consigliato per te

  • in

    Parella, solo vittorie per l’Under 19 e per i 2006 di Coach Simeon

    Di Redazione Ancora un ko per il Volley Parella Torino nel campionato di Serie C. I ragazzi di coach Mollo cedono 3-0 all’Artivolley al termine di una gara in cui però i biancorossoblu hanno per lunghi tratti lottato ad armi pari con i collegnesi.Primi due set giocati punto a punto e persi dai parellini per delle sbavature in rigiocata. Nel terzo set calano tecnicamente e mentalmente i biancorossoblu, che si arrendono 25-13. Prosegue la marcia a punteggio pieno del Volley Parella Torino nel campionato Under 19 provinciale. Superate 3-0 Aosta (8, 7, 7) e Pmt (11, 21, 17) senza grandi difficoltà. Lunedì scorso contro Pmt una prova sotto tono, con tanti errori tecnici e d’attenzione mentre contro Aosta i biancorossoblu si sono riscattati dominando in lungo e in largo. Scesi in campo con l’atteggiamento giusto, sempre concentrati dall’inizio alla fine, hanno dimostrato di aver capito lo spirito con cui bisogna affrontare queste partite. C-M: Artivolley-Volley Parella Torino 3-0 (25-23, 25-22, 25-13)U19-M: Volley Parella Torino-Aosta 3-0 (25-8, 25-7, 25-7)U19-M: Pallavolo Torino Nera-Volley Parella Torino 0-3 (11-25, 21-25, 17-25) Netto successo esterno per 3-0 del Volley Parella Torino contro il Valsusa in Under 17. Partita con punteggio sempre sotto controllo, come all’andata, che ha permesso a coach Tola di poter provare più soluzioni in campo e di far trovare spazio a tutti gli elementi della squadra. U17-M: Valsusa Volley-Volley Parella Torino 0-3 (17-25, 10-25, 18-25) Prima partita della stagione per i ragazzi del Volley Parella Torino Under 16 che, dopo più di un anno di stop e la squadra composta da molti membri che non avevamo mai toccato un pallone da pallavolo, non sono riusciti a spuntarla contro il Sant’Anna. Segnali positivi e di crescita ma ancora moltissimo su cui lavorare. U16-M Uisp: Sant’Anna Pescatori-Volley Parella Torino Bianca 3-1 (25-18, 25-15, 24-26, 25-20) Successo senza problemi per i ragazzi del 2006 del Volley Parella Torino che si impongono 3-0 su Borgofranco. Partita senza grosse difficoltà che ha permesso a coach Simeon di provare delle situazioni di gioco nuove e di far ruotare tutta la rosa. U15-M: Volley Parella Torino-Borgofranco 3-0 (25-13, 25-3, 25-17) Non possono nulla i Parellini che perdono 3-0 contro la Pallavolo Torino Amaranto. Nonostante gli avversari fossero un anno più grandi e fisicamente più strutturati, i ragazzi del 2007 hanno giocato un primo set quasi perfetto dando il 100%. L’errore è stato quello di dare tutto nel primo set e di aver calato eccessivamente il secondo, senza riuscire a riprendersi nel terzo. Si ripartirà dalle ottime cose viste nel primo set, cercando di dosare meglio le energie.Prossimo weekend riposo nel campionato Fipav e prima gara in quello Uisp. U15-M:Volley Parella Torino 07-Pallavolo Torino Amaranto 0-3 (23-25, 15-25, 17-25) Il Parella cede anche nel campionato Under 15 Uisp contro il Polisport Chieri. Partita che conferma l’esito di quella giocata nel girone di andata (poi sospeso e annullato). I parellini giocano sotto tono tutto il tempo, facendo parecchi errori. Nell’ultimo set si vede un accenno di grinta ma non sufficiente a portare a casa il parziale. U15-M Uisp: PGS Polisport Chieri-Parella Volley Torino 3-0 (25-18, 25-10, 25-20) Sabato mattina hanno giocato anche i giovani Under 13. Doppia vittoria per 3-0 per il Vpt Bianco contro Vpt Giallo e Vpt Verde. Vpt Giallo e Verde hanno poi perso entrambe 3-0 contro Montanaro. Buoni spunti per tutte le formazioni in cerca della giusta concentrazione dopo la ripresa del campionato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili Ravenna, Bovolenta ancora super con 35 punti e altra settimana di sole vittorie

    Di Redazione Continua il cammino vittorioso della Consar nel campionato regionale di Serie C.  E continua la sua serie da record Alessandro Bovolenta. Dopo i 37 punti realizzati contro il Viserba il 2 aprile scorso, lo schiacciatore figlio d’arte si è ripetuto a Cesenatico, spingendo la squadra al successo per 3-2 con 35 punti all’attivo. Dopo aver vinto il primo set 25-19, la squadra di Forte ha subito la rimonta dei padroni di casa che si sono aggiudicati secondo e terzo set con lo stesso punteggio (25-22) e poi ha effettuato il controsorpasso imponendosi 19-25 nel quarto set e 10-15 al tie-break. La Consar Ravenna resta al comando della classifica con 18 punti in 8 partite, frutto di 6 vittorie e due sconfitte e nella prossima partita, in programma all’Itis di Ravenna venerdì 30 aprile, affronterà la Foris Index Conselice, al momento quarta con 11 punti ma con tre partite in meno disputate. Il tabellino della gara di Cesenatico: CONSAR RAVENNA:  Mancini 1, Bovolenta 35, Minniti 7, Dosi 1, Santoni 4, Pascucci 14, Lolli (lib.), Falzaresi 11, Ventisette 1. All.: Forte. Nel campionato regionale Under 17, sono arrivate altre due vittorie per 3-0 per la Consar che prima ha nuovamente sconfitto per 3-0 (25-13, 25-14, 25-20) la Dinamo Bellaria e ieri sera ha espugnato la palestra Bonati di Ferrara sconfiggendo per 3-0 il Niagara 4 Torri (13-25,13-25,15-25) inanellando così il quarto successo in altrettante partite. E anche la squadra impegnata nel campionato provinciale Under 19 ha calato il tris di vittorie, espugnando la Palestra Strocchi A di Faenza imponendosi sulla pallavolo Faenza per 3-0 (16-25, 5-25, 12-25). La prossima partita per il team di De Marco è fissata per lunedì 26 aprile, al Pala Costa alle 21 contro la Querzoli Forlì. E dopo la lunga sosta torna in campo, sabato 24 aprile, alle 18.30, la Consar nel campionato di Serie B. I ragazzi di De Marco giocano a San Marino l’ultimo recupero del loro girone contro la Titan Services. E’ un match che mette in palio una bella fetta di qualificazione ai playoff nazionali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys Galatina, partenza col botto in Under 19 e Under 17

    Di Redazione Partenza più che positiva per la Scuola Volley della Showy Boys Galatina. Gli allievi biancoverdi hanno iniziato l’attività agonistica che li vede protagonisti nei campionati Under 19 e Under 17, i primi tornei federali a prendere il via dopo una lunga sosta forzata a causa della pandemia. La società galatinese ha scelto di raccogliere l’appello della Federazione Italiana Pallavolo a partecipare ai campionati giovanili di categoria e, nel massimo rispetto dei protocolli sanitari, ha proceduto all’iscrizione delle sue squadre. Nel torneo Under 19, la Showy Boys ha vinto i primi tre match in calendario e giocati alla palestra dell’Istituto Comprensivo Polo 2 di Noha. I giovani della Scuola Volley guidati da Marco Corina si sono imposti per 3-0 contro Falchi Ugento-Pag Taviano con i parziali di 25-21, 25-19, 25-22, Nel secondo turno, stesso risultato finale per i biancoverdi ai danni del Volley Ruffano con i seguenti set: 25-20, 25-1-, 25-21. Nell’ultima sfida giocata lo scorso 19 aprile, i Falchi Ugento Beach hanno strappato un parziale ai padroni di casa che hanno, comunque, intascato l’intera posta in palio (25-21, 21-25, 25-21, 25-19). Nel prossimo turno la Showy Boys affronterà l’Olimpia Sbv (si gioca martedì 27 aprile alle 18.30 alla palestra della scuola Giovanni XXIII di Galatina). Dopo il campionato Under 19, che ha aperto l’attività agonistica giovanile, la Showy Boys ha debuttato nel torneo di categoria Under 17. Giovedì 15 aprile, la squadra allenata da Marco Corina è scesa sul parquet del palazzetto di Specchia per affrontare il team locale. La gara, che non ha riservato sorprese ai ragazzi biancoverdi, si è chiusa con il punteggio di 0-3 ed i parziali di 5-25, 13-25, 3-25. Il prossimo impegno della compagine Under 17 sarà il prossimo 29 aprile tra le mura amiche per affrontare il Volley Ruffano (inizio ore 20:30 palestra Istituto Comprensivo Polo 2 di Noha). “Siamo felici di questa partenza dei campionati giovanili – dichiara il dirigente Roberto De Santis – dopo il gruppo under 19 anche i più piccoli del team under 17 hanno avuto l’opportunità di iniziare il loro torneo e di misurarsi sul campo da gioco dopo tante settimane di preparazione in palestra. Era fondamentale iniziare per consentire ai nostri allievi di confrontarsi a livello agonistico e di tornare, gradualmente, ad una normalità che manca da tanti mesi ormai. Per questo la prima vittoria in campionato è come se fosse un doppio successo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, vittoria in tre set per l’Under 17 Maschile

    Di Redazione UNDER17 MASCHILE: LUPI – FOLGORE 3-0 La marcia dei Lupi continua senza preoccupazioni. I Lupi partono subito con il piede giusto prendendo un discreto margine che porteranno fino alla fine del primo set trascinati dal buon palleggiatore Montagnani, con l’ottima ricezione del libero Landi, con i ricettori e gli schiacciatori uno in particolare forma Brucini: il set finisce 25 a 15. Nel secondo fa la differenza in battuta: il centrale Barretta porta i biancorossi subito in vantaggio; Montagnani manda a punti tutti i suoi schiacciatori con il solito Brucini, alzano il livello anche gli schiacciatori Gjoni e Sorri. Ottima prova per Pucci in attacco e a muro anche il secondo finisce 25 a 13. Nel terzo la Folgore ci prova con una buona reazione d’orgoglio portandosi avanti di due punti approfittando di un attimo di rilassamento dei nostri Lupi quindi Mister Pagliai chiama il timeout e richiama all’attenzione i suoi giocatori dando consigli e tranquillità per riprendere in mano il set: 25 a 21 anche il terzo. UNDER17 MASCHILE: LUPI – CASCINA 3-0 I nostri Lupi affrontano in casa il cascina vincendo per 3 a 0. Il primo set prendono subito un buon vantaggio portandolo fino a fine parziale, con i ragazzi che non sprecano nulla: finendo 25 a 12 il secondo set. Mister Pagliai cambia formazione mandando in campo il palleggiatore Stefanelli ed il centrale Sergianni, l’ottimo comportamento della squadra non cambia il risultato chiudendo 25 a 20. Nel terzo set Cascina ci prova ma viene controllata dai nostri giocatori fino a vincere il terzo set 25 a 21 con una prova convincente di tutta la squadra. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Evangelisti: “Giovanili Lube pronte per mentalità, tenuta atletica e protocolli sanitari”

    Di Redazione “L’avvio dei campionati ha restituito il sorriso ai ragazzi. La necessità di  agonismo era lievitata nel corso dell’inverno, al pari passo della voglia di mettersi in gioco per raggiungere un obiettivo”. Parola di Leonardo Evangelisti, secondo allenatore della Cucine Lube Civitanova B, formazione che riunisce i migliori talenti U15 e U16 dell’Academy Volley Lube. Il tecnico commenta la situazione affrontando il tema della sicurezza. “Il rispetto di protocolli e distanze ci consente di andare avanti con spirito rinnovato – spiega – Una manna visto che i più giovani, alle prese con l’istruzione a distanza, trovano nei tornei una valvola di sfogo. Siamo arrivati pronti per mentalità e tenuta atletica, ma anche sul piano organizzativo”. Gli U16 e U15 stanno facendo esperienza. “Giochiamo sempre per il massimo risultato possibile – garantisce Evangelisti –, ma nel Campionato U19 la Lube B mira più a valutare il tasso tecnico da gestire in allenamento, mentre nel torneo U17 possiamo piazzarci in alto. Diversi giocatori della Lube B giocheranno anche nel torneo U15, al via nei prossimi giorni. Le aspettative sono piuttosto alte”. I RISULTATI SETTIMANALI Sabato scorso, nel sesto turno del Girone B1 in Serie C regionale, la Coal-Cucine Lube Civitanova è capitolata in tre set (25-14, 25-15, 25-18) nel quartier generale della U.S. Volley’79, corazzata a punteggio pieno con 6 vittorie da 3 punti in altrettante gare. I cucinieri sono rimasti così in terza posizione a quota 4, ma hanno visto allontanarsi l’Aurora Volley Appignano, vittoriosa con il massimo scarto sul campo della Banca Macerata. I lubini, che affrontano il torneo di C con l’Under 17, sabato alle 18 recupereranno lo scontro diretto casalingo della seconda giornata contro i rivali dell’Aurora. A gonfie vele, invece, l’avventura della Cucine Lube Civitanova U17 A nel Girone A del torneo Under 19. I giovani talenti dell’Academy comandano il gruppo ì con 6 punti in due partite, frutto di altrettante vittorie interne da tre punti. Dopo il 3-0 contro San Severino nel match d’esordio, lunedì è arrivato un altro successo con il massimo scarto (25-20, 25-6, 25-13). I lubini sono riusciti a scatenare la propria potenza di fuoco concedendo poco o nulla. Nel Girone B la Cucine Lube Volley B di Matteo Zamponi e Leonardo Evangelisti giovedì debutterà in casa contro il Volley Potentino con l’obiettivo di riscattare il passo falso all’esordio in trasferta del 12 aprile sul campo di Macerata Bianca. Settimana proficua nel Girone A del Campionato U 17. Nella terza giornata i team Lube hanno chiuso i rispettivi match con il sorriso entrambi i collettivi griffati Cucine Lube Civitanova. La formazione U17 A ha centrato un’affermazione corsara in tre set contro Volley Macerata Rossa, lasciando gli avversari a 10, 16 e 9 nei singoli parziali. Il sestetto B, agli ordini di Matteo Zamponi e Leonardo Evangelisti ha riscattato lo stop nel derby piegando in casa San Severino 3-1 (25-13, 25-9, 22-25, 25-10). Dopo due gare disputate, le formazioni biancorosse occupano, rispettivamente, la prima posizione a 6 punti e la terza a 3. A dividerle c’è Volley Macerata Rossa a 4, ma con un incontro in più disputato. Il torneo U15 si aprirà domenica 25 aprile con il derby in famiglia tra una formazione di lubini allenata da Matteo Zamponi e Leonardo Evangelisti e la squadra B composta da U14 allenata da Federico Belardinelli e Demis Aguzzi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Prato in palestra in attesa di conoscere i propri avversari

    Di Redazione Prato si allena in attesa che la Fipav confermi i nomi delle avversarie. Chiusa la prima fase con lo score di nove vittorie ed una sola sconfitta, la squadra di Novelli può solo allenarsi mentre va definendosi la composizione del nuovo girone. Un lavoro non semplice per la Fipav che ha dovuto concentrare in pochi giorni un numero importante di recuperi e che comunque dovrà con tutta probabilità ufficializzare la seconda fase senza che tutte le squadre abbiano disputato le prime dieci gare. Tante le gare rinviate per positività. Basti pensare che ad esempio nel Girone A l’Elsa Volley ha disputato due sole gare e che nel gruppo C San Miniato è sceso n campo una sola volta. Situazioni che con tutta probabilità rimarranno congelate e Volley Prato che, giunto primo nel Girone B, sarà inserito nel Girone F la cui composizione dovrebbe vedere la presenza di Norcineria Toscana Foiano della Chiana, terza nel Girone A, di Fucecchio e Pallavolo Massa, rispettivamente prima e seconda del gruppo C, e di Tomei Livorno e Grandi Turris Pisa, seconda e terza del gruppo. Girone F: Volley Prato; Fonteviva Pallavolo Massa; Grandi Turris Pisa; Jolly Volley Fucecchio; Tomei Livorno; Norcineria Toscana IL VIVAIO Intanto prosegue il cammino del settore giovanile con Prato protagonista anche in questa fase fortemente influenzata dalla pandemia. L’Under 19 di Novelli ha iniziato il torneo nel migliore dei modi. Cinque vittorie in altrettante gare giocate per la squadra pratese che ha chiuso il Girone al comando e che nel prossimo turno affronterà Sales Firenze, Remo Masi Rufina e Sestese in un nuovo raggruppamento. Si parte il 5 maggio. Più complesso il cammino della squadra Under 17 che ha finora disputato solo tre gare con vittoria sui cugini del Vintage e sull’Empoli e sconfitta con Firenze. Girone ancora “giovane” e cammino molto lungo con Prato che comunque appare come unica possibile rivale del Firenze Volley. Ottimo anche il cammino dell’Under 15 inserita in un girone con Firenze Volley, Firenze Ovest, Sales Firenze e Scandicci e Poggibonsi. Per adesso Prato ha vinto le quattro gare disputate. L’ultima con un combattuto 2-3 in casa di Scandicci che consente ai pratesi di Novelli di comandare la graduatoria con due punti proprio sulla Robur. Medesimo ruolino di marcia anche per l’Under 13, infine, che ha vinto le 4 gare disputate (battute Scandicci, Poggibonsi, due volte e Campi). Testa della graduatoria con 8 punti di vantaggio su Scandicci. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Macerata, netta vittoria per l’Under 19. Stop nel derby per l’Under 17

    Di Redazione E’ iniziato, dopo l’Under 17, anche il campionato Under 19 dove la società del Volley Macerata si è presentata ai nastri di partenza con ben due squadre: quella Bianca, formata dai nati nel 2002 e 2003 ed allenata da Matteo Cacchiarelli e Giammarco Storani, e quella Rossa, guidata da Riccardo Tobaldi e Daniele Del Gobbo e composta dai nati principalmente nel 2004. I primi a scendere in campo sono stati lunedì i “Bianchi” che sono riusciti a conquistare l’intera posta in palio contro la formazione B di Civitanova Marche; i maceratesi son stati bravi nel far prevalere la differenza fisica ed anagrafica rispetto ai più piccoli avversari concludendo l’incontro in circa un’ora di gioco. La squadra di casa parte subito bene e, guidata da un ottimo Sigona (10 punti per lui nel parziale), allunga subito sull’8-2; bravi i locali ad aumentare il divario fino al massimo vantaggio di 11 lunghezze (16-5) quando, però, i rivieraschi prendono coraggio riuscendo a dimezzare il gap (22-18); nel finale di set Sigona trova il guizzo vincente e dai nove metri chiude il primo parziale con il punteggio di 25-19. Al cambio di campo Macerata torna ad essere più concreta e scappa sull’8-1 grazie alla conclusione di Gigli con il neo entrato Aguzzi che va subito a segno siglando il +9 (13-4); i ragazzi di Cacchiarelli e Storani trovano un cambio palla regolare e si aggiudicano anche la seconda frazione (25-15) chiusa da un primo tempo di Singh. Il terzo periodo si apre con tre punti consecutivi di Bussolotto (3-0) con Macerata che è brava a forzare in battuta tanto che un ace del regista Corradini vale il 13-7; gli ospiti ormai non riescono più a recuperare il gap ed allora i “Bianchi”, sospinti dal solito Sigona autore di 17 punti, vanno a chiudere il set in proprio favore con il punteggio di 25-16 conquistando così i primi tre punti in palio.Domani pomeriggio i ragazzi di Cacchiarelli e Storani viaggeranno verso Grottazzolina per la seconda giornata di campionato. Under 19 – Girone B – 1° GiornataVolley Macerata Bianca – Civitanova B 3-0 (25-19 25-15 25-16) Volley Macerata Bianca: Meschini M. (K) 4, Ciccioli 3, Sigona 17, Corradini 4, Bravi 2, Meschini S. 1, Marincioni, Gigli 11, Violini, Singh 3, Aguzzi 4, Bussolotto 6, Ciucciovè (L1), Palombarini (L2). All. Cacchiarelli – Storani Civitanova B: Raccosta 2, Ortenzi, Rossi (L1), Elisei, Radici, D’Isidoro 1, Capodaglio 3, Baldoni 1, Donati (K) 5, Fermani 4, Nardi (L2), Lanciotti. All. Zamponi – Evangelisti Arbitro: Castellani Michela (MC) Brusco stop, invece, per i “Rossi” del 2004 che sono usciti nettamente sconfitti dal derby contro la Iplex.Sembra positivo l’avvio del ragazzi di Riccardo Tobaldi e Daniele Del Gobbo che partono avanti 4-1 ma i locali impattano immediatamente a quota 4 ed il set resta in equilibrio fino all’8-8 quando la Iplex trova un break di sette punti consecutivi che la fa volare sul 15-8; i “Rossi” non riescono più a recuperare ed allora la squadra di Martusciello va a chiudere in proprio favore la prima frazione col punteggio di 25-17. Il secondo parziale è, purtroppo, letteralmente senza storia: i padroni di casa son ancora incontenibili e allungano sul 6-2; gli ospiti sono ormai in balìa degli avversari che ne approfittano per aumentare il divario portandosi sul 20-10 aggiudicandosi anche la seconda frazione con il punteggio di 25-12. Il terzo periodo vede la formazione ospite avvantaggiarsi di un break (3-5) ma la Iplex è in stato di grazia e capovolge il risultato passando a condurre 12-9; i “Rossi” del Volley Macerata non riescono a reagire ed allora i locali aumentano il gap e vanno a chiudere il set con il punteggio di 25-19 conquistando così i tre punti in palio. I ragazzi di Riccardo Tobaldi e Daniele Del Gobbo devono dimenticare in fretta la sconfitta in quanto domani torneranno subito in campo per affrontare in casa, alle ore 20:15, il San Severino Volley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Consar Ravenna, debutto vincente per il settore giovanile

    Di Redazione Dopo il via libera contenuto nell’ultimo decreto, è stata questa la settimana del debutto agonistico delle formazioni di categoria impegnate nei campionati regionali e provinciali. La formazione Under 17 della Consar Ravenna ha esordito con un doppio successo per 3-0 nel campionato di eccellenza regionale: martedì 13 aprile, il sestetto di Fabio Forte si è imposto in casa per 3-0 (25-15, 25-22, 25-18) contro il Niagara 4 Torri Ferrara (Orioli con 12 punti e  Tomassini con 7 i migliori marcatori) e si è ripetuto ieri sera a Bellaria, contro la Dinamo, aggiudicandosi il match per 3-0 (14-25, 15-25, 15-25), con un tridente in doppia cifra: Orioli 12, Pascucci 11 e Bovolenta 10 punti messi a segno. Martedì 20 aprile alle 20 all’Itis di nuovo in campo, ancora contro la Dinamo Bellaria. La squadra Under 19, tornata in campo nel campionato di categoria provinciale dopo un mese e mezzo di stop forzato, ha sconfitto per 3-0 (25-17, 25-13, 25-15) la Pietro Pezzi Junior, già battuta il 25 febbraio scorso. Lunedì 19 aprile alle 20, i ragazzi di De Marco saranno di scena a Faenza contro la squadra locale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO