consigliato per te

  • in

    Under 18 femminile, la finale nazionale sarà Imoco-Anderlini

    Tutto pronto per il momento più atteso delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 18 femminili. Dalle due Semifinali sono uscite le due formazioni che domenica 18 maggio si affronteranno per alzare al cielo lo Scudetto 2025. Il momento clou della stagione è dunque arrivato; a contendersi il vessillo al Pala Maiata di Vibo Valentia (ore 10.30) saranno la Cortina Express Imoco Volley e la Moma Anderlini.

    CORTINA EXPRESS IMOCO VOLLEY 3TORNERIA COLOMBO VERO VOLLEY 0(25-15, 25-12, 25-15)Di nuovo finale per la Cortina Express Imoco Volley, che domani si troverà a difendere il titolo dello scorso anno, grazie al successo inflitto questa sera in semifinale alla Torneria Colombo Vero Volley, superata 3-0 (25-15, 25-12, 25-15). Percorso netto per le ragazze di coach Gregoris che, dalla fase finale in poi, hanno lasciato un solo set alle avversarie sin qui incontrate e poco c’è stato da fare anche per la Torneria Colombo Vero Volley che ha dunque ceduto il passo per tre set a zero. Match senza storia dove Arici e compagne hanno mostrato la loro superiorità in ogni fondamentale.Inizio match convincente dell’ Imoco che si è portata rapidamente sul 6-2 costringendo coach Robbiati (Vero Volley) ad utilizzare subito i due time out a disposizione. Scossa attesa che però non è arrivata con Conegliano che ha incrementato ancora il vantaggio con una Tosini in grande spolvero che, da seconda linea, ha fissato il punteggio sul 13-6. Girandola di cambi per la Vero Volley nel vano tentativo di invertire la rotta, ma la solidità di Conegliano, affidata agli attacchi di Enescu e Moroni, ha portato le venete ad un massimo vantaggio di dieci punti (20-10). Troppo timida la reazione delle brianzole con il primo parziale che è terminato con il punteggio di 25-15. Nuovo set, stesso copione con l’Imoco a condurre 6-3 e la Vero Volley impegnata invece a rincorrere. Rincorsa che si è fatta sempre più impervia con Tesoro e compagne che non sono riuscite a trovare le contromisure alle battute di Quero prima e agli attacchi di Tosini poi. Primo time-out per Vero Volley sul punteggio di 14-8 ma, come nella prima frazione, non ha portato gli effetti sperati costringendo dunque il tecnico lombardo alla seconda richiesta di time-out (18-9). È di fatto la mano di Quero a murare Nozza e a chiudere la contesa sul punteggio di 25-12. Terzo set che è iniziato con la solidità al servizio di Manda che con due ace ha indirizzato la frazione sul 5-1. Ai due ace di Manda ha ben risposto Pezzaniti con il medesimo score accorciando il parziale sul 6-4. Una rincorsa, quella di Vero Volley, attuata con maggior tenacia e determinazione e che non ha permesso alle rivali venete di guadagnare il vantaggio dei due set precedenti (10-8). È questo però il momento in cui è salita nuovamente in cattedra Tosini con l’allungo decisivo (13-8) ed il conseguente secondo time-out ospite. Assolo Imoco per il 20-9. Nel finale c’è stato spazio solo per l’ultimo moto di orgoglio per le ragazze di Robbiati che hanno tentato un accorcio disperato. Ha preso parte alla festa anche Enescu il cui ace conclusivo ha significato nuovamente Finale Scudetto per la Cortina Express Imoco Volley (25- 15).

    Queste le parole del tecnico della Cortina Exporess Imoco Volley, Stefano Gregoris: “Siamo davvero entusiasti. Un match molto ostico; i nostri avversari erano davvero molto bravi e preparati, sicuramente hanno pagato i tanti set giocati nella manifestazione. Devo esser sincero…oggi le nostre atlete hanno elevato il livello di gioco in modo importante, andandosi a conquistare in modo meritato questa Finale Scudetto. Nel nostro percorso un solo set perso? Il nostro è stato un cammino in crescendo, anche in relazione alle avversarie incontrate. La partita di domani? È una finale e le finali sono sempre estremamente belle da giocare. Siamo arrivati qui da campioni in carica e ovviamente proveremo in tutti i modi di confermarci”.

    VOLLEYRO’ CDP 0MOMA ANDERLINI 3(24-26, 21-25, 23-25)Con una grande prestazione la Moma Anderlini si è assicurata un posto in finale. Al Pala Maiata di Vibo Valentia le ragazze di coach Roberta Maioli hanno infatti superato con un netto 3-0 (26-24, 25-21, 25-23) la Volleyrò’ CDP. Altro successo importante per la formazione emiliana, che dopo aver chiuso la seconda fase al secondo posto nel Girone I, ha dunque inanellato due determinanti successi contro l’Igor Volley nei quarti di finale contro il team laziale nella gara valevole l’accesso alla Finalissima.A iniziare meglio il match è stata la compagine emiliana; la Moma Anderlini ha preso subito le redini del gioco in mano, trovando a inizio parziale un convincente allungo sullo 0-5; la Volleyro’ CDP con determinazione si è rimessa in scia delle rivali (3-5) pareggiando i conti a quota 7. Come successo a inizio frazione di gioco la compagine emiliana ha allungato nuovamente trovando il +4 sul 9-13, ma il team romano ha riportato il punteggio in parità sul 14-14. La battaglia sotto rete è proseguita con le due compagini che, sempre a contatto, sono passate dal 16-16, 18-18 al 20-20; sul finale attacco della schiacciatrice dell’Anderlini Martina Susio, seguita da uno spunto sotto rete di Ludovica Sismondi per il 20-22 Anderlini. Punteggio che la centrale del Volleyro’ Sara Mori ha però annullato senza far scappare via le rivali (22-22), ma sul finale un attacco sempre di Martina Susio e un muro a due di Spaziano e Caruso hanno chiuso il set sul 24-26 Anderlini. Più equilibrato l’inizio della seconda frazione di gioco. Le due formazioni si sono scontrate a viso aperto e a differenza del primo set, in questo avvio di parziale è stata la Volleyrò CDP a imprimere maggior ritmo trovando il +3 sul 10-7. Vantaggio romano che è aumentato (14-10); a metà set la Moma Anderlini si è però riavvicinata fino sul 15-15, parità trovata grazie al punto della schiacciatrice Lisa Monari Gamba. Rimonta emiliana completata; le atlete di coach Maioli hanno poi trovato il break (16-18) ma la bagarre sotto rete tra i due team è continuata fino sul 20-20, prima del decisivo allungo targato Anderlini: due punti di Martina Susio, errore in attacco della Volleyrò CDP per il 21-25. A trovare il primo allungo del terzo set è stata la Volleyro’ CDP; dopo esser state ferme in parità a quota 6, le romane si sono portate avanti passando dal 10-6 al 13-10, vantaggio che le atlete di coach Luca Cristofani hanno però visto annullare. Buono il turno al servizio di Stella Caruso e la Moma Anderlini si è portata prima sul 13-13 per poi allungare e trovare il +3 sul 16-19. Momento positivo della formazione emiliana; due attacchi vincenti di Lisa Monari Gamba per il 18-22. Vantaggio ben amministrato dalle atlete di coach Roberta Maioli nonostante la risalita romana (23-24). Nel finale l’attacco di Ludovica Sismondi ha trovato il mani out avversario, decretando dunque la fine del match sul 23-25. La Moma Anderlini si è così assicurata un posto in Finale Scudetto. 

    Queste le parole del tecnico della Moma Anderlini, Roberta Maioli: “Siamo felicissimi. Siamo in finale. Una partita che abbiamo cercato da un po’ di tempo. Parte di questo gruppo lavora insieme da tre anni e le abbiamo accompagnate e ci hanno accompagnato loro a questo importante risultato al quale tenevamo tutti davvero molto. Una Finale Scudetto che ci era sfuggita negli anni precedenti ma che quest’anno abbiamo trovato tramite determinazione, voglia e coraggio. Le ragazze hanno avuto una grinta davvero da leonesse. Che percorso è stato? Siamo cresciute partita dopo partita, qualche atleta doveva ritrovare del tutto il ritmo gara a causa di qualche piccolo infortunio…tanti piccoli aspetti che invece di abbatterci ci hanno consentito di lavorare, unirci ancora di più e di uscire dalle situazioni difficili. Lo abbiamo fatto durante tutta la Stagione e siamo state bravissime a farlo anche durante questo torneo. La Finale di domani contro l’Imoco? È un squadre molto forte ma forti lo siamo anche noi. Non abbiamo nulla da perdere. Le ragazze devono avere la consapevolezza in loro stesse. Dirò loro di divertirsi e di giocare serene e soprattutto di vivere con positività questi momenti che sono unici per uno sportivo. Sono emozioni che non si dimenticano facilmente, al di là di come vada a finire la gara di domani. Siamo lì davanti a tutti a giocarci una Finale Scudetto. Che vinca il migliore”.

    RISULTATI e CALENDARIO17 MAGGIOQUARTI DI FINALE Cortina Express Imoco Volley-TorSapienza Volley Friends 3-1 (25-10, 25-21, 22-25, 25-16)Volleyro’ CDP-Life 365.eu Volley Forlì 3-2 (25-23, 21-25, 20-25, 25-23, 15-11)Igor Volley-Moma Anderlini 1-3 (18-25, 25-21, 20-25, 13-25)Torneria Colombo Vero Volley-Savino del Bene V. Scandicci 3-2 (25-23, 21-25, 20-25, 25-23, 15-11)

    FINALE 9/10° POSTOSpazio Conad Busnago-Chions Fiume Volley CDA 3-1 (25-22, 25-20, 15-25, 25-22)

    FINALE 11/12° POSTOSitta Arena Volley Team-Catania Volley 2-3 (26-24, 24-26, 25-19, 27-29, 11-15)

    SEMIFINALI 5/8° POSTOTorSapienza Volley Friends-Savino del Bene V. Scandicci 0-3 (17-25, 19-25, 19-25)Life 365.eu Volley Forlì-Igor Volley 1-3 (24-26, 13-25, 25-18, 22-25)

    SEMIFINALI 1/4° POSTOCortina Express Imoco Volley-Torneria Colombo Vero Volley 3-0 (25-15, 25-12, 12-15)Volleyro’ CDP-Moma Anderlini 0-3 (24-26, 21-25, 23-25)

    18 MAGGIOFINALE 7/8°Ore 9, “Palarcobaleno”: TorSapienza Volley Friends- Life 365.eu Volley Forlì

    FINALE 5/6°Ore 9, “Pala Pace”: Savino del Bene V. Scandicci-Igor Volley

    FINALE 3/4°Ore 9, “Pala Valentia”: Torneria Colombo Vero Volley-Volleyro’ CDP

    FINALE 1/2°Ore 10.30, “Palamaiata”: Cortina Express Imoco Volley-Moma Anderlini

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 18 femminile: le 12 squadre che accedono alla seconda fase

    Con le partite disputate mercoledì mattina si è chiusa la prima fase a gironi delle Finali Nazionali Under 18 femminile in corso nella Costa degli Dei a Vibo Valentia. Decretate, dunque, le vincitrici dei cinque gironi: cinque squadre che andranno, a partire da giovedì mattina, a giocare la seconda fase a gironi insieme alle sette compagini già qualificate di diritto. Si entra così nel vivo della manifestazione con dodici squadre che battaglieranno per accedere ai quarti di finale: passano le prime due dei quattro gironi.

    Il girone A è stato vinto dalla compagine della Sitta Arena Volley Team: la vittoria di questa mattina su Arzano è valsa la conquista del primo posto a quota 7 punti (a 7 anche Certosa Volley che però ha perso lo scontro diretto ieri con le venete).

    Nel girone B la Torsapienza Volley Friends Roma ha conquistato il primo posto a punteggio pieno dopo aver battuto la coriacea formazione dell’Argentario Volley.

    Nel girone C altra sfida valevole per il primo posto con la vittoria decisiva della Libertas Volley Forlì (Life 365 Eu) sul Cogovalle (Liguria).

    Nel girone D sfida combattutissima a Pizzo tra Chions Fiume Volley e Cuore di Mamma Cutrofiano con le friulane capaci di imporsi 3-1 vincendo così il girone.

    Nel girone E terza vittoria per la Spazio Conad Busnago: le lombarde hanno piegato le toscane dell’ICP Nottolini.

    Tra giovedì e venerdì mattina si giocano le sfide della seconda fase. Ecco la composizione dei gironi:

    GIRONE F – Cortina Express Imoco Volley (Veneto), Life 365 Eu Volley Forlì (Emilia Romagna), Spazio Conad Busnago (Lombardia);

    GIRONE G – Catania Volley (Sicilia), Torsapienza Volley Friends Roma (Lazio), Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio);

    GIRONE H – Igor Volley (Piemonte), Savino del Bene V. Scandicci (Toscana), Chions Fiume Volley (Friuli Venezia Giulia);

    GIRONE I – Moma Anderlini (Emilia Romagna), Sitta Arena Volley Team (Veneto), Torneria Colombo Vero Volley (Lombardia). 

    (fonte: CR FIPAV Calabria) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley: U19 e U15 maschili, U18 e U16 femminili si laureano campioni regionali

    Stagione di trionfi per le squadre del settore giovanile Vero Volley. Sono infatti ben quattro – su otto trofei disponibili – tra maschile e femminile, le formazioni del Consorzio che nell’annata 2024-2025 hanno ottenuto il titolo di Campioni Regionali, a conferma dell’impegno e della solidità del movimento giovanile portato avanti dalla società brianzola. 

    A inaugurare il primo weekend di finali sono state l’Under 19 Assiplan Vero Volley e l’Under 18 Torneria Colombo, che domenica 27 aprile hanno conquistato la medaglia d’oro nelle rispettive finali. Tornano alla vittoria – dopo un anno di digiuno – i ragazzi dell’Under 19 che tra le mura del Pala Kennedy di Brugherio hanno guadagnato il primo posto regionale grazie alla vittoria per 3-0 sull’Allianz Diavoli Rosa. Bissano invece il titolo ottenuto lo scorso anno le ragazze guidate da coach Robbiati dell’Under 18 Torneria Colombo, che come nella passata stagione hanno avuto la meglio – sempre con il punteggio di 3-0 – sulla Spazio Conad Busnago.

    Continua nel fine settimana seguente la striscia positiva per il settore giovanile Vero Volley, con la medaglia d’oro regionale anche per l’Under 16 Prénatal Vero Volley, che si conferma la miglior formazione lombarda di categoria per il terzo anno consecutivo e che affronterà le prossime Finali Nazionali da protagonista.

    L’ultimo successo regionale in casa Vero Volley è arrivato con i ragazzi dell’Under 15 MINT Vero Volley Monza, freschi vincitori di un trofeo che mancava da diversi anni nel palmarès del Consorzio. Da segnalare anche la medaglia – stavolta d’argento – dei giovani dell’Under 17 CONTECO Check Vero Volley che hanno sfiorato di un soffio il gradino più alto del podio (sconfitti in finale per 3-2). 

    Risultati prestigiosi dunque per le formazioni Young che dimostrano la costante dedizione e attenzione che il Consorzio ha nei confronti dei giovani, e che proiettano i ragazzi e le ragazze ad obiettivi ancora più importanti: le Finali Nazionali, con l’esordio dei “più grandi” dell’U19 e U18 nei prossimi giorni.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via le BigMat Finali Nazionali Giovanili under 19 maschili e under 18 femminili

    È tutto pronto per l’edizione 2025 delle BigMat Finali Nazionali Giovanili. Con l’arrivo di maggio e della primavera, torna come ogni anno uno degli eventi più importanti dell’attività giovanile promossa dalla FIPAV, nel quale si assegnano sei titoli tricolori nelle varie categorie.

    Il sito finalinazionali.federvolley.it darà, invece, ampio risalto alle gare che si svolgeranno a partire dal 14 maggio con news in tempo reale e gallery fotografiche da tutti i campi.

    Le prime due tappe si terranno in Molise e Calabria, dal 13 al 18 maggio, dove gli atleti delle categorie Under 19 maschili e Under 18 femminili si stanno preparando a vivere, con tutto l’entusiasmo possibile, questo grande evento giovanile. Un momento sportivo importante per tutti quegli atleti e atlete che ambiscono a fare della pallavolo la loro professione e che rappresenta un palcoscenico per mettersi in mostra anche davanti ai tecnici delle diverse nazionali azzurre.

    Le Finali Nazionali Giovanili di Costa degli Dei (VV) e di Termoli (CB) saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube (Under 18 Femminile QUI, Under 19 Maschile QUI): il canale della Federazione Italiana Pallavolo garantirà la trasmissione di tutte le 380 partite in programma.

    Entrambe le manifestazioni si giocheranno con la formula che prevede una prima fase di qualificazione, con 20 squadre divise in cinque gironi da quattro. Al termine della Fase di Qualificazione, le prime dei cinque gironi otterranno il pass per la Fase Finale, alla quale hanno già avuto accesso in sette (qualificatesi al primo posto delle prime 7 regioni, secondo il ranking quantitativo).La Fase Finale prevede quindi quattro gironi da tre squadre, con gare in programma nella giornata di giovedì e nella mattinata di venerdì. Le prime due classificate di ogni girone avranno accesso ai Quarti di Finale, in programma nella mattinata di sabato 17 maggio; le vincenti si incontreranno nelle semifinali del pomeriggio. I titoli tricolore verranno assegnati nella finalissima di domenica.

    In Molise (Under 19 maschile) si giocherà presso il Palasabetta e la Palestra A. Pace di Termoli, al Palasport Montenero di Montenero di Bisaccia, alla Palestra Scuola Media Magliano e al Palasport Santa Chiara a Larino. Il fischio d’inizio della fase a gironi è fissato per domani alle ore 9, quando, nelle prime gare di giornata, vedremo in campo Allianz Diavoli Rosa – ASD Termoli Pallavolo (Pool A), Pallavolo Bologna – Pall. La Bollente Aqui Terme (Pool B), Kione Padova – ASD Murate (Pool C), Elisa Volley Pomigliano – Yaka Volley (Pool D).

    Saranno cinque gli impianti di gara che ospiteranno l’ampio programma delle BigMat Finali Nazionali Under 18 femminili presso la Costa degli Dei, per un totale di 58 gare: Palazzetto dello Sport Provinciale, Palazzetto dello Sport, Palazzetto dello Sport “Pala Pace” e Impianto Sport. Poliv. Paolo Borsellino di Vibo Valentia e Palazzetto dello Sport di Pizzo. Il Palazzo dello Sport in località Maiata ospiterà anche la finale per il primo e secondo posto, in programma domenica 18 maggio. Il primo atto ufficiale sarà, come di consueto, la riunione tecnica, che si terrà questa sera alle 18 a Zambrone (VV).

    Dopo le Finali Nazionali Under 18 femminili e Under 19 maschili, si disputeranno le FNG Under 17 maschili ad Alba Adriatica e le Under 16 femminili ad Agropoli (20-25 maggio).Il viaggio da Sud a Nord dell’Italia proseguirà poi con la finale Under 15 maschile a Fondi e Gaeta (28 maggio – 2 giugno) e la finale Under 14 femminile, che si giocherà nel Basso Friuli (27 giugno-1 luglio).

    UNDER 18 FEMMINILEGIRONI FASI DI QUALIFICAZIONIGIRONE A (Palazzetto dello Sport Provinciale)Arena Volley Team – VenetoCertosa Volley – LombardiaLu.Vo Barattoli Arzano – CampaniaPieralisi Volley – Marche

    GIRONE B (Palazzetto dello Sport)ASD Termoli – MoliseNew Spool Arg Prog Vollei – TrentinoSSD Arcidano – SardegnaTorsapienza Volley Friends – Lazio

    GIRONE C (Palazzetto dello Sport “Pala Pace”)Cogovalle – LiguriaLife 265.eu Volley Forli – Emila RomagnaPM Volley ASD – BasilicataSchool Volley Perugia – Umbria

    GIRONE D (Palazzetto dello Sport)Chions Fiume Volley – Friuli Venezia GiuliaCogne Aosta Volley – Valle D’AostaCuore di Mamma Cutrofiano – PugliaSi Con Te Arabona – Abruzzo

    GIRONE E (Impianto Sport. Poliv. Paolo Borsellino)Cidue Costruzioni Campo Calabro – CalabriaICP Nottolini – ToscanaNeumarkt Volley – Alto AdigeSpazio Conad Busnago – Lombardia

    Squadre già Qualificate alla Fase Finale: Cortina Express Imoco Volley (Veneto); Catania Volley (Sicilia); Volleyrò CDP (Lazio); Igor Volley (Piemonte); Savio Del Bene V. Scandicci (Toscana); Moma Anderlini (Emilia Romagna); Torneria Colombo Vero Volley (Lombardia).

    TUTTI I DETTAGLI QUI.

    UNDER 19 MASCHILIGIRONI FASI DI QUALIFICAZIONIGIRONE A (Palasabetta)Allianz Diavoli Rosa – LombardiaASD Termoli Pallavolo – MoliseItas Trentino – PiemonteSir Mericat Perugia – Umbria

    GIRONE B (Palasport Montenero)Fenice Pallavolo Roma – LazioPall. La Bollente Aqui Terme – PiemontePallavolo Bologna – Emilia RomagnaTonno Callipo Calabria VV – Calabria

    GIRONE C (Palestra Scuola Media Magliano)ASD Murate – BasilicataColombo Genova Progetto Voltri – LiguriaFriulintagli VP Academy – Friuli Venezia GiuliaKioene Padova – Veneto

    GIRONE D (Palasport Santa Chiara)Elisa Volley Pomigliano – CampaniaLab Travel Falegnameria GMG Cuneo – Piemonte Tekno Progetti Arabona – AbruzzoYaka Volley – Lombardia 

    GIRONE E (Palestra A. Pace)CUS Cagliari (Sardegna)Invicta Volleyball Grossato (Toscana)SSV Bruneck (Alto Adige)Virtus Fano (Marche)

    Squadre già Qualificate alla Fase Finale: Assiplan Vero Volley Monza (Lombardia); Marino Pallavolo CV (Lazio); Modena Volley (Emilia Romagna); Giavì Pedara Volley (Sicilia); Materdomini Volley (Puglia); Romeo Volley Meta (Campania); Volley Treviso (Veneto). 

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Enercom Volley 2.0 Crema è di nuovo campione territoriale Under 18 femminile

    L’Enercom Volley 2.0 Crema festeggia il Titolo Under 18 al Palacoim di Offanengo. Le biancorosse battono il Volley Riozzo 3-1 e si confermano campionesse del Comitato Territoriale Fipav Cremona-Lodi per la terza volta consecutiva, l’ottava in dieci stagioni di attività della società Volley 2.0.

    La gara di Offanengo, come molte finali, non è stata giocata su alti livelli, la tensione si è fatta sentire e ha portato a molti errori, soprattutto nella metà campo cremasca. Ma Premoli e compagne hanno dimostrato di essere complessivamente superiori alle avversarie.

    1° set – Il primo set viene controllato dall’Enercom che aumenta progressivamente il vantaggio rispetto al Riozzo: ranzi porta il divario sul 9-5, l’ace di Ogliari vale l’11-5. Il muro di Premoli porta sul 17-9 e il divario arriva in doppia cifra con l’attacco di Ogliari per il 21-11 con le biancorosse che gestiscono fino al 25-14.

    2° set – Nel secondo set cambiano gli equilibri anche per i numerosi errori delle biancorosse che subiscono le battute avversarie e si trovano a inseguire 3-8 prima di iniziare la lenta risalita. Quattro attacchi consecutivi di Premoli riportano le squadre a contatto e Ranzi firma il 17-17. Riozzo tiene il passo e si lotta punto a punto; Premoli porta il punteggio sul 22-21, ma le milanesi tornano avanti e chiudono sul 23-25.

    3° set – Nel terzo set parte meglio l’Enercom che va sul 9-4 con l’ace di Grazia Ogliari ma continua a sbagliare molto e consente a Riozzo di pareggiare a quota 11. Ranzi riporta avanti le biancorosse sul 16-13ma Riozzo si riporta a un punto (18-17) prima dell’allungo col muro di Margherita Ogliari e gli attacchi di Grazia Ogliari per il 25-19.

    4° set – Nel quarto parziale è Riozzo che si porta in vantaggio sul 6-10 e allunga sull’8-14. Due ace consecutivi di Gervasoni riavvicinano le cremasche che pareggiano con Premoli e sorpassano con Dolera. Premoli dai 9 metri fa 20-16 poi va in battuta Ricetti che chiude il match con due ace che fissano il risultato sul 25-18.

    A fine gara il presidente del comitato Cremona Lodi Pasquale Losapio, il consigliere regionale Marco Spozio e il presidente del Volley Offanengo Cristian Bressan hanno premiato le squadre e le miglior giocatrici della finale. Tre i riconoscimenti andati alle biancorosse: Grazie Ogliari è stata premiata miglior attaccante, Marta Grassi miglior libero e Alessia Premoli come miglior giocatrice.

    Enercom Élite Volley 2.0 Crema 3Volley Riozzo 1(25-14, 23-25, 25-19, 25-18)

    Enercom Élite Volley 2.0 Crema: Dolera, Grassi (L), Gervasoni Oleotti, Ricetti, Gamba, Fiengo, Bonelli, M. Ogliari, Premoli, Ranzi, Sandonà, Brivio  (L), G. Ogliari. All. Solferini.Volley Riozzo: Gaboardi, Bevilacqua (L), Jaku (L), Santamaria, Reati, Alberici, Chiacchio, Lotti, Palma, Longhi, Timis, De Santis, Avanti, Bossi. All. Locatelli.Arbitri: Massimo Parrella e Alessandra Tombini.

    (fonte: Enercom Élite Volley 2.0 Crema) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile, l’Italtex Cabiate conquista il titolo territoriale a Como

    Si sono svolte domenica presso il Palazzetto dello Sport “Sara Colombo” di Cabiate le Finali Territoriali Under 18 Femminile Fipav Como. Davanti ad una splendida cornice di pubblico sono le padrone di casa dell’Italtex Cabiate ad avere la meglio in finale delle pari età della Gusto Tondo Cermenate.

    Nella finale per il terzo posto, invece, è PVI Pallavolo Arosio a vincere per 3-1 contro San Giorgio Luraghese. Il premio di MVP delle finali va a Lin Cristina di Italtex Cabiate.

    Le prime due formazioni classificate, Italtex Cabiate e Gusto Tondo Cermenate, si sono inoltre aggiudicate l’accesso alle fasi regionali del campionato.

    1° Posto: Italtex Cabiate2° Posto: Gusto Tondo Cermenate3° Posto: Pvi Pallavolo Arosio4° Posto: San Giorgio Luraghese

    MVP: Lin Cristina

    (fonte: CT FIPAV Como) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppietta Vero Volley alle Finali Territoriali: vinti i titoli Under 18 femminile e Under 19 maschile

    Con l’inizio del nuovo anno, la stagione delle finali entra nel vivo. Il primo grande appuntamento ha visto protagoniste le categorie Under 19 maschile e Under 18 femminile, con squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Il Palasomaschini di Seregno ha ospitato le finali del Campionato, mentre la Palestra Comunale di Olgiate ha fatto da cornice alle sfide del Trofeo.

    La corsa al titolo Under 18 femminile si è conclusa con il trionfo del Vero Volley, che ha imposto il proprio gioco nella finalissima contro Spazio Conad Busnago. Dopo un primo set combattuto, la squadra di Monza ha preso il largo chiudendo la partita con un netto 3-0 (25-22; 25-8; 25-16), laureandosi campione territoriale. Il premio di miglior giocatrice è stato assegnato a Carola Tesoro (Vero Volley), mentre il titolo di miglior palleggio è andato a Nicole Da Pos, premiate da Giampaolo Palumbo, selezionatore femminile del comitato Milano Monza Lecco.

    Nella finale per il terzo posto, invece, Volley Brianza Est ha ribaltato un inizio difficile e ha superato Acciaitubi Picco Lecco per 3-1 (26-24; 13-25; 17-25; 20-25), assicurandosi così un prestigioso risultato.

    Nel Trofeo, la finale tra Diavoli Rosa e Impresind DVB è stata una vera maratona. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto, regalando un match spettacolare chiuso solo al tie-break. Dopo un susseguirsi di emozioni e set tiratissimi, sono stati i Diavoli Rosa a spuntarla per 3-2 (25-23; 24-26; 25-16; 24-26; 15-9), conquistando così il Trofeo. Il riconoscimento di miglior giocatrice è stato assegnato a Sara Materazzo (Impresind DVB), premiata dal sindaco di Olginate, Marco Passioni.

    Anche la finale per il terzo posto è stata decisa al quinto set, con Numia Viscontini Milano che ha avuto la meglio su Volley Segrate 1978 Gialla per 3-2 (19-25; 25-27; 25-21; 25-15; 12-15), chiudendo la competizione tra le migliori tre squadre del torneo.

    Nel Campionato Under 19 maschile, la finalissima ha visto il Assiplan Vero Volley Monza imporsi con autorità su Allianz Diavoli Rosa per 3-0 (25-21; 25-19; 25-23), conquistando il titolo territoriale con una prestazione solida e determinata. Il riconoscimento di miglior giocatore è andato a Lorenzo Ciampi (Vero Volley), mentre il premio di miglior palleggio è stato assegnato a Simone Prada (Allianz Diavoli Rosa), con la consegna curata da Vanni Benenti, responsabile della selezione maschile del comitato Milano Monza Lecco.

    Nella sfida per il terzo posto, invece, Allianz Powervolley si è imposto su Pallavolo Gonzaga con un convincente 3-0 (19-25; 21-25; 23-25), concludendo così il torneo con una vittoria importante.

    Nel Trofeo Under 19, San Massimiliano Kolbe ha dominato la finale imponendosi su Desio Volley Brianza con un netto 3-0 (25-17; 25-17; 25-19), aggiudicandosi così il titolo. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Francesco Campoleoni (San Massimiliano Kolbe), premiato dal sindaco di Olginate, Marco Passioni.

    Infine, nella finale per il terzo posto del Trofeo, Allianz Pro Volley Abbiategrasso ha avuto la meglio su Pallavolo GSA in un match molto combattuto, chiuso con il punteggio di 3-1 (26-28; 21-25; 27-25; 24-26).

    Le squadre vincitrici dei Campionati Under 18 femminile e Under 19 maschile sono state premiate dal sindaco di Seregno, Alberto Rossi, e da William Aimar, presidente del comitato territoriale di Milano Monza Lecco.

    La giornata si è conclusa con le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, celebrando un weekend di grande pallavolo e passione, che ha dato ufficialmente il via alla stagione delle finali.

    (fonte: CT Fipav Milano Monza Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: la Brescia Volley Academy festeggia il titolo territoriale

    Una serata di pura emozione ha segnato la conquista del titolo provinciale U18 per la squadra nata dalla sinergia tra Brescia Volley Academy e Volley Bedizzole. La finale, organizzata con impeccabile maestria dalla FIPAV Brescia in collaborazione con il Volley Ospitaletto, ha visto le ragazze bresciane dominare il campo, dimostrando una coesione e una determinazione che vanno ben oltre il semplice risultato sportivo.

    Questo traguardo rappresenta un momento di orgoglio per l’intero movimento pallavolistico bresciano; un simbolo tangibile di come la collaborazione tra società, l’impegno degli allenatori e la passione delle atlete possano generare risultati straordinari. Ma soprattutto, è un tributo ai sacrifici quotidiani delle famiglie, il vero motore di questa splendida avventura.

    “È stato un anno difficile, ma si è rivelato un periodo fantastico, – ha dichiarato con emozione coach Nibbio – Sono fiero di questo gruppo di ragazze, che è cresciuto come squadra e che le ha trasformate in donne. Siamo orgogliosi della loro crescita sportiva, ma soprattutto di come sono cresciute come persone”.

    Queste giovani atlete sono la dimostrazione vivente di come lo sport, in sinergia con l’istruzione, possa plasmare i cittadini del domani: individui capaci di affrontare le sfide con resilienza, ricchi di valori e pronti a dare il massimo per raggiungere i propri obiettivi.

    Ora, lo sguardo è già proiettato verso la fase regionale, un nuovo capitolo di questa entusiasmante stagione. Senza dimenticare gli impegni nei campionati di Serie D e Serie B2, dove le “piccole tigri” della Brescia Volley Academy continueranno a dare spettacolo, dimostrando la loro versatilità e il loro spirito combattivo.

    Luca Giacomelli, direttore generale, ha espresso la sua profonda gratitudine: “Siamo altrettanto fieri di tutte le ragazze dell’Academy che sono venute a tifare alla finale, della nostra grandissima Serie B, sempre pronta ad incitare, spronare e supportare le compagne più giovani, e di tutti i genitori, parenti e tifosi che ogni volta ci regalano delle grandissime emozioni. È davvero uno spettacolo, ogni volta, vedervi tutti insieme. A voi va un immenso grazie”.

    Il titolare di BM Carrozzerie, title sponsor della squadra, ha espresso parole di sincera ammirazione per l’impegno e la passione dimostrata, premiando ogni ragazza e membro dello staff con un pensiero toccante e significativo. Un ulteriore riconoscimento è stato dedicato a Sara Ruggeri, premiata come miglior giocatrice della finale provinciale, per la sua eccezionale performance.

    (fonte: Promoball Volley) LEGGI TUTTO