consigliato per te

  • in

    ITS Sir Umbria Academy: il punto su serie C e settore giovanile

    Punto settimanale per il campionato regionale di serie C che ha chiuso la regular season e che si appresta ad iniziare la fase dei playoff promozione.

    La massima categoria regionale vede iscritte le tre formazioni bianconere della ITS Sir Umbria Academy, figlie di un progetto nato dalla collaborazione tra la società del presidente Sirci e la ITS Umbria Academy, main sponsor del settore giovanile. La ITS Umbria Academy è un’accademia politecnica biennale in tecnologie e scienze applicate con sede a Perugia in cui si alternano l’apprendimento in aula e in laboratorio al tirocinio in azienda, promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Umbria e partecipata dai principali attori del mondo del lavoro e dell’istruzione. Un’accademia nata per creare le migliori condizioni per valorizzare il talento dei giovani, mettendo in campo le competenze più aggiornate e stimolando la loro naturale capacità di adattamento al cambiamento e alla costante evoluzione tecnologica, affinché possano essere i formidabili alleati delle imprese nell’affrontare le sfide poste dalle nuove tecnologie e dalle transizioni ecologica e digitale. “Mission” condivisa in toto dalla Sir Susa Vim con il suo settore giovanile.

    Una vittoria e due sconfitte hanno chiuso il campionato delle formazioni bianconere.Battuta d’arresto ininfluente per la Sir Umbria Academy Assisi di coach Moscioni che, già certa del primo posto, cade in casa contro Narni 1-3 con i parziali di 18-25, 24-26, 25-23, 20-25. Per la capolista del campionato avvio dei playoff con gara 1 dei quarti di finale a Sigillo, ottava della classe, venerdì 19 aprile alle ore 20:45.

    foto ITS Sir Umbria Academy

    Vince invece la Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli della coppia tecnica Fontana-Severini e lo fa proprio a Sigillo in quattro set (parziali di 25-22, 18-25, 20-25, 22-25) consolidando il secondo posto nella griglia e proiettandosi già verso gara 1 dei quarti sabato 20 aprile alle ore 16:00 in casa della School Volley giunta settima. Narni-Terni e Spoleto-Monteluce gli altri due quarti di finale.

    Termina invece la propria stagione in serie la Sir Umbria Academy Perugia dei tecnici Taba e Cerrini che perde in casa in quattro set contro Terni con i parziali di 20-25, 20-25, 25-23, 24-26.  

    Passando invece ai campionati giovanili, cerca domani il pass per la finale regionale in under 19 la Sir Safety Bianca, formazione di punta bianconera della categoria. I giovani Block Devils, dopo aver vinto in tre set l’andata a San Giustino la scorsa settimana, giocano a S.M. degli Angeli alle ore 19:00 il match di ritorno.

    In under 17 si è chiusa la regular season con la Sir Safety Perugia prima in classifica, Sir Safety Rossa quarta e Sir Safety Blu sesta. Arriva il momento delle semifinali con la Sir Safety Perugia in campo in gara 1 a Spoleto giovedì 18 aprile alle ore 17:00.

    In under 15 vola in finale la Sir Safety Rossa dopo il doppio 3-0 in semifinale contro Foligno ed attende il nome dell’altra finalista regionale con San Giustino che ospita stasera Terni forte del 3-0 nella gara d’andata.  

    In under 13 due giornate al termine del campionato con la Volley Giovanile Sir Rossa sempre più prima della classe con 18 vittorie su 18 e con la Sir Safety Verde sempre più seconda a dodici punti dalla capolista.    

    Nei campionati di Lega, la Junior League (categoria under 20) dei tecnici Fontana e Severini ha vinto 3-0 in casa contro Cisterna il match d’andata del turno preliminare. Nel fine settimana il ritorno a campo invertito con i Block Devils a caccia del pass per la fase finale.  

    foto ITS Sir Umbria Academy

    In Boy League (categoria under 14) sbarca alla Final Eight la Sir Susa Vim. Nel raggruppamento preliminare giocato al PalaSir di S.M. degli Angeli i giovani dei coach Brizzi e Moscioni hanno chiuso al secondo posto con una sconfitta, contro Civitanova, e due vittorie, contro Grottazzolina e Sorrento.  

    Da sottolineare infine lo scorso fine settimana l’ottimo risultato della selezione under 15 bianconera al torneo amichevole di Tolentino che vedeva la presenza anche di Civitanova, Castelferretti, Ortona, Macerata, Pesaro, San Giustino, Tolentino e Riviera. I Block Devils hanno chiuso al secondo posto destando ottima impressione negli addetti ai lavori presenti e portando a casa anche i premi di miglior libero e miglior schiacciatore del torneo rispettivamente con Alessandro Cassieri e Tommaso Gallinella.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa e Powervolley Milano centrano un’altra doppietta territoriale

    Dopo il bronzo ed il titolo di Campioni Territoriali under 19, questa volta a bissare il record e la doppietta sul podio per Diavoli Rosa e Powervolley Milano sono stati gli under 17 che, nella cornice del PalaKennedy di Brugherio, che ha ospitato domenica 7 aprile le finali territoriali under 17 maschili e under 16 femminili, hanno conquistato un bronzo ed un argento territoriali.

    Ad aprire le danze dell’evento, organizzato dalla nostra società in collaborazione col Comitato di Milano Monza Lecco, sono stati i ragazzi di coach Marchini della Power Diavoli che, in un combattutissimo match, hanno avuto la meglio sugli avversari di Desio. I rosanero si sono aggiudicati la Finale 3°-4° posto grazie alla vittoria 3-2 (25-23, 21-25, 25-15, 18-25, 15-13) contro Desio Volley Brianza, terzo gradino del podio per un’ottima medaglia di bronzo di Milano Monza Lecco.

    La giornata è proseguita poi con le finali femminili 3°-4° posto Pro Patria-Visette e 1°-2° posto Vero Volley-Busnago,vinte rispettivamente da Pro Patria e Vero Volley, terza e prima di Milano Monza Lecco, fino ad approdare alla tanto attesa finale 1°-2° posto maschile che ha visto, ancora una volta, sfidarsi Diavoli Rosa e Vero Volley Milano.

    Una finale che certamente non ha disatteso le aspettative per livello di gioco, tecnica ed agonismo.

    Una battaglia accesa, di cinque set, così come viva e rovente era la cornice in cui la sfida è andata in scena: un PalaKennedy gremito di tifosi, quasi 1000 presenze registrate, che hanno contribuito a rendere unico questo spettacolo, alla presenza dell’assessore alla promozione dell’attività sportiva, Vincenzo Imperato, in rappresentanza dell’amministrazione comunale.

    Cinque set prima di arrivare a decretare il vincitore territoriale. I Diavoli Rosa di coach Traviglia partono fortissimi vincendo i primi due set (25-21, 25-17), per poi assistere alla rimonta di Vero Volley nel terzo e quarto set, vinti 22-25, 20-25. Il verdetto va dunque al tie break dove il punto a punto nel rush finale ha premiato i monzesi (15-11) con la Diavoli Power che conquista quindi la medaglia d’argento ed il titolo di Vice Campioni territoriali.

    Coach Traviglia sulla medaglia d’argento conquistata dai suoi ragazzi: “Siamo qui a festeggiare una medaglia d’argento, traguardo importante per chiudere il capitolo territoriale, anche se con un pò di rammarico per esserci lasciati sfuggire il titolo. Le sconfitte sono delle ferite che bruciano, un pò di delusione c’è, rispetto anche ad un pubblico caloroso che ci ha supportato e aiutato per 2 ore e mezza di gara, ed è accentuata dal fatto che gli avversari hanno saputo rigirare il nostro vantaggio 2-0 in loro vittoria. Ciò nonostante guardo al futuro della nostra squadra vedendo le nostre grandi potenzialità: l’alto livello di gioco che abbiamo espresso per due set, l’attenzione alle richieste che abbiamo fatto ai ragazzi e la loro capacità di metterle in pratica sono la base da cui ripartire. Sono certo che questa sconfitta sarà una tappa fondamentale nel nostro percorso di quest’anno. La gara si è decisa su pochi palloni in ciascun set, e nel mese scarso che ci divide dalla finale regionale, nostro prossimo obiettivo stagionale, dovremo continuare a lavorare sui dettagli che sappiamo e abbiamo capito fare la differenza. Sono molto contento del processo di crescita che abbiamo fatto; individualmente ogni singolo giocatore è migliorato tecnicamente e mentalmente. Questa sconfitta ci saprà dare lo stimolo che ci serve per diventare più consapevoli delle nostre capacità e nella nostra coesione di squadra. Sono momenti che vanno vissuti e con tutto lo staff sapremo farli metabolizzare ai ragazzi nella maniera corretta, d’altronde siamo Diavoli Rosa e questo è quello che sappiamo fare”.

    Coach Marchini sulla vittoria della Finale 3°-4° posto e la medaglia di bronzo: “È difficile capire da che parte iniziare a commentare questa partita, iniziamo quindi dalla cosa più importante: abbiamo conquistato il podio territoriale! Il risultato raggiunto per noi dello staff e soprattutto dei ragazzi è un traguardo che ripaga di tutti gli sforzi che sono stati fatti fino ad oggi. Non era un obiettivo scontato e per questo ha ancora più valore. Ora si guarda avanti, alla fase regionale e agli obiettivi che ancora possiamo conquistare, con la consapevolezza del potenziale che questa grande squadra può esprimere”.

    Alla soddisfazione dei coach si aggiunge quella di entrambe le società; Diavoli Rosa e Powervolley Milano sono riuscite, a distanza di due settimane, a portare quattro squadre sui podi di Milano-Monza-Lecco: 3° e 1° posto Under 19, 3° e 2° posto Under 17, risultato di cui solo il sodalizio di Brugherio-Milano può fregiarsi sul territorio.

    Adesso manca l’ultimo tassello del puzzle! Domenica 14 aprile a Busnago si disputeranno le finali territoriali Under 15 maschili dove i Diavoli Rosa sfideranno Vero Volley per difendere il titolo di Campioni territoriali Under 15.

    Finale 3°-4° postoPower Diavoli- Desio Volley Brianza 3-2 (25-23, 21-25, 25-15, 18-25, 15-13)

    Finale 1°-2° postoDiavoli Power- Vero Volley 2-3 (25-21, 25-17, 22-25, 20-25, 11-15)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno: l’under 17 conquista un buon sesto posto alla “Cornacchia World Cup”

    Solo applausi per l’Under 17 del Belluno Volley, sesta classificata alla “Cornacchia World Cup”. I ragazzi allenati da Simone Donadel, infatti, hanno trascorso il weekend pasquale in terra pordenonese, dove si sono ritrovate squadre provenienti da tutto il mondo per un totale di oltre 4.700 atlete e atleti, in rappresentanza di 30 Nazioni: in questo nobile contesto c’erano pure i giovani rinoceronti. I quali, al debutto nella competizione internazionale, hanno affrontato la rivale diretta della regular season: ovvero La Piave, battuta col punteggio di 2-1. 

    A seguire, il confronto con la fortissima Nazionale ungherese: nonostante un secondo parziale interpretato alla grande dai biancoblù, e perso solo al fotofinish, a imporsi sono stati i magiari per 3-0. Il riscatto è arrivato poi con i portoghesi dello Sport Operario Marinhense, sconfitti 3-0 al termine di una gara in cui il gruppo dolomitico ha sbagliato pochissimo e messo in mostra solidità e compattezza, oltre a un Mario Pietriboni in grande spolvero. 

    Grazie alle due vittorie in tre incontri, il Belluno Volley è riuscito a chiudere il girone iniziale in seconda posizione. E a qualificarsi per i quarti di finale contro la Lube: la corazzata di Civitanova non ha lasciato scampo ai giovani rinoceronti, che però hanno avuto il merito di superare il Verona Volley (2-0), nella sfida successiva. E di giocarsi la finale per il quinto e sesto posto contro lo Sparta Cracovia: alla fine a sorridere sono stati i polacchi (2-1), ma bellunesi hanno tenuto testa agli avversari e strappato loro il secondo round ai vantaggi (29-27). Da sottolineare le brillanti prove dell’opposto Tommaso Pol (un ragazzo che ha mosso i primi passi nel magico mondo della pallavolo solo all’inizio di questa stagione) e del centrale Gabriel Barancean, atleta Under 15, aggregato da poco tempo alla selezione Under 17.  

    Oltre al buon piazzamento – e alla palma di miglior squadra veneta, dopo la vincitrice Kioene Padova – il collettivo guidato da coach Donadel e dal dirigente accompagnatore Stefano Urago torna a casa con un bagaglio più ampio e più ricco, in termini pallavolistici, ma soprattutto umani. Complimenti a tutti, quindi: nessuno escluso. A cominciare da Matteo Polo, che nel ruolo di capitano ha dimostrato di essere sempre di supporto ai propri compagni. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: Savigliano vince a sorpresa contro Cuneo

    È la bella e per certi versi inattesa vittoria dell’Under 17 maschile contro Cuneo a prendersi la copertina nell’ultimo weekend di gare di marzo per il settore giovanile del Volley Savigliano. La squadra targata Grandacar, dopo un primo set perso per troppi errori gratuiti (ben 16 alla fine) e un secondo vinto in rimonta, ha chiuso il match giocando terzo e quarto set a ottimi livelli; Guiotto e compagni si sono tolti dunque la soddisfazione di raccogliere l’intera posta in palio contro un avversario di assoluto valore.

    Grandacar Volley Savigliano-Lab Travel Cuneo Volley Bianca 3-1 (19-25, 26-24, 25-8, 25-13)Grandacar Volley Savigliano: Aloe, Barale, Bushati, Fissolo L., Fissolo E., Guiotto, Marassi, Mina, Negro A., Negro F., Uka. Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Sergio Fissolo.

    In Serie D, prestazione da dimenticare per la Banca Crs Volley Savigliano, che gioca una delle peggiori partite della stagione, complice, soprattutto, un atteggiamento molto negativo per tutta la gara, e cede in tre set contro il Pgs Polisport Chieri.

    Pgs Polisport Chieri-Banca Crs Volley Savigliano 3-0 (25-12, 25-15, 25-16)Banca Crs Volley Savigliano: Barale, Bonannini, Bushati, Fissolo L., Fissolo E., Giraudo, Guiotto, Marassi A., Marassi M., Mina, Negro A. Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Sergio Fissolo.

    Sconfitta in quattro set per i giovanissimi biancoblu dell’Under 13 maschile, che non partono bene contro Mondovì: i padroni di casa vincono il primo set gestendolo sempre in vantaggio. Nel secondo arriva la reazione con vittoria, mentre nel terzo, sul 24-21, Savigliano non riesce a chiudere e viene beffato in rimonta. Il colpo psicologico si fa sentire e gli ospiti non riescono più a rientrare, perdendo anche nel terzo parziale. Coach Dimitri afferma: “Dobbiamo migliorare nella gestione dei finali di set quando si viaggia punto a punto. Per il resto buoni passi avanti a livello di gioco“.

    Vbc Mondovì-UnipolSai Mellano Cristiano 3-1 (25-17, 22-25, 26-24, 25-14)UnipolSai Mellano Cristiano Savigliano: Assalve, Bosio, Cambiano, Catanzariti, D’Amelio, Dellerba, Gosmar, Isoardi, Novaresio. Allenatori: Dimitri Federico, Caula Matteo.

    Dopo la pausa pasquale, era in programma il 7 aprile la gara contro il Volley Langhe, che è stata rinviata a data da destinarsi poiché il Volley Savigliano parteciperà alla Boy League in programma lo stesso giorno a Cantù.

    Sono ben cinque, intanto, gli atleti saviglianesi convocati per la selezione territoriale per pallavolisti nati tra il 2009 e 2010, che si è svolta lunedì 25 marzo a Cuneo. Erano, infatti, presenti: i centrali Edoardo Fissolo e Nicolò Mina, le bande Andrea Lacorte e Nik Uka e il palleggiatore Andrea Marassi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sul tetto di Reggio Emilia c’è solo l’U19 di Pieve Volley Tricolore

    Una giornata a tutto volley quella di domenica 24/03, dove si sono tenuti ben quattro appuntamenti che hanno regalato al PalaBigi quasi dodici ore filate di pallavolo.

    È iniziato tutto al mattino con la selezione Under17 tra la Pieve Volley Tricolore, Volley Scandiano e Terre Matildiche per partecipare al torneo, in collaborazione con Volley Tricolore, “Castelnovo Monti Volley Cup”. 

    Nel pomeriggio è stato il turno dei giovani leoncini di Pieve che hanno affrontato Volley Scandiano, Terre Matildiche e Gazze Volley in un concentramento S3 di primo e secondo livello e quindi dai piccolissimi del 2017-2016-2015 ai più grandi del 2014-2013-2012.

    A coronare la giornata per il settore giovanile ci ha pensato la Pieve Volley Tricolore Under 19 che ha vinto la finale provinciale decretandosi campioni territoriali: dopo un primo set vinto dai Vigili del Fuoco school U19, i leoni si sono fatti forza e hanno poi conquistato i due set successivi ribaltando il risultato. Come ogni finale che si rispetti non hanno ceduto gli ospiti e si è così arrivati al tie-break, con la serie A2 che nel frattempo entrava al palazzetto per sbirciare sulle leve della Conad. Nonostante i Vigili abbiano comandato durante tutto l’ultimo parziale i ragazzi di Fabris hanno dimostrato più tenacia e cinismo, hanno recuperato a 14 pari e sono riusciti a chiudere per primi, vincendo per la prima volta nella storia di Pieve il titolo di campioni U19 di Reggio Emilia sotto la grande curva reggiana.

    Carlo Fabris, primo allenatore: “È stata una partita tesa, soprattutto in certi momenti, devo fare i complimenti ai ragazzi, perché si sono guadagnati e sudati questa vittoria, l’hanno voluta e non hanno mai mollato. I loro avversari sono stati molto forti, perciò merito ai leoni per averci messo qualcosa in più di cuore”. 

    Gianluca Mussini, secondo allenatore: “La partita è stata decisamente combattuta, entrambi sono partiti contratti all’inizio, perché per loro era la gara della vita, quando sono poi entrati nel gioco hanno regalato al pubblico una partita davvero emozionante”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VBC Calci: l’under 17 va a caccia della semifinale regionale

    Prosegue il percorso di alto profilo della formazione Under 17 maschile del VBC Calci Honda Carelli&Bussola.

    I ragazzi allenati da coach Matteo Bedini hanno conquistato a metà febbraio il titolo territoriale del Comitato Basso Tirreno (Grosseto, Livorno, Pisa), superando nella finalissima la Pallavolo Rosignano. Un cammino senza macchia: neppure una sconfitta tra girone eliminatorio e tabellone play-off.

    Successivamente, hanno passato “a pieni voti” il gironcino a tre squadre di qualificazione regionale. Una sconfitta di misura in casa, contro GRM Club Arezzo, e una meritata vittoria piena a Firenze, contro Volley Academy, hanno garantito ai calcesani i punti necessari per primeggiare nel difficile raggruppamento e qualificarsi con pieno merito tra le migliori otto squadre della Toscana.

    E’ il momento, adesso, di approcciarsi ai quarti di finale: sono in programma gare di andata e ritorno con eventuale golden set. Per tagliare lo storico e ambito traguardo della semifinale regionale, Honda Carelli&Bussola dovrà avere ragione della Robur Certosa Scandicci, realtà che nella prima parte della stagione ha disputato il torneo Eccellenza.

    Gara di andata questa domenica, 24 marzo, ore 17.00, palestra Enrico Fermi, a Scandicci. Il ritorno dopo Pasqua, domenica 7 aprile, ore 17.00, palestra Magagnini, a Calci.

    Per il miglior piazzamento ottenuto nei gironi eliminatori, i ragazzi VBC avranno il vantaggio di poter giocare l’eventuale golden set tra le mura amiche, davanti al proprio pubblico. Gli altri accoppiamenti vedranno di fronte Torretta Livorno e Invicta Grosseto, Emma Villas Siena e Volley Prato, Volley Academy Firenze e Lupi S. Croce.

    Così il coach nel pre-gara: “I ragazzi sono carichi e pronti ad affrontare la sfida. Certosa è un’ottima squadra contro la quale dovremo mettere in campo tutte le nostre qualità nel migliore dei modi. Due partite la prima da loro e la prossima da noi con eventuale golden set. Ora testa e cuore, forza Calci”.

    Questa la rosa dei protagonisti: Angelo Arcuri, Giorgio Bagnoli, Filippo Bolgarelli, Filippo Bolognesi, Niccolò Carelli, Lorenzo Cittadini, Giacomo Coppola, Federico Di Nasso, Niccolò Morelli, Francesco Pelosi, Francesco Rispoli, Jacopo Rovini, Lorenzo Tozzini. All. Matteo Bedini

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre titoli provinciali per l’Academy Volley Lube

    L’Academy Volley Lube festeggia tre titoli provinciali in un colpo solo. In meno di dieci giorni le formazioni giovanili biancorosse hanno chiuso ai vertici i tornei U19, U17 e U15 apparecchiandosi la tavola per banchettare alla fase di eccellenza regionale. Ecco una panoramica sull’attività recente della cantera.

    SERIE B GIRONE E

    Lubini sconfitti in terra Sammarinese, i biancorossi tornano a casa con un 3-0 sulle spalle (25-15 25-19 26-24 i parziali) consapevoli di dover dare il massimo per preparare la ventesima partita stagionale che vedrà come avversaria la SAB GROUP RUBICONE nelle mura di casa. Con 3 punti i giovani talenti del vivaio potrebbero sorpassare la SIOS Novavetro che dista solo due lunghezze nella classifica generale.

    SERIE D GIRONE B

    Vittoria sofferta lontano dalle mura amiche per i ragazzi di coach Evangelisti al tie break (22-25 25-15 25-16 22-25 8-15) contro il VOLLEY CLUB JESI alla palestra Carbonari. Al momento i cucinieri viaggiano a braccetto con la VOLLEY GAME FALCONARA alle spalle della capolista MICROTEL IL PONTE. Grande l’attesa per la partita clou, in programma sabato 23 marzo proprio contro Falconara. Lo scontro diretto assegnerà il secondo gradino del podio mettendosi al sicuro da un possibile aggancio di Grottazzolina

    UNDER 19 CAMPIONI PROVINCIALI

    Capitan Stambuco e compagni suggellano il titolo provinciale con un 3-0 secco nell’ultima partita del girone contro San Severino. Dominanti per tutta la competizione i biancorossi chiudono a punteggio pieno con un solo set perso in otto partite, un parziale strappato dalla seconda classificata Santoni Grottazzolina alla sesta giornata di campionato.

    UNDER 17 CAMPIONI PROVINCIALI

    Successo anche per i ragazzi della Cucine Lube Civitanova A contro i “cugini” della Campetella Robotic Macerata, che cedono con il massimo scarto all’Eurosuole Forum. Con l’en plein di 30 set vinti in dieci partite disputate, la squadra allenata da coach Gianni Rosichini mette in bacheca il titolo provinciale in attesa della prossima fase. Niente da fare per i lubini allenati da Donato Di Ruvo e Alessio Bernacchini che vedono sfumare la vittoria tra le mura amiche contro la seconda forza della classifica, il Volley Macerata. Dietro all’imbattuta Civitanova, al secondo posto c’è il Volley macerata che chiude con 24 punti, frutto di 8 partite vinte e due perse. Terza in classifica la Cucine Lube Civitanova B con 17 sigilli e 6 partite vinte su 10.

    UNDER 15 CAMPIONI PROVINCIALI

    Il campionato provinciale U15 esprime il suo verdetto in anticipo e, soprattutto, con l’esultanza della Cucine Lube Civitanova A, che si prende il titolo puntando diritta alla fase regionale, dove incontrerà le vincenti degli altri raggruppamenti. La Cucine Lube Civitanova C prova invece a consolidare il secondo posto nell’imminente derby casalingo con la Cucine Lube Civitanova B, attualmente in coda. Gara fondamentale per la squadra C che tenterà di lasciare l’ultima piazza alla Futura Morresi, ora a due punti di distanza.

    TORNEO UNDER 14- 7a GIORNATA

    La Cucine Lube Civitanova A viene dal successo in tre set con THE BEGIN VOLLEY ANCONA, uscendone vincitrice con un parziale di 2-0 (25-14 e 25-17 confermandosi nella gara successiva con la SANTONI GROTTAZOLINA PER 2-0 (25-12, 25-15)

    La squadra B, invece, inizia con il botto vincendo in rimonta contro i padroni di casa della VOLLEY GAME API per 2-1(25-18 21-25 13-15), mentre nella gara successiva arriva invece uno stop per i Lubini, battuti 2-0 (25-12 25-13) dalla PALLAVOLO SABINI D

    Conclusa la settima giornata, la Lube A è prima indiscussa nel girone con 36 punti e 0 set persi, mentre la Lube B occupa la quarta posizione con 18 punti ed è costretta a rincorrere la Volley Game API, attualmente sul terzo gradino del podio.

    PRIMA DIVISIONE 14 GIORNATA

    Nel quartier generale della palestra Leonardo Da Vinci il derby in famiglia tra CUCINE LUBE CIVITANOVA A e formazione B va in tre set alla prima delle squadre (25-13, 25-18, 25-20),allenata da coach Federico Belardinelli, che conferma la posizione di vertice con 38 punti e nessuna sconfitta, mentre i ragazzi di coach Donato Di Ruvo si trovano ottavi con 10 punti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La LabTravel Cuneo (Rossa) si laurea campione territoriale U17 maschile

    Che fosse Cuneo a rappresentare in regione il Territorio Cuneo-Asti nella categoria Under 17 maschile era ormai ovvio, visto il dominio della classifica da parte della LabTravel Cuneo Rossa seguita dalla LabTravel Cuneo Bianca.

    Ebbene sì, non è la prima volta che accade, anche quest’anno il settore giovanile cuneese è arrivato a disputare una Finale Territoriale che è anche Derby biancoblù. L’amaro in bocca resta sempre nel constatare che il regolamento non permette a due squadre della stessa società di proseguire nella fase regionale, facendo quindi accedere la 3° classificata.

    Come in tutte le gare da dentro fuori, ci si può aspettare di tutto, tuttavia il campo ha consegnato il Titolo di Campioni Under 17 Territoriali ai ragazzi della compagine Rossa, allenati dai coach Mario Barbiero e Gianpiero Tassone, con un grande plauso agli atleti della squadra Bianca allenati dai coach Nino Tavella e Andrea Testa.

    L’emozione di vincere il titolo e la consapevolezza del duro lavoro che li attende, ecco le prime impressioni a caldo di Fabrizio Marino, Capitano e palleggiatore della LabTravel Cuneo Rossa e di Federico Giraudo schiacciatore della stessa squadra: “Siamo molto contenti di questa vittoria nel derby in cui tutto può sempre accadere, essendo la finale una partita secca.  – sottolinea Marino –  Adesso il livello si alzerà e incontreremo squadre che faranno di tutto per provare a passare alla final four regionale. Come tutte le squadre qualificate, il nostro obiettivo è quello di provare a passare il girone e combattere per il titolo regionale, ma prima di tutto bisogna pensare alle 3 squadre che ci capiteranno, dove dovremo porre molta attenzione e rimanere concentrati in ogni singola partita. Colgo ancora l’occasione per fare un gran in bocca al lupo alla squadra Bianca per il fine stagione perché anche loro si sarebbero meritati di passare ai regionali“. 

    Pensieri in generale condivisi anche da Giraudo che dichiara: “Vincere il titolo territoriale è sempre un bel traguardo, sia individuale che per la squadra da cui scaturiscono belle emozioni. Ora però bisogna pensare al campionato regionale, dove bisognerà giocare ancora più determinati e competitivi per cercare di prenderci anche quel titolo“.

    Sulla prestazione messa in campo e sul prosieguo abbiamo chiesto un commento al Direttore tecnico del settore giovanile cuneese, nonché allenatore della U17 Rossa, Mario Barbiero: “Sono molto contento del percorso fatto dall’Under 17 sia Rossa che Bianca fino a questo momento. Il Derby nella Finale Territoriale è un orgoglio per tutta la Società; significa aver lavorato bene, esser cresciuti con tutte e due le squadre e questo è quello che volevamo. Sono contento per il Titolo dell’U17 Rossa, i ragazzi si sono ben comportati, ma adesso inizia un percorso molto più complesso e strutturato, quindi dobbiamo serrare i ranghi e lavorare con grande qualità. Ci sono dei margini di miglioramento importanti da parte della squadra, continuiamo a lavorare a testa bassa e senza troppi voli pindarici, perché la fase regionale è di alto livello, quindi dobbiamo affrontarla con tutte le nostre forze in campo“.

    Coach Barbiero ha poi espresso la propria soddisfazione per il lavoro svolto dall’U17 Bianca e dallo staff tecnico: “Per quanto riguarda l’U17 Bianca sono veramente soddisfatto del lavoro fatto dal coach Nino Tavella, perché i ragazzi hanno risposto bene, sono migliorati tantissimo anche loro, partendo da una situazione veramente difficoltosa anche dal punto di vista numerico. Tuttavia, hanno lavorato in palestra con serenità, ma anche grande tenacia, arrivando a battere tutte le rivali e ce ne sono molte nel territorio, perché il livello qualitativo è molto buono. Sono quindi molto contento dei risultati, del lavoro fatto e dei miglioramenti dei ragazzi. Guardiamo al futuro con fiducia senza fare troppi viaggi con la mente e scendiamo in campo per ottenere il miglior risultato possibile“.

    foto Cuneo Volley

    In ogni Finale c’è chi vince e chi purtroppo no, tuttavia la stagione per l’U17 Bianca non è finita, ora inizierà un nuovo girone territoriale, oltre al finale di stagione in Prima Divisione maschile. Le parole di coach Nino Tavella: « Questa è stata una Finale “amichevole” giocata in casa. Un divario davvero troppo grande per credere in una reale possibilità di vittoria, dove la sproporzione è soprattutto a livello fisico. A livello di gioco, invece, abbiamo dimostrato una costante crescita da inizio anno e, soprattutto in fase di difesa, siamo proprio un gruppo che non molla mai! Nella Finale abbiamo portato in campo anche tre giocatori dell’Under 15 che hanno dimostrato di essere già all’altezza di una categoria superiore e sono stati bravi».Parole cariche di valori da parte del Capitano della LabTravel Cuneo Bianca, Pietro Giraudo: «La finale contro l’under 17 rossa è stata una partita molto difficile. Scontrarsi con altri giocatori, che sono anche amici, è ancora più emozionante di una finale qualunque. Anche se sapevamo che sarebbe stato un incontro difficile ed impegnativo, ci abbiamo creduto fino all’ultimo punto ed ognuno di noi si è impegnato al massimo. L’esperienza che abbiamo vissuto ci servirà sicuramente nel nostro cammino, di sportivi, ma soprattutto di ragazzi». LEGGI TUTTO