consigliato per te

  • in

    L’Under 17 dei Diavoli Rosa è Campione Regionale: battuta Monza 3-1

    Di Redazione Al PalaKennedy i rosanero della Pallavolo Diavoli Rosa si sono imposti 3-1 sul Vero Volley Monza in una finale di grande pathos e resa ancora più emozionante dalla presenza dei tifosi, 50 per squadra quelli autorizzati dal Comitato Regionale della Lombardia,  nella prima partita giovanile aperta al pubblico dall’inizio dell’emergenza covid. Gara avvincente e vivace tra due formazioni di grande qualità quella andata in scena al PalaKennedy con i Diavoli che nei primi due set hanno tenuto salde le redini del gioco, con la battuta che è stato il fondamentale più incisivo del gioco dei rosanero, mentre nel terzo,  primo ed unico set della stagione perso dalla squadra di coach Morato in under 17, è Monza a farsi valere, ritardando il verdetto al quarto set. L’ultimo parziale inizia punto a punto poi a svettare è l’under 17 Diavoli Powervolley che trova ancora una volta nel servizio un ottimo alleato per la vittoria ed in Chiloiro, premiato come Miglior Giocatore della Finale, la mina vagante in attacco che facilita la chiusura della gara 3-1. I Diavoli Rosa sono i Campioni Regionali Under 17, oro che fa ad oggi salire a cinque i Titoli vinti dalla nostra società in questa stagione e che vale l’accesso diretto alle Finali Nazionali Under 17 che si disputeranno a Castellana Grotte dal 25 al 27 giugno. Le dichiarazioni del coach rosanero Daniele Morato post gara: ”È stata una grande emozione tornare a vincere dopo un anno di stop forzato, accentuata dal ritorno del pubblico proprio nel nostro PalaKennedy.  Al primo Op Op Op intonato dai nostri tifosi  ho avuto i brividi. Era importante vincere per qualificarci direttamente fra le 12 miglior squadre d’Italia senza passare dalle qualificazioni che nascondono sempre delle insidie, questo ci permetterà di lavorare più tranquilli e prepararci al meglio per le finali in Puglia dove incontreremo squadre molto forti ma cercheremo di farci trovare pronti per essere il più possibile protagonisti. Per quanto riguarda la finale abbiamo giocato una buona partita in battuta e ricezione, un pò meno performante in fase break con muro e difesa. La battuta è stata determinate, nei tre set vinti abbiamo realizzato 13 ace, nel set perso 0. Ma questi sono dettagli tecnici che non oscurano il prestigioso risultato ottenuto e di cui siamo orgogliosi. Dopo la finale interprovinciale vinta eravamo sulla carta la favorita per la vittoria ma vincere non è mai facile e scontato e i ragazzi in tutta la stagione non avevano mai perso un set in u17. La sconfitta del terzo ci ha fatto un pò vacillare ma come sempre questi ragazzi hanno trovato la chiave per uscire dal momento di difficoltà con la forza del gruppo”. DIAVOLI POWERVOLLEY – VERO VOLLEY 3-1 (25-21, 25-21, 21-25, 25-20) DIAVOLI POWERVOLLEY: Chiloiro 16, Bonacchi 3, Barotto 21, Bonisoli 15, Sarto 8, Gilioli 5, Colombi L, Selleri, Marini, Carpita NE: Colombi Manzi, Beretta, Viganò, Checchetto L2 All: Daniele Morato,  2° All: Gianluca Marchini, Team Manager: Mauro Piazza VERO VOLLEY: Pisoni 7, Franchini 12, Candiani 1, Magliano 18, Sacco 10, Mariani 4, Brianza L, Bertoldi, Stefani, Biffi, Parrini NE: Orlandi, Silvestri. All: Marco Bolognini, 2° All: Gabriele Bianco (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso campione regionale Under 17 maschile

    Di Redazione Ad una settimana esatta dal titolo Interprovinciale, l’under 17 di Volley Treviso si laurea campione del Veneto regolando in tre set la Kioene Padova e mettendo in bacheca il sesto titolo regionale consecutivo nella categoria. In quel di Zané (Vicenza), sede delle finali regionali, i ragazzi di coach Cappelletto conducono una partita senza sbavature, più precisi in ricezione rispetto ai patavini e più organizzati a muro (8 i block totali contro i 2 avversari), ma soprattutto capaci di resistere agli assalti di un Padova determinato e mai domo, specialmente nel finale del secondo set quando i bianconeri erano a tre lunghezze dal chiudere il parziale (22-20). Coach Cappelletto commenta così il titolo appena conquistato: “Sono veramente contento per questo titolo che ripaga i ragazzi della stagione complicata che hanno affrontato: mi riferisco soprattutto al campionato di serie C al quale abbiamo partecipato, nel quale spesso abbiamo incontrato grandi difficoltà dovute alla poca esperienza di questo gruppo. Padova ha giocato un’ottima gara senza mai smettere di crederci, anche considerato che hanno giocato solo in prima divisione. Noi siamo stati bravi a soffrire e a rimanere lì, risolvendo i problemi. L’innesto degli atleti classe 2004 che in questa stagione hanno giocato con la serie B ci ha dato una grossa mano; adesso la testa sarà tutta per le finali nazionali (in programma a Castellana Grotte dal 22 al 27 giugno, ndr) è un sogno potervi partecipare dopo questo ultimo anno e mezzo”. A fine gara l’orogranata Mattia Boninfante è stato premiato con il riconoscimento di miglior giocatore intitolato a Michele Pasinato, ex campione della generazione di fenomeni scomparso pochi mesi fa. 1° set. Dopo un buon inizio di Padova con Vigato e Bergamasco sugli scudi (1-4), Treviso impatta con Cunial (9-9), ma i padovani sono scatenati e con due attacchi di Sartore costringono mister Cappelletto al time out sul punteggio di 11-13. Gli orogranata non mollano trovando nuovamente la parità a quota 17, la partita resta pertanto equilibrata e avvincente per merito di due squadre combattive e pronte a dare il tutto per tutto su ogni palla. A rompere l’equilibrio ci pensano prima capitan Barbon, che con un attacco e un muro porta avanti i suoi per la prima volta nel set (20-18), e poi Boninfante con una serie di siluri dalla linea dei nove metri: il regista trevigiano non si fa distrarre dal time out di coach Biasini propiziando il 25-20 finale che arriva con uno smash di prima intenzione di Filippelli. 2° set. Il secondo parziale si apre come si era chiuso quello precedente ovvero con Boninfante a fare la differenza in battuta (4-0), mentre i padovani, dopo la partenza a razzo, sembrano risentire della sconfitta nel set precedente: la Kioene si aggrappa agli attacchi di Benetazzo e Bergamasco non riuscendo però a mettere in seria difficoltà un lanciatissimo Volley Treviso. Sul 13-7 (muro di Filippelli) coach Biasini corre ai ripari chiamando time out: al ritorno in campo i padovani danno vita a una delle tante rimonte della serata riportandosi sotto con Vigato (15-11) e Streliotto (18-16) e così stavolta è mister Cappelletto a dover chiamare a sé i suoi ragazzi. Il set è riaperto e quando Barbon commette due errori di fila la Kioene si trova addirittura avanti (19-20). In un finale incandescente, tra continui ribaltamenti di fronte non mancano i colpi di scena: un ace di Filippelli (24-22) regala il primo set point ai trevigiani che non si fanno scappare l’occasione di chiudere subito i conti con una splendida pipe di Barbon per il 25-22. 3° set. La squadra di Cappelletto intravede il traguardo e non si ferma iniziando alla grande il terzo parziale: sul 7-3 la panchina padovana chiama il primo time out nel tentativo di fermare la fuga trevigiana. E come sempre Padova recupera con grande coraggio (11-9) ma Boninfante attacca, Filippelli mura e Barbon non sbaglia per il nuovo allungo orogranata (12-7). Sembra finita ma la squadra di coach Biasini ha sette vite: i bianconeri non si arrendono mai e trovano nuovamente la parità a quota 16 con gli attacchi di Benetazzo e Bergamasco. Al rientro dopo il time out trevigiano, capitan Barbon e compagni tentano l’allungo decisivo con quattro punti consecutivi di Cunial che trascina i suoi sul 22-16. Nemmeno a dirlo però la Kioene reagisce e per l’ennesima volta si arrampica riaprendo il set (22-20): stavolta però è l’ultima fiammata di una squadra coraggiosissima che alla fine deve arrendersi alla grande qualità della formazione orogranata (25-22). Under 17 maschile – Finale 1°-2° posto VOLLEY TREVISO – KIOENE PADOVA 3-0 (25-20, 25-22, 25-20) Volley Treviso: Lazzaron, Pozzebon, Barbon (K) 14, De Lorenzi, Boninfante 9, Ughelini, Sicco (L), Filippelli 9, Lazzarotto, Tuis, Cunial 10, Milanese 7, Massafeli 6, Zorzi (L). 1° All. Cappelletto 2° All. Fanton Kioene Padova: Michielon, Bergamasco 13, Sartore 7, Favaro 3, Streliotto 3, Benetazzo 8, Vigato 6, Geron (L), Munarini (L), Signori, Scorziero, Fagotto, Ghiraldo. 1° All. Biasini, 2° All. Salmaso Note. Treviso: battute errate/vincenti 8/8, muri 10, errori 21. Padova: battute errate/vincenti 8/3, muri 3, errori 20. Arbitri: Sabrina Giorgio e Federica Frighetto. Segnapunti: Barbara Roberto (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I Diavoli Powervolley sono i nuovi Campioni Regionali Under 17

    Di Redazione Diavoli Powervolley sono i nuovi Campioni Regionali Under 17. Dopo lo stop imposto dalla pandemia lo scorso anno, ieri a Brugherio sono andate in scena le prime finali organizzate per questa stagione dal Comitato Regionale Fipav Lombardia. Un’intensa giornata di volley che ha visto protagonisti di questa Final Four Under 17 Maschile, oltre ai Diavoli Powervolley,Gallettini Villanuova, Pallavolo Milano Vittorio Veneto e Vero Volley Banco Bpm. Quattro formazioni impegnate in quattro sfide per contendersi il titolo e i pass per la Finale Nazionale e le Finali Interregionali. SEMIFINALI – Il programma delle Final Four ha preso il via domenica mattina alle 10.30 con le due semifinali. Al PalaKennedy i padroni di casa della formazione Diavoli Powervolley hanno superato per 3-0 (25-20, 25-16, 25-17) la Pallavolo Milano Vittorio Veneto conquistando l’accesso alla finale. Al termine dell’altro match mattutino, ospitato nella Palestra Parini, è stato il Vero Volley Banco Bpm a passare il turno grazie alla vittoria per 3-0 (25-16, 25-19, 25-17) su Gallettini Villanuova. FINALI – La finalina 3°-4° posto, prima partita in programma nel pomeriggio al PalaKennedy, è stata vinta da Pallavolo Milano Vittorio Veneto. La formazione milanese ha battuto 3-0 (25-12, 25-18, 25-12) Gallettini Villanuova e ha conquistato la qualificazione alle Finali Interregionali in programma nelle giornate del 12 e 13 giugno. Nel tardo pomeriggio si è svolta l’attesa prima Finale Regionale di stagione. Al termine di due intense ore di gara i padroni di casa della Diavoli Powervolley hanno conquistato il titolo regionale Under 17 maschile battendo per 3-1 (25-21, 25-21, 21-25 25-20) Vero Volley Banco Bpm. I rosanero, allenati da coach Daniele Morato, hanno quindi conquistato anche l’accesso alla Finale Nazionale in programma dal 25 al 27 giugno. Il Vero Volley parteciperà invece alle Finali Interregionali. Il titolo di mvp del match è andato allo schiacciatore dei Diavoli Gabriele Chiloiro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Campione Regionale Under 17. Coach Revelli: “Contenti per questo risultato”

    Di Redazione La Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa allenata da coach Francesco Revelli e Paolo Alivesi si aggiudica al tie-break la Semifinale con il Volley Parella Torino ed infine, con un netto 3-0, vince la Finale contro il Sant’Anna Volley e alza la Coppa al “PalaLingotto” di Torino. Coach Revelli dopo la vittoria del Titolo Regionale: «La semifinale è stata molto complicata, a partire dalla logistica che ci ha visto giocare in contemporanea a campo condiviso e separato giusto dal telone, riducendo così gli spazi rendendo impossibile la battuta al salto. Nella mattinata sugli scudi l’opposto Simone Bertolino. Nella finale abbiamo espresso un livello tecnico elevato, conducendo un match a senso unico; abbiamo fatto il bello e cattivo tempo, anche nel terzo set. Menzione speciale per Bertolino, Agapitos e Bisotto al palleggio. Siamo molto contenti di questo risultato e ora ci prepareremo al triangolare interregionale». Alessandro Marino, Consigliere delegato del settore giovanile: «Grande prestazione di nostri ragazzi, fin dal mattino contro il Parella e poi netta vittoria con il Sant’Anna. Questa vittoria è una grande soddisfazione, soprattutto dopo i tanti sacrifici fatti per permettere ai ragazzi di potersi allenare serenamente, nonostante le problematiche legate alla pandemia. Tutto il team è stato sottoposto costantemente ai tamponi antigienici, con un grande investimento da parte della società. Ringrazio gli allenatori che non hanno mollato e ci hanno creduto fino in fondo, i ragazzi che hanno dato anima e corpo, ed infine i genitori che ci hanno supportato in questi mesi difficili. Adesso testa agli interregionali. A Cuneo non si molla mai, si punta sempre in alto!». Oltre alla vittoria di squadra il riconoscimento individuale a Nicola Agapitos, schiacciatore del Cuneo Volley e della Nazionale U17, come MVP della Final Four Regionale: «È stata una final four ricca di emozioni; erano due partite difficili perché le squadre avversarie erano forti e agguerrite. La semifinale è stata più difficile mentalmente, perché era una partita “dentro-fuori”, mentre la finale l’abbiamo vissuta più rilassati. Sono contento del premio mvp, ma la vittoria di squadra è stata più emozionante». L’appuntamento è quindi per il prossimo fine settimana, quando al “PalaITIS” i padroni di casa del Cuneo Volley ospiteranno i coetanei della Colombo Genova e del Pallavolo Milano Vittorio Veneto nel triangolare della Fase Interregionale per la qualificazione alle Finali Nazionali Under 17 maschili che si svolgeranno dal 22 al 27 giugno in Puglia. Il triangolare si disputerà a “porte chiuse” e trasmesso in Diretta sul canale YouTube Cuneo Volley TV – > www.youtube.com/c/CuneoVolleyTV Semifinale (06/06/2021) – Under 17 maschile  BAM Mercatò Cuneo Rossa – Volley Parella Torino 3-2 (21-25/26-24/25-17/16-25/15-13) Lo starting six di Cuneo: Bisotto palleggio, Bertolino opposto, Chiaramello e Macario centro, Agapitos e Costanzo schiacciatori; Quintani (L). Durante il match un giro costante dei centrali, i liberi si alternavano con Quintani dentro in fase ricettiva e Bonis di difesa e Marino alla battuta in più fasi. A metà del secondo set Armando è entrato per Costanzo. Finale  (06/06/2021) – Under 17 maschile  BAM Mercatò Cuneo Rossa – Volley Sant’Anna 3-0 (25-19/25-23/25-20) Lo starting six di Cuneo: Bisotto palleggio, Bertolino opposto, Chiaramello e Macario centro, Agapitos e Armando schiacciatori; Quintani (L). Capitan Costanzo con una performance in ascesa, è entrato nei primi due set per poi partire titolare nell’ultimo. Coach Revelli ha poi effettuato il doppio cambio con Marino e Cavallotti per Bertolino e Bisotto sul 16-14. Entrati tutti i componenti della rosa, tranne Coppa, aggregato al gruppo. Banca Alpi Marittime Mercatò Rossa: Nicola Agapitos, Tommaso Armando, Iacopo Ballari, Simone Bertolino, Stefano Bisotto, Fabio Bonis, Zaccaria Brugiafreddo, Luca Cavallotti, Tommaso Chiaramello, Alessandro Coppa, Samuele Costanzo (K), Filippo Macario, Andrea Marino, Samuele Quintani. All.: Francesco Revelli. II All.: Paolo Alivesi. Dirigente: Alessandro Marino. Osteopata: Roberta Ferrero (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 17 Cuneo Rossa affronta Torino nella Final Four Regionale

    Di Redazione Un campionato impeccabile quello disputato dalla Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa nella categoria Under 17. I ragazzi allenati da coach Francesco  Revelli e Paolo Alivesi hanno concluso la fase territoriale della stagione intonsi, con tutte e 10 le vittorie e a punteggio pieno (30pt). Sul secondo gradino della classifica i cugini della compagine Bianca di Tavella e Chiri, a riprova dell’efficienza del settore giovanile cuneese. Finalmente, a distanza di due anni dopo il lungo stop per la pandemia da Covid-19, domani sarà Final Four Regionale Under 17 maschile per i biancoblù! Alle ore 10.30 di domenica 6 giugno, la BAM Mercatò Cuneo Rossa scenderà in campo per la Semifinale contro il Volley Parella Torino al “PalaLingotto” di Torino. «Sappiamo che domani sarà complicato, il girone torinese è sicuramente più competitivo con ottime squadre e allenatori, ma noi siamo pronti!» – coach Revelli. L’altra semifinale vedrà impegnati il Sant’Anna Volley e l’Altiora Under. Commentatore d’eccezione, coach Roberto Serniotti, torinese doc. Banca Alpi Marittime Mercatò Rossa: Nicola Agapitos, Tommaso Armando, Iacopo Ballari, Simone Bertolino, Stefano Bisotto, Fabio Bonis, Zaccaria Brugiafreddo, Luca Cavallotti, Tommaso Chiaramello, Alessandro Coppa, Samuele Costanzo (K), Filippo Macario, Andrea Marino, Samuele Quintani.All.: Francesco RevelliII All.: Paolo Alivesi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: la finale regionale è Gupe Volley Catania – Volley Modica

    Di Redazione Sarà Gupe Volley Catania – U.S. Volley Modica la finalissima regionale del campionato Under 17 di pallavolo maschile, in programma domenica 6 giugno. La città e l’orario della partita saranno ufficializzati nelle prossime ore perché questa mattina le due società finaliste, di comune accordo, hanno fatto esplicita richiesta alla Fipav Sicilia di non giocare la finale a Caltanissetta, sede scelta dalla Consulta dei Presidenti Territoriali durante una recente seduta, ma di disputare la finale al palasport di Siracusa per motivi logistici. Il Presidente della Fipav Nino Di Giacomo, sempre attento e disponibile alle richieste dei club, sta vagliando la richiesta della Gupe Volley Catania e del Volley Modica, e si è messo subito al lavoro per cercare di venire incontro alle esigenze delle due squadre finaliste.  Le due formazioni hanno centrato la qualificazione vincendo, con merito, i due concentramenti delle finali Interterritoriali che si sono svolti ieri, mercoledì 2 giugno, al “PalaCannizzaro” di Caltanissetta e al palasport “Saetta e Livatino” di Canicattì. Per la cronaca, la Gupe Volley Catania ha vinto la prima partita al tie-break contro la Roomy Saturnia Mca Energy Catania, in un derby avvincente ed emozionante. La Roomy Saturnia Catania ha successivamente battuto il Don Orione Palermo, 3-0. Nell’ultima e decisiva gara, la Gupe Volley Catania ha vinto 3-0 con il Don Orione Palermo, ottenendo così il pass per la finale di domenica 6 giugno. Nel concentramento di Canicattì, anche questo con partite entusiasmanti e di buon valore tecnico, il Volley Modica ha esordito con un perentorio 3-0 contro l’Erice Entello. La formazione trapanese si è poi arresa anche al Volley Brolo 3-1. Lo spareggio Volley Modica – Volley Brolo è terminato 3-1. Ad assistere agli incontri, sia a Canicattì che a Caltanissetta, il Presidente della Fipav Sicilia Nino Di Giacomo e i Consiglieri Regionali Rossana Giacalone, Speranza Maiello e Antonio D’Anna. Presenti anche i Presidenti territoriali di Trapani e Monti Iblei, rispettivamente, Filippo Occhipinti e Gianni Giurdanella, che hanno voluto essere accanto alle loro rappresentative nelle partite della finali Interterritoriali. L’evento è stato organizzato dalla Fipav Sicilia che tiene a ringraziare per la fattiva collaborazione il Comitato Territoriale Akranis (Agrigento-Caltanissetta), presieduto dal neo Presidente Beniamino Giglia e l’assessore allo Sport del Comune di Caltanissetta Fabio Caracausi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Wimore Energy Volley Parma, l’Under 17 alla Final Four Regionale

    Di Redazione L’Under 17 Regionale maschile della WiMORE Energy Volley Parma vince per 1-3 (21-25, 22-25, 25-19, 11-25) in casa di Niagara 4T Ferrara e si qualifica alla Final Four Regionale di categoria in programma domenica 6 giugno a Cesenatico. I gialloblù dei coach Raho e Meli, terzi nel girone A, sono partiti subito forte in avvio riuscendo a superare brillantemente anche un leggero calo nel terzo set e non hanno lasciato scampo ai ferraresi, secondi nel girone B alle spalle della Consar Ravenna. E saranno proprio i romagnoli i prossimi avversari nella semifinale di domenica alle 11 mentre nell’altro confronto andrà in scena il derby tutto modenese tra Bper Banca Vgmodena Volley e Moma Anderlini, che hanno chiuso la prima fase davanti ai ducali. Un altro prestigioso risultato del settore giovanile Energy, capace ormai di essere in pianta stabile tra le migliori realtà dell’Emilia Romagna, qualificandosi ogni anno ad almeno una Final Four Regionale o arrivando comunque sempre tra i primi sei posti. Qui, di seguito, il risultato ed il tabellino della partita tra Niagara 4T Ferrara e WiMORE Energy Volley Parma valida per i quarti di finale della fase regionale dell’Under 17 maschile: Niagara 4T Ferrara-WiMORE Energy Volley Parma 1-3 (21-25, 22-25, 25-19, 11-25) NIAGARA 4T FERRARA: Ballo, Caselli, Fregnini, Garrieri (L), Goben, Huben, Lotti, Malaguti, Montanari, Poli (L), Poltronieri, Soriano. All.: Forte-Civa WiMORE ENERGY VOLLEY PARMA: Ablondi 7, Azzolini 1, Belli 15, Cedioli (L), Chirila 8, Comparoni, Dall’Orto, Doninotti, Marchiani 11, Rivieri 2, Rosi, Schianchi 17, Zecca (L). All.: Raho-Meli Arbitro: Marco Bruschi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO