consigliato per te

  • in

    Finali Nazionali Giovanili U17 Maschile: definita la griglia dei quarti di finale

    Di Redazione Si è conclusa ieri la seconda fese che ha decretato la griglia dei quarti di finale delle Finali Nazionali Giovanili CRAI Under 17 maschili in corso di svolgimento nei cinque impianti in Brianza. Nel girone E i Diavoli Rosa MB hanno chiuso il proprio cammino al primo posto con 9 punti, posizione che assegna alla formazione campione in carica come avversaria nei quarti di finale Pallavolo Padova, giunta seconda nel girone F alle spalle del Volley Meta. Nel girone G, invece, la Itas Trentino grazie alla vittoria per 3-0 nell’ultimo match contro Cosenza ha chiuso la pool al primo posto con 7 punti e domani alle ore 10.30 nei quarti di finale incontrerà la Matervolley Castellana, seconda nel girone H. Dopo aver vinto giovedì il primo match del girone H la Vero Volley Monza si è ripetuta e ha vinto nettamente contro Modena Volley e Colombo Genova chiudendo così da imbattuta al primo posto. I padroni di casa incontreranno nei quarti di finale Fenice Roma Pallavolo, seconda nel girone G. I risultati Girone E – fase a poolInvicta Volley Ball- Parella Torino 2-3; Diavoli Rosa-Volley Treviso 3-0; Parella Torino-Diavoli Rosa-0-3; Volley Treviso- Invicta Volley Ball 3-0; Parella Torino-Volley Treviso 0-3, Diavoli Rosa- Invicta Volley Ball 3-1 Classifica: Diavoli Rosa 9pt, Volley Treviso 6pt, Parella Torino 2pt, Invicta Volley Ball 1pt Girone F – fase a poolVolley Meta-Cucine Lube Civitanova 3-1; Pallavolo Padova- NVG Joyvolley 3-1; Cucine Lube Civitanova- Pallavolo Padova 1-3; NVG Joyvolley- Volley Meta 0-3; Cucine Lube Civitanova- NVG Joyvolley 0-3; Pallavolo Padova- Volley Meta 1-3 Classifica: Volley Meta 9pt, Pallavolo Padova 6pt, Cucine Lube Civitanova 3pt, NVG Joyvolley 0pt. Girone G – fase a poolRoomy Saturnia Lube Form- Area Brutia Volley 3-0, Fenice Roma Pallavolo-Itas Trentino 0-3; Area Brutia Volley- Fenice Roma Pallavolo 0-3; Itas Trentino- Roomy Saturnia Lube Form 2-3; Area Brutia Volley- Itas Trentino 0-3, Fenice Roma Pallavolo- Roomy Saturnia Lube Form 3-1 Classifica: NVG Joyvolley 7pt, Fenice Roma Pallavolo 6pt, Roomy Saturnia Lube Form 5pt, Area Brutia Volley 0pt Girone H – fase a poolModena Volley Punto Zero-Colombo Genova 0-3; Matervolley Castellana-Vero Volley 1-3; Colombo Genova- Matervolley Castellana 1-3; Vero Volley – Modena Volley Punto Zero 3-0; Matervolley Castellana-Modena Volley Punto Zero 3-1 Classifica: Vero Volley 9pt, Matervolley Castellana 6pt, Colombo Genova 3pt, Modena Volley Punto Zero 0pt Il programma di oggi, 4 giugno Semifinali 9° – 16° – ore 9Parella Torino-Colombo GenovaCucine Lube Civitanova-Roomy Saturnia LubeInvicta Volleyball- Modena Punta allo Zero NVG Joyvolley- Area Brutia Volley Quarti di finale 1°-8° posto – ore 10.30Diavoli Rosa-Pallavolo PadovaVolley Meta-Volley TrevisoItas Trentino-Matervolley CastellanaVero Volley-Fenice Roma Pallavolo Finali 9°-16° posto – ore 15.30Semifinali 5°-8° posto – ore 17Semifinali 1° – 4° posto ore 17 Diretta streamingPer l’edizione 2022 delle Finali Nazionali Giovanili CRAI, la Federazione Italiana Pallavolo trasmetterà in diretta sul proprio canale YouTube, le semifinali 1°-4° posto in programma sabato 4 giugno alle ore 17 e le finali 3°-4° posto e 1°-2° posto in programma domenica 5 giugno rispettivamente alle ore 9 e ore 11. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 17: Itas Trentino avanti a suon di 3-0

    Di Redazione Prosegue nel segno delle vittorie per 3-0 la corsa dell’Itas Trentino nelle Finali Nazionali Under 17 in corso di svolgimento a Monza. Dopo averne collezionati due su tre incontri nella fase di qualificazione, la formazione gialloblù ha infatti colto un nuovo successo in tre set anche questo pomeriggio, nella prima gara del girone G. A cedere il passo in questo caso è stata la Fenice Roma, con cui la squadra allenata da Matteo Zingaro ha battagliato in particolar modo nel primo e terzo set, riuscendo sempre ad avere la meglio. L’affermazione odierna è particolarmente preziosa perché consente all’Itas Trentino di mettere nel mirino i quarti di finale. Per centrarli effettivamente servirà almeno un’altra vittoria nelle partite in programma nella giornata di venerdì 3 giugno, che concluderanno il percorso nella Pool G: alle 10.30 contro Saturnia Catania, alle 15.30 contro Cosenza. “Abbiamo giocato davvero una buona partita, migliorando il ritmo ed il livello espresso nelle precedenti due giornate e facendo esattamente quello che serviva per battere una squadra forte come Roma – ha spiegato l’allenatore Matteo Zingaro –. Abbiamo gestito bene ogni tipo di situazione, riuscendo ad avere la meglio anche grazie agli ingressi in corso d’opera di Mussari nel primo set e di Pitto nel corso del secondo parziale“. Fenice Roma-Itas Trentino 0-3 (20-25, 21-25, 24-26)Fenice Roma: Camilli, Campanella, Casalini (L), Cattaruzza, Chiaramonti, Cinus, De Marzi, Fattorin, Guarneri, Loreti, Masuzzo, Morazzini, Piombi, Silviotti. All. Massimiliano Giordani.Itas Trentino: Spagnolli 4, Bristot 17, Miah 4, Taddei 10, Anno 6, Fedrici 14, Muraro (L); Zoanetti, Pitto 1, Costabile, Mussari, Bonomi, Cirino e Battisti. All. Matteo Zingaro.Arbitri: Martini di Bari e De Simone di Olevano.Note: Durata set: 25’, 23’, 27’; tot 1h e 15’. Itas Trentino: 9 muri, 2 ace, 19 errori in battuta, 6 errori in attacco. (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 17: la Sir Safety Perugia esce senza rimpianti

    Di Redazione Come i “colleghi” dell’Under 19 la scorsa settimana, anche la formazione Under 17 della Sir Safety Perugia esce ad un passo dalle migliori sedici d’Italia nelle Finali Nazionali di categoria in corso di svolgimento in Brianza. Fanno in pieno la loro parte i giovani Block Devils guidati in panchina dai tecnici Taba e Rinaldi, vincendo nel proprio girone di qualificazione alla seconda fase sia contro Cagliari che contro Napoli, in entrambe le occasioni con il punteggio di 3-0 e sempre mettendo in mostra un bel gioco. Troppo forte si rivela invece il terzo avversario del girone, quel Volley Treviso che è una delle favorite della competizione e che si impone meritatamente in tre set nello scontro decisivo del raggruppamento. L’iniziale delusione per un grande obiettivo sfumato lascia però presto lo spazio alla soddisfazione per il percorso e la crescita di questo gruppo durante l’anno e per l’esperienza importante maturata in queste finali nazionali. Questo il commento del tecnico Marco Taba: “Per quello che riguarda la stagione, il percorso compiuto dai ragazzi è stato più che soddisfacente. Tutti sono cresciuti sotto l’aspetto tecnico e caratteriale e lo dimostra l’approccio avuto alle finali nazionali per noi appena terminate dove i miei ragazzi hanno disputato un’ottima manifestazione. La squadra ha dimostrato le sue qualità sia con Cagliari che con Napoli, giocando con intensità e buona tecnica. Anche con Treviso i ragazzi sono partiti bene e convinti, poi è emerso il grande valore dell’avversario che bisogna solo applaudire e che ha dimostrato di essere più forte“. “È chiaro – continua il tecnico – che per la rappresentante dell’Umbria, finché la formula dei campionati giovanili resta questa, accedere alla fase delle migliori sedici sarà sempre uno scoglio duro dovendo affrontare nelle qualificazioni rappresentanti di regioni, come il Veneto in questo caso, che sono il top a livello giovanile. Resta ad ogni modo una bellissima esperienza per i ragazzi che hanno aumentato il loro bagaglio tecnico e morale e questo per noi è un risultato perché è più importante la loro crescita rispetto ai titoli“. “Voglio ringraziare, sia da un punto di vista tecnico che umano, tutto lo staff dell’Under 17 – conclude Taba –, da Filippo Rinaldi allo scout Gabriele Bellucci fino ad Andrea Piacentini che ci ha accompagnato a Monza e che è comunque stato sempre presente durante tutto l’arco della stagione, e ringrazio naturalmente la società che questo staff lo ha allestito e che ci ha così permesso di alzare l’asticella ed il livello di lavoro in palestra ogni giorno“. Chiusa anche la kermesse nazionale per l’Under 17, il programma del settore giovanile bianconero prosegue ora con le Finali Nazionali della formazione Under 15 dei tecnici Bonifazi–Bulletta che difenderà i colori dell’Umbria a Campobasso dal 7 al 12 giugno prossimi. I giovani bianconeri, nella prima fase di qualificazione, sono stati inseriti nel girone B con le rappresentanti di Abruzzo, Molise e Veneto 2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 17 maschili: avanzano Monza, Treviso, Trento e Gioia del Colle

    Di Redazione Si sono concluse questa mattina in provincia di Monza e Brianza le gare della prima fase delle Finali Nazionali CRAI Under 17 maschili. Quattro le squadre che hanno superato il turno, aggiungendosi alle 12 già qualificate alla fase finale, mentre le altre 12 partecipanti salutano la compagnia. Domani, giovedì 2 giugno, si tornerà in campo a partire dalle 15.30 per i gironi della seconda fase. Nel Girone A stacca il pass per la fase finale il Vero Volley Monza, che conferma il proprio primato grazie alla vittoria su Ortona. Abruzzesi quindi eliminati insieme a Bolzano e Prata. Nel Girone B, Volley Treviso a punteggio pieno e alla fase successiva; salutano invece Perugia, Volley World e Sandalyon. L’Itas Trentino vince la sfida qualificazione con Montichiari nel Girone C; bresciani che quindi abbandonano il torneo insieme a Gupe Catania e KK Eur. Il Girone D è quello dall’esito più incerto, con la Joyvolley Gioia del Colle che ha avuto la meglio al tie break sulla Anderlini Modena. Emiliani che quindi, insieme ad Aosta e Venosa, lasciano la manifestazione. QUALIFICAZIONEGirone A: AMP Prata di Pordenone 3-0 (25-19, 25-23, 25-17); Vero Volley Banco BPM Monza-Sieco Impavida Ortona 3-0 (25-16, 25-19, 25-13). Classifica finale: Monza 9, Prata 6, Bolzano 2, Ortona 1.Girone B: Sir Safety System Perugia-Volley World Napoli 3-0 (25-15, 25-15, 27-25); Volley Treviso-Audax Sandalyon Quartu 3-0 (25-7, 25-21, 25-21). Classifica finale: Treviso 9, Perugia 6, Napoli 2, Quartu 1.Girone C: Itas Trentino-Tonoli Nyfil Montichiari 3-0 (25-23, 26-24, 25-22); SCK KK Eur Volley Roma-Naturasì Gupe Volley Catania 3-1 (25-23, 25-21, 17-25, 25-18). Classifica finale: Trento 9, Montichiari 6, Roma 3, Catania 0.Girone D: Monge Pallavolo Venosa-Sarò Volley Olimpia Aosta 0-3 (23-25, 19-25, 25-27); NVG Joyvolley Gioia del Colle-Anderlini Pediatrica Modena 3-2 (25-16, 23-25, 21-25, 25-18, 15-10). Classifica finale: Gioia del Colle 8, Modena 7, Aosta 3, Venosa 0. SECONDA FASEGirone E: Invicta Volleyball Grosseto, Volley Parella Torino, Diavoli Powervolley, Volley Treviso.Girone F: Volley Meta, Cucine Lube Civitanova, Kioene Padova, NVG Joyvolley.Girone G: Roomy Saturnia Lube Formazione 4.0, ABVT Cosenza, Fenice Roma, Itas Trentino.Girone H: Emmeti Clima VGModena, Colombo Genova, Matervolley Castellana Grotte, Vero Volley Monza. (fonte: Finali Volley CRAI) LEGGI TUTTO

  • in

    Quante soddisfazioni per Perugia: titoli regionali anche per Under 15 e S3

    Di Redazione Terzo titolo regionale per le selezioni giovanili della Sir Safety Conad Perugia. Dopo i successi dell’under 19 e dell’under 17 è arrivata ieri la vittoria per la formazione under 15 guidata in panchina dai tecnici Bonifazi e Bulletta che ha sconfitto in rimonta al quinto set i parietà della School Volley Perugia con i parziali di 23-25 25-21, 22-25, 25-14, 15-8 issandosi sul gradino più alto dell’Umbria. Match tiratissimo con i giovani Block Devils costretti due volte ad inseguire gli avversari. Nel quarto set l’infortunio al palleggiatore della School Volley cambia la storia della partita con i bianconeri bravissimi a non perdere la concentrazione e a chiudere il discorso al tie break per la soddisfazione dell’entourage societario giovanile presente. Sarà dunque la Sir Safety Perugia a difendere i colori dell’Umbria nelle finali nazionali in programma a Campobasso dal 7 al 12 giugno con la formazione bianconera che, nella prima fase di qualificazione, è inserita nel girone B con le rappresentanti di Abruzzo, Molise e Veneto 2. Questo il roster campione regionale: Fiori, Salucci, Chiacchio, Conversini, Petrini, Morettoni, Lalleroni, Pitton, Ambrogi, Bazzucca, Bianchi, Conversini, Sirci, Perticoni. All.: Bonifazi-Bulletta. foto Sir Safety Conad Perugia Sabato invece, passando ai più piccoli in maglia bianconera, vittoria e titolo regionale anche la formazione S3 (atleti nati dal 2010 al 2012) guidata in panchina da coach Bregliozzi che ha superato in finale il Sigillo Volley e che rappresenterà l’Umbria alle finali nazionali di categoria in programma dal 14 al 17 giugno a Siderno in Calabria.Questa la rosa della formazione S3: Covarelli, Bertoia, Martinelli, Valocchia, Galiano, Boccioli. All.: Bregliozzi. foto Sir Safety Conad Perugia È invece partita stamattina alla volta di Monza la formazione under 17 per le finali nazionali di categoria in programma da domani 31 maggio a domenica 5 giugno. I ragazzi dei tecnici Taba e Rinaldi sono inseriti, per la prima fase di qualificazione, nel girone B ed affronteranno domattina alle ore 9:00 la compagine sarda della Audax Sandalyon Cagliari, domani pomeriggio alle ore 15:30 i veneti del Volley Treviso e mercoledì mattina alle ore 9:00 la formazione campana del Volley World Napoli. La prima classificata del girone accede alle migliori 16 d’Italia. Questo il roster dell’under 17 alle finali nazionali: Auciello, Bartolini, Broccatelli, Falorni, Fiori, Fossa, Modugno, Montini, Salucci, Severini, Vagnetti L., Vagnetti M. Allenatori: Taba-Rinaldi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: la Moma Anderlini festeggia il titolo regionale

    Di Redazione La Moma Anderlini è campione regionale dell’Emilia Romagna nella categoria Under 16 Femminile: grazie al 3-0 contro il Volley Academy Piacenza in finale, le modenesi si confermano sul trono per il secondo anno consecutivo e centrano la qualificazione alle Finali Nazionali di categoria, in programma tra due settimane a Roma. La giornata si era aperta con la semifinale sul campo di Punta Marina, in cui le ragazze della Moma Anderlini avevano sconfitto la New Team Imola dopo una gara a senso unico, complice qualche assenza tra le imolesi. Poi la vittoria in finale che corona il bellissimo percorso stagionale di Marchesini e compagne. La Moma Anderlini festeggia anche tre premi individuali: Lia Righi miglior libero, Irene Mescoli miglior attaccante e Linda Manfredini MVP della manifestazione. Accede alle Finali Nazionali anche la Anderlini Pediatrica di Under 17 maschile, vicecampione regionale della sua categoria. A Modena l’Anderlini si è arresa in finale per 0-3 nel derby contro la Emmeti VG Modena Volley, dopo aver battuto in semifinale per 3-0 la Wimore Energy Volley; le neocampionesse, invece, avevano superato per 3-1 la Dinamo Pallavolo Bellaria. Per l’Anderlini c’è inoltre la soddisfazione del premio di miglior libero assegnato ad Andrea Ferraresi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Festa doppia per i Diavoli Rosa con i titoli Under 17 e Under 13

    Di Redazione Si è concluso un altro weekend di successi per i Diavoli Rosa, che arricchiscono l’albo d’oro della stagione 2021-22 con altri due titoli: quello territoriale Under 13 e quello regionale Under 17. Ad oggi Diavoli Rosa e Powervolley Milano detengono 5 titoli territoriali (Under 13, Under 13 3×3, Under 15, Under 17 e Under 19) e due regionali (Under 17, Under 19), oltre a essere ancora in pista per l’en plein territoriale nel campionato Under 12 e per quello regionale con Under 15 e Under 13. La squadra Under 17, campione d’Italia in carica e fresca di titolo territoriale, domenica 22 maggio si è confermata campione regionale a Gorlago, palcoscenico che ha ospitato la Final Four di Lombardia, battendo in finale la rivale Vero Volley per 3-0 (25-19, 25-14, 25-12), e ha così staccato il pass diretto per le Finali Nazionali che si disputeranno proprio in provincia di Monza e Brianza dal 31 maggio al 5 giugno. Nel quarto confronto stagionale con i monzesi, tra finali territoriali e regionali Under 17 e Under 19, ancora una volta sono stati i rosanero ad andare a segno. Tanti i meriti dei Diavoli: si parte dal muro, 11 quelli realizzati, per poi passare alla grande presenza in campo dei tre terminali d’attacco Barotto, premiato come MVP delle finali), Bonisoli e Carpita, tutti in doppia cifra (16, 12, 13 punti) e con percentuali d’attacco rispettivamente del 67%, 71% e 64%, con Carpita e Bonisoli perfetti anche in ricezione (75%, 64%). Sopra il 50% anche la prestazione in attacco dei centrali Mancini (67%) e Viganò (5 punti, 50% e 3 muri). Un gioco gestito con maestria dal regista Selleri e ben coperto dal libero Marini, macchina da guerra in difesa. I “Golden Boys” di Brugherio sono stati così ribattezzati vista la schiera di trionfi che si portano dietro dalla ormai lontana stagione 2018-19, un intero anno di sole vittorie, culminato col titolo nazionale Under 14, il primo dei tre vinti dai Diavoli Rosa, proseguite anche nelle successive stagioni. La “classe” dei 2005 non perde una partita ufficiale da 4 anni e vanta due tricolori sul petto, Under 14 (2018-19) Under 17 (2020-2021), oltre a numerosi altri titoli provinciali e regionali e podi nazionali. Coach Daniele Morato, da due anni alla guida della squadra, commenta fiero e soddisfatto: “Che dire, strepitosi. Il punteggio inganna perché nasconde l’importanza della nostra partita. Quando realizzi 11 muri punto, attacchi con il 65% di punto e difendi quasi l’impossibile diventa ‘normale’ vincere così. Di normale però non c’è niente! Ci sono dietro dei ragazzi meravigliosi che eseguono alla grandissima ogni singolo movimento per concatenarlo al movimento del compagno a fianco. Questo atteggiamento, anche in partite importanti come una finale regionale, piace un sacco a tutti in società e rende questi ragazzi davvero speciali. È una grande soddisfazione aver vinto un altro titolo ed aver centrato un’altra finale nazionale dove ci presenteremo, così come per l’under 19, diretti nel tabellone delle 16 più forti d’ Italia. Il fatto di giocarle a Brugherio renderà poi tutto ancora più speciale. Siamo pronti e vogliamo viverla da protagonisti“. Diavoli Powervolley-Vero Volley Monza 3-0 (25-19, 25-14, 25-12)Diavoli Powervolley: Mancini 3, Selleri 3, Barotto 16, Carpita 13, Bonisoli 12, Viganò 5, Marini L Ne: Colombi Manzi, Prada, Brambilla, Garello, Bellanca, Terrani, Lento L. 1° All Daniele Morato, 2° All. Gianluca Marchini, Scoutman Marco Donnarumma, Team Manager Mauro PiazzaVero Volley Mona: Magliano 5, Sacco 5, Caporossi 3,  Mariani 2, Pertoldi, Bocu, Franchini 2, Taiwo 4, Biffi, Reseghetti, Silvestri, Candiani, Brienza L, Silvestri L NE: Emiliani.Note: Durata set: 24’, 25’, 22’. Diavoli Powervolley: battute vincenti 5, battute sbagliate 11, muri 11, attacco 65%, ricezione 59% (24% perfetta). Vero Volley: battute vincenti 1, battute sbagliate 12, muri 1, attacco 28%, ricezione 51% (34% perfetta). A consegnare la quinta medaglia d’oro territoriale ai Diavoli sono i ragazzi dell’Under 13, che nella combattutissima finale contro la Pallavolo Milano Vittorio Veneto riescono ad imporsi per 2-1 (25-16, 25-27, 25-18). I rosanero difendono quindi l’imbattibilità e il titolo di campioni territoriali di Milano Monza Lecco sotto la guida di coach Gianluca Cavaglieri e del vice Angelo Gritti, con la supervisione del team manager Francesca D’Alessandro. Non può che esserci soddisfazione ed orgoglio nei quartieri generali delle due società, stesso entusiasmo che trapela dalle parole di coach Cavaglieri al termine della gara: “È stata una finale davvero emozionante, l’epilogo ancora di più. Nel primo set la partita è stata in equilibrio fino a metà, poi i ragazzi sono riusciti a prendere qualche punto di margine fino a chiudere il parziale a proprio favore. Nel secondo invece nella fase centrale del set abbiamo commesso troppi errori e abbiamo permesso agli avversari di rientrare in partita e poi vincere il set ai vantaggi 27 a 25. Sono molto contento però della reazione del terzo set, fin da subito siamo riusciti a mettere Vittorio Veneto in difficoltà col servizio, riuscendo così a prendere 4/5 punti di vantaggio che ci siamo portati fino alla fine“. “Caduto l’ultimo pallone – conclude l’allenatore – è stata una grande festa. Confermarsi campioni non era di certo un’impresa facile, ma ce l’abbiamo fatta.  Sono molto orgoglioso del lavoro fatto fin qui con i ragazzi, sono cresciuti non solo tecnicamente ma anche come mentalità e gruppo squadra. Chi si ferma però è perduto, testa quindi alle fase regionale per continuare a toglierci tante soddisfazioni“. Diavoli Power-Vittorio Veneto 2-1 (25-16, 25-27, 25-18)  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: la Materdominivolley Castellana Grotte è campione regionale

    Di Redazione La selezione Under 17 maschile della Materdominivolley.it Castellana Grotte è la più forte formazione pugliese nella propria categoria per l’anno sportivo 2021/2022. La formazione di Luca Leoni ha vinto il titolo regionale battendo per 3-2 i pari età della NVG Joyvolley e ha avuto la meglio nella Final Four disputata domenica 22 maggio al palazzetto “Don Tonino Bello” di Alessano, salendo così sul tetto della Puglia: in semifinale, Castellana Grotte aveva avuto la meglio sui padroni di casa della Martinucci Alessano per 3-0. Il secondo titolo regionale della stagione 2021-2022 giunge così a distanza di una settimana dall’affermazione dell’Under 19, vincente 3-0 proprio contro la stessa Gioia del Colle e regala il quinto trofeo da esporre nella bacheca stagionale gialloblù (3 titoli territoriali, Under 19, Under 17 e Under 15, e due regionali). Per la selezione pre-juniores del presidente Michele Miccolis si aprono ora le porte delle prestigiose Finali Nazionali CRAI che si disputeranno dal 31 maggio al 5 giugno a Monza (i campioni del Castellana Grotte accedono quindi direttamente alla seconda fase, Gioia del Colle prenderà parte alla fase di qualificazione). A fine gara il presidente Miccolis commenta, a chiusura di un percorso regionale perfetto: “Questa vittoria ci regala l’accesso al prestigioso palcoscenico nazionale, una posizione per nulla scontata conquistata con merito in un torneo regionale particolarmente ostico rappresentativo di un’ottima pallavolo giovanile. Ora l’obiettivo è ben figurare tra le grandi formazioni italiane e sono certo che questo gruppo ci darà delle belle soddisfazioni in termini di risultato e di crescita tecnico fisica finale“. Anche per la selezione Under 15 dell’accademia, intanto, si apre una settimana decisiva per le fasi finali regionali. Martedì 24 maggio alle 19, infatti, Castellana Grotte scenderà in campo presso Casa Mater per i quarti di finale regionale contro la Polisportiva Bari. La vincente staccherà il ticket per la Final Four regionale. SEMIFINALINVG Joyvolley-ASD G.S. Atletico 3-0 (25-9, 25-18, 25-16)Materdominivolley.it Castellana Grotte-Martinucci Alessano 3-0 (25-11, 25-12, 25-20) FINALENVG Joyvolley-Materdominivolley.it Castellana Grotte 2-3 (25-23, 12-25, 22-25, 25-23, 12-15) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO