consigliato per te

  • in

    Bilancio positivo per le formazioni del settore giovanile del Villanova/Vbc Mondovì

    Foto Facebook VBC Mondovì

    Di Redazione
    Bilancio decisamente positivo per le formazioni del settore giovanile del VILLANOVA/VBC MONDOVI’, che nello scorso fine settimana hanno conquistato tre successi su quattro gare disputate.
    SERIE CTerzo successo in quattro gare disputate per i ragazzi allenati da coach Massimo Bovolo e Loris Ferrero, che hanno vinto ad Asti per 3-1 (23-25,25-11, 25-18,25-19).
    Con questo successo il VILLANOVA/VBC MONDOVI’ sale a quota 9 punti in vetta alla classifica in compagnia di Cuneo e Racconigi.
    UNDER 19I ragazzi allenati da Mario Turco e Sara Durando hanno piegato senza eccessive difficoltà il Savigliano con un rotondo 3-0 (25-12, 25-15, 25-14), dominando tutta la partita.
    UNDER 17I ragazzi allenati da Diego Marchisio si sono arresi per 3-0 al Cuneo Bianco (25-22, 25-20, 25-13).
    UNDER 15I ragazzi allenati da Alberto Bonelli e Sara Rocca hanno piegato per 3-0 il Cuneo Bianco (25-13, 25-16, 25-20).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, trionfi in tutto il vivaio giovanile

    Di Redazione
    UNDER 19 CUNEO
    Il gruppo allenato dai coach Salomone, Vergnaghi e Tassone dopo la vittoria di sabato a Savigliano in serie C, ieri ha affrontato la seconda trasferta del weekend a Villanova Mondovì contro i pari età. Prese le misure nel primo set, i cuneesi hanno fatto loro il match e portato a casa 3 punti dalla prima giornata del campionato Under 19 maschile.
    Lo starting six di Cuneo: Trinchero palleggio, Cardona opposto, Rado e Falco centro, Vergnaghi e Giordano schiacciatori; Quintani / Bonis (L).
    Al termine dell’incontro lo staff tecnico biancoblù: «Partita in salita dopo un primo set tirato e combattuto. Abbiamo potuto confrontarci contro una buona squadra e alternare alcuni elementi che in serie C avevano avuto poco spazio. C’è ancora tanto su cui lavorare».
    Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo sarà Giovedì 04 marzo alle ore 20.30 al PalaITIS di Cuneo contro il Mercatò Alba. La partita si svolgerà a “porte chiuse” e sarà trasmessa in Diretta streaming sul Canale YouTube CUNEO VOLLEY TV.
    1^ Giornata (21/02/2021) – Under 19 maschile  Villanova/vbc Mondovì – Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo 1-3        (25-23/13-25/19-25/16-25)                     
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo:  Trinchero 2, Cardona 6, Rado 10, Falco 8, Vergnaghi 20, Giordano 8; Quintani / Bonis (L); D’Amato 2, Pellegrino. N.e. Agapitos, Bertolino.All.: Giorgio SalomoneAiuto All.: Daniele Vergnaghi e Gianpiero Tassone
    Arbitro: Roberto Pavani.     
    Under 17 CUNEO
    Debutto con derby per le due compagini Under 17 del Cuneo Volley.Domenica mattina al PalaITIS e in diretta streaming sul canale YouTube del Club biancoblù, si sono affontate la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa allenata da Francesco Revelli e Paolo Alivesi e la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca dei coach Giovanni Tavella e Nadia Chiri. Un buon confronto per rompere il ghiaccio d’inizio stagione. Ad aggiudicarsi la prima giornata è stata la squadra Rossa per 3-0.
    Lo starting six Cuneo Rossa: Bisotto palleggio, Bertolino opposto, Brugiafreddo e Chiaramello centro, Armando e Cavallotti schiacciatori; Quintani (L).Il sestetto della formazione Bianca ha visto schierati: De Lucia palleggio, Giraudo opposto, Vesuvio e Coppa centro, Cavallo e Cordero schiacciatori; Giordano M. (L).
    Al termine dell’incontro:Coach Francesco Revelli: «Buon derby dopo un anno di assenza. Partita condizionata a nostro favore dalla maggior efficacia in ricezione, che ci ha permesso di sfruttare il nostro potenziale in attacco. Uguale impegno da parte di tutto il roster, si è notata un’evidente crescita tattica; prezioso Armando come equilibratore della squadra».Coach Giovanni Tavella: «La seconda squadra U17 di Cuneo ha tentato il colpaccio sulla prima, ma come da pronostico i 3 punti sono andati a loro. Dopo un iniziale gelo, i nostri ragazzi hanno lottato su tutti i palloni, tuttavia è emersa la loro maggior prestanza fisica; i cm hanno fatto la differenza. Miglior schiacciatore Gabriele Cavallo con 5 attacchi punto e menzione speciale ad Alessio Vesuvio che ha realizzato ben 6 muri punto!».
    Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa sarà Giovedì 25 febbraio alle ore 20.45 in trasferta a Canelli. La Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca, invece, scenderà in campo al PalaITIS Domenica 28 febbraio alle ore 10.30 ospitando il Villanova/vbc Mondovì e la partita, rigorosamente a “porte chiuse”, sarà trasmessa in Diretta streaming sul Canale YouTube CUNEO VOLLEY TV.
    1^ Giornata (21/02/2021) – Under 17 maschile  BAM Mercatò Cuneo Rossa – BAM Mercatò Cuneo Bianca  3-0          (25-15/25-11/25-18)        
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa:  Bisotto, Bertolino 13, Brugiafreddo 6, Chiaramello 2, Armando 14, Cavallotti 11; Quintani (L); Macario 2, Marino A., Bonis (L). N.e. Costanzo e Ballari entrambi infortunati.I All.: Francesco RevelliII All.: Paolo Alivesi
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca:  De Lucia, Giraudo 4, Vesuvio 9, Coppa 3, Cavallo 6, Cordero 3; Giordano M. (L); Anfossi, Falco L. 1, Delfino 1, Sciolla 1, Vigna (L).I All.: Giovanni TavellaII All.: Nadia Chiri
    Arbitro: Valentina Annolfi.  
    Under 15 CUNEO
    Quest’anno sono ben 3 le formazioni Under 15 con cui il settore giovanile del Cuneo Volley si è iscritto al campionato di categoria. La compagine allenata da Diego Frison e ha debuttato in casa con i coetanei del Mercatò Alba, aggiudicandosi il match con un netto 3-0.Le squadre Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca e Rossa si sono invece confrontate nel derby interno, che ha visto i rossi aggiudicarsi i 3 punti in palio.
    1^ Giornata (20/02/2021) – Under 15 maschile  Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Blu – Mercatò Alba  3-0          (25-11/25-15/25-12)        
    Lo starting six di Cuneo: Bettahi palleggio, Pinardi opposto, Grosso e Maiorano centro, Arneodo e Giordanengo schiacciatori; Giraudo (L).
    Al termine dell’incontro coach Diego Frison: «Buona prestazione nel complesso, c’erano molte incognite legate al lungo periodo di inattività e non sapevamo quale sarebbe stata la reazione dei ragazzi. Devo dire che sono stati bravi. Dal punto di vista tecnico, ci ha sicuramente aiutato incontrare una squadra alla nostra portata, mettendo insieme una buona prestazione in battuta e ricezione che ci darà morale e fiducia per il proseguo. Nel prossimo weekend ci aspetta il primo derby della stagione con Cuneo Rossa, sicuramente un bel banco di prova per testare il nostro livello».
    Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Blu sarà Sabato 27 febbraio alle ore 15.00 al PalaITIS di Cuneo nel derby con la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa. La partita si svolgerà a “porte chiuse” e sarà trasmessa in Diretta streaming sul Canale YouTube CUNEO VOLLEY TV.
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Blu:  Bettahi, Pinardi, Grosso, Maiorano, Arneodo, Giordanengo; Giraudo (L); Viale, Nacca, Di Maria, Lerda.I All.: Diego FrisonAiuto All.: Roberto PansaArbitro: Francesco Antonio Crabolu, Giancarlo Marengo.          
    1^ Giornata (20/02/2021) – Under 15 maschile  BAM Mercatò Cuneo Bianca – BAM Mercatò Cuneo Rossa  0-3          (11-25/20-25/12-25)        
    Lo starting six Cuneo Rossa: Marino e Vergnaghi doppio palleggio, Arnaudo (K) e Peano centro, Bellanti e Camia schiacciatori; Rocchia (L).Il sestetto della formazione Bianca ha visto schierati: Girardi e Dalmasso doppio palleggio, Verra e Bertone centro, Drocco e Giraudo schiacciatori; Miglietti (L).Al termine dell’incontro:Coach Maurizio Macagno: «La nostra squadra in questa stagione è alla prima esperienza di gioco 6vs6. Siamo la compagine più giovane delle Under 15 del vivaio cuneese e ci siamo comportati molto bene in questo derby del debutto. Abbiamo giocato contro una squadra molto più esperta e non abbiamo sfigurato. Siamo consapevoli che dobbiamo lavorare molto in quanto vi sono grandissimi margini di miglioramento e di crescita per gli anni futuri».Coach Samanta Feula: «Nonostante i ragazzi non abbiano brillato, frutto forse anche dell’emozione per la prima partita dopo ben 365 giorni di stop, i margini di miglioramento sono ampi e non possiamo che prendere in maniera positiva le cose che non sono andate bene, andando a lavorare duramente in palestra per sistemarle. Questo è un gruppo composto da metà 2006 e metà 2007 con un giocatore del 2008. Per gran parte della partita abbiamo giocato con i 2007 e il 2008 in campo, contro i fratelli del 2007. Questo sarà il nostro modus operandi anche per le partite a venire, in modo da dare la possibilità a tutti di crescere. Positivo è l’ingresso in campo di tutti gli atleti convocati».
    Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca sarà Sabato 27 febbraio alle ore 14.30 in trasferta, ospite del Villanova/vbc Mondovì, mentre la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa sarà impegnata nel derby casalingo.
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca: Girardi, Dalmasso, Verra, Bertone, Drocco, Giraudo; Miglietti (L); Olomo, Peirano. N.e. Margaria, Fino, Masoero.I All.: Maurizio MacagnoII All.: Matteo Ciccone
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa:  Marino, Vergnaghi, Arnaudo (K), Peano, Bellanti, Camia; Rocchia (L); Rainero, Costanzo, Ballario, Sciandra, Pantaleo.I All.: Samanta FeulaII All.: Marco Garro
    Arbitro: Giancarlo Marengo, Francesco Antonio Crabolu.          
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma Anderlini: al via i campionati giovanili di U19 e U17

    Di Redazione
    Dopo l’inizio delle Serie e B e della Serie C, questo weekend ripartiranno ufficialmente anche i campionati giovanili regionali Under 17 e Under 19, con tre squadre della Moma Anderlini schierate ai blocchi di partenza: l’Under 19 femminile di Roberta Maioli, l’Under 17 femminile di Alberto Bigarelli e l’Under 17 maschile di Andrea Sassi.
    I primi a tornare in campo saranno proprio i ragazzi dell’Under 17, che dopo 368 giorni dalla loro ultima gara, avranno l’onore di dare ufficialmente il via ai campionati giovanili della stagione 2020/2021. Domani sera alle ore 19.30 Alberghini e compagni affronteranno tra le mura amiche del Palanderlini i coetanei di Crevavolley.  Prossime avversarie degli anderliniani, inseriti nel girone A, saranno: Wimore Energy Parma, Pallavolo Fabbrico e VGModena Volley.
    Domenica mattina sarà poi il turno delle sorelle dell’Under 17 che ospiteranno il Castenaso San Lazzaro, fischio d’inizio alle ore 11. Le ragazze della Moma nel girone B affronteranno anche VTB Bologna, Pol. Masi, Mondial Quartirolo e Flypool Ozzano.
    Sempre nel girone B ma del campionato Under 19, Landucci e compagne si scontreranno con Pallavolo Montale, Green Warriors  Sassuolo, Volley Academy Modena e US Rubierese. Il primo appuntamento è fissato per giovedì 4 marzo alle 19.30 contro le sassolesi.
    Secondo le norme vigenti in materia Covid-19, tutte le gare saranno disputate a porte chiuse. Per questo motivo la Scuola di Pallavolo Anderlini ha attivato il canale YouTube “Anderlini Match Day” dove saranno visibili in diretta e in differita tutte le gare disputate, sia dalle squadre giovanili che da quelle maggiori. In questo modo tutti i parenti e gli amici dei nostri ragazzi potranno seguire i campionati anche a distanza, godendosi tutti i match più belli.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Energy Volley Parma, domenica al via i campionati Under 17 Eccellenza

    Di Redazione
    L’attesa è finalmente terminata. Domenica scatteranno i campionati Under 17 Eccellenza Regionale, in cui la WiMORE Energy Volley Parma sarà impegnata sia in ambito maschile che in quello femminile. In una giornata, per certi versi, “storica” che segnerà il ritorno in campo del settore giovanile dopo quasi un anno di stop a causa dell’emergenza Covid-19. Sarà un doppio incrocio parmigiano-reggiano ad inaugurare la stagione più breve rispetto al solito che inizierà per entrambe tra le mura amiche: la compagine maschile affronterà alle 18 alla palestra Oltretorrente la Pallavolo Fabbrico mentre le ragazze se la vedranno alle 17 all’Itis in un derby curioso con la WiMORE Giovolley. L’importante è riprendere a respirare l’aria del parquet.
    “Affronteremo subito una partita importante contro Fabbrico -spiega Matteo Meli, che insieme ad Alberto Raho compone lo staff tecnico dell’Under 17 maschile regionale– è una squadra da non sottovalutare anche perché siamo fermi da un anno e l’esordio rappresenta sempre un’incognita ma i ragazzi hanno tanta voglia di esprimersi al meglio e daranno tutto“.
    In un raggruppamento di ferro. “Siamo in un girone difficile, ci troveremo di fronte alle due modenesi Bper Banca Vgmodena e Moma Anderlini e non avremo seconde chances. Dovremo dare il massimo in ogni frangente mantenendo alta la concentrazione“.
    Anche per confermarsi tra i migliori settori giovanili della regione. “In questi anni abbiamo sempre fatto bene raccogliendo ottimi risultati e inserendo in Serie B diversi atleti provenienti dal nostro vivaio. Questa è la dimostrazione che stiamo lavorando nella maniera giusta“.
    Anche il coach dell’Under 17 femminile regionale, Federico Bovio, coadiuvato da Monia Giordano, morde il freno. “Esattamente dopo un anno di sosta le ragazze ritornano in campo e non vedono l’ora di poter giocare di nuovo a pallavolo. La società non ci ha imposto nessun obiettivo sul risultato agonistico proprio perché questa sarà una stagione particolare. Abbiamo una squadra molto giovane quindi punteremo alla crescita di tutta la rosa, formata da diverse Under 15 che dovranno fare esperienza“.
    Ma in questi mesi di preparazione non hanno mollato, soprattutto, sotto l’aspetto mentale. “Le ragazze sono state bravissime, sia le Under 17 che le Under 15 non sono mai mancate agli allenamenti a testimonianza del loro interesse e impegno costante. Anche noi come società ci siamo prodigati molto per far rispettare i protocolli sanitari e le misure di distanziamento sociale“. Le gare si disputeranno a porte chiuse secondo i protocolli emanati dalla Fipav e dalle autorità competenti.
    PROGRAMMA PRIMA GIORNATA GIRONE A UNDER 17 MASCHILE ER:
    Moma Anderlini-Crevavolley.net
    WiMORE Energy Volley Parma-Pallavolo Fabbrico
    Riposa: Bper Banca Vgmodena Volley
    PROGRAMMA PRIMA GIORNATA GIRONE A UNDER 17 FEMMINILE ER:
    Montagnani Volley Academy Modena-Zenaoffice River
    WiMORE Energy Volley Parma-WiMORE Giovolley
    Crai Volley Academy Piacenza-Green Warriors Sassuolo
    INTERVISTA MATTEO MELI (UNDER 17 MASCHILE REGIONALE WiMORE ENERGY VOLLEY PARMA)

    INTERVISTA FEDERICO BOVIO (COACH UNDER 17 FEMMINILE REGIONALE WiMORE ENERGY VOLLEY PARMA)

    IL CALENDARIO COMPLETO DELL’UNDER 17 MASCHILE REGIONALE:Prima Giornata (21 febbraio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Pallavolo FabbricoSeconda Giornata (28 febbraio ore 16,30): Bper Banca Vgmodena Volley-WiMORE Energy Volley ParmaTerza Giornata (14 marzo 2021): WiMORE Energy Volley Parma riposaQuarta Giornata (21 marzo 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Moma AnderliniQuinta Giornata (28 marzo 2021 ore 10,30): Crevavolley.net-WiMORE Energy Volley ParmaSesta Giornata (31 marzo 2021 ore 19,30): Pallavolo Fabbrico-WiMORE Energy Volley ParmaSettima Giornata (11 aprile 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Bper Banca Vgmodena VolleyOttava Giornata (17-21 aprile 2021): WiMORE Energy Volley Parma riposaNona Giornata (25 aprile 2021 ore 10,30): Moma Anderlini-WiMORE Energy Volley ParmaDecima Giornata (18 aprile 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Crevavolley.net
    IL CALENDARIO COMPLETO DELL’UNDER 17 FEMMINILE REGIONALE:Prima Giornata (21 febbraio 2021 ore 17): WiMORE Energy Volley Parma-WiMORE GiovolleySeconda Giornata (2 marzo 2021 ore 19,30): WiMORE Energy Volley Parma-Montagnani Volley Academy ModenaTerza Giornata (14 marzo 2021 ore 17): WiMORE Energy Volley Parma-Zenaoffice RiverQuarta Giornata (23 marzo 2021 ore 19,30): Crai Volley Academy Piacenza-WiMORE Energy Volley ParmaQuinta Giornata (21 marzo 2021 ore 17): WiMORE Energy Volley Parma-Green Warriors SassuoloSesta Giornata (28 marzo 2021 ore 17): WiMORE Giovolley-WiMORE Energy Volley ParmaSettima Giornata (11 aprile 2021 ore 11): Montagnani Volley Academy Modena-WiMORE Energy Volley ParmaOttava Giornata (20 aprile 2021 ore 21): Zenaoffice River-WiMORE Energy Volley ParmaNona Giornata (25 aprile 2021 ore 17): WiMORE Energy Volley Parma-Crai Volley Academy PiacenzaDecima Giornata (29 aprile 2021 ore 20,30): Green Warriors Sassuolo-WiMORE Energy Volley Parma
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, sabato via al campionato: Itas Trentino Under 17 in campo a Tione

    Di Redazione
    Prende il via nell’imminente weekend il campionato regionale di Serie C. Trentino Volley sarà ai nastri di partenza del torneo con una formazione interamente composta da giocatori Under 17, che avranno come obiettivo guadagnare preziosa esperienza in campo contro squadre molto più esperte. La formula di svolgimento prevede una prima fase con solo girone d’andata, che si concluderà il 24 aprile 2021; successivamente (e tenendo conto anche dell’emergenza legata alla pandemia) il comitato regionale stabilirà date e modalità di svolgimento della seconda fase. I gialloblù allenati da Matteo Zingaro esordiranno sabato 20 febbraio a Tione, mentre il primo impegno al PalaBocchi di Trento (campo di gioco delle partite casalinghe) avverrà sette giorni più tardi con il Villazzano.
    “Ci presentiamo al via di questo campionato con un gruppo molto interessante per mezzi fisici e tecnici – spiega l’allenatore Matteo Zingaro – . Il potenziale di gioco è ampio e molteplici possono essere le soluzioni che potremo utilizzare attraverso l’utilizzo di diversi sestetti in campo. Siamo contenti di poter iniziare questo percorso dopo tante ore passate in palestra ad allenarci senza poter mai giocare una partita ufficiale. Ora il campo dirà se il lavoro svolto sin qui è stato buono come auspichiamo”.
    Di seguito il calendario della prima fase del campionato regionale di Serie C.1ª giornata – (20 febbraio)Eurospar Tione-Itas Trentino2ª giornata – (27 febbraio)Itas Trentino-Us Villazzano3ª giornata – (13 marzo)ACV Miners-Itas Trentino4ª giornata – (20 marzo)Itas Trentino-Sport Team Sudtirol DLF Bolzano5ª giornata – (27 marzo)C9 Arco Riva-Itas Trentino6ª giornata – (10 aprile)Lagaris Volley-Itas Trentino7ª giornata – (24 aprile)Itas Trentino-Anaune Punto Fuel
    La rosa dell’Itas Trentino ai nastri di partenza del campionato regionale di Serie C: Francesco Bernardis, Martino Micheletti, Samnang Spagnolli (palleggiatori); Davide Brignach, Andrea Calvetti (opposti); Marco Anno, Marco Fedrici, Thomas Finke, Andrea Polacco, Francesco Sturnega (schiacciatori) Gabriele Faifer, Omar Miah, Riccardo Ravanelli, Marco Pellacani, Nicola Taddei (centrali); Martin Coser, Lorenzo Rossini (liberi). Allenatori: Matteo Zingaro e Davide Dalla Torre. Dirigente Roberto Faifer.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto Volley e Teramo Volley insieme: “Una crescita per l’Abruzzo”

    Di Redazione
    Ideato dal team manager biancazzurro Dario Da Roit, è nata una collaborazione tecnica tra l’ABBA Pineto Volley e il Teramo Volley volta a costruire e incrementare rapporti di amicizia tra le due società e altri club abruzzesi, lo sviluppo del territorio regionale e soprattutto la crescita e l’avvicinamento dei ragazzi al mondo della pallavolo.
    Come testimonia il tm biancazzurro: “Un’idea importante quella nata tra le due Società, un primo passo per iniziare in maniera costruttiva un progetto creato di fatto per sensibilizzare il mondo del volley quello scolastico , politico e sociale. Abbiamo bisogno di far crescere il movimento pallavolistico sul nostro territorio, il momento che attraversiamo non è dei più semplici, non tutte le società potranno nei mesi successivi allenarsi con quella continuità necessaria per affrontare nel migliore dei modi gli impegni nei vari campionati. Da qui l’importanza di creare sinergie che permettano con l’aiuto reciproco, la possibilità di superare questo difficile momento. La Società ABBA Volley Pineto crede fortemente in questa politica e si augura in futuro, di consolidare nuove collaborazioni. Il mio più sincero in bocca al lupo di inizio campionato a tutte le Società impegnante sul nostro territorio”.
    Per quanto concerne la sponda teramana, ecco il commento del club biancorosso in una breve intervista.
    Come è nato questo progetto di collaborazione? “Al temine del 2019 siamo stati contattati da Dario Da Roit, dirigente del Pineto Volley, che ha proposto al Teramo Volley e ad altre società teramane l’idea di costituire una rete che favorisse lo sviluppo del movimento pallavolistico (sia maschile che femminile) guidata da una società prossima ad affrontare un campionato di Serie A Credem Banca. Obiettivo specifico di questo progetto, sarebbe stato la crescita pallavolistica nel territorio Abruzzo Nord Ovest che, storicamente, “soffre” il confronto con aree limitrofe. Riuscire a mettere a fattor comune competenze, strutture, personale tecnico e dirigenziale, fa crescere esponenzialmente le possibilità di raggiungere tale traguardo”
    Su quali punti si basa la vostra collaborazione? “La collaborazione tra le due società interesserà diversi aspetti. Il Teramo Volley metterà a disposizione il proprio settore giovanile e parteciperà, a nome del Pineto Volley, ai campionati U19 – U17 – Serie D della FIPAV. Tali campionati verranno svolti a Teramo in modo da salvaguardare la possibilità, per famiglie amici ed amatori, di presenziare ad incontri ed allenamenti. Di contro, il Pineto Volley, metterà a disposizione competenze dirigenziali per la promozione del nostro sport (progetti scuola, manifestazioni, ecc.) e competenze tecniche attraverso degli incontri tenuti dall’allenatore Gianni Rosichini. Del resto, la crescita tecnico/organizzativa è una chiave fondamentale per migliorare la penetrazione sul territorio già ampiamente “occupato” dal calcio e basket. Il tutto sarà “condito” con la possibilità, per tutti i membri della nostra società ed i loro familiari, di assistere alle partite di un campionato di primissima fascia come la Serie A3 Credem Banca“.
    Che cosa vi aspettate da questa collaborazione? “La finalità del Teramo Volley è sempre stata quella di potenziare il movimento pallavolistico maschile per portarlo all’altezza dei competitor di altre discipline. Questo obiettivo può diventare più raggiungibile se si riesce ad offrire un prodotto migliore basato su qualità degli allenamenti, coinvolgimento delle famiglie, continuità dell’attività, iniziative promozionali. Per fare questo è necessario formare, adeguatamente, tutti coloro che partecipano alla gestione della società sportiva. Aggiungo che, avere come riferimento una società di alto livello, sarà sicuramente uno stimolo per i nostri atleti che saranno spronati sempre più dalla voglia di crescere come giocatori avendo, come riferimento, degli atleti di Serie A. Siamo sicuri che la presenza di una società come Pineto in serie A maschile, ci darà la spinta decisiva in questa direzione…. Concludo augurando buon campionato a tutti!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO