consigliato per te

  • in

    Torneo Taverna: il Volley 2.0 vince il quadrangolare Under 18 femminile

    Il memorial ‘Ginelli-Scali’, il quadrangolare Under 18, inserito nel 42^edizione del Torneo Taverna, è stato vinto dal Volley 2.0.

    La formazione di punta del progetto Future Volley che da questa stagione unisce le forze di Crema ed Offanengo ha conquistato il prestigioso torneo superando nella semifinale della mattina la Vbc Ostiano, nella gara disputata a Pianengo, per 3-1 e nell’atto conclusivo Lurano per 3-1 che nell’altra semifinale, giocata in contemporanea a Mozzanica. 

    Al PalaBertoni, sede delle finali, Tra cremasche e bergamasche è stata una gara molto combattuta e lottata che ha visto imporsi le ragazze del duo Carlo Alberto Solferini e Luca Fortunato. Sul gradino più basso del podio è salito il Chorus Volley Bergamo, vincitrice dell’edizione 2023, davanti all’Ostiano.

    Al termine delle partite le famiglie Ginelli e Scali, il sindaco di Crema Fabio Bergamaschi e Marcello Alloni, rappresentante dello sponsor Far Eletric, hanno premiato le formazioni partecipanti e le atlete meritevoli. Commovente, invece, il momento delle premiazioni speciali a Nadia Marchesetti e Carla Molinaro, ex giocatrici del Crema Volley, rispettivamente sotto le presidente di Vincenzo Scali e Giovanni Ginelli, hanno ricevuto la targa al merito sportivo da Enrico Stellato, presidente del comitato organizzatore, e Dario Mombelli, storico membro del comitato.

    “Carla e Nadia sono state atlete che negli anni passati sono state simbolo dello loro società sportive – ricorda Stellato -, sacrificando la loro carriera personale per rimanere legate per sempre al territorio ed alle società che le hanno scoperte prima e valorizzate successivamente poi. Simboli di sacrificio ed abnegazione, il comitato del Torneo Taverna ha voluto riconoscere a queste due atlete una targa insignificante dal punto di vista materiale (avrebbero meritato ben altro) ma che ricopre un significato enorme dal punto di vista sociale, affettivo e sincera riconoscenza affinchè ciò possa essere reale esempio per le future generazioni di atlete”.

    Il programma del Taverna prosegue incessante e senza soste. Ieri sera si è giocata a Ripalta Cremasca, la prima semifinale del quadrangolare di serie B1, memorial ‘Bonazza-Ricci-Polloni’ tra Volley 2.0 e Don Colleoni, vedendo imporsi la squadra orobica per 3-1 (25-13, 25-20, 17-25, 25-16). La Don Colleoni, campione nel 2023, resta in attesa dell’avversaria che uscirà dalla seconda semifinale tra Cr Transport e Fantini Folcieri Ostiano.  Al termine della gara Ludovica Pagliuca (Volley 2.0) e Chiara Pinto (Don Colleoni) hanno ricevuto il premio speciale Gian Sport-Baloo Volley. 

    SemifinaliChorus Volley Bergamo-Volley Lurano 0-3Volley 2.0 Crema-Ostiano Volley 3-1

    Finali3^posto: Chorus Volley Bergamo-Ostiano Volley 3-01^posto: Volley 2.0 Crema-Volley Lurano 3-1

    Classifica finale1) Volley 2.0 Crema.2) Volley Lurano.3) Chorus Volley Bergamo.4) Ostiano Volley 

    Premi individualiMiglior alzatrice: Vittoria Gibelli (Lurano).Miglior libero: Marta Grassi (Volley 2.0).Miglior attaccante: Michela Rota (Lurano).Miglior giocatrice: Alessia Premoli (Crema).

    Premi speciali alla carrieraNadia Marchesetti e Carla Molinaro.

    Albo d’oro2024: Volley 2.0 Crema.2023: Chorus Volley.2022: Volley 2.0 Crema.2021: Pallavolo Celadina.2020: non disputato.2019: Dolcos Busnago.2018: Pallavolo Celadina.2017: Volley Bergamo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Massimo Lamberti è il nuovo Head coach della Serie D femminile

    Il Volley Busca apre la stagione 2024/2025 con un nuovo assetto tecnico, partendo dalla serie D femminile che vede l’arrivo di Massimo Lamberti. Il coach avrà un doppio ruolo all’interno del Club buschese, sarà infatti anche alla direzione del gruppo Under 18 che avrà solo un paio di atlete in comune con la prima squadra. Lo staff tecnico si completa con Giancarlo Bottero in veste di secondo allenatore e Lorenzo Lamberti in qualità di scoutman.

    Originario di Busca, Lamberti è tra i fondatori della società buschese insieme ad altri giovani pallavolisti, ricoprendo poi negli anni il ruolo di capitano dalla Prima divisione fino alla Serie B; ora dopo diverse esperienze da allenatore in giro per la Provincia (nell’ultimo anno era assistant coach in Serie A1 a Cuneo) torna a casa con un importante incarico tecnico.

    Sul suo nuovo incarico, coach Massimo Lamberti ha dichiarato: “Sono felice e orgoglioso di tornare a Busca dopo tanti anni, nel palazzetto dove ho vissuto gli anni più belli della mia vita da giocatore. Il campionato di Serie D lo conosco bene mentre l’Under 18 è quanto di più stimolante può aspettarsi un allenatore, soprattutto per l’attenzione da porre alle atlete che ancora devono rivelarsi tecnicamente. Mi aspetto una stagione ricca di successi sportivi e umani, sicuramente impegnativa, ma sono certo che il lavoro paga sempre. La società ha obiettivi importanti, le ragazze sono cariche e felici di farne parte ed io sono un agonista temerario; il mix può essere vincente“.

    Sull’ingaggio del tecnico si è espresso così il presidente del Volley Busca, Valter Rosso: “Sono diversi anni che ci confrontiamo con Lamberti per un suo ritorno nella società da lui fondata a fine anni ottanta insieme ad altri suoi compagni di squadra. Lo scorso anno siamo andati molto vicini a questo passo, ma la chiamata da parte dell’A1 di Cuneo era troppo importante per rinunciarvi, pertanto il discorso è slittato. Siamo molto contenti che il ritorno si sia concretizzato quest’anno e l’esperienza in A1 non può che essere un valore aggiunto per il ruolo che andrà a ricoprire Massimo a Busca nella prossima (speriamo più di una) stagione. La scelta di inserirlo come allenatore sia dell’Under 18 che della Serie D è parte di un progetto di lavoro che vuol formare l’ultima annata giovanile in prospettiva del passaggio in prima squadra. Speriamo che questo connubio possa durare nel tempo per mettere a frutto l’obiettivo e dare continuità alle atlete tra giovanile e serie D“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Agil Volley: Giovanni Galesso è il nuovo allenatore di B2 e U18

    Volto nuovo in casa Igor Agil Volley. La società dà con entusiasmo il benvenuto a Giovanni Galesso, che a partire dalla prossima stagione 2024/2025 sarà il capo allenatore della formazione di serie B2 e allo stesso tempo Under 18. Galesso ricoprirà anche il ruolo di direttore tecnico dell’intero settore giovanile. 

    Veneto, nato a Padova il 21 giugno 1975, Galesso è stato giocatore fino alla serie B2 e ha iniziato ad allenare un po’ per caso a 17 anni, quando si è trovato a rimanere, come giocatore, un po’ lontano da rete. Una passione cui è seguita una importante formazione e da lì la carriera da tecnico soprattutto nella zona di Padova. Nel 2006/2008 Galesso ,provenendo da Alta Volley, è stato a Reggio Emilia come secondo allenatore di serie A2 prima e B1 poi, e in contemporanea a Modena con l’Under 18b maschile , dall’anno dopo è tornato definitivamente all’Alta Volley prima e poi Alta Fratte seguendo sempre il settore giovanile e prime squadre. Nella passata stagione è stato responsabile tecnico del settore giovanile SPM, una collaborazione fra  Alta Padovana Volley, Volley Alta Fratte e Volley Loreggia e assistente in A2 femminile nella Nuvolì Altafratte.

    Il neo arrivato è stato inoltre primo allenatore nella rappresentativa territoriale e dal 2017 di quella regionale. Per Giovanni Galesso anche la presenza prestigiosa in Azzurro nel settore femminile: nel biennio 2021/2023 come assistente allenatore nella nazionale U16 (esperienza culminata con l’oro europeo nel luglio 2023), nel 2023/2024 secondo allenatore in nazionale U18.

    Da qualche giorno Galesso è già in palestra a lavorare con staff tecnico e ragazze in vista della prossima stagione.

    “Sono super contento, la mia massima aspirazione è occuparmi di settore giovanile, – le sue prime parole – è la realtà che per altri rappresenta la serie A. Poter fare ciò che più mi piace e in un club come Igor Agil Volley, che ringrazio per questa opportunità, è motivo di forte stimolo da parte mia”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Napoli, il punto sulla stagione 2023/24: parla Maione

    È praticamente giunta al termine la stagione 2023/24 anche per il Volley Napoli, che ha quasi concluso tutti i campionati tra settore giovanile e prima squadra. La società partenopea è ora impegnata nella fase di programmazione dei campi estivi di specializzazione e, in particolar modo, della prossima annata.

    Tra riunioni e valutazioni il club prenderà in considerazione i prossimi passi da muovere per favorire la crescita delle proprie atlete e più in generale di tutto il movimento pallavolistico sul territorio. L’obiettivo è come sempre quello di mettere al servizio dei giovani del quartiere e della città uno spazio sportivo di valori, tecnica e qualità.

    Il Volley Napoli entra quindi ora in una fase di analisi e di programmazione, che consentirà di comprendere gli sviluppi della prossima annata sportiva. “Siamo già all’opera con gruppi allargati per programmare la stagione 2024/25. – Spiega coach Alessandro Maione – Facendo un resoconto di quest’anno possiamo parlare di un processo di crescita positivo per il nostro settore giovanile“.

    La società azzurra, infatti, ha sempre spinto e creduto molto nel potenziale delle atlete più giovani, lavorando duramente con tutto lo staff per favorire la loro crescita “Quando parlo di crescita intendo sia in termini numerici con un buon incremento numerico nei centri di avviamento delle associazioni del Consorzio, sia in termini qualitativi con un buon percorso di crescita delle atlete delle varie squadre“.

    I risultati del settore giovanile

    Mantenendo fissa la prima squadra in Serie C, il Volley Napoli ha come sempre preso parte anche ai campionati di categoria minore. “I risultati ci hanno sorriso in parte. L’Under13 ha chiuso il girone con un ottimo 4° posto, 7 vittorie e 5 sconfitte, vincendo in casa contro tutte tranne che con la prima. L’Under 14 ha raggiunto l’obiettivo stagionale ottenendo il 3° posto provinciale CSI. L’Under 16 verde e l’Under18 rossa dopo aver superato i rispettivi gironi piazzandosi rispettivamente al 2° e 3° posto, si sono arrese un po’ troppo presto nelle fasi successive, complici un paio di infortuni“, continua così Alessandro Maione.

    “Inoltre con le ragazze dell’Under18 abbiamo partecipato ai campionati senior di 1a Divisione e Serie D. Nel primo caso ci abbiamo ottenuto la salvezza vincendo 3 partite su 4 nel mini girone dei play out. Nel secondo caso invece purtroppo la terz’ultima posizione non ci ha garantito di mantenere il titolo“. Percorsi ad ogni modo positivi, che rappresentano la crescita del movimento.

    Ora si partirà con i campi estivi di specializzazione pallavolistica, con i quali la società continua a lavorare anche durante i prossimi mesi con le proprie atlete. “Quest’anno abbiamo seminato… Ora ci tocca capire dove migliorare e provare a raccogliere i frutti del duro lavoro che ragazze, staff e società stanno facendo“, chiude così il tecnico Alessandro Maione. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lions Volley Latina: tutti i risultati del settore giovanile

    Una settimana in equilibrio tra vittorie e sconfitte per le formazioni giovanili della Lions Volley Latina, con alcune di esse impegnate in doppi appuntamenti e altre che hanno terminato la loro stagione. Di seguito incontri e risultati.

    Finalmente una bella vittoria per le ragazze della U18 femminile che muovono la classifica grazie alla vittoria ottenuta sul campo della Volley Terracina, seconda forza del girone, per 1-3. Dopo aver perso il primo set in malo modo, le leonesse hanno tirato fuori una prestazione da incorniciare, vincendo ai vantaggi il secondo set, sempre nelle battute finali aggiudicarsi anche il terzo, mentre nel quarto hanno sugellato in modo più autoritario la vittoria.

    Nell’altro incontro settimanale avuto dalla U18 femminile, sconfitta questa volta sempre a Terracina, ma contro la Futura per 3-1, capolista del girone. Le ragazze di Latina hanno offerto una nuova buona prestazione, ma questa volta non è bastata per portare a casa i tre punti. Prossimo incontro Giovedì 30 Maggio alle ore 20.30 in casa impegnate nel derby cittadino con la Cosmos Latina.

    La U19 femminile nel primo degli incontri settimanali in Coppa Territorio, batte nel derby cittadino la Virtus Latina per 3-0, dopo un incontro condotto dall’inizio alla fine. Netta la differenza in ogni set vinti dalle leonesse che così bissano il successo dell’andata.

    Bella, sofferta e alla fine davvero emozionante la vittoria ottenuta per 3-2 nel secondo incontro settimanale giocato contro la Cisterna 88, gara che si è prolungata fino al quinto set. Perso il primo, le leonesse hanno sciupato un grande vantaggio nel secondo, perdendolo poi per una manciata di punti, pronto riscatto nel terzo e quarto set, vinti con determinazione, per poi sugellare il successo in un bel tiebreak. Prossimo incontro a campi invertiti Mercoledì 29 Maggio alle ore 18.30.

    Nell’ultima partita di campionato, niente da fare per le ragazze della U16 femminile nel derby con la Pall. Volta Latina che si è imposta per 3-0, con le padrone di casa che hanno vinto meritatamente imponendosi con grandi distacchi in ogni set giocato.

    Sempre nella Coppa Territorio, sconfitta per la U13 femminile in casa contro la Volley Terracina per 0-3. Prossimo incontro Domenica 2 Giugno alle ore 10.30 sul campo del Priverno Volley.

    Conclude infine il proprio cammino nei playoff Promozione la 1a Div.ne maschile, sconfitta sul campo della Roman Volley per 3-0. Già fuori dai giochi prima di questa partita, i ragazzi di coach Feragnoli hanno giocato con spensieratezza, senza però riuscire ad impensierire più di tanto gli avversari, con la panchina pontina che ha avuto modo di far scendere in campo i ragazzi che nel corso della stagione hanno trovato meno spazio.

    TUTTI I RISULTATI

    Under 18 F: Volley Terracina – Lions Volley Latina = 1 – 3

    Under 18 F: Futura Terracina – Lions Volley Latina = 3 – 1

    Under 19 F: Lions Volley Latina – Virtus Latina = 3 – 0

    Under 19 F: Lions Volley Latina – Cisterna 88 = 3 – 2

    Under 16 F: Pall. Volta Latina – Lions Volley Latina = 3 – 0

    Under 13 F: Lions Volley Latina – Volley Terracina = 0 – 3

    1a Div.ne M: Roman Volley Asd – Lions Volley Latina = 3 – 0

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vastes Grotta 50: il bilancio della stagione dell’under 18 femminile

    Quella dell’Under 18 femminile è stata una stagione avara di gioie dal punto di vista dei risultati ma non per questo non è potuta essere ricca di altro e più precisamente di valori come quello del gruppo: un gruppo che, nonostante le difficoltà, è riuscito a cementificarsi con le ragazze che hanno provato di tutto per raccogliere almeno una vittoria, andandoci peraltro molto vicino, e se alla fine del campionato non sono rimasti risultati positivi si può sicuramente contare su delle amicizie solide, nate su un campo di pallavolo, che sicuramente si protrarranno nel tempo.

    Dal punto di vista dei risultati la Vastes Grotta 50 è stata in difficoltà in tutto il torneo non avendo mai un’alzatrice fissa di ruolo. Nella prima fase le grottesi son state inserite nel Girone C insieme a Asd Volley Angels Lab e Getby Pallavolo Fermo; sono arrivate sì quattro sconfitte ma dopo le prime due senza set vinti ecco la reazione delle portacolori M&G le quali son riuscite a conquistare un set contro il Volley Angels ed addirittura un punticino contro Fermo. Pochi sorrisi nel secondo girone a tre della seconda fase con l’Emmont Volley vincitrice entrambe le volte con il massimo scarto mentre il Pagliare Volley ha lasciato per strada un set nel doppio confronto giocato contro le ragazze allenate da Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati.

    E’ Alina Kovalyshyn, schiacciatrice della formazione Under 18, a raccontarci la stagione dal suo punto di vista:“Ciao a tutti, sono Alina Kovalyshyn, un’iscritta al mondo della Yuasa Battery ormai da 4 anni. Ognuno di questi è stato un’avventura, una scoperta sempre più incredibile, che mi ha fatto crescere molto sia dal punto di vista sportivo che personale…quest’anno è stato veramente sorprendente! Ho avuto la fortuna di giocare nella prima squadra femminile, con delle compagne e degli allenatori con cui ho formato una grande e bella famiglia. Grazie a queste persone ora sono diventata ciò che sono e il loro supporto è stato fondamentale, anche per il mio campionato di categoria: l’Under 18. La stagione che abbiamo vissuto io e le mie compagne la definirei “breve ma intensa” ahahah. Purtroppo questa esperienza è finita molto molto presto per il nostro gruppo, ma questo sicuramente non ci ha impedito di crescere e migliorare. Abbiamo attraversato tanti bei momenti, tanti bei set e tanti sorrisi, anche se devo dire che i momenti brutti sicuramente non sono mancati: non abbiamo trovato il modo di comprenderci al meglio dentro il campo, non riuscendo a strappare nessuna vittoria alle nostre avversarie; beh, non posso dire di aver dato il massimo e di questo me ne pento. Essendo parte della Serie D avrei forse dovuto mostrare più coraggio all’interno del campo, avrei magari dovuto essere un po’ d’esempio per le più piccine del nostro gruppo, come lo sono state e lo sono tutt’ora tutte le ragazze più grandi per me. Se vi state chiedendo se questo campionato mi abbia insegnato qualcosa, beh la risposta è sì: ho imparato a memoria tutto il testo della canzone “Guasto d’Amore” di Bresh, che abbiamo dedicato al nostro caro allenatore Alessandro Lorenzoni, ho imparato a giocare a pallavolo al buio, nel palazzetto a luci spente di Pagliare, sono diventata la Dj delle nostre trasferte ahah; beh, come vedete il gruppo e l’amore, sia per questo sport che per il nostro allenatore che per le compagne, non manca e mai se ne andrà. Quindi, al di là degli “insuccessi”, mi sento fortunata ad aver avuto l’occasione di giocare con questo gruppo e in questa categoria; non è la vittoria che fa la pallavolo ma è la passione che lega le compagne di squadra a renderla bella com’è e, per citare quella che ormai è diventata la nostra canzone…”una guerra d’amore vale come una partita. Se non avessi mai perso non saprei cos’è la sfida…””.

    Ecco i nomi delle protagoniste del campionato Under 18 della Vastes Grotta 50: Aurora Ilari, Matilda Quintili, Sara Marinangeli, Federica Laurenzi, Letizia Tamanti, Giorgia Mercuri, Agnese Righetti, Anna Kovalyshyn, Alina Kovalyshyn, Alice Fagiani, Allenatori: Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Busca: il punto di coach Leonardo Dovetta sull’under 18 femminile

    Una stagione di sacrifici quella dell’Under 18 del Volley Busca. Seppur in difficoltà numerica, le Fie della MC 1933 Sedamyl Busca, allenate da coach Leonardo Dovetta, hanno dimostrato di avere tanta determinazione e attaccamento alla squadra.

    Nella regular season hanno riportato 5 vittorie e 5 sconfitte, chiudendo al 6° posto territoriale e accedendo così prima al Girone 5°-11° posto, dove hanno conquistato 8 punti e successivamente dominando il Girone 7°-11° posto davanti a P.g.s. El Gall, Asd Centallo Volley, Volley Cherasco e New Volley Asti.

    “La stagione si è conclusa con un importante 7° posto, soprattutto essendo il nostro un gruppo di 8 ragazze alle quali si aggiungono per le gare due atlete dell’Under 16. Inoltre era il primo anno che le atlete giocavano insieme, perché tutte provenienti da altre realtà sportive. E’ stato fatto un grande lavoro a inizio anno per arrivare ad avere una linea tecnica comune, oltre alla sintonia del gioco. Un percorso ricco di sacrifici, dove le ragazze sono state molto brave ed affamate d’apprendere e migliorare, rendendosi sempre disponibili e spesso propositive nell’implementare il carico di lavoro. Tutto questo ha fatto sì che si affiatasse sempre di più il gruppo; in certe situazioni ha fatto la differenza, lo spirito e l’unità hanno avuto la meglio sui centimetri mancanti. Il gruppo sta tuttora lavorando in palestra perché vuol migliorare e quindi non posso che essere soddisfatto di quanto siamo riusciti a fare in questa stagione” -coach Leonardo Dovetta.

    Under 18 MC 1933 Sedamyl Busca:  Bollati Sara, Bollati Greta, Cavallo Caroline (L), Eandi Elena, Ferrua Arianna, Garino Melissa, Musotto Giulia, Re Carlotta (K), Rinero Marianna, Tomatis Agnese.

    I Allenatore: Leonardo Dovetta LEGGI TUTTO

  • in

    Club76: l’under 18 vince il bronzo alle finali nazionali

    Altro intenso weekend sul campo per le squadre del Club76.

    Finito il Campionato in serie B2, le ragazze del duo Moretti – Ollino hanno affrontato le finali nazionali U18F a Conversano (BA), svoltesi idal 15 al 19 maggio. Di nuovo sul podio nazionale della U18F con la Club76 Gold della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che conquista la medaglia di bronzo, imponendosi ufficialmente come terza squadra più forte d’Italia. Le ragazze biancoblù hanno vinto la finale 3°/4° posto con Moma Anderlini MO in rimonta, al tie-break, 2-3, accelerando di più rispetto all’avversario (25-22; 23-25; 25-23; 19-25;10-15).

    In Serie C il Club76 Playasti ha vinto 3-1 contro Insieme Marene Savigliano la prima partita del girone dei Playout. Nei primi due parziali le “clubbine” hanno comandato il gioco, mentre nel terzo set sono entrate in campo diversamente, commettendo troppi errori in attacco e permettendo alle avversarie di avanzare. Nel quarto set lo spirito diverso delle ragazze ha permesso loro di macinare un ottimo gioco, mettendo in bisaccia tre punti fondamentali per la rincorsa alla salvezza. E sarà proprio nel turno infrasettimanale, a Verbania, che le ragazze proveranno a conquistarsela.

    Grande emozione questa settimana per le finali nazionali dell’U16 femminile, in cui sarà impegnata la Playasti Gold.

    TUTTI I RISULTATI

    Venerdì 17 maggio

    Under 13 F. C.R. Piemonte Girone A: Club76 Playasti vs A.D. Alessandria Volley 3-1

    Prima Divisione F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 9°/16° posto: Libellula Volley U16 vs Club76 Playasti 3-1

    Sabato 18 maggio

    Serie C F. C.R. Piemonte Play Out G: Club76 Playasti vs Insieme Marene Savigliano 3-1

    Under 12 F. C.T. Cuneo Asti 6vs6 Volley S3 1°/8° posto: LPM Bam Rossa vs Club76 Playasti 3-0

    CT13F3 C.T. Torino Classificazione 33-40: 640 Pianeta Volley SP TO La Vanchiglia vs Club76 GS Pino 1-3

    CT16F7 C.T. Torino Classificazione 17-29: Teamwork vs Club76 GS Pino Blu 3-0

    Domenica 19 maggio

    CT16F1 C.T. Torino Classificazione 64-70: Magic Pinerolo vs Club76 Fenera Chieri 3-2

    CT16F7 C.T. Torino Classificazione 17-29: Newvolley Carmagnola Quick Time vs Club76 GS Pino Blu 0-3

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO