consigliato per te

  • in

    I Diavoli Powervolley sono i nuovi Campioni Regionali Under 17

    Di Redazione Diavoli Powervolley sono i nuovi Campioni Regionali Under 17. Dopo lo stop imposto dalla pandemia lo scorso anno, ieri a Brugherio sono andate in scena le prime finali organizzate per questa stagione dal Comitato Regionale Fipav Lombardia. Un’intensa giornata di volley che ha visto protagonisti di questa Final Four Under 17 Maschile, oltre ai Diavoli Powervolley,Gallettini Villanuova, Pallavolo Milano Vittorio Veneto e Vero Volley Banco Bpm. Quattro formazioni impegnate in quattro sfide per contendersi il titolo e i pass per la Finale Nazionale e le Finali Interregionali. SEMIFINALI – Il programma delle Final Four ha preso il via domenica mattina alle 10.30 con le due semifinali. Al PalaKennedy i padroni di casa della formazione Diavoli Powervolley hanno superato per 3-0 (25-20, 25-16, 25-17) la Pallavolo Milano Vittorio Veneto conquistando l’accesso alla finale. Al termine dell’altro match mattutino, ospitato nella Palestra Parini, è stato il Vero Volley Banco Bpm a passare il turno grazie alla vittoria per 3-0 (25-16, 25-19, 25-17) su Gallettini Villanuova. FINALI – La finalina 3°-4° posto, prima partita in programma nel pomeriggio al PalaKennedy, è stata vinta da Pallavolo Milano Vittorio Veneto. La formazione milanese ha battuto 3-0 (25-12, 25-18, 25-12) Gallettini Villanuova e ha conquistato la qualificazione alle Finali Interregionali in programma nelle giornate del 12 e 13 giugno. Nel tardo pomeriggio si è svolta l’attesa prima Finale Regionale di stagione. Al termine di due intense ore di gara i padroni di casa della Diavoli Powervolley hanno conquistato il titolo regionale Under 17 maschile battendo per 3-1 (25-21, 25-21, 21-25 25-20) Vero Volley Banco Bpm. I rosanero, allenati da coach Daniele Morato, hanno quindi conquistato anche l’accesso alla Finale Nazionale in programma dal 25 al 27 giugno. Il Vero Volley parteciperà invece alle Finali Interregionali. Il titolo di mvp del match è andato allo schiacciatore dei Diavoli Gabriele Chiloiro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Campione Regionale Under 17. Coach Revelli: “Contenti per questo risultato”

    Di Redazione La Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa allenata da coach Francesco Revelli e Paolo Alivesi si aggiudica al tie-break la Semifinale con il Volley Parella Torino ed infine, con un netto 3-0, vince la Finale contro il Sant’Anna Volley e alza la Coppa al “PalaLingotto” di Torino. Coach Revelli dopo la vittoria del Titolo Regionale: «La semifinale è stata molto complicata, a partire dalla logistica che ci ha visto giocare in contemporanea a campo condiviso e separato giusto dal telone, riducendo così gli spazi rendendo impossibile la battuta al salto. Nella mattinata sugli scudi l’opposto Simone Bertolino. Nella finale abbiamo espresso un livello tecnico elevato, conducendo un match a senso unico; abbiamo fatto il bello e cattivo tempo, anche nel terzo set. Menzione speciale per Bertolino, Agapitos e Bisotto al palleggio. Siamo molto contenti di questo risultato e ora ci prepareremo al triangolare interregionale». Alessandro Marino, Consigliere delegato del settore giovanile: «Grande prestazione di nostri ragazzi, fin dal mattino contro il Parella e poi netta vittoria con il Sant’Anna. Questa vittoria è una grande soddisfazione, soprattutto dopo i tanti sacrifici fatti per permettere ai ragazzi di potersi allenare serenamente, nonostante le problematiche legate alla pandemia. Tutto il team è stato sottoposto costantemente ai tamponi antigienici, con un grande investimento da parte della società. Ringrazio gli allenatori che non hanno mollato e ci hanno creduto fino in fondo, i ragazzi che hanno dato anima e corpo, ed infine i genitori che ci hanno supportato in questi mesi difficili. Adesso testa agli interregionali. A Cuneo non si molla mai, si punta sempre in alto!». Oltre alla vittoria di squadra il riconoscimento individuale a Nicola Agapitos, schiacciatore del Cuneo Volley e della Nazionale U17, come MVP della Final Four Regionale: «È stata una final four ricca di emozioni; erano due partite difficili perché le squadre avversarie erano forti e agguerrite. La semifinale è stata più difficile mentalmente, perché era una partita “dentro-fuori”, mentre la finale l’abbiamo vissuta più rilassati. Sono contento del premio mvp, ma la vittoria di squadra è stata più emozionante». L’appuntamento è quindi per il prossimo fine settimana, quando al “PalaITIS” i padroni di casa del Cuneo Volley ospiteranno i coetanei della Colombo Genova e del Pallavolo Milano Vittorio Veneto nel triangolare della Fase Interregionale per la qualificazione alle Finali Nazionali Under 17 maschili che si svolgeranno dal 22 al 27 giugno in Puglia. Il triangolare si disputerà a “porte chiuse” e trasmesso in Diretta sul canale YouTube Cuneo Volley TV – > www.youtube.com/c/CuneoVolleyTV Semifinale (06/06/2021) – Under 17 maschile  BAM Mercatò Cuneo Rossa – Volley Parella Torino 3-2 (21-25/26-24/25-17/16-25/15-13) Lo starting six di Cuneo: Bisotto palleggio, Bertolino opposto, Chiaramello e Macario centro, Agapitos e Costanzo schiacciatori; Quintani (L). Durante il match un giro costante dei centrali, i liberi si alternavano con Quintani dentro in fase ricettiva e Bonis di difesa e Marino alla battuta in più fasi. A metà del secondo set Armando è entrato per Costanzo. Finale  (06/06/2021) – Under 17 maschile  BAM Mercatò Cuneo Rossa – Volley Sant’Anna 3-0 (25-19/25-23/25-20) Lo starting six di Cuneo: Bisotto palleggio, Bertolino opposto, Chiaramello e Macario centro, Agapitos e Armando schiacciatori; Quintani (L). Capitan Costanzo con una performance in ascesa, è entrato nei primi due set per poi partire titolare nell’ultimo. Coach Revelli ha poi effettuato il doppio cambio con Marino e Cavallotti per Bertolino e Bisotto sul 16-14. Entrati tutti i componenti della rosa, tranne Coppa, aggregato al gruppo. Banca Alpi Marittime Mercatò Rossa: Nicola Agapitos, Tommaso Armando, Iacopo Ballari, Simone Bertolino, Stefano Bisotto, Fabio Bonis, Zaccaria Brugiafreddo, Luca Cavallotti, Tommaso Chiaramello, Alessandro Coppa, Samuele Costanzo (K), Filippo Macario, Andrea Marino, Samuele Quintani. All.: Francesco Revelli. II All.: Paolo Alivesi. Dirigente: Alessandro Marino. Osteopata: Roberta Ferrero (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 17 Cuneo Rossa affronta Torino nella Final Four Regionale

    Di Redazione Un campionato impeccabile quello disputato dalla Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa nella categoria Under 17. I ragazzi allenati da coach Francesco  Revelli e Paolo Alivesi hanno concluso la fase territoriale della stagione intonsi, con tutte e 10 le vittorie e a punteggio pieno (30pt). Sul secondo gradino della classifica i cugini della compagine Bianca di Tavella e Chiri, a riprova dell’efficienza del settore giovanile cuneese. Finalmente, a distanza di due anni dopo il lungo stop per la pandemia da Covid-19, domani sarà Final Four Regionale Under 17 maschile per i biancoblù! Alle ore 10.30 di domenica 6 giugno, la BAM Mercatò Cuneo Rossa scenderà in campo per la Semifinale contro il Volley Parella Torino al “PalaLingotto” di Torino. «Sappiamo che domani sarà complicato, il girone torinese è sicuramente più competitivo con ottime squadre e allenatori, ma noi siamo pronti!» – coach Revelli. L’altra semifinale vedrà impegnati il Sant’Anna Volley e l’Altiora Under. Commentatore d’eccezione, coach Roberto Serniotti, torinese doc. Banca Alpi Marittime Mercatò Rossa: Nicola Agapitos, Tommaso Armando, Iacopo Ballari, Simone Bertolino, Stefano Bisotto, Fabio Bonis, Zaccaria Brugiafreddo, Luca Cavallotti, Tommaso Chiaramello, Alessandro Coppa, Samuele Costanzo (K), Filippo Macario, Andrea Marino, Samuele Quintani.All.: Francesco RevelliII All.: Paolo Alivesi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: la finale regionale è Gupe Volley Catania – Volley Modica

    Di Redazione Sarà Gupe Volley Catania – U.S. Volley Modica la finalissima regionale del campionato Under 17 di pallavolo maschile, in programma domenica 6 giugno. La città e l’orario della partita saranno ufficializzati nelle prossime ore perché questa mattina le due società finaliste, di comune accordo, hanno fatto esplicita richiesta alla Fipav Sicilia di non giocare la finale a Caltanissetta, sede scelta dalla Consulta dei Presidenti Territoriali durante una recente seduta, ma di disputare la finale al palasport di Siracusa per motivi logistici. Il Presidente della Fipav Nino Di Giacomo, sempre attento e disponibile alle richieste dei club, sta vagliando la richiesta della Gupe Volley Catania e del Volley Modica, e si è messo subito al lavoro per cercare di venire incontro alle esigenze delle due squadre finaliste.  Le due formazioni hanno centrato la qualificazione vincendo, con merito, i due concentramenti delle finali Interterritoriali che si sono svolti ieri, mercoledì 2 giugno, al “PalaCannizzaro” di Caltanissetta e al palasport “Saetta e Livatino” di Canicattì. Per la cronaca, la Gupe Volley Catania ha vinto la prima partita al tie-break contro la Roomy Saturnia Mca Energy Catania, in un derby avvincente ed emozionante. La Roomy Saturnia Catania ha successivamente battuto il Don Orione Palermo, 3-0. Nell’ultima e decisiva gara, la Gupe Volley Catania ha vinto 3-0 con il Don Orione Palermo, ottenendo così il pass per la finale di domenica 6 giugno. Nel concentramento di Canicattì, anche questo con partite entusiasmanti e di buon valore tecnico, il Volley Modica ha esordito con un perentorio 3-0 contro l’Erice Entello. La formazione trapanese si è poi arresa anche al Volley Brolo 3-1. Lo spareggio Volley Modica – Volley Brolo è terminato 3-1. Ad assistere agli incontri, sia a Canicattì che a Caltanissetta, il Presidente della Fipav Sicilia Nino Di Giacomo e i Consiglieri Regionali Rossana Giacalone, Speranza Maiello e Antonio D’Anna. Presenti anche i Presidenti territoriali di Trapani e Monti Iblei, rispettivamente, Filippo Occhipinti e Gianni Giurdanella, che hanno voluto essere accanto alle loro rappresentative nelle partite della finali Interterritoriali. L’evento è stato organizzato dalla Fipav Sicilia che tiene a ringraziare per la fattiva collaborazione il Comitato Territoriale Akranis (Agrigento-Caltanissetta), presieduto dal neo Presidente Beniamino Giglia e l’assessore allo Sport del Comune di Caltanissetta Fabio Caracausi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Wimore Energy Volley Parma, l’Under 17 alla Final Four Regionale

    Di Redazione L’Under 17 Regionale maschile della WiMORE Energy Volley Parma vince per 1-3 (21-25, 22-25, 25-19, 11-25) in casa di Niagara 4T Ferrara e si qualifica alla Final Four Regionale di categoria in programma domenica 6 giugno a Cesenatico. I gialloblù dei coach Raho e Meli, terzi nel girone A, sono partiti subito forte in avvio riuscendo a superare brillantemente anche un leggero calo nel terzo set e non hanno lasciato scampo ai ferraresi, secondi nel girone B alle spalle della Consar Ravenna. E saranno proprio i romagnoli i prossimi avversari nella semifinale di domenica alle 11 mentre nell’altro confronto andrà in scena il derby tutto modenese tra Bper Banca Vgmodena Volley e Moma Anderlini, che hanno chiuso la prima fase davanti ai ducali. Un altro prestigioso risultato del settore giovanile Energy, capace ormai di essere in pianta stabile tra le migliori realtà dell’Emilia Romagna, qualificandosi ogni anno ad almeno una Final Four Regionale o arrivando comunque sempre tra i primi sei posti. Qui, di seguito, il risultato ed il tabellino della partita tra Niagara 4T Ferrara e WiMORE Energy Volley Parma valida per i quarti di finale della fase regionale dell’Under 17 maschile: Niagara 4T Ferrara-WiMORE Energy Volley Parma 1-3 (21-25, 22-25, 25-19, 11-25) NIAGARA 4T FERRARA: Ballo, Caselli, Fregnini, Garrieri (L), Goben, Huben, Lotti, Malaguti, Montanari, Poli (L), Poltronieri, Soriano. All.: Forte-Civa WiMORE ENERGY VOLLEY PARMA: Ablondi 7, Azzolini 1, Belli 15, Cedioli (L), Chirila 8, Comparoni, Dall’Orto, Doninotti, Marchiani 11, Rivieri 2, Rosi, Schianchi 17, Zecca (L). All.: Raho-Meli Arbitro: Marco Bruschi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, il punto sul settore giovanile biancorosso

    Di Redazione Per i giovani atleti biancorossi di Santa Croce è il momento di alcuni verdetti e degli ultimi impegni stagionali. Campionati difficili e pesanti, condizionati in maniera importante dalle vicende Covid, che i nostri ragazzi stanno onorando in maniera fantastica. É doveroso da parte della Società e dei suoi responsabili un ringraziamento di cuore agli atleti, agli allenatori ed ai dirigenti per l’attaccamento e la passione dimostrata sperando che questa fase finale della stagione porti tante soddisfazioni.Vediamo il dettaglio dei vari tornei. SERIE C I ragazzi guidati da Alessio Zingoni sono forse i più penalizzati e le varie interruzioni sono valse un vero e proprio tour de force per recuperare le gare sospese ed onorare il torneo con ben 6 gare nelle ultime due settimane. Ogni gara è e sarà giocata come se fosse una finale e questo fa onore a questo gruppo fantastico. UNDER 19 Superati i quarti di finale del campionato territoriale i Lupi si apprestano alla semifinale. D’ora in avanti si gioca in gara secca quindi vietato sbagliare. UNDER 17 Impegni conclusi per i ragazzi di Alessandro Pagliai con il quarto posto nel campionato territoriale, con il podio sfiorato con un tie break al cardiopalma (13-15). Sicuramente un gruppo che ha fatto passi da gigante con ottime prospettive in chiave 2021/2022. UNDER 15 I ragazzi di Sara Folegnani  disputeranno la semifinale del campionato territoriale in gara secca sull’ostico campo del Torretta Livorno, vista l’impresa di sabato scorso a Grosseto niente è scontato e non è vietato sognare traguardi importanti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    School Volley Perugia, approda in finale l’Under 17 maschile

    Di Redazione La Under 17 maschile della School Volley Perugia approda in finale con un percorso netto fatto da cinque vittorie in altrettante gare. Domenica 6 giugno alle h. 18,00 ultimo atto per la squadra guidata da Roberto Farinelli contro la Sir Safety System. Un campionato anomalo, poche le partecipanti, in una stagione agonistica schizofrenica iniziata a metà aprile e che vedrà il suo culmine la prima domenica di giugno. Nonostante le avversità dovute al periodo particolare, i gialloneri sono da elogiare per la maturità dimostrata nel frangente, la voglia di continuare ad allenarsi sempre, la perseveranza dimostrata a fronte di ogni difficoltà. Poche le gare disputate, ma il movimento maschile umbro da tempo è ridotto ai minimi termini, ed in finale arrivano le uniche due squadre imbattute. I favori del pronostico sono per la Sir Safety, società abituata a primeggiare in regione, mentre gli scolari portano la società del presidente Mandò alla prima finale in questa categoria. Un traguardo storico frutto di un lavoro cominciato anni fa e della determinazione societaria nel voler lavorare in entrambi i settori, maschile e femminile. L’atto finale verrà disputato sul campo neutro della palestra dell’ITC “Aldo Capitini” di Perugia. Il Comitato Umbro ha avvallato la presenza di pubblico per l’occasione anche se limitato ad un massimo di settanta persone. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO