Barbara Medici hanno vinto la semifinale contro Volpiano per 3-0 (25-13, 25-11, 25-20) e poi perso la finalissima contro Chieri per 1-3 (20-25, 25-18, 25-27, 15-25). Cala così il sipario sulla stagione dal punto di vista giovanile, dal momento che la competizione metteva in palio soltanto un posto per le finali nazionali, destinato alla squadra vincitrice. Per le Igorine un titolo territoriale messo in bacheca e un percorso che conta ancora due partite nel campionato di serie B1. 

    “Con Chieri era la partita da vincere e per tre set, per quello che abbiamo messo in campo, avremmo meritato qualcosa di più – dice l’allenatrice – ma l’avversaria è stata più brava in alcuni aspetti e ha vinto. Abbiamo ancora due partite in serie B1, dove abbiamo affrontato roster importanti e in pochissime partite abbiamo evidenziato questa differenza in campo: ci sono stati tanti 3-1 e tanti set persi ai vantaggi. Finire così diciamo che non ci rende giustizia“.

    Una battaglia incredibile, cuore, voglia, e una sconfitta maturata soltanto nel quinto set. Si chiude la stagione per l’Under 16 femminile dell’Igor, che non ha conquistato l’accesso alle Final Four regionali. La squadra di Valeria Alberti ha ceduto il passo a Volpiano per 2-3 (17-25, 26-28, 25-19, 25-15, 12-15) dopo essere stata sotto di due set e avere sfiorato una grande rimonta. In Serie D le Igorine hanno ancora due partite da disputare. A bilancio il titolo territoriale e il prestigioso torneo Campesan, che come sempre consente di portare a casa un bagaglio ricco di esperienza e crescita.

    “Guardando la stagione ormai quasi al termine non posso, anzi non possiamo, che pensare che sia stato un percorso positivo – dice Alberti –. Parlo al plurale perché esprimo anche il pensiero dello staff che ho avuto accanto e che ci tengo a ringraziare, credo davvero di essere stata fortunata ad aver trovato persone così e il mio grazie va anche alla società per l’opportunità avuta. Siamo partiti con un gruppo di ragazze del 2008 e 2009, alcune in Agil da tanto tempo, ma per la prima volta insieme. Ci siamo rodate e ci siamo date degli obiettivi: arrivare più in alto possibile a livello territoriale e sognare una finale regionale. La crescita delle singole è stata evidente, siamo contente di tutte le ragazze che si sono fidate di noi e sono cresciute. Avremmo potuto fare qualcosina in più? Sicuramente, ma sono sbavature di piccoli particolari“.

    Il cammino regionale dell’Under 14 femminile si chiude a un passo dalle finali. La Igor Agil Volley di Mattia Rossi perde per 0-3 (24-26, 6-25, 27-29) contro Bra e termina così la sua stagione agonistica. Per le Igorine un percorso netto territoriale, culminato con la vittoria del titolo, e poi un bel crescendo anche nella seconda fase: “Una sconfitta giusta contro una squadra attualmente più forte – commenta l’allenatore – nulla da rimproverare a queste ragazze che sono state fantastiche. Un grandissimo gruppo che ha saputo fare del lavoro e della dedizione le sue armi. Un gruppo di cuore, che mi ha dato tutto, e io ho dato tutto quello che avevo a loro. Sono molto soddisfatto del loro percorso e sono convinto che queste ragazze si toglieranno parecchie soddisfazioni“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: trionfa la Moma Anderlini nelle finali regionali

    Trionfo della Moma Anderlini nella Final Four regionale di Under 18 femminile dell’Emilia Romagna: la squadra modenese ha superato nella finalissima la Libertas Forlì/Mosaico Ravenna padrona di casa con un netto 3-0 (25-20, 25-18, 25-23). Per entrambe le finaliste arriva il pass per le Finali Nazionali di categoria in programma a Conversano (Bari) dal 14 al 19 maggio: Forlì inizierà il suo percorso dalla fase di qualificazione, mentre le campionesse regionali accederanno direttamente alla fase finale.

    In mattinata si erano giocate in contemporanea le due semifinali: a Forlì, la Libertas Forlì/Mosaico Ravenna ha superato per 3-0 la Volley Academy Piacenza (parziali 25-14, 26-24, 25-12), mentre a San Martino in Strada le ragazze della Moma Anderlini hanno avuto la meglio sulla VTB Progresso Aredici per 3-1 (25-18, 24-26, 25-22, 25-19).

    Nel corso delle premiazioni sono arrivati tre importanti riconoscimenti individuali per le ragazze di coach Roberta Maioli: Lia Righi è stata premiata come miglior libero, Irene Mescoli come miglior attaccante e Martina Susio come MVP della manifestazione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lions Latina: la prima divisione maschile vola ai play off, prima vittoria per l’under 18 femminile

    Ancora una settimana ricca di impegni per le squadre giovanili della Lions Volley Latina che si dirigono verso la fine della stagione. Incontri e risultati.

    Arriva finalmente la prima vittoria per la U18 femminile nella seconda fase del campionato ed arriva proprio nel derby con la Cosmos Latina, battuta a domicilio per 1-3, vinti i primi due set molto combattuti tra le due formazioni, le padrone di casa avevano una scossa e vincevano il terzo set, ma le giovani leonesse tornavano a giocare come in precedenza e portavano a casa l’intera posta aggiudicandosi il quarto set. Nel secondo appuntamento settimanale, altro derby giocato, questa volta contro la Pall. Volta Latina e sconfitta interna per 1-3. I primi due set sono stati giocati in modo molto equilibrato, con le due squadre che non si sono risparmiate, giocando punto su punto, nel primo aveva la meglio la Volta, mentre il secondo lo portava a casa la Lions, i restanti due giocati, li vinceva in modo anche abbastanza netto la Volta. Prossimo incontro Giovedì 2 Maggio ore 20.30 in casa contro la Nuova Golfo Gaeta.

    Nell’altro derby cittadino nella categoria U16 femminile, sconfitta per le leonesse in casa contro la Pall. Volta Latina per 0-3, perso il primo set in malo modo, le ragazze in maglia neroarancio hanno reagito decisamente, giocando alla pari con le avversarie, non tanto comunque da impedire loro di vincere il set, mentre nel terzo giocato, purtroppo un blackout generale ha consentito alla Volta di vincere in assoluta tranquillità parziale e gara. Prossimo incontro Sabato 4 Maggio alle ore 10.00 in casa contro la Virtus Volley Latina.

    Vittoria fondamentale quella ottenuta dalla 1a Div. maschile contro la Volley School Aprilia/Ardea, un 3-1 che ha garantito in modo matematico la certezza di disputare i playoff per i ragazzi di Latina. Vinti i primi due set in modo autorevole, con distacchi importanti, la Lions cedeva nel terzo mentre si riprendeva alla grande e andava a vincere il quarto per la vittoria che le dava il pass perla seconda fase. Prossimo incontro Sabato 4 Maggio alle ore 19.00 fuori casa contro la Plus Volley Sud Pontino.

    Sconfitta invece la U13 femminile per 0-3 in casa contro il Priverno Volley. Prossimo incontro Domenica 5 Maggio alle ore 11.00 contro Volley Academy Sezze.

    TUTTI I RISULTATI

    Under 18 femminile: Cosmos Latina – Lions Volley Latina = 1 – 3

    Under 16 femminile: Lions Volley Latina – Pall. Volta Latina = 0 – 3

    1a Div.ne M: Lions Volley Latina – Volley School Aprilia/Ardea = 3 – 1

    Under 18 F: Lions Volley Latina – Pall. Volta Latina = 1 – 3

    Under 13 F: Lions Volley Latina – Priverno Volley = 0 – 3

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luvo Barattoli Arzano è campione regionale Under 18, Molinari cede al tie break

    Luvo Barattoli Arzano campione regionale Under 18. Questo il verdetto della lunghissima finale con il Molinari Volley. Cinque set in 2 ore e 17 minuti per decidere la reginetta della Campania. Grazie a questo successo le arzanesi potranno giocarsi lo scudetto tricolore con le pari età alle finali nazionali di Conversano.

    Coreografia da brividi al palazzetto dello sport Domenico Rea dove va in scena la finalissima del campionato regionale Under 18. Le due squadre si conoscono alla perfezione essendo state già protagoniste della finale Territoriale che ha visto l’affermazione del team guidato in panchina da Bruno Veneruso.

    Nel corso del primo set all’Arzano manca sempre un punto per riprendere la retta via dopo il break iniziale delle ragazze di Ponticelli che fissa il punteggio sull’11-16.

    Coach Marino ferma il tempo e registra le sue per non perdere la scia delle rivali. La strada del recupero è sempre in salita e le giovani arzanesi vengono richiamate ancora dal coach sul 15-19. Arzano non molla ma è Molinari a mettere a segno l’allungo finale: 21-24. Giulia Russo (6 punti nel primo set come Sara Laezza) prova a spaventare di nuovo le rivali (23-24) ma il servizio sbagliato di Erika Di Spiezio chiude i conti dopo quasi mezz’ora di gioco.

    Luvo Barattoli Arzano turbo in avvio di secondo set, un 10-1 che fa comprendere le intenzioni del team di casa. Solo a questo punto entra in scena il Molinari che approfitta di alcuni passaggi a vuoto per recuperare lo svantaggio (12-9). Coach Marino chiama il team a rapporto e la cura funziona, il vantaggio ritorna quello dei momenti migliori: 21-12. Scatenata Giulia Russo che aggiunge 8 punti al bottino. Cartellino giallo per coach Veneruso che sbaglia un cambio e viene richiamato dai direttori di gara. Laezza fissa sul 24-15 e Vinciguerra sbaglia la battuta che vale il pareggio per Arzano.

    Lo spettacolo prosegue. L’allungo nel terzo set non basta a caricare ulteriormente la Luvo Barattoli Arzano: 12-7. Passata la fiammata, il pallino del gioco cambia padrone. Al Molinari riprende ad andare tutto bene mentre l’Arzano gira a lungo a vuoto una serie di 3-12 che porta il punteggio sul 15-19. Le squadre non si risparmiano, si arriva ai vantaggi: doppio colpo di Francesca Marra che fissa il punteggio sul 29-27, dopo due palle set annullate e altrettante sventate dalle rivali.

    Nel quarto set Arzano non c’è. Fra errori in ricezione e un paio di decisioni arbitrali contestate basta poco all’Arzano per trovarsi sotto di dieci punti: 5-15. Molinari si limita ad amministrare e pareggia: 13-25.

    Tie-break con Molinari avanti: 3-5. D’Angiolella riconquista la parità 6-6 e Di Spiezio mette a terra il muro che consente di arrivare al cambio campo: 8-7. I punti del Molinari sono per lo più battute sbagliate delle arzanesi. Il pubblico di casa aiuta le ragazze nell’ultima accelerata. Le fortissime ragazze di Ponticelli abbassano la guardia. La grande festa di Arzano può cominciare.

    LUVO BARATTOLI ARZANO-VOLLEY MOLINARI 3-2 (23-25; 25-16; 29-27; 13-25; 15-11)Luvo Barattoli Arzano: Fraola 1, Di Spiezio 7, Sigismondo (L), Russo 23, Laezza 18, Ianuale  2, Marra 11, Gabriele, Pennino 1, Ionovici 1, D’Angiolella 4, Emendato. Non entrate: Petrone (L) e Matteo. All. MarinoVolley Molinari: Ferrara 8, Vinciguerra 3, Greco 1, Pesce 10, Moxedano (L), De Caprio 19, Muzzillo 9, Alicante, Orefice. Non entrate: Lustrino, Lama, Pierno, Giordano, Iengo. All. VenerusoArbitri: Pietro Risi di Salerno e Vittorio Russo di Napoli. Segnapunti Eleonora Capezzo di NapoliDurata set: 29’; 25’; 37’; 24’; 22’. Note: Battute sbagliate Arzano: 17; Battute punto Arzano: 11; Muri punto Arzano: 7, Battute sbagliate Molinari: 14 Battute punto Molinari: 12 Muri punto Molinari: 9.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U18 femminile, la Nino Romano si arrende alla Wekondor CT in finale 

    Nel giorno della Liberazione, nel catino del PalaBucalo di Santa Teresa Riva, si gioca la finalissima del campionato regionale under 18 femminile che vede contrapposte le favorite dai pronostici, Wekondor Catania, e la Nino Romano Milazzo, vera mina vagante del torneo. Entrambe le squadre, arrivano a questo appuntamento avendo battuto più o meno nettamente tutte le avversarie che si sono ritrovate davanti lungo il percorso: nelle semifinali, la Nino Romano ha avuto la meglio del Progetto Volley Marsala mentre la Wekondor è risultata vincitrice nel derby contro la Planet Original Kondor.

    Il clima che si respira è di grande festa, gli spalti sono stracolmi di rumorosissimi tifosi che, con i loro cori e le loro urla, incitano le loro beniamine fin da quando entrano in campo per il riscaldamento e quando, alle 16 esatte, le due formazioni si dispongono al centro del campo per ascoltare l’inno di Mameli, l’emozione è al massimo.

    La Wekondor di coach Zoratti scende in campo con Guastella in regia e D’Alessandro opposto, Radicella e Caruso a posto 4, Napoli e Lo Piccolo al centro. Libero la numero 1 Aiello. Coach Maccotta risponde schierando il suo sestetto titolare: Fleres alzatrice, Impellizzeri opposta, Bertè e Prizzi in banda, Pino e Rispoli al centro ed infine, nel ruolo di libero, Cucinotta.

    Pronti, via e la Romano va avanti 3-0 grazie ad una serie di ottimi servizi di capitan Prizzi, ma dopo questo sbandamento iniziale, Caruso & Co. prendono in mano le redini del gioco e non le lasceranno più.

    Le RomaNine soffrono tremendamente in ricezione, cosa che non permette alla Fleres di armare al meglio le sue bocche di fuoco: ne fa le spese soprattutto la Bertè che, malgrado i suoi tentativi, viene limitata dalla correlazione muro-difesa delle catanesi.

    Dall’altra parte della rete, il duo di banda Caruso – Radicella, è precisissimo nel portare la palla in mano all’alzatrice e micidiale quando la stessa gli viene servita da una Guastella sublime nel far viaggiare la palla lungo tutta la rete.

    L’intera partita si può riassumere nelle poche righe scritte sopra. La Nino Romano non riesce a tenere testa alla velocità ed alla precisione di gioco della Wekondor che naviga a vele spiegate verso il titolo regionale 2023/2024 garantendosi di poter rappresentare la Sicilia alle finali nazionale che si terrano in Puglia tra il 16 ed il 19 maggio.

    Alla fine il tabellone recita 3-0 a favore delle catanesi con parziali che raccontano a pieno quanto visto in campo: 25-16, 25-16, 25-13.

    Doppia soddisfazione per Caruso, capitano catanese, votata come MVP del match.

    A fine gara le parole di coach Maccotta: “Sapevamo fin dall’inizio che contro la Wekondor, squadra costruita per arrivare a questo risultato e che lo ha, meritatamente, conquistato, sarebbe stata più che dura. Adesso auguro alle loro ragazze un grosso in bocca al lupo in vista delle finali nazionali e che possano portare in alto il nome della Sicilia. Alle mie ragazze, non posso rimproverare nulla, hanno provato a rimanere in scia alle catanesi ma quando, dall’altro lato della rete, si alzava il ritmo, non riuscivamo a reggere quell’intensità di gioco. In ogni caso devono essere orgogliose del cammino fatto, delle vittorie che ci hanno permesso di arrivare fin qui a vivere questa magnifica esperienza, accompagnati da questi fantastici tifosi. Ho visto molte lacrime a fine gara e ritengo sia normale la delusione ma, una volta asciugati gli occhi, si dovranno rendere conto del grande risultato che hanno conquistato: seconda squadra under 18 della Sicilia!”.

    Gli fa eco il presidente Lo Duca: “Non ho nulla da rimproverare a nessuno. Le ragazze, il mister, tutto lo staff tecnico e la dirigenza hanno svolto un lavoro eccelso che ci hanno portato fin qui. Abbiamo perso la finale contro una corazzata ma sono troppo orgoglioso di queste ragazze, le abbiamo cresciute, anzi, siamo cresciuti insieme fino a conquistare un titolo territoriale e giocarci questa finale. Grazie a loro, possiamo affermare, con orgoglio, che la Nino Romano di Milazzo under 18 è la squadra vice campionessa regionale ed abbiamo raggiunto questo risultato, sfruttando solo le nostre risorse, la voglia di crescere delle nostre ragazze e le competenze che il nostro staff tecnico ha saputo trasmette alle nostre atlete. Chiudo facendo i miei più grandi complimenti alla Wekondor, hanno meritato questo titolo e spero possano fare molta strada alle finali nazionali.”

    Frasi da vero Capitano quelle pronunciate da Ilaria Prizzi: “È difficile trovare le parole giuste per descrivere la stagione U18 di quest’anno.  È stato un lungo ma bellissimo cammino, a iniziare dalla prima partita di campionato, fino a raggiungere questa finale regionale che, detto francamente, non so in quanti ci avrebbero scommesso. Credo che non esista soddisfazione più bella di vederci arrivare a un traguardo così grande solo ed esclusivamente grazie ai nostri sacrifici, alla nostra costanza,  e alla nostra volontà di voler crescere ad ogni singolo allenamento. Quest’anno, mi permetto di dire, ognuna di noi, ha sempre dato il massimo e ciò ci ha permesso di costruire una gran bella squadra”. 

    “Il gruppo che si è creato è unico e magico e solo le mie compagne possono capire di cosa sto parlando. Dalla prima volta che siamo scese in campo si è creata una bellissima connessione fra di noi che ci ha portato ad essere sempre unite, sia nei momenti più belli, sia nei momenti più brutti. Le sensazioni e soprattutto le emozioni che ognuna di noi ha provato durante tutto questo percorso, ha dato conferma del fatto di essere qualcosa di più di una semplice squadra di pallavolo come tante se ne vedono. Dietro ogni partita c’è sempre stato sudore, determinazione, passione e cuore, ma se siamo arrivati fin qui non è solo merito nostro ma anche e soprattutto del nostro allenatore Mauro, che con un mix di amore e sani rimproveri ci ha fatto credere in un sogno, ci ha costantemente trasmesso energia positiva e tenacia che ha rappresentato lo sprint con cui siamo entrati in campo ad ogni singolo incontro. Chiaramente questo clima di serenità e di unione poggia le basi sui sani principi che hanno sempre caratterizzato la nostra società, ed è per questo che i ringraziamenti vanno anche ai nostri presidenti Maurizio e Gabriella. Impossibile dimenticare il nostro staff che ci ha sempre supportato e accompagnato ed  il nostro pubblico che, sia in casa che in trasferta, ha sempre trovato un modo per farsi sentire. È il mio ultimo anno U18 e non esisteva modo migliore per uscire da questa categoria. Sono fiera di far parte di questa famiglia a cui devo molto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: terzo posto territoriale per la CG Automazioni SangioPode

    Risultato prestigioso per la squadra Under 18 femminile del Volley SangioPode, targata C.G. Automazioni, che con un roster formato esclusivamente da ragazze in età Under 16, ha disputato una stagione di alto livello, concludendo al terzo posto assoluto nelle finali territoriali che si sono disputate domenica 21 aprile presso il palazzetto comunale di San Giorgio Piacentino, organizzate dalla Pallavolo San Giorgio in collaborazione con la Fipav Piacenza, superando il Mio Volley Gossolengo per due set a zero.

    Coach Matteo Capra commenta: “Il campionato Under 18 era nato per fare esperienza ad un gruppo Under 16, quindi eravamo partiti più per velleità di crescita che di classifica. Con il passare del tempo ed il progredire delle partite la squadra si è amalgamata ed ha ottenuto l’accesso alla Final Four, risultato insperato totalmente all’inizio della stagione. Chiaro che le due squadre che si sono contese il primo posto avevano dalla loro il fattore dell’età: la semifinale non ha avuto storia. La finalina di consolazione che ci ha permesso di raggiungere questo terzo posto che era l’obiettivo massimo di questo campionato e speriamo che questa esperienza possa essere determinante per le finali Under 16 di categoria. Sono convinto che il nostro pubblico sarà presente nel sostenerci“.

    Il titolo territoriale è andato alla Rm Volley, che nell’atto conclusivo ha sconfitto in tre parziali il Volley Team 03. Al termine delle partite sono stati consegnati riconoscimenti alle squadre partecipanti ed alle migliori atlete, premiate da Chiara Tonini, capitana ed opposta, Valentina Zoppi, centrale, e Greta Galelli, libero della Pallavolo San Giorgio, e Thomas Ramberti, alzatore della Canottieri Ongina (Serie B maschile).

    La pallavolo giovanile a San Giorgio sarà al centro dell’attenzione anche nel prossimo fine settimana: domenica 28 aprile presso il palazzetto dello Sport di viale Repubblica si svolgeranno le finali territoriali Under 16. Il programma degli incontro di semifinale vedrà alle 9.30 il Bar Giardino Nure Volley affrontare la vincente degli spareggi che coinvolge Rm Volley, Team03 Red e Rivervolley; alle ore 11.30 seguirà la seconda semifinale con protagoniste Team03 Blu e Piace Volley. Alle 15.30 la finalina di consolazione e alle 17 la finale per il primo posto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: la Nino Romano si qualifica alla finale regionale

    In un PalaCiantro vestito a festa, la Nino Romano non sbaglia e sconfigge, anche nella partita di ritorno, il Progetto Volley Marsala, conquistando la finale regionale di Under 18 femminile. Nella partita di andata, la squadra del presidente Lo Duca aveva imposto un 3-1 a domicilio alla formazione avversaria: con questo risultato in dote, alle RomaNine bastava vincere solo 2 set per garantirsi l’accesso alla finale regionale di categorie e fin da subito si è capito che le padrne di casa non volevano lasciarsi sfuggire questa grande opportunità.

    La concentrazione è al massimo e un tifo assordante ed incessante, carica ancora di più Prizzi & co. mentre, probabilmente, intimorisce le ragazze di coach Viselli che, vittima anche dell’assenza della palleggiatrice titolare, rimangono chiuse in un guscio di insicurezze che le porta, velocemente, a perdere troppi punti. L’allenatore marsalese prova più volte a cambiare la squadra, sia con soluzioni tattiche, sia cambiando le protagoniste in campo, ma nulla può contro lo strapotere delle RomaNine che, a parte un piccolo calo a metà terzo set e, quindi, a risultato raggiunto, comandano sempre la gara, senza lasciare un minimo di speranza alle avversarie.

    Dalle parole del presidente Lo Duca si evince tutta la sua soddisfazione: “Non posso che ringraziare tutti per questo fantastico risultato, lo staff tecnico, quello dirigenziale, i tifosi, sempre presenti e calorosi ma, soprattutto, voglio ringraziare queste ragazze perché hanno fatto qualcosa di incredibile“. Lo Duca continua parlando proprio dei tifosi: “Non ho parole! Una parte di questa vittoria è sicuramente merito loro, perché hanno spinto la squadra fin dal riscaldamento e sapevo che non potevamo deluderli“. Infine una riflessione sulla finale: “So solo che, sicuramente, incontreremo una formazione catanese; per il resto mi godo questo momento e basta, ci penserà il coach, già da venerdì, a preparare la partita con il suo staff“.

    Anche coach Maccotta esprime tutta la sua soddisfazione: “Sono felicissimo perché abbiamo ancora dimostrato che con il lavoro e le competenze si può fare tanto anche essendo una piccola realtà. Sono orgoglioso di tutto e tutti: di tutte le ragazze, dello staff, della dirigenza, del percorso, dell’affetto con cui i nostri amici-tifosi ci ‘investono’ ad ogni partita. Adesso prepareremo questa finale con la solita dedizione ed attenzione, sapendo che affronteremo una squadra molto forte“.

    Questi sono i nomi delle ragazze che hanno conquistato la finale: Angela Bertè, Ilaria Prizzi, Alice Impellizzeri, Francesca Fleres, Rosalia Rispoli, Emma Di Paola, Sofia Cucinotta, Ginevra Pino, Kristel Rizzo, Manuela D’Arrigo, Simona Russo, Giada Pollicino, Greta Schepis, Alisia Pagano e Ilaria Saporita.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Powervolley e Vero Volley difendono i titoli territoriali Under 19 e Under 18

    La stagione delle finali territoriali per il Comitato Fipav Milano Monza Lecco è iniziata domenica 24 marzo con il primo evento della stagione: le finali dei campionati Under 19 maschile e Under 18 femminile, svoltesi al Centro Pavesi Fipav di Milano. Contemporaneamente, al Centro Sportivo “Claudio Casati” di Verano Brianza, si sono disputate le finali del Trofeo delle due categorie per assegnare le posizioni dalla quinta all’ottava. Le prime sette squadre classificate del maschile e le prime nove del femminile accedono alla fase regionale.

    Nella categoria Under 19 maschile i Diavoli Powervolley hanno confermato la loro supremazia, vincendo il titolo territoriale per il quarto anno consecutivo grazie al successo per 3-0 (25-20, 25-17, 25-16) nella finale contro il Vero Volley Assiplan. Al terzo posto si sono piazzati i Powervolley Diavoli con un altro 3-0 (25-18, 25-20, 25-16) ai danni della Zeroquattro Limbiate.

    Foto Fipav Milano Monza Lecco

    Anche il campionato Under 18 femminile si è chiuso con una conferma: quello del Vero Volley Torneria Colombo, al quarto titolo consecutivo. Le monzesi si sono imposte per 3-1 in rimonta (18-25, 25-21, 25-15, 25-20) in un’emozionante finale contro lo Spazio Conad Busnago. Al terzo posto il Volley Segrate 1978, che ha prevalso sulla Napocolor DVS per 3-1 (25-19, 25-20, 18-25, 25-16) in una partita che ha richiesto più di un’ora e mezza di gioco.

    I premi di MVP delle due finali sono andati a Carola Tesoro (Vero Volley Torneria Colombo) e Andrea Marini (Diavoli Powervolley), mentre come migliori palleggiatori del campionato sono stati nominati Gaia Mancastroppa (Vero Volley Torneria Colombo) e Giacomo Selleri (Diavoli Powervolley).

    Il Trofeo Under 19 maschile è stato conquistato dal Vittorio Veneto, che ha dominato con un netto 3-0 (26-24, 27-25, 25-19) la finale con Desio. La sfida per il terzo e quarto posto è stata vinta dal sestetto di Agliate. che ha battuto Gonzaga con un secco 3-0 (25-19, 25-20, 25-19). Come miglior giocatore del Trofeo Under 19 è stato premiato Alessandro Olgiati del Vittorio Veneto.

    I Diavoli Rosa hanno conquistato il Trofeo Under 18 femminile imponendosi, dopo più di ore di gioco, su Bellusco per 3-2 (25-22, 16-25, 23-25, 25-15, 15-10). Estremamente combattuta anche la finalina, che ha visto trionfare il Billa Volley Milano Blu contro la Barzaghese per 3-2 (22-25, 25-22, 25-18, 13-25, 15-7). Il premio come miglior giocatrice è andato a Martina Salomi (Diavoli Rosa). All’evento ha presenziato anche il sindaco di Verano Samuele Consonni.

    Massimo Sala, presidente del Comitato Territoriale, esprime grande soddisfazione: “Entriamo nel vivo della stagione e vedere in campo tanti giovani talenti è proprio emozionante. Il nostro territorio esprime un livello tecnico davvero elevato ed auguro a tutte le squadre di conquistare risultati importanti. Complimenti a tutti!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO